PDA

Visualizza Versione Completa : Acana Ranchlands


Mirrina
05-10-2016, 13:15
Vi segnalo che sono uscite (a dicembre anche in Europa) delle nuove crocchette Acana:

Fresh angus beef (8%), raw grass-fed lamb (8%), fresh yorkshire pork (8%), beef meat meal (8%), lamb meat meal (7%), pork meat meal (7%), whole green peas, whole red lentils, whole chickpeas, beef fat (6%), fresh beef liver (5%), fresh pork liver (4%), fresh bison (4%), fresh wild-caught walleye (4%), whole green lentils, whole pinto beans, whole yellow peas, pollock oil (2%), fresh beef kidney (2%) sun-cured alfalfa, dried beef cartilage (1%), raw lamb tripe (1%), dried brown kelp, fresh pumpkin, fresh butternut squash, fresh parsnips, fresh green kale, fresh spinach, fresh mustard greens, fresh turnip greens, fresh carrots, fresh red delicious apples, fresh bartlett pears, freeze-dried liver (beef, lamb, pork) (0.1%), fresh cranberries, fresh blueberries, chicory root, turmeric root, milk thistle, burdock root, lavender, marshmallow root, rosehips.SUPPLEMENTS: Choline chloride, Zinc chelate, Copper chelate.*Contains mixed tocopherals (a tocopheral rich extract of natural origin- Vitamin E and Rosemary Oil). Also contains the probiotic Enterococcus faecium.

Crude protein (min.) 37 %
Crude fat (min.) 20 %
Crude ash (max.) 9 %
Crude fibres (max.) 3 %
Moisture (max.) 10 %
Calcium (min.) 2.1 %
Phosphorus (min.) 1.5 %
Magnesium (max.) 0.1 %
Taurine (min.) 0.15 %
Omega-6 fatty acids (min.) 2.2 %
Omega-3 fatty acids (min.) 1 %
DHA (min.) 0.2 %
EPA (min.) 0.2 %


A me sembrano simili alle Red Regional della Orijen (un po' più "soft"), che ho appena acquistato per usare quando farà freddo freddo!

Che ne pensate? :kisses:

Xiaowei
05-10-2016, 13:17
Di sicuro Serena ne era già a conoscenza! :D

Mirrina
05-10-2016, 13:18
Di sicuro Serena ne era già a conoscenza! :D

Infatti, pensavo a lei! :D:D:D

alimiao
05-10-2016, 13:41
A me sembrano simili alle Red Regional della Orijen (un po' più "soft"), che ho appena acquistato per usare quando farà freddo freddo!

Perché da usare quando farà freddo freddo? Non sapevo ci fossero crocche estive e invernali!

Mirrina
05-10-2016, 13:51
Perché da usare quando farà freddo freddo? Non sapevo ci fossero crocche estive e invernali!

Io alterno marche e referenze, quelle mi sembrano particolarmente ricche, adatte al freddo; poi magari passa l'inverno sul divano!
Ruotandole tutte pensavo semplicemente di far coincidere il periodo invernale con la somministrazione delle Red Regional!

SerenaF
05-10-2016, 21:58
E invece non ne sapevo nulla (si vede che sto rincoglionendo :p ); io mi ero letteralmente innamorata di una variante che però è commercializzata soltanto negli USA (nemmeno in Canada, proprio negli USA che sono serviti da un impianto di produzione autonomo situato nel Kentucky), la Acana Meadowlands.
Queste per i miei standard (che sono ceneri e minerali, in particolare calcio e fosforo) sono leggermente peggiorative rispetto alle Acana classiche, anche se sicuramente conterranno molti carboidrati in meno (li ho appena calcolati: 21% contro il 25% delle referenze attualmente in commercio). La rotazione io non la faccio, tanto l'unica differenza tra l'estate e l'inverno è che in primavera/estate dormono sul bacone, quando fa freddo poltriscono sul divano. L'unico mese che fa eccezione è quello in cui vanno in campagna e in quel caso le mando giù con un grain free un po' sostanzioso (Acana Wild Prairie o Carnilove) sperando che non diventino 2 barilotti... :shy:

alimiao
06-10-2016, 09:25
Beh io al momento come snack sto dando Carnilove cinghiale e renna outdoor, manco la mia gatta vivesse nella steppa e dovesse trainare le slitte.. Ho notato però che le fa fare le puzzette :confused:.

Saretta ♡
06-10-2016, 09:32
Ma...la marca true insict com è? (Sia quella grain free che non)

SerenaF
06-10-2016, 13:49
Beh io al momento come snack sto dando Carnilove cinghiale e renna outdoor, manco la mia gatta vivesse nella steppa e dovesse trainare le slitte.. Ho notato però che le fa fare le puzzette :confused:.

No, alle mie non dà questi problemi grazie al cielo: ma capita spesso che alcuni grain free diano paradossalmente problemi a livelli intestinali...

@ Saretta: su True Instinct, non ho ancora maturato un'opinione precisa: le varianti non grain free mi sembrano sul genere "porcata", soprattutto lo sterilised (ha più cereali di una scatola di Kellogg's e il mais è probabilmente la fonte proteica principale, insieme a piselli, patate; il primo ingrediente della lista, il salmone, non si capisce se è fresco, disidratato, boh... Di buono c'è che le altre due fonti proteiche animali (pollo e maiale) vengono da carni disidratate e che i conservanti sono di origine naturale). La variante adult mi sembra leggermente meglio, anche se pure quella è strapiena di cereali.
Quella High Meat (grain free) mi sembra la migliore; il tasso di ceneri (l'ho scovato facendo una mini-ricerca su alcuni e-commerce francesi, perché oltralpe la marca è conosciuta già da un po') va abbastanza bene (7,5%), quelli di calcio, fosforo e magnesio (1,4%, 1,3% e 0,11%) sono leggermente alti, soprattutto l'ultimo. Insomma, dei tre io prenderei tutt'al più la referenza grain free.

Ah, ieri sono stata da Maxizoo e ho preso una referenza di Real Nature Wilderness secco, la Dark Fjord, che è abbastanza interessante anche se sembra la brutta copia di Carnilove Outdoor, però magari da alcuni gatti è meglio tollerato: vi metto il link alla scheda (in tedesco :( ): https://www.realnature.de/de/produkte/real-nature-wilderness-cat-dark-fjord-adult-trocken/