Visualizza Versione Completa : Crocchette ultima
Ieri in un pet shop ho visto la linea di crocchette ultima (una mia amica usa quelle "tratto urinario" per il suo gatto che soffre di cistite) e mi è caduto l'occhio sulla referenza kitten. A voi come sembra?
Ingredienti:
pollo (18%), proteine disidratate di maiale, proteine disidratate di pollame, riso (10%), proteine di mais, mais (9%), grassi animali, frumento integrale (4%), proteine di frumento, proteine animali idrolizzate, farina di mais, proteine disidratate del pesce, polpa di barbabietola, olio di pesce (fonte di DHA), lievito, cloruro di potassio, sale.
Additivi/kg:
Additivi fisiologico-nutrizionali:
Vitamina A (32000 UI/kg), vitamina D3 (2130 UI/kg), vitamina E (450 mg), vitamina C (Ascorbil monofosfato di sodio e di calcio) (350 mg), taurina (1.400 mg), vitamina B6 (cloridrato di piridossina) (13,3 mg), solfato di ferro monoidrato (356 mg)(Fe:117 mg), fumarato ferroso (150 mg)(Fe: 45 mg), ioduro di potassio (2,6 mg)(I: 2 mg), solfato di rame pentaidrato (45 mg)(Cu: 12 mg), solfato di manganese monoidrato (168 mg)(Mn: 55 mg), solfato di zinco monoidrato (539 mg)(Zn: 196 mg), selenite di sodio (0,3 mg)(Se: 0,15 mg).
Ultima Cat Junior
Proteine gregge 41.0 %
Calcio 1.4 %
Fosforo 1.0 %
Umidità 8.0 %
Oli e grassi 18.0 %
Cellulosa 2.0 %
Sono meglio queste o le oasy kitten?
Inoltre avrei un'altra curiosità. Come ho già accennato prima, una mia amica ha 3 gatti e uno di questi soffre di cistite, quindi per risparmiare da a tutti e 3 i gatti i croccantini ultima tratto urinario. È dannoso dare anche ai gatti sani quelle crocchette ? O è irrilevante?
Schifi&Sbronzi
07-10-2016, 16:48
Ci sono più riso e farine varie che carne!!!!!! Secondo me come croccantini sono dannosi per qualsiasi gatto, tanto di più a uno con problemi al tratto urinario. Consiglia alla tua amica di cambiare, probabilmente un gatto con problemi di cistite i croccantini è proprio meglio se non li vede più.
Quando Schifo era piccolo non sapevo nulla di alimentazione e gliele comprai anche io, ha sempre vomitato infatti le ho regalate quasi subito.
Ci sono più riso e farine varie che carne!!!!!! Secondo me come croccantini sono dannosi per qualsiasi gatto, tanto di più a uno con problemi al tratto urinario. Consiglia alla tua amica di cambiare, probabilmente un gatto con problemi di cistite i croccantini è proprio meglio se non li vede più.
Quando Schifo era piccolo non sapevo nulla di alimentazione e gliele comprai anche io, ha sempre vomitato infatti le ho regalate quasi subito.
Anch'io le ho suggerito di dare molto umido e ridurre i croccantini però dice che i suoi gatti non mangiano altro e che è da anni che mangiano solo croccantini. Tra l'altro questi glieli ha consigliati il veterinario... ma cosa consigliano sti dottori?!
Schifi&Sbronzi
07-10-2016, 17:19
I veterinari ne sanno poco di alimentazione, io ho la fortuna che la mia veterinaria compra anche lei su zooplus per i suoi mici e all'inizio mi ha proprio mostrato lei dei prodotti come feringa o nutrivet. In molti sono tartassati da rappresentanti di grandi marchi che vendono un gran bel pugno di parole ripiene di cereali, zuccheri e proteine idrolizzate a prezzi esorbitanti fra l'altro. Inoltre non mi spiego come ma molti addirittura asseriscono che sia meglio il secco che l'umido... a me è sembrato subito ovvio che l'umido fosse più importante (se ci si pensa è come se noi mangiassimo continuamente fette biscottate e barrette). Purtroppo uno che si sente consigliare dal veterinario l'alimentazione a base secca, magari non ci pensa, si fida della parola di chi in effetti dovrebbe saperlo bene cosa è meglio dare ad un micio o no.
Io mi sono anche sempre chiesta perchè nè nei negozi fisici ne nei supemercati ci sono mai cibi decenti, ma quelli pubblicizzati come salutari e di alta qualità, come Ultima, che sono invece della più infima origine. Giusto ieri ho visto in tv una publicità rassicurante, di una marca orrida che forse era whiskas o gourmet... e te lo vendono come se fosse alta cucina, un elisir per la lunga vita dello sfortunato gatto.
Molti amici che hanno gatti da quando ho suggerito loro di documentarsi meglio su cosa compravano (che loro pensavano essere l'eccellenza, spendendo anche dei soldi su almo e royal) hanno completamente cambiato alimentazione.. meglio tardi che mai, ma è uno scandalo che succeda tutto questo, e che molti non lo sappiano nemmeno.
I veterinari ne sanno poco di alimentazione, io ho la fortuna che la mia veterinaria compra anche lei su zooplus per i suoi mici e all'inizio mi ha proprio mostrato lei dei prodotti come feringa o nutrivet...
Purtroppo uno che si sente consigliare dal veterinario l'alimentazione a base secca, magari non ci pensa, si fida della parola di chi in effetti dovrebbe saperlo bene cosa è meglio dare ad un micio o no.
Molti amici che hanno gatti da quando ho suggerito loro di documentarsi meglio su cosa compravano (che loro pensavano essere l'eccellenza, spendendo anche dei soldi su almo e royal) hanno completamente cambiato alimentazione.. meglio tardi che mai, ma è uno scandalo che succeda tutto questo, e che molti non lo sappiano nemmeno.
Azz, sei fortunata: nello studio dove vado io sanno cos'è Zooplus (perché non sono l'unica dei loro clienti a comprare lì), ma se gli nomino Feringa cadono dalle nuvole e passo per un'eccentrica che propina cose strane ai suoi gatti. C'è da dire che non spingono troppo le grandi marche, si limitano a dissuadere il cliente dal comprare robaccia da supermercato.
E sei fortunata anche che i tuoi amici e conoscenti ti ascoltino; io ho mio cugino e sua moglie che comprano da anni al gatto Royal Canin perché glielo ha consigliato la veterinaria; io ho provato a dirgli che è una schifezza venduta a peso d'oro, ma ho ottenuto solo reazioni stizzite, e mi guardavano come una saputella che voleva apparire più informata dell'esperto (il veterinario, appunto) e che per qualche ragione non ben chiarita ce l'aveva con Royal Canin. Anche con altre persone (per lo più i clienti del pet-sitting) è capitata la stessa cosa e quindi alla fine ho rinunciato: mi sono detta che, se vogliono informarsi, vanno a leggere su internet, frequentano il blog di Gerlinde, si iscrivono ad un forum come questo. Sennò, è evidente che stanno bene come sono. Mi spiace per i mici, ma sono stufa di fare la figura dell'antipatica e della saccente. :(
Schifi&Sbronzi
07-10-2016, 18:05
Io ho convertito mia cognata che prima dava le scatolette del bennet , ora da animonda e feringa e spende di meno... Poi per mia suocera le scatolette animonda da 800 gr sono state una rivelazione e ora lo ha detto a tutto il paese. Anche altri due amici e mia zia ormai sono schiavi di zp:rolleyes::rolleyes:
Io invece attiro reazioni di diffidenza da parte dei miei conoscenti anche quando suggerisco Zooplus, manco fossi io la titolare...
Anzi, la cosa che mi fa ridere è che, passato il sospetto, mi vengono a raccontare dove comprano loro le marche che gli ha consigliato il veterinario. E va beh, forse provano a contro-illuminarmi! :p :D
Con Lenny usiamo le Ultima Appetiti Difficili da anni e sta' benissimo, idem con i pargoli della mia colonia. Sono crueltly free e non mi sembrano così malaccio... : /
Mia sorella usa le Ultima per tratto urinario da un po', dopo aver smesso quelle specifiche della Royal...il gatto sta bene, è pur vero che ne mangia veramente poche, mangia molto più umido...Io in realtà vorrei fargli provare le kattovit sempre per le vie urinarie, almeno per alternare a queste dato che comunque non sono gran ché
Saretta ♡
08-10-2016, 09:27
Le ultima sono veramente pessime... cibo da supermercato...
Io proverei Sanabelle urinary, o Josera; so che sono ottime e non costano neanche tanto...
Mia zia usa per la sua micia ultima appetito difficile... ma mangia solo quelle... ne umido ne altro tipo di secco (neanche le royal o simili, io le ho fatto provare anche almo, ma nulla)
Saretta ♡
08-10-2016, 09:28
Comunque se le oasy kitten sono come le adult al pollo, mille volte meglio le oasy...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.