PDA

Visualizza Versione Completa : sanibox per togliere odore di urina felina


linguadigatto
13-10-2016, 12:51
ciao, avete provato il sanibox? funziona?

il problema mio è un sottoscala attiguo alla cucina che uso come dispensa, con "pavimento" in cemento che assorbe gli odori.. e dopo una pipì di disavventura (qualche genio ha chiuso la porta del bagno e non ce ne siamo accorti per mezza giornata) non riesco a togliere l'odore.. e qualche volta ovviamente qualcuno va a rifarla soprattutto il micio che dorme in cucina davanti alla stufa e non ha voglia di salire in bagno di notte :cool:. ci hanno fatto anche delle cacche :dead:
non voglio metterci una lettiera perchè ci tengo il cibo... ho provato con aceto, detersivo pavimenti, detersivo piatti (della serie: non si sa mai), ossigeno attivo per lavatrice con acqua calda, bicarbonato. :cry:

Xiaowei
13-10-2016, 12:59
Mai provato, però potresti dare una chance al mix brevettato da alepuffola! :D

Era con acqua ossigenata, aceto e...ora mi sfugge, ma se fai una ricerca lo trovi

linguadigatto
13-10-2016, 13:06
Per togliere l'odore un buon prodotto artigianale è una miscela in parti uguali di cloruro di benzalconio + Acqua ossigenata+ Aceto.

questa intendi? ci ho pensato.. ma il cloruro di benzalconio è parecchio tossico per gli organismi acquatici (noi abbiamo una fossa imhoff che scarica poi in un torrente!) e pure corrosivo.. preferirei qualcosa di più soft e ho letto di questo sanibox che agisce con degli enzimi ma non trovo molto di più

GeorgiaGee
13-10-2016, 13:11
Io uso Sanibox per i pavimenti, lettiera, e copertine. Ha un odore abbastanza coprente e forte, però non l'ho mai usato nell'abbinata pipi-pavimento.

linguadigatto
13-10-2016, 13:23
grazie! sull'etichetta c'è il simbolo "tossico per organismi acquatici"?
( http://pdftreatment.com/images/pdf/chimerambienteshop.it1-1_5.jpg )

Antonio
13-10-2016, 13:23
Il Sanibox è Lysoform con un'altra etichetta e un prezzo più alto. Non vedo perché usare uno e non l'altro.

GeorgiaGee
13-10-2016, 13:27
grazie! sull'etichetta c'è il simbolo "tossico per organismi acquatici"?
( http://pdftreatment.com/images/pdf/chimerambienteshop.it1-1_5.jpg )

non c'e'

linguadigatto
13-10-2016, 13:34
perchè non lo sapevo. il lysoform sviluppa un odore proprio insopportabile con la pipì! se è così evito anche il sanibox :shy:

Xiaowei
13-10-2016, 13:44
Neanche io lo sapevo...non c'è bisogno di scaldarsi così, Antonio!

GeorgiaGee
13-10-2016, 13:52
perchè non lo sapevo. il lysoform sviluppa un odore proprio insopportabile con la pipì! se è così evito anche il sanibox :shy:

il Sanibox profuma moltissimo! Adesso come ti ho detto non l'ho mai usato sulla pipi direttamente, ma ci lavo la lettiera, dove tracce di pipi ci sono sul fondo

Il Lysoform non lo uso piu perché il gatto leccava i pavimenti!:(

Gab84
13-10-2016, 14:04
Mia sorella che ha il cotto come pavimento, e assorbe molto, ha risolto mettendo nell'acqua dello straccio io tea tree oil

rosa
13-10-2016, 14:06
c'e' stato un periodo di boom per il Sanibox,ora in vendita ci sono tanti prodotti che disgregano l'odore di urina dei mici,se posso usate anche i detergenti bio fanno meno danni all'ambiente.

boby
13-10-2016, 14:18
Il sanibox l'ho acquistato tempo fa a secondo della concentrazione che usi è tantissimo profumato.

contiene Benzalconio e non ha enzimi. ha dicitura dannoso per organismi acquatici.

urine OFF contiene enzimi, per odore e macchie di urina.

se vuoi un detergente molto profumante c'è Rio <bum bum e costa memno di sanibox.

il cemento avrà assorbito molto forse fare assorbire bene l'aceto o il mix consigliato ,
metti un tappetino con profumo di agrumi o altri odori sgradevoli al gatto forse non ritorna a farla.

Antonio
13-10-2016, 14:29
Neanche io lo sapevo...non c'è bisogno di scaldarsi così, Antonio!

Mi sa che voi avete qualche problema con i vostri monitor :p
Mi spieghi con quale termometro hai misurato che io mi sono scaldato?
Ho dato una spiegazione, vorrà dire che la prossima volta mi astengo ;)

babaferu
13-10-2016, 14:44
Bicarbonato secondo me è il top.

Xiaowei
13-10-2016, 14:44
Sembrava una risposta acida, tutto qua.
Come non detto comunque

linguadigatto
13-10-2016, 14:46
normalmente io lo uso il tea tree oil, ma nada. l'odore torna.

linguadigatto
13-10-2016, 14:47
Mi sa che voi avete qualche problema con i vostri monitor :p
Mi spieghi con quale termometro hai misurato che io mi sono scaldato?
Ho dato una spiegazione, vorrà dire che la prossima volta mi astengo ;)

aeeehm

se vi volete scaldare venite qui che fa un freddo suino - così risparmio sulla legna :rolleyes:

linguadigatto
13-10-2016, 14:50
Il sanibox l'ho acquistato tempo fa a secondo della concentrazione che usi è tantissimo profumato.

contiene Benzalconio e non ha enzimi. ha dicitura dannoso per organismi acquatici.

urine OFF contiene enzimi, per odore e macchie di urina.



ecco io cercavo una cosa con gli enzimi, e google mi ha dato questo sanibox, che invece a quanto pare ha Benzalconio e di conseguenza lo scarto. grazie mille cercherò questo urine off! :D:D

Gab84
13-10-2016, 14:51
normalmente io lo uso il tea tree oil, ma nada. l'odore torna.

:micimiao66:
mmm....io per esempio quando cambio la sabbia completamente pulisco la cassetta con il Napisan spray al limone (lo uso perchè dichiara di non lasciare residui sulle superfici) ed effettivamente il profumo è gradevole ma sparisce in fretta e la cassetta (o il mangia pannolini di mio figlio) perde l'odore di cui è impregnato....

linguadigatto
13-10-2016, 15:00
il mio problema è che il cemento è molto poroso, quindi questa urina vecchia ha impregnato a fondo la zona.. e continua a riemergere la puzza nonostante tutti i tentativi con bicarbonato, aceto, ossigeno attivo ecc. per questo ho pensato agli enzimi, mi immagino che saranno assorbiti anche loro e vadano a distruggere le molecole puzzose alla radice :micimiao10::micimiao11:

Gab84
13-10-2016, 15:04
il mio problema è che il cemento è molto poroso, quindi questa urina vecchia ha impregnato a fondo la zona.. e continua a riemergere la puzza nonostante tutti i tentativi con bicarbonato, aceto, ossigeno attivo ecc. per questo ho pensato agli enzimi, mi immagino che saranno assorbiti anche loro e vadano a distruggere le molecole puzzose alla radice :micimiao10::micimiao11:

Eh allora cerca questo urine off e speriamo funzioni :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
A me per fortuna le 2 volte che è successo che Nana la facesse in giro è stato su cose facilmente lavabili

linguadigatto
13-10-2016, 15:07
se non funziona nemmeno quello mi sa che facciamo una gettata di cemento impermeabile lavabile o piastrelliamo, e lo spettro del tanfo se ne resta murato sotto :devil:

iottisan
13-10-2016, 15:29
Ma se prendi un prodotto (anche l'aceto, ma pure quello che ti hanno cosigliato), lo versi nel punto pisciato e ci lasci la pozzanghera tipo mezz'ora?
Poi tiri su.
Se anche il cemento ha assorbito la pipì assorbirà anche l'"anti pipì"

No?

babaferu
13-10-2016, 15:59
Ma se prendi un prodotto (anche l'aceto, ma pure quello che ti hanno cosigliato), lo versi nel punto pisciato e ci lasci la pozzanghera tipo mezz'ora?
Poi tiri su.
Se anche il cemento ha assorbito la pipì assorbirà anche l'"anti pipì"

No?

lo tiri su mettendoci bicarbonato asciutto.

baci, ba

linguadigatto
14-10-2016, 08:12
già fatto.... più volte. in una giornata ho lavato fino a 6 volte, lasciando anche l'aceto in posa più di un'ora con uno straccio inzuppato sopra....... ho provato giusto ieri anche con della cenere. purtroppo sembra imbattibile sto odore coi soliti metodi, per un po sembra sparire e poi ritorna stagnante. ora vedrò di prendere l'off. tra l'altro, ho visto che su zp costa uno sfracco di soldi, mentre su altri ecommerce si trova a meno della metà... è normale? :confused: