PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi di convivenza, Feliway aiuta?


Gab84
15-10-2016, 18:18
Ciao ragazzi, scrivo per una situazione che si è creata in casa di mia suocera: pipì ovunque.
Un breve quadro della situazione:
Sissi, micia di 2 anni sterilizzata, arrivata in casa che non aveva neanche 40 gg. È una micia molto spaventata dal genere umano, sta solo con mia suocera e scappa e si nasconde da tutti. È legatissima a Momo, il micione di casa (in tutti i sensi, vecchietto e farà tipo 12 kg), tollera/ignora il cane (femmina) ma odia letteralmente Spazzolina, l'ultima arrivata, ex randagia del vicolo, avrà circa 5/6 anni, ora sterilizzata e "addivanata", è la mamma della mia Nana.
Litigano, si soffiano, quasi si ringhiano...il caos....ed ormai da qualche tempo Sissi ha cominciato a fare pipì ovunque. Io ho subito suggerito di andare dal veterinario, che sicuramente è stressata e si rischia la cistite, se non c'è già, ma niente...sono solo stati messi teli di plastica su poltrone e divani, comprati detersivi e repellenti...ma niente, e lei ovviamente continua.
La scusa del non andare dal veterinario è "costa soldi" e poi liro sono convinti che sia solo un vizio/dispetto.
Il mio lavaggio del cervello non aiuta, non so in quante lingue ho detto che il gatto non fa dispetti, che è a disagio...niente. Secondo voi...se gli regalo (facendo un enorme sforzo economico, toglierei 20 € all'ordine di pappe per Nana) il diffusore feliway o il nuovo faliway friends, potrebbe aiutare?! Loro non lo comprerebbero, ne sono sicura.
Oppure, non lo so, esiste un feliway tarocco o un prodotto simili di un'altra marca, che funziona? Help!!!!

Aletto
16-10-2016, 10:43
I feliway può aiutare se messo nei posti giusti, in tutta zona riposo e svago e non in zona lettiera. Il resto lo dobbiamo fare noi. Sissi è molto preoccupata dall'ultima arrivata. Se è così paurosa potrebbe avere una territorialità difensiva, è poco sicura di sé ed ora marca con l'urina tutto. Cerca di aiutarla facendola giocare perché mi sembra che tua suocera non possa aver voglia di farlo.
Il feliway è caro, ci sono altri spray ma non so se funzionano altrettanto

Gab84
16-10-2016, 11:08
I feliway può aiutare se messo nei posti giusti, in tutta zona riposo e svago e non in zona lettiera. Il resto lo dobbiamo fare noi. Sissi è molto preoccupata dall'ultima arrivata. Se è così paurosa potrebbe avere una territorialità difensiva, è poco sicura di sé ed ora marca con l'urina tutto. Cerca di aiutarla facendola giocare perché mi sembra che tua suocera non possa aver voglia di farlo.
Il feliway è caro, ci sono altri spray ma non so se funzionano altrettanto

Sicuramente è così, anche io l'ho pensato. Il problema è che a me Sissi non si avvicina neanche, non lo fa nessuno, se entri dove è lei scappa senza nemmeno pensarci, se deve per forza passare dove ci sono persone fa il giro più largo...è difficile, l'unica che potrebbe fare qualcosa è mia suocera ma secondo me fa poco e niente. Si il feliway è davvero caro ma su zooplus .es è in offerta...per questo avev pensato di prenderlo io...ma poi quando finisce boh se lo ricomprerebbero....:micimiao16::micimiao13:

Aletto
16-10-2016, 11:38
Sicuramente è così, anche io l'ho pensato. Il problema è che a me Sissi non si avvicina neanche, non lo fa nessuno, se entri dove è lei scappa senza nemmeno pensarci, se deve per forza passare dove ci sono persone fa il giro più largo...è difficile, l'unica che potrebbe fare qualcosa è mia suocera ma secondo me fa poco e niente. Si il feliway è davvero caro ma su zooplus .es è in offerta...per questo avev pensato di prenderlo io...ma poi quando finisce boh se lo ricomprerebbero....:micimiao16::micimiao13:

Non si avvicina a te perché invadi il suo territorio dove si sente così fragile e così insicura, ma ad una cannetta con un ninnolo che potrebbe simulare la predazione forse sì.
Tempo fa ospitai qui in casa un amico esperto di relazione uomo-animale, un etologo cognitivo: beh, quando entrò in casa si fermò in ingresso per un quarto d'ora circa, io non sapevo più cosa fare perché volevo sistemare le sue cose :confused: ed offrirgli un caffè, ma niente, se ne stava ingresso ad aspettare le reazioni dei miei gatti e non si mosse di lì finché non arrivarono loro ad annusarlo, poi si chinò per farsi odorare ben bene e poi finalmente entrò in salotto. Tutto questo per dire quanto è importante non invadere il loro territorio con la goffaggine tipica di un'altre specie (la nostra) che ha una socialità completamente diversa dalla loro
Quindi tu potresti portare una cannetta ed invitarla a giocare senza forzarla, senza farti vedere, magari ci vorranno giorni e giorni ma la micia deve sentirsi a suo agio nel luogo dove vive. Se hai tempo fai questa prova.

Gab84
16-10-2016, 12:18
Non si avvicina a te perché invadi il suo territorio dove si sente così fragile e così insicura, ma ad una cannetta con un ninnolo che potrebbe simulare la predazione forse sì.
Tempo fa ospitai qui in casa un amico esperto di relazione uomo-animale, un etologo cognitivo: beh, quando entrò in casa si fermò in ingresso per un quarto d'ora circa, io non sapevo più cosa fare perché volevo sistemare le sue cose :confused: ed offrirgli un caffè, ma niente, se ne stava ingresso ad aspettare le reazioni dei miei gatti e non si mosse di lì finché non arrivarono loro ad annusarlo, poi si chinò per farsi odorare ben bene e poi finalmente entrò in salotto. Tutto questo per dire quanto è importante non invadere il loro territorio con la goffaggine tipica di un'altre specie (la nostra) che ha una socialità completamente diversa dalla loro
Quindi tu potresti portare una cannetta ed invitarla a giocare senza forzarla, senza farti vedere, magari ci vorranno giorni e giorni ma la micia deve sentirsi a suo agio nel luogo dove vive. Se hai tempo fai questa prova.

Ci proverò...magari guardando me anche lei ci perderà più tempo :micimiao11:

Aletto
16-10-2016, 13:15
Ci proverò...magari guardando me anche lei ci perderà più tempo :micimiao11:

Tanta pazienza, ma è per il suo benessere:micimiao10::micimiao10: