PDA

Visualizza Versione Completa : Come rendere il complementare completo!


Saretta ♡
17-10-2016, 15:07
Se tipo prendo il cosma al pollo che è solo filetto di pollo cotto e brodo (e qualche altro ingrediente ) ... diciamo come il pollo fatto in casa da noi ma molto più appetibile, come si può rendere completo?
Tipo si aggiunge il felini o una pasta multivitaminica?
E in abbinata tanta acqua x bere lo rende completo?
(X i grassi basta un buon secco mooolto nutriente)
che ne dite?

violapensiero
17-10-2016, 15:17
Il Felini è a mio avviso la migliore soluzione. Puoi anche aggiungere un 10 per cento di grasso animale.

Gab84
17-10-2016, 15:19
Tu sei molto più esperta di me, ma andando così, per logica io penserei: se una pasta multivitaminica integra carne cruda, perchè non dovrebbe integrare un complementare?
Però ripeto, vado a naso eh....
Io quando le do il macinato o il pollo o il pesce le do anche, durante la giornata, la pasta multivitaminica e i crocchi...penso potrebbe funzionare anche con una scatoletta, penso....

babaferu
17-10-2016, 15:26
Gab.... Un complementare è cotto e conservato! Molto meno nutriente. Che pasta dai?
Ma se fosse così semplice come integrare col felini.... Perché non lo vendono così?
Bah.
Un bacio ba

Gab84
17-10-2016, 15:34
Gab.... Un complementare è cotto e conservato! Molto meno nutriente. Che pasta dai?
Ma se fosse così semplice come integrare col felini.... Perché non lo vendono così?
Bah.
Un bacio ba

Giusto, non ci pensavo alla cottura chiedo venia, si vede che sono inespertissima :p;)

Io per ora ne ho presa una che ho trovato al pet shop, gmicat . Ma ultimamente, sarà il tempo, non lo so, sembra che mangi più volentieri il completo (non è che lo divori eh....ma quasi una scatoletta intera ce la facciamo):micimiao26: quindi la carne/pesce e la suddetta pasta le sto dando meno. Anche se ho tutto pronto all'occorrenza, di soliti il crudo+pasta li sfodero dopo 2 gg di semi digiuno :p :micimiao25:

Saretta ♡
17-10-2016, 15:35
Gab.... Un complementare è cotto e conservato! Molto meno nutriente. Che pasta dai?
Ma se fosse così semplice come integrare col felini.... Perché non lo vendono così?
Bah.
Un bacio ba

Baba ho fatto la domanda perché me lo chiedo anche io...
però visto che ci sono i complementari integrati che vanno bene tutti i giorni... perché no un complementare normale e integrato "manualmente"?

Ultimamente sto cuocendo il pollo per me, tolgo un po di sugo e lo faccio far freddo e gelatinoso, e tigro lo divora... ma il completo lo mangia u giorno si e 4 no...


Comunque si o il felini o pasta multivitaminica penso, insieme ai crocchi, che integrino quelle sostanze che nei compl.mancano...

L ultima scelta è il secco almo che serve per completare l umido complementare

Ritpetit
17-10-2016, 16:21
Il Felini ha anche il calcio, che manca ad un complementare.
La pasta multivitaminica ha, appunto, vitamine e taurina, manca il calcio.

Il Felini però non a tutti i mici piace, solitamente le paste multivitaminiche sono invece molto appetibili.
Per integrare il calcio si può aggiungere farina d'ossa, oppure guscio d'uovo che è carbonato di calcio (la composizione delle ossa) al 98%.
Il guscio d'uovo lavatelo bene prima di aprire le uova, e dopo aver tolto l'uovo (a ameno che non sia già stato fatto sodo) fatelo bollire, in modo da uccidere i germi (salmonella in primis).
Se volete conservarlo, togliete la pellicina che ci rimane attaccata, che è deperibile, mentre il guscio, fatto asciugare, potete conservarlo quanto volete.
quando preparate qualche pietanza con le uova conservate i gusci e riciclateli per il vostro micio

Io la pappa fatta in casa per Birba la integro proprio con pasta multivitaminica, pochissima verdura, e guscio d'uovo

Saretta ♡
17-10-2016, 17:15
Il Felini ha anche il calcio, che manca ad un complementare.
La pasta multivitaminica ha, appunto, vitamine e taurina, manca il calcio.

Il Felini però non a tutti i mici piace, solitamente le paste multivitaminiche sono invece molto appetibili.
Per integrare il calcio si può aggiungere farina d'ossa, oppure guscio d'uovo che è carbonato di calcio (la composizione delle ossa) al 98%.
Il guscio d'uovo lavatelo bene prima di aprire le uova, e dopo aver tolto l'uovo (a ameno che non sia già stato fatto sodo) fatelo bollire, in modo da uccidere i germi (salmonella in primis).
Se volete conservarlo, togliete la pellicina che ci rimane attaccata, che è deperibile, mentre il guscio, fatto asciugare, potete conservarlo quanto volete.
quando preparate qualche pietanza con le uova conservate i gusci e riciclateli per il vostro micio

Io la pappa fatta in casa per Birba la integro proprio con pasta multivitaminica, pochissima verdura, e guscio d'uovo

Allora farò così, pasta multivitaminica e uovo in guscio polverizzato due volte a settimane, così finalmente lo vedrò mangiare di gusto! Speriamooooo
Al prossimo ordine prenderò cosma original e thai per provare

babaferu
17-10-2016, 20:56
....però come pasta vitaminica farei cicli di pasta vmp. Gimpet mi sa che vale come le palline ziguli x noi....

Saretta ♡
17-10-2016, 21:05
....però come pasta vitaminica farei cicli di pasta vmp. Gimpet mi sa che vale come le palline ziguli x noi....

Dici che la pasta smilla non va bene?
E la vmp dove la trovo?

SerenaF
17-10-2016, 21:44
Scusate, ma leggevo adesso sul blog di Gerlinde che il Felini non andrebbe mischiato alle scatolette di complementare (c'è scritto "al cibo industriale" ad essere sinceri, ma penso che intendesse proprio il complementare, perché non vedo nessuna necessità di integrare un completo... boh!). Credo anche che l'integrazione più importante rispetto alla carne di muscolo sia quella di calcio e qui effettivamente si può usare il guscio d'uovo, ma non saprei proprio quanti grammi occorra aggiungerne :confused: .
Sarebbe interessante anche vedere quali sono le vitamine e i relativi dosaggi della VMP e poi confrontarli con quelli di Smilla e Gimpet: tra l'altro il basso costo di Smilla è in gran parte dovuto al fatto che è un marchio proprio di Zooplus, che quindi vende praticamente senza intermediari. Insomma non credo che sia un prodotto di altissima qualità, ma nemmeno infima, quindi non lo scarterei a priori.
Stavo anche cercando una guida su quant'è il fabbisogno di ciascuna vitamina per il gatto, ma al momento non ne trovo. Comunque attenzione, perché leggevo in questi giorni che a volte il sovradosaggio di alcune vitamine può portare a dei danni alla salute, quindi forse meglio prendere un preparato tipo il Felini che abbia tutti i nutrienti/elementi nella giusta proporzione (sì, va beh, lo sapete che io sono fissata con queste cose...).
In quanto alla questione originaria, l'acqua secondo me non ha bisogno di essere aggiunta al complementare perché mediamente ha lo stesso tenore di umidità di un completo e in certi casi anche di più (ci sono certi complementari che superano l'80% di umidità, cosa che finora non ho constatato in nessun completo, cioé il massimo a cui arrivano è appunto l'80%).

Xiaowei
17-10-2016, 22:10
Il contenuto di vitamine e taurina delle paste vitaminiche commerciali non è paragonabile alla VMP, purtroppo... Avevo fatto un confronto tempo fa. È anche per questo che la VMP costa molto di più credo

SerenaF
17-10-2016, 22:16
Errata corrige (copio dalla risposta ad un commento di un utente sul sito di Gerlinde): Teoricamente puoi integrare in cibo complementare con Felini, ma devi essere certo al 100% che non ci siano integrazioni di vitamine e minerali. Inoltre devi pesare la carne sgocciolata. Personalmente lo troverei troppo complicato, considerando poi anche quanto costano i cibi complementari. Ricordati che anche i grassi vanno aggiunti!

Ritpetit
17-10-2016, 23:09
Io infatti, nonostante vorrei nutrire Birba solo con pappa fatta in casa, sia per praticitá (non sempre si ha tempo, e non voglio disabituarlo al gusto dell'industriale: quando andremo in ferie non voglio stressare mia mamma, così apre una scaatoletta da 200 gr e ci fa la giornata + qualche crocco per la notte..) che per sicurezza dei nutrienti non ho abbandonato l'industriale.

Visto che in natura il micio mangia quando ne trova e cosa trova, alla fin fine dando sia pappa fatta in casa (con un pò di integrazione) qualche crecchetta alla notte e alternando il casalingo con industriale decente, sono tranquillo di non far mancare nessun elemento nutritivo, di alternare gusti, consistenze e, col casalingo, aumentare la qualitá di cosa mangia, essendo naturale e senza conservanti.
Do anche pesce (sia crudo che cotto) e sto cominciando con macinato crudo.

Saretta ♡
18-10-2016, 06:39
Errata corrige (copio dalla risposta ad un commento di un utente sul sito di Gerlinde): Teoricamente puoi integrare in cibo complementare con Felini, ma devi essere certo al 100% che non ci siano integrazioni di vitamine e minerali. Inoltre devi pesare la carne sgocciolata. Personalmente lo troverei troppo complicato, considerando poi anche quanto costano i cibi complementari. Ricordati che anche i grassi vanno aggiunti!


Sisi lo so che la carne si pesa sgocciolata ...
Però nelle scatolette di cosma ce proprio precisato che per 100 gr ce tipo il 49% d acqua e 49% di acqua e 1% riso (se non ricordo male)...
quindi so che per 100 gr di scatoletta devo integrarne x 50...
questo concetto mi è chiaro...
In quanto ai grassi ho letto che le paste come smilla ne hanno in quantità...
si anche io cercherò una tabella x le vitamine...
x bilanciare i minerali come si fa?

Giustamente constatavo che se do 150 gr di cosma in realtà ho dato 75 gr di carne complementare...

Mirrina
18-10-2016, 07:09
Ma perché non provi intanto a integrare il pollo casalingo?

Gab84
18-10-2016, 07:25
....però come pasta vitaminica farei cicli di pasta vmp. Gimpet mi sa che vale come le palline ziguli x noi....

Immaginavo non fosse il massimo la Gimpet ma confrontando con la Smilla non mi era sembrata diversissima, forse Smilla ha qualcosina in più ma ancora non posso fare l'ordine, quindi per cominciare/provare ho preso un tubicino piccino da 50 gr di Gimpet.

La VMP @Saretta io la trovo in un Pet shop qua in città, (non posso citarlo perché vende online) ma davvero non riesco a prenderla costa 20€, troppissimo per le mie tasche :(

Saretta ♡
18-10-2016, 08:27
Ma perché non provi intanto a integrare il pollo casalingo?

Perché il cibo casalingo me lo tira dietro uff! Fa i capricci su tutto!

Ps. Gab84, io con tigro prendo un tubetto piccolo da 50 gr di smilla (uso già la pasta al malto) e poi se va tutto ok prendo la vmp...
mi sembra inutile spendere 20 euro e poi o non gli piace , o stanca il complementare ecc...

Penso che sai com è il mio scemo!

alimiao
18-10-2016, 08:46
Secondo me Saretta, te l'ho già detto, tu stai troppo impazzendo per dare da mangiare a questo gatto. Alla fine lui appena fa lo schizzinoso, si ritrova una bella novità nel piatto, completo, complementare, casalingo, crudo, cotto, secco, umido.. complementare integrato artigianalmente.. secondo me dovresti mollare un po'. La padrona sei tu, non lui.

Tu vivi sotto il ricatto che non può stare a digiuno, però è anche vero che se tu avessi un'emergenza e per qualche giorno o una settimana dovesse stare coi tuoi o con il cat-sitter, che fa, muore di fame e stenti dopo un giorno, o si adatterà a quello che c'è nel piatto?

Io se fossi in te proverei un buon umido completo, con 2-3 referenze, e insisterei su quello, con un po' di complementare o carne cruda una o due volte alla settimana. Senza tentennamenti né cambiamenti.

Damoncat
18-10-2016, 08:58
. La padrona sei tu, non lui.

.

:micimiao65::micimiao65::micimiao65:

Ecco io su questo....almeno per quanto riguarda il mio micio...non ne sarei così certa
A parte gli scherzi...io sono stata molto più rigida con le mie figlie che con Damon con l'alimentazione...alla fine la vince sempre lui e anch'io faccio i salti mortali con complementare, crocchette, paste vitaminiche, taurina, integratori e...suppliche per farlo mangiare in modo decente

Ammiro molto chi si impone però...

Saretta ♡
18-10-2016, 09:08
Secondo me Saretta, te l'ho già detto, tu stai troppo impazzendo per dare da mangiare a questo gatto. Alla fine lui appena fa lo schizzinoso, si ritrova una bella novità nel piatto, completo, complementare, casalingo, crudo, cotto, secco, umido.. complementare integrato artigianalmente.. secondo me dovresti mollare un po'. La padrona sei tu, non lui.

Tu vivi sotto il ricatto che non può stare a digiuno, però è anche vero che se tu avessi un'emergenza e per qualche giorno o una settimana dovesse stare coi tuoi o con il cat-sitter, che fa, muore di fame e stenti dopo un giorno, o si adatterà a quello che c'è nel piatto?

Io se fossi in te proverei un buon umido completo, con 2-3 referenze, e insisterei su quello, con un po' di complementare o carne cruda una o due volte alla settimana. Senza tentennamenti né cambiamenti.

Si hai ragione sto impazzendo! Però appena mia mamma vede che non mangia l umido , quando io non sto a casa, gli molla o i croccantini o quello che vuole, e si lamenta con me che gli compro cibo che non gli piace...

babaferu
18-10-2016, 09:31
Il contenuto di vitamine e taurina delle paste vitaminiche commerciali non è paragonabile alla VMP, purtroppo... Avevo fatto un confronto tempo fa. È anche per questo che la VMP costa molto di più credo

X quelle commerciali si sprecano soli i soldi.... Se ne avete pochi non buttate lì in quelle, la prenderete al prossimo giro, la vmp si da a cicli! La taurina si accumula nell'organismo!
Comunque concordo con alimiao..... Qui siamo all'equivalente di chi non mangia verdure e pensa ad integrare con pasticche..... Ma è un assurdo!

Mirrina
18-10-2016, 09:50
Perché il cibo casalingo me lo tira dietro uff! Fa i capricci su tutto!

Ps. Gab84, io con tigro prendo un tubetto piccolo da 50 gr di smilla (uso già la pasta al malto) e poi se va tutto ok prendo la vmp...
mi sembra inutile spendere 20 euro e poi o non gli piace , o stanca il complementare ecc...

Penso che sai com è il mio scemo!

Ma hai scritto tu che mangia il tuo pollo freddo! Mi confondo?

Saretta ♡
18-10-2016, 09:54
Ma hai scritto tu che mangia il tuo pollo freddo! Mi confondo?

No no , mangia la gelatina che si forma con il sugo del pollo che magio io ... il pollo no

SerenaF
18-10-2016, 10:18
Scusa Saretta, hai fatto dei tentativi con i vari tipi di carne, provando- che so?- una volta pollo, l'altra manzo, l'altra maiale (cotto!!! Ma questo lo sai meglio di me ;) ), l'altra ancora coniglio... fino a vedere se ce n'è una che l'amabile stronzetto mangia di gusto?
Comunque, dalla mia parziale e limitata esperienza di ieri posso dire che anche la modalità di cottura e il fatto che il cibo sia nel piatto dell'umano, anziché nella loro ciotola, fanno (eccome se fanno!): ieri mattina ho deciso di fare da me lo spuntino per le belve (di solito lo snack consiste in circa 28 gr a testa di Almo Nature Alternative, cioé la bustina da 55 gr divisa a metà. Però da sabato sono un po' inca**ata con la Almo, poi vi spiego perché e quindi sto valutando se boicottarla d'ora in avanti).
Allora ho preso un po' di carne di tacchino con una vena di grasso in mezzo, l'ho cotta a vapore e ci ho messo sopra un filo di olio di oliva per la vitamina E e perché so che a Edhel piace molto. Bene, la bistecchina fatta con tanto ammmore è finita al randagio della via (o ad una cornacchia di passaggio), insieme ai rimasugli di Feringa e Natures:menu che le principesse si rifiutavano di mangiare, però poi la sera ho preso il resto della bistecca dal frigo e me la sono cotta alla piastra sempre con un po' d'olio e- ehm...- sale (a loro non lo metto, ma quando cucino per me sì, anche se in dosi davvero minimali). Risultato: Edhel non mi mollava più, se l'è sbafata tutta lei a furia di bocconcini elargiti da me; devo capire se la cosa dipende dal metodo di cottura o dal fatto che quello che mangia l'umano è sempre più buono... :52:

P.s.: per il resto concordo con Alimiao. Prendi un multipack di una marca di completo buona e insisti con quella sperando di trovare almeno 2 o 3 gusti che piacciano. :)

alimiao
18-10-2016, 10:29
Però da sabato sono un po' inca**ata con la Almo, poi vi spiego perché e quindi sto valutando se boicottarla d'ora in avanti).

pendiamo dalle tue labbra!! (comunque a me è sempre stata sulle balls, mi dà tanto l'aria di una marca che spende un sacco in marketing per spacciarsi da naturale quando in realtà la qualità è più che mediocre).

Risultato: Edhel non mi mollava più, se l'è sbafata tutta lei a furia di bocconcini elargiti da me; devo capire se la cosa dipende dal metodo di cottura o dal fatto che quello che mangia l'umano è sempre più buono... :52:

Secondo me è una cosa del tutto naturale, indice di buona salute psicofisica del gatto! cioè il gatto per natura è un cacciatore, è curioso, come dice il mio nutrizionista "per procurarsi il cibo deve sbattersi parecchio", quindi il fatto di rubare una cosa insolita e proibita, conquistarsela con fatica, anche con il rischio di beccarsi uno scapaccione, deve essere molto più interessante e divertente che non vedersi servito qualcosa in ciotola.
E' per questo motivo che secondo me impazzire dietro ai capricci di un gatto inappetente non vale la candela.. forse il gatto non è annoiato dal cibo in sé, ma dal fatto che il padrone iper-apprensivo lo serva e riverisca facendogli trovare il cibo 3 o 4 volte al giorno e andando in paranoia se non lo mangia..

SerenaF
18-10-2016, 10:54
pendiamo dalle tue labbra!! (comunque a me è sempre stata sulle balls, mi dà tanto l'aria di una marca che spende un sacco in marketing per spacciarsi da naturale quando in realtà la qualità è più che mediocre).



Dunque- scusate l'OT- sabato sono stata alla fiera dei pets qui a Torino. C'erano stand di vari produttori che regalavano dei campioncini. Tra questi pure la Almo, da cui sono riuscita a farmi dare due bustine di Alternative umido e un campione del secco della stessa linea (fatto interamente con carne fresca).
Dopo aver letto, da brava rompiballs, composizione e analisi e siccome per puro caso avevo dato un'occhiata alla stessa linea per cani, la domanda rivolta ai 2 rappresentanti dietro il banchetto, mi è sorta spontanea: perché tra le crocchette per cani esiste una linea, la 170, che utilizza 170 gr di carne fresca per ogni 100 gr di prodotto per un contenuto finale di carne del 75% (così dicono loro; io avevo calcolato il 51%, ma va beh...), mentre tra i prodotti per gatti, non c'è nulla di simile, ma soltanto 3 referenze con il 50% malcontato di carne fresca?! Ho chiesto spiegazioni sul perché non avessero fatto un analogo della linea 170 per i gatti e loro hanno avuto l'impudenza di rispondermi che la quantità di carne inserita nel prodotto non influenza il tenore proteico finale: no, non lo influenza, se a discapito della carne, infarcisci i tuoi prodotti di cereali, soia, legumi...!!! :mad::mad::mad:
E infatti le linee per cani hanno come unico cereale il riso, quelle per gatti anche il mais, ecc... Veramente non ho parole; e mi hanno pure consigliato di alimentare le befane con il 60% di quella specie di fiocchi di mais vagamente aromatizzati alla carne o pesce e per il 40% con il loro complementare. Sì, sì, come no...!!

Per il resto, io volevo fabbricarmi una specie di labirinto per il cibo, usando l'anima di cartone dei rotoli di carta igienica e di scottex casa (pensavo a diversi rotoli fissati assieme con nastro adesivo e con dei buchi che li rendano comunicanti) e poi avevo in mente di nascondere dei croccantini lì dentro, almeno Chiquy si impegna un po' per prenderli anziché ingozzarsi pigramente.

Ritpetit
18-10-2016, 11:42
Dunque- scusate l'OT- sabato sono stata alla fiera dei pets qui a Torino. C'erano stand di vari produttori che regalavano dei campioncini. Tra questi pure la Almo, ...[CUT]...Ho chiesto spiegazioni ...[CUT]... Veramente non ho parole; e mi hanno pure consigliato di alimentare le befane con il 60% di quella specie di fiocchi di mais vagamente aromatizzati alla carne o pesce e per il 40% con il loro complementare. Sì, sì, come no...!!


Quando mi capitò a casa del tutto imprevisto Pedro, i primi tempi gli diedi Felix (che praticamente non riuscii mai a togliergli del tutto, doveva almeno essercene un po' nella pappa che gli davo: ma che caspita c'è dentro? cocaina?) perché era quello che gli dava la sua padrona buonanima (e io sapevo zero di alimentazione felina)
Poi comprai crocchette Royal, su consiglio del Vet (bleah), convinto di fargli del bene visto anche quello che costavano nei normali petshop.
Mi entrò tanto nel cuore che decisi di prendergli di meglio anche a costo di spendere molto più che Felix, e mi orientai su Almo, attratto dal fatto di essere della mia regione, che oggettivamente aperta la scatoletta si presenta bene e profumata.
Per mesi gli ho dato un sacco di soldi (pagavo le scatolette da 85gr circa un euro), mischiandole con Felix.
Pedro per il cibo era impossibile, nulla di frigo, quindi se avanzava la scatoletta di Almo mischiata a Felix la cacciavo .. spendevo quasi più per lui che per me, per il cibo.
Poi venni qua sopra e mi si aprì un mondo, e come Jack Blues (Belushi) nei Blues Brothers, "vidi la luce" :D



Per il resto, io volevo fabbricarmi una specie di labirinto per il cibo, usando l'anima di cartone dei rotoli di carta igienica e di scottex casa (pensavo a diversi rotoli fissati assieme con nastro adesivo e con dei buchi che li rendano comunicanti) e poi avevo in mente di nascondere dei croccantini lì dentro, almeno Chiquy si impegna un po' per prenderli anziché ingozzarsi pigramente.

Io ho preso una bottiglietta di plastica dell'acqua da mezzo litro e ci ho fatto 3 buchi con un coltello arroventato sul gas.
Buchi poco più grandi delle crocche.
Quando Birba è svogliato e non gioca con le cannette o palline, vcedessi come fa girare e saltare quella bottiglia! Rotola per tutta la casa!

Gab84
18-10-2016, 11:55
Si hai ragione sto impazzendo! Però appena mia mamma vede che non mangia l umido , quando io non sto a casa, gli molla o i croccantini o quello che vuole, e si lamenta con me che gli compro cibo che non gli piace...

Saretta, come ben sai in non sono esperta di nulla, molto spesso sei stata proprio tu a darmi consigli, però posso dirti questo, il poco che so sulle etichette del cibo lo so grazie a voi, sempre grazie a voi ho scoperto la differenza tra completo e complementare, ho imparato che è meglio l'umido che il secco, ma ho imparato anche altro, come tutti ormai avrete capito ho una micia che mi fa impazzire, ho buttato non so quanti soldi in scatolette (considera che mi schifa anche i complementari) però grazie ad alcuni vostri consigli la sto stignando. Prima aprivo un cibo, se non lo mangiava lo buttavo e glielo davo un altro che schifava comunque e quindi presa dalla compassione le allungavo i croccantini. Adesso la musica è cambiata, sono una donna di 32 anni con un figlio di 16 mesi e non esiste che mi faccia mettere sotto da una micia di quasi 7 mesi ;)
Ho cominciato a levare i croccantini e lasciare li la ciotola piena e riproporre sempre la stessa cosa, magari la mischio con qualcosa che a che le piace, magari gliela do un pezzetto dalla mano ma piano piano la porto dove dico io...ha fatto anche un giorno e mezzo di digiuno, ma ora, la scatoletta Grau che prima al massimo leccava sono riuscita a fargliela mangiare 3/4, gusti tipo il pollo che mi schifava ora li lecca e li sbocconcella, ho capito che ci sono gusti o consistenze che preferisce, cerco di accontentarla in questo ma facendole mangiare quel che dico io....è un lavoro duro, sono circa 3 mesi che lotto, ma mi sono imposta di riuscire, i soldi sono pochi e non posso buttarli per i suoi capricci, perchè l'umido che mangi la mattina è lo stesso del pranzo, e se la mattina lo hai mangiato non puoi schifarlo dopo 4 ore. Certo la carne o il pesce crudi fortunatamente la mangia, per questo cercavo una pasta per integrare, quindi ho un vantaggio, però fidati: NON DIVENTARE SCHIAVA DI QUESTA COSA PERCHE' SENNO NON NE ESCI PIU, a maggior ragione che magari i tuoi non hanno tutta la tua dedizione o pazienza e che quindi non ti assecondano nei tuoi tentativi, vedono solo soldi che escono.
Anche io sono poco spalleggiata in questo, il mio compagno ha avuto gatti arrivati 18 anni che sono campati di Purina One e Guormet Gold, figurati, per lui è semplice "non lo mangia? dagli il secco che risparmiamo pure", la mia risposta è "a lei ci penso io, tu dalle quello che compro io, se io non ci sono, altrimenti faccio io e basta".
Anche mia mamma quando viene a casa e vede ciotole piene le allunga i croccantini, non sai le liti, ma adesso ha capito e se glieli mette ne mette 10 di numero (ho anche notato che poi a metà dei 10 croccantini si gira e comincia a sbocconcellare l'umido, chissà perchè:confused:).
Tutto questo poema di esperienza vissuta per dirti che non devi assolutamente farti mettere sotto, impazzisci tu, lui farà sempre più capricci e farai saltare i nervi ai tuoi.
Sarà sicuramente un gatto fetente e schizzinoso, anche un po' stronzetto, ma non sarà tanto scemo da lasciarsi morire di fame, o almeno spero.

SerenaF
18-10-2016, 13:01
Quando mi capitò a casa del tutto imprevisto Pedro, i primi tempi gli diedi Felix (che praticamente non riuscii mai a togliergli del tutto, doveva almeno essercene un po' nella pappa che gli davo: ma che caspita c'è dentro? cocaina?) perché era quello che gli dava la sua padrona buonanima (e io sapevo zero di alimentazione felina)
Poi comprai crocchette Royal, su consiglio del Vet (bleah), convinto di fargli del bene visto anche quello che costavano nei normali petshop.
Mi entrò tanto nel cuore che decisi di prendergli di meglio anche a costo di spendere molto più che Felix, e mi orientai su Almo, attratto dal fatto di essere della mia regione, che oggettivamente aperta la scatoletta si presenta bene e profumata.
Per mesi gli ho dato un sacco di soldi (pagavo le scatolette da 85gr circa un euro), mischiandole con Felix.
Pedro per il cibo era impossibile, nulla di frigo, quindi se avanzava la scatoletta di Almo mischiata a Felix la cacciavo .. spendevo quasi più per lui che per me, per il cibo.
Poi venni qua sopra e mi si aprì un mondo, e come Jack Blues (Belushi) nei Blues Brothers, "vidi la luce" :D

Eh, a chi lo dici... io per anni sono andata avanti a nutrire le befane con scatolette di complementare (perché vuoi mettere quei filetti di tonno profumatissimi, tenerissimi, ecc... con quel brutto paté dei completi che manco sai cosa c'è dentro?!) e crocchette Royal (per ora il danno più visibile che hanno prodotto è l'assuefazione; non riesco a scrollare Edhel da lì neanche a piangere!!!).
Poi, quando il veterinario l'ha messa a dieta ipoallergenica per il suo vomito ricorrente, ho iniziato a informarmi un pochino su cosa fossero le proteine idrolizzate e da lì ho capito che proteine animali e vegetali non hanno lo stesso valore biologico (soprattutto per un carnivoro stretto come il gatto), che i cereali presentano non pochi aspetti negativi e nessuno positivo, ho finalmente capito cos'erano le tanto decantate L.I.P. delle crocchette Royal (dopo un lustro abbondante!!!) e insomma, mettendo insieme vari elementi, a poco a poco ho iniziato a capire qualcosina delle etichette e a farmi un'idea su cosa dovevo guardare, cosa bisognava evitare, cosa era meglio che ci fosse... poi, purtroppo o per fortuna, non si finisce mai di imparare, anche perché, al di là di pochi elementi assodati (i vantaggi di un'alimentazione umida su una secca, i cereali...) ogni esperto ha le sue opinioni sui vari ingredienti (v. la Yucca o la trippa verde nella barf). Di sicuro su questo forum ho imparato tantissime cose e sono felice di farne parte.

Tornando un po' più in tema: cara Saretta, io quest'estate ho lasciato Edhel e Chiquita ai miei con un assortimento di scatolette che sarebbe bastato a sfamare tutti i gatti del paese, ho provato a spiegargli la differenza tra completo e complementare, tra crocchi grain free e non e relativi dosaggi, poi visto che mi guardavano sgranando gli occhi, ho suddiviso le scatolette e le bustine di umido in 3 cesti (pranzo, colazione e cena) e ho appiccicato delle istruzioni con lo scotch sui pacchetti di croccantini. Risultato: dopo 2 settimane i Carnilove, che mi ero raccomandata di centellinare, erano finiti e la dispensa dei gatti straripava di Gourmet Gold, perché "quelle schifezze (Grau, Granatapet...) non le mangiano", in compenso tiravano scemi i miei per farsi dare quello che volevano. Quindi lo so, non è facile usare il pugno duro se hai il gatto che per motivi di salute non può digiunare più di tanto e se chi lo dovrebbe gestire insieme a te fa di testa propria, ma tu insisti e non essere così ansiosa: a volte sii irremovibile, qualche altra volta fagli una piccola concessione (tipo, cerca di capire quali gusti preferisce e compragli quelli; alle mie piace il manzo e quindi gli prendo quello. Vanno matte per Equilibria al cervo e ogni tanto le accontento), vedrai che ce la farai. Anch'io prima o poi riuscirò a far mangiare a Edhel un croccantino decente!

Gab84
18-10-2016, 13:14
Tornando un po' più in tema: cara Saretta, io quest'estate ho lasciato Edhel e Chiquita ai miei con un assortimento di scatolette che sarebbe bastato a sfamare tutti i gatti del paese, ho provato a spiegargli la differenza tra completo e complementare, tra crocchi grain free e non e relativi dosaggi, poi visto che mi guardavano sgranando gli occhi, ho suddiviso le scatolette e le bustine di umido in 3 cesti (pranzo, colazione e cena) e ho appiccicato delle istruzioni con lo scotch sui pacchetti di croccantini. Risultato: dopo 2 settimane i Carnilove, che mi ero raccomandata di centellinare, erano finiti e la dispensa dei gatti straripava di Gourmet Gold, perché "quelle schifezze (Grau, Granatapet...) non le mangiano", in compenso tiravano scemi i miei per farsi dare quello che volevano. Quindi lo so, non è facile usare il pugno duro se hai il gatto che per motivi di salute non può digiunare più di tanto e se chi lo dovrebbe gestire insieme a te fa di testa propria, ma tu insisti e non essere così ansiosa: a volte sii irremovibile, qualche altra volta fagli una piccola concessione (tipo, cerca di capire quali gusti preferisce e compragli quelli; alle mie piace il manzo e quindi gli prendo quello. Vanno matte per Equilibria al cervo e ogni tanto le accontento), vedrai che ce la farai. Anch'io prima o poi riuscirò a far mangiare a Edhel un croccantino decente!

Ahahahahahah!!!!! io a mia mamma quando sono andata via in estate ho lasciato un papiro sul frugo, un postit su ogni scatoletta (avevo lasciato quelle che ero sicura avrebbe mangiato) e sul pacco di croccantini un mini postit/papiro con scritto quante e a che ora darle...Risultato: i costosissimi croccantini Farmina erano praticamente finiti :micimiao53: ma fortunatamente anche le scatolette ;)

Saretta ♡
18-10-2016, 15:14
Grazie a tutti ragatti!
Allora , tigro-giò mi tiene in pugno lo ammetto! Ma non più di tanto... a fatica e non sempre continua a mangiare le miamor, ora rifarò l ordine e insieme a quelle prenderò un pacco misto cosma...

Come croccantini per fortuna non mi fa tutte queste storie...


Ps. Mi sto emozionando, ho appena visto che il Conad del mio paese ha messo in offerta almo nature... (spero che le portino però)

Comunque tigro i gusti li cambia tutti i giorni, se imparasse a parlare almeno mi dicesse : "oggi mi vanno i bocconcini a tacchino " , domani il patè a pesce"...

alimiao
18-10-2016, 16:02
Comunque tigro i gusti li cambia tutti i giorni, se imparasse a parlare almeno mi dicesse : "oggi mi vanno i bocconcini a tacchino " , domani il patè a pesce"...

non è che stai umanizzando (bambinizzando) un po' troppo il tuo amato Tigro?! me lo vedo con il bavaglino seduto nel seggiolone che ti urla "no mamma oggi il patè di pesce non lo voglio, voglio la mousse di anatra!!!" ;)

e comunque, se anche ti dicesse così, tu dovresti rispondergli "caro Tigro, oggi si mangia quello che c'è, dato che in questa casa io sono l'umana e tu il gatto, quindi la spesa la faccio io non tu :cool:"!!

Saretta ♡
18-10-2016, 16:37
non è che stai umanizzando (bambinizzando) un po' troppo il tuo amato Tigro?! me lo vedo con il bavaglino seduto nel seggiolone che ti urla "no mamma oggi il patè di pesce non lo voglio, voglio la mousse di anatra!!!" ;)

e comunque, se anche ti dicesse così, tu dovresti rispondergli "caro Tigro, oggi si mangia quello che c'è, dato che in questa casa io sono l'umana e tu il gatto, quindi la spesa la faccio io non tu :cool:"!!

Ahahahah no non umanizzo, semplicemente sono così stanca di buttare cibo che delirio...
leonardo è un paté come animonda carny di consistenza?