Visualizza Versione Completa : Cibo sempre a disposizione o no?
Polpetta16
17-10-2016, 15:30
Buona sera, la prima volta che ho portato Polpetta dal veterinario mi disse "il gatto non è come il cane, non deve mangiare ad orario ma deve avere sempre le crocchette a disposizione e due volte al giorno dare 50 g di umido" ed io fino ad ora ho fatto così, però devo dire che ultimamente è stata inappetente ma poi è entrata in calore (oggi la stiamo sterilizzando) e quindi mi sono data una spiegazione ma da quando leggo sul forum non è la scelta ideale quella che minè stata consigliata.
Voi cosa suggerite?
Saretta ♡
17-10-2016, 15:38
Allora , per prima cosa non chiedere a un vet cosa sia meglio da mangiare x la tua gatta....
che marche dai x prima cosa?
50 gr di umido sono pochi... danne anche 150/200 + croccantini, che se non se ne mangia troppi li puoi lasciare a disposizione...
La mia micia è una "divoratrice compulsiva di croccantini" quindi non posso lasciarglieli li, l'umido glielo porsiono, le do 85/100 gr (sempre che lo finisca ma comunque di più non ne mangia) suddivisi in 4 pasti se sono in casa tipo: colazione-pranzo-merenda-cena, se non sono in casa glielo divido in 2 volte. Ed i croccantini, 20/30 gr, glieli metto la sera prima di andare a letto e se li gestisce come vuole (di notte dorme molto, quindi divora meno)
Polpetta16
17-10-2016, 16:04
Grazie per i consigli!
Allora: come Marche (solo ora scopro essere spazzatura) di whiskas è felix.
veronique87
17-10-2016, 16:07
Io le lascio la ciotola con i croccantini e durante il giorni le divido una scatoletta da 80 grammi della Monge.
Polpetta16
17-10-2016, 16:09
Io le lascio la ciotola con i croccantini e durante il giorni le divido una scatoletta da 80 grammi della Monge.
Ma nella ciotola dei croccantinu metti la quantità che dovrebbe mangiare in un giorno o la riempi?
babaferu
17-10-2016, 16:11
Si a disposizione, è più fisiologico per il gatto che in natura fa piccoli pasti.
Meglio l'umido dei crocchi (i miei abituati ad avere pappa a disposizione si suddividono anche quello in piccoli pasti). In natura mangiano piccole prede più volte al giorno.
Un bacio ba
Polpetta16
17-10-2016, 16:12
Si a disposizione, è più fisiologico per il gatto che in natura fa piccoli pasti.
Meglio l'umido dei crocchi (i miei abituati ad avere pappa a disposizione si suddividono anche quello in piccoli pasti). In natura mangiano piccole prede più volte al giorno.
Un bacio ba
Scusami ma l'umido si deteriora in fretta, come fai a lasciarlo a disposizione?
Saretta ♡
17-10-2016, 16:14
Io le lascio la ciotola con i croccantini e durante il giorni le divido una scatoletta da 80 grammi della Monge.
Monge al tonno non tutti i giorni! E poi dare solo 40 gr di umido è troppo poco , veramente!
Ps. Polpetta non ti preoccupare , anche io prima di informarmi davo quelle marche... però meglio cambiare , e anche il secco....
Potresti acquistare online o solo pet shop?
veronique87
17-10-2016, 16:25
No, le do una scatoletta intera da 80 grammi al giorno. Gliela divido durante l'arco della giornata! Un po' al mattino, un po' a pranzo e via così. A volte una e mezza se me la chiede.
Cerco di variare con il salmone perche lei non può mangiare pollo e tacchino (è allergica da ciò che mi ha detto il veterinario. E se li mangia, dissenteria) e gli altri tipi di carne non li vuole :-(
Polpetta16
17-10-2016, 16:27
Monge al tonno non tutti i giorni! E poi dare solo 40 gr di umido è troppo poco , veramente!
Ps. Polpetta non ti preoccupare , anche io prima di informarmi davo quelle marche... però meglio cambiare , e anche il secco....
Potresti acquistare online o solo pet shop?
Non do 40 grammi al giorno ma 100 divido in due volte, 50 g la mattina e 50 la sera ma in realtà non so quante crocchette mangia.
Mi date qualche marca dia di umido che di crocchette e se posso trovarli nei per shop? Grazie
veronique87
17-10-2016, 16:31
Di umido schezir, Monge, almo nature. Erano quelle che mi erano state consigliate. Di croccantini la mia mangia green fish
babaferu
17-10-2016, 16:41
Scusami ma l'umido si deteriora in fretta, come fai a lasciarlo a disposizione?
Ma non si deteriora.... Secca un po'.
La sera di 100 gr a testa e la mattina le ciotole sono vuote.
Mai avuto problemi.
Di giorno crocchi a disposizione (anche la notte, ma se c'è umido preferiscono quello.
Un bacio ba
Ritpetit
17-10-2016, 16:45
E' tragico e assurdo, ma il 95% dei veterinari non capisce una beata fava di alimentazione: sarebbe il caso che il loro ordine imponesse corsi di aggiornamento sulla nutrizione, possibilmente non sponsorizzati da chi produce crocchette.
Il gatto in natura mangia topini, lucertole, farfalle, uccellini, etc, non snack secchi!
In testa a questa sezione del forum (alimentazione) ci sono due post importanti che ti consiglio di leggere: Guida ragionata all'alimentazione industriale (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120091) fatta da FastFreddy e Aletto e Le Tabelle degli alimenti umidi (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=119762), dove trovi il link ad un foglio Excel fatto da Serena F con la collaborazione di alcuni altri di noi, attraverso il quale puoi intanto sapere se un cibo è complementare, completo o medicato, per adulti o kitten, e tutto ciò che c'è dentro la scatoletta
Ad un micio va dato soprattutto umido proprio per la natura del gatto, le crocchette sono da usare, a mio avviso, solo per la comodità della minor deperibilità, cioè alla notte o se dovesse capitare di lasciare molte ore, se non uno o due giorni il micio da solo.
Io non posso lasciare a Birba il cibo a disposizione perché sulle crocchette ci si avventa come non ci fosse un domani, penso potrebbe mangiarne un sacchetto intero prima di morire con la bava alla bocca e un sorriso soddisfatto :D
Io gli do circa 200 gr di umido al dì, diviso in 4 pasti (circa le nostre colazione/pranzo/cena/mezzanotte) e una manciata di crocche per la notte (sulle quali in realtà si avventa e solitamente finisce in tempo zero)
L'umido che dai cerca di cambiarlo con cibo più sano, in ogni discussione su cosa dare prima della tua troverai tutte le indicazioni su pappe più buone, mooolto più salutari (e purtroppo spesso meno appetibili, in Whiscas e Felix ci sono zuccheri e appetizzanti che piacciono molto al micio) e non necessariamente molto più costose
Di umido schezir, Monge, almo nature. Erano quelle che mi erano state consigliate. Di croccantini la mia mangia green fish
Schezir è caro ma non è niente di speciale, Almo Nature è complementare, molto appetibile ma manca di sostanze fondamentali alla salute del micio (taurina in primis), e come tutti i complementari tanto apprezzato da poi diventare un dramma toglierglielo per fargli mangiare, correttamente, un alimento completo
veronique87
17-10-2016, 17:13
Ritpetit, ecco! Erano le marche consigliatemi proprio dal veterinario. :(
E la Monge? Alla mia riesco a dare solo quelle. Almo ne mangiava un cucchiaino e poi mollava tutto lì
Saretta ♡
17-10-2016, 17:19
Ritpetit, ecco! Erano le marche consigliatemi proprio dal veterinario. :(
E la Monge? Alla mia riesco a dare solo quelle. Almo ne mangiava un cucchiaino e poi mollava tutto lì
Quali della monge?
veronique87
17-10-2016, 17:40
Monge natural cottura a vapore, in lattina.
C'è scritto anche "alimento complementare per gatto".
Saretta ♡
17-10-2016, 17:59
Monge natural cottura a vapore, in lattina.
C'è scritto anche "alimento complementare per gatto".
Perché non prendi catzfinefood al salmone monoproteico? Da alternare magari al completo Cosma tonno ?
I complementari se il gatto mangia il completo meglio non darli...
oppure thrive o porta21 che sono comolementari integrati
veronique87
17-10-2016, 18:06
Grazie saretta! Non li avevo mai sentiti!
Provo a vedere se li mangia, che la mia principessa sul pisello ha tutte le sue fisse!
Grazie saretta! Non li avevo mai sentiti!
Provo a vedere se li mangia, che la mia principessa sul pisello ha tutte le sue fisse!
Non li conosci (come non li conoscevo io) perché non se ne trovano nei per shop, le trovi online su zooplus.
Anche la mia micia è molto schifignosa, la fetente, ma sto cercando di "stignarla", ci vuole pazienza, taaanta pazienza e costanza, mai cedere ai loro occhioni affamati...
Saretta ♡
17-10-2016, 20:28
Grazie saretta! Non li avevo mai sentiti!
Provo a vedere se li mangia, che la mia principessa sul pisello ha tutte le sue fisse!
Si infatti si trovano su zooplus... sui siti stranieri a prezzi migliori, magari puoi prendere un set di ognuno da provare , poi prendi solo quello che gli piace...
Ma ... un dubbio, il veterinario come ha notato che è allergica al pollo e tacchino?
veronique87
17-10-2016, 21:04
Quando era piccola le davo l'Almo al pollo. Aveva sempre la dissenteria. Poi sono passata a shezir e idem come sopra. Al che il veterinario mi ha consigliato di darle solo pesce e non ha più avito problemi.
La micia ha avuto 5 tipi tra vermi e parassiti e lui mi ha spiegato che può succedere che si sviluppi un'intolleranza al pollo e al tacchino in questi casi.
Polpetta16
17-10-2016, 21:34
Grazie a tutti per i consigli! Leggerò con attenzione le tabelle e i link consigliati. La nuova veterinaria mi ha consigliato (non una marca) di non lasciare crocchette onunido a disposizione ma di darne le quantità indicate nella tabella dietro ai cibi ovviamente sua di croccantini sia di umido e da oggi di integrare quello che ho ancora da finire in casa con quello per gatti sterilizzati
Ma non si deteriora.... Secca un po'.......
Infatti! si secca e basta
E' tragico e assurdo, ma il 95% dei veterinari non capisce una beata fava di alimentazione: sarebbe il caso che il loro ordine imponesse corsi di aggiornamento sulla nutrizione, possibilmente non sponsorizzati da chi produce crocchette.........
Magari, sarebbe una bella svolta :)
Grazie a tutti per i consigli! Leggerò con attenzione le tabelle e i link consigliati. La nuova veterinaria mi ha consigliato (non una marca) di non lasciare crocchette onunido a disposizione ma di darne le quantità indicate nella tabella dietro ai cibi ovviamente sua di croccantini sia di umido e da oggi di integrare quello che ho ancora da finire in casa con quello per gatti sterilizzati
Ti sconsiglio il cibo per gatti sterilizzati perché di solito contiene molti carboidrati a scapito delle proteine. Un gatto sterilizzato è talvolta più sedentario ma non cessa di essere un carnivoro obbligato.
I gatti, dal punto di vista alimentare, non hanno un ritmo giorno-notte perché i loro enzimi digestivi sono sempre in attività, anzi, essendo animali prevalentemente crepuscolari e notturni di notte mangiano.
Consiglio a chi ha gatti giovani non ancora assuefatti agli appetizzanti contenuti nel cibo industriale di dar loro un cibo che sia il più naturale possibile
Secondo il regolamento CE del 2002 e ribadito nel 2011 le ditte non sono tenute a riportarli in etichetta per salvaguardare il segreto della ricetta :disapprove:
Polpetta16
21-10-2016, 20:35
Infatti! si secca e basta
Magari, sarebbe una bella svolta :)
Ti sconsiglio il cibo per gatti sterilizzati perché di solito contiene molti carboidrati a scapito delle proteine. Un gatto sterilizzato è talvolta più sedentario ma non cessa di essere un carnivoro obbligato.
I gatti, dal punto di vista alimentare, non hanno un ritmo giorno-notte perché i loro enzimi digestivi sono sempre in attività, anzi, essendo animali prevalentemente crepuscolari e notturni di notte mangiano.
Consiglio a chi ha gatti giovani non ancora assuefatti agli appetizzanti contenuti nel cibo industriale di dar loro un cibo che sia il più naturale possibile
Secondo il regolamento CE del 2002 e ribadito nel 2011 le ditte non sono tenute a riportarli in etichetta per salvaguardare il segreto della ricetta :disapprove:
Ti ringrazio per i consigli, io in casa ho ancora delle crocchette kitten e mio marito aveva acquistato i monge sp sterilized e per il momento finché non finiscono sto facendo metà e metà ma appena finiscono che marca mi consigli? Grazie
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.