PDA

Visualizza Versione Completa : croccantini prolife pesce e patate sensitive


titty
19-10-2016, 14:35
Ciao a tutti,

qualcuno di voi ha utilizzato i croccantini sensitive prolife pesce e patate come cibo per testare una eventuali intolleranze? Posto di seguito gli ingredienti, se potete darmi un giudizio vi ringrazio

Ingredienti:
pesce fresco (21%), pesce disidratato, patate (14%), riso (14%), amido di mais, grasso di pollo, mais, proteine del pesce idrolizzate, polpa di barbabietola, NuPro ® - principio attivo ad elevata concentrazione di nucleotidi (1%), olio di salmone, fibre di cellulosa Arbocel® (0,5%), mannano-oligosaccaridi Bio-Mos® (0,15%), semi di lino integrali, yucca schidigera (0,1%), sottoprodotti di origine vegetale (0,01%), flavonoidi (Citrus spp.)
Additivi:
vitamina A (25.400 UI/kg), vitamina D3 (1.700 UI/kg), vitamina E (500 mg/kg), vitamina B1 (10 mg/kg), vitamina B2 (8 mg/kg), acido pantotrenico (d-calcio-pantotenato) (16 mg/kg), vitamina B6 (6 mg/kg), vitamina B12 (0,15 mg/kg), vitamina C [come monofosfato ascorbico] (50 mg/kg), vitamina K (1 mg/kg), acido folico (1 mg/kg), biotina (0,50 mg/kg), colina (3.220 mg/kg), taurina (1.000 mg/kg), solfato di rame pentaidrato (32 mg/kg), rame chelato di aminoacidi idrato (40 mg/kg), iodato di calcio anidro (1,61 mg/kg), ossido di zinco (166.67 mg/kg), zinco chelato di aminoacidi idrato (266.67 mg/kg), solfato di manganese (78,13 mg/kg), selenio (87 mg/kg).

Componenti analitici

Proteine gregge 34.0 %
Grassi greggi 19.5 %
Fibre grezze 2.6 %
Calcio 1.0 %
Fosforo 0.87 %
Magnesio 0.07 %
Potassio 0.6 %
Sodio 0.27 %
Acidi grassi Omega 3 0.86 %
Acidi grassi Omega 6 3.84 %
Energia metabolizzabile 3.73 kcal

Xiaowei
19-10-2016, 14:43
Hanno ben poco di sensitive, contengono 3 tipi diversi di fonti di carboidrati (riso, patate e mais). Per di più il mais contiene glutine, che è pure peggio di tutto il resto! Anche io li ho usati in passato con la mia, ma non mi sento di consigliarli sinceramente...

babaferu
19-10-2016, 14:46
quoto tutto tranne questo:


Per di più il mais contiene glutine

Il mais non contiene glutine!

baci, ba

Mirrina
19-10-2016, 14:46
Non mi sembrano un granchè, hanno patate, riso e mais... Hai provato a guardare Acana Pacifica?
O in alternativa Farmina no grain al merluzzo, gli unici che mi vengono in mente veramente monoproteici e grain free?

SerenaF
19-10-2016, 14:50
Il mais non contiene glutine!

baci, ba

Come no?! Se trovo continuamente scritto "glutine di mais" su quelle porcate immonde di croccantini che Edhel si ostina a voler mangiare. :mad:
Non è il riso ad essere privo di glutine?

Di Monoproteico e grain free ci sono anche gli Optimanova salmone o coniglio. :)

babaferu
19-10-2016, 14:54
Come no?! Se trovo continuamente scritto "glutine di mais" su quelle porcate immonde di croccantini che Edhel si ostina a voler mangiare. :mad:
Non è il riso ad essere privo di glutine?

no il mais non contiene glutine, contiene amido, che è quello che trovi scritto.
Amido e glutine son 2 cose ben diverse.... amido si usa per legare e dare consistenza (è quello che addensa i budini, per intenderci).
idem il riso o le patate.
il glutine è contenuto nel frumento, kamut, farro orzo etc. è quello che da elasticità alla farina e permette la lievitazione.

ne sono privi grano saraceno, quinoa, amaranto....

baci baci, ba

titty
19-10-2016, 14:55
Hanno ben poco di sensitive, contengono 3 tipi diversi di fonti di carboidrati (riso, patate e mais). Per di più il mais contiene glutine, che è pure peggio di tutto il resto! Anche io li ho usati in passato con la mia, ma non mi sento di consigliarli sinceramente...

sto iniziando da poco a cercare di farmi una cultura per aiutare una signora anziana con una problematica della sua micia di 10 anni di feci molli, ho aperto gia' diversi threads per chiedere un po' di informazioni. Io rimango del parere dopo aver studiato tutti gli ingredienti dei cibi che mangia e tenuta costante la variabile che il problema si presenta con il cibo umido che l'ingrediente incriminato non e' nessuna proteina ma la gomma cassia pero' la veterinaria a questa mia affermazione si e' un po' stranita ...ha consigliato sostanzialmente i classici ipoallergenici royal e hill's ma a me fanno uno schifo immane quindi sto cercando delle alternative un po' meno peggio...ma solo perche' la signora vuole un po' seguire la veterinaria ...se la gatta fosse mia inizierei dopo un periodo di sistemazione intestino con carobin pet (che sta gia' prendendo) a cercare umidi assolutamente senza gomma cassia .Ho interpellato gia' Proplan ma non mi hanno risposto e Natures Menu che invece mi ha risposto immediatamente

Xiaowei
19-10-2016, 14:57
Sul serio, io leggo in più di un'etichetta "glutine di mais"!!!
Comunque non sapevo che non lo contenesse...mi si apre un mondo.

Ad ogni modo troppi cereali/fonti di carboidrati = meno digeribilità per il micio

titty
19-10-2016, 14:57
Non mi sembrano un granchè, hanno patate, riso e mais... Hai provato a guardare Acana Pacifica?
O in alternativa Farmina no grain al merluzzo, gli unici che mi vengono in mente veramente monoproteici e grain free?

I croccantini grain free hanno fatto sempre un bruttissimo effetto a questa micia....feci davvero molto molto molli quindi li escluderei...forse le sono pesanti

titty
19-10-2016, 14:59
Sul serio, io leggo in più di un'etichetta "glutine di mais"!!!
Comunque non sapevo che non lo contenesse...mi si apre un mondo.

Ad ogni modo troppi cereali/fonti di carboidrati = meno digeribilità per il micio

ho sempre letto questo ma paradossamente posso dirti che in certi mici, mie comprese, i grain free danno molta noia all'intestino

SerenaF
19-10-2016, 14:59
no il mais non contiene glutine, contiene amido, che è quello che trovi scritto.
Amido e glutine son 2 cose ben diverse.... amido si usa per legare e dare consistenza (è quello che addensa i budini, per intenderci).
idem il riso o le patate.
il glutine è contenuto nel frumento, kamut, farro orzo etc. è quello che da elasticità alla farina e permette la lievitazione.

ne sono privi grano saraceno, quinoa, amaranto....

baci baci, ba

Oh, cacchiarola...
ma allora, scusa, restando in tema di alimentazione delle bestiacce, visto che il glutine se non vado errata è una proteina, quali sono i cereali che vengono usati per gonfiare a tradimento la quota proteica dei croccantini?? Io pensavo che tra questi ci fosse il mais, proprio perché contenente glutine (va beh, credevo così): 'sta a vedere che sono proprio quelli "ancestrali" che si vanta di usare Farmina...

Titty, lo so che a volte quelli che mandano più in crisi l'intestino sono proprio i grain free (e in particolare quelli belli carichi di carne, tipo Orijen); qui era successo un macello con gli snack dell'Alpha Spirit (85% di carne e 15% di erbette non propriamente salutari, a meno che abbiate un gatto con costipazione cronica).

Xiaowei
19-10-2016, 15:00
Ti ricordi quali grain free ha mangiato finora e con quali modalità (quantità, passaggio graduale)?

babaferu
19-10-2016, 15:04
Oh, cacchiarola...
ma allora, scusa, restando in tema di alimentazione delle bestiacce, quali sono i cereali che vengono usati per gonfiare a tradimento la quota proteica dei croccantini?? Io pensavo che tra questi ci fosse il mais, proprio perché contenente glutine (va beh, credevo così): 'sta a vedere che sono proprio quelli "ancestrali" che si vanta di usare Farmina...

mah le proteine più che tutto sono i legumi, non nei cereali. il mais comunque ne contiene pochine.
non so cosa intendi con cereali "ancestrali"....
scusa titty, siamo ot!

titty
19-10-2016, 15:05
Ti ricordi quali grain free ha mangiato finora e con quali modalità (quantità, passaggio graduale)?

ha provato Farmina ora il gusto non sarei sicura ma forse pollo e melograno ed Orijen quelle che contengono il pollo ...non mi ricordo il nome della referenza...in entrambi i casi un disastro, feci mollissime, anche se il prodotto fu graditissimo....forse peggio con orijen che farmina. Il cambio praticamente non ci e' nemmeno stato nella sua interezza perche' la signora dopo le prime due o tre volte in cui mischiava i nuovi al vecchio e vedeva questi risultati disastrosi si spaventava e tornava al vecchio. Il vecchio per intenderci e' Sensible della Royal

titty
19-10-2016, 15:07
mah le proteine più che tutto sono i legumi, non nei cereali. il mais comunque ne contiene pochine.
non so cosa intendi con cereali "ancestrali"....
scusa titty, siamo ot!

no problem , anzi, tutta cultura per me:)

SerenaF
19-10-2016, 15:07
non so cosa intendi con cereali "ancestrali"....
scusa titty, siamo ot!

Il copyright di "cereali ancestrali" é di Farmina ND, non mio: comunque loro chiamano così l'orzo, il farro, la spelta (che non ho mai capito se è un tipo di farro o no) e l'avena. :)

Chiedo scusa anch'io a Titty, ma quella del mais è davvero una rivelazione :eek:

Saretta ♡
19-10-2016, 15:08
Il mais non contiene glutine , cioè, non ha in glutine dannoso x i celiaci, ma contiene un altra forma di glutine più digeribile !

titty
19-10-2016, 15:12
i prolife sensitive quindi sono bocciati? Me ne consigliate di buoni sensitive ma non grain free (per i problemi che ho detto) che la signora possa reperire nei pet shop? Aiutateciiiiiiii

SerenaF
19-10-2016, 15:20
i prolife sensitive quindi sono bocciati? Me ne consigliate di buoni sensitive ma non grain free (per i problemi che ho detto) che la signora possa reperire nei pet shop? Aiutateciiiiiiii

Optimanova (si trovano tranquillamente nei pet shop, ma dovresti sentire loro- preferibilmente su Facebook, perché con la mail hanno un rapporto un po' controverso) oppure Farmina Low ancestral grain al merluzzo.

Chiara12
19-10-2016, 15:22
Optimanova (si trovano tranquillamente nei pet shop, ma dovresti sentire loro- preferibilmente su Facebook, perché con la mail hanno un rapporto un po' controverso) oppure Farmina Low ancestral grain al merluzzo.

Gli optimonova mono sono grain free

Chiara12
19-10-2016, 15:24
Non penso che il problema sia il secco GF. Solitamente sono proprio i cereali a dar fastidio! Per me non c'entrano nulla...

SerenaF
19-10-2016, 15:24
Però, scusate quanti tipi di glutine esistono? In che senso quello del mais è più digeribile? E per chi: per noi o per il gatto? Illuminatemi, please!!!!

titty
19-10-2016, 15:26
Optimanova (si trovano tranquillamente nei pet shop, ma dovresti sentire loro- preferibilmente su Facebook, perché con la mail hanno un rapporto un po' controverso) oppure Farmina Low ancestral grain al merluzzo.

la farmina la scarterei, ha un sacco di erbette che secondo me possono irritare ...optimanova provero' a cercarle, nei negozi qui di Monza e Brianza mi sembra di non averli mai visti ma magari non ci ho fatto caso...ho guardato pero' in rete ...non sono grain free? Perche' allora siamo punto e capo

Gab84
19-10-2016, 15:27
Oh, cacchiarola...
ma allora, scusa, restando in tema di alimentazione delle bestiacce, visto che il glutine se non vado errata è una proteina, quali sono i cereali che vengono usati per gonfiare a tradimento la quota proteica dei croccantini?? Io pensavo che tra questi ci fosse il mais, proprio perché contenente glutine (va beh, credevo così): 'sta a vedere che sono proprio quelli "ancestrali" che si vanta di usare Farmina...

su un sito ho trovato questa "definizione":
I cereali che naturalmente sono privi di glutine sono il riso, il mais, il grano saraceno, il miglio, l’amaranto e la quinoa.
e questa:
i cereali che contengono glutine sono il frumento e inoltre farro, avena, segale, spelta, orzo e per quanto riguarda cereali d’importazione, kamut, triticale, bulgur e cous-cous.

titty
19-10-2016, 15:28
Non penso che il problema sia il secco GF. Solitamente sono proprio i cereali a dar fastidio! Per me non c'entrano nulla...

Ciao Chiara guarda purtroppo e' cosi'....fu fatta la prova in un periodo in cui la micia stava benissimo di intestino...non credo che fu una coincidenza

Xiaowei
19-10-2016, 15:28
Titty anche qua il grain free ha dato feci molli. Il trucco è fare il passaggio gradualmente, la signora deve avere pazienza! Non bastano 3-4 giorni ma due settimane o più per i gatti sensibili, a mio parere...

Per me uno dei più digeribili è Acana Pacifica (me ne accorgo dalle feci), Farmina non lo metteri tra i digeribili. Io ho provato la low grain al merluzzo, ma non c'è paragone con Acana.
Per Optimanova non so ancora dirti, sto cambiando gradualmente da Acana Pacifica perché voglio provare a ridurre il pesce per un po', e sto ancora a 6gr di Optimanova+ 14g di Acana Pacifica dopo 5 giorni che ho iniziato (partivo da 20g di Acana).

Sembra un eccesso, ma in caso di gatti con problemi digestivi/IBD/chicchessia secondo me fa la differenza

Chiara12
19-10-2016, 15:31
Oprimanova monoproteico è GF, le altre linee non lo sono (anche quella al salmone contiene fegato di pollo). Io però i GF li consiglio, sono gli unici che hanno fatto fare una bella cacca al mio Yoda per diversi mesi.
Comunque, torno a ribadire che era sicuramente un elemento dei secchi dati a dar fastidio, sicuramente non la mancanza dei cereali.

Chiara12
19-10-2016, 15:36
Come dice Xiaowei è ovvio che un passaggio affrettato possa dare cacca molle. Ci vogliono diverse settimane per introdurre un cibo, soprattutto se l'animale soffre di intestino debole.

babaferu
19-10-2016, 15:39
Gab è proprio così.
Non è questione di digeribilità.... E comunque nel mais le proteine sono pochissime!
Baci ba

titty
19-10-2016, 15:45
Titty anche qua il grain free ha dato feci molli. Il trucco è fare il passaggio gradualmente, la signora deve avere pazienza! Non bastano 3-4 giorni ma due settimane o più per i gatti sensibili, a mio parere...

Per me uno dei più digeribili è Acana Pacifica (me ne accorgo dalle feci), Farmina non lo metteri tra i digeribili. Io ho provato la low grain al merluzzo, ma non c'è paragone con Acana.
Per Optimanova non so ancora dirti, sto cambiando gradualmente da Acana Pacifica perché voglio provare a ridurre il pesce per un po', e sto ancora a 6gr di Optimanova+ 14g di Acana Pacifica dopo 5 giorni che ho iniziato (partivo da 20g di Acana).

Sembra un eccesso, ma in caso di gatti con problemi digestivi/IBD/chicchessia secondo me fa la differenza

Ma la micia di crocchette ne mangia di piu'....ma non saprei quantificare perche' non li pesa...cosa dovrebbe fare secondo te? Solo piano piano qualche chicco in mezzo alle altre e molto gradualmente aumentare ? La micia ha 10 anni non sara' un po' troppo proteico Acana? Scusa le tante domande ma vorrei fare le cose per bene

titty
19-10-2016, 15:47
Come dice Xiaowei è ovvio che un passaggio affrettato possa dare cacca molle. Ci vogliono diverse settimane per introdurre un cibo, soprattutto se l'animale soffre di intestino debole.

Anche per l'umido? Si mischia un pochino per volta al vecchio o con l'umido non e' necessario?

Chiara12
19-10-2016, 15:47
Anche per l'umido? Si mischia un pochino per volta al vecchio o con l'umido non e' necessario?

Assolutamente si, con un gatto che ha questi problemi.

Chiara12
19-10-2016, 15:49
Ma la micia di crocchette ne mangia di piu'....ma non saprei quantificare perche' non li pesa...cosa dovrebbe fare secondo te? Solo piano piano qualche chicco in mezzo alle altre e molto gradualmente aumentare ? La micia ha 10 anni non sara' un po' troppo proteico Acana? Scusa le tante domande ma vorrei fare le cose per bene
Esatt, ogni giorno aggiungi un po' di secco. Non ricordo le ceneri di Acana, ma se mangia molto umido e poco secc per me va bene. Controlla però che le ceneri siano al massimo al 7% o eviterei (a meno che non ne mangi proprio pochissimo)

babaferu
19-10-2016, 15:54
Esatt, ogni giorno aggiungi un po' di secco. Non ricordo le ceneri di Acana, ma se mangia molto umido e poco secc per me va bene. Controlla però che le ceneri siano al massimo al 7% o eviterei (a meno che non ne mangi proprio pochissimo)
Confermo le acana al pesce hanno 7% ceneri e sono un ottimo prodotto!
Baci ba

titty
19-10-2016, 15:55
Esatt, ogni giorno aggiungi un po' di secco. Non ricordo le ceneri di Acana, ma se mangia molto umido e poco secc per me va bene. Controlla però che le ceneri siano al massimo al 7% o eviterei (a meno che non ne mangi proprio pochissimo)

conta che lei mangia in tutto circa 80 gr.di umido al giorno il resto crocchi quando li vuole e quando li chiede visto che la signora e' a casa. Comunque le ceneri sono a 7

Chiara12
19-10-2016, 15:57
conta che lei mangia in tutto circa 80 gr.di umido al giorno il resto crocchi quando li vuole e quando li chiede visto che la signora e' a casa. Comunque le ceneri sono a 7

Di base un gatto cosi 'anziano' dovrebbe avere il secco ridotto ai minimi storici a prescindere.
7 non è alto come valore, ma a un gatto di 10 anni non darei che una piccola manciata di secco al giorno. Questo a prescindere dal valore delle ceneri.

Xiaowei
19-10-2016, 15:59
La micia ha 10 anni non sara' un po' troppo proteico Acana? Scusa le tante domande ma vorrei fare le cose per bene

La mia ne ha 12! Sarebbe bene che la micia mangiasse più umido, ma un passetto per volta. Comunque sì, deve essere gradualissimo il cambio e al primo accenno di feci strane si fa un passo indietro e poi si ritenta qualche giorno dopo

Chiara12
19-10-2016, 16:01
Non so se ricordo bene..questa gatta mangia umido complementare? Perché molto spesso è quello a dare provlemi di feci, poiché è sbilanciato.

titty
19-10-2016, 16:03
Di base un gatto cosi 'anziano' dovrebbe avere il secco ridotto ai minimi storici a prescindere.
7 non è alto come valore, ma a un gatto di 10 anni non darei che una piccola manciata di secco al giorno. Questo a prescindere dal valore delle ceneri.

hai ragione ma questa con l'umido ha problemi con le feci:( guarda...spero sia giusta la mia teoria della gomma cassia...io ci confido....cosi' si potrebbe trovare un umido che non ne contiene come additivo e si potrebbero aumentare un po' le dosi senza incorrere in diarree ...certo e' solo una mia teoria eh? Poi magari non c'entra nulla...

babaferu
19-10-2016, 16:03
Di base un gatto cosi 'anziano' dovrebbe avere il secco ridotto ai minimi storici a prescindere.
7 non è alto come valore, ma a un gatto di 10 anni non darei che una piccola manciata di secco al giorno. Questo a prescindere dal valore delle ceneri.
....anziano un gatto di 10 anni?
Mi sembra un po' prematuro chiara!
Un bacio ba

Chiara12
19-10-2016, 16:04
....anziano un gatto di 10 anni?
Mi sembra un po' prematuro chiara!
Un bacio ba

Infatti è tra virgolette! Per dire che non è più un micio giovane, è che il secco andrebbe drasticamente ridotto ;)

titty
19-10-2016, 16:04
Non so se ricordo bene..questa gatta mangia umido complementare? Perché molto spesso è quello a dare provlemi di feci, poiché è sbilanciato.

ora che sta facendo le prove si....solo complementare come umido , eliminati i pate' che guarda caso contenevano tutti gomma cassia....a complementare e crocche si sta stabilizzando

Chiara12
19-10-2016, 16:04
hai ragione ma questa con l'umido ha problemi con le feci:( guarda...spero sia giusta la mia teoria della gomma cassia...io ci confido....cosi' si potrebbe trovare un umido che non ne contiene come additivo e si potrebbero aumentare un po' le dosi senza incorrere in diarree ...certo e' solo una mia teoria eh? Poi magari non c'entra nulla...

Guarda io con Yoda sono sulla tua stessa barca! Ogni due per tre mi va in diarrea..le sto provando tutte

Chiara12
19-10-2016, 16:06
ora che sta facendo le prove si....solo complementare come umido , eliminati i pate' che guarda caso contenevano tutti gomma cassia....a complementare e crocche si sta stabilizzando

Ecco, il complementare io lo eviterei proprio. Conosco un sacco di gatti che avevano cacca molle x questo motivo.
Sono certa che esista un completo senza quell' additivo..immagino.
Però vabbe, vedi come va e magari abbadona il complementare in un secondo momento.

titty
19-10-2016, 16:07
Guarda io con Yoda sono sulla tua stessa barca! Ogni due per tre mi va in diarrea..le sto provando tutte

Ripeto magari non vale pero' tentar non nuoce...guarda se negli umidi che mangia yoda c'e' additivo tecnologico gomma cassia...prova a fare caso. e' lassativa, si legge ovunque e nei mici sensibili di intestino come alcuni puo' fare la differenza

titty
19-10-2016, 16:09
Ecco, il complementare io lo eviterei proprio. Conosco un sacco di gatti che avevano cacca molle x questo motivo.
Sono certa che esista un completo senza quell' additivo..immagino.
Però vabbe, vedi come va e magari abbadona il complementare in un secondo momento.

si , natures menu, ho scritto alla casa e mi hanno confermato che ne e' privo :)

Chiara12
19-10-2016, 16:09
Ripeto magari non vale pero' tentar non nuoce...guarda se negli umidi che mangia yoda c'e' additivo tecnologico gomma cassia...prova a fare caso. e' lassativa, si legge ovunque e nei mici sensibili di intestino come alcuni puo' fare la differenza

Guarderò sicuro..ma non mi pare di averlo mai visto, è tra gli additivi?

titty
19-10-2016, 16:12
Guarderò sicuro..ma non mi pare di averlo mai visto, è tra gli additivi?

dopo gli additivi nutrizionali ci puo' essere la voce additivi tecnologici: gomma cassia...in quantita' variabile. Pero' attenzione prolife ad esempio non la indica in etichetta ma per avere certezza ho chiesto alla casa e mi hanno risposto or ora che potrebbe contenerne in piccole quantita' quindi mi hanno sconsigliato di darle i loro cibi se si sospetta intolleranza

Chiara12
19-10-2016, 16:14
dopo gli additivi nutrizionali ci puo' essere la voce additivi tecnologici: gomma cassia...in quantita' variabile. Pero' attenzione prolife ad esempio non la indica in etichetta ma per avere certezza ho chiesto alla casa e mi hanno risposto or ora che potrebbe contenerne in piccole quantita' quindi mi hanno sconsigliato di darle i loro cibi se si sospetta intolleranza
Negli umidi di zooplus non l'ho mai vista, stasera guardo. Per ora Yoda è solo a secco, finché non si stabilizza (se mai succederà)

titty
19-10-2016, 16:16
Negli umidi di zooplus non l'ho mai vista, stasera guardo. Per ora Yoda è solo a secco, finché non si stabilizza (se mai succederà)

Mi sembra che mi hai detto secco intestinal giusto? La veterinaria invece per stabilizzare la micia ha preferito dare carobin pet

Chiara12
19-10-2016, 16:19
Mi sembra che mi hai detto secco intestinal giusto? La veterinaria invece per stabilizzare la micia ha preferito dare carobin pet

Con il gastro abbiamo finito, ora ho fatto un passaggio graduale a purizon. Vedremo...
Il carobin però non serve a sfiammare, compatta solo le feci. Col gastro noi sfiammiamo l'intestino prima di introdurre nuovo cibo.

titty
19-10-2016, 16:24
Con il gastro abbiamo finito, ora ho fatto un passaggio graduale a purizon. Vedremo...
Il carobin però non serve a sfiammare, compatta solo le feci. Col gastro noi sfiammiamo l'intestino prima di introdurre nuovo cibo.

ripristina anche la permeabilita' della barriera intestinale a quanto ho letto...in ogni modo guarda qui il terno a lotto e' capire cosa infastidisce tutto il resto son chiacchiere...per le persone si fanno i test e via per gli animali pare siano incompleti o inattendibili non ho capito bene

Chiara12
19-10-2016, 16:27
ripristina anche la permeabilita' della barriera intestinale a quanto ho letto...in ogni modo guarda qui il terno a lotto e' capire cosa infastidisce tutto il resto son chiacchiere...per le persone si fanno i test e via per gli animali pare siano incompleti o inattendibili non ho capito bene
Eh si..costano un casino e sono poco attendibili.

titty
20-10-2016, 14:04
Ciao mi riallaccio alla discussione di ieri senza aprirne una nuova per comodita'...avrei trovato un cibo umido senza gomma di cassia che vorrei far provare a Sissi. E' della Natures Menu una produzione del Regno Unito che ho gia' interpellato e mi hanno assicurato la totale assenza di quell'additivo nei suoi cibi. Vorrei pero' un consiglio su come procedere :
1) provo adesso intanto che sta prendendo il Carobin pet e le feci sono tornate ottime? oppure aspetto tra 10 giorni la fine della cura? (la signora ieri sera quando sono passata a salutarla mi aveva conservato le feci per farmele vedere tanto erano belle:)
2)in quale quantita' la mischio al complementare che mangia adesso? un quarto del nuovo e il resto del vecchio?
Grazie per il vostro aiuto, sto facendo il possibile per quella vecchietta e la sua micia....ieri sera era talmente felice nel vedere la cacca bella che aveva le lacrime agli occhi...e' troopo tenera:)