PDA

Visualizza Versione Completa : pet-sitter.. mi aiutate ad uscire dalla paranoia?


alimiao
19-10-2016, 16:01
Ciao a tutti,
affrontiamo un annoso problema.. il pet-sitter. Finora non ne ho mai avuto veramente bisogno, in quanto i miei genitori abitano a due passi da casa mia, nello stesso condominio e sono pensionati quindi in generale sempre piuttosto disponibili.. però a me non piace far sempre affidamento su di loro, anche loro giustamente possono avere delle incombenze o emergenze o semplicemente decidere di andare in vacanza nello stesso periodo mio.. (il che comunque non succede perché anche loro hanno piante da innaffiare e uccellino da accudire, quindi facciamo i turni).

Il fatto è che sono apprensiva e non amo delegare.. già di mio sono ansiosa, poi recentemente c'è stato un episodio che mi ha proprio gettato nella paranoia: ad un mio conoscente hanno sottratto un gatto di razza per rivenderselo.. non vi sto a dire i dettagli della storia ma comunque la mia già poca fiducia nel genere umano è proprio definitivamente evaporata.. tanto più che la tizia sospettata si era presentata come amante dei gatti e volontaria di un gattile.

Fra l'altro vivo in una zona che è piuttosto funestata dai furti.. non che in casa abbia qualcosa di grande valore se non i pelosi :p - e molto al secondo posto il pc che uso per lavoro- però insomma il fatto di dare le chiavi ad uno sconosciuto mi getta nell'angoscia..

Non conosco nessuno con gatti in zona a cui poter chiedere un nominativo referenziato.. cioè ammetto che qualcuno lo conosco pure, ma non sono amici veri, dei conoscenti di vista, gente di cui non ricordo bene neanche il nome, quindi insomma non è che sarebbero così tanto referenziati..

Ho visto su internet il sito petme.it, che sembra fatto bene e ti mette in contatto con tanti pet-sitter nella tua zona, mi sono iscritta e tutto, mi piace il fatto che alcuni mettano la foto del loro gatto, però anche lì come si fa a fidarsi.. o forse dovrei chiedere ai vet in zona dei nominativi referenziati?
E poi mettiamo anche che trovi un nominativo, lo contatto, poi come faccio a tutelarmi un minimo? faccio un incontro conoscitivo, chiaro, ma poi? faccio fotocopia della carta di identità? perché immagino che il 99% dei pet-sitter lavori in nero e che sia tutto basato su un accordo informale..

Scusate lo so dovrei farmi delle flebo di camomilla.. ;)

alimiao
19-10-2016, 16:09
ci tengo a precisare per chiarezza che il caso del gatto rivenduto non riguardava un pet-sitter, era proprio un'altra situazione.. però a me ha fatto venire una gran paranoia..

iottisan
19-10-2016, 16:12
Hahaha, vai di flebo!
Innanzitutto.... respira.
Petme l'ho visto anche io e mi sembra un'idea carina. Ma sono comunque degli sconosciuti.

Proviamo a prendere un'altra via.
Non conosci nessuno che abbia una signora che fa le pulizie in casa?
Perché la stessa potrebbe prestarsi anche come cat sitter, chiedendoglielo....
La mia cat sitter è quella che viee a fare le pulizie da me, vicina di casa di una collega, volontaria in gattile e "mamma" di tre figli e 5 gatti....

Xiaowei
19-10-2016, 16:18
Io sono su Petme, ma sono a Roma :D eheh

Pumadi
19-10-2016, 16:36
Io ho chiesto alle volontarie del rifugio dove ho preso i gatti, e mi hanno mandato una ragazza adorabile, veramente splendida non avrei potuto chiedere di meglio.

Le stesse volontarie poi hanno chiesto a me se potevo andare un paio di volte in case vicine a casa mia, e io sono andata volentieri!

Puoi provare a sentire qualche volontaria della tua zona e farti passare un nome?

rosa
19-10-2016, 17:56
ciao faccio la catsitter praticamente da una vita e ospito animali qui da me,la prima cosa che mi sento di consigliarti di rivolgerti ad amici con il passaparola,volantini nei tuoi negozi di fiducia e se hai confidenza anche al tuo veterinario.
Seconda cosa non avere fretta scegli pensa e ripensa con calma devi fidarti e non e cosa da poco,viene affidata la tua casa e i tuoi gatti,colloquia il piu' possibile,fai domande e da li vedi che tipo e' se e' incerta,oppure t'ispira poco scartala subito.
Terzo fondamentale avere i suoi dati,fotocopia carta identita' compresa e lasciale a disposizione i libretti veterinari e i trasportini,non si sa mai,prepara una lista chiara di quello che vuoi e come vuoi che sia fatto,aggiungo che puoi installare una telecamera cosi ti accorgi se va tutto bene e se e' fidata come sembra.
Per i costi varia dalle mansioni che deve svolgere,le volte che deve venire e la distanza.

babaferu
19-10-2016, 18:02
Ma hai bisogno o ti stai facendo tutti sti pensieri preventivi?
Baci ba

alimiao
19-10-2016, 21:15
ciao faccio la catsitter praticamente da una vita e ospito animali qui da me,la prima cosa che mi sento di consigliarti di rivolgerti ad amici con il passaparola,volantini nei tuoi negozi di fiducia e se hai confidenza anche al tuo veterinario.
Seconda cosa non avere fretta scegli pensa e ripensa con calma devi fidarti e non e cosa da poco,viene affidata la tua casa e i tuoi gatti,colloquia il piu' possibile,fai domande e da li vedi che tipo e' se e' incerta,oppure t'ispira poco scartala subito.
Terzo fondamentale avere i suoi dati,fotocopia carta identita' compresa e lasciale a disposizione i libretti veterinari e i trasportini,non si sa mai,prepara una lista chiara di quello che vuoi e come vuoi che sia fatto,aggiungo che puoi installare una telecamera cosi ti accorgi se va tutto bene e se e' fidata come sembra.
Per i costi varia dalle mansioni che deve svolgere,le volte che deve venire e la distanza.

grazie per le preziose informazioni! ci sono per caso delle domande-chiave che potrei fare per capire se una è seria?

alimiao
19-10-2016, 21:21
Ma hai bisogno o ti stai facendo tutti sti pensieri preventivi?
Baci ba

non ho bisogno nell'immediato, però anche a causa di queste miei paranoie rimando da parecchio il problema confidando nella presenza dei miei.. ad es la prima estate mi sono detta ok i gatti sono ancora cucciolotti, non mi fido a lasciarli a un estraneo, che poi stavano anche sotto cura con l'antimicotico, però per l'estate prossima mi trovo una pet-sitter.. poi quest'estate loro rimanevano comunque a casa quindi sapendo ciò ho evitato.. ora parto per il ponte del 1 novembre e mi ero ripromessa già da due mesi fa di cercare qualcuno, poi il fatto del mio conoscente a cui hanno sottratto il gatto mi ha levato il già poco entusiasmo quindi anche qui ho rimandato.. insomma sono un caso senza speranza :confused:.

Adesso mi sono data come obiettivo di iniziare a pensarci seriamente così da avere qualcuno per le vacanze di Natale (che comunque non penso starò via più di 1-2 giorni, ma non si sa mai).

nicoletta
19-10-2016, 21:46
Anche io avrei difficoltà a fidarmi di uno/a sconosciuto/a e lasciargli anche le chiavi di casa... per la ricerca penso che mi affiderei ad amici o chiederei alla vet se conosce qualcuno di comprovata fiducia e che sa come lavora. Anche io installerei la telecamera, con la "scusa" di vedere cosa fa il gatto vedo anche quello che fa la persona, soprattutto come si comporta.

Poi secondo me c'è bisogno di scegliere qualcuno che la pensa come noi sulla gestione degli animali, ad esempio conosco una tizia che fa la dog sitter e che lascia il cane libero di correrre per la strada senza giunzaglio... ecco, a una persona del genere, benchè io la conosca, non lascerei neanche la boccia del pesci :shy:

rosa
20-10-2016, 07:59
grazie per le preziose informazioni! ci sono per caso delle domande-chiave che potrei fare per capire se una è seria?ciao si capisce a pelle,ti trasmette senzazioni positive senza conoscerla,senza giudicare come parla o come si veste,chiedi comunque un minimo di referenze,dove ha fatto la catsitter,se ha esperienze di volontariato nei gattili e se sa riconoscere una situazione di emergenza.:)

alimiao
20-10-2016, 10:04
ciao si capisce a pelle,ti trasmette senzazioni positive senza conoscerla,senza giudicare come parla o come si veste,chiedi comunque un minimo di referenze,dove ha fatto la catsitter,se ha esperienze di volontariato nei gattili e se sa riconoscere una situazione di emergenza.:)

sì in effetti le domande che farei io sono tipo quelle del visto per entrare negli Stati Uniti.. del tipo:

- sei mai stata denunciata per furto di gatti?
- hai mai fatto parte di un gruppo criminale finalizzato al rapimento di gatti a scopo di lucro?
- sai come scassinare una porta blindata?
- posso avere i tuoi tabulati telefonici e i movimenti bancari degli ultimi 7 mesi?
- mi sai citare a memoria la percentuale di carboidrati contenuta nelle crocchette Royal sterilized?

quindi a quel punto credo che sarebbe lei a scappare spaventata ;)

alimiao
20-10-2016, 10:05
Io sono su Petme, ma sono a Roma :D eheh

ma come utente o come pet-sitter? non capisco se questo sito sia un semplice motore di ricerca che mette in contatto chi chiede e chi offre, oppure offra anche delle garanzie rispetto al normale "trovo un annuncio in bacheca e chiamo"..

Xiaowei
20-10-2016, 10:54
Come pet sitter! In teoria offre garanzie sul pagamento e da in più la possibilità di usufruire di assistenza veterinaria gratuita, se succede qualcosa durante il lavoro del pet sitter. Però questo vale se il pagamento avviene tramite il loro sistema (quindi online, rilascio di fattura ecc).

Specifico questo perché le persone che mi hanno contattato (che ormai mi chiamano sempre) hanno deciso di non pagarmi tramite PetMe, rinunciando quindi a tutto!

Per il resto può contattarti chi vuole tramite i messaggi privati del sito, non si vedono i dati personali ma solo il nome proprio e la zona coperta/indirizzo impostato dal pet sitter.