Visualizza Versione Completa : Sindrome dell'intestino irritabile - IBS Sul Ponte...
Dunque, come da titolo, uno dei miei tesori, James per l'esattezza, qualche mese fa ha iniziato a vomitare, a fare lo schizzinoso con il cibo - c'era caldo quindi uno dà la colpa al pelo e tutto - e pian piano ha iniziato a perdere sempre più peso.
Da gattone di quasi 6kg a cosetto tutto pelo ed ossa di 2,8kg.
Portato a fare analisi e controlli, tutto nella norma, i veterinari un po' perplessi ma, dopo eco ed urine, han deciso di partire con il cortisone.
Hanno quindi ipotizzato appunto la sindrome da intestino irritabile, che è leggermente diversa rispetto alla nostra (io ne soffro, quindi la gioia.. e lo capisco, è proprio il mio gatto!).
Qualcuna che ha esperienza con la cosa?
Cambiato alimentazione prendendo cose anallergiche piuttosto che grain free?
Consigli?
Ovviamente domani torno dal vet con un'eventuale terapia dietetica, però intanto sentire pareri non guasta.
Io toglierei tutti i cereali , Quindi umido o barf. Neanche grain free perché è tanto riso e patate ossia amidi che fanno colla nell intestino
I cibi medicati che ti daranno i vet è tutto mais e frumento ancora peggio
Barf la escludo completamente, però sul solo umido ci si può lavorare. Grazie
alepuffola
27-10-2016, 00:58
Ciao Kaede,
io purtroppo un pò d'esperienza ce l'ho, e spero ardentemente di sbagliarmi, ma se devi escludere a priori ( e non dubito tu abbia le tue buone ragioni) di poter dare umido casalingo di sola carne o pesce integrato col felini complete o anche solo integrando il calcio, ho paura che il problema è bello grosso.
Io riesco a evitare gli accessi di vomito quasi solo dando carne e pesce casalinghi, se m'azzardo a darle qualche umido industriale ( qualsiasi, anche il grain free), comincio anche a pulirlo direttamente per terra.
James va anche in diarrea o le cacchine sono normali?
Sabrina 973
27-10-2016, 23:41
Oltre alla dieta e al cortisone ti ha prescritto anche gastroprotettore e fermenti lattici e probiotici? Questi ultimi sono importanti. La mia Sophie soffre di IBD, vomita una a volte due alla settimana. La gastroenterologa mi ha prescritto d/d della hill's, per ora però stiamo ancora provando con gli i/d. La mia l'umido non lo vomita, solo croccantini subito dopo mangiato(a volte una specie di rigurgito, anche perché mangia in fretta). Hai fatto l'endoscopia? Come fermenti sono indicati i Normalia e da poco ho aggiunto il microbiotal. Io le do anche il fungo coriolus, un antitumorale e antinfiammatorio. Purtroppo la mia la dieta casalinga la rifiuta, io comunque sto insistendo con il coniglio e tacchino, ma dopo aver assaggiato due o tre pezzetti, non ne vuole più!
Grazie per le risposte.
Dunque, James non vomita più da un bel po' ormai, fortunatamente.
L'umido industriale lo mangia senza problemi, infatti vario di marca in marca, in base al gradimento momentaneo.
Il vet mi ha consigliato 3 opzioni: cambiare tipo di proteina (cose che magari non ha mai provato prima ma è difficile trovarne una.. che gli do, topo e lucertola? balena e delfino? carne umana..?), provare Hill's Z/D che purtroppo non è molto appetibile e già quando è stato costretto con A/D si rifiutava, oppure dieta casalinga (alternativa di cui lui non è molto convinto), anche se mi ha suggerito di dargli qualunque cosa purché mangi.
Mangia anche 3-400gr di pappe, sta escludendo lui stesso i croccantini, preferisce di gran lunga carne e pesce.
Stavo appunto pensando di prendere qualche integratore e similari nel caso dovessi dare carne preparata in casa, solo che non ricordavo il nome, quindi grazie alepuffola!
In ogni caso, preferisco optare per un umido completo e dare sporadicamente roba casalinga ma non, appunto, dare esclusivamente barf, per dire.
Ogni tanto ha qualche episodio di diarrea per la quale mi ha proposto appunto fermenti lattici.
Intanto ha messo su 100gr in pochi giorni, quindi credo che sia già un punto di partenza.. è molto più attivo, ha ripreso a dormire spanciandosi bene e non a pagnotta.
Ma già il fatto che sono stati esclusi tumori, cancro e persino fip, mi ha rasserenata un attimino, va..
Sabrina 973
28-10-2016, 18:03
Bene, felice per voi! Quindi col cortisone ha smesso di vomitare? ti ha prescritto cura lunga? a me prima di prescrivere una cura il vet. vuole fare endoscopia, e prima ancora provare col cambio di dieta. insiste di provare col d/d, perché indicato proprio per questi casi, fra qualche giorno proverò, lo spero tanto. Scusa se insisto ma la diagnosi l'hanno fatta dall'ecografia? Non so se IBD o IBS sono siano la stessa cosa, ma a me ha spiegato che per capire il tipo di IBD e quindi decidere la terapia è necessario fa l'endoscopia.
Comunque per il tuo James se mangia dieta casalinga gliela proporrei anhe tutti i giorni alternandolo ad un buon umido completo
No, aveva smesso di vomitare ben prima del cortisone, ha iniziato a vomitare appunto nel tardo periodo estivo, per qualche giorno..
Ho ipotizzato un'intolleranza proprio perché avevo fatto un cambio di croccantini, seppur graduale, ma poi ha smesso di mangiarli del tutto ed ha finito con il preferire i Purina One.. ora manco più quelli, va solo di umido e carne cruda (abbattuta in congelatore per svariati giorni) o cotta.
Comunque ha fatto esami del sangue completi, tiroide inclusa - al momento non ho sotto mano le analisi - ed è risultato tutto nella norma a parte, nel primissimo esame, l'amilasi un po' elevata (in pratica aveva il sangue un po' denso per via di una leggera disidratazione, valore rientrato nella norma nel successivo esame) ed andando per esclusione, dopo anche ecografia, visti i sintomi che, alla fine, sono simili per molte patologie che sono risultate negative, ha detto IBS, appunto sindrome dell'intestino irritabile ma non IBD, per via della mancanza di vomito ed altre cose che al momento non ricordo.
Comunque lunedì provo a risentirlo e vediamo se mi propone altre cose :)
Intanto oggi ha mangiato come un porcellino!
Bene, felice per voi! Quindi col cortisone ha smesso di vomitare? ti ha prescritto cura lunga? a me prima di prescrivere una cura il vet. vuole fare endoscopia, e prima ancora provare col cambio di dieta. insiste di provare col d/d, perché indicato proprio per questi casi, fra qualche giorno proverò, lo spero tanto. Scusa se insisto ma la diagnosi l'hanno fatta dall'ecografia? Non so se IBD o IBS sono siano la stessa cosa, ma a me ha spiegato che per capire il tipo di IBD e quindi decidere la terapia è necessario fa l'endoscopia.
Comunque per il tuo James se mangia dieta casalinga gliela proporrei anhe tutti i giorni alternandolo ad un buon umido completo
Sei proprio sicura che sia necessario sottoporre la creatura ad un'endoscopia? Io so che i vet non la consigliano a cuor leggero, anche perché ci vuole anestesia o sedazione molto forte, perché nessun animale si fa cacciare un tubo in gola molto volentieri. E' indispensabile per diagnosi di malattie serie, ma nel tuo caso...Spero che Kaede possa darti maggiore ragguagli in merito...
Sabrina 973
28-10-2016, 21:01
No, aveva smesso di vomitare ben prima del cortisone, ha iniziato a vomitare appunto nel tardo periodo estivo, per qualche giorno..
Ho ipotizzato un'intolleranza proprio perché avevo fatto un cambio di croccantini, seppur graduale, ma poi ha smesso di mangiarli del tutto ed ha finito con il preferire i Purina One.. ora manco più quelli, va solo di umido e carne cruda (abbattuta in congelatore per svariati giorni) o cotta.
Ah bene! allora vedrai che sta tutto rientrando. Se poi preferisce l'umido ai croccantini senza che gli dia problemi, tanto meglio così!!
Sabrina 973
28-10-2016, 21:07
Sei proprio sicura che sia necessario sottoporre la creatura ad un'endoscopia? Io so che i vet non la consigliano a cuor leggero, anche perché ci vuole anestesia o sedazione molto forte, perché nessun animale si fa cacciare un tubo in gola molto volentieri. E' indispensabile per diagnosi di malattie serie, ma nel tuo caso...Spero che Kaede possa darti maggiore ragguagli in merito...
Guarda Aurora, Sophie ha cominciato a vomitare ad agosto, forse anche in concomitanza del trasloco, l'infiammazione è peggiorata (aveva pure milza ingrossata e valori linfociti molto bassi), poi con cura antibiotica, tutto fortunatamente è rientrato (alla clinica già pensavano di asportarle la milza!), però nonostante i gastroprotettori il vomito è sempre rimasto (intermittente, ma nelle ultime settimane uno o due a settimana). Di per sé non sembra grave visto che la gattina sembra stare bene, alcuni giorni è più vispa del solito, ma dall'ecografia fatta un mese fa risultava ispessimento delle pareti intestinali. Ora la segue anche un'endoscopista e se col cambio di dieta non ci sono miglioramenti, farà esami della tiroide, altra ecografia ed eventualmente gastroscopia. Leggo tante cose e il timore di sviluppo di un linfoma un po' ce l'ho :-( E'da agosto che ho questo macigno che mi pesa sullla testa e sul cuore....
Boh io mi chiedo se tutto questo appetito, con il cortisone, sia normale.. ha divorato nel giro di poche ore 200gr di bistecca parzialmente cotta (una scottata ed una girata, per intenderci, quindi abbastanza cruda nel centro) e mezza scatoletta di Porta21 al pollo da 400gr...
Vediamo domani mattina cosa dice la bilancia..
Ritpetit
29-10-2016, 00:10
Bhè, 400 gr. Tra carne e scatoletta in poche ore mi sembrano oggettivamente eccessive.
Che mangi va bene, che si ingozzi, a mio parere, un pò meno.
Infatti adesso è ancora satollo dalla nottata di bagordi
Dunque, ha proseguito con l'alimentazione e la restante scatoletta, l'ha mangiata, tra spizzichi e bocconi entro la sera.
Nell'arco di 12 ore circa ha mangiato altri 170gr di scatoletta ed alla pesata mattutina, è di 3kg tondi.
Beh, 2 etti in 5 giorni non è eccessivo né male, no? :\
Dunque, ha proseguito con l'alimentazione e la restante scatoletta, l'ha mangiata, tra spizzichi e bocconi entro la sera.
Nell'arco di 12 ore circa ha mangiato altri 170gr di scatoletta ed alla pesata mattutina, è di 3kg tondi.
Beh, 2 etti in 5 giorni non è eccessivo né male, no? :\
Direi che non è proprio niente male!...
Un aggiornamento:
James pesa 3,1kg quindi non ha praticamente messo su niente in due settimane, però ha recuperato un po' di tono muscolare ed il pelo è più bello che mai. Il vet era contento dei progressi, nonostante il nullo aumento di peso, ma giustamente è meglio che metta su prima massa muscolare piuttosto che ciccia. Lo ha visto stare meglio e mi ha consigliato di alimentarlo in modo monoproteico.
Cortisone una volta al giorno per 3 settimane ancora..
Un aggiornamento:
James pesa 3,1kg quindi non ha praticamente messo su niente in due settimane, però ha recuperato un po' di tono muscolare ed il pelo è più bello che mai. Il vet era contento dei progressi, nonostante il nullo aumento di peso, ma giustamente è meglio che metta su prima massa muscolare piuttosto che ciccia. Lo ha visto stare meglio e mi ha consigliato di alimentarlo in modo monoproteico.
Cortisone una volta al giorno per 3 settimane ancora..
Bene dai, l'importante é che il micio stia meglio e poi qualche miglioramento c'é stato!
Forza James :micimiao10::micimiao11: metti su un po' di ciccia!
Sabrina 973
09-11-2016, 20:25
Bene, se non ha più sintomi e sembra migliorato vuol dire che la cura sta facendo effetto. Lo tollera bene il cortisone? Le feci vanno bene?
Forza James!!!
Oh, fa ancora diarrea, purtroppo, ma è uno degli effetti collaterali del cortisone.
Direi che è andata bene, solo con diarrea, tanta pipì ed aumento dell'appetito. Nessuno degli effetti negativi.
Il vet oggi ha detto di interrompere il florentero e dare il Normalia, un integratore per chi ha problemi intestinali ecc ma visto che nella farmacia dove vado io, prima di lunedì non riescono a recuperarlo (chissà come mai, dato che di solito il giorno dopo c'è già quello che serve..) continuo, per ora, con il florentero.
Sabrina 973
09-11-2016, 21:19
Oh, fa ancora diarrea, purtroppo, ma è uno degli effetti collaterali del cortisone.
Direi che è andata bene, solo con diarrea, tanta pipì ed aumento dell'appetito. Nessuno degli effetti negativi.
Il vet oggi ha detto di interrompere il florentero e dare il Normalia, un integratore per chi ha problemi intestinali ecc ma visto che nella farmacia dove vado io, prima di lunedì non riescono a recuperarlo (chissà come mai, dato che di solito il giorno dopo c'è già quello che serve..) continuo, per ora, con il florentero.
Mannaggia!! peccato per la diarrea, probabilmente è per questo che non prende peso. Il normalia è un buon fermento, ma io mi sto trovando benissimo con il microbiotal gatto. Le feci di Sophie da mollicce e maleodoranti sono ora perfette. Parlane con il veterinario, puoi anche dare entrambi.
Sabrina 973
09-11-2016, 22:02
Che cortisone ti ha prescritto? Il prednisolone? tienici informati e tante coccoline a James
Onestamente non lo so che cortisone sia, visto che faccio le punture, me le prepara lui con la boccetta che ha in studio.
Le pillole non le prende in nessun modo, manco se gliele caccio in gola, ma così facendo aumento lo stress..
E stamattina ha vomitato quello che ha mangiato stanotte, ha avuto proprio la nausea, o si è ingozzato o non so, non era tanta roba ma boh.. mi farà impazzire di preoccupazione.
Onestamente non lo so che cortisone sia, visto che faccio le punture, me le prepara lui con la boccetta che ha in studio.
Le pillole non le prende in nessun modo, manco se gliele caccio in gola, ma così facendo aumento lo stress..
E stamattina ha vomitato quello che ha mangiato stanotte, ha avuto proprio la nausea, o si è ingozzato o non so, non era tanta roba ma boh.. mi farà impazzire di preoccupazione.
Hai provato a triturare le pastiglie e iniettarle con siringa senza ago, diluite in un cucchiaino d'acqua?
Hai provato a triturare le pastiglie e iniettarle con siringa senza ago, diluite in un cucchiaino d'acqua?
Lui fa le iniezioni di cortisone, non prende le pastiglie, proprio perché non c'è verso di fargliele prendere, le scarta se intere o polverizzate o sbava fino ad eliminarle e si stressa tantissimo..
Aggiornamento: il maiale ora pesa circa 3,3kg.
Dopo l'ultima visita, due settimane fa, in cui sono state fatte punturine di cortisone per 14 giorni, una volta ogni 24 ore, andiamo avanti ancora così per una settimana, poi valuteremo se dimezzare il dosaggio o farle una volta ogni due giorni.
In compenso ho avuto una soddisfazione grandissima!
Il mio vet, che è spagnolo, ha trovato uno dei gatti dello studio - allo stato brado - sul tavolo, sulla bilancina.. e gli ha detto "TI HO VECATO!" ed immaginatevelo con il tono di voce di Banderas che lo dice alla gallina Rosita.. uguale!
Sabrina 973
23-11-2016, 20:33
Bene, mi sembra stia procedendo tutto bene se ha anche preso un paio di etti. Quindi regge bene il cortisone? le feci vanno bene? Forza James devi arrivare a 8 kg!!!:D:D
Però che veterinario fascinoso ti sei scelta ;)
A feci, purtroppo, siamo messi male. Fa ancora diarrea, anche se ogni tanto c'è qualcosa di solido, ma rimane comunque tutto sul verde.. x_x bleah.. che poi decide di scaricarsi quando è in camera con me, tra le 2 e le 4 di notte, la gioia proprio.
Beh, il veterinario ha la mia età ma il prossimo anno si sposa :P esattamente come me :P
Dunque, oggi ennesimo giro dal vet.
Ha trovato James molto meglio, pelo più bello, muscolatura più robusta. Insomma, alla fine ha messo su quasi un kg in un mese e mezzo.
Eravamo passati a punture da 0,2ml ogni 24 ore per qualche settimana, oggi l'ultima e poi si faranno sempre da quel tanto lì ogni 2 giorni.
Siccome la notte iniziava a rompere le balle per bere dal rubinetto del bagno, dato che fare ogni ora che ti chiama per bere due secondi e poi tornare a letto, iniziava ad essere pesante per il mio benessere psicofisico, ho optato per comprare la Drinkwell (regalone di natale, eh) per lui e gli altri.
Onestamente non l'ho visto berci più di tanto, però la notte non rompe, quindi probabilmente lo fa.
Novità: dopo 4 mesi di cortisone, ora siamo passati a 0,1ml ogni giorno, dopo aver fatto un mesetto a 0,2 ogni 48 ore, perché non voleva mangiare.
Mercoledì gli è stato fatto un prelievo, oggi sono arrivati i risultati parziali.
Onestamente non ci ho capito molto ma c'entra qualcosa con pancreas ed irritazione intestinale.
Appena ci sarà il quadro completo, si saprà come agire.
Per fortuna che è bravo il mio vet e non mi ha fatto pagare la visita, perché 200 euro vanno via come niente, con tutti 'sti gatti poi, e senza lavoro...
Beh 4 mesi di cortisone sono molti, il pancreas ne risente per forza :( non ti ha detto altro?
No, sta aspettando gli altri risultati.
Comunque già agli scorsi esami temeva qualcosa relativo al pancreas..
Il fatto è che è attivo, nei limiti, non è più letargico del solito, lo ha visto anche lui che alla scorsa visita mi è saltato in spalla a mo' di pellicciotto, cosa che prima non faceva e l'ha visto molto più sano, tanto che mi ha detto che non sembra il gatto di 4 mesi fa.. ma non è nemmeno il gatto di un anno fa :\
No, sta aspettando gli altri risultati.
Comunque già agli scorsi esami temeva qualcosa relativo al pancreas..
Il fatto è che è attivo, nei limiti, non è più letargico del solito, lo ha visto anche lui che alla scorsa visita mi è saltato in spalla a mo' di pellicciotto, cosa che prima non faceva e l'ha visto molto più sano, tanto che mi ha detto che non sembra il gatto di 4 mesi fa.. ma non è nemmeno il gatto di un anno fa :\
Coraggio, piccola: Roma non la fecero in un giorno!
No beh, quello no.. però intanto ha messo su quasi un kg in 4 mesi, quindi tanto male non è..
Sto cercando di evitare di allarmarmi eccessivamente, anche perché se fossero stati risultati particolarmente gravi o avesse visto pochissimi miglioramenti, avrebbe agito in modo diverso, quindi questo mi rincuora un po'.
Penso abbiate fatto (come esami) TLI, folati e B12. Li ha fatti anche il mio Muffin. Nel suo caso solo un po' di infiammazione intestinale, i valori del pancreas esocrino (TLI) sono OK. Se vuoi poi postare i risultati li vediamo assieme...
Per James :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Al momento non li ho i risultati, appena mi chiama il vet me li faccio mandare, comunque sì, ha fatto credo quelli perché il nome mi è familiare.
Ok dunque il vet mi ha mandato i risultati.
Infatti si tratta di TLI, B12 e folati.
Ha parlato ancora di disfunzione pancreatica che non sviluppa enzimi a sufficienza e di ipotetica sovraccrescita batterica intestinale, in quel caso si cambierà terapia, si sospenderà gradualmente il cortisone per passare poi ad una cura antibiotica.
Poi il resto l'ho capito a spizzichi e bocconi perché con il suo accento spagnolo si fa fatica.
TLI 43,2 (12-82)
Folati 13,51 (0-12) <- questi mi ha detto che sono elevati
B12 50 (400-1000) <- vien da sé il risultato..
linguadigatto
20-02-2017, 10:01
forza james!!
come mai b12 così bassa?
Dunque, avendo lui problemi intestinali e di malassorbimento, rende quasi normale che il valore sia basso, però è eccessivamente basso, quindi il vet ha appunto valutato l'ipotesi di infezione intestinale e insufficienza pancreatica esocrina.
Qui (http://www.vitaminab12.it/vitamina-b12-cani-gatti/) comunque spiega perché e per come della B12 :) a me ha aiutato a capirne parecchio!
Pero' il TLI va bene...
Il mio invece ha B12 alta..
linguadigatto
20-02-2017, 12:07
molto interessante, grazie del link. ora penso che dovrei controllare Biri, mangia poco e urina tanto, potrebbe causargli una carenza...
Infatti fa sempre comodo sapere certe cose, certo che poi non si può fare esclusivo affidamento a Dottor Google, perché in quel caso saremmo già tutti in procinto di tirare la gambetta, però finché sono a scopo istruttivo, ben venga :)
Franca, infatti il vet non mi aveva detto nulla per il TLI che gli pareva buono.. boh! mercoledì vediamo che mi propone, va...
Incrocini per James!! XXXXXXXXXX
Facci sapere quando risenti il vet
Sabrina 973
20-02-2017, 21:08
Ciao Kaede, mi sembra che il miglioramento ci sia stato, un gatto che ha qualcosa di grave non prende peso, quindi stai tranquilla. Può darsi che il pancreas già non funzionasse bene da questa estate. Non ti ha suggerito una gastroscopia per una diagnosi più precisa dell'infiammazione intestinale? Il cortisone gli ha provocato feci molli per tutta la durata di assunzione? Scusa te lo chiedo perché la mia Sophie potrebbe fare questa terapia per un'infiammazione intestinale e sono preoccupata. La prossima settimana farà gastroscopia e poi si vedrà. Tienici aggiornati
Ciao Sabrina, James ha avuto solo sporadici episodi di diarrea, infatti il vet mi ha detto di dargli prima florentero e poi infloran bio per riequilibrare la flora intestinale.
In 4 mesi di cortisone, sarà capitato non più di 10 volte che avesse diarrea, di solito 2-3 giorni al massimo, poi rientrava tutto nella norma.
No, non mi ha parlato di gastroscopia.. fai sapere anche tu per la principessa, ok? :)
Errata corrige: Infloran bio è per uso umano e lo prendo io, intendevo il Normalia.
Dunque, dovevo andare oggi ma mi ha chiamata dicendo che mi faceva risparmiare il viaggio (sono povera e mi viene incontro) e che le cose poteva tranquillamente dirmele per telefono.
Vuole andare ancora avanti per un po' con il cortisone ed iniziare una dieta intestinal o hypoallergenic per vedere quale dà miglioramenti.
Poi, settimana prossima, si inizierà con un antibiotico tipo Flagyl o Pilossina (non trovo riscontri con questo nome) che durerà 4-6 settimane.
Mi ha parlato di sovraccrescita batterica dell'intestino tenue ed è per questo che io opterei per la dieta intestinal piuttosto che hypoallergenic.
Consigli su marche al di là della Hill's?
Io come effetto "urto" mi sono sempre trovata bene con I/d Hill's, sia umido che secco. Di recente ho provato l'umido gastrointestinal della Purina, ma ne ho presa una lattina sola quindi non so che effetto ha sul lungo periodo.
Se compri su Zooplus ci sono le linee gastro Kattovit e Integra mi pare..
Ho trovato su siti alternativi a zp quelli della royal canin e ho visto anche due tipi della kattovit :)
La gioia proprio..
Mercoledì sera abbiamo iniziato con il flagyl, 1/8 di pastiglia da 250mg.
Non la prende facilmente, sbriciolata e mescolata alla pappa e non mangia la pappa, ficcata in bocca con qualcosa ed inizia a sbavare, se per errore riesce a mandarla giù, vomita l'anima.
Alla fine con il vet abbiamo deciso di interrompere anche perché ha iniziato a non mangiare più, se sente anche solo l'odore di flagyl o associa la pappa alla medicina..
Per il resto i croccantini RC gastro intestinal, sembrano piacergli, va..
Ormai scrivo giusto per un reminder a me stessa.
James oggi è stato ricoverato in clinica.
Ha avuto una reazione brutta al Flagyl, ha iniziato ad avere nausea, a vomitare, a non mangiare più.
Ha vomitato in continuazione, anche solo l'acqua che beveva, occhi che tremolavano e lui che sbarellava.
Era parecchio disidratato.
Ora è in clinica, con flebo per reidratarlo, ci tornerà anche domani.
Ha un principio di pancreatite, la veterinaria mi ha parlato di triadite.
Ritpetit
04-03-2017, 16:35
Ma piccino.... :25:
Triadite? Non so manco cos'è.....
Kaede, posso darti un consiglio? se è solo per fare la flebo (augurandomi che sia solo una) valuta di fartele a casa.
Purtroppo con la Pippi le abbiamo fatte per 15 giorni, e non è difficile.
Però eviti a James anche lo stress di andare in clinica.
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
E' un’associazione di tre patologie a carico di intestino, fegato e pancreas, da quel che ho capito.
Per le flebo non so, per ora mi ha detto oggi e domani tutto il giorno, che gli faranno anche un anti acido ed un anti emetico per evitare di vomitare ed avere ulteriori problemi. Spero che gli ritorni l'appetito..
Ho comunque 17 gatti in casa e tenerlo isolato è un pochino difficile, al momento, almeno lì è tranquillo senza rotture di gatti..
Mi dispiace per James.. la triadite era stata ipotizzata anche per il mio ultimo arrivato poi é stata esclusa.. Non ho esperienza diretta di questa patologia ma vi mando tutti i miei incrocini :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
@Ivo credo che faccia fluidi in vena e quelli é bene che siano fatti con la presenza di un vet. Anche io la settimana scorsa portavo Miele a farle in day hospital..
Piccola, mi dispiace tanto, se ne sente una nuova tutti i giorni! Non ti nascondo che, nella mia ignoranza, sono andata a documentarmi sulla triadite prima di risponderti. Te l'hanno solo ipotizzata o sono certi?
Sembra essere una infiammazione di tre organi "limitrofi" che può essere acuta o cronica. Ho letto un sito di una veterinaria omeopata che non concorda con la dicitura "malattia idiopatica", perché una causa c'è sempre ed è quasi sempre una reazione al cibo (cioè: il cibo non è necessariamente nocivo, ma è incompatibile per quel dato animale). Le cure però esistono, anche se uno si deve preparare a stare sempre in guardia, come per tutte le malattie croniche.
Tienici informati, per favore! Un fortissimo abbraccio al piccole e a te...
Grazie :)
La pancreatite è conclamata visto che quando l'ho portato, è stato fatto lo SNAP test ed il pallino era appena accennato ma c'era, quindi è all'inizio, ed avendo dunque già il problema all'intestino ed ora la pancreatite allo stadio iniziale, si parlava appunto di triadite.
La cosa che mi fa tristezza, è vederlo che ha fame, mangia e dopo un po' vomita tutto.. cosa che è successa quando l'ho portato a casa: ha sbocconcellato un po' di umido e si è messo buono buono, dopo un'oretta ho sentito che vomitava.. Meno male che almeno ha fatto un po' di reidratazione.. domani ne parlo coi vet e speriamo che in tutte quelle ore che passerà lì, gli facciano qualcosa di concreto.
Mi fa paura la dieta, visto che è molto schizzinoso: ora mangia, tra due ore quella pappa gli fa schifo.
Dovrà, temo, andare avanti a vita con il gastrointestinal.
Ritpetit
04-03-2017, 19:10
@Ivo credo che faccia fluidi in vena e quelli é bene che siano fatti con la presenza di un vet. Anche io la settimana scorsa portavo Miele a farle in day hospital..
Anche io le ho fatte in vena.
Ovviamente la cannula me la metteva il vet, e per 4 o 5 giorni se usi correttamente un po' di eparina non si blocca: ovviamente bisogna farsi spiegare bene, un paio di volte guardare attentamente come fanno.
Io le prime che ha fatto la Pippi sono stato lì con lei dal vet, ma visto che si prospettava di fargliene parecchie avevamo optato per fargliele noi: meno stress il trasporto avanti e indietro, l'ambiente ostile del veterinario invece della tranquillità di casa.
Avendomi comunque adesso parlato di 17 gatti in casa...in effetti diventa complicato.
Beh nel caso dovesse essere una cosa continua, una soluzione si trova: sbatto i gatti fuori da una certa stanza e la si usa esclusivamente per lui; però, essendo una situazione spero temporanea, mi conviene portarlo lì. Più che altro i 6 piccoli (piccoli... a breve faranno 4 anni e c'è tutto un thread dedicato al loro concepimento e nascita) sono veramente appiccicosi con lui. Quando siamo rientrati, sono andati ad annusarselo, a salutarlo, a dargli le leccatine... In questa situazione così delicata, è il caso che se ne stia un po' tranquillo, va.
Tutte queste malattie di cui si sente parlare oggi, di certo ci sono sempre state, ma non si conoscevano ancora. Una volta scoperte, vedrai che troveranno un rimedio. Credo che bisognerebbe indagare per vedere qual è l'alimento che ha fatto scatenare queste infiammazioni. Forse, andando per esclusione? in questo modo il piccolo potrebbe essere nutrito con alimenti non nocivi alla sa salute. Per quanto riguarda la compagnia, anch'io cercherei di isolarlo un po' nei momenti di abbacchiamento (o almeno finché non ha finito lo stress delle flebo), ma poi il ritrovarsi un po' con gli altri potrebbe fargli bene...
Dunque, oggi altro giro, altra flebo.
Al momento niente di nuovo, il mio spagnolissimo vet ha ipotizzato due cose:
1- il flagyl ha scatenato la pancreatite, visto comunque il sistema immunitario un po' compromesso per via del cortisone, però secondo lui è un'ipotesi un po' improbabile;
2- aveva già un principio di pancreatite e dandogli il flagyl, si sono scatenati problemi a carico dello stomaco perché, a quanto dice lui, la malattia e quel medicinale, non sono compatibili.
Domani di nuovo flebo tutto il dì, si vede come reagisce ed eventualmente ecografia.
Appena portato a casa, verso le 17.30, gli ho somministrato forzatamente un po' di Recovery, 2 siringhe da 2,5ml ogni 2 ore, 2 ore e mezza.
Al momento siamo a 4 e sembra averle rette.. speriamo.
Forza James :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
linguadigatto
06-03-2017, 08:55
povero James! dai coraggio, incrociamo tutto!! :micimiao08::micimiao10::micimiao11::micimiao44: :micimiao55:
Ovviamente non le ha rette, eh, anche perché il vet mi ha detto che ieri gli ha fatto l'antiemetico.
Due siringhe verso le 17.30, altre 2 alle 19.30 ed alle 21.30, mezz'ora prima della terza somministrazione, il disastro.
Un'ora dopo ci ho riprovato, sembrava aver retto ma mentre preparavo la seconda, la prima era già a terra. Ci ho provato ancora e di nuovo niente. Ho lasciato perdere.
Ha bevuto circa ogni ora, ha fatto pipì e stamattina, prima di riportarlo in clinica, gli ho dato ancora un po' di Recovery.. per un'ora nulla, poi non so cosa sia successo lì.
Stamattina era moscio, freddino, secco e non resisteva all'essere preso in braccio.
Domani ecografia.
Ormai temo che mi stia lasciando.
Ritpetit
06-03-2017, 11:12
Ovviamente non le ha rette, eh, anche perché il vet mi ha detto che ieri gli ha fatto l'antiemetico.
Due siringhe verso le 17.30, altre 2 alle 19.30 ed alle 21.30, mezz'ora prima della terza somministrazione, il disastro.
Un'ora dopo ci ho riprovato, sembrava aver retto ma mentre preparavo la seconda, la prima era già a terra. Ci ho provato ancora e di nuovo niente. Ho lasciato perdere.
Ha bevuto circa ogni ora, ha fatto pipì e stamattina, prima di riportarlo in clinica, gli ho dato ancora un po' di Recovery.. per un'ora nulla, poi non so cosa sia successo lì.
Stamattina era moscio, freddino, secco e non resisteva all'essere preso in braccio.
Domani ecografia.
Ormai temo che mi stia lasciando.
No no no no no!
Non dirlo neanche per scherzo! :cry:
Dai piccolo, dai, che è un inizio di anno veramente troppo brutto per continuare su questa china
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
linguadigatto
06-03-2017, 11:15
Ormai temo che mi stia lasciando.
siamo con te, qualunque cosa succeda... ancora non mollate però, senti che ne pensa il vet... forza... :31::micimiao11::micimiao10::micimiao61:
Lui è il mio gatto speciale, io sono la sua umana.
Quasi 7 anni fa, mi ha scelto. Ero a prendere del latte ad un distributore di una fattoria e mi sento una cosa vibrare rumorosamente che si attacca alla gamba. Abbasso lo sguardo e c'era questo cosino apparentemente bianco e nero, sporchissimo e pieno di ragnatele e fieno.
Mi si arrampica addosso ed è stato in quell'istante che ho deciso di portarlo via, visto che i tizi della fattoria avevano detto che il micio glielo avevano portato il giorno prima, dato che gli "erano finiti i gatti".
Non ho avuto bisogno di fare inserimento perché, appena uscito dalla sua scatolina, è entrato in casa prueggiando a codina ritta, salutando gli altri 3 residenti. E' diventato amico di tutti, subito. Ha portato armonia.
Poi è arrivato Wilson, un microcoso e se n'è preso cura lui; quando è arrivata la Bree e poi i 6 nani, si è preso cura di loro.
Lui è sempre stato un gatto allegro e attivo; ricordo quando prendeva in bocca le palline di spugna, le pucciava nella ciotola dell'acqua e le portava affinché gliela lanciassimo, così, zuppa, però ci restava male se non rimbalzava a dovere e allora ancora più affogata nella ciotola! E ci faceva le ore a giocare così..
Tutti quei momenti in cui mi si metteva in braccio di prepotenza e mi guardava con quegli occhi innamorati, come pure ieri, quando sono andata a riprenderlo, innamorati, imploranti e sofferenti.
E' la metà del gatto che era fino a 6 mesi fa, ma è pur sempre un gatto speciale, il mio amore, il gatto che mi ha scelta.
Ad ora sono stati 6 anni e mezzo fantastici, spero di averne ancora.
linguadigatto
06-03-2017, 13:58
io vi auguro di tutto cuore almeno altri 10 anni insieme! non mollate... :31:
Sperem..
Oggi James resta in clinica, passerà la notte lì, anche perché domani avrà da fare l'eco ed il vet l'ha visto molto letargico e ha consigliato di tenerlo lì per evitare di fare avanti e indietro. Me lo sono sbaciucchiato tutto.
Domani viene il mio compagno così mi farà da supporto emotivo, qualunque sia l'esito.
Grazie ancora per il sostegno..
linguadigatto
06-03-2017, 18:23
tutto incrociato da noi...
È ancora in clinica e ci starà chissà ancora quanto.
Oggi eco, ha l'addome pieno di liquidi che lo lasciano disidratato, nonostante sia sotto flebo quasi costantemente. Le pareti intestinali sono molto ispessite, se non mangia, il liquido non si riassorbe e non si può fare il citologico. Gli ho preso il nutribound nella speranza che non lo vomiti e riprenda a mangiare, prima che si conprometta anche il fegato.
Lui è forte, devo esserlo anche io per lui...
Dai James :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: Siamo tutti con voi!!
Ritpetit
07-03-2017, 21:25
Dai miciotto, dai
La cosa positiva è che quando sono tornata la sera, non aveva vomitato e sembrava un po' più reattivo. Vediamo domattina.. Dai pulcino, voglio vederti in forma e sculettante come prima!
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Forza James riprenditi presto!!
linguadigatto
08-03-2017, 08:35
Forza James!!! lo senti il nostro incoraggiamento?? dai su, che ti mandiamo tanti pensieri positivi :kisses::approve:
Forza! Tanti incrocini e tanti preghiere! Ma, mi raccomando, se puoi, vallo a trovare in clinica perché non si senta abbandonato. Il circolo vizioso digiuno-ricovero-senso di abbandono con conseguente digiuno e aggravamento - prolungamento ricovero, diventa una spirale spossante per tutti.
Un abbraccio forte a tutti e due.
Vado 3 volte in clinica ogni giorno, per fortuna non è lontanissima.
Oggi stava meglio, seppur non proprio molto vitale. Ha fatto cacca, probabilmente molto vecchia ma ciò indica un movimento intestinale che dà buone notizie. A quanto pare non ha vomitato e il nutribound lo prende senza problemi.
Stasera lo porto a casa perché non c'è nessuno che resta lì.
Mi hanno accennato ad ipotetica paleuncopenia ma a leggere cos'è, non mi pare il caso, ma boh...
linguadigatto
08-03-2017, 16:16
Vado 3 volte in clinica ogni giorno, per fortuna non è lontanissima.
Oggi stava meglio, seppur non proprio molto vitale. Ha fatto cacca, probabilmente molto vecchia ma ciò indica un movimento intestinale che dà buone notizie. A quanto pare non ha vomitato e il nutribound lo prende senza problemi.
Stasera lo porto a casa perché non c'è nessuno che resta lì.
Mi hanno accennato ad ipotetica paleuncopenia ma a leggere cos'è, non mi pare il caso, ma boh...
tanti incrocini per voi! coraggio James! :kisses:
Ieri sera siamo tornati a casa, visto che non c'era nessuno in studio.
Ha ripreso a camminare subito, si è fiondato a bere.
E' stato tranquillo, da solo con me ed il mio compagno in camera; la notte mostrava segni di dolore, si lamentava, era irrequieto.
Stamattina alle 6.45 è venuto da me, mi ha fatto delle debolissime fusa, è sceso dal letto e si è accasciato.
L'ho preso in braccio ed alle 7.02 mi ha lasciata.
Grazie di tutto, James, grazie per questi meravigliosi anni, grazie. Ti amo.
Ieri sera siamo tornati a casa, visto che non c'era nessuno in studio.
Ha ripreso a camminare subito, si è fiondato a bere.
E' stato tranquillo, da solo con me ed il mio compagno in camera; la notte mostrava segni di dolore, si lamentava, era irrequieto.
Stamattina alle 6.45 è venuto da me, mi ha fatto delle debolissime fusa, è sceso dal letto e si è accasciato.
L'ho preso in braccio ed alle 7.02 mi ha lasciata.
Grazie di tutto, James, grazie per questi meravigliosi anni, grazie. Ti amo.
No no no che inizio anno orribile...
Mi dispiace tantissimo. Mi viene da piangere...:cry::cry::cry:
Noooooo mi dispiace tantissimo.... che cosa terribile...
R.I.P. dolcissimo James :111: :littleangel:
Un abbraccio Kaede..
Siamo a farlo cremare.. Ultimo saluto..
Siamo a farlo cremare.. Ultimo saluto..
un abbraccio forte forte e una carezzina al dolce James...
ciao James, mi raccomando salutami Minosse sul ponte e gioca con lui
Ciao James :( buone corse sul Ponte, salutami la dolce Zampetta se la vedi!
Kaede..un abbraccio a te
linguadigatto
09-03-2017, 12:46
leggo solo ora........... mi dispiace tantissimo! :31: :cry:
Ho letto in silenzio...non immaginavo che potesse finire cosi. Ciao James :cry:
Nooooo, che tristezza!!! Mi dispiace tanto per James, ma anche se è una piccolissima consolazione, sono contenta che abbia potuto spegnersi accanto agli umani che lo amavano, nella sua casa; io credo che quelle fusa siano state il suo modo di ringraziarti!
Un grosso abbraccio! :31::349:
Nooo! Un altro micio che se ne va... :micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:
Kaede, ti sono vicino e ti abbraccio fortissimo. Fatti forza in questo terrribile momento.
Ciao James, corri felice sul Ponte e vai a fare naso-naso al mio Isidoro.
:micimiao62:
Bellissimo il saluto dolcissimo che vi ha dato, senza volersi nascondere come fanno spesso i gatti in quel momento. Vi ha voluto bene e ha voluto dirvi che vi avrebbe ricordato sempre nel suo nuovo meraviglioso mondo. In angelo in più su cui potete contare.
Ricordatelo così.
Un abbraccio immenso a voi.
Ritpetit
09-03-2017, 15:37
Kaede, anche il tuo James ci ha lasciati in questo terribile 2017, proprio un brutto anno.
Ci stano morendo mici come cadono le foglie d'autunno, è terribile.
Non c'è consolazione, non ci sono spiegazioni, ma come ti ha già detto qualcuno almeno se n'è andato nel conforto delle tue braccia.
E' stato meglio che ieri sera non ci fosse nessuno disponibile nella clinica.
Ha ritrovato la sua casa, i suoi odori ... VOI !
E' potuto volare sul ponte senza avere la paura di un luogo a lui ostile come la clinica, solo, senza affetto.
Invece è venuto a salutarvi dolcemente
Kaede, piango con te, sinceramente.
Ho le ferite troppo fresche per non capire quanto soffri.
Ciao piccolo angioletto peloso, guarda la tua mamma dal ponte, proteggila.
Un abbraccio Kaede, un abbraccio grande
alepuffola
09-03-2017, 15:54
Oddio nooo dannazione!!!!!...pareva essersi ripreso e ora leggo questo :cry::cry::cry: Mi spiace molto Kaede...
ciao piccolo angioletto James :littleangel:
ma mi fa incazzare e tanto quel dannatissimo flagyl...in pratica ha aggravato le cose..
Mi si stringe il cuore... Un grande abbraccio.
Vola leggero dolce James, non posso non pensare che un giorno li reincontreremo in qualche luogo, in queste forme o in altre. La forza di un amore passa attraverso barriere che agli occhi sembrano impenetrabili, ne sono più che sicura.
Vi ringrazio tutti.
Purtroppo era pancreatite quindi c'era poco da fare...
Mi dispiace tantissimo e ti abbraccio
Ciao James
:79:
Mi dispiace tanto per il tuo angioletto.. però, come ti hanno già detto tutti, ha fatto una bella morte.. è volato sul ponte addirittura facendo le fusa.. vuol dire che siete stati bravissimi!
Che tristezza... mi dispiace molto :(
violapensiero
09-03-2017, 21:03
Dannata pancreatite, terribile nelle sue forme gravi...
Vola leggero James, e proteggi la tua mamma...:cry:
Kaede un abbraccio grande, le parole non servono, ma gli abbracci sì...:31:
Mi dispiace tantissimo :(.
Buon viaggio, James.
Infatti sono felice che ci siamo salutati come si deve.
Purtroppo ero già abituata all'idea che mi avrebbe abbandonato, anche perché non era più il mio èPelucco da mesi, da quando ha iniziato a star male. Era cambiato, era indebolito anche se cercava di essere al meglio di sé, ma ormai le forze lo stavano abbandonando.
Abbiamo passato un'ultima notte insieme, io e lui e poi..
Il mio compagno porterà con sé l'urna a casa sua, perché ora non riesco ancora a tenerla e poi perché non saprei dove metterla, visto che ho un'ulteriore marea di gatti.
Credo che sentano la sua mancanza perché oggi sono stati molto tranquilli e questa sera sono una fusa dietro l'altra, alternati.
Wilson credo sia quello che ci sta più male, lo vedo proprio giù di morale.. in fondo erano amicissimi e James lo aveva praticamente cresciuto, quando lo abbiamo trovato microcoso...
Mi mancherà terribilmente ma devo essere forte per tutti gli altri.
Grazie ancora. Per me è stata la prima volta che ho perso un gatto, il più speciale tra tutti, il gatto a cui io appartenevo, quindi non so, è come se fosse stato di prova per i successivi.
linguadigatto
10-03-2017, 10:00
:31: prendetevi cura gli uni degli altri, voi e i gatti... affrontare il dolore insieme è una cosa bella...
Il mio compagno è dovuto tornare a casa, giustamente ha un lavoro da cui non può assentarsi troppo.
Dovevo lasciargli l'urna ma al momento di prenderla, ho deciso che non sono ancora pronta a separarmene, mi serve tempo, non si sa ancora quanto, ma ho bisogno di sentirlo ancora un po' vicino a me.
Oggi va un pochino meglio, la sua assenza è imponente, mi manca come l'aria ma ho meno mini-crisi di pianto durante la giornata..
Il brutto è andare a letto e non sentirlo accanto a me che russa e mi sfiora la guancia con la sua codona pelosa, ma dovrò abituarmici.
Sarà dura, molto.
Ho deciso di farmi un tatuaggio in suo onore: ho delle foto delle sue zampette e mi farò quelle.
Sabrina 973
10-03-2017, 20:45
Noooo, leggo ora, mi spiace tantissimo, non me lo aspettavo. Fatti coraggio, pensa che è stato fortunato ad incontrarti, ha vissuto felice questi anni insieme. Mi spiace, speravo tanto finisse diversamente.
Spero tanto tu sia ora felice piccolo James, proteggi la tua padroncina
Mamma, non ero la sua padroncina.. o meglio, io ero la sua umana :)
Più che me, spero che stia accanto ai suoi amici e compagni di giochi.. ne hanno più bisogno di me...
Mamma, non ero la sua padroncina.. o meglio, io ero la sua umana :)
Più che me, spero che stia accanto ai suoi amici e compagni di giochi.. ne hanno più bisogno di me...
E tu allora, fai conto che sia nella stanza accanto... E sicuramente lui riuscirà, in qualche modo, ad essere veramente anche li con te e con gli altri tuoi mici, nonostante il suo nuovo posto gli piaccia tanto e sia già pieno di amici vecchi e nuovi. Gli affetti e i legami forti, sono talmente misteriosi...
Sai, avendo studiato a suo tempo le famigerate 5 fasi del lutto, io ed il mio compagno ci siamo resi conto che siamo passati direttamente a depressione ed accettazione, tralasciando negazione, patteggiamento e rabbia, forse perché già ci eravamo resi conto che non gli restava molto e ci siamo goduti giorno per giorno il suo amore.
Non voglio fingere che sia nell'altra stanza perché poi, non vederlo arrivare, mi farebbe ancora più male. Spero solo che stia bene, di sicuro ha smesso di soffrire e spero presto di smettere anche io di sentire così maledettamente forte la sua mancanza.
Prima riguardavo dei video dove c'è lui che miagola e gli altri gatti si son messi a cercarlo.. ho smesso subito di guardarli perché mi facevano veramente tanta tenerezza!
Ritpetit
11-03-2017, 00:44
Sai, avendo studiato a suo tempo le famigerate 5 fasi del lutto, io ed il mio compagno ci siamo resi conto che siamo passati direttamente a depressione ed accettazione, tralasciando negazione, patteggiamento e rabbia, forse perché già ci eravamo resi conto che non gli restava molto e ci siamo goduti giorno per giorno il suo amore.
Non voglio fingere che sia nell'altra stanza perché poi, non vederlo arrivare, mi farebbe ancora più male. Spero solo che stia bene, di sicuro ha smesso di soffrire e spero presto di smettere anche io di sentire così maledettamente forte la sua mancanza.
Prima riguardavo dei video dove c'è lui che miagola e gli altri gatti si son messi a cercarlo.. ho smesso subito di guardarli perché mi facevano veramente tanta tenerezza!
Te lo auguro.
Te lo auguro veramente di tutto cuore di smettere presto di soffrire.
Sarebbe bello riuscirci ... :cry:
So perfettamente cosa stai passando Kaede perché ho perso la mia Milou 5 mesi fa. Prendermi cura degli altri mici mi sta aiutando a non piangere in continuazione, ma sento ancora tantissimo la sua mancanza.. e anche ora che scrivo non riesco a trattenere le lacrime.. Vorrei sapere che sta bene dove é ora é che é serena e anche io le chiedo sempre di vegliare sui suoi fratellini!!
É terribile che le loro vite siano cosi brevi, anche quando riescono a diventare anziani ci lasciano sempre troppo presto!!
Anch'io ho una piccola urna con le ceneri della mia Milou: l'ho messa nell'armadio dove lei cercava sempre di entrare!!
Un grosso abbraccio
Oggi va un po' meglio. Ieri sera l'ho messo in una vetrina che è sopra il mio letto, esattamente sopra il punto in cui lui dormiva nel mio letto e, dopo mesi, sono riuscita a farmi qualche ora filata di sonno.
Spero di continuare a reggere, almeno per oggi..
Rosemary
13-03-2017, 02:43
Cara Kaede, ho letto solo oggi la storia di james...mi dispiace terribilmente. Mentre leggevo speravo in un epilogo diverso. Comprendo il tuo dolore e vorrei tanto consolarti. Pensa solo che james è stato un gatto tanto amato. Gli hai regalato una vita felice e gli sei stata accanto nella sua malattia. La vostra è una bellissima storia d'amore e nulla può cancellarla. Ti abbracco forte
Ti ringrazio davvero tanto!
Sono passati solo 4 giorni eppure il dolore sta piano piano già facendo spazio ai bei ricordi passati insieme. Ogni giorno che passa, piango sempre un po' meno.
Alla fine mi sono resa conto che non serve a niente, almeno per me, stare così male, perché ho altri gatti a cui badare, la vita va avanti. Avrei preferito che ci fosse ancora lui con me ma non è possibile, quindi lo porterò nel cuore per sempre.
In fondo, è arrivato in un momento in cui avevo veramente bisogno di amore e me ne ha dato tantissimo, ricambiato.
Mi mancherà come l'aria.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.