PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio Marche


Polpetta16
27-10-2016, 14:59
Buona sera a tutti, sto finendo l'umido che avevo comprato prima di conoscervi, a parte che non gli è mai piaciuto più di tanto, da ignorante ho cambiato e comprato sempre Marche da supermercato tipo felix, whiskas ecc... se ne mangia 100 g al giorno ( o meglio, la notte) è festa grande, ad esempio oggi l'umido come l'ho messo è rimasto. I croccantini avevo comprato quelli della monge sp sterilized ed ho fatto un inserimento graduale ma adesso che sono più monge che whiskas kitten riesce a mangiarsi i whiskas e lasciare i monge è assurdo.
Forse chiedo la luna ma sapreste indicarmi qualche buona marca appetibile sia di crocchi che di umido da trovare nei pet shop? Grazie

Magda
27-10-2016, 15:24
I miei, (parliamo di una colonia felina di 20 elementi), li ho svezzati con la carne macinata cruda e abituati da subito allo Smilla, quindi con l'Animonda Carny non ho avuto grossi problemi. Diciamo che, dal lunedì al venerdì, per via del mio lavoro, di pasti ne fanno 3 anzichè 2 e di norma "a merenda" do' loro il Miamor in gelatina: ha l'aspetto di un normalissimo wiskas, ma è di qualità ottima. Vedrai che, all'inizio, mangeranno incuriositi e solo la gelatina, ma poi... se saprai prenderli per fame, vedrai che ripuliranno tutto!

Chiara12
27-10-2016, 15:56
Nei petshop trovi pochissimo cibo di qualità, ti conviene comprare online (anche perché risparmi non poco!)
Come umido trovi prolife, ottimo, in alcuni petshop ho anche visto acana ma raramente (secco), mentre è più facile trovare optimanova gf (secco)
I miei adorano queste marche, la prolife la mangia anche la micia più schizzinosa.

Chiara12
27-10-2016, 16:02
Lasciagli SOLO il cibo di qualità a disposizione. Dalla fame inizierà a mangiare..anche se dovessero passare due giorni, fregatene! Tanto umido completo e poco secco senza cereali.

Polpetta16
27-10-2016, 16:27
Lasciagli SOLO il cibo di qualità a disposizione. Dalla fame inizierà a mangiare..anche se dovessero passare due giorni, fregatene! Tanto umido completo e poco secco senza cereali.

Le Marche che mi hai consigliato nel post di prima rientrano in questa categoria? Prolife spero di trovarlo!

Nei petshop trovi pochissimo cibo di qualità, ti conviene comprare online (anche perché risparmi non poco!)
Come umido trovi prolife, ottimo, in alcuni petshop ho anche visto acana ma raramente (secco), mentre è più facile trovare optimanova gf (secco)
I miei adorano queste marche, la prolife la mangia anche la micia più schizzinosa.
Mio marito è contrario all'acquisto online visto che abbiamo buttato un sacco di cibo. Preferisce prenderne poco per volta così se non dovesse mangiarlo piangiamo con un occhio.

I miei, (parliamo di una colonia felina di 20 elementi), li ho svezzati con la carne macinata cruda e abituati da subito allo Smilla, quindi con l'Animonda Carny non ho avuto grossi problemi. Diciamo che, dal lunedì al venerdì, per via del mio lavoro, di pasti ne fanno 3 anzichè 2 e di norma "a merenda" do' loro il mioamor in gelatina: ha l'aspetto di un normalissimo wiskas, ma è di qualità ottima. Vedrai che, all'inizio, mangeranno incuriositi e solo la gelatina, ma poi... se saprai prenderli per fame, vedrai che ripuliranno tutto!
Grazie! Infatti lei lecca la gelatina e lascia i bocconcini. Poi di notte li finisce

Gab84
27-10-2016, 16:38
@Polpetta 16 potresti fare una ricerca in internet, io faccio così: cerco i nomi dei petshop che ci sono nella mia città su Google e se hanno un sito internet vado a vedere se ci sta scritto che marche vendono.
Per esempio, se nella tua città ci fossero le grandi catene in questo saresti molto avvantaggiata.
Nella mia città come secco Acana lo hanno quasi tutti, solo due hanno anche orijen (considera che cono crocchette che costano parecchio eh).
ProLife se lo trovi è perfetto, considera che lo mangia anche la mia micia che rifiuta quasi il 90℅ degli umidi in commercio, ed è un ottimo prodotto, fa anche il secco, ma quello non è granché.

Gab84
27-10-2016, 16:40
P.S. capisco tuo marito, ma sui croccantini secondo me online è meglio, tanto in linea di massima se è abituata a mangiarli li mangia di qualsiasi marca :p

Polpetta16
27-10-2016, 16:47
@Polpetta 16 potresti fare una ricerca in internet, io faccio così: cerco i nomi dei petshop che ci sono nella mia città su Google e se hanno un sito internet vado a vedere se ci sta scritto che marche vendono.
Per esempio, se nella tua città ci fossero le grandi catene in questo saresti molto avvantaggiata.
Nella mia città come secco Acana lo hanno quasi tutti, solo due hanno anche orijen (considera che cono crocchette che costano parecchio eh).
ProLife se lo trovi è perfetto, considera che lo mangia anche la mia micia che rifiuta quasi il 90℅ degli umidi in commercio, ed è un ottimo prodotto, fa anche il secco, ma quello non è granché.

Grazie! Infatti è quello che faccio anche io. Ma come umido prolife cosa c'è? Bustine? Lattine? Patè, bocconcini?

Chiara12
27-10-2016, 16:49
Online puoi sempre prendere tante marche diverse, poco per marca cosi se non piace non hai perso troppo soldi..è anche vero che senza il 'pugno di ferro' non riuscirai mai a farla cambiare e vorrà sempre schifezze! Acana è ottima, prova a cercarla in giro e vedrai che la trovi, idem per l'umido prolife. Ovviamente in negozio costa parecchio di più.

Chiara12
27-10-2016, 16:49
Grazie! Infatti è quello che faccio anche io. Ma come umido prolife cosa c'è? Bustine? Lattine? Patè, bocconcini?

Bustine.

Gab84
27-10-2016, 16:55
Grazie! Infatti è quello che faccio anche io. Ma come umido prolife cosa c'è? Bustine? Lattine? Patè, bocconcini?

Bustine da 85 gr o anche lattine da 200 gr
È in paté, diciamo grossolano, ma non sono bocconcini

Polpetta16
27-10-2016, 16:55
Bustine.

Un'alternativa a Prolife sempre pet shop?

Polpetta16
27-10-2016, 16:56
Bustine da 85 gr o anche lattine da 200 gr
È in paté, diciamo grossolano, ma non sono bocconcini

Ma non sono "purina" giusto?

Chiara12
27-10-2016, 16:59
Ma non sono "purina" giusto?

No, è una marca a sé. Io scatolette non ne ho mai viste, ho trovato solo le babycat, altrimenti solo bustine da 85.
Alternative non me ne vengono in mente, i negozi hanno veramente un assortimento di schifezze a più non posso.
LeChat non è malvagio e lo trovi alla coop, non lo darei a vita ma ogni tanto può andare.

Polpetta16
27-10-2016, 17:03
No, è una marca a sé. Io scatolette non ne ho mai viste, ho trovato solo le babycat, altrimenti solo bustine da 85.
Alternative non me ne vengono in mente, i negozi hanno veramente un assortimento di schifezze a più non posso.
LeChat non è malvagio e lo trovi alla coop, non lo darei a vita ma ogni tanto può andare.

Le chat intendi sempre le scatolette da 85 giusto? Io nel pet shop ho visto come umido: monge (ma se non erro è complementare), le chat, Royal canin, c'è poi i classici gourmet & co. come crocchette: monge, trainer, Royal canin

Chiara12
27-10-2016, 17:04
Le chat intendi sempre le scatolette da 85 giusto? Io nel pet shop ho visto come umido: monge (ma se non erro è complementare), le chat, Royal canin, c'è poi i classici gourmet & co. come crocchette: monge, trainer, Royal canin

È tutta spazzatura. Le Chat io trovo le scatolette da 400, sono all'anatra mi pare.

Polpetta16
27-10-2016, 17:09
È tutta spazzatura. Le Chat io trovo le scatolette da 400, sono all'anatra mi pare.

Allora tu dici quelle scatolette gialle con il gatto con la lingua di fuori stampato?

Chiara12
27-10-2016, 17:12
Allora tu dici quelle scatolette gialle con il gatto con la lingua di fuori stampato?

No, sono bianche con una striscia viola mi pare

Chiara12
27-10-2016, 17:13
https://www.google.it/search?client=ms-android-huawei&ei=bCcSWI3LF-j36ASf36egDA&q=le+chat+anatra&oq=le+chat+anatra&gs_l=mobile-gws-serp.3..35i39k1l2.7062.8073.0.9229.5.5.0.0.0.0.111 0.4293.7-4.4.0....0...1c.1j4.64.mobile-gws-serp..4.1.1095.IslBzAV9F9E#imgrc=78lYI5MBHMA5KM%3A

Eccole. Ovviamente essendo cibo di qualità 'normale' non lo darei come unico umido.

Polpetta16
27-10-2016, 17:17
https://www.google.it/search?client=ms-android-huawei&ei=bCcSWI3LF-j36ASf36egDA&q=le+chat+anatra&oq=le+chat+anatra&gs_l=mobile-gws-serp.3..35i39k1l2.7062.8073.0.9229.5.5.0.0.0.0.111 0.4293.7-4.4.0....0...1c.1j4.64.mobile-gws-serp..4.1.1095.IslBzAV9F9E#imgrc=78lYI5MBHMA5KM%3A

Eccole. Ovviamente essendo cibo di qualità 'normale' non lo darei come unico umido.

Grazie! Queste le ho viste anche io però in scatolette da 85. Adesso gli chiedo di prenderle.
Solo un'altra domanda: la mia micia pesa 4,5 kg, quanto umido e quante crocchette mi suggerisci? Su vari siti ho tratto di fare calcoli ecc... e mi dice che se mangiasse solo umido dovrebbeanguarne 160/180 g, se mangiasse solo crocchette 70 g, io avevo pensato di dare almeno 100 g di umido e 30 g di crocchette o è poco?

Saretta ♡
27-10-2016, 17:26
Grazie! Queste le ho viste anche io però in scatolette da 85. Adesso gli chiedo di prenderle.
Solo un'altra domanda: la mia micia pesa 4,5 kg, quanto umido e quante crocchette mi suggerisci? Su vari siti ho tratto di fare calcoli ecc... e mi dice che se mangiasse solo umido dovrebbeanguarne 160/180 g, se mangiasse solo crocchette 70 g, io avevo pensato di dare almeno 100 g di umido e 30 g di crocchette o è poco?

Dipende molto da gatto a gatto!
Per esempio il mio è magro, ma se piace mangia anche 200 gr di umido e 20/30 di crocche...
poi ci sono gatti che con 100 gr di umido e 20 di crocche sono pieni

Gab84
27-10-2016, 17:31
Sulla quantità secondo me puoi continuare a fare come fai, se già dai 100 di umidi e 20/30 di secco e lei sta bene e le va bene non cambiare.

Chiara12
27-10-2016, 17:39
Concordo, varia molto da micio a micio! Starei sui 100 di umido più una piccola citolina di secco alla sera, non più di 30 gr. E vedi come va, se ingrassa o no.

SerenaF
27-10-2016, 17:42
Grazie! Queste le ho viste anche io però in scatolette da 85. Adesso gli chiedo di prenderle.
Solo un'altra domanda: la mia micia pesa 4,5 kg, quanto umido e quante crocchette mi suggerisci? Su vari siti ho tratto di fare calcoli ecc... e mi dice che se mangiasse solo umido dovrebbeanguarne 160/180 g, se mangiasse solo crocchette 70 g, io avevo pensato di dare almeno 100 g di umido e 30 g di crocchette o è poco?

Anch'io prendo le scatolette da 85 gr di Le Chat insieme a svariati altri umidi e mi trovo piuttosto bene (alle mie gatte piace e lo digeriscono senza probemi); se ti serve il nome di qualche altra pappa di qualità che puoi trovare nei pet shop, ti direi Natures:menu (sono bustine da 100 gr o da 85 gr. la linea Country Hunter che però è decisamente più costosa) e Vet Line che sono scatolette da 85 gr o vaschette in alluminio da 100. Si tratta di 2 marche piuttosto di nicchia, quindi ti suggerirei di contattare l'azienda o il distributore per l'Italia (che nel caso di Natures:Menu è Vema pet food) se non vuoi girare come una pazza per i pet shop della tua città alla ricerca del S. Graal in forma di pappa per gatti.

Per le dosi, io do 130 gr di umido e 20 di secco; tieni conto che in genere per un gatto di 4 kg si consigliano 200-240 gr di umido (ma personalmente ritengo più corrette le dosi che hai postato tu, anche visto il genere di vita che fanno i nostri gatti: spiaggiati sul divano il 90% del tempo) e 60 gr di crocchette. Il rapporto secco/umido, per via dell'umidità residua contenuta rispettivamente in ciascun tipo di cibo, è 4:1, quindi dovresti togliere 1 gr di secco, partendo dalla dose consigliata dal produttore o dai 60 gr che ti dicevo sopra, per ogni 4 gr di umido che intendi somministrare.
Ad ogni buon conto, come quantità direi che vanno bene, l'unico consiglio che mi sento di darti è di dare quanto più umido possibile, perché indipendentemente dalla qualità del prodotto, i croccantini non sono MAI il cibo ideale per un gatto per almeno 4 motivi:
1) tasso di umidità troppo basso (soprattutto per un animale che tende a bere pochissimo come il gatto)
2) proteine inferiori a quello che dovrebbe essere l'optimum per un gatto (cioé almeno il 50-55%) e soprattutto nei crocchi tradizionali, un'eccessiva percentuale di proteine vegetali rispetto a quelle animali,
3) carboidrati in misura almeno tripla o quadrupla rispetto a quanti ne assumerebbe il gatto in natura.
4) legata al 1° punto: eccessiva concentrazione di minerali, che mettono il gatto a rischio di sviluppare calcoli all'apparato renale e urinario.
Poi, ok, ultimamente sono usciti dei grain free con alte percentuali di ingredienti animali e ceneri basse, ma i crocchi restano un alimento molto imperfetto.

Gab84
27-10-2016, 17:53
Scusate mi aggancio per chiedere un parere, dato che di marche si parla.
Ho trovato e provati delle vaschette da 100 gr HappyCatDuo si chiamano, sono uno strato di patè con sopra uno strato di bocconcini. Nello specifico io ho preso Manzo&Selvaggina e Manzo&Coniglio, vi scrivo la composizionedel secondo perchè ce l'ho sotto mano, già sapendo che non è niente di che, ma dato che mi sembra un pizzico superiore a mrStuzzy, magari per tamponare potrei usarlo:

Composizione: Carne e sottoprodotti anumali (11%coniglio, 12% manzo), sottoprodotti vegetali (0,024% erbe essiccate), oligoelementi
Componenti analitici: proteine grezze 10,2%, grassi grezzi 4,6% fibre grezze 0,4%, ceneri grezze 2,1%, umidità 79,8%
Additivi: Vitamine/kg: Vitamina D3 250 UI, Vitamina E 100 mg, D(+)biotina 100mgc. Oligoelementi/kg: manganese (E5 manganese(II)solfato-moniudrato)2 mg, zinco (E6, solfato di zinco,monoidrato)5mg. Amminoacidi/kg: taurina 450mg.

(che fatica scrivere tutto è scritto picccccolissssssimo :working:)

Polpetta16
27-10-2016, 18:01
Non quoto nessuno perché voglio ringraziarvi tutti/e.

Per stasera e fino a domenica sto facendo prendere le chat perché so che mio marito li trova facilmente e non lo faccio disperare. Lunedì mi faccio un giro io e vedo cosa trovo!

Per fare un breve riepilogo: voi lasciate la ciotola con l'umido a disposizione e la sera mettere le crocchette giusto?

Chiara12
27-10-2016, 18:03
Scusate mi aggancio per chiedere un parere, dato che di marche si parla.
Ho trovato e provati delle vaschette da 100 gr HappyCatDuo si chiamano, sono uno strato di patè con sopra uno strato di bocconcini. Nello specifico io ho preso Manzo&Selvaggina e Manzo&Coniglio, vi scrivo la composizionedel secondo perchè ce l'ho sotto mano, già sapendo che non è niente di che, ma dato che mi sembra un pizzico superiore a mrStuzzy, magari per tamponare potrei usarlo:

Composizione: Carne e sottoprodotti anumali (11%coniglio, 12% manzo), sottoprodotti vegetali (0,024% erbe essiccate), oligoelementi
Componenti analitici: proteine grezze 10,2%, grassi grezzi 4,6% fibre grezze 0,4%, ceneri grezze 2,1%, umidità 79,8%
Additivi: Vitamine/kg: Vitamina D3 250 UI, Vitamina E 100 mg, D(+)biotina 100mgc. Oligoelementi/kg: manganese (E5 manganese(II)solfato-moniudrato)2 mg, zinco (E6, solfato di zinco,monoidrato)5mg. Amminoacidi/kg: taurina 450mg.

(che fatica scrivere tutto è scritto picccccolissssssimo :working:)

A parte il fatto che io non vada matta per gli umidi che contengono derivati animali, i grassi sono bassettini, ma in linea di massima ho visto di peggio, lo puoi benissimo dare ogni tanto.

Chiara12
27-10-2016, 18:04
Non quoto nessuno perché voglio ringraziarvi tutti/e.

Per stasera e fino a domenica sto facendo prendere le chat perché so che mio marito li trova facilmente e non lo faccio disperare. Lunedì mi faccio un giro io e vedo cosa trovo!

Per fare un breve riepilogo: voi lasciate la ciotola con l'umido a disposizione e la sera mettere le crocchette giusto?
Io no, nel senso che i miei fanno un pasto di umido al mattino e uno alla sera, poi un po' di secco prima della nanna. Niente cibo a disposizione.

Gab84
27-10-2016, 18:06
Non quoto nessuno perché voglio ringraziarvi tutti/e.

Per stasera e fino a domenica sto facendo prendere le chat perché so che mio marito li trova facilmente e non lo faccio disperare. Lunedì mi faccio un giro io e vedo cosa trovo!

Per fare un breve riepilogo: voi lasciate la ciotola con l'umido a disposizione e la sera mettere le crocchette giusto?

Io l'umido cerco di dividerlo in 4 pasti, colazione-pranzo-merenda-cena (se sono in casa ovviamente) e la sera prima di andare a letto le letto circa 30 gr (a volte anche 20 se ha ancora l'umido nella ciotola) di croccantini e lei se li gestisce, anche se spesso se li sbafa tutti insieme come non ci fosse un domani, ma è risaputo che la mia micia è una divoratrice compulsiva di croccantini

Polpetta16
27-10-2016, 18:06
Io no, nel senso che i miei fanno un pasto di umido al mattino e uno alla sera, poi un po' di secco prima della nanna. Niente cibo a disposizione.

Posso chiederti le quantità?

Polpetta16
27-10-2016, 18:07
Io l'umido cerco di dividerlo in 4 pasti, colazione-pranzo-merenda-cena (se sono in casa ovviamente) e la sera prima di andare a letto le letto circa 30 gr (a volte anche 20 se ha ancora l'umido nella ciotola) di croccantini e lei se li gestisce, anche se spesso se li sbafa tutti insieme come non ci fosse un domani, ma è risaputo che la mia micia è una divoratrice compulsiva di croccantini

I 4 pasti in che quantità li dividi?

Gab84
27-10-2016, 18:09
A parte il fatto che io non vada matta per gli umidi che contengono derivati animali, i grassi sono bassettini, ma in linea di massima ho visto di peggio, lo puoi benissimo dare ogni tanto.

Bene, certo non lo userei come alimento principale, ma magari eliminerei oasy o stuzzy che non hanno neanche taurina. Diciamo come tappa buchi per non farla stufare di ProLife.
Poi farò comunque l'ordine delle varie bustine feringa-cat'z-macs e forse granatapet al vitello (Nana è ghiotta di vitello) sperando e pregando che apprezzi

Chiara12
27-10-2016, 18:10
Posso chiederti le quantità?

Mah, io ne ho dieci e ognuno ha le sue abitudini/esigenze.
I più cicci pesano oltre 6 kg e mangiano CIRCA 100/120 gr di umido più una ventina si secco, gli altri sono più magri (dai 3 ai 5 kg) e mangiano sugli 80 di umido, e anche loro una manciatina di secco scarsa.
Solo con una devo impegnarmi perché odia quasi tutti gli umidi, e lei mangia prevalentemente secco.
Quindi diciamo: se do 100 gr li divido in 50/50

Gab84
27-10-2016, 18:13
I 4 pasti in che quantità li dividi?

Allora, se sono vaschette da 100 gr le divido in 4 con il coltello ed ecco qua i 4 pasti, con le bustine diciamo che vado a occhio ma cerco di farci comunque scappare 4 pasti, ma essendo da 85 gr e non da 100 come le vaschette magari poi le allungo un po' di carne/pesce cruda (decongelato) prima di cucinarli per noi, o metà "spuntino" da 55 gr di LifeCat che è un complementare

Polpetta16
27-10-2016, 18:17
Mah, io ne ho dieci e ognuno ha le sue abitudini/esigenze.
I più cicci pesano oltre 6 kg e mangiano CIRCA 100/120 gr di umido più una ventina si secco, gli altri sono più magri (dai 3 ai 5 kg) e mangiano sugli 80 di umido, e anche loro una manciatina di secco scarsa.
Solo con una devo impegnarmi perché odia quasi tutti gli umidi, e lei mangia prevalentemente secco.
Quindi diciamo: se do 100 gr li divido in 50/50
Grazie! Io sono sempre stata dell'idea che è meglio dividere i pasti e lasciare a disposizione solo secco si assenta da casa! Però sono "nuova" in questo mondo, nel senso che Polpetta è con noi da gennaio ma, come ho scritto la prima volta che mi sono presentata sul forum, la prima veterinaria il primo giorno che ho portato Polpetta per farla controllare mi disse: " i gatti non sono cani, devono avere il cibo sempre a disposizione" a parte le crocchette non vi dico quanto umido ho buttato, perché la mia micia appena il cibo diventa secco. Non lo vuole più e se metti l'acqua neppure si avvicina

Polpetta16
27-10-2016, 18:18
Allora, se sono vaschette da 100 gr le divido in 4 con il coltello ed ecco qua i 4 pasti, con le bustine diciamo che vado a occhio ma cerco di farci comunque scappare 4 pasti, ma essendo da 85 gr e non da 100 come le vaschette magari poi le allungo un po' di carne/pesce cruda (decongelato) prima di cucinarli per noi, o metà "spuntino" da 55 gr di LifeCat che è un complementare
Perfetto! Bene o male tutti sulla stessa linea

Chiara12
27-10-2016, 18:21
Grazie! Io sono sempre stata dell'idea che è meglio dividere i pasti e lasciare a disposizione solo secco si assenta da casa! Però sono "nuova" in questo mondo, nel senso che Polpetta è con noi da gennaio ma, come ho scritto la prima volta che mi sono presentata sul forum, la prima veterinaria il primo giorno che ho portato Polpetta per farla controllare mi disse: " i gatti non sono cani, devono avere il cibo sempre a disposizione" a parte le crocchette non vi dico quanto umido ho buttato, perché la mia micia appena il cibo diventa secco. Non lo vuole più e se metti l'acqua neppure si avvicina

Ci sono gatti che sanno gestirsi da soli, i miei no. Se lasciassi tanto secco me lo finirebbero in mezzo minuto e quindi evito. Do razioni 'ragionate' di umido due volte al dì, e quasi sempre me lo mangiano subito. Mentre il secco (veramente una manciatina) lo do alla sera, così lo mangiano prima di dormire e non mi grattano (forse) alla porta della camera.

Polpetta16
29-10-2016, 06:58
Buongiorno! Tutti l'altro ieri sera e tutto ieri ho lasciato del buon umido a "disposizione", ovvero basandomi sui 50 g al mattino e 50 g la sera .... praticamente non ne ha mangiato ne al mattino ne la sera. Ieri sera dato che l'umido era tutto la ho deciso di non mettere le crocchette, stamattina l'umido era ancora tutto la. Per fortuna avevo comprato solo due scatolette di monge altrimenti erano soldi buttati. Morale, ho rimesso le crocchette ed ha mangiato.

La domanda è meglio tante crocchette ma di qualità e poco umido ma sempre di qualità oppure meglio sempre almeno 100 g di umido anche di medio/bassa qualità e i classici 30 g di crocchette come discutevamo l'altro pomeriggio? Grazie

Mirrina
29-10-2016, 07:22
Io direi meglio umido di qualità media, continuando a proporre umidi di qualità, e poche crocchette, magari grain free!

Mirrina
29-10-2016, 07:23
Anche meno di 30 gr se riesci!

Gab84
29-10-2016, 07:48
Buongiorno! Tutti l'altro ieri sera e tutto ieri ho lasciato del buon umido a "disposizione", ovvero basandomi sui 50 g al mattino e 50 g la sera .... praticamente non ne ha mangiato ne al mattino ne la sera. Ieri sera dato che l'umido era tutto la ho deciso di non mettere le crocchette, stamattina l'umido era ancora tutto la. Per fortuna avevo comprato solo due scatolette di monge altrimenti erano soldi buttati. Morale, ho rimesso le crocchette ed ha mangiato.

La domanda è meglio tante crocchette ma di qualità e poco umido ma sempre di qualità oppure meglio sempre almeno 100 g di umido anche di medio/bassa qualità e i classici 30 g di crocchette come discutevamo l'altro pomeriggio? Grazie

Storia già vissuta, precisa precisa, per mesi e mesi....ci vuole pazienza, ma tanta eh!
Adesso riesco a farle mangiare umidi diversi, ottimi e medi....sto ancora insistendo su alcuni umidi, ma almeno gli altri li mangia...non ti arrendere al primo tentativo e le crocchette, che comunque anche io le lasciavo la sera dagliene sempre la stessa quantità, anche se non ha mangiato, anche di meno, magari 20 anziché 30, la mattina magari avrà più fame e sarai più fortunata, con Nana ha funzionato, anche se, ci sono cose che ancora non c'è verso di farle mangiare

Saretta ♡
29-10-2016, 07:52
Uff! Sono nella stessa situazione , ieri arrivato l ordine a pranzo, aveva nel piattino i bocconcini trainer e gli ho messo l Aninonda Vf (due leccate contate ) e da ieri sera fino alle 5 stamattina non ha toccato nulla...
nel tardo pomeriggio e stamane alle 5 gli ho dato 5 gr a volta di crocchi!
in pratica non ha mangiato nulla!

Polpetta16
29-10-2016, 13:43
Storia già vissuta, precisa precisa, per mesi e mesi....ci vuole pazienza, ma tanta eh!
Adesso riesco a farle mangiare umidi diversi, ottimi e medi....sto ancora insistendo su alcuni umidi, ma almeno gli altri li mangia...non ti arrendere al primo tentativo e le crocchette, che comunque anche io le lasciavo la sera dagliene sempre la stessa quantità, anche se non ha mangiato, anche di meno, magari 20 anziché 30, la mattina magari avrà più fame e sarai più fortunata, con Nana ha funzionato, anche se, ci sono cose che ancora non c'è verso di farle mangiare

Proverò anche questo metodo.

Uff! Sono nella stessa situazione , ieri arrivato l ordine a pranzo, aveva nel piattino i bocconcini trainer e gli ho messo l Aninonda Vf (due leccate contate ) e da ieri sera fino alle 5 stamattina non ha toccato nulla...
nel tardo pomeriggio e stamane alle 5 gli ho dato 5 gr a volta di crocchi!
in pratica non ha mangiato nulla!

È assurdo! Sono cocciuti!

Polpetta16
31-10-2016, 08:23
Buongiorno! Volevo aggiornarvi su un piccolo traguardo raggiunto. Ieri sera aveva un po' di umido nella ciotola e non ho lasciato crocchette. Stamattina ciotola bella pulita e così non ho rimesso crocchette ma ho rimesso umido (50 g più o meno) che ha mangiato subito. Adesso cosa faccio? A metà giornata dó nuovamente umido, metà pomeriggio sneck e stasera crocchette? Come gestisco i pasti? Grazie

Xiaowei
31-10-2016, 09:47
Se riesci dai solo umido e al max crocchette per la notte!

babaferu
31-10-2016, 09:58
Buongiorno! Volevo aggiornarvi su un piccolo traguardo raggiunto. Ieri sera aveva un po' di umido nella ciotola e non ho lasciato crocchette. Stamattina ciotola bella pulita e così non ho rimesso crocchette ma ho rimesso umido (50 g più o meno) che ha mangiato subito. Adesso cosa faccio? A metà giornata dó nuovamente umido, metà pomeriggio sneck e stasera crocchette? Come gestisco i pasti? Grazie


bene.
snack non considerarlo cibo, è un vizietto..... che va dato in una quantità veramente minima (se decidi di non dar più crocche, puoi darne 2-3 come snack!)
i gatti fanno micropasti, siamo noi che vorremmo vederli lucidare la ciotola subito, hai fatto molto bene a lasciare l'umido avanzato per la notte.
continuerei a proporre umido visto che te lo mangia se sei in casa un altro paio di volte.
se l'umido per la notte è andato bene.... riproponiglielo.
baci, ba

Gab84
31-10-2016, 10:08
Se ti mangia l'umido io continuerei a darle quello durante la giornata se hai modo in più volte, altrimenti glielo lasci in previsione del tuo rientro e magari i croccantini solo la sere prima di andare a letto.

Polpetta16
31-10-2016, 12:12
Se riesci dai solo umido e al max crocchette per la notte!
Ok, per oggi sto procedendo così e sembra andare bene.
bene.
snack non considerarlo cibo, è un vizietto..... che va dato in una quantità veramente minima (se decidi di non dar più crocche, puoi darne 2-3 come snack!)
i gatti fanno micropasti, siamo noi che vorremmo vederli lucidare la ciotola subito, hai fatto molto bene a lasciare l'umido avanzato per la notte.
continuerei a proporre umido visto che te lo mangia se sei in casa un altro paio di volte.
se l'umido per la notte è andato bene.... riproponiglielo.
baci, ba
Le crocchette devo continuare a darle anche perché capita che ci allontaniamo per 24/48 ore da casa e di conseguenza è utile che lei abbia cibo.
Se ti mangia l'umido io continuerei a darle quello durante la giornata se hai modo in più volte, altrimenti glielo lasci in previsione del tuo rientro e magari i croccantini solo la sere prima di andare a letto.
Infatti oggi che sono a casa lo sto proponendo (100 g) diviso in 4 volte e stasera metto le crocchette

Polpetta16
31-10-2016, 15:07
Scusate, bustine di umido ne avevi preso solo 2 giusto per provarle per cui oggi mi ritrovo solo con una bustina da 85 g, se invece di 30 g di croccantini ne lascio 40 va bene lo stesso p rischio che non mangi abbastanza?