Visualizza Versione Completa : crocchette e umido.
Ho tre gatti. 12 , 10 , 2 anni e mezzo.
mangiano crocchette premium con carne al primo posto senza conservanti coloranti e appetizzanti. con i seguenti valori. proteine 31 grassi 11, ceneri 6,50, calcio 0,90, fosforo 0,85 magnesio 0,08. al giovanotto integro quando i grandi sono in giro con farmina d/d e prolife. a tutti saltuariamente carne cruda durelli cuore bovino cuori di pollo
merluzzo.
recentemente ho introdotto Animonda carni, aggiundo un po 'di acqua tiepida. piace , al giovanotto poco.
lui ama i patè.
devo fare ordine su zooplus, mi date consigli??? lo so , avete scritto tanto , leggo ma non memorizzo e cercare mi ruba molto tempo. ;)
Ho tre gatti. 12 , 10 , 2 anni e mezzo.
mangiano crocchette premium con carne al primo posto senza conservanti coloranti e appetizzanti. con i seguenti valori. proteine 31 grassi 11, ceneri 6,50, calcio 0,90, fosforo 0,85 magnesio 0,08. al giovanotto integro quando i grandi sono in giro con farmina d/d e prolife. a tutti saltuariamente carne cruda durelli cuore bovino cuori di pollo
merluzzo.
recentemente ho introdotto Animonda carni, aggiundo un po 'di acqua tiepida. piace , al giovanotto poco.
lui ama i patè.
devo fare ordine su zooplus, mi date consigli??? lo so , avete scritto tanto , leggo ma non memorizzo e cercare mi ruba molto tempo. ;)
I grassi dei croccantini che dai mi sembrano un po' troppo bassi...ma che marca é? Per sapere come sono dovresti postare gli ingredienti. Farmina d/d (che non conosco) e Prolife che dai a volte al micio giovane cos'è secco o umido? Perché l'umido della Prolife é ottimo, i crocchi invece non mi fanno impazzire, hanno cereali. Se mangiano tutti insieme come crocchi darei Carnilove gusto renna alternato a quello per gatti sterilizzati, se invece mangiano separati al giovane darei crocchi grain free tipo Orijen, Acana e Purizon! Come umido Catz Finefood, Grau, feringa, granatapet, O Canis for cats. Tra tutte queste marche Catz Finefood mi pare quella più appetibile! Comunque cerca di dare sempre più umido e meno secco. Se la carne cruda la mangiano volentieri e non da problemi continua a darla!
Grazie e scusa ho sbagliato a scrivere . farmina N/D è senza cereali.
le crocchette sono Matisse della farmina, non potevo permettermi di meglio come rapporto qualità prezzo.
ho scelto ceneri calcio e fosforo non pericolosi vista l'età.
so che il gatto è un carnivoro ma ho anche visto che la maggior parte di cibo per gatti anziani ha cereali. loro stanno bene qual'è il rischio a dare crocchette con cereali a gatti anziani??? a dare gran free temo x i reni. animonda carni è adatto per anziani???? vado a leggermi le marche che mi hai indicato.
Chiara12
10-11-2016, 08:18
Ciao, i cereali nei crocchi fanno malissimo, ovviamente a chi li vende non frega nulla, li mettono perché costano molto meno della carne. Bisognerebbe sempre usare grain free con ceneri basse e poche (o niente) patate.
Per un micio di dieci anni io non andrei oltre il 7% di ceneri, trovi i nutrivet che sono ottimi per esempio, ma ne darei molto pochi. Come umido Animonda va benissimo.
Grazie e scusa ho sbagliato a scrivere . farmina N/D è senza cereali.
le crocchette sono Matisse della farmina, non potevo permettermi di meglio come rapporto qualità prezzo.
ho scelto ceneri calcio e fosforo non pericolosi vista l'età.
so che il gatto è un carnivoro ma ho anche visto che la maggior parte di cibo per gatti anziani ha cereali. loro stanno bene qual'è il rischio a dare crocchette con cereali a gatti anziani??? a dare gran free temo x i reni. animonda carni è adatto per anziani???? vado a leggermi le marche che mi hai indicato.
Da quello che ho letto i cereali non vengono digeriti bene dal gatto per la conformazione del loro stomaco programmato per digerire proteine animali in quanto carnivori stretti e in più possono causare diabete, obesità, problemi alle vie urinarie, possono contenere micotossine che alla lunga si pensa che possano favorire anche tumori! Poi ci sono gatti alimentati solo a crocchi con cereali che vivono a lungo...ma io per evitare questi rischi li ho eliminati dalla dieta dei miei mici!
Come crocchi ti ho consigliato i Carnilove alternati tra loro perché il gusto renna ha ceneri solo al 5,5%, mentre il gusto per gatti sterilizzati ha ceneri al 7,8 però hai i minerali bassi, tra cui il magnesio al 0,04%. Comunque ad un micio anziano ne darei lo stesso pochissimi, magari come snack per la notte e abbonderei con l'umido!
Animonda carny va bene anche per mici anziani e fa anche una linea senior! Comunque se stanno bene come umido io darei umido adult alternato a qualche senior di qualità!
Da quello che ho letto i cereali non vengono digeriti bene dal gatto per la conformazione del loro stomaco programmato per digerire proteine animali in quanto carnivori stretti e in più possono causare diabete, obesità, problemi alle vie urinarie, possono contenere micotossine che alla lunga si pensa che possano favorire anche tumori! Poi ci sono gatti alimentati solo a crocchi con cereali che vivono a lungo...ma io per evitare questi rischi li ho eliminati dalla dieta dei miei mici!
Come crocchi ti ho consigliato i Carnilove alternati tra loro perché il gusto renna ha ceneri solo al 5,5%, mentre il gusto per gatti sterilizzati ha ceneri al 7,8 però hai i minerali bassi, tra cui il magnesio al 0,04%. Comunque ad un micio anziano ne darei lo stesso pochissimi, magari come snack per la notte e abbonderei con l'umido!
Animonda carny va bene anche per mici anziani e fa anche una linea senior! Comunque se stanno bene come umido io darei umido adult alternato a qualche senior di qualità!
Volevo aggiungere che se vedi un umido di qualità che magari contiene una bassa percentuale di riso (come ad esempio Catz Finefood al pollo e fagiano che ha il 3% di riso) io personalmente non mi preoccuperei di darlo, lo do a volte anche ai miei mici. A me fanno paura le alte percentuali di cereali che hanno alcuni crocchi! Poi come ti ho già detto ci sono mici che mangiano cereali per tutta la loro lunga vita e non si ammalano...
Chiarissima. grazie. vista la disponibilità approfitto ancora. ho visto a volte ceneri basse e fosforo e calcio alto. o ceneri un po' più alte e calcio e fosforo più bassi- se non si trova il tutto cosa è più importante minerali o ceneri.
Saretta ♡
10-11-2016, 10:08
Volevo aggiungere che se vedi un umido di qualità che magari contiene una bassa percentuale di riso (come ad esempio Catz Finefood al pollo e fagiano che ha il 3% di riso) io personalmente non mi preoccuperei di darlo, lo do a volte anche ai miei mici. A me fanno paura le alte percentuali di cereali che hanno alcuni crocchi! Poi come ti ho già detto ci sono mici che mangiano cereali per tutta la loro lunga vita e non si ammalano...
Io andrei di animonda senior/adult alternato a feringa e catz adult , che hanno tantissimi gusti in modo da non stancare i mici!
Come crocchi puoi alternare i nutrivet e carnilove secondo me (se hai disponibilità economica) , altrimenti pochi nutrivet vanno bene
Ritpetit
10-11-2016, 10:14
Semplicemente, banalmente, il gatto non è un animale strutturato per assorbire energie dai cereali.
Proprio per la sua fisilogia non ne è capace (Aletto in un post lo spiegò benissimo).
In pratica i carboidrati (cereali, ma anche patate, che stanno sostituendo i cereali nelle crocche, così da poterle catalogare grain free, ma non risolvendo il problema...) vanno a gravare pesantemente sul pancreas non potendoli metabolizzare come ad esempio facciamo noi.
Questo porta conseguenze al pancreas stesso e a cascata ad altri organi interni.
Di seguito alcuni link da leggerti per capirne di più.
Cereali e Glutine (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=121022)
La crocchetta perfetta (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120941)
Poi c'è la
Guida ragionata all'alimentazione industriale dei gatti (http://fedear70.wixsite.com/miaognam/leggi-la-guida), fatta da 2 utenti del forum (Aletto e Fastfreddy), decisamente da leggere
Chiarissima. grazie. vista la disponibilità approfitto ancora. ho visto a volte ceneri basse e fosforo e calcio alto. o ceneri un po' più alte e calcio e fosforo più bassi- se non si trova il tutto cosa è più importante minerali o ceneri.
Eh bella domanda...secondo me dipende da gatto a gatto, dal suo stato di salute...
Se ho avuto un gatto con problemi alle vie urinarie per calcoli di struvite previligerei il valore del magnesio, per calcoli di ossolato guarderei di più il calcio e quindi i singoli minerali ma starei sempre su un crocco con ceneri a massimo 7 o 8, in un gatto sano guardo più le ceneri che i valori dei singoli minerali. Io fino ad ora non sono andata oltre l'8% di ceneri e ho alternato varie marche. Dopo un periodo di grain free strong come Acana Grasslands e Orijen Six Fish adesso sto dando Granatapet ai gamberetti vecchia formulazione che ha minerali e ceneri bassissime. Stanno finendo e adesso vorrei provare Carnilove per la mia gatta che ha circa 7-8 anni e Purizon per il mio maschio di 4 anni. Però io ne do veramente pochi e nemmeno tutti i giorni!
i due piu vecchi sono vissuti 2 e 3 anni in orti e pollai mangiavano avanzi di mensa scolastica e pizzeria.
abituati a piluccare avendo sempre a disposizione il mucchio, di pasta riso carne pizze frutta verdura ecc. loro sceglievano mangiando prima ciò che piaceva poi in base all'appetito il resto. di certo avranno mangiato topini e uccellini, erano tenuti per i topi.
ma quando avevano fame venivano da me . li ho adottati e sterilizzati.
il giovane era stato preso per tenere in casa per i bambini. , l un giorno di permanza poi dirottato nel orto pollaio perchè piangeva. poretto.
io l'ho trovato ferito e con zampa fratturata già saldata male. non sapevo di chi era l'ho scoperto dopo un mese. anche se i volantini con foto che avevo sparso li avevano letti. probabilmente temevano che chiedessi denaro per spese sostenute. quando ho saputo da dove arrivava non lo avrei ridato ai proprietari.
non sanno che amore hanno perso. a loro non importa i gatti servono per i topi.
scusa ot. volevo dire che i grandi sono noiosi elemosinano sempre. non riesco a tenerli a pasto. ecco perchè sono comode le crocchette. uno va in brodo di giuggiole a mangiare formiche:eek:ho provato a dare quaglia e ali di pollo ma si stufano, io penso che non è appetito. per il resto sono di bocca buona :approve:
Ritpetit
10-11-2016, 14:00
Visto che non hanno passato parte della loro vita con un'alimentazione adeguata (bravo ad esserteli presi tu ;)), se ti è possibile convertili all'umido più che puoi.
Per la fisiologia del gatto, che sia casalinga, cotta, cruda, barf, la dieta umida è molto più adeguata a far star bene un micio.
I croccantini sono indubbiamente appetibili, stuzzicanti e (per noi) molto comodi, ma i migliori crocchi sul mercato non valgono un umido solo che decente.
Se riesci a fargli mangiare prevalentemente umido (parere personale..) salvo patologie particolari non mi farei problemi sulle crocchette se hanno ceneri più o meno basse o altri dettagli: basta che siano di buona composizione e bassi carboidrati.
(sempre opinione personale...) se le crocche sono 1/4 se non meno dei loro pasti, che abbiano ceneri al 9 o al 7% sul totale del cibo ingerito influisce in maniera marginale, visto che la componente umida dell'alimentazione (preponderante) è normalmente con ceneri basse: ovviamente ben diverso il discorso se la crocca è il cibo principale se non addirittura l'unico cibo (ma in quel caso è proprio l'alimentazione in toto da cambiare)
@ Ritpetit grazie per i link. e tutto.
@ Anubi e Saretta su zooplus it. non vedo nè nutrivet nè carnilove.
@ Ritpetit grazie per i link. e tutto.
@ Anubi e Saretta su zooplus it. non vedo nè nutrivet nè carnilove.
nutrivet l'ho trovato carnilove no.:confused:
nutrivet l'ho trovato carnilove no.:confused:
Purtroppo non c'è: io lo trovo nei pet shop fisici. Sennò puoi provare sul sito di un pet shop che si chiama come Crusoe (quello del romanzo di Defoe).
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.