Entra

Visualizza Versione Completa : parliamo del siamese


lydia78
17-11-2016, 14:42
Ciao!
Come ho scritto nella mia presentazione, ho una gattina ragdoll di circa un anno e mezzo un pò riservata, ma Buona e a suo modo affettuosa. Da un pò di tempo sto pensando di prendere un altro gatto, ad esempio il siamese, riguardo al quale ho letto molto su internet (ad esempio che ha un carattere affettuoso quasi "appiccicoso", che si lega molto al padrone e così via...), ma non conosco nessuno che possa raccontarmi la sua esperienza.
io ci terrei ad avere un gatto molto affettuoso -lo so che ogni gatto poi ha il suo carattere- che ami stare in braccio; vorrei quindi conoscere le vostre esperienze con il gatto siamese e magari avere qualche dritta x scegliere al meglio :)
Grazie a chi mi risponderà!
Saluti a tutti

titty
17-11-2016, 15:32
Ciao io ho due siamesi femmine, siamesi thai per intenderci non quelli con il muso a punta e il corpo magro ma quelli con il musetto piu' rotondo e piu' pacioccono :) Kiki la piu' vecchia e' come un cagnolino, sempre accanto, mi segue ovunque in casa , fa sentire molto la sua presenza anche a chiacchiere....e' molto socievole anche con gli esatranei e si adatta con estrema facilita' agli ambienti nuovi tant'e' che ogni anno ce la portiamo in vacanza. Per farti capire se siamo sul divano e lei sta ronfando se io solo mi alzo per andare in bagno o a bere me la ritrovo dietro come un'ombra; se quando si va a letto lei non ne ha voglia non e' che se ne sta in giro per casa per conto suo ma si mette a miagolare cosi' forte per farti capire che ti devi alzare pure tu! Titti la piu' giovane ha un carattere per certi versi molto diverso...e' piu' riservata, un pochino piu' schiva comunque anche lei molto molto affettuosa con me pero' e' piu' gatto direi...sta anche per conto suo, chiacchiera poco. Anche lei comunque si adatta con estrema facilita' ai nuovi ambienti...insomma, sono gatti speciali e confermo molto molto molto affettuosi. Chi ha la fortuna di godere della compagnia di un siamese non puo' piu' farne a meno :-)

lydia78
17-11-2016, 17:14
Titty, ti ringrazio molto per tutte le informazioni che mi hai dato.
Spero di riuscire a incontrare il gatto siamese che cerco, non ci sono molti allevamenti e poi sicuramente non saprei nemmeno di quali potermi fidarmi. Penso, infatti, che un buon allevatore possa indirizzare ad acquistare il cucciolo che potrebbe avere certe determinate caratteristiche. È anche per questo che chiedo aiuto qui nel forum.

devash
17-11-2016, 17:41
Mia nonna aveva una siamese, Ketty. Era l'ombra di mia nonna, non la lasciava mai, mio padre mi raccontava che le parlava come se potesse capirla. Un amore assoluto che mio padre non aveva mai visto in nessun altro gatto che avevano avuto, e lui era nato in mezzo ai gatti (nel lontano 1935, mia nonna faceva dormire i gatti nella culla di mio padre senza fare una piega.....diceva che lo tenevano al caldo e gli rafforzavano le difese immunitarie. E aveva ragione senza aver studiato medicina.
Anche io vorrei tanto un siamese! Sono bellissimi sia i thai che gli orientali, un'eleganza imbattibile. L'unico problema (per modo di dire) è la voce, perché chiacchierano tantissimo e a voce alta, e che soffrono la macchina più delle altre razze e questo me lo dicono tutti quelli che ce l'hanno. Ma come si fa a resistere a quegli occhi blu.......

lydia78
17-11-2016, 18:13
Devash, mi hai raccontato una bellissima esperienza, grazie! In effetti queste sono le caratteristiche del siamese che si possono leggere su internet. Forte tua nonna che metteva i gatti nella culla x rinforzare le difese immunitarie! Mi ha divertito molto questa cosa!

linguadigatto
17-11-2016, 18:55
ciao lydia, qui ci sono anche allevatori e c'è una sezione dedicata. potresti aprire un post per chiedere consigli anche li, magari sanno consigliarti un allevamento o darti qualche info su come riconoscere un allevatore serie.

iw1dov
17-11-2016, 20:29
Isidoro buonanima era un mezzo siamese. Non ne aveva tanto l'aspetto, a parte il pelo chiaro e le orecchie nere (ma la coda era a strisce), e soprattutto due occhi azzurri come il cielo; il carattere però ce l'aveva tutto.

Non era "colloso", ma detestava stare da solo; a lui bastava mettersi nella stanza con uno di noi per essere felice. Però adorava essere coccolato - non in braccio, ma nesi suoi posti-coccole preferiti: il cestino, la poltroncina della mia scrivania, e il letto. Però se qualcuno andava in bagno e lo chiudeva fuori, si metteva a frignare.

Era un chiacchierone: per qualunque cosa teneva un comizio, e se gli rivolgevi la parola ti rispondeva a tono. Se lo salutavi, ti rispondeva ciao. Anche mio papà diceva che Isidoro gli parlava. Del resto IO parlavo a lui, e lui mi capiva. Se rientravo tardi a casa, mi rimbrottava: MAAA-AAA?! ("E' questa l'ora di rientrare?!" e detto con il tono giusto!!!)

E nel trasportino non stava zitto un secondo!

Camilla invece è molto siamese anche nell'aspetto, pur essendo un micio di colonia. Siccome ha solo sei mesi non ho ancora inquadrato bene il carattere. Per ora non mi pare che chiaccheri tanto, sebbene sia il francobollo di Arturo (detto "Busta" per questo motivo :) ) e se non lo vede per più di 30 secondi cominci a chiamarlo a tutta voce.

Anche lei affettuosissima, adora stare in compagnia e se le si fanno le coccole partono fusa a manetta tempo zero (per contro Arturo - che è un birmano doc - ha "l'avviamento" difficoltoso... ). Anche lei non sta tanto volentieri in braccio.

artumia
17-11-2016, 23:08
Concordo con tutto quello che si dice sui siamesi. Anche io ne ho uno, thai maschio di nome Pepe ed è taaaanto chiaccherone, a volte anche troppo.... ci fa una capa! Affettuosissimo, non si stancherebbe mai di farsi coccolare. La notte spesso viene nel lettone e si appiccica alle gambe ooppure viene sul mio cuscino e si accoccola davanti al mio viso, dandomi prima una leccatina sul collo. E gli occhi....azzurri da togliere il fiato.
Sono veramente dei gatti speciali e anche piuttosto impegnativi, ma ne vale la pena.

artumia
17-11-2016, 23:12
Dimenticavo, informati bene su un allevamento veramente serio, è molto importante. Io in precedenza ho avuto purtroppo una brutta esperienza.

lydia78
18-11-2016, 08:27
Grazie a tutti, mi avete raccontato delle bellissime storie che mi hanno ancora più convinto riguardo questo meraviglioso gatto.
ne leggere centinaia di queste storie, ciascuna è fantastica quanto unica. Mi avete detto bene di informarmi bene riguardo l'allevatore, spero di trovare qualcuno che mi dia qualche consiglio. Grazie a tutti ancora!!!

alimiao
18-11-2016, 10:07
Ciao,
anche a me piacciono molto i siamesi! **PREMESSO CHE TUTTI I GATTI SONO BELLI** io ho dei gusti un po' particolari al riguardo, nel senso che trovo i thai un po' troppo "rotondetti" e preferisco i siamesi moderni, per il corpo sinuoso e il pelo raso, ma frequentando molte esposizioni ho constatato come la selezione moderna li abbia portati davvero all'estremo, per cui le orecchie sono così basse e orizzontali che praticamente ormai molti di questi gatti somigliano a delle caprette (***ripeto, senza offesa per nessuno eh***). Ovviamente è questione di gusti e ci sarà sicuramente chi ama quello strano "look-capretta", ma io amerei invece una via di mezzo, che non è poi così facile da trovare. Addirittura ho trovato una volta nel sito di un allevamento che avevano scritto "noi alleviamo gatti, non orecchie!", questo per farti capire quanto la selezione si sia veramente un po' esasperata sulle orecchie (forse un po' a discapito dell'armonia).

Proprio per il fatto che il siamese/orientale moderno tende ad avere un aspetto un po' "estremo" che spesso non piace molto, trovo che il thai sia molto più diffuso a livello di allevamenti. Almeno quando io mi ero interessata a queste razze, avevo trovato pochissimi allevamenti di siamesi moderni, quasi nessuno di orientali, mentre moltissimi thai. Credo (ma forse qualcuno potrebbe smentirmi) che il thai, provenendo da una selezione più "naturale", sia più robusto del siamese.. i gatti thai hanno fama di essere longevissimi!

A me personalmente piacciono moltissimo i balinesi, che non sono altro che i siamesi moderni a pelo semilungo.. li trovo elegantissimi, forse una delle razze più belle in assoluto!

Sul carattere del siamese (moderno), ho letto che sono gatti intelligentissimi, molto dominanti e dalla forte personalità, che spesso sviluppano una simbiosi col padrone, lo seguono ovunque, miagolano di continuo per "parlare" con lui, ma sono anche a volte un po' gelosi e per questo non sempre vanno d'accordo con altri gatti.

Io comunque alla fine invece del siamese sono "caduta" sui devon rex, un'altra razza davvero particolare, affettuosissima, vivacissima e con grande senso dell'umorismo ;) . Anche loro parlano molto, e in più fanno numeri da circo!

Comunque se ti interessa ti passo i contatti degli allevatori di siamesi e balinesi che avevo incontrato, se decidi di orientarti su queste razze. Mi sono sembrate persone serie, comunque ovviamente prima di fare qualunque scelta ti consiglio di documentarti bene sulla razza, le patologie, e di incontrare di persona gli allevatori, anche se fossero distanti.

Leny
18-11-2016, 12:12
Quando ero più piccola si era stabilita nel terrazzo di casa nostra una gatta randagia, che probabilmente doveva essere appartenuta a qualcuno perché era ben curata, abituata alla gente e soprattutto sembrava molto un siamese thai. Se lo fosse o no non lo so, ma sicuramente era almeno per metà siamese ed era davvero dolcissima, affettuosissima e molto molto mansueta e docile. Non ricordo se fosse una chiaccherona perché io ero piccolina, però ricordo che partorì una gattina proprio uguale a lei ed era anche lei molto dolce e coccolona come la mamma.

lydia78
18-11-2016, 14:50
Ciao,
anche a me piacciono molto i siamesi! **PREMESSO CHE TUTTI I GATTI SONO BELLI** io ho dei gusti un po' particolari al riguardo, nel senso che trovo i thai un po' troppo "rotondetti" e preferisco i siamesi moderni, per il corpo sinuoso e il pelo raso, ma frequentando molte esposizioni ho constatato come la selezione moderna li abbia portati davvero all'estremo, per cui le orecchie sono così basse e orizzontali che praticamente ormai molti di questi gatti somigliano a delle caprette (***ripeto, senza offesa per nessuno eh***). Ovviamente è questione di gusti e ci sarà sicuramente chi ama quello strano "look-capretta", ma io amerei invece una via di mezzo, che non è poi così facile da trovare. Addirittura ho trovato una volta nel sito di un allevamento che avevano scritto "noi alleviamo gatti, non orecchie!", questo per farti capire quanto la selezione si sia veramente un po' esasperata sulle orecchie (forse un po' a discapito dell'armonia).

Proprio per il fatto che il siamese/orientale moderno tende ad avere un aspetto un po' "estremo" che spesso non piace molto, trovo che il thai sia molto più diffuso a livello di allevamenti. Almeno quando io mi ero interessata a queste razze, avevo trovato pochissimi allevamenti di siamesi moderni, quasi nessuno di orientali, mentre moltissimi thai. Credo (ma forse qualcuno potrebbe smentirmi) che il thai, provenendo da una selezione più "naturale", sia più robusto del siamese.. i gatti thai hanno fama di essere longevissimi!

A me personalmente piacciono moltissimo i balinesi, che non sono altro che i siamesi moderni a pelo semilungo.. li trovo elegantissimi, forse una delle razze più belle in assoluto!

Sul carattere del siamese (moderno), ho letto che sono gatti intelligentissimi, molto dominanti e dalla forte personalità, che spesso sviluppano una simbiosi col padrone, lo seguono ovunque, miagolano di continuo per "parlare" con lui, ma sono anche a volte un po' gelosi e per questo non sempre vanno d'accordo con altri gatti.

Io comunque alla fine invece del siamese sono "caduta" sui devon rex, un'altra razza davvero particolare, affettuosissima, vivacissima e con grande senso dell'umorismo ;) . Anche loro parlano molto, e in più fanno numeri da circo!

Comunque se ti interessa ti passo i contatti degli allevatori di siamesi e balinesi che avevo incontrato, se decidi di orientarti su queste razze. Mi sono sembrate persone serie, comunque ovviamente prima di fare qualunque scelta ti consiglio di documentarti bene sulla razza, le patologie, e di incontrare di persona gli allevatori, anche se fossero distanti.

non ti nascondo che anche a me piacciono anche i siamesi moderni -magari non proprio quelli troppo estremizzati-, mi fanno tenerezza così affusolati :)
da quello che ho letto però thai/siamese/balinese -quest'ultimo, hai ragione è davvero bello, però avendo già un gatto a pelo lungo...- dovrebbero avere lo stesso carattere.
Mi aiuteresti molto se potessi darmi anche in privato qualche nome, saresti molto gentile.

lydia78
18-11-2016, 14:53
Può essere benissimo che avesse un'ascendente siamese...anche io in passati ho avuto una gattina meticcia, ma dal mantello particolare -grigio perla con screziature gialle- probabilmente una mezza siamese/orientale...per non parlare del carattere, dalla sensibile e affetuosità incredibile, rimarrà sempre nel mio cuore

lydia78
18-11-2016, 14:59
Quando ero più piccola si era stabilita nel terrazzo di casa nostra una gatta randagia, che probabilmente doveva essere appartenuta a qualcuno perché era ben curata, abituata alla gente e soprattutto sembrava molto un siamese thai. Se lo fosse o no non lo so, ma sicuramente era almeno per metà siamese ed era davvero dolcissima, affettuosissima e molto molto mansueta e docile. Non ricordo se fosse una chiaccherona perché io ero piccolina, però ricordo che partorì una gattina proprio uguale a lei ed era anche lei molto dolce e coccolona come la mamma.

Può essere benissimo che avesse un'ascendente siamese...anche io in passati ho avuto una gattina meticcia, ma dal mantello particolare -grigio perla con screziature gialle- probabilmente una mezza siamese/orientale...per non parlare del carattere, dalla sensibile e affetuosità incredibile, rimarrà sempre nel mio cuore

alimiao
18-11-2016, 17:08
non ti nascondo che anche a me piacciono anche i siamesi moderni -magari non proprio quelli troppo estremizzati-, mi fanno tenerezza così affusolati :)
da quello che ho letto però thai/siamese/balinese -quest'ultimo, hai ragione è davvero bello, però avendo già un gatto a pelo lungo...- dovrebbero avere lo stesso carattere.
Mi aiuteresti molto se potessi darmi anche in privato qualche nome, saresti molto gentile.

ti ho mandato il messaggio privato.. tieni conto comunque che per nessuno degli allevatori che ti ho citato ho visitato l'allevamento di persona, mi sono limitata a parlare con loro in expo, il che non sempre ti dà un'idea realistica.. intanto ti consiglio di studiare bene i loro siti, (se ti interessano), studiare un po' le varie malattie genetiche, se possibile andare a incontrarli senza impegno, in expo o allevamento..

Comunque il balinese è un gatto a pelo semi-lungo ma in pratica il pelo lungo c'è l'ha quasi solo sulla coda e nella "criniera", per il resto ha il pelo raso.. non è per niente paragonabile alle "palle di pelo" tipo ragdoll o birmano.. a me per dire i peli lunghi non piacciono, ma il balinese sì.

Tieni poi conto che spesso gli allevamenti di balinese hanno anche delle cucciolate in cui nascono siamesi (detti variant), che sono a tutti gli effetti siamesi a pelo corto ma portano la variante genetica del pelo lungo.

Sentirai poi anche parlare di foreign white, è chiamato così il gatto siamese o balinese tutto bianco con gli occhi azzurri. Sono gatti belli (sempre a seconda dei gusti) ma ricorda che il gatto tutto bianco è più soggetto a malattie (ad esempio il tumore della pelle se sta molto al sole) e NON deve essere figlio di due gatti bianchi (per scongiurare la sordità).

Beh spero di essere stata utile nella scelta del tuo futuro gatto!

PS: se per caso ti interessano i devon rex (che non sono certo esteticamente simili ai siamesi, a parte le orecchie a sventola, ma hanno un carattere tutto adorabile, birichino e affettuosissimo), ci sono anche devon rex con i colori del siamese (color point).

lydia78
18-11-2016, 18:10
Ho visto il messaggio, ti ringrazio molto. Si vede che hai esperienza e che ami questo tipo di gatti. Continuerò a "studiare" per poter prendere la decisione giusta -che non è per nulla semplice, considerato che la un allevamento si va a vedere al massimo un paio di volte- sia x me che per la mia Elsa -la mia ragdollina-.

DonPepeDeVega
21-11-2016, 08:30
io ho tre thai, e non posso che parlarne bene :D

pero'tu hai un ragdoll di un anno e mezzo, non so se il siamese puo'essere una buona idea

secondo me sarebbe meglio un gatto affettuoso ma un po'meno territoriale, tipo il certosino