Visualizza Versione Completa : Muttley: edema polmonare e cardiopatia - è sul ponte
Toporagno
21-11-2016, 10:54
Ciao! Apro un nuovo thread, per raccontare per bene come sta andando muttley.
Parto dalla fine: non sta bene, non è garantito ce la faccia; ha avuto un edema polmonare (assorbito), ma deve continuare con il diuretico, perché appena molla un attimo il respiro ricomincia a peggioare; soffre anche di una cardiopatia lieve (nessun problema alle valvole cardiache, solo un ventricolo leggermente ingrossato), ha iniziato la terapia per il cuore. Lui è debilitato, dopo giorni di queste problematiche, non mangia da solo, ed oggi è probabile che il veterinaio (anche se non è una solzuione che gli piace) gli metterà il sondino, per nutrirlo. Alcuni valori stanno migliorando (la birubina è scesa, per fortuna, è emersa un'insufficienza renale media (che non era emersa nelle ecografie giovedì, qundi è probabile dipenda dalla terapia diuretica), la temperatura sta tornando a salire (ieri era a 35 gradi, nonostante fosse sotto la lampada calorica, oggi è salita a 36)
IO sono passato a trovarlo stamani, sono stato con lui 20 minuti, e mi si è stretto il cuore: miagolava, sembrava davvero spossato, stanco ma non rassegnato, se era in braccio a me si calmava, magari qualche miagolio lo faceva, ma sembrava tranquillo. Gli ho portato un maglione usato mio, spero serva per tenerlo più tranquillo. Purtroppo non collabora molto, anche solo dargli la pasticca è stato una guerra (e questo, però, mi fa sperare da un altro punto di vista che le energie le abbia ancora, che lui per primo non voglia mollare).
So che è in buone mani. Di Andrea, del veterinario, mi fido al 100% (è l'unico veterinario di cui mi fido così), mi conosce da tempo (da quando è arrivata in casa sophie), sa cosa ho vissuto, e so che fa il possibile per il micio (anche ieri, di domenica, mattina e sera è passato ed è stato col micio).
La situazione non è facile, è vero; si va alla giornata, un passo alla volta; spero che, pur con la botta dell'anestesia, il fatto di ricominciare a nutrirsi dia quell'aiuto in più che permetta di rimettere bene in moto il tutto.
A breve vi racconto anche la storia: è da mercoledì che andiamo avanti, tra alti e bassi.....
Toporagno
21-11-2016, 11:51
PRovo a raccontare qui la storia, in breve. Magari può essere utile per tutti (non è ancora chiaro, se questo sia il posto giusto dove postare, dato che racconto uno stato di malattia, nulla di più).
Mercoledì scorso lavoro da casa, per vari motivi, esco un attimo, torno e nel mentre vado a mettere giù il giubbotto, muttley decide che è divertente finirmi tra i piedi, e si becca una botta. Leggera, ovviamente, è quanto capita di frequente, purtroppo (i gatti non so se hanno chiaro il concetto di "spazio di movimento umano"). Vabbé, faccio due coccoline al micio, mi assicuro non abbia niente di rotto,e torno a lavorare.
Dopo un tot (15, 20 minuti mi sembra) vado a guardarlo e..... noto che ha il respiro non perfettamente a posto, non respira bene; ok, avviso i colleghi che stacco un'ora, micio nel trasportino e vado da un veteinario del mio paese (quello mio fidato è a più distante, e non pensavo fosse una cosa grave); arrivo li, da un'occhiata al micio, fa una lastra, e formula l'ipotesi: versamento pleurico. Sbianco.
Fa cortisone, antibiotico e diuretico, e mi dice lo mettiamo sotto ossigeno; ottimo. Mi porta giù in una stanza, rimette muttley nel trasportino, e mi da una cannulla ad ossigeno da tenergli davanti al naso; esatto, niente camera iperbarica. Io sono abbastanza in crisi, dopo mezz'ora così, domandando, chiedendo se non si possa fare altro al micio che non stare li (muttley ha crisi, nel frattempo, perché respira male, ed il loro modo di dartgli aria è stupido - ma l'ho imparato dopo) mi dice di portarlo in clinica, lui non è attrezzato. Lo faccio.
Prendo muttley nel trasportino (che nel frattempo respira sempre peggio), mi metto in strada, chiamo il mio veterinario di fiducia, gli spiego tutto e gli chiedo se è attrezzato, e mi dice "vieni pure"; arrivo, mi fa entrare subito. Guarda la lastra, ascolta un attimo il micio e non concorda col collega: non un versamento pleurico, ma un'edema polmonare. Quindi muttley subito in una camera iperbarica (roba seria, per fortuna) e nel corso della giornata e successiva, flebo di diuretico, per asciugare. Versamento, confermato anche dalle lastre fatte nel pomeriggio.
IL giorno dopo (il primo giorno non riusciva a maneggiarlo bene, era ancora in crisi) fa le ecografie: quella all'addome non evidenzia problemi di sorta, quella al cardio invece mostra una leggera cardiopatia, non grave, ma probabile causa dell'edema. In ogni caso, il micio sembra migliorare, il respiro si fa migliore. Venerdì pomeriggio, valutiamo il ritorno a casa, in un ambiente tranquillo dove speriamo possa mangiare (non aveva toccato cibo) e cercare di riprendersi. Lo prendo, e venerdì sera siamo a casina, con la terapia da fare (diuren per bocca). Muttley a casa è spossato, si vede, ma sembra lucido (miagola daventi alla ciotola dell'acqua, ad un ripiano più alto, perché non la raggiunge, appena gliela abbasso si calma e beve, per dire).
La notte, però (passata quasi in bianco ovviamente) mostra stati alterati nel respiro: a volte bene, a volte meno bene; verso la mattina,il tutto sembra fare un passo indietro: alle 7 di mattina comincio a scrivere al mio vet (sant'uomo, mai una volta mi abbia detto una parola storta), ed alle 9 glielo riporto (avrebbe aperto alle 11). Lo riguarda, e c'é stato un rapido passo indietro: non ai livelli di mercoledì, intendiamoci, fortuna sto giro l'abbiamo preso in tempo. Concordiamo quindi che muttley resti lì, sotto controllo, e si lavori per regolare la terapia diuretica, e controllare il tutto, valutando anche di cominciare con le terapie cardiologiche.
Ieri, la situazione mostra segni di passo indietro (temperatura a 35 gradi, nonostante la lampada a calore), un'insufficenza renale che prima non c'era (ma probabilmente causata dalla diuresi); almeno alcuni valori stanno regredendo (birubina, ad esempio, giovedì era altissima, 10 volte il massimo, sta invece rientrando). La situazione è comunque delicata, si tratta di lavorare su due fronti: diuresi da una parte, e terapie per il cuore reni e fegato dall'altra. Anche perché Muttley non collabora, non mangia, neanche imboccato.
E siamo ad oggi, quanto descritto prima. Posso solo aspettare e sperare, ormai. Ho sbagliato a portarlo dal primo veterinario del mio paese, mi rendo conto adesso che quel ritardo di intervento possa aver complicato la cosa. Spero muttley si salvi, e mi permetta di scusarmi con lui-.....
babaferu
21-11-2016, 12:15
Cavoli conosco bene il calvario....
A gabry per l'edema non è stata fatta camera iperbarica ma solo diuretico.... C'è voluto un mese ma era rientrato.
Purtroppo non è bastato.... Nonostante le condizioni della gatta fossero molto migliorate, lei ci ha lasciato dopo pochi mesi.
Purtroppo quando si scompensa il cuore o si riesce a fermare i sintomi col diuretico etc, e si va avanti anni, oppure si entra in una serie di complicazioni da cui è difficile uscire....
Ma francamente non penso che l'intervento del primo vet abbia peggiorato, l'edema non compare da un'ora all'altra.... Chissà probabilmente era così da giorni, senza manifestare sintomi. La cosa fondamentale era il diuretico e quello l'ha fatto.... Certo ora che è in buone mani ha molte più possibilità di ripresa!
Spero proprio troviate a breve un equilibrio che vi permetta di passare ancora tanti giorni insieme!
Forza muttley!!!!
Un bacio ba
Ho letto solo ora il secondo post, stamattina avevo letto il primo e mi mancava il seguito.
Ti siamo vicini, io voglio sperare che Muttley stia proprio lottando con le unghie e con i denti, visto il suo atteggiamento con la pastiglia! A volte ci vogliono le maniere forti per alimentarli e fare ripartire tutta la macchina...speriamo che con il sondino si riesca a riprendere un po', credo giochi molto anche quello con la temperatura.
Muttley comunque sa già tutto, sa che il tuo averlo portato dal primo vet non è stato un ritardo volontario, che tu hai fatto tutto in buona fede. Ora concentriamoci con i pensieri positivi :micimiao10::micimiao11:
linguadigatto
21-11-2016, 12:43
Accidenti che storia! Io sarei nel panico totale. Ma l'edema è causato dal piccolo problema cardiaco? Basta quello per portare ad un quadro così critico?
Toporagno
21-11-2016, 13:19
Non è chiaro al 100%, l'origine dell'edema, è difficile avere una causa certa. C'é alta probabilità, ormai, che la causa sia cardiaca.
Mi dispiace tantissimo! Anche la mia Sophie ha avuto un edema polmonare e purtroppo si è spenta nel giro di pochissimo tempo grazie anche all'idea geniale dei veterinari della clinica in cui l'avevo portata di sospendere il diuretico e cambiare la terapia antibiotica con un altro farmaco meno efficace, ma più comodo da somministrare per loro.
Per fortuna tu e Mutley siete seguitissimi da un veterinario in gamba: spero che il piccino tiri fuori gli artigli e combatta con tutte le sue forze quel brutto male. Io e le befane da qui gli mandiamo tanti pensieri positivi :micimiao12:
Toporagno
21-11-2016, 13:43
Lo spero davvero. Posso dire tante cose negative su questo fatto, ma la forse sola cosa positiva è che mi ha mostrato ancora di più che razza di persona in gamba (sia sul piano veterinario, ma sopratutto sul piano umano) sia Andrea.....
Faccio il tifo perchè si riprenda presto e bene. Immagino l'inferno che stai passando, ti sono vicina. :(
Ritpetit
21-11-2016, 14:12
Topo, non lo dico per cercare di consolarti, ma perché credo profondamente sia la verità:
non vedo la minima ragione per cui tu debba sentirti in colpa.
Certo, fossi andato prima dal tuo veterinario ... ma coi se e coi ma non si va da nessuna parte: c'è un destino imperscrutabile che decide per noi.
L'hai portato comunque da un veterinario per una botta tutto sommato lieve, cosa che personalmente forse neanche avrei fatto: di cosa devi sentirti in colpa?
Certo ti capisco, i sensi di colpa sono una bestia bruttissima (ne so purtroppo ben più di qualcosa...) con la quale non si convive, e quando lo si fa è comunque una convivenza schifosa: ora però il tuo micione è nelle mani migliori possibili, quelle di una persona che professionalmente ed umanamente ti restituisce la massima fiducia: speriamo riesca a ridarti Muttley in forma.
Un grosso abbraccio.
:micimiao10::micimiao11::micimiao11::micimiao10:
Faccio il tifo per lui! Forza Muttley che sei forte!!!!!!
linguadigatto
21-11-2016, 14:27
Lo spero davvero. Posso dire tante cose negative su questo fatto, ma la forse sola cosa positiva è che mi ha mostrato ancora di più che razza di persona in gamba (sia sul piano veterinario, ma sopratutto sul piano umano) sia Andrea.....
sei fortunato ad avere un veterinario così in gamba e degno di fiducia. non ti fare sensi di colpa, non potevi prevenire né evitare questa situazione, e l'hai affrontata nel migliore dei modi.
Toporagno
21-11-2016, 14:31
I sensi di colpa non si possono evitare: se fossi andato direttamente dal mio veterinario invece che sottovalutare il problema, ad esempio. Ci si deve convivere, non si può evitarli.
C'é la preoccupazione che non ce la faccia, che anche lui debba lasciarmi; c'é il dolore che ti prende quando il veterinario ti chiama e lo senti miagolare di sottofondo, quando passi li la mattina (o la sera) , e lo vedi stranito, perso, miagolante come a chiedere aiuto,e ti senti impotente oltre ogni limite...
Mi incrocio tantissimo per Muttley :micimiao11::micimiao10::micimiao11:.
Hai ragione, i sensi di colpa sono inevitabili, anche se il più delle volte immotivati: ci vorrebbe la sfera di cristallo e poter prevedere il futuro, per evitarli. E nel tuo caso direi che è proprio così.
Qui credo che nessun veterinario sia attrezzato con camera iperbolica, a volte vorrei abitare in un altro posto.
I sensi di colpa non si possono evitare: se fossi andato direttamente dal mio veterinario invece che sottovalutare il problema, ad esempio. Ci si deve convivere, non si può evitarli.
C'é la preoccupazione che non ce la faccia, che anche lui debba lasciarmi; c'é il dolore che ti prende quando il veterinario ti chiama e lo senti miagolare di sottofondo, quando passi li la mattina (o la sera) , e lo vedi stranito, perso, miagolante come a chiedere aiuto,e ti senti impotente oltre ogni limite...
Capisco il tuo stato d'animo, ma davvero non esiste che tu ti debba sentire in qualche maniera colpevole: hai fatto quello che ciascuno di noi avrebbe fatto. L'hai portato dal veterinario più vicino vista l'urgenza della situazione: io, se può esserti di confrorto saperlo, avrei agito nel tuo stesso identico modo.
Coraggio: pensa che ce la farà!
Un abbraccio stretto. :)
Non devi sentirti in colpa. Devi intanto ringraziare il fatto di essere inciampato su di lui, che ha fatto sì che tu abbia sentito il bisogno di monitorarlo, altrimenti chissà con quanto ritardo ti saresti venuto a sapere quello che covava. Per la scelta del primo vet: come potevi immaginare che si trattava di questo e ci volesse una camera iperbarica?
Questa volta sei in ottime mani: trovato il problema, adesso la soluzione è più facile. Lo scompenso cardiaco mi sembra minimo: anche il mio Pardo lo ebbe durante il suo primo intervento per grave cistite idiopatica (anche lui ventricolo sinistro: curato con Prilium e tornato a posto). Per il mangiare è l'ambiente della clinica: anche questo si risistemerà. L'importante è che lui ti veda e, di sicuro, "sente" anche che il vet lavora per lui. Ce la farà, non demordete!
Incrocini e preghiere per Muttley :micimiao11::micimiao61::micimiao11::micimiao61:
Coraggio Alessandro!
Ale, leggo ora...
Spero che il piccolo Muttley si riprenda presto!!!!
E non darti colpe...dubito che la botta possa essere stata la causa scatenante di tutto...forse ha solo contribuito a,portare alla luce un problema preesistente e dormiente!
Toporagno
22-11-2016, 09:00
La buana notizia è che ieri sera la temperatura era salita ancora di un grado (37.1); purtroppo, Muttley si ostinava a non mangiare, e questo non va bene.
Sono in attesa di news dal veterinario: la speranza è che stanotte qualcosa abbia cominciato a mangiare. Altrimenti, stamattina si andrà di sondino. Ma si spera di evitare questa scelta, come dicevo: l'anestesia farebbe fare un passo indietro al micio..
SOno qui in attesa :(
Muttley non fare il difficile con la pappa...ma gli sta dando qualcosa che è già abituato a mangiare a casa con te per caso?
elena1979
22-11-2016, 09:30
La buana notizia è che ieri sera la temperatura era salita ancora di un grado (37.1); purtroppo, Muttley si ostinava a non mangiare, e questo non va bene.
Sono in attesa di news dal veterinario: la speranza è che stanotte qualcosa abbia cominciato a mangiare. Altrimenti, stamattina si andrà di sondino. Ma si spera di evitare questa scelta, come dicevo: l'anestesia farebbe fare un passo indietro al micio..
SOno qui in attesa :(
Ciao Toporagno,
incrocio le dita per Muttley, ma tu ti puoi avvicinare per provare a farlo mangiare? Se sì potreste provare con siringoni (dati piano piano) di brodo ristrettissimo di manzo, nutriente (nei limiti di cibo liquido), ma almeno non si disidrata.
Forza, forza!
Toporagno
22-11-2016, 10:17
Ciao Elena, è stato provato di tutto.... non c'é problema di disidratazione, comunque, ricordiamo che è dal veterinario, che sta dosando flebo e diuretici (un colpo al cerchio uno alla botte).
Ma deve mangiare, per riprendersi.....
Toporagno
22-11-2016, 10:34
Mi ha chiamato il veterinario. Ancora niente operazione, dato che stamattina facendo ecografia, ha trovato il fegato un pò più ingrossato (e ci sta) ma purtroppo del versamento pleurico. Fare l'anestesia in queste condizioni è ovviamente pericoloso. C'é poco da fare. E' il cuore la causa di tutto; è stato aggiunto un farmaco, per il cuore, vediamo come proseguirà. Oggi sono li, in ogni caso entro domani deve decidere cosa fare per operarlo, dato che non può andare avanti così tanto senza mangiare.
Oggi pomeriggio passerò a trovarlo con un'amica; temo sia ora di cominciare a pensare a quando smettere di accanirsi.
No no no e no! Scaccia questi cattivi pensieri e procurati snack puzzosi o qualsiasi altra cosa che possa stimolarlo a mangiare..io penso che il fegato sia anche provato dal lungo digiuno. Il vet non ti ha parlato di prodotti come il nutribound? Sono una manna quando i mici non mangiano..ma se si fa avvicinare da te sporcagli volutamente il musino con qualcosa, prova con la siringa..non è detta ancora l'ultima!
Toporagno
22-11-2016, 10:48
Non è il cibo! Non c'entra il cibo! E' il cuore che sta cedendo! E emerso un versamento pleurico stamani, che non c'era! Il cuore è il problema!
elena1979
22-11-2016, 10:49
Ciao Elena, è stato provato di tutto.... non c'é problema di disidratazione, comunque, ricordiamo che è dal veterinario, che sta dosando flebo e diuretici (un colpo al cerchio uno alla botte).
Ma deve mangiare, per riprendersi.....
Avete provato anche omogeneizzati/creme per gattini dati con le dita? Quando stanno male a volte non ne vogliono sapere di avvicinare il muso alla ciotola, ma se si usano le mani mangiano. E' una rottura ma a volte funziona.
Dai forza! Incrocissimi!
Si che il cuore è il problema l'avevo capito...però se è stato dato un nuovo farmaco io proverei con le unghie e con i denti a vedere se ha un qualche effetto :( aiutandolo intanto a mangiare di modo che il corpo possa reagire meglio alla cura..
babaferu
22-11-2016, 11:09
Non è il cibo! Non c'entra il cibo! E' il cuore che sta cedendo! E emerso un versamento pleurico stamani, che non c'era! Il cuore è il problema!
Uff ancora versamento.....
Mi spiace tantissimo.....
Spero veramente che il farmaco agisca presto sul cuore.
È incredibile la velocità con cui si scompensano, ma non è detto che non si trovi un equilibrio, ve lo auguro tanto.
Un abbraccio forte, ba
Ritpetit
22-11-2016, 11:12
Topo ...non trovo qualcosa di sensato da dirti, ma non riesco a non mandarti almeno un forte abbraccio
elena1979
22-11-2016, 11:12
Non è il cibo! Non c'entra il cibo! E' il cuore che sta cedendo! E emerso un versamento pleurico stamani, che non c'era! Il cuore è il problema!
non avevo letto, scusami. Incrocio le dita e spero tanto ci possa essere una speranza. Un abbraccio...
Ok che il problema è il cuore, ma deve anche mangiare: prova il tutto per tutto. Prendi la peggiore schifezza del supermercato, tipo Gourmet, e prova ad invogliarlo un po' sporcandogli i baffi o il musino, come ti hanno suggerito.
Non sono credente, ma prego con tutto il cuore che Mutley possa farcela! :micimiao61:
Ciao Toporagno....
innanzitutto ti mando un fortissimo abbraccio, sono davvero addolorata per quello che sta succedendo, conosco molto bene quella brutta sensazione di impotenza, cerca di essere forte e di non abbatterti.
La situazione mi sembra abbastanza grave... ho letto un pò tutta la discussione e, scusami se mi permetto, ma vorrei dare un mio piccolo parere. Leggevo che Muttley soffre di insufficienza renale e che i valori dei setti cardiaci sono alterati ma non troppo...
Sono stata proprio il mese scorso ad un seminario tenuto dalla Dott.ssa Castellitto (la più grande esperta di HCM felina mondiale) e ci ha parecchie volte sottolineato che quando si fa diagnosi di HCM bisogna prima di tutto capire se l'HCM è di tipo primario (ovvero è proprio il cuore il problema) oppure secondario (ovvero una cardiopatia dovuta a cause secondarie).
Una delle maggiori cause scatenati HCM secondario è proprio l'insufficienza renale...
Detto questo, ovviamente allo stato attuale non si può fare molto, bisogna prima fermare l'edema e poi eventualmente ragionare. Ma in un secondo momento (perchè Muttley ce la farà), forse bisognerà prendere in considerazione anche questa possibilità.
Per il cibo... Pucio non mi ha mangiato per 15 giorni ma l'ho alimentato forzatamente con siringa con un misto di trainer sensireability (che è molto liquido) e nutribound (che è miracoloso)
Toporagno
22-11-2016, 12:52
Ciao Morghi, permettiti pure.
Scusami se non entro però nel dettaglio, non ho la forza di rispondere. Come hai detto tu, la situazione è grave, e piano piano, sembra che tutto stia cedendo: cuore, polmoni, reni, fegato. Tutto. Ogni giorno è un pezzettino che cede, un pezzettino che peggiora. Vado a trovarlo, e ci lascio un pezzo di cuore, a vederlo in quelle condizioni.
Lascio a voi ed al mio veterinario le speranze che muttley ce la faccia, io non ci riesco.
Toporagno, non posso dirti nulla a livello veterinario, ti dico solo che ti abbraccio forte e mando tanti pensieri positivi per il tuo micio...ho passato recentemente un bruttissimo momento (veramente più di 20 giorni) con il mio Joy, mi avevano dato soltanto il 20% di possibilità che tornasse dalla sala operatoria ma ce l'ha fatta, spero tanto che anche il tuo Muttley reagisca alle terapie. Non ti fare colpe per il veterinario, anche io ho pianto tanto per aver perso tre giorni dietro una terapia di un veterinario completamente inutile ma purtroppo non siamo noi i veterinari e dobbiamo affidarci a chi ne sa di più.
Forza ho avuto veramente prova che i gatti hanno nove vite...speriamo sia anche per lui così, l'alimentazione è l'ultimo dei problemi in questo momento, Joy ha cominciato a mangiare solo quando è tornato a casa, in clinica non assaggiava nulla...
Ti sono vicina, è troppo triste lasciarli lì e andare a casa la sera....tienici aggiornati
Non so che dirti...capisco la tua angoscia e ti sono vicina. La situazione è complessa.
Se è per evitare l'anestesia per il sondino, anche Mia è stata alimentata solo com siringa, per 34 giorni una volta e 20 l'altra. Io al tempo usavo l'a/d sciolto, ora ci sono prodotti liquidi come il nutribound che si danno in pochi secondi e sostituiscono il pasto.
Se il tuo vet spera, vuol dire che una speranza c'è...Tantissimi :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
forte forte forte abbraccio...
linguadigatto
22-11-2016, 14:35
un abbraccio per te, e tengo le dita incrociate per Muttley.
Un abbraccio fortissimo. Siete in buone mani, non lasciarti andare a pensieri negativi. Il liquido pleurico si può rimuovere, per dedicarsi con più tranquillità alla cura del cuore. dai dati che hai postato ieri, l'insufficienza cardiaca non sembrava grave...Che dice il tuo bravo vet?
Toporagno
22-11-2016, 14:39
Sul nutribound: ho chiesto al veterinario, ce l'ha in ambulatorio, il problema è che anche tramite siringa, non riesce a farlo mangiare, muttleyu non vuole deglutire. Lunedì mattina ero lì, ed ho visto le lotte solo per far ingoiare mezza pasticca.
Stasera proverò io dal veterinario (mi accompagna una mia amica, ben più esperta di me, vediamo).
Toporagno
22-11-2016, 14:58
Un abbraccio fortissimo. Siete in buone mani, non lasciarti andare a pensieri negativi. Il liquido pleurico si può rimuovere, per dedicarsi con più tranquillità alla cura del cuore. dai dati che hai postato ieri, l'insufficienza cardiaca non sembrava grave...Che dice il tuo bravo vet?
Il liquido infatti l'ha rimosso stamattina, ha variato la terapia cardiaca in seguito all'ecografia di stamani dove è emerso il versamento; la cosa di cui ha paura è l'anestesia per il sondino, sopratutto con l'emergere di queste complicazioni. Non so neanche se, onestamente, è un circuito vizioso: partito dal cuore, edema, scoperto cardipatia, terapia diuretica ha portato all'insufficienza renale (o un più probabile problema nascosto che è emerso causa situazione), fegato leggermenbte ingrossato (ecografia di stamattina, cosa non nella ecografia precedente) , e questi ultimi problemi (i reni, in particolare?) abbiano portato al versamento di stamani, andando ad affaticare di più il cuore.
Oggi pomeriggo passo li (non da solo, sto giro) cercherò di capire meglio.
claudiapai
22-11-2016, 14:58
ciao Toporagno.
ti sono vicina, so cosa stai passando, l'ho passato anch'io con il mio Paolino che aveva l'HCM:cry::cry:: spero tanto che il tuo piccolo stia con te ancora a lungo, ma sii preparato. Non ho capito se Muttley ha l'HCM... se ce l'ha non perdona:cry::
Io mi sono accanita terapeuticamente l'ho imboccato per diversi giorni finchè ha smesso di mangiare e poi sono iniziati i trombi, che mi han detto essere per lui dolorosissimi, e poi l'ho accomapgnato sul ponte :cry::cry::cry::cry:: che sofferenza! Spero che il tuo si riprenda e ti mando tanti incrocini :micimiao11::micimiao11::micimiao11: e un abbraccio forte
ci sono tanti gatti cardiopatici che superano bene le anestesie... non ti fasciare la testa e cerca di essere forte per lui!
Toporagno
23-11-2016, 08:12
Stamattina Muttley verrà operato, per inserire il sondino; il veterinario ha deciso di giocarsi quest'ultima carta, altrimenti non c'é speranza di rimetterlo in sesto.
Speriamo superi bene l'anestesia, e che questa in particolare non vada a scardinare la già delicata situazione. Allo stesso tempo (mi ha prima chiesto il consenso) il liquido che ieri ha prelevato dal versamento verrà mandato al laboratorio per farlo analizzare ed avere qualche indicazione in più.
Che dire? Si tenta il possibile. Almeno non sta soffrendo :(
elena1979
23-11-2016, 08:21
Stamattina Muttley verrà operato, per inserire il sondino; il veterinario ha deciso di giocarsi quest'ultima carta, altrimenti non c'é speranza di rimetterlo in sesto.
Speriamo superi bene l'anestesia, e che questa in particolare non vada a scardinare la già delicata situazione. Allo stesso tempo (mi ha prima chiesto il consenso) il liquido che ieri ha prelevato dal versamento verrà mandato al laboratorio per farlo analizzare ed avere qualche indicazione in più.
Che dire? Si tenta il possibile. Almeno non sta soffrendo :(
Toporagno, incrocio le dita con tutta la forza e la positività che ho, ti abbraccio!
linguadigatto
23-11-2016, 08:29
:micimiao10::micimiao11::micimiao61::micimiao55:
forza!
Toporagno
23-11-2016, 08:41
Muttley è sul ponte. IL suo fisico ormai stanco, provato, non ha retto l'anestesia. Si è spento serenamente, almeno questo.
Stamattina lo seppellirò in un giardino di una mia carissima amica, che si è offerta di dargli un pò di spazio.
linguadigatto
23-11-2016, 08:43
mi dispiace davvero tanto :cry:
Non so davvero cosa dire...mi dispiace davvero...:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Nooooooo, mi dispiace tantissimo. Non ho parole, solo tanta tristezza.
Vola leggero, piccolo Muttley e guarda il tuo papà umano e i tuoi fratelli pelosi da lassù! :littleangel:
elena1979
23-11-2016, 08:48
mi dispiace tantissimo :(
Topo non so davvero cosa dire, quando ho letto l'aggiornamento mi è mancato un battito.
Qui tutti sappiamo come ti senti e le mille cose che ti passano per la testa. Prendi un bel respiro e cerca di mettere insieme un respiro dietro l'altro, cerca di non farti schiacciare dal brutto che senti ora e sappi che siamo tutti attorno a te che ti abbracciamo.
Ale, non ho parole...ti abbraccio forte
Mi dispiace tantissimo... :cry:
R.I.P. Muttley dolce angioletto :littleangel:
Che anno schifoso...
iottisan
23-11-2016, 09:31
Ale, ho letto tutto solo ora.... mi dispiace.
Avrei voluto leggere prima per unirmi agli incrocini del Forum.
Posso solo immaginare come ti senti.
Ti abbraccio fortissimo
Mi dipiace tantissimo, queste teneri pelosi riescono ad entrare nel cuore in profonditá ed é lí che Muttley rimarrá per sempre.
Sorridi per i bei momenti che avete passato insieme, quelli rimarranno per sempre con te.
Elisa
claudiapai
23-11-2016, 09:55
Muttley sa quello che hai fatto per lui e quanto lo hai amato, io sono sicura che loro non ci lasciano mai, sono solo in un'altra dimensione e li ritroveremo un giorno:cry:
Un abbraccio forte...mi dispiace tanto.. ho un groppo in gola perchè l'ho vissuto e inevitabilmente anche se non con HCM lo vivrò quando se ne andranno i miei piccoli...:cry:
stella del nord
23-11-2016, 09:59
mi spiace, ciao piccolo saluta i miei lassù
ci credevo davvero.... Ale mi dispiace, ti sono vicina....
ciao Muttley, fai buon viaggio piccolino :cry:
Noooo che gelo al cuore :cry:
ero sicura che ne uscisse, ti sono vicina Topo
ciao Muttley, tu ora sei felice
Ritpetit
23-11-2016, 10:16
Stavo per rispondere quando ho letto che sarebbe stato operato, poi ho letto l'aggiornamento successivo e mi si è gelato il sangue.
Proprio un anno schifoso, concordo con 7M, tra tutti abbiamo avuto una sequenza di disgrazie veramente da non riuscire a fare null'altro che piangere
Niente può consolarti, Toporagno, perché se si perde un proprio caro (perché questo sono i nostri mici) non c'è niente che possa consolarci.
Posso solo dirti che se il destino aveva deciso che questo era l'ultimo giro di giostra per il tuo Muttley, almeno è stato tutto molto rapido.
Pochi giorni fa hai aperto il post che non stava tanto bene, stamattina è passato dal sonno al Ponte, senza soffrire.
Sono veramente addolorato, stanotte mi ero riletto un po' di tue discussioni per cercarne una sull'arrivo di Muttley, ho letto degli stalli, ho letto dei micini recuperati dal giardino dei vicini, dell'inserimento in casa.
Ho letto di una brava persona, emozionata come un bambino piccolo per i suoi mici.
Ti sono vicino, spero ti arrivi il mio abbraccio.
Ivo
DonPepeDeVega
23-11-2016, 10:22
:(
ho letto solo ora
mi dispiace tanto
babaferu
23-11-2016, 10:58
Mi spiace immensamente, ti abbraccio!
Ba
alepuffola
23-11-2016, 10:59
Lo scrivo anche qui, perchè non ho parole neanch'io,
ti abbraccio forte Ale :31:
stamattina m'ha avvertito Rita, ed è riuscita a convincermi che purtroppo i mici non sono come i cani, quando stanno male o soffrono per qualcosa non lo lasciano vedere, e uno poi non si spiega come mai un gatto che sembra stare benissimo va sul ponte in pochi giorni...a me sembra ancora tutto così incredibile..:cry:
Non so che dirti, ho letto tutto in silenzio, è stato così veloce....
Un abbraccio fortissimo!
Lady Mosè
23-11-2016, 12:25
Ti abbraccio. Ricordo ancora quando è arrivato da te...ciao piccolino.
Mi dispiace tanto... speravo tanto di leggere tutt'altro...
Lucia erba
23-11-2016, 13:12
:( buon viaggio piccolo Muttley
Ci speravamo davvero tutti, tutti facevamo l tifo per lui! Un abbraccio forte a te, che però almeno, hai la consolazione di aver fatto l'impossibile. Dico anche a te quello che ho detto per Menelao: ha avuto una morte dolce, non è toccato a te dire quando era ora. Soprattutto, ha avuto una vita piena d'amore, che ha compreso e ricambiato fino alla fine. Ha fatto il suo viaggi insieme a Menelao e adesso sono insieme ad altri gattoni a giocare. Sicuramente qualche volta guarderanno in giù, facendo le fusa per rassicurarvi che stanno bene.
Mi dispiace tanto. Ti hanno già detto tutto e so che nulla ti può consolare, spero solo che la vicinanza sincera di tutti noi porti un po' di calore nel freddo che si prova quando se ne vanno.
Un abbraccio.
Buon viaggio Muttley :micimiao09:
Speravo di non leggere questo aggiornamento. Oggi troppi piccoli sono andati via, è una giornata da dimenticare. Mi dispiace immensamente. :cry::cry::cry:
babaferu
23-11-2016, 17:46
stamattina m'ha avvertito Rita, ed è riuscita a convincermi che purtroppo i mici non sono come i cani, quando stanno male o soffrono per qualcosa non lo lasciano vedere, e uno poi non si spiega come mai un gatto che sembra stare benissimo va sul ponte in pochi giorni...a me sembra ancora tutto così incredibile..:cry:
è proprio così.
la cardiomiopatia della nostra gabry è stata beccata da una visita di routine, in occasione del vaccino. il suo cuore era galoppante ed aveva già edema.... eppure niente, non aveva dato alcun segno!
col senno di poi, avremmo potuto notare il respiro accelerato.... ma era una gattina schiva.... e soprattutto chi se l'andava a pensare!!!
mi spiace immensamente che sia andata così. a volte nonostante tutto si stabilizzano, ed avevo veramente sperato che ci potesse essere un epilogo diverso.
cuoricini malati farete una bella batteria sul ponte!!!
un bacio, ba
è
cuoricini malati farete una bella batteria sul ponte!!!
:am413:
Schifi&Sbronzi
23-11-2016, 22:33
Ti abbraccio forte! :79::79:
Mi spiace tanto :cry::cry:
Un abbraccio forte!
Toporagno
24-11-2016, 09:21
Grazie a tutti delle parole.
Muttley adesso riposa in un pezzo di terreno di una mia amica; ho scavato la fossa, sono andato a prenderlo dal veterinario, avvolto nel maglione che gli avevo lasciato in questi giorni, e l'ho voluto adagiare io nella terra. E' un gesto che è servito a me, lo so, lui è ormai ben oltre queste cose.
So che se ne è andato senza soffrire, almeno ho questa consolazione. E mi piace pensare che lui stesso lo sapeva, da ben prima di ieri mattina, che era arrivato il suo momento, e lo aveva accettato serenamente:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=2252&pictureid=28076
mi sono fatto scattare questa foto martedì sera, dal veterinario, era tranquillo, stanco forse, ma sereno. E questa è la sola cosa che mi consola, in questo momento :(
Che foto splendida. Si vede che era sereno...
mi sono fatto scattare questa foto martedì sera, dal veterinario, era tranquillo, stanco forse, ma sereno. E questa è la sola cosa che mi consola, in questo momento :(
:cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Ti ammiro Ale... sei bravo, forte e coraggioso... sei il papà che qualsiasi bimbo peloso desidererebbe...
alepuffola
24-11-2016, 17:43
Ciao Muttley, sei ancora bellissimo :littleangel:
linguadigatto
24-11-2016, 17:45
bellissimo.. che occhi.... :(
baudelaire
28-11-2016, 15:15
Solo adesso leggo... :cry:
Era un gatto splendido, ed ha avuto la fortuna di trovare un babbo come ce ne sono pochi. E' vissuto felice ed amato, ed è volato sul Ponte in punta di piedi, forse sognando...
Muttley...piccolo :cry: :cry: :cry: sono sicura che ora sarai assieme al mio Nino, lontano da queste brutte malattie. Topo, anche a me rasserena tanto il fatto che Nino se ne sia andato senza soffrire <3
violapensiero
30-11-2016, 15:11
Come ti ho detto Ale, in questi lunghi e amari giorni, purtroppo non ci sono parole che tengano, Muttley è ora in compagnia di Celestina, si somigliano sai, e i nostri cuori perdono dei pezzettini che fanno male...ma loro continuano ad esserci...te ne accorgerai...
:31:
Lo so che non serve a niente, ma ti abbraccio tanto anch'io e pure Lina ti manda una strusciatina contro una gamba.
Considera che per tutto il tempo che siete stati insieme, Muttley è vissuto come un re, si è sicuramente sentito tale: sovrano del suo territorio e del suo umano. Ora gioca felice con Isidoro e con tutti gli altri nostri cari pelosi che se ne sono andati in questo disgraziatissimo anno.
Ho letto che lo hai messo a nanna tu stesso: anch'io ho fatto la stessa cosa con Isidoro, esattamente undici mesi fa. Sono stato contento di poterlo fare: è il minimo, per un amico al quale abbiamo voluto bene e che ce ne ha voluto. E mi è di conforto, adesso, poter andare di tanto in tanto sulla sua nuova cuccia a dirgli due parole.
:349:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.