PDA

Visualizza Versione Completa : Quale tiragraffi per gatto che deve stare in casa?


Sylla
22-11-2016, 13:06
Ciao
visto che d'ora in avanti cercherò' di limitare le uscite del mio pelosetto, sapete consigliarmi un tiragraffi o qualche altro gioco che possa simulare i giochi che potrebbe fare nel giardino?

A vostro parere l'altezza ideale del tiragraffi quanto dovrebbe essere?

Ci sono altre soluzioni carine da regalargli come divertimento?

grazie per ogni info

linguadigatto
22-11-2016, 13:31
una delle cose che ai miei piace di più sono le scatole di cartone, di varie forme e dimensioni. ci saltano dentro, le demoliscono a morsi, le ribaltano e fanno le tartarughe.. poi se ci fai qua e là dei buchi di dimensioni diverse, diventa una specie di bunker.

Gab84
22-11-2016, 13:32
Ciao!
Secondo me un tiragraffi di un metro, anche un metro e mezzo va benissimo, magari con più "ripaini" su cui saltare e arrampicarsi, certo considera che i tiragraffi sono tutto tranne che economici, quindi solo tu puoi regolarti.
Per i giochi non so aiutarti, la mia fetente gioca con tutto tranne che con le sue cose, fatta eccezione per il "topino" che è il classico gioco a "canna da pesca" che devo muovere io però, non può giocarci da sola.
Comunque di solito si divertono con le scatole e gli scatoloni e le cose che sfuggono di zampa e devono rincorrere tipo le palline che sono un gioco notoriamente apprezzato tranne che alla mia fetente che preferisce chicchi d'uva, tappi di bottiglie, ciuccio di mio figlio, tutto quello che cade a terra...:shy:
Lei per esempio passa le ore intere a litigare/giocare con quei laccetti che si trovano nelle scatole dei sacchetti per congelare le cose, o con ramoscelli di pomodoro o d'uva (si...l'uva la sfrutta in tutto e per tutto :D)
In realtà esistono tantisimi giochini carini, ma non ne copro mai per paura che li ignori.

Gab84
22-11-2016, 13:34
una delle cose che ai miei piace di più sono le scatole di cartone, di varie forme e dimensioni. ci saltano dentro, le demoliscono a morsi, le ribaltano e fanno le tartarughe.. poi se ci fai qua e là dei buchi di dimensioni diverse, diventa una specie di bunker.

Esattamente, finchè la scatola/scatolone non è ridotto in brandelli non la molla, e guai a levargliela ;)

Anubi
22-11-2016, 13:52
I miei hanno due tiragraffi piccoli per farsi le unghie e uno grande, alto più di 1,80 m con due cucce di legno, una grande rotonda nella zona centrale e una più piccola in alto. Alla base ho aggiunto un cuscinone. Le colonne sono larghe con corda sisal bella spessa! Me li ha costruiti il mio ragazzo, sono completamente in legno e belli robusti...lo sfruttano moltissimo sia per dormire sia per saltarci su e giocare. A casa sua c' é un grattatoio molto grande, alto fino quasi al soffitto sempre fatto da lui per il suo micio e per il mio Bizet quando va là e anche quello è super usato! I miei mici hanno pupazzetti, cannette, palline, scatoloni sparsi per giocare e gli ho comprato su zooplus anche la pista grande con le palline che si illuminano. Vedo però che preferiscono giocare tra loro piuttosto che con i giochini e adorano giocare a farsi gli agguati con gli scatoloni!
Se ti serve un tiragraffi prendine uno abbastanza grande e giocaci tu tanto con palline, pupazzetti e cannette!

fr_
22-11-2016, 13:59
Le mie gatte non amano il tira graffi anzi lo ignorano proprio. Forse è meglio prima comprarne uno piccolo e vedere come va.

Amano lo scottex e tutta la carta :disapprove: e le palline

Sylla
22-11-2016, 13:59
ok grazie!
scatole di cartone con buchi, tunnel, topini,cannette, palline, tiragraffi piccolo tutto questo ce l'ha ma noto che dopo un po' che ci gioca li snobba. Allora glieli ho tolti e glieli do' a rate in successione,per farglieli sembrare sempre una novità. Ma mi sembra sempre annoiato...a volte miagola come se mi volesse chiedere qualcosa ma io non capisco cosa vuole, quindi gli do' un po' di cibo o gioco con lui...Ma appena apro la porto scappa fuori!

va be' grazie a tutti per l'assistenza

rosa
22-11-2016, 14:09
Ti consiglio alto loro amano stare in alto e mettilo vicino a una finestra,che abbia una dotazione ricca che sia adatto alla taglia del gatto small o large.

linguadigatto
22-11-2016, 14:30
Esattamente, finchè la scatola/scatolone non è ridotto in brandelli non la molla, e guai a levargliela ;)

oh si! quando arrivano i pacchi zooplus per loro è isteria!

Sylla
22-11-2016, 17:57
Ti consiglio alto loro amano stare in alto e mettilo vicino a una finestra,che abbia una dotazione ricca che sia adatto alla taglia del gatto small o large.

Perfetto. Visto che dovrò spostare mobili espongo ora il mio dubbio:
vicino alla finestra e quindi nello studio oppure in salotto in posizione centrale da cui possa controllare più' o meno tutta la casa?

Nel vero e proprio centro della casa, identificato con planimetria della mia casa, e' ora posizionata una scatola di cartone con finestrelle dove lui spesso si rifugia a dormire o a controllare la situazione non visto..
Mi conviene metterlo li' tiragraffi?

Grazie fin d'ora per il vostro aiuto!

rosa
22-11-2016, 18:13
Sylla dipende vicino alla finestra come nel mio caso vedono fuori ed e' vicino al calorifero cosi stanno al caldo ed e' sempre nel mio caso in salone,devi vedere tu quando lo hai preso il posto migliore dove metterlo
Ti faccio vedere il mio http://imgbox.com/DFTXVVFT

Anubi
22-11-2016, 18:33
Io credo che sia meglio vicino alla finestra così ha la possibilità di guardare fuori. Io il mio tiragraffi grande l'ho messo in sala da pranzo vicino alla finestra e passano molto tempo ad ammirare fuori. Poi se vedi che vicino alla finestra non viene molto calcolato spostalo al centro della stanza e vedi se viene usato di più!

Schifi&Sbronzi
22-11-2016, 18:47
Anche io comprerò un tiragraffi più grande mi sa, volevo aspettare i saldi a gennaio per prenderlo un po grosso e non strapagarlo...
Il mio compagno voleva costruirlo ma non so, non mi convince... ho il trauma di quando schifo si è rotto la gamba e quelli con i cuscini imbottiti e già fatti mi sembrano più sicuri, ma forse è una mia paranoia.
Comunque io penso sia meglio vicino alla finestra, vedo che i miei mici passano le ore sul davanzale a miagolare ai piccioni e a guardare chi stende...

Anubi
22-11-2016, 19:05
Anche io comprerò un tiragraffi più grande mi sa, volevo aspettare i saldi a gennaio per prenderlo un po grosso e non strapagarlo...
Il mio compagno voleva costruirlo ma non so, non mi convince... ho il trauma di quando schifo si è rotto la gamba e quelli con i cuscini imbottiti e già fatti mi sembrano più sicuri, ma forse è una mia paranoia.
Comunque io penso sia meglio vicino alla finestra, vedo che i miei mici passano le ore sul davanzale a miagolare ai piccioni e a guardare chi stende...

Guarda secondo me costruiti con le proprie mani tutti in legno e con corda sisal bella grossa sono più robusti e ti durano una vita. In più scegli tu i materiali da usare...io ho usato pannelli di legno senza formaldeide e l'ho pitturato con uno smalto all'acqua atossico adatto alle camerette dei bambini e ho usato colla atossica. Puoi sempre aggiungere tu dei cuscini morbidi e attaccarli con le strisce a strappo se hai paura che possa scivolare. Quello a casa del mio ragazzo è molto grande e pesante e per sicurezza l'abbiamo ancorato al muro con i fisher e le viti. Se il tuo compagno riesce a costruirlo fattelo fare da lui...io mi sono anche divertita a farlo!

Sylla
22-11-2016, 20:13
Sylla dipende vicino alla finestra come nel mio caso vedono fuori ed e' vicino al calorifero cosi stanno al caldo ed e' sempre nel mio caso in salone,devi vedere tu quando lo hai preso il posto migliore dove metterlo
Ti faccio vedere il mio http://imgbox.com/DFTXVVFT

Ma troppo carino sta benissimo!! E bellissimo anche il micio. La mia soluzione e' un po' diversa però si propenderei anch'io per il salotto.

Sylla
22-11-2016, 20:15
Anche io comprerò un tiragraffi più grande mi sa, volevo aspettare i saldi a gennaio per prenderlo un po grosso e non strapagarlo...
Il mio compagno voleva costruirlo ma non so, non mi convince... ho il trauma di quando schifo si è rotto la gamba e quelli con i cuscini imbottiti e già fatti mi sembrano più sicuri, ma forse è una mia paranoia.
Comunque io penso sia meglio vicino alla finestra, vedo che i miei mici passano le ore sul davanzale a miagolare ai piccioni e a guardare chi stende...

I saldi per il tiragraffi a gennaio interessante....anche da zooplus ci saranno?

Sylla
22-11-2016, 20:16
I miei hanno due tiragraffi piccoli per farsi le unghie e uno grande, alto più di 1,80 m con due cucce di legno, una grande rotonda nella zona centrale e una più piccola in alto. Alla base ho aggiunto un cuscinone. Le colonne sono larghe con corda sisal bella spessa! Me li ha costruiti il mio ragazzo, sono completamente in legno e belli robusti...lo sfruttano moltissimo sia per dormire sia per saltarci su e giocare. A casa sua c' é un grattatoio molto grande, alto fino quasi al soffitto sempre fatto da lui per il suo micio e per il mio Bizet quando va là e anche quello è super usato! I miei mici hanno pupazzetti, cannette, palline, scatoloni sparsi per giocare e gli ho comprato su zooplus anche la pista grande con le palline che si illuminano. Vedo però che preferiscono giocare tra loro piuttosto che con i giochini e adorano giocare a farsi gli agguati con gli scatoloni!
Se ti serve un tiragraffi prendine uno abbastanza grande e giocaci tu tanto con palline, pupazzetti e cannette!

ok grazie per le info

Schifi&Sbronzi
22-11-2016, 20:48
Di solito ci sono anche su zp i saldi.... me li son sognati?
Io ho un gatto senza l'occhio sinistro e ho il terrore che con un tiragraffi non imbottito possa cadere e farsi male o anche solo scontrarlo (come spesso fa su tutti i mibili)... è un po scordinato ho il terrore che prenda uno spigolo con la testa.. lo so sono pazza, ma il femore sinistro se l'è rotto sbattendo su un comò mentre giocava ed ora mi è rimasta la fobia.
Lo so che sono bellissimi quelli fatti in casa... penso che ci vorrebbe tantissimo tempo a imbottirlo come vorrei e la spesa del materiale supererebbe (secondo i miei calcoli, che ahimè sono sempre sbagliati) quella per un tiragraffi già fatto... sto ancora riflettendo anche io se farlmelo o no, sarebbe anche un bel passatempo invernale...

boby
22-11-2016, 22:04
@ Anubi posti le foto dei tiragraffi??

boby
22-11-2016, 22:17
http://www.zooplus.it/feedback/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_medio/fino_a_160_cm/40829
io ho questo acquistato lo scorso anno con sconto ma in tre già hanno consumato il sisal di due colonne. e ho rattoppato con bende elasticizzate.:D

rosa
23-11-2016, 06:45
zooplus fa sconti per il black friday ho visto tiragraffi scontati dateci un'occhiata.

Gab84
23-11-2016, 07:04
Lo so che sono bellissimi quelli fatti in casa... penso che ci vorrebbe tantissimo tempo a imbottirlo come vorrei e la spesa del materiale supererebbe (secondo i miei calcoli, che ahimè sono sempre sbagliati) quella per un tiragraffi già fatto... sto ancora riflettendo anche io se farlmelo o no, sarebbe anche un bel passatempo invernale...

Io volevo farmelo da sola perchè vorrei ampliare quello che già ho, ho guardato tutorial e studiato i metodi, poi sono andata alla ricerca dei materiali e si, calcolatrice alla mano, almeno economicamente, non vale la pena, spenderei molto di più per farlo che a prenderne uno già fatto :confused:
Aspetto anche io i saldi e vediamo che posso fare

pepe
23-11-2016, 07:44
Il segreto è dove si piazza il tiragraffi ... io ne ho messo uno davanti la finestra. Stanno appollaiati tutto il giorno in inverno a guardare fuori ... se lo piazzi in un " brutto posto ". Verrà usato meno

Sylla
23-11-2016, 10:24
È vero zooplus aderisce al black friday anche con il tiragraffi ne ho visto uno che mi piace ma non capisco se è già scontato perché mi pare di ricordare avesse quel prezzo già da prima.Boh aspetterò Venerdì ...
😉

Anubi
23-11-2016, 11:23
Io volevo farmelo da sola perchè vorrei ampliare quello che già ho, ho guardato tutorial e studiato i metodi, poi sono andata alla ricerca dei materiali e si, calcolatrice alla mano, almeno economicamente, non vale la pena, spenderei molto di più per farlo che a prenderne uno già fatto :confused:
Aspetto anche io i saldi e vediamo che posso fare

All' inizio ti può sembrare che spendi di più ma calcolando che sicuramente dura di più alla fine secondo me si risparmia e ne hai uno di qualità. Io mi sono decisa a farlo perché non so che materiali e colle vengono impiegati per farli e quelli che ho visto in alcuni negozi non mi sembravano stabili! I miei due panzoni scatenati e il gatto del mio ragazzo che peserà 8 kg li avrebbero distrutti in poco tempo! Io per fare quello che ho a casa avrò speso sui 100 euro di materiali, per quello più grosso non mi ricordo di preciso ma credo non più di 150..non mi sembra poi molto.

Gab84
23-11-2016, 13:04
Io per fare quello che ho a casa avrò speso sui 100 euro di materiali, per quello più grosso non mi ricordo di preciso ma credo non più di 150..non mi sembra poi molto.

Eh...questa è una questione delicata...per me 100 o 150 euro al momento sono un'esagerazione, pensa che son indecisa se prenderne uno da 40 che ho visto sia su zooplus che in un negozio :cry::cry::cry:
Cioè, se avessi possibilità li spenderei pure, ma proprio non posso

linguadigatto
23-11-2016, 13:10
il legno non costa poco a comprarlo, ma con un po' di manualità si possono anche fare con materiali di recupero... comprando giusto della corda o della moquette, chiodi, colla da legno.

Gab84
23-11-2016, 13:15
il legno non costa poco a comprarlo, ma con un po' di manualità si possono anche fare con materiali di recupero... comprando giusto della corda o della moquette, chiodi, colla da legno.

Si si...quello che volevo io così volevo farlo, ma già solo la corda di spessore e dimensione decente costa tipo 10 euro al metro (o a rocchetto ora non ricordo di preciso comunque tanto per quanta me ne serviva), solo di materiali, senza legno, arrivavo a spendere più che a comprarlo)

linguadigatto
23-11-2016, 13:34
per me il problema è essenzialmente la manualità invece :o

Gab84
23-11-2016, 13:41
per me il problema è essenzialmente la manualità invece :o

Non che io sia sto genio della manualità eh, ma guardando vari tutorial non mi è sembrato difficile.
Solo che per fare una cosa decente i soldi son quelli che dice Anubi, poco meno nel mio caso, e per me ora è davvero impensabile....ma appena trovo un lavoro magari....

SerenaF
23-11-2016, 13:55
Eh...questa è una questione delicata...per me 100 o 150 euro al momento sono un'esagerazione, pensa che son indecisa se prenderne uno da 40 che ho visto sia su zooplus che in un negozio :cry::cry::cry:
Cioè, se avessi possibilità li spenderei pure, ma proprio non posso

Gab, io ho preso questo su Zooplus (http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_80_cm/53807 adesso è pure in offerta con il black friday), poi ho comprato 2 colonne di ricambio da un altro negozio per un totale di 13 Euro circa spese di spedizione escluse, e ho utilizzato un piano di recupero per la base (poi l'ho completato con dei pezzi di un vecchio tiragraffi che una mia amica non usava più e che mi ha regalato). Per la base andrebbe benissimo anche questo tavolino dell'ikea (costo: 6 Euro). Si possono anche eventualmente riutilizzare 2 gambe e metterci sopra un ripiano di legno che ti fai tagliare in un centro dei fai da te (costerà 2/3 Euro) con dei giunti a L (tipo questi: http://x.cloudsdata.net/51/images/products/large/53048b0009fd9_F47000.jpg). Volendo potresti rivestire e imbottire il ripiano con un po' di gommapiuma fissata con colla a caldo o con la pistola sparapunti e uno scampolo di stoffa (ricavato magari da una vecchia coperta, camicia, tenda...).

Sennò, sempre con i tavolini da 6 Euro dell'Ikea e un bel po' di sisal/corda di alga, si può fare questo: http://www.ikeahackers.net/2014/05/cat-tree-with-ikea-lack.html

Gab84
23-11-2016, 14:02
Gab, io ho preso questo su Zooplus (http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_80_cm/53807 adesso è pure in offerta con il black friday), poi ho comprato 2 colonne di ricambio da un altro negozio per un totale di 13 Euro circa spese di spedizione escluse, e ho utilizzato un piano di recupero per la base (poi l'ho completato con dei pezzi di un vecchio tiragraffi che una mia amica non usava più e che mi ha regalato). Per la base andrebbe benissimo anche questo tavolino dell'ikea (costo: 6 Euro). Si possono anche eventualmente riutilizzare 2 gambe e metterci sopra un ripiano di legno che ti fai tagliare in un centro dei fai da te (costerà 2/3 Euro) con dei giunti a L (tipo questi: http://x.cloudsdata.net/51/images/products/large/53048b0009fd9_F47000.jpg). Volendo potresti rivestire e imbottire il ripiano con un po' di gommapiuma fissata con colla a caldo o con la pistola sparapunti e uno scampolo di stoffa (ricavato magari da una vecchia coperta, camicia, tenda...).

Sennò, sempre con i tavolini da 6 Euro dell'Ikea e un bel po' di sisal/corda di alga, si può fare questo: http://www.ikeahackers.net/2014/05/cat-tree-with-ikea-lack.html


Sto studiando varie ipotesi perchè delle assi di legno ce le ho già. Il tiragraffi che mi hai postato lo avevo visto e avevo pensato di attaccarlo a quello che già ho e aggiungere qualche pezzetto. Le colonne di ricambio le ho viste su un sito. E la corda...beh nei vari bricofer, obi e briko che ho in città costa davvero troppo

rosa
23-11-2016, 14:04
comunque ci sono le aste su ebay vendono a ottimi prezzi e si ha fortuna scontatissimi.

SerenaF
23-11-2016, 14:06
Per la corda, io ero andata da un impagliatore di sedie a fargli gli occhi dolci e alla fine me l'ero cavata ad un prezzo accettabile con la "seagrass". E' fatta così per darti un'idea: http://www.petmountain.com/photos/product/giant/114420S589991/-/10-base-x-15-high.jpg

Sennò la vendono anche su Amazon e su Ebay, ma dovresti trovare l'offertona ;)

Anubi
23-11-2016, 17:33
Sto studiando varie ipotesi perchè delle assi di legno ce le ho già. Il tiragraffi che mi hai postato lo avevo visto e avevo pensato di attaccarlo a quello che già ho e aggiungere qualche pezzetto. Le colonne di ricambio le ho viste su un sito. E la corda...beh nei vari bricofer, obi e briko che ho in città costa davvero troppo

La corda in sisal con diametro 8 mm l' ho pagata 0,50 euro al metro.
Io ho la fortuna di avere un ragazzo che è capace di fare un po' di tutto e adora il mio Bizet e per lui ha costruito i tiragraffi, due cucce in legno personalizzate con le lettere in legno del suo nome, una cassapanca in legno dove mettere tutte le cose dei miei gatti e mi ha fatto anche il cat run. Io ho dato una mano dove riuscivo...da sola non sarei stata in grado! Magari adesso compra con i saldi un tiragraffi su zooplus e poi potete pensare di costruirne uno voi un po' alla volta e con calma quando avete tempo e disponibilità economica!

MarcoG
23-11-2016, 19:20
Il "giusto" prezzo di un tiragraffi come lo descrivete qual'è? Su Amazon vedo che vanno dalle 30€ alle 50, è un prezzo onesto?

straycat2
23-11-2016, 19:39
Ciao
visto che d'ora in avanti cercherò' di limitare le uscite del mio pelosetto, sapete consigliarmi un tiragraffi o qualche altro gioco che possa simulare i giochi che potrebbe fare nel giardino?

A vostro parere l'altezza ideale del tiragraffi quanto dovrebbe essere?

Ci sono altre soluzioni carine da regalargli come divertimento?

grazie per ogni info

Al mio Baudelaire piacciono le scatole di cartone ci salta dentro e tenta di nascondersi per farmi gli agguati..
a lui piace il cartone in generale, infatti gli prendo quelli della friskies e lui grattugia a dismisura limandosi le unghiette, ho provato con altri tipi di tiragraffi ma non gli piacciono..

SerenaF
23-11-2016, 19:45
Il "giusto" prezzo di un tiragraffi come lo descrivete qual'è? Su Amazon vedo che vanno dalle 30€ alle 50, è un prezzo onesto?

Lascia perdere quelle di Amazon ché sono delle porcate che durano al massimo 6 mesi: il prezzo di un tiragraffi dipende da una quantità di variabili. Per me un tiragraffi medio (h. ca 1,20 metri) di buona fattura non dovrebbe superare i 60/80 Euro.

Gab84
24-11-2016, 14:18
La corda in sisal con diametro 8 mm l' ho pagata 0,50 euro al metro.

Dove? Se posso chiederlo

Ritpetit
24-11-2016, 14:40
Io prendo regolarmente scatole di cartone che sono lasciate alla sera dall'erboristeria e dal bar vicino al mio ufficio: una scatola non ancora annusata, esplorata, mordicchiata, è sempre una festa.
A volte ne prendo 4 o 5 e le incollo assieme con la colla a caldo, ci faccio percorsi interni, pertugi per salire al piano superiore: un piccolo castello, che poi butto dopo un mese o due per rinnovarle, come affiancamento al tradizionale tiragraffi.

Per la cronaca, come tiragraffi ho Questo! (http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_piccolo/fino_a_80_cm/40739),
poi ho una tavoletta tiragraffi tipo Questa! (http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/kratzbretter_sisalspielzeug/tavolette/62407)
ed un tappetino in cocco dove anche lì Birba ama farsi le unghie
Poi ho rivestito con la corda in sisal una gamba del tavolo della cucina (ci avevate mai pensato?)

Cannette con piume, palline di carta (a birba piacciono, ignora quelle in silicone che Pedro adorava) gomitoli di lana con filo, tappi di sughero, Laser (con luce ridotta da un pezzetto di carta traslucida come schermo per evitare pericoli .. sarebbe uno di quelli vietati, comprato in Asia :o) e altre cose completano la dotazione ludica di Birba

Anubi
24-11-2016, 14:49
Dove? Se posso chiederlo

Al Bricoman.

Ritpetit
24-11-2016, 15:09
Dove? Se posso chiederlo

Al Bricoman.

Io forse l'avevo pagata ancora meno in un centro per florovivaismo.
Se dalle tue parti ci sono negozi di articoli per l'agricoltura, sementi e cose simili, puoi provare lì.
Anche grossi ferramenta possono averla

Gab84
24-11-2016, 15:15
Io forse l'avevo pagata ancora meno in un centro per florovivaismo.
Se dalle tue parti ci sono negozi di articoli per l'agricoltura, sementi e cose simili, puoi provare lì.
Anche grossi ferramenta possono averla

Si devo girare un po'. Per ora ho visto solo da Bricofer (posso citarlo? mi pare di si...) e un altro simile ma meno famoso e costa davvero tanto.

Alla gamba del tavolino si che ci ho pensato, ma il mio compagno non vuole :confused:

Sylla
02-12-2016, 19:23
Ritpetit avresti una fotina anche del castello di scatole? io ci ho provato ma non riesco a costruire piani stabili!

boby
03-12-2016, 11:16
Ritpetit avresti una fotina anche del castello di scatole? io ci ho provato ma non riesco a costruire piani stabili!

Sì foto per favore:foto:

Sylla
04-12-2016, 14:07
Alla fine ho ancora qualche ripensamento sul tiragraffi..secondo voi quale di questi modelli e' soprattutto più stabile:?
Visto che il costo e' impegnativo vi chiedo se qualcuno li ha provati o se per sentito dire mi può dare un consiglio...soprattutto sulla stabilità perché il mio gatto e' abituato a salire sugli alberi e vorrei ricreare il piu' possibile l'ambiente esterno in casa.

Tiragraffi natural Paradise XL
http://www.zooplus.it/feedback/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_grandi_gatti/fino_a_180_cm/506239?stars=4

Tiragraffi White Tiger XXL
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_grandi_gatti/oltre_180_cm/370399

Ce ne sono altri modelli?

Ritpetit
04-12-2016, 17:56
Quello più grande mi pare abbia una base ben più stabile, specie se hai un micio spericolato che si lancia in salite veloci e peggio ancora in balzi dall'alto.

Per il secondo butta l'occhio a Bitiba (è sempre del gruppo zooplus): costa 10 euro in meno. ;)

Se non hai problemi di spazio, su zooplus.de c'è un affarone (sul .it costa molto di più): Questo! (http://www.zooplus.de/shop/katzen/kratzbaum_katzenbaum/kratzbaum_gross/kratzbaum_gross_180cm/161328)
Puoi metterlo ad angolo o dritto, c'è marrone o chiaro.
Valutalo

Sylla
04-12-2016, 18:55
Si' quello linkato è bello e sembrerebbe un affare ma alcune recensioni dicono essere instabile. :confused:

Gab84
05-12-2016, 16:49
Alla fine ho ancora qualche ripensamento sul tiragraffi..secondo voi quale di questi modelli e' soprattutto più stabile:?
Visto che il costo e' impegnativo vi chiedo se qualcuno li ha provati o se per sentito dire mi può dare un consiglio...soprattutto sulla stabilità perché il mio gatto e' abituato a salire sugli alberi e vorrei ricreare il piu' possibile l'ambiente esterno in casa.

Tiragraffi natural Paradise XL
http://www.zooplus.it/feedback/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_grandi_gatti/fino_a_180_cm/506239?stars=4

Tiragraffi White Tiger XXL
http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/tiragraffi_grandi_gatti/oltre_180_cm/370399

Ce ne sono altri modelli?


Di modelli che ne sono tantissimi, devi un po' vedere tu quanto spazio hai e quanti soldi puoi investire.
Tra quelli che hai postato a occhio direi che il secondo, quello un po' più grande, mi ispira molta più stabilità. Per esperienza i tiragraffi a più piani su unica colonna dopo un po' diventano instabili (il mio è un po' "sbilenco", sto rimediando materiali e studiando il modo per rinforzarlo).

Mialuce
06-12-2016, 01:24
Io prenderei il secondo.
Io ne ho uno a due colonne, alto circa 1,70, da diversi anni ed è stabile, spesso ci salgono in due, mai avuto problemi.

Milla78
06-12-2016, 15:37
Quello più grande mi pare abbia una base ben più stabile, specie se hai un micio spericolato che si lancia in salite veloci e peggio ancora in balzi dall'alto.

Per il secondo butta l'occhio a Bitiba (è sempre del gruppo zooplus): costa 10 euro in meno. ;)

Se non hai problemi di spazio, su zooplus.de c'è un affarone (sul .it costa molto di più): Questo! (http://www.zooplus.de/shop/katzen/kratzbaum_katzenbaum/kratzbaum_gross/kratzbaum_gross_180cm/161328)
Puoi metterlo ad angolo o dritto, c'è marrone o chiaro.
Valutalo
Meraviglioso!!!!!

Sylla
07-12-2016, 12:05
Di modelli che ne sono tantissimi, devi un po' vedere tu quanto spazio hai e quanti soldi puoi investire.
Tra quelli che hai postato a occhio direi che il secondo, quello un po' più grande, mi ispira molta più stabilità. Per esperienza i tiragraffi a più piani su unica colonna dopo un po' diventano instabili (il mio è un po' "sbilenco", sto rimediando materiali e studiando il modo per rinforzarlo).

E di questo a soffitto che mi dici della stabilità?

http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/reti_fissaggio_soffitto/oltre_260_cm/408835

Mirrina
07-12-2016, 12:15
Io ti consiglierei di tenere come criterio anche il diametro delle singole colonne!

SerenaF
07-12-2016, 12:22
Il prezzo è un po' altino, ma le recensioni lo descrivono come molto robusto e stabile.
Beata te che hai tutto questo spazio: io ho dovuto arrangiarmi a far stare il tiragraffi nella mia stanza perché mia mamma non voleva saperne di metterlo altrove, mentre io trovo che facciano anche arredo. Comunque nonostante tutto (e nonostante sia in parte fatto da me), dopo 1 anno e mezzo regge ancora all'irruenza di Chiquita, quindi secondo me con un tiragraffi di buona fattura (tipo quelli della linea di Natural Paradise) e un gatto solo (a meno che sia un Maine coon particolarmente possente o sovrappeso) non dovresti avere problemi in quanto a stabilità.

Ritpetit
07-12-2016, 12:26
E di questo a soffitto che mi dici della stabilità?

http://www.zooplus.it/shop/gatti/tiragraffi/reti_fissaggio_soffitto/oltre_260_cm/408835

Se quello che ti ho fatto vedere qualcuno se ne lamenta per la stabilità, questo che hai linkato ha una base troppo piccola, a mio parere (sempre che non si blocchi a soffitto, ovviamente)
Poi dipende molto dal comportamento del gatto: se sale con calma i vari ripiani, nessuno o quasi ha problemi, ma se "scala" velocemente, e soprattutto si lancia, se sono alti hanno bisogno di una base ampia: è questione di fisica, di baricentro, più è alto più ci deve essere impronta a terra.

Poi, come giustamente dice Mirrina, anche il diametro e la fattura conta, non solo la forma

Sylla
07-12-2016, 14:34
Si anche secondo me arreda e anche se ho la casa non tanto grande fa lo stesso un posticino glielo voglio trovare. Comunque sì guarderò la base e le colonne..