Visualizza Versione Completa : Troppe feci e molli, sono preoccupata
Buongiorno! Ho resistito anche troppo prima di aprire questa discussione ma l'ansia poi ha preso il sopravvento!
Come ho accennato ieri la mia micia Nana, 8 mesi, da qualche giorno ha feci molli. Inizialmente la cosa non mi ha preoccupata, ho sfoderato il mio siringone di Florentero pasta, che oltretutto lei adora, ed ho cominciato a darglielo. Fin qui tutto ok, ma ieri...giuro non esagero, avrà fatto cacca, molle, non diarrea, ma molto molle, circa 10 volte :shy::dead:
Stamani senza pensarci due volte dopo averle dato il Florentero, oggi è il 4° giorno, sono andata a raccogliere un campione di feci da portare dal veterinario e c'erano già 2 cacche (alle 8 di mattina):confused: Ho lasciato il campione alla clinica e ovviamente la prima domanda fatta è stata: esce o sta in casa? Ovviamente lei al massimo esce sul balcone di casa e ultimamente anche molto meno causa vento fortissimo e pioggia.
Tra circa una mezz'ora tornerò a prendere il risultato delle analisi ma non vi nascondo che l'ansia mi si sta mangiando, sono decisamente diventata paranoica se si parla di salute/malattia dei mici :disapprove:
INCROCINI PER NANA?????:micimiao10::micimiao16:
Un consiglio, nel caso che, mi auguro, la mia amorosa fetente non abbia nulla di clinico/medico e il veterinario mi consigliasse una dieta gastro...quale sarebbe il meno peggio? ho già controllato nel primo pet shop che ho sotto mano e ho visto che vendono il gastro della hill's e della royal (ovviamente, come potevano non esserci?) ma anche della farmina e pure un sensi-gastrointestinal della trainer (che costa pochissimo rispetto agli altri tre :confused:)
Eccoli!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11::micimiao10: ...................
Quando i miei ebbero diarrea i gastrointestinal funzionarono poco, risolse di più 24h di digiuno e poi maiale tritato stracotto, tipo una piccola polpetta con un paio di cannolicchi stracotti per una settimana o giù di lì, ma chiedi consiglio al vet
Ritpetit
25-11-2016, 09:52
Incrocini tutti quelli che vuoi ... :)
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Intanto però aspetta il risultato degli esami, magari è solo un vermetto
Se devi prendere un gastrointestinal, io sceglierei Hill's, qua il Royal non è mai stato altrettanto efficace.
L'ultima volta però ho preso quello Exclusion, che è monoproteico e contiene solo riso e non mais e robaccia mista a caso. Più che altro ha un'etichetta un filo più chiara...
però concordo sulla pappa casalinga con maiale, se te lo mangia!
Non andare nel panico, su! :)
Eccomi di ritorno (si ho il veterinario a 5 minuti da casa ;))
Le analisi sono negative!
Purtroppo non ho potuto parlare con la dottoressa direttamente perchè era momentaneamente impegnata con un cagnetto messo male...povero cucciolo :cry: però ha ovviamente lasciato detto di dirmi che per il momento consiglia semplicemente di continuare con Florentero, che se domenica siamo ancora messi in queste condizioni di telefonare il lunedì mattina ma eventualmente cominciare una cura antibitica con "Stomorgyl 10" (mezza comressa al giorno per 5 gg), di cui ho già ricetta, perchè comunque è diarrea dato che la fa tante volte, anche se non è del tutto liquida (:dead:).
Ora parliamo tra noi...voi che siete esperti...che faccio?
Magari levo per qualche giorno l'umido industriale e do carne cotta al vapore, tipo pollo o tacchino (che le piacciono molto) e magari aumento un po' il secco? Oppure lascio il secco com'è e do la carne anzichè l'umido? O altro?
Il maiale lo compro davvero poco...ma se è indispensabile ne prendo un pochino solo per lei....
Togli umido e dai pollo cotto in acqua, dalle anche l'acquetta da bere che le serve per reidratarsi... io ti consiglio con tutto il cuore il Carobin Pet (pasta), è miracoloso!
Quando uno dei miei gatti ha forte diarrea io di solito dò enterofilius in fiale (mezza la mattina e mezza la sera) e carobin pet 4cm al mattino e 4cm la sera finchè non si solidifica un pò e poi passo a 2 cm due volte al giorno per finire con 2cm una volta al giorno...
Non so cosa mangia abitualmente, ma di sicuro la dieta andrebbe modificata. Stessa cosa facciamo anche per noi :dead:
Non so perché, o meglio lo posso intuire, ma il mio vet fa sempre fare 24h di digiuno, dovrebbe servire a "far riposare" l'apparato gastrointestinale. A tal proposito ricordo come un incubo che quando ero piccola ed avevo questo disturbo il pediatra imponeva 24h di solo acqua, ed io lo odiavo :mad:
Nemmeno io compro il maiale per casa, ma ne prendevo un 3/400g, ne facevo polpettine che mettevo a lessare senza sale, e poi le congelavo per i giorni successivi, pare che sia molto digeribile. Ma se piacciono pollo e tacchino fai lessare quelli.
La diarrea di Berenice era dovuta a coccidi, quella di Volland era dovuta a stress e fu la più laboriosa da debellare
Ritpetit
25-11-2016, 10:48
Gab, hai fatto le analisi complete o solo l'osservazione a microscopio?
chiedilo al vet se non ne sei sicura.
Per ciò che riguarda il cibo:
il mio parere (che conta per quello che conta, non sono un nutrizionista) è che per tutti (anche per noi, non solo per i mici), specie in un momento di intestino in subbuglio per qualsiasi motivo, meno pasticci si infilano in corpo chedo sia il meglio che si possa fare.
Con pollo, maiale, tacchino fatto in casa, nella peggiore delle ipotesi non gli dai conservanti e sai di dargli carne che non era andata a male prima della cottura.
Per quanto noi possiamo fidarci sulla buona qualità delle pappe industriali che acquistiamo... ma ci siamo quando viene cotta prima di inscatolarla?
Ma chi mi assicura che sia tutta, non dico di prima qualità, ma almeno non andata a male?
Mi sbaglerò, ma senza andare dal macellaio di fiducia ho idea che il supermercato più scarso non abbia certo, per consumo umano, un prodotto peggiore dell'industria conserviera per animali.
Se a questo aggiungi una cottura senza tanti pasticci, ecco che un prodotto più sano è palese che esce fuori ;), e se non sarà la panacea per il micio, DI SICURO non è peggiorativo
Rispondo in un unico post.
per i fermenti: sto dando florentero perchè siccome ero abituata ad usare questo (ha sempre funzionato) e ce l'avevo in casa quello ho dato, poi siccome è praticamente finito ieri l'ho ricomprato...ormai continuo con questo...
Eventualmente la semplice enterogermina che usiamo noi può aiutare?
Per la dieta: lei mangia croccantini Purizon 20-30 gr al giorno...il grosso lo do per la notte, nel senso che una decina di grammi gliela allungo il pomeriggio e il resto la notte. Come umido mangia principalmente ProLife sensitive, sia renna che maiale, e kitten (sono gli unici gusti che trovo in negozio) ora stavo provando cat'z finefood ma con scarso successo, al moment è piaciuto solo il gusto dove c'è il fagiano.
Le ho appena dato una fettina di arista di maiale che avevo nel congelatore, cotta al vapore, l'ha mangiata ma è pure andata in lettiera 5 min dopo :confused:
elena1979
25-11-2016, 11:46
milioni di incrocini per Nana, per quanto riguarda il suo problemino anche secondo me vale la regola che vale per noi, cioè quando non si è al top alimentazione leggera, carni digeribili fresche bollite. Una domanda: potrebbe aver preso un po' di freddo ed avere stomaco e intestino un po' "girati" per questo motivo? La temperatura è normale?
Speriamo presto che possa vedere una bella caccona formata nella lettiera! :)
........Le ho appena dato una fettina di arista di maiale che avevo nel congelatore, cotta al vapore, l'ha mangiata ma è pure andata in lettiera 5 min dopo :confused:
Ma è normale, ha l'intestino in subbuglio, qualsiasi alimento lo irrita. Falle osservare almeno fino a stasera il digiuno e poi dalle cibo cotto fatto in casa e vediamo che succede
Grazie!!!!
Oggi mi munisco di di carne di maiale, trita andrebbe bene?
Per la temperatura non ti so dire, non l'ho portata stamani perchè dal veterinario sono andata dopo aver lasciato il bimbo all'asilo e poi dovevo fare giri vari (al momento abbiamo dei guai di salute in famiglia). Però no, non credo possa aver preso freddo...è praticamente primavera qua:confused:
Mah, io prima di dare l'antibiotico aspetterei un attimo. Io non l'ho mai dato per le feci, ma i problemi di Yuna in merito erano SEMPRE dovuti all'alimentazione. Il digiuno comunque in questi casi è fondamentale perché da il tempo all'intestino di disintossicarsi...le poche volte che non l'ho fatto, Yuna ci ha messo di più a riprendersi dalla cacca molliccia :dead:
Sì per me va bene anche trita!
p.s. qua l'enterogermina non ha mai sortito effetto
Schifi&Sbronzi
25-11-2016, 13:09
Non sono affatto esperta ma io l'antibiotico lo terrei come ultima spiaggia, visto che spesso provoca già diarrea di per se. Io farei un po di digiuno come dice Aletto per purificare un po il tutto (almeno non avrà più niente da ..........) cercando magari di farla bere un poco. Poi metti carne trita di maiale o pollo a bollire in acqua e la dai con il brodino tiepida.
tutto incrociato!!!!!!!
Tanti incrocini per Nana :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Lo stomorgyl l' ho dato a Bizet per una settimana quando era più piccolo perché il vet sospettava potesse avere i coccidi anche se le analisi erano negative ( spesso non si vedono)...è stato un disastro, dalla cacchina molle siamo passati a diarrea liquida. Io ho risolto con Actinorm in pastiglie, dopo la seconda somministrazione la cacchina era più bella, e con un mese di dieta gastrointestinal. Comunque ti consiglio anch' io di darle carne o merluzzo scottati, più dei fermenti e per alcuni giorni anche il carobin pet.
Ciotole vuote e pulite, ora dorme quindi non avrò grossi problemi a non farla mangiare.
Acqua ne ha una bella ciotolina piena, pensavo di mettere anche un'altra ciotolina con l'acqua con cui ho cotto la carne, che dite?
Ora non so per quanto riuscirò a farla digiunare, quella se ha fame mi distrugge casa come minimo :shy: Gia adesso a pranzo è salita più volte sui fornelli o sul tavolo :shy:
Comunque regolandomi sulla carne cotta quanta ne devo dare? Considerate lei di umido sta sui 85/100 gr al giorno. E il secco che faccio, sospendo anche quello?
PS. per l'antibiotico anche lei ha detto di aspettare comunque. Ha detto che ci aggiorniamo lunedì e valutiamo, mi ha fatto la ricetta per non farmi tornare se non penso ci sia bisogno che veda la micia.
Va detto che sono comunque piacevolmente sorpresa che non mi abbia appioppato il cibo medicato di turno, mi apettavo che mi dicesse di darlo solo il secco medicato royal o hill's
Da quanto è a digiuno? Io cmq proverei a togliere del tutto i croccantini se te lo lascia fare!
Era a digiuno :micimiao25:...la signorina mentre ero dalla pediatra con Leo per sospetta varicella, che più che un sospetto ormai è una certezza, ha pensato bene di salire sul banco della cucina, rovesciare la tazzina con l'acqua con cui avevo cotto la carne, buttare giu la stagnola in cui era fatta su la carne, mangiarsi la carne e portarmi la stagnola sul latto facendola in brandelli :micimiao48:
E vabbè si è procurata la pappa da sè :D
E vabbè si è procurata la pappa da sè :D
Ahahahahah, eh sì...ma addio digiuno preventivo però!!!!
linguadigatto
25-11-2016, 21:14
povera nana! una carezzina da parte mia!
povera nana! una carezzina da parte mia!
Nana ringrazia con tanti gru-gru
Eh comunque non credo di poterla tenere molto a digiuno...questa mi si mangia pure a me ;)
linguadigatto
25-11-2016, 21:28
wow la prossima volta che la tieni a stecchetto ti fa trovare direttamente una testa di cavallo sta strega!
Aggiornamento cacca:
Con un giorno di parziale digiuno e continuando il florentero la cacca è ovviamente diminuita e sembra essere meno molle.
Ora provvedo a cucinarle un po' di tacchinoo che poi dovrò nascondere dentro un cassetto per evitare che faccia come ieri.
Aggiornamento cacca:
Con un giorno di parziale digiuno e continuando il florentero la cacca è ovviamente diminuita e sembra essere meno molle.
Ora provvedo a cucinarle un po' di tacchinoo che poi dovrò nascondere dentro un cassetto per evitare che faccia come ieri.
Io metterei un lucchetto :D
Schifi&Sbronzi
26-11-2016, 15:11
Ora provvedo a cucinarle un po' di tacchinoo che poi dovrò nascondere dentro un cassetto per evitare che faccia come ieri.
Qui è la regola della casa! mai lasciare cibo di nessun tipo in posti non chiusi... questi se non mettevo la linguetta di plastica si servivano direttamente dal frigo o dal microonde!
Sbronzo una volta ha rubato il pollo arrosto dalla bocca del mio fidanzato mentre mangiava.
Comunque continuerei con carne bollita finchè non vedi cacca bella, tanto sembra apprezzare!
Io metterei un lucchetto :D
:micimiao65::micimiao65::micimiao65:
Per ora ha funzionato il trucchetto di metterla via quando lei era in un'altra stanza. Non sa dove sta e speriamo non se ne accorga ;)
linguadigatto
28-11-2016, 13:06
come sta la nanetta grugru? :o
Miglioriamo!!!! Cacca non ancora al top ma almeno non è più molle/liquida.
Andiamo avanti ancora un pochino a carne cotta e florentero poi pian pianino provo a reinserire prolife e cat'z
Vorrei evitare l'antibiotico
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.