Visualizza Versione Completa : AIUTO! Gatto esce dalla lettiera e sporca di CACCA letti e divani!
Rossella91
29-11-2016, 15:08
Salve a tutti..mi sono iscritta a questo forum per chiedere consiglio su alcuni "problemini" nel comportamento del mio micio...ed eccone un altro...
sono davvero DISPERATA per un problemino non proprio da poco...almeno per me!!! Il mio miciotto di 8 mesi è bravissimo ad usare la lettiera ma molto spesso capita che faccia il suo bel bisognino dentro il suo "bagno" e che poi subito dopo si vada a sedere su letti e divani...sporcando di cacca!!! :dead::dead: capisco che i mici non possano usare la carta igienica e nemmeno io posso stargli dietro e pulirlo ogni volta che esce dalla lettiera (soprattutto se mi trovo fuori casa) ma...oddio la trovo una situazione terribile :shy::shy::shy: ..non so che fare! non dovrebbe "autopulirsi"? ...ho dovuto cambiare tutti i copriletto e le foderine dei divani...li ho messi di colore chiaro così da poter vedere subito se sono sporchi..non sono una persona fissata con l'igiene a tutti i costi..però...questo mi sembra proprio terribile!! Specialmente nei confronti di eventuali ospiti che magari possano venire in casa mia...a voi capita con i vostri mici? Avete consigli da darmi??
aggiungo che non soffre di diarrea o altri problemi intestinali...il suo "bisognino" è assolutamente normale :o ed è proprio per questo che non capisco perché accadano queste cose..non credo che tutte le persone che vivono con gatti in casa siano abituate ai divani sporchi di cacca..ma..possibile che il mio Tino sia l'unico sporcaccione??:shy::shy::shy::shy:
linguadigatto
29-11-2016, 15:29
bè non è questione di essere fissati con l'igiene, la cacca sui divani NO! :)
dovrebbe autopulirsi, questo si, ma soprattutto una cacca normale di gatto non lascia assolutamente così tante feci attaccate all'ano da far si che possa sporcare sedendosi.
hai notato come sono e dove sono questi residui? è tipo cacchina appiccicosa proprio sull'ano, o è un gatto a pelo lungo e si sporca il pelo del sottocoda?
è sverminato?
Ciao e benvenuta!
Hai fatto controllare il gatto da un vet? Se le feci sono ben formate e solide, il gatto le espelle senza "strascichi". Magari si dà una leccata o due per pulire bene, ma neanche tanto; ripeto, se le feci sono ben formate il problema non si pone.
Se invece le feci sono molli, non ben formate, filamentose o mucose, allora restano appiccicate all'ano e quando il gatto va in giro sporca per casa. Oppure al contrario se il gatto soffre di stitichezza e non riesce ad espellere totalmente le feci, possono restare un po' appiccicate e anche questo crea problemi..
Insomma bisognerebbe indagare un po' più a fondo, prima di arrendersi all'idea "ho il gatto sporcaccione" . Come alimentazione cosa gli dai?
Se invece le feci sono molli, non ben formate, filamentose o mucose, allora restano appiccicate all'ano e quando il gatto va in giro sporca per casa. Oppure al contrario se il gatto soffre di stitichezza e non riesce ad espellere totalmente le feci, possono restare un po' appiccicate e anche questo crea problemi..
Insomma bisognerebbe indagare un po' più a fondo, prima di arrendersi all'idea "ho il gatto sporcaccione" . Come alimentazione cosa gli dai?
Ad Alfa infatti era successo proprio perché aveva le feci molto dure..rimanevano dei pezzettini attaccati..causa croccantini coop..
Il gatto è l' animale pulito per eccellenza, non gli piace proprio lo sporco! Il problema non é il tuo gatto ma la sua cacchina...evidentemente gli rimane attaccata al sederino o perché è molle o con il muco o perché è troppo dura e magari gli rimane qualche pezzetto nel pelo e poi te lo porta in giro per casa.
ElenaRolfi
29-11-2016, 17:39
Ciao Rossella ti capisco perchè pure io sono sensibilissima sul tema odori/macchie, mi urtano proprio i nervi, soprattutto la cacca!!!! Ti propongo di tagliargli il pelo intorno all'ano, così riduci il rischio "attaccamento", e di variare la sua dieta, perché evidentemente le sue feci sono troppo molli.
Cosa gli dai da mangiare?
Rossella91
29-11-2016, 21:21
Grazie infinite per le risposte...allora..sì il mio micio è sverminato..ed è a pelo corto..quindi escluderei assolutamente l'ipotesi pelo...il problema è solo che uscendo dalla lettiera capita che evidentemente non sia a volte del tutto pulito e che sporca il punto in cui si siede...la cacchina che fa non è mai molle o mal formata..quindi al massimo posso pensare che sia al contrario troppo dura?? e magari gli resta attaccata?? :eek::shy: anche se per la verità mi sembra proprio "perfetta" :confused: dite che il problema possa essere l'alimentazione? mangia croccantini smilla e opticat (sono quelli della lidl) ... :confused::confused::confused::confused::confused:
ElenaRolfi
29-11-2016, 21:50
ma se la consistenza è giusta, come fa a lasciare sporco sui tessuti o comunque dove si appoggia? se fosse dura non lascerebbe tracce, se la spiaccicherebbe addosso sul pelo al massimo!
Ritpetit
29-11-2016, 23:55
Grazie infinite per le risposte...allora..sì il mio micio è sverminato..ed è a pelo corto..quindi escluderei assolutamente l'ipotesi pelo...il problema è solo che uscendo dalla lettiera capita che evidentemente non sia a volte del tutto pulito e che sporca il punto in cui si siede...la cacchina che fa non è mai molle o mal formata..quindi al massimo posso pensare che sia al contrario troppo dura?? e magari gli resta attaccata?? :eek::shy: anche se per la verità mi sembra proprio "perfetta" :confused: dite che il problema possa essere l'alimentazione? mangia croccantini smilla e opticat (sono quelli della lidl) ... :confused::confused::confused::confused::confused:
L'alimentazione non è certo delle migliori: i croccantini sono comodi ma andrebbero evitati, o nella migliore delle ipotesi dati il meno possibile e di buona qualitá, SENZA CEREALI, e pochissime patate/piselli: sicuramente un croccantino simile non lo trovi nei supermercati
Dagli dell'umido (anche industriale ma di qualitá, se leggi qualunque altra discussione vedrai le marche consigliate), carne cotta o cruda, pollo , pesce.
Comunque se la cacca è formata il problema è un altro: lo hai osservato mentre la fa? Magari ha poca sabbia, può scavare poco e allora se la attacca proprio mentre la fa
Schifi&Sbronzi
30-11-2016, 00:05
Visto che mangia solo crocchi allora è plausibile che la cacca sia dura, uno dei miei mici a volte se ne mangia un po di più poi la fa durissima (infatti ora sto molto attenta a darme pochi).
E' un po come se una persona mangiasse solo crackers, ci si gonfia, si diventa un po stitici e le cacche sono dure. Se puoi cambia alimentazione, sia qualitativamente che a favore dell'umido, ci sono prodotti per tutte le tasche ovviamente ognuno fa quel che può.
ciao il gatto che sia a pelo lungo o corto non sporca in giro se l'alimentazione e' corretta le feci devono essere sode tanto da non rimanere attaccate,stessa cosa per l'odore non deve essere pungente segno che qualcosa non va nell'alimentazione.
Devi rivedere l'alimentazione quello che mangia non va assolutamente bene,ma uno fa come vuole e gestisce i soldi come crede.integra se puoi del buon umido e per ora la soluzione e' pulirlo con salviettine tutte le volte che lo vedi che va in cassettina.
DonPepeDeVega
30-11-2016, 08:14
domanda : ma come la fa la cacca ? intendo la posizione
perche'qua 4 su 5 si accovacciano, ma una la fa stando normalmente in piedi percio'quando esce la cacca le si struscia tutta sul retrotreno ed ovviamente si sporca se non è perfetta
non e'che si sporca durante l'evacuazione ?
Rossella91
30-11-2016, 11:54
Ecco stamattina è successo di nuovo!!:dead::dead::dead: ho "osservato" attentamente tutta la vicenda..la posizione che assume mentre la fa è assolutamente normale...in piedi..un po' piegato in avanti...come è tipico dei gatti insomma..e la consistenza del bisognino assolutamente normale!! ben formato e nè troppo molle nè troppo duro! però è rimasto un po' sporco proprio sull'ano!(niente peli sporchi)..e proprio non capisco come sia possibile! non è certo troppo dura..e non gli rimane "incastrata":shy: e neanche troppo molla..però..resta lo stesso un po' sporco!! Mi fa impazzire sta cosa! è inspiegabile!! ora sto provando a mettere più sabbietta...magari non si trova abbastanza "comodo" e scappa fuori troppo presto...possibile che non abbia la "pazienza" di aspettare che esca per bene?? :confused: per quanto riguarda l'alimentazione..stavo già attenta a controllare che non ci fossero troppi cereali nei croccantini..in quelli che prendo ci dovrebbe essere circa il 30% di proteine...(in altri ho letto anche solo 10% e li ho evitati sempre)..ma ora proverò a vedere come va aggiungendo l'umido...anche se questo vorrà dire che non mangerà mai più croccantini..perché ogni volta che assaggia una qualsiasi scatoletta poi rifiuta qualsiasi tipo di croccantini..vorrà solo scatolette...ma se secondo voi è meglio così..proverò sicuramente!!
grazie ancora per tutti gli utili consigli!!
linguadigatto
30-11-2016, 13:09
possibile che non abbia la "pazienza" di aspettare che esca per bene?
i miei alla fine fanno una serie di 3 o 4 "spremimenti" contraendo la pancia e andando un po' giù col sedere, per farla uscire tutta... (le lettiere sono in bagno, quindi al posto di portarmi un libro quando vado guardo i gatti :o)
prova a toccare la cacca con un pezzo di carta igienica o con un guanto.. è appiccicosa? a volte le cacche sono perfette ma il micio produce più muco intestinale del solito, e quello sporca. :dead:
per la questione umido vs crocchi: si, è meglio l'umido! puoi sempre lasciare qualche croccantino per la notte, o usarli se devi andare via e non puoi dare i pasti di umido... ma se adora le scatolette buon per tutti! :D
...anche se questo vorrà dire che non mangerà mai più croccantini..perché ogni volta che assaggia una qualsiasi scatoletta poi rifiuta qualsiasi tipo di croccantini..vorrà solo scatolette...
Ma è il gatto perfetto!!! :micimiao12:
Ci sono anche marche di umido che non costano tanto, sia su zooplus che nei negozi... fai solo il suo bene!
Benissimo che preferisca l' umido! Ce n'è e di tutti i prezzi....come rapporto qualità/ prezzo per me imbattibili sono Animonda Carny e Feringa, soprattutto sul de. Potresti alternarli anche all'umido Smilla che è grain free e che secondo me è buono, soprattutto i gusti al pesce. Di grain free ci sono anche ad esempio Grau, Catz Finefood, granatapet, O' Canis for cats, Mac's, Prolife, Real nature....ma costano un po' di più.
Rossella91
30-11-2016, 14:17
i miei alla fine fanno una serie di 3 o 4 "spremimenti" contraendo la pancia e andando un po' giù col sedere, per farla uscire tutta... (le lettiere sono in bagno, quindi al posto di portarmi un libro quando vado guardo i gatti :o)
prova a toccare la cacca con un pezzo di carta igienica o con un guanto.. è appiccicosa? a volte le cacche sono perfette ma il micio produce più muco intestinale del solito, e quello sporca. :dead:
per la questione umido vs crocchi: si, è meglio l'umido! puoi sempre lasciare qualche croccantino per la notte, o usarli se devi andare via e non puoi dare i pasti di umido... ma se adora le scatolette buon per tutti! :D
ah allora non posso pensare altro che magari sia ben formata ma collosa...(la prossima che fa la analizzo con più attenzione!:o)..ma a cosa può essere dovuta questa eventuale produzione eccessiva di muco? Ancora al cibo? Introducendo l'umido nella sua alimentazione è possibile che ne produca di meno?
baudelaire
30-11-2016, 15:01
Non ho una risposta, ma posso riferire quanto capita alla mia Marzolina, cicciotta (6,5 Kg), sterilizzata e di sette anni di età. Da alcuni mesi lascia delle tracce marroni dovunque si sieda dopo essere stata nella lettiera. In un primo momento, vedendo sulle lenzuola o altrove queste macchie scure avevo perfino pensato potessero essere di origine ematica... Portata dal veterinario, questi ritiene che possano derivare da una produzione di muco nel momento che le deiezioni vengono espulse; detto che queste deiezioni sono solide e ben formate, il sospetto del vet è che ci sia un po' di stitichezza, e questa possa causare l'uscita del muco. Ad ogni modo, ci ha consigliato intanto di farla dimagrire, in modo che riesca a pulirsi anche in zona (cosa che adesso non riesce a fare a causa della pancetta), e di farle mangiare un umido ricco di fibre alternato a carne e/o pesce. Nota divertente: quando lascia queste macchie, arriva subito l'altro micio che, dopo una rapida annusata, subito con la zampetta cerca di nasconderle...
violapensiero
30-11-2016, 15:30
la cosa strana è che la cacca dei mici che mangiano crocchi di solito è più secca, e difficilmente sporca, contrariamente a quella dei mici mangiatori di umido, che è più molle.
Le macchie sono di cacca o scure quasi nere? Perchè potrebbe anche essere che ha bisogno di una spremitura delle ghiandole perianali, quelle hanno un secreto scurissimo e maleodorante...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.