PDA

Visualizza Versione Completa : Mycoplasma e polmonite


lula
02-12-2016, 08:55
ciao a tutti,
ho trovato una bella micina randagina di 4 mesi circa ma dopo una settimana ha manifestato una bruttissima polmonite e abbiamo somministrato anti robe in attesa degli esami.
Dagli esami è risultata affetta da Mycoplasma per cui vet ha modificato la terapia e siamo passati a veraflox in gocce.
oggi, dopo 5 gg di terapia, ancora non mostra segni di miglioramento, la lastra di controllo evidenzia anzi un peggioramento... lei mangia, gioca e fa le fusa ma ha circa 95 atti respiratori al minuto.... se non migliora entro 2 giorni vet cambierà ancora antibiotico.
voi avete avuto esperienze in merito? che antibiotico avete usato?
sono veramente sconfortata da questa situazione...
grazie mille

SerenaF
02-12-2016, 09:02
Il mycoplasma haemofelis è il nuovo nome con cui è nota l'emobartonella. Di solito la terapia è piuttosto lunga ebprevede doxiciclina (Ronaxan) per 3/4 settimane.
Per i sintomi respiratori, dovreste fare una lastra per accertare se c'è edema polmonare (o versamento pleurico) e in quel caso può essere utile una terapia diuretica.
Tanti incrocini per la micetta.

linguadigatto
02-12-2016, 09:36
:micimiao11::micimiao10::micimiao55::micimiao44:

forza micina randagina!

lula
02-12-2016, 09:56
Il mycoplasma haemofelis è il nuovo nome con cui è nota l'emobartonella. Di solito la terapia è piuttosto lunga ebprevede doxiciclina (Ronaxan) per 3/4 settimane.
Per i sintomi respiratori, dovreste fare una lastra per accertare se c'è edema polmonare (o versamento pleurico) e in quel caso può essere utile una terapia diuretica.
Tanti incrocini per la micetta.

ciao Serena
la lastra è stata fatta giovedì scorso e ieri, non evidenzia versamenti polmonari ma nemmeno miglioramenti in una settimana.
Ho parlato con la vet e dice che se entro domani non ci sono miglioramenti negli atti respiratori passeremo a vibravet.
.....
una domanda: questa malattia è contagiosa?
io ho altri gatti, ora lei è isolata da loro...
grazie mille
:)

Ritpetit
02-12-2016, 09:57
Dovrebbe saperne di più Saretta, che purtroppo ha il suo Tigro con la stessa malattia.
Forza piccina
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

SerenaF
02-12-2016, 10:10
No, non lo è (si veicola principalmente attraverso le pulci e da mamma a cucciolo); io non avevo isolato la mia Sophie dalle altre due e infatti Chiquy e Edhel stanno ancora bene a distanza di anni.

Il vibravet ha lo stesso principio del Ronaxan, ma è ancora reperibile? Io l'avevo cercato come una matta quando Sophie si è ammalata, ma tutte le farmacie me lo davano come esaurito.

lula
02-12-2016, 10:16
No, non lo è (si veicola principalmente attraverso le pulci e da mamma a cucciolo); io non avevo isolato la mia Sophie dalle altre due e infatti Chiquy e Edhel stanno ancora bene a distanza di anni.

Il vibravet ha lo stesso principio del Ronaxan, ma è ancora reperibile? Io l'avevo cercato come una matta quando Sophie si è ammalata, ma tutte le farmacie me lo davano come esaurito.

grazie mille Serena,
si è reperibile l'ho trovato in farmacia
:)

lula
10-12-2016, 10:28
Scusatemi. Ho ancora una domanda? Il gatto guarisce da questa malattia oppure l'avra' x tutta la vita?
Grazie!

SerenaF
10-12-2016, 11:39
Scusatemi. Ho ancora una domanda? Il gatto guarisce da questa malattia oppure l'avra' x tutta la vita?
Grazie!

Purtroppo no: resterà portatore sano per tutta la vita, ma probabilmente non manifesterà più sintomi.

lula
12-12-2016, 09:33
Purtroppo no: resterà portatore sano per tutta la vita, ma probabilmente non manifesterà più sintomi.

Molte grazie per la risposta
:)