Visualizza Versione Completa : gatto intasato? conati a vuoto....
linguadigatto
09-12-2016, 09:48
ciao a tutti... scusate se scriverò in modo confuso ma sono un po in ansia.
il piccolo Tesla, un anno e mezzo, da qualche giorno ha dei conati di vomito a vuoto, con il classico suono della palla di pelo. lui non ne ha mai sofferto prima, sia perchè ha il pelo corto e ne perde poco, sia perchè mangia erba e vomita quando ne sente la necessità-
e ora da qualche giorno fa così... ogni due ore più o meno, anche di notte, e non riesce a liberarsi. ho preso la pasta al malto, che adora, ma niente. il veterinario mi ha chiesto se l'ho visto fare cacca, e sinceramente non lo so perchè di cacca in lettiera ce n'è sempre una vagonata con 6 gatti in casa, ma negli ultimi giorni non mi è capitato di vedere proprio lui. allora mi ha dato olio di vaselina, 3 ml 2-3 volte al giorno. ma non è cambiato niente, continua ad avere questi contati da palla di pelo.
auscultandolo mi sembra anche che faccia dei suoni un po gorgoglianti, non polmonari ma forse di stomaco. non è che ha la gastrite? o dei parassiti? o chissà cosa?
per il resto mangia, ma è un po' mogio da ieri, credo che quanto meno abbia la gola a pezzi per tutto questo sforzo, ha anche perso un pochino di sangue (le poche goccine di saliva e muco che gli escono erano rosate, secondo il vet è normale con lo sforzo, potrebbe essersi rotto un capillare...)
oggi veterinario. ma che faccio? visto che il mio veterinario è un tipo un po approssimativo, cosa richiedo? un'ecografia?
mi incrociate? Tesla è il mio piccolo indiano selvaggio, non è mai stato male...... :(
Linguadigatto vagonate di più incrocini di sicuro!!
La sparo lí perché non mi intendo..magari si, un'ecografia per vedere stomaco ma soprattutto intestino. Anche noi umani se siamo intasati eccessivamente alla fine cerchiamo di svuotarci dall'altra parte...cioé vomitando.
:micimiao10::micimiao10:
Ps.pensandoci a mia mamma avevano fatto i raggi per vedere l'intestino..:confused:
alepuffola
09-12-2016, 10:21
Tantissimi :micimiao11: :micimiao11: anche da me, credo che da un'ecografia si riesca a vedere la causa, anche se mi sembra stranissimo che non riesca a vomitare un bolo di pelo
babaferu
09-12-2016, 10:24
Uhm..... Tracheite?
Secondo me se gli guarda la gola lo capisce.
Misuragli la febbre a casa.
Ecografia francamente un po' eccessiva.
Un bacio, ba
linguadigatto
09-12-2016, 10:36
ma con la tracheite hanno conati di vomito a ripetizione? si sveglia proprio con i conati. stranamente dopo mangiato per un po non li fa, infatti non vomita mai cibo. solo bavetta o schiumetta.
babaferu
09-12-2016, 10:40
Yma con la tracheite hanno conati di vomito a ripetizione? si sveglia proprio con i conati. stranamente dopo mangiato per un po non li fa, infatti non vomita mai cibo. solo bavetta o schiumetta.
So che i cani fanno esattamente così.
Tanto più che se fosse intasato vomiterebbe cibo credo.
Comunque se è intasato il vet lo sente alla palpazione. Prova gli la temperatura in casa che dal vet rischia di essere falsata.
Baci ed xxx, ba
linguadigatto
09-12-2016, 10:46
è stupido vero andare nel panico per una palla di pelo? :o
grazie stasera quando torno gli controllo la temperatura....
babaferu
09-12-2016, 10:48
è stupido vero andare nel panico per una palla di pelo? :o
grazie stasera quando torno gli controllo la temperatura....
No affatto non è stupido!!!
Baci baci! Facci sapere!
Ritpetit
09-12-2016, 11:44
è stupido vero andare nel panico per una palla di pelo? :o
grazie stasera quando torno gli controllo la temperatura....
Non che non è stupido.
C'è chi la pensa così, non me ne può fregar di meno ;)
chi non si preoccupa se un animale può star male, non sa neanche raccogliere tutto l'amore che sanno dare: se queste persone pensano che io possa essere stupido, io invece li compatisco, poveri stolti!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
violapensiero
09-12-2016, 13:00
Potrebbe essere mal di gola, fallo visitare, se gli trova la gola arrossata, basta dare una medicina e migliora, quando deglutisce fa rumore o lo fa abbassando il mento? Come per mandar giù un boccone grosso?
linguadigatto
09-12-2016, 13:06
ad un certo punto è come se qualcosa gli andasse di traverso, allora si mette un po' basso sulle zampe, con la testa allungata in avanti e bassa, fa un paio di versi da palla di pelo, e poi ha due o tre conati di vomito ma non esce nulla, al massimo qualche goccia di muco. gli capita anche mentre dorme tranquillo.
quando non ha di questi attacchi è normale, mangia, non fa rumore deglutendo... questo è da lunedì sera che va avanti, martedì gli ho comprato la pasta al malto. ieri non gli era ancora passato e il vet mi ha detto di dargli l'olio di vaselina. ora dopo tutti questi giorni credo che avrà sicuramente la gola irritata, per via di tutti questi sforzi... stanotte era un po' mogio ha dormito appiccicato a me, lui di solito è un micio molto indipendente e dorme in cima ad un armadio...
violapensiero
09-12-2016, 13:09
Fallo vedere e visitare, per sicurezza io farei una radiografia.
linguadigatto
09-12-2016, 13:14
ok... grazie
penso proprio che farò così, quindi una radiografia è più indicata di un'eco in questi casi giusto?
Povero micio, tanti incrocini per lui:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Io non credo sia intasato, se lo fosse vomiterebbe tutto il cibo poco dopo aver mangiato.
Potrebbe anche essere un problema di gola o semplice tosse, capita anche a noi che a forza di tossire venga il conato di vomito.
Secondo me però, se il malto e l'olio di vasellina non hanno funzionato, è il caso di farlo vedere al veterinario, per sicurezza!
P.S. non è assolutamente stupido preoccuparsi per loro, anzi, tutto il contrario :micimiao04:
linguadigatto
09-12-2016, 14:11
P.S. non è assolutamente stupido preoccuparsi per loro, anzi, tutto il contrario :micimiao04:
grazie! paradossalmente gestisco senza panico vecchiaia, epilessia, sinusiti e infezioni recidivanti agli occhi, un disabile scoordinato e un attaccabrighe che si fa sempre male e va rattoppato ogni tre per due... e poi un bolo di pelo mi manda nel pallone.. non vedere qual è il problema mi fa impazzire...
vi aggiorno appena ho notizie! :kisses::kisses:
babaferu
09-12-2016, 14:44
ok... grazie
penso proprio che farò così, quindi una radiografia è più indicata di un'eco in questi casi giusto?
Beh la radiografia la farei se il vet non riconosce il problema "a prima vista".
Insomma, noi per un mal di gola non facciamo radiografie, se si sospetta qualcosa incastrato allora si (e parlo anche dei disabili con cui lavoro che come i gatti purtroppo non parlano).
Gli esami di secondo livello non son privi di stress e effetti collaterali.....
Un bacio ba
linguadigatto
09-12-2016, 14:52
il mio vet se va bene a prima vista riconosce che è un felino :micimiao65:
facciamo che aspetto domattina e valuto come passa la nottata. stanotte ogni ora e mezza \ due ore al massimo aveva un episodio. non può stare così ancora a lungo... piccino
babaferu
09-12-2016, 15:17
il mio vet se va bene a prima vista riconosce che è un felino :micimiao65:
facciamo che aspetto domattina e valuto come passa la nottata. stanotte ogni ora e mezza \ due ore al massimo aveva un episodio. non può stare così ancora a lungo... piccino
.....se è mal di gola/tracheite potrebbe aver bisogno di antibiotico..... Credo sarebbe meglio oggi, a meno che il tuo vet lavori il sabato.
Un bacio ba
linguadigatto
09-12-2016, 15:44
si domani mattina lo porterei dal veterinario, fa ambulatorio anche il sabato fino alle 19:30
Anche a me viene in mente la tracheite. L'ha avuta il mio Bizet e anche lui faceva continuamente il gesto del vomito ma non vomitava niente e continuava anche a deglutire. Il vet gli ha fatto tre iniezioni di antibiotico a giorni alterni ed è passato tutto! Se il vet dalla visita vede che la gola è a posto farei una ecografia per vedere se c'è un blocco dovuto ad un bolo di pelo e una radiografia se ha anche la tosse!
violapensiero
09-12-2016, 22:40
L'ecografia di solito per i mici è fonte di stress, con rx la cosa dura meno. Te lo dico perchè ne ho fatte parecchie....
Però se alla visita la palpazione della trachea da disturbo, dovrebbe bastare un antibiotico. Poi una buona auscultazione aiuta eccome...
linguadigatto
10-12-2016, 20:18
niente, il vet dice che è un bolo, o forse più boli. oggi lo ha fatto solo due volte, continuiamo con pasta al malto e ci risentiamo lun per aggiornamenti, se non si è ancora liberato del tutto facciamo approfondimenti. ps: quanto va matto per la pasta al malto, dovreste vederlo. sembra me col cenovis, appena vede il tubetto salta e miagola
Schifi&Sbronzi
10-12-2016, 21:11
é la stessa cosa che fa Sbronzo secondo te? anche io sto dando la pasta di malto ma due o tre volte al giorno lo fa... Sono quasi certa che faccia la cacca normalmente perchè in lettiera ne trovo sempre tanta come prima, quindi, a meno che Schifo non stia producendo il doppio, Sbronzo fa popò.
Ora cerco il modo di caricare il video così mi dici se fa ugale al tuo!
verusca1321
21-12-2016, 22:54
Ciao stessa cosa sta capitando al mio milione di 7 anni....hai risolto?Sta meglio?Ti prego dammi due dritte perché sono veramente in ansia
verusca1321
21-12-2016, 22:56
Ciao!È esattamente quello che sta succedendo al mio milione di 7 anni...il tuo come sta?Hai risolto?Dammi due dritte che io sono angosciatissima
verusca1321
21-12-2016, 22:57
Fammi sapere ti prego...almeno cerco di seguire il tuo iter❤❤❤
linguadigatto
22-12-2016, 09:59
allora, io inizialmente avevo scambiato il tutto per una palla di pelo perchè faceva esattamente come quando non riesce a vomitare. anche il vet. allora abbiamo fatto pasta al malto e anche olio di vaselina. ma non migliorava, anzi dopo alcuni giorni è diventata chiaramente una tosse, si svegliava di notte, e aveva ogni tanto un respiro un po' catarroso... sembravano fusa ma molto basse e grasse, e lui non fa assolutamente le fusa così!
di nuovo veterinario, ha fatto una lastra: polmoni puliti, allora ha diagnosticato una bronchite non virale (troppi giorni per essere virale), e mi ha dato l'antibiotico: Stomorgyl per 8 giorni. Fatta la cura, guarito perfettamente il gatto.
Io ti consiglio di portarlo dal vet, perchè anche se in sintomi sono simili non è detto che sia la stessa cosa.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.