Visualizza Versione Completa : Quanto si può mantenere una scatoletta in frigo?
Ciao a tutti,
Come da titolo, quanto si può tenere in frigo una scatoletta aperta? Ma soprattutto, quali sono i modi migliori per farlo? Ho letto in giro che é consigliato chiuderle con pellicola da cucina, altri ancora suggeriscono i tappi di plastica (acquistabili su zooplus).
Ho fatto un calcolo e il mio gatto mangia una scatoletta di 200 grammi in 40 ore scarse. É un periodo troppo lungo? É meglio se passo a quelle da 100 grammi?
linguadigatto
13-12-2016, 08:13
ciao, se il gatto non ha problemi a mangiare la scatoletta avanzata e riportata a temperatura ambiente puoi tranquillamente tenerla in frigo 40 ore. io uso quelle da 800 g, normalmente mi vanno in un giorno ma mi è già capitato di aprirne tre di fila perchè nella fretta non avevo tempo di togliere la scatoletta dal frigo un'ora prima, e di conseguenza tenerle in frigo un paio di giorni. le chiudo coi tappi di plastica, li ho presi su zooplus coi punti.
Si conservano benissimo per 2 giorni in frigorifero. Io di solito uso i tappi di plastica ma ho usato anche la carta in alluminio o la pellicola trasparente per coprirle.
Anch'io le tengo in frigo coperte da pellicola trasparente e chiuse con coperchio in plastica. ..poi per portare a temperatura ambiente scaldo la porzione che mi serve 10 secondi al microonde.
Io le chiudo con i tappi della nutella (ottima scusa per comprarla quando si rompono, purtroppo raramente). Le ho chiuse anche con la pellicola trasparente o l'alluminio.
Mi è capitato di tenerle in frigo anche più di 48 ore senza controindicazioni.
Io dò l'umido direttamente da frigorifero, so che quasi tutti le scaldate ma non ho trovato cercando online dei veri punti negativi, riscaldata il mio gatto non la mangia e non ho mai avuto problemi. So che può dare problemi di stomaco, ma nella mia esperienza con i miei gatti la cosa è ok.
linguadigatto
13-12-2016, 11:23
io la lascio tornare a temperatura ambiente solo perchè sono cessi, e quando la mangiano fredda alla loro consueta velocità vomitano poi in giro per tutta casa.
Ora che fa freddo io al frigo a volte non ce la metto neanche: apro la mattina la lattina da 200g, ne mangia più di 3/4 e quella che resta finisce in frigo verso le 23-24...
ciao, se il gatto non ha problemi a mangiare la scatoletta avanzata e riportata a temperatura ambiente puoi tranquillamente tenerla in frigo 40 ore. io uso quelle da 800 g, normalmente mi vanno in un giorno ma mi è già capitato di aprirne tre di fila perchè nella fretta non avevo tempo di togliere la scatoletta dal frigo un'ora prima, e di conseguenza tenerle in frigo un paio di giorni. le chiudo coi tappi di plastica, li ho presi su zooplus coi punti.
Ciao @linguadigatto e' un grosso errore dargli la scatoletta appena tirata fuori dal frigo?
in genere non mi sono mai posta il problema e visto che appena la tiro fuoi lui salta da tutte le parti non avevo pensato a scaldarla..
Che problemi ci possono essere a dargliela subito?
linguadigatto
13-12-2016, 12:57
ma no, non è un errore. alcuni gatti non la mangiano fredda, e per altri può essere un po' indigesta. i miei ad esempio ci si ingozzano ma poi me la vomitano dappertutto. se a te non causa problemi non mi preoccuperei ;)
Il gatto ha la temperatura della lingua e bocca molto calda se mangia adagio la pappa si riscalda e quando raggiunge lo stomaco ha la giusta temperatura.
per i gatti che si ingozzano meglio dare a temperatura ambiente, o tiepida.
io preferisco trasferire in vetro o plastica, o carta forno. il cibo avanzato. la scatola di ferro non smaltata temo rilasci sostanze dannose.
ma no, non è un errore. alcuni gatti non la mangiano fredda, e per altri può essere un po' indigesta. i miei ad esempio ci si ingozzano ma poi me la vomitano dappertutto. se a te non causa problemi non mi preoccuperei ;)
Ok buona a sapersi 😉
E' bello vedere come un argomento apparentemente banale porti a scambi di opinione costruttivi per tutti :)
Grazie a tutti per le dritte, sto già prendendo l'abitudine di usare la pellicola trasparente, appena posso prendo i tappi in plastica su zooplus.
Ciao a tutti, purtroppo i tappi ti plastica su zooplus sono appena finiti e saranno nuovamente disponibili solo il 03.02.2017 :(
Come posso fare nel frattempo? Avvolgere la scatoletta in pellicola trasparente è sufficiente?
Ciao a tutti, purtroppo i tappi ti plastica su zooplus sono appena finiti e saranno nuovamente disponibili solo il 03.02.2017 :(
Come posso fare nel frattempo? Avvolgere la scatoletta in pellicola trasparente è sufficiente?
Puoi coprire la scatoletta con la pellicola trasparente o con l'alluminio. Se ti piace la nutella puoi usare i tappi dei bicchieri, hanno la misura giusta per le scatolette!
Puoi coprire la scatoletta con la pellicola trasparente o con l'alluminio. Se ti piace la nutella puoi usare i tappi dei bicchieri, hanno la misura giusta per le scatolette!
ma :confused: le scatole di ferro non smaltate non rilasciano sostanze dannose quando sono aperte ??
Ritpetit
14-12-2016, 23:37
ma :confused: le scatole di ferro non smaltate non rilasciano sostanze dannose quando sono aperte ??
La carne ci rimane per mesi in quelle scatolette, a logica un giorno in più o in meno non dovrebbe fare nessuna differenza.
Io comunque tengo scatolette di plastica di formaggi tipo robiola, oppure Philadelphia, o le confezioni da 1/2kg di yogurt, che hanno giá tutte un loro tappo ;) e metto lì la pappa in frigo
linguadigatto
15-12-2016, 08:14
puoi anche metterci un piattino sopra a mo' di coperchio, non preoccuparti che per un giorno o due non capita nulla! io ho preso i coperchi perchè mi fa schifo la carne in frigo vicino al cibo e mi sembravano più ermetici... in realtà dopo un mesetto hanno iniziato a creparsi i bordi, ma sono ancora utilizzabili.
La carne ci rimane per mesi in quelle scatolette, a logica un giorno in più o in meno non dovrebbe fare nessuna differenza.
Io comunque tengo scatolette di plastica di formaggi tipo robiola, oppure Philadelphia, o le confezioni da 1/2kg di yogurt, che hanno giá tutte un loro tappo ;) e metto lì la pappa in frigo
Io metto gli avanzi nostri e dei mici nelle mini-vaschette di gelato oppure in quelle delle mozzarelline. Insomma mi sono fatta una scorta abbondantissima di contenitori da frigo di recupero nel corso degli anni; per le mie sperimentazioni di cucina casalinga per gatti, ho tenuto da parte invece dei vasetti di yoghurt di vetro con coperchietto in plastica; mi dà l'idea che il vetro alteri meno le qualità organolettiche del cibo, ma non ho ancora avuto modo di verificare questa idea e soprattutto di sottoporla al giudizio delle befane.
In genere noto però che la conservazione in frigo, se da un lato permette al cibo (delle loro maestà feline) di conservarsi più a lungo, dall'altro abbassa notevolmente l'appetibilità, perciò in genere non conservo la pappa in frigo e mi obbligo a finirla (o a buttarla :cry: ) entro 6/8 ore al massimo (ovviamente sigillo la scatoletta con coperchietto ermetico di plastica gentilmente fornito da una promoter della Hill's). ;)
Io non posso mettere nulla in frigo, perché se passa dal frigo, anche tirandola fuori ore prima lei non la mangia più.
Comunque io lascio la pappa nella sua confezione è la chiudo con la stagnola, posso garantire che entro la giornata o al massimo la mattina successiva è tutto ben conservato.
Alla fine ho risolto, sono entrato da Fortesan chiedendo se avessero coperchi di plastica e me ne hanno allungati due Monge in omaggio :-)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.