Visualizza Versione Completa : Granuloma eosifilico in bocca/gola
Oscarino
15-12-2016, 11:57
ciao a tutti,
Nana' gatta di circa 6-7 anni (è una gatta particolare della mia colonia) da tempo ha problemi in bocca che le impediscono completamente di mangiare ,ossia puo arrivare anche a morire Lentamente di fame talmente il dolore che le provoca il cibo . portata a visita le èstato riscontrato verosimilmente un granuloma eosifilico nella gola, potrebbe anchentrattarsi di un carcinoma ma dovremmo eseguire biopsia e siccome mi dice il vet che la terapia in ogni cad o èla stessa e inutile spendere soldi (considerate che ii seguo una colonia di circa 14 gatti xompreso i 3 che vivono con me). Terapia consiste in siringhe di cortisone ogni 10 giorni per 3 volte al mese e successiva sospensione di circa 3 mesi .Il vet molto francamente non mi ha prospettato un futuro roseo in quanto il pro blema c i sara sempre .
Esperienze analoghe, .Consigli utili ed altro sono ben accetti.
Grazie
Ciao. puoi alleviare il dolore e permetterle di poter mangiare meglio con il restomil gel . si appoggia il beccuccio alla bocca e si preme il gel si distribuisce da solo in bocca e in gola formando un film protettivo.
il vet nell'acuto mi faceva fare toccature di Cortifluoral è un antibiotico cortisonico locale uso umano, ma sfiamma subito.
rova a leggere anche qua
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjRqOmFhPfQAhXbNVAKHdCcAxsQFgggMAE&url=http%3A%2F%2Felicats.it%2Fgranuloma-eosinofilo-gatto%2F&usg=AFQjCNHDyOEakNU24N2Ej0IN9TyWNdQzPg&sig2=y0d8imH00fwmb0DH_zZfVg
Schifi&Sbronzi
15-12-2016, 20:44
Ciao! Povera micia che dolore! Io ho un micio che soffre della stessa patologia, ha avuto sfoghi in bocca, sul viso e anche il granuloma lineare lungo le gambe dietro. La mia veterinaria mi ha detto che una delle cause più frequenti sono allergie o intolleranze. Penso sia necessaria una dieta ad esclusione per trovare il colpevole, cosa che però mi sembra praticamente impossibile per una micia di colonia. Io ho trovato molti benefici con la linea ribes pet sia crema (ad uso locale) che gocce da aggiungere al cibo. C'è da dire che è un prodotto naturale e non credo che senza dieta possa bastare a farla stare meglio. Hai la possibilità di trovare uno stallo da qualche parte?
Schifi&Sbronzi
15-12-2016, 20:48
Ah dimenticavo, credo che il cortisone non possa essere una soluzione definitiva, alla lunga fa molti danni, per questo ti consiglio di iniziare quanto prima a capire a cosa è allergica. Se toglierai quell'ingrediente fastidioso fare punture non sarà più necessario.
Oscarino
16-12-2016, 10:30
ciao a tutti,
grazie per gli interventi, dopo leggerò con attenzione quel link ed intanto spiego ancora meglio la situazione visto che ho finalmente una tastiera vera e non quella su schermo con la quale non ho potuto dire molto nel primo post.
1) ho detto che è una gatta particolare della mia colonia ma in realtà vive con me ma: 4 anni fa era in colonia (è sempre stata di un carattere difficile, sfuggente e dolcissima a momenti) ed io la cibavo in giro poi un mattino ha scoperto dove abito e gravida si è presentata lei da me, riuscii a catturarla ed ad evitare che nascevano altri infelici. dopo la sterilizzazione l'ho liberata ma lei giocoforza è voluta rimanere con me nonostante non vada d'accordo con nessun gatto e con nessun umano...ha dimostrazioni di affetto solo con me ma, a modo suo. nel senso che durante il giorno scappa, nn si fa mai toccare poi la notte entra dalla gattaiola e sale sul letto a dormire tra le mie gambe ed in quel momento si fa fare tutto, accarezzare, si struscia e rimane tutta la notte a dormire tra le mie gambe ma guai a prenderla in braccio. dato il suo carattere Lei ha solo me....
2) Purtroppo quando si tratta di gatti sono molto emotivo e catastrofico, mi è gia salita l'ansia della perdita, che la notte dormiro da solo... visto che il vet cmq non mi ha prospettato una lunga situazione, ma realisticamente mi ha detto che la gatta mano a mano risponderà sempre di meno alla terapia cortisonica e pur non dandomi un tempo mi è chiaro che non avrà ancora molto da vivere :cry::cry: ci sono esperienze analoghe che possono confortarmi? aspettativa di vita con questo problema?
3) lei è complicata in tutto, non solo caratterialmente ma anche sul cibo a prescindere dal problema...è un odissea farla mangiare. mangia prevalentemente cibo secco, l'umido non lo gradisce tranne ora che gli do una mousse tipo omogeinizzato che e costretta a mangiucchiare. quindi ricapitolando mangia cibo secco che alterno continuamente (prendo josera, rc, hills, happycat ecc...insomma tutti i secchi di zooplus) quindi trovare cosa sia allergica mi è difficile. adesso ho preso i rc persian che avendo i grassi alti supportano meglio i gatti di colonia per i climi freddi.
4) la gatta è ingestibile...tranne come ho scritto prima durante la notte che ama passare sul mio letto attaccata alle gambe. se ogni sera la forzo per farle una medicazione o altro non passerò piu nemmeno questi momenti di assoluta dolcezza con lei.
Ritpetit
16-12-2016, 11:01
Ciao Oscarino,
comprendo tutta la tua emotività e il dispiacere, ma mi permetto di risponderti al punto 4:
Se NON la forzi ad una medicazione, mi sa che i momenti che passerai con la tua micia resteranno pochissimi ... non può non alimentarsi, e se non la aiuti con le cure adeguate potrà solo peggiorare.
Oscarino
16-12-2016, 12:59
Ciao Oscarino,
comprendo tutta la tua emotività e il dispiacere, ma mi permetto di risponderti al punto 4:
Se NON la forzi ad una medicazione, mi sa che i momenti che passerai con la tua micia resteranno pochissimi ... non può non alimentarsi, e se non la aiuti con le cure adeguate potrà solo peggiorare.
ciao,
e ovvio che le siringhe di cortisone ogni 10 giorni con pause di mesi a seconda di come risponde le farò .mi riferivo all applicazioni quotidiane di pomate o altro impossibili da fare ...
se i vs gatti vivono solo in casa e" Un conto, un altro sono i gatti che hanno accesso anche all esterno , posso garantirti che questi ultimi se stanno male tendono a sparire chissa dove
Schifi&Sbronzi
16-12-2016, 18:46
Ma guarda che il granuloma eosinofilo non è una malattia mortale, è solo uno sfogo allergico dovuto a qualcosa che può essere nella sua dieta o nell'ambiente, possono essere pulci o detergenti per la casa. Il cortisone è solo una toppa, se vuoi farla star meglio devi trovare quello a cui è allergica ed eliminarlo. Io per esempio ho scoperto che il mio gatto è allergico al coniglio, una volta tolto quello dalla dieta il granuloma è sparito. Ora non devo più fare cortisone e il micio sta benissimo, aggiungo 3 gocce al giorno di ribes Pet nel suo cibo, ma quest'ultimo non è un farmaco ma un antistaminici naturale. Potresti provare a vedere se gradisce la carne cruda e iniziare una dieta.
ciao,
e ovvio che le siringhe di cortisone ogni 10 giorni con pause di mesi a seconda di come risponde le farò .mi riferivo all applicazioni quotidiane di pomate o altro impossibili da fare ...
se i vs gatti vivono solo in casa e" Un conto, un altro sono i gatti che hanno accesso anche all esterno , posso garantirti che questi ultimi se stanno male tendono a sparire chissadove
proprio per questo va aiutata.
per le punture come fai?? catturi e porti dal vet????
Guarda che sia il ribes pet puoi metterlo anche sui crocchi. e il restomil gel lo puoi mettere in un piattino è molto appetibile . anche io io proverei con carne cruda e segui anche i consigli che ti hanno dato.
Oscarino
24-01-2017, 13:26
ciao a tutti,
scusate se non ho aggiornato ma purtroppo tra il gelo, la colonia ed altri problemi personali non ho avuto molto tempo.
alla gatta è stato fatto un ultima siringa di cortisone (si la catturo e la porto dal vet) circa 2 settimane fa ma gia ieri ho notato che si è di nuovo rigonfiato tutto il lato sinitro di gola e gengive ma stavolta ho notato che sulla gengiva ha davvero un brutto gonfiore. :cry::cry:
sulle allergie come ho scritto io ruoto continuamente il cibo (lei mangia solo secco) quindi è inverosimile che possa dargli sempre lo stesso ingrediente a cui dovrebbe essere allergica o quantomeno come potrei capirlo? a me hanno spiegato che è una malattia autoimmune per la quale non c'e alcun rimedio...è come un carcinoma...purtroppo qui lo ha in gola e quindi la gatta non può alimentarsi. :cry::cry::cry:
che angoscia...:cry::cry: provo a sentire un'altra campana medica e se avete consigli o esperienze analoghe su granulomi /carcinomi alla gola e sulla gengiva dite pure...
grazie a tutti
babaferu
24-01-2017, 13:40
mi spiace tanto per la situazione, veramente angosciante....
sulle allergie come ho scritto io ruoto continuamente il cibo (lei mangia solo secco) quindi è inverosimile che possa dargli sempre lo stesso ingrediente a cui dovrebbe essere allergica o quantomeno come potrei capirlo?
purtroppo conosco poco il problema della tua gatta, ma ti rispondo su questo: variare cibo non scongiura le reazioni allergiche. ci sono componenti abbastanza comuni in molti seccohi (es la presenza di pollo, oppure alcuni cereali, o addirittura additivi e conservanti), inoltre per disintossicare l'organismo ci vuole un po', per cui dando anche solo 1 volta a settimana un alimento allergizzante.... vedresti comunque la reazione (e non sapresti a cosa attribuirla).
lei mangia solo secco perchè?
per verificare se è una reazione allergica si potrebbe provare con sola carne, di una proteina che abbia mangiato poco (es vitello, o quaglia, vedi tu). se riesce a mangiarla ovviamente (in quanto ad appetibilità credo che una gatta di colonia la carne l'apprezzi....).
potrebbe essere non risolutivo (soprattutto se ahimè si tratta di tumore), ma disintossicarsi un po' dal cibo industriale credo le farebbe bene. ribes pet è un cortisone naturale, si trova anche in pasta, non dovresti aver difficoltà a mischiarlo col cibo.
baci e xxx, ba
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 14:18
Ascolta, che ruoti il cibo è inutile, se è allergica ad un componente dei croccantini, con il cortisone alla lunga rischi di fare grandi danni per una patologia che si riesce facilmente a tenere sotto controllo, basta sapere con certezza a cosa è allergica la tua micia, fidati, ci sono passata. Se lo sfogo si è ripresentato vuol dire che la gatta è ancora a contatto con ciò che le da fastidio, e finito l'effetto del cortisone non cambia nulla, tutto ritorna e la micia sta male.
SE VUOI DAVVERO AIUTARLA DEVI INIZIARE UNA DIETA.
Io ho impiegato 2 mesi di dieta (solo ed esclusivamente cavallo crudo). Ora è passato un anno senza coniglio e non ha mai più avuto nulla senza il bisogno di nessun cortisone.
E' come se a te venisse uno sfogo allergico e invece che cercare di capire a cosa è dovuto continuassi a mangiare tranquillamente come prima facendoti dei bei siringoni di cortisone, ma il cortisone non è una soluzione al vero problema, cioè l'intolleranza, fa solo momentaneamente sparire lo sfogo; anzi, è un medicinale che se usato a lungo termine può provocare danni ben più gravi sia ai mici che agli umani.
Questi consigli non me li sono inventati, la mia veterinaria che fortunatamente è molto competente, sin dal primo giorno della diagnosi mi ha caldamente consigliato la dieta monoproteica ad esclusione, poichè era l'unica soluzione totalmente attendibile, e infatti così è stato.
Io faccio anche cicli di ribes pet, è un antistaminico naturale, uso quello in gocce che si mischia facilmente al cibo.
Il granuloma non è una malattia grave e mortale, potrebbe essere paragonato a una orticaria allergica umana, bisogna solo sbattersi un po a trovare l'allergene, quando lo avrai trovato la tua micia starà bene.
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 14:33
PS: Carcinoma e Granuloma eosinofilo non sono affatto la stassa cosa, il primo è un tumore maligno, il secondo è uno sfogo allergico con presenza di cellule eosinofile BENIGNE, non é un tumore. Se riesci a fare la biopsia ti togli il dubbio, ma se la diagnosi di granuloma è certa non ti preoccupare, armati di forza e coraggio, inizia la dieta e fai star meglio la tua micia, nessuno può farlo se non tu.
Oscarino
24-01-2017, 16:08
grazie a tutti,
che sia benigno o maligno il vet me lo ha detto e bisognerebbe fare biopsia per saperlo ma le spese si alzano...e cmq lui mi ha detto che in ogni caso la terapia è la stessa ossia antibiotici e cortisonici. sullle allergie ho letto e posso provare ma ho bisogno di tanti vostri consigli 1 perche non so da dove iniziare e 2 perche è una gatta assurda, dai gusti difficilissimi e totalmente schizzinosa (un esempio..un giorno decide che se i crocchi sono sulla scrivania li mangia mentre se sono a terra o nella ciotola non li mangia; dico scrivania perche è una gatta semiselvatica ossia vive fuori e dentro quando vuole...ho una gattaiola ed i gatti che vivono con me entrano ed escono mentre a 400 metri ha inizio la colonia vera e propria ).
poi mangia solo secco perche l'umido nn gli piace, inoltre molti gatti di colonia posso assicurarti che la carne non la mangiano...sul pesce quasi tutti si ma ci sono sempre eccezioni. lei i crocchi li mangia tutti mentre la carne cotta non la tocca proprio ( io invece sono vegetariano), l 'umido quasi tutto no con rare eccezioni in piccole quantità.
NON SO DA DOVE PARTIRE... o meglio partiamo dalla fine...
da ieri pomeriggio sto dando sanabelle struzzo...e forse potrei collegare le cose? non ricordo domenica la gatta come stava. POI? per ora volendo eliminare struzzo che cosa devo dargli che vado a comprarlo e poi mi dite la spesa da fare su zp...
GRAZIE
Oscarino
24-01-2017, 16:22
schifi o chi ha avuto problematiche simili possiamo comunicare anche telefonicamente? cosi da darmi indicazioni precise...purtroppo non so da chi farmi seguire.
se mi mandi il tuo numero e quando hai tempo possiamo sentirci? intanto mi serve qualcosa da dare stasera...per lei non ho niente altro che i crocchi sanabelle struzzo che pero vorrei evitare insieme ai josera nature cat che ho sospetti non fanno bene.
grazie
Oscarino
24-01-2017, 16:42
schifi..sull'ansia posso capirti, nn accetto bene l'idea di non rivivere piu dei momenti...
e mi spiace tanto per il piccolo psyco :-(
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 16:48
Allora l'inizio è scegliere una proteina che sei certa che la micia non abbia MAI mangiato, io ho iniziato con il cavallo crudo (congelato in freezer e poi scongelato). Se preferisci per esempio cat'z finefood ha una linea che si chiama puur, è un monoproteico di solito molto appetibile, i gusti canguro e pecora qui sul forum hanno avuto successo per molti, mi pare.
Per 2 o 3 settimane dai SOLO UNA PROTEINA, senza sgarri, in modo che la micia si depuri . Fossi in te farei anche nel frattempo un tentativo con il ribes pet gocce.
Stop la fase uno è questa.
La fase due inizierà dopo le settimane di cura monoproteica, con l'aggiunta di un'altra proteina e provarla per una settimana e così via di settimana in settimana fino a quando non vedrai una reazione. Nel mio caso la reazione al coniglio è stata immediata, la zona del granuloma da bianca è diventata rossa e gonfia nel giro di due ore.
È una menata lo so, ci vuole pazienza e determinazione, ma prima inizi e prima finisci.
Il cortisone non è la cura per il granuloma, è solo una toppa che deve dare il tempo di organizzarsi e agire con una terapia che curi la radice del disagio, non i sintomi.
babaferu
24-01-2017, 16:53
Se questo gatto mangia solo crocchi penso che si possa puntare anche sul vitello, al posto del cavallo meno reperibile, perché in genere nei crocchi non c'è. Bisognerebbe valutare cosa dai di solito.
Un bacio ba
Oscarino
24-01-2017, 17:59
Sono fal cellulare... Sono sceso proprio perche a casa e nn abito in citta nn ho nulla tranne i crocchi incriminati. Tra petshop e supermarket. Cosa posso comprare per stasera e. Domani? Se volete rispindetemi al ********** su watsapp... Oppure paolocitro sy facebook. Mi e piu facile..
Grazie
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 18:02
Prova la carne di vitello cruda o a tocchetti o tritata!
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 18:11
schifi o chi ha avuto problematiche simili possiamo comunicare anche telefonicamente? cosi da darmi indicazioni precise...purtroppo non so da chi farmi seguire.
se mi mandi il tuo numero e quando hai tempo possiamo sentirci? intanto mi serve qualcosa da dare stasera...per lei non ho niente altro che i crocchi sanabelle struzzo che pero vorrei evitare insieme ai josera nature cat che ho sospetti non fanno bene.
grazie
Io ti posso aiutare e rispondere a ciò che so, ma non sono un veterinario, parlo in base alla mia esperienza, ma non conosco la tua gatta, penso che parte del primo passo sia anche cercare un veterinario più competente, magari qualcuno delle tue parti nel forum ti può consigliare in privato. Serve un veterinario bravo che visiti la micia di persona e che ti faccia una diagnosi certa spiegandoti bene di cosa si tratta e come procedere, poi sui dubbi o le incertezze siamo sempre disponibili =)
Oscarino
24-01-2017, 18:12
Allora in un petshop ho trovato monoproteici a mousse..
Gusto trota, quaglia, vitello, pollo, agnello, coniglio, tonno, anatra.
Che prendo?
Oscarino
24-01-2017, 18:18
Aveye idea di quanto costi visitare 12 gatti? Cibo premium sverminanti antiparassitari ed affetto nn lo faccio mancare ma io guadagno attualmente quanto il fitto che pago e vivo da solo. Posso solo dire grazie al vet che mi segue... Di piu nn possiamo fare. Ma xe la mettero tutta, anche coj il vostro aiuto.
Da. Come ho capito nemmeno a te era nella. Bocca il granuloma.. E. Ti cambia tutto in quanto la gatta non si alimenelta poiche ha dolore. E maledettamente piu difficile
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 18:46
Al mio micio è iniziato sotto al collo e dietro alle cosce. Nel momento critico lo aveva anche sul viso e sul palato, ma appunto il periodo nero è durato poco perchè ho iniziato subito la dieta. Siccome era cucciolo (aveva all'incirca 4 mesi) e veniva dalla strada non ha fatto storie a mangiare la stessa cosa, gli avessi dato del pane probabilmente l'avrbbe divorato di gusto.
Trova qualcosa di umido e monoproteico che le piaccia, può essere carne cruda, carne cotta o scatolette l'importante è trovare il colpevole per questo granuloma.
Intanto escludi i fattori ambientali, tipo pulci o usa detergenti anallergici per pulire la casa.
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 19:03
Io starei più sulla quaglia o anatra. Sono completi? Puoi scrivere qui sull'etichetta cosa c'è scritto?
Oscarino
24-01-2017, 20:40
ciao a tutti,
leggo solo ora che sono a casa...ho preso il vitello, purtroppo è stato troppo tardi.
il petshop aveva come monoproteici solo la linea unipro e precisamente ho preso questo
http://www.unipronline.it/public/prodotti/28/2.jpg
se nn vedete riporta come ingredienti vitello 100% ed oli e grassi vegetali, additivi solfato di zinco monoidratato,ioduro di potassio,solfato manganoso monoidratato,taurina ed additivi gomma cassia.
la gatta purtroppo sta male e lo capisco dal fatto che ora che fa freddo non è dentro ma sta fuori...nelle fasi acute si nascondeva per tre giorni non so dove. è stato troppo repentino il rigonfiamento alla gengiva e non direttamente in gola stavolta, ed inoltre a distanza di solo due settimane dal cortisone, che forse il sanabelle allo struzzo veramente c'entri qualcosa. è l 'unica traccia che ho e possiamo seguire per cercare di capire, per provare a non perderla e farla vivere ancora dato che dovrebbe avere all'incirca solo 6-7 anni.
non è mortale il granuloma ma se lo hai in bocca lo diventa...non mangi per il dolore ed in piu vivendo fuori ti nascondi e....(NON CI VOGLIO NEMMENO PENSARE) :cry::cry:
quindi la prova se mangia il monoproteico a mousse gusto vitello non sono riuscito a farla in quanto ho aperto la scatoletta ma lei se ne è scappata fuori rifutando il cibo ed ora non e qui quando solitamente dorme sul letto tra le mie gambe a quest'ora; il peggioramente repentino potrebbe essere stato causato dai sanabelle struzzo...(come facciamo a capire che ingrediente è ?) grazie.
p.s. la gatta si chiama Nanà
violapensiero
24-01-2017, 20:45
Per il freddo e la fame tornerà. In questi casi anche il solo latte potrebbe aiutare, se non è intollerante, il liquido è meglio da assumere. Non posso aiutarti, il granuloma della mia Minou era lineare sulle zampe, è passato con del cortisone, poi annualmente si ripresenta, ma a detta del mio veterinario, ora è soprattutto una affezione fungina, tipica delle zone caldo umide in estate. Infatti ora che è inverno, sta meglio.
facci sapere quando torna, ti sono vicina...
Schifi&Sbronzi
24-01-2017, 23:18
Oh no! spero torni presto con sto freddo! cerca di tenerla in casa in questi giorni se riesci!
Oscarino
25-01-2017, 06:42
Buongiorno,
Esperimento monoproteico vitello completamente fallito.
La gatta stamattina è entrata si va a mettere sotto al tavolo in modo che io non la posso prendere e miagolava che voleva mangiare. Ma. Invece dei crocchi gli e arrivata una ciotola di umido monoproteico e lei ha annusato e se ne è uscita di nuovo dallla gattaiola senza mangiare.
Ripeto è una gatta complicatissima negli atteggiamenti e nel cibo.. Dobbiamo impegnarci di piu.
Dopo scendo ed oltre ai monoproteici a gusto quaglia ed anatra che posso provare a prendere? La carne al supermercato o al macellaio? Dove conviene?
La mia vet mi diceva che i gatti con granuloma in bocca mangiano più facilmente le crocchette, l'umido dà dolore perchè impasta.
Hai già provato il restomil gel?? è appetibile e aiuta formando un gel proettivo su tutto il cavo orale.
sempre la mia vet una decina di anni fa mi fece toccature di cortifluoral è antibiotico e cortisone, sfiamma subito .
non riesci a non farla uscire????
per la carne proverei con una fettina di albese sottilissima. forse impasta meno del macinato.. devi provare cosa funziona. il supermercato forse è più economico , ma se non ha il banco , ha solo confezioni e siccome tu non mangi carne spendi di più .
come ti hanno detto prova anche a dare un po' di latte. o visto che l'hai aperto sl scatoletta aggiungi acqua che rimanga liquida forse beve e... meglio di nulla.
Oscarino
25-01-2017, 08:10
Grazie..
La gatta è stata presa usando il trucco dell incidente.. Ossia chiudo la gattaiola in uscita e lei ci sbatte e nel frattempo arrivo io che la prendo per il collo e la metto nel trasportino che intanto era stato messo in posizione dritta per calarla dall alto. Solo chi ha gatti non affabili puo capire quanto stress ci sia dietro solo ad una semplice cattura.
Detto questo ora vedo questa altra campana che mi dice... Sul cibo siete stati d. Aiuto e provo ad. Ascoltare5i vostri consigli ma la gatta è assurdamente provlematica... Quindi che devo fare?
Vado al pet e. Comprp o no i monoproteici quaglia ed anatra?
Compro il restomil o ribes? Sperando che li mangi..
Il latte si o no?
Carne io non ne mangio.. Quindi vado dal supermercato a. Chiedere quale carne e poi come la preparo?
Chiedo scusa per le troppe domande ma abbiamo biaogno di tanto aiuto... In questo caso soprattutto.
Imboccatemi cosa fare perpiacere
linguadigatto
25-01-2017, 08:46
Ciao Oscarino, tanta solidarietà! speriamo che questo vet abbia qualche idea. ti sarebbe possibile tenerla in casa per un paio di settimane?
babaferu
25-01-2017, 09:32
Vai di tritata di vitello..... Appetibile digeribile e senza additivi.....
restomil..... la carne per non sprecarla congela a piccole porzioni. chiedi macinata e una fettina di albese.
Schifi&Sbronzi
25-01-2017, 10:02
se proprio non vuole l'umido potresti provare magari dei croccantini grain free monoproteici... qualcuno ha qualche marca buona nel cilindro?
Se la gatta è così difficile potresti provare così, almeno togli i cereali che spesso sono causa di intolleranze, se non migliora userei il pugno di ferro con la carne cruda e limitando al massimo le uscite; se sta male e si rintana fuori da qualche parte non puoi soccorrerla e li la cosa diventa grave, inoltre se esce potrebbe potenzialmente mangiare cose che trova fuori, magari proprio quello a cui è allergica e questo renderebbe inutili tutti i tuoi sforzi con la dieta.
Stavo per scriverti di provare le linee monoproteiche grain free di Happy Cat che ci sono su ZP, almeno per farle ingerire qualcosa. Ma ho visto che sia quella alla Renna che quella al Coniglio non sono realmente monoproteiche perché contengono anche manzo, quindi non so se ti conviene. Io tempo addietro ho dato alla mia quelle all'anatra&riso, che hanno una composizione più semplice. Però concordo sul tenerla dentro, sennò è tutto inutile
Oscarino
25-01-2017, 21:31
ciao a tutti,
aggiorno...di ritorno da quest'altra visita e loro non sono certi del granuloma ma pensano ad una stomatite, bah...ma un granuloma non si vede? cioe e cecato il primo o ora nn e stato approfondito?...per ora antibiotico e cortisonico a lento rilascio e fra 15 giorni si rivede e se loro non sono certi ho detto facciamo un ago che i soldi poi li faccio uscire (ho elemosinato una visita questo giro ma...ovviamente il trattamento non è da privato ma devo starmi). in piu se gli passo stomadine lp (e un impresa) posso fare solo del bene...
cmq io continuo sulla strada dell'alimentazione monoproteica, e sono andato al supermercato ed avevano come monoproteico solo bovino...l'ho presa e fatta leggermente bollita e poi dato alla gatta che proprio perche era digiuna da ieri ha mangiato 4 pezzettini 4. purtroppo non gradisce...aperto monoproteico vitello ed idem.annusato e via.
domani vado a vedere in un petshop qui vicino che ha di monoproteico ed al supermercato mi hanno detto che arriva il vitello macinato a 13 euro al kg in offerta...albese ho dimenticato di chiedere.
il restomil vedo se lo trovo domani....intanto devo pero trovare qualcosa che la gatta mangi.
cibo secco monoproteico nulla?altre idee?
grazie a voi tutti.
Oscarino
26-01-2017, 06:46
buongiorno
niente ancora...stamattina mischiato il vitello monoproteico con acqua ma nulla, non si avvicina nemmeno.carne bovina sia bollita che cruda ma niente...intanto la gatta entra miagola vede quello che c'e e scappa fuori, poi entra miagola ed esce di nuovo. andiamo avanti cosi dalle 6,10 di stamane. per farla mangiare allora ho aperto un pate vitello e carote di mr stuzzy che ho comprato ieri per una gatta randagia che pure sta a problemi di appetibilità ma NISBA anche questo. io gli stessi crocchi non glieli rido quindi la gatta digiunera...dopo scendo e vedo i petshop in zona che hanno oltre a comprare la carne di vitello vitello.
remedyl per ora nn lo compro visto che non trovando il cibo con cui mischiarlo nn potrei nemmeno darglielo.
crocchi monoproteici oltre i citati hc non c'e nulla? farei un ordine con i catz finefood...
altri consigli?
grazie
buongiorno
niente ancora...stamattina mischiato il vitello monoproteico con acqua ma nulla, non si avvicina nemmeno.carne bovina sia bollita che cruda ma niente...intanto la gatta entra miagola vede quello che c'e e scappa fuori, poi entra miagola ed esce di nuovo. andiamo avanti cosi dalle 6,10 di stamane. per farla mangiare allora ho aperto un pate vitello e carote di mr stuzzy che ho comprato ieri per una gatta randagia che pure sta a problemi di appetibilità ma NISBA anche questo. io gli stessi crocchi non glieli rido quindi la gatta digiunera...dopo scendo e vedo i petshop in zona che hanno oltre a comprare la carne di vitello vitello.
remedyl per ora nn lo compro visto che non trovando il cibo con cui mischiarlo nn potrei nemmeno darglielo.
crocchi monoproteici oltre i citati hc non c'e nulla? farei un ordine con i catz finefood...
altri consigli?
grazie
Il restomil non si mischia al cibo si dà direttamente in bocca appoggiando il beccuccio sulle labbra o in bocca. oppure metterlo in un piattino.
il vitello cotto dà fastidio alla bocca è ruvido.
hai provato con del pesce crudo???? ( scusa è un'altra proteina ) forse con la carne cruda andrà meglio. provvisoriamente Omogeneizzato bisognerebbe trovare dei crocchi monoproteici. ci sono ricette online x fare i crocchi in casa al gatto. prova a dare un po 'di latte.
Anche acana pacifica sono monoproteici, sono solo al pesce. Però non vanno bene se la gatta non mangi umido, sono un bel po' pesanti.
Oscarino
26-01-2017, 10:19
ciao
giro per petshop poco produttivo...ho trovo profile renna e patate umido e l'ho comprato. faro la prova ad ora di pranzo? se nn va bene scendo e prendo il vitello vitello al supermercato.
happycat renne e patate su zp puo andare bene?
Oscarino te l'avevo anche scritto negli scorsi post, dipende da cosa cerchi. Un vero monoproteico non è perché contiene anche un po' di manzo, oltre alla renna. Ma penso che devi mettere "una pezza" sulla situazione il prima possibile, non credo sia il caso di temporeggiare oltre. La gatta non può digiunare all'infinito!
Oscarino
26-01-2017, 11:13
cerco qualcosa che la gatta mangi che sia monoproteico e mi sembra che le stia provando tutte...(carne bovina cruda,carne bovina cotta, vitello pate monoproteico...) adesso provo quello che ho comprato nel petshop a 35 km da casa mia che è il prolife renna e patate.
gli altri alimenti che mi hanno proposto come monoproteico in realta stava scritto grasso di pollo o in altri manzo. questi sono solo renna e patate, letto etichetta...PROLIFE RENNA E PATATE ma il problema che la gatta di suo mangia CROCCHI...non mangia pesce, non mangia carne, non mangia umido.
spero di trovare qualche eccezione nella carne che non mangia e nell'umido che non mangia che sia monoproteico...e ripeto..mi sembra che ce la stia mettendo tutta tra pazienza, tempo dedicato e km percorsi.
http://shop.dogsitter.it/prolife/adult-cat-umido-sensitive-(renna-e-patate)-24-bustine-da-85gr..html?qx=2&p=627&gclid=CJWfsJDX39ECFW4R0wodxUMISQ
Nessuno ti sta criticando, però più di una volta ti abbiamo consigliato di farla stare almeno dentro in questi giorni, per monitorare che mangi almeno qualcosa...poi vabbè, sbaglierò. Non mangia umido neanche al tonno a sfilaccetti? Non sto parlando di Gourmet e affini, ma proprio Almo Nature, Shesir...
E comunque io parlavo di Happy Cat, che sull'etichetta ha scritto sì RENNA E PATATE ma contiene anche MANZO. Tutto qua, chiedevi di croccantini e ti ho risposto.
Schifi&Sbronzi
26-01-2017, 13:13
Anche se non sono il massimo come composizione io avevo provato i croccantini Trainer cavallo e patate, almeno sono monoproteici.... Però non sono su zooplus ora vado a cercarli
Schifi&Sbronzi
26-01-2017, 13:19
Ho trovato Trainer Fitness.... c'è anatra e piselli, maiale e patate, cavallo e patate, coniglio e mais.
Ci sono un sacco di patate e poca carne... però se lei non accetta umido piuttosto che farla digiunare farei un tentativo con un secco mono, poi quando la situazione sarà migliorata potrai iniziare la tua battaglia per l'umido.
babaferu
26-01-2017, 13:20
Col pesce come va?
babaferu
26-01-2017, 13:28
Andrei su un grain free....
Col pesce come sta?
Oscarino
26-01-2017, 14:12
ciao a grazie a tutti,
il vitello macinato a 13 euro al kg in offerta glielo ho messo crudo nella ciotola (sta gatta e talmente strana che se i crocchi stanno nella ciotola nn li mangia, se sono a terra si...giusto per rendere l'idea) lo ha guardato e si e chiesta cosa fosse; provero stasera leggermente bollito. ho poi aperto il profile renna e patate e prima lo ha linguazzato e mordicchiato poi dopo e uscita fuori al che ho capito che forse facendolo a pezzettini e mettendolo in un piatto piu grande lo avrebbe mangiato ed infatti ha mangiato un 35 grammi di renna e patate.
poco ma e un passo...forse le fa male ancora la gengiva. stasera quindi provero il vitello cotto e male che va ho la renna. dopo scendo e prendo pure il pate alla quaglia di scorta e vedo se hanno il redomyl.
ho chiesto a Gerly su messenger se sapesse indicarmi del cibo mono su zp ed attendo anche il suo conforto prima dell'ordine dei catz finefood.
al pet oggi guardero anche la linea trainer o la trivet...il merluzzo non lo mangia a memoria. un pesce un po piu cucinato forse si ma...io sono vegetariano, al massimo chiedero a mia madre di prepararlo ma ovviamente puo essere una soluzione estemporanea, gran free in passato presi i granatapet gusto salmone e non ebbero tanta fortuna, ma sara stato circa 3 anni fa...forse Nana era ancora in piena colonia, hanno cambiato composizione?
GRAZIE A TUTTI
p.s. la gatta anche se esce non mangia...i gatti sono nati qui poi sono venuto io ad abitarci. e impossibile privarli dell'outdoor...anche perche vivo in un paradiso, a parte qualche cane padronale lasciato libero e per il quale sono alle strette con qualche vicino di campagna pericoli non ce ne sono se non paradossalmente da altri gatti maschi che non riesco a catturare (come femmine ne ho fatte circa 20 in 4 anni ed ora forse ce ne sara 1 intera...ma forse ) pure se escono non mangiano..se non ahime qualche passerotto o topolino topolino. la mia paura (ma nn e ora) e che quando stanno male si vanno a nascondere e...come successe a Leo non posso piu aiutarli. ma non e ora. la gatta è piu viva che mai...
Di crocchette monoproteiche grain free ci sono le Optinova al coniglio o al salmone. Come umidi monoproteici al coniglio c'è quello della Select gold o quello della Feringa. Altro umido monoproteico con anche referenze strane come ad esempio il canguro o la pecora su Zooplus puoi trovare Catz Finefood Purrr.
Come ti ha già detto Xiaowei anche Acana al pesce o Orijen al pesce contengono solo il pesce come proteina però contiengono più tipi di pesce e li darei abbinati a tanto umido.
Coniglio crudo o quaglie crude le hai già provate?
Come umidi monoproteici mi sono venuti in mente anche Mac's sensitive all'agnello o al tacchino, James Wellbeloved, solo vitello della Catz Finefood linea normale, solo vitello della Granatapet, vitello e patate della Miamor sensible e se non sbaglio anche tonno puro della Smilla tutto su Zooplus.
Oscarino
26-01-2017, 15:36
Trovato un bel po di cibi...allora, molti pero dicono monoproteici ma ci leggo grasso di pollame tra gl ingredienti bah.
cmq trovato per ora:
animonda integra protect agnello e riso UMIDO
MAC's Cat Adult Monoproteico Coniglio SECCO
MAC´s Cat Sensitive senza cereali UMIDO
Schesir Sterilized Prosciutto SECCO
Oltre al citato catz finefood...ed al mac di anubi.
Non ho provato coniglio crudo o quaglia crudo...NON FATEMI ENTRARE IN UNA MACELLERIA
guardateli anche voi e consigliatemi.
dai che ci siamo.
linguadigatto
26-01-2017, 16:06
Non ho provato coniglio crudo o quaglia crudo...NON FATEMI ENTRARE IN UNA MACELLERIA
ayyyyy ti capisco. non so se lo farei, nemmeno per uno dei miei gatti. :shy:
Schifi&Sbronzi
26-01-2017, 16:15
ayyyyy ti capisco. non so se lo farei, nemmeno per uno dei miei gatti. :shy:
So che potrebbe esserci un conflitto di interessi per le persone che non mangiano carne, ma penso che chi non mangia carne lo faccia per gli animali, per il modo sbagliato in cui vengono allevati e per le cure e le attenzioni che non ricevono. Quindi per lo stesso ragionamento, aiutare il nostro amico peloso a stare bene è un nostro dovere; se il nostro amico è carnivoro a malinquore andare dal macellaio potrà far star bene lui che è ancora vivo e ne trarrà beneficio; cerchiamo di non far combattere agli animali le battaglie dell'uomo; dal tronde noi siamo gli esseri aberranti e incapaci che preferiscono ammassare le provviste vive, rubando loro la vita intera piuttosto che sbatterci e andare a caccia ogni volta.
Questo non vuole essere una critica per nessuno, ma un incoraggiamento comprensivo =)
Oscarino
26-01-2017, 16:24
So che potrebbe esserci un conflitto di interessi per le persone che non mangiano carne, ma penso che chi non mangia carne lo faccia per gli animali, per il modo sbagliato in cui vengono allevati e per le cure e le attenzioni che non ricevono. Quindi per lo stesso ragionamento, aiutare il nostro amico peloso a stare bene è un nostro dovere; se il nostro amico è carnivoro a malinquore andare dal macellaio potrà far star bene lui che è ancora vivo e ne trarrà beneficio; cerchiamo di non far combattere agli animali le battaglie dell'uomo; dal tronde noi siamo gli esseri aberranti e incapaci che preferiscono ammassare le provviste vive, rubando loro la vita intera piuttosto che sbatterci e andare a caccia ogni volta.
Questo non vuole essere una critica per nessuno, ma un incoraggiamento comprensivo =)
we calme tutti...certo che ci entrero se non dovessi avere altra scelta, era una battuta per dire che mai pensavo di andare a chiedere della quaglia o tanto piu un coniglio. giaal banco del supermercato ho specificato che il vitello non era per me come se a quello gliene importasse qualcosa...ahahah
io non mangio carne per una mia etica, per una mia coscienza...perche secondo me ogni vita è sacra perche è una, è unica per tutte le specie viventi e siccome per me tutti gli esseri viventi hanno pari dignità io non voglio mangiare carne. dovrei accettare per assurdo anche il cannibalismo se mangiassi carne. non c'e una gerarchia per me nel mondo tra tutte le specie viventi..cosi come non ci dovrebbe essere una gerarchia tra gli esseri umani ma sorprusi dei potenti sono all'ordine del giorno.
detto questo io sono intollerante al lattosio, non mangio carne e non mi piacciono le verdure e purtroppo soffro di IBS ossia sindrome del colon irritabile...è difficile farmi da mangiare quanto quello di far mangiare la gatta ma...andiamo avanti, non abbiamo altra scelta d'altronde.
e chiudiamo l'argomento vegetariani...non è questo il 3d.ciao
Schifi&Sbronzi
26-01-2017, 16:33
Comunque quando avrai trovato qualcosa che le piace, usa quello e basta, buon incoraggiamento che abbia mangiato renna e patate, non demordere.
Comunque volevo anche chiedere ma la gatta si fa manipolare da te? Riesci a controllare se la bocca peggiora o migliora?
Potresti iniziare il ribes pet, a me ha dato buoni risultati soprattutto nella guarigione. Alla fine sono poche gocce e anche se non le mischi al cibo, potresti metterle direttamente in bocca.
Trovato un bel po di cibi...allora, molti pero dicono monoproteici ma ci leggo grasso di pollame tra gl ingredienti bah.
cmq trovato per ora:
animonda integra protect agnello e riso UMIDO
MAC's Cat Adult Monoproteico Coniglio SECCO
MAC´s Cat Sensitive senza cereali UMIDO
Schesir Sterilized Prosciutto SECCO
Oltre al citato catz finefood...ed al mac di anubi.
Non ho provato coniglio crudo o quaglia crudo...NON FATEMI ENTRARE IN UNA MACELLERIA
guardateli anche voi e consigliatemi.
dai che ci siamo.
Allora io per ora escluderei Animonda Integra e Schesir perchè contengono cereali (Animonda ha il riso mentre Schesir oltre al riso ha anche l'orzo), darei solo cibi grain free. Se dai le crocchette al coniglio però io proverei inizialmente a dare solo coniglio (o umido monoproteico o carne cruda) per un po' e vedere come va...se dai anche altri umidi con altre proteine non si capisce qual è la proteina che crea problemi alla gatta. Se dopo almeno 3 o 4 settimane di dieta monoproteica vedi che non è il coniglio a darle fastidio piano piano introduci altre proteine. Comunque io il coniglio lo trovo già tagliato a pezzi e senza testa al supermercato...intero farebbe troppo senso anche a me e non riuscirei a tagliarlo io e a darlo ai miei gatti.
ciao a grazie a tutti,
il vitello macinato a 13 euro al kg in offerta glielo ho messo crudo nella ciotola (sta gatta e talmente strana che se i crocchi stanno nella ciotola nn li mangia, se sono a terra si...giusto per rendere l'idea) lo ha guardato e si e chiesta cosa fosse; provero stasera leggermente bollito. ho poi aperto il profile renna e patate e prima lo ha linguazzato e mordicchiato poi dopo e uscita fuori al che ho capito che forse facendolo a pezzettini e mettendolo in un piatto piu grande lo avrebbe mangiato ed infatti ha mangiato un 35 grammi di renna e patate.
poco ma e un passo...forse le fa male ancora la gengiva. stasera quindi provero il vitello cotto e male che va ho la renna. dopo scendo e prendo pure il pate alla quaglia di scorta e vedo se hanno il redomyl..
RESTOMYL GEL da non confondere con REDOYL che è per la dermatite.
Oscarino
27-01-2017, 07:09
buongiorno a tutti,
aggiorno...mi sento stanco mentalmente e sfiduciato sarà perche i miei sforzi sembrano vani, sarà perche non ho un supporto medico se non i vostri preziosi consigli, sarà perchè la gatta non migliora.
provato ieri vitello cotto niente, pate quaglia niente e quindi ho ridato il renna che ha mangiucchiato una ventina di grammi. stamane alle 4 è venuta giustamente a miagolare vicino al mio letto, in attesa che io mi alzavo la sentivo fuseggiare rumorsamente come non fa solitamente e la cosa mi ha preoccupato, mi ha trasmesso che non sta bene. cmq ha mangiucchiato altri 15 grammi. dopo di che ha riposato tra le mie gambe steso a letto ma nessuno ha dormito.
ne ho approfittato per toccarla e sia la gengiva che in gola sono sempre presenti questi rigonfiamenti che la fanno anche miagolare strano e mangiucchiare cmq con sforzo.
al controllo del 8 febbraio in questa clinica dirò che voglio essere seguito come cliente pagante cosi da fargli fare le cose per bene (per curiosita un ago aspirato quanto costa orientativamente?) altrimenti non ci capisco nulla...tutti dite che di granuloma non si muore ma se lo hai in bocca come mangi e quindi come vivi?
nel frattempo oggi prendero del secco hills k/d da mia sorella e le daro questo inattesa che lunedi zooplus mi consegni MACS CONIGLIO ...alla fine ho ordinato questo anche se confrontandomi con quanto da voi scritto e con Gerly non è il secco perfetto perchè i minerali sono alti e non ho umido da abbinarci ma...se voglio percorrere la strada del MONOMONOMONOPROTEICO e far mangiare la gatta non ho altra scelta.
sono sconforato ed ho paura pero...la gatta dopo questo ulteriore antibiotico e cortisone mi aspettavo che fosse piu collaborativa invece fisicamente è evidente il problema in bocca (si e sgonfiato tanto ma al tatto c'e tutto).
allora passiamo ai supporti medici...tra restomyl e ribes pet che mi avete consigliato quale dovrei dare tenendo conto di tutto ? ossia dello stato clinico della gatta e del fatto che la gatta non è quotidianamente manipolabile e pertanto cure costanti sono difficili da portare avanti ?? provero anche a prendere stomadine lp ma se oggi la gatta riposa tra le mie gambe riesco a darglielo bloccandola per il collo...il problema è che il giorno dopo non verrà pu a riposare con me e non sapro come darglielo.
grazie a tutti...purtroppo stamattina non ho buone sensazioni.
Lascio la parola alle esperte. il ribes pet cura nel tempo, i Restomyl cura la stomatite
e dà sollievo al dolore.
non ti scoraggiare.:(
li puoi usare entrambi.
Restomil è appetibile e non la devi sforzare a darglielo appoggi il beccucco del barattolino e premi si distribuisce da solo nel cavo orale. il mio gatto quando vedeva un boccetto in mano mi rincorreva pensando fosse Restomyl ne era golosissimo.:approve:
nel frattempo oggi prendero del secco hills k/d da mia sorella e le daro questo inattesa che lunedi zooplus mi consegni MACS CONIGLIO ...alla fine ho ordinato questo anche se confrontandomi con quanto da voi scritto e con Gerly non è il secco perfetto perchè i minerali sono alti e non ho umido da abbinarci ma...se voglio percorrere la strada del MONOMONOMONOPROTEICO e far mangiare la gatta non ho altra scelta.
Se non vuoi abbinare ai crocchi il coniglio crudo o cotto, di umido monoproteico al coniglio c'é quello della Select Gold, che vendono solo al Maxi Zoo, o quello della Feringa menù carne che trovi su Zooplus.
Come crocchette monoproteiche al coniglio preferisco le Optinova perché hanno minerali più bassi e non hanno tanti piselli come Mac's, però vanno bene anche le Mac's, a questo punto l'importante è che mangi.
Io per darle sollievo proverei sia Ribes Pet sia restomyl...poverina chissà che male che ha in bocca!
Oscarino
27-01-2017, 11:22
Ciao
Ovviamente hills kd ha mangiato una buona quantita...
Anubi ho letto i tuoi consigli e visto ieri le optimanova insieme a gerly e se non ricordo male c e olio di pollo o grasso di pollo o entrambe e seppur gerly mi ha detto che e la componente grassosa e non proteica ora preferisco essere sicuro del mono e sopratutto che nn ci sia pollo. Sull umido coniglio proverò dopo che la gatta mi migliori a dare carne di coniglio, suglo umidi da te citati select. Gold nn c. E su zp e feringa coniglio nn l ho trovato sul. De oppure anche quello nn era solo mono. Cosi ricordo.
Grazie
No aspetta, le Optimanova al Coniglio e Patate (non quelle su zooplus!) sono monoproteiche al 100%, non hanno grasso di pollo. Quelle su zooplus sono diverse, le monoproteiche sono grain free!
Ciao
Ovviamente hills kd ha mangiato una buona quantita...
Anubi ho letto i tuoi consigli e visto ieri le optimanova insieme a gerly e se non ricordo male c e olio di pollo o grasso di pollo o entrambe e seppur gerly mi ha detto che e la componente grassosa e non proteica ora preferisco essere sicuro del mono e sopratutto che nn ci sia pollo. Sull umido coniglio proverò dopo che la gatta mi migliori a dare carne di coniglio, suglo umidi da te citati select. Gold nn c. E su zp e feringa coniglio nn l ho trovato sul. De oppure anche quello nn era solo mono. Cosi ricordo.
Grazie
Il feringa menù di carne gusto coniglio c'è su zooplus e non contiene pollo, ti riporto gli ingredienti:
Coniglio con Pastinaca & Menta gatto: 96 % coniglio (34 % muscolo, 20 % fegato, 10 % cuore, 10 % polmone), 2 % pastinaca, 0,5 % menta gatto, 0,5 % concentrato di topinanbur biologico*, 0,1 % spirulina.
Proporzione tra le materie prime. 96 % carne e interiora, 2,5 % verdure e erbette, 1,5 % altre materie prime.
Le Optinova grain free al coniglio me le ricordavo monoproteiche, senza pollo....dopo do un'occhiata agli ingrecienti e ricontrollo. Comunque se hai già preso le Mac's dalle quelle! Speriamo che siano di suo gradimento!
Ciao
Ovviamente -------___:approve:__hills kd ha mangiato una buona quantita... :approve:
Anubi ho letto i tuoi consigli e visto ieri le optimanova insieme a gerly e se non ricordo male c e olio di pollo o grasso di pollo o entrambe e seppur gerly mi ha detto che e la componente grassosa e non proteica ora preferisco essere sicuro del mono e sopratutto che nn ci sia pollo. Sull umido coniglio proverò dopo che la gatta mi migliori a dare carne di coniglio, suglo umidi da te citati select. Gold nn c. E su zp e feringa coniglio nn l ho trovato sul. De oppure anche quello nn era solo mono. Cosi ricordo.
Grazie88
allora è proprio l'umido che le dà fastidio in bocca. :disapprove:
Oscarino
27-01-2017, 13:31
allora mi correggo....feringa coniglio trovato mentre optimanova avevo visto http://www.zooplus.de/shop/katzen/katzenfutter_trockenfutter/optima_cat/optima_cat_futter/440397 al salmone con olio di pollo.coniglio non c'è
Lo so, infatti non è una linea di Optimanova che si trova su Zooplus, purtroppo...
Oscarino
01-02-2017, 20:09
che sconforto...ho scelto l'unico secco che la gatta non mangia, MACS CONIGLIO monoproteico. :(:(:cry::cry: assurdo è la prima volta che non mangia un secco.
non ce la faccio piu...tra lei e l'altra gatta...uff
questi optimanova che non sono su zp sapete dove li posso trovare ? oppure secco appetibile testato ?
grazie
che sconforto...ho scelto l'unico secco che la gatta non mangia, MACS CONIGLIO monoproteico. :(:(:cry::cry: assurdo è la prima volta che non mangia un secco.
non ce la faccio piu...tra lei e l'altra gatta...uff
questi optimanova che non sono su zp sapete dove li posso trovare ? oppure secco appetibile testato ?
grazie
Ti mando un MP per gli Optimanova (in genere risultano abbastanza appetibili, almeno qui sono piaciuti a Chiquy: all'altra gatta non piace quasi nessun secco che non sia Royal) :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.