PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo gattino in casa, l'altro non mangia più...aiuto!


lu1390
21-12-2016, 11:50
Ciao a tutti! sono nuova! vi scrivo perchè ho un problema che inizia a preoccuparmi davvero. Possiedo un gatto (Romeo) da 8 anni. E' un micio bravissimo, ma un po' fifone con gli estranei. Il mese scorso un mio amico ha trovato un piccolo gattino abbandonato, ed io e la mia famiglia avendo spazio per ospitare un altro gatto abbiamo deciso di adottarlo. Il gattino (Remigio) è molto allegro e vivace. Il mio problema è che Romeo non ne vuole sapere di accettarlo: ormai li facciamo incontrare da una ventina di giorni, il gattino sembra voler fare amicizia, va vicino al gatto grande, ma l'altro soffia, ringhia, scappa. Il problema però non è soltanto questo: da una settimana Romeo (il gatto grande) ha iniziato lo sciopero della fame. Non mangia più nulla, nemmeno i bocconcini di cui andava matto. Sono molto preoccupata, non vorrei si lasciasse morire di fame, non so come risolvere la situazione. Se qualcuno ha dei consigli mi faccia sapere Click here to enlarge

linguadigatto
21-12-2016, 11:58
Ciao Lu. Intanto: che bel nome Remigio! E anche io ho un Romeo.

I gatti non si fanno morire di fame per l'arrivo di un nuovo gatto nel territorio, sicuri che non ci sia qualche altro problema? Dolore in bocca? Inappetenza da nausea? Un giro dal vet si può fare per escludere cause cliniche.

Per l'inserimento, le cose importanti sono:
- aumentare le risorse: più gatti = più lettiere, più ciotole, più coccole
- lasciare a Romeo i suoi spazi: ha un posto in cui può stare tranquillo senza il piccolo Remigio tra le zampe?
- non fomentare la gelosia di Romeo accarezzando o vezzeggiando Remigio sotto ai suoi offesissimi occhi.
- privilegiare Romeo per un po', dargli più coccole e rassicurazioni

SerenaF
21-12-2016, 12:51
Non credo si lascerà morire di fame, però questa inappetenza potrebbe essere la spia di qualche problema di salute, quindi una visita dal veterinario ci sta senz'altro, soprattutto se il gatto appare mogio, svogliato o manifesta aggressività anche verso di voi. Io ci andrei comunque, però.
Nel frattempo, prova a far mangiare Romeo in una stanza separata, magari accarenzandolo e parlandogli (o, se non dovesse funzionare, lasciagli una manciata di crocchette in un posto che il piccolo non riesca a raggiungere, sopra un mobile alto ad esempio); un trucco che io uso a volte per aumentare l'appetibilità di qualche pappa umida non molto gradita è aggiungere mezzo cucchiaio di acqua calda. Questo scioglie i grassi, esaltando l'aroma del cibo (noi non ce ne accorgiamo, ma loro sì)

Pumadi
21-12-2016, 13:00
Io andrei dal vet... era successo anche a me, avevamo scambiato un problema serio con un segnale di disagio da inserimento...

alimiao
21-12-2016, 13:17
Un inserimento (specie se fatto un po' "frettolosamente") può causare stress e indebolire le difese immunitarie, il che poi può portare a problemi fisici.. io farei un bel giretto dal vet senza aspettare oltre.

babaferu
21-12-2016, 13:18
Come li fate incontrare?
Lo stress dell'inserimento debilita il gatto, quoto chi ti suggerisce una visita dal veterinario.
Un bacio e benvenuta, ba