Visualizza Versione Completa : Zeus. IRC con valori altissimi.ora e' un'angelo...
Brigada75
24-12-2016, 07:49
Buongiorno a tutti,
Scrivo per condividere la mia esperienza con questa terribile malattia e per chiedere il vostro parere su cosa sia meglio per il mio principe.
IL MIO GATTONE
Zeus è un Maine Coon di 7 anni e mezzo. È stato sempre un gatto in
salute. Gli unici problemi li ha avuti da cucciolo ed erano relativi
ad una brutta infiammazione dell’intestino con diarrea durata diversi
mesi che siamo riusciti a curare senza alcuno strascico.
Non è castrato. Vive in appartamento insieme a me e Ljuba, una gatta
sterilizzata con la quale ogni tanto pratica attività sessuale.
Da un punto di vista alimentare ha sempre mangiato cibo di altissima
qualità (Orijen e Acana al pesce come secco) e come umido solo
prodotti a base di pesce o manzo che non presentassero farine, riso et
cetera.
Il mutamento nel suo comportamento è avvenuto negli ultimi 30 giorni.
Purtroppo mi sono accorto di questi segnali in ritardo, ma è davvero
difficile pensare a cose brutte quando vedi un gatto che ti accoglie
sempre alla porta, fa le fusa, ti si butta addosso per prenderti a testate, mangia come un dannato e scodinzola.
Essenzialmente Zeus ha iniziato a bere molto di più e conseguentemente
a fare molta più pipì. Con l’acqua ha iniziato a giocare, a scavarla,
a immergerci le zampe e ad avere un attenzione particolare, quasi
maniacale, per il lavandino. Mi sono accorto di questi mutamenti
semplicemente perché le lettiere mi duravano molto meno. Da qui è
partito il dubbio che mi ha portato a contattare un veterinario.
L’ANALISI DEI VET
01 Il primo veterinario.
Il primo veterinario, lo ha sottoposto ad analisi del sangue ed ecografia.
I risultati sono stati terribili:
Creatinina a 14
Urea oltre 500
Fosforo a 11
Gli è stata diagnosticata IRC con annessa anemia e un soffio al cuore.
02 Il secondo veterinario
Immediatamente ho portato Zeus in una clinica più attrezzata, dove lavoro un veterinario di cui mi fido molto (è stato lui a curare Zeus da cucciolo dalla violenta irritazione intestinale, dopo giri interminabili di veterinari e cure improbabili)
La sua teoria è semplice >
Zeus è un gatto molto forte, che probabilmente ha imparato nel corso degli anni a convivere con questa malattia, di probabile origine ereditaria, abituandosi a valori intollerabili per tutti gli altri gatti. Perché valori simili non sono compatibili con la vita, mentre Zeus continua a mangiare tranquillamente crocchette ed è ancora pieno di energia. Non ha mai vomitato.
Gli unici sintomi sono la sete e la pipì.
IL RICOVERO
Si decide quindi di ricoverarlo e praticare 24h/24h flebo endovena di ringer lattato.
Durante il ricovero di 5 giorni andiamo ad effettuare 3 prelievi.
Il primo prelievo, prima dell’inizio della terapia, registra un aumento della creatina di 3 punti (17). Per il veterinario sono con tutta probabilità dovuti all’anestesia praticata dal primo veterinario per fare l’ecografia.
Il secondo prelievo, dopo 48h, registra un abbassamento di tre punti della creatinina (si torna ai valori pre ricovero) e dimezzamento dell’urea.
Per il terzo prelievo il veterinario ha staccato le flebo e aspettato alcune ore perché voleva fare un prelievo che fosse il più vicino possibile alla realtà. In modo da fare un confronto diretto con il prelievo effettuato una settimana prima dal primo veterinario al quale mi sono rivolto.
Questi i dettagli che il veterinario mi ha evidenziato a voce.
- La Creatinina è rimasta stabile sui 14 (dopo un picco di 17)
- L'Urea è scesa sensibilmente
- Anche il fosforo è sceso
- Le Albumine sono aumentate. Segno secondo lui che qualcosa questi reni lo stiano facendo.
LA SCELTA DA PRENDERE
Lui dice che Zeus ha avuto sicuramente un miglioramento, ma non così evidente e sia arrivato ad un livello della Creatinina sotto il quale non si scenderà, fermo restando che secondo lui questo gatto negli anni si è abituato a vivere con valori folli.
Si dice disposto a continuare la terapia fino al 26, per poi effettuare un altro prelievo. Ma mi ha detto chiaramente che il futuro di questo gatto non è morire ricoverato, ma tornare a casa dove starà meglio e fare una terapia che prevederà flebo sottocutanee. Per questo mi ventilava l'ipotesi di portarlo a casa domani, per mettere fine alla sua prigionia.
Io sinceramente non so cosa fare. Insistere con il ricovero e con ranger lattato 24h/24h nella speranza di un abbassamento ulteriore o riportarlo nella sua cuccia.
Non so proprio cosa sia meglio per lui. In 5 giorni di ricovero sono stato sempre davanti alla sua gabbietta. Soffre il ricovero terribilmente e credo mi stia iniziando ad odiare. Nonostante tutto continua a mangiare crocche e umido renal e non vomita. Sono orgoglioso di questo piccolo guerriero, forse troppo forte e orgoglioso per dire al suo papà che stava male. Gli darei un pezzettino del mio rene.
Grazie per l’attenzione,
Stefano & Zeus
Se ti fidi del vet e lui dice che può essere dimesso,m portalo a casa. Nel suo ambiente starà senz'altro meglio, come può passare il Natale in una gabbia di degenza? Devi solo tenerlo molto monitorato, tutto qui.
Continua le cure a casa! Oltre alle flebo cosa ti ha prescritto?
Premetto che sono una profana, ma la teoria secondo cui il gatto si è abituato nel corso degli anni a convivere con valori che, a detta dello stesso veterinario, sono incompatibili con la vita, non mi convince; è come dire che tu ti sei abituato ad avere una temperatura corporea di 23 °C e io ad una pressione arteriosa di 30/45. Non ha senso. Vero è invece che è inspiegabile come il gatto si dimostri vivace e mangi con una certa voracità, nonostante, con valori del genere, dovrebbe essere in coma.
Che fare? L'IRC è una malattia che non guarisce e che nel corso del tempo tende a peggiorare, perché i reni si sovraffaticano e si esauriscono, portando a morte in genere per eutanasia o per coma dovuto all'accumulo di tossine nel sangue. Questo non significa però che ti devi rassegnare e che il gatto morirà senz'altro a breve; ci sono terapie e protocolli che possono portare ad un miglioramento di durata indefinita e ad una stabilizzazione intorno a valori più normali. In genere si agisce su più fronti: riducendo le proteine (prassi dibattuta) e il fosforo con una dieta ad hoc (quindi, anzitutto, levagli l'Orijen ché è senza dubbio un'ottimo prodotto, ma non per un gatto con valori così sballati), aumentando l'idratazione (chiedi al veterinario di insegnarti a fare un'iniezione sottocutanea che non è così efficace come l'endovenosa, ma qualcosa fa ed è molto più semplice per te che non stare a beccare la vena del gatto, a meno che per qualche giorno il vet non decida di lasciare la cannula in vena, nel qual caso dovresti semplicemente collegare il tubicino della flebo di lattato) e somministrando tutta una serie di integratori (Probinul, Azodyl, Renal P Candioli e altri), volti, tra le altre cose, a tamponare i vari sintomi della malattia (infiammazione, acidosi metabolica, anemia...), a favorire l'eliminazione delle scorie azotate per via enterica, ecc...
Insomma, prima di pensare a decisioni estreme, anche in considerazione delle buone condizioni generali del gatto, prova a sottoporlo a terapia: chiedi al veterinario quale dieta ti consiglia, se si può associare qualche farmaco, ecc...
P.s.: chiedo venia, ho realizzato adesso che l'oggetto della richiesta era un altro.
Mi trovo d'accordo con gli altri utenti: un ricovero ha senso solo per alcuni giorni, ovvero finché è consigliabile tenere il gatto sotto fluidoterapia costante al fine di abbassare i valori (che sono estremi, ma questo lo sai già); purtroppo di mezzo c'è anche il Natale, per cui, detto papale papale, non so quanta assistenza il gatto avrebbe in clinica. L'IRC, del resto è una malattia cronica, che può essere gestita anche a casa dove tra l'altro il micio si sente meno stressato e anche questo lo aiuta a combattere.
Io lo riporterei a casa, dopo aver imparato come si fanno le flebo sottocute e essermi accertato che, per qualunque emergenza, il veterinario o un suo collega c'è e può prestarti assistenza.
babaferu
24-12-2016, 14:36
Premetto che sono una profana, ma la teoria secondo cui il gatto si è abituato nel corso degli anni a convivere con valori che, a detta dello stesso veterinario, sono incompatibili con la vita, non mi convince; è come dire che tu ti sei abituato ad avere una temperatura corporea di 23 °C e io ad una pressione arteriosa di 30/45. Non ha senso. Vero è invece che è inspiegabile come il gatto si dimostri vivace e mangi con una certa voracità, nonostante, con valori del genere, dovrebbe essere in coma.
No invece, quantomeno in ambito medico umano, succede. L'organismo ha una capacità di adattamento che va oltre l'umana immaginazione e compensa talora a lungo valori sballati.
Mi è successo di incontrare una persona con valori epatici per cui avrebbe dovuto essere morta....
Scusate l' OT!
Per il resto ne so poco, mille xxx!
Baci ba
Brigada75
24-12-2016, 19:54
Tra un grugnito e un soffio oggi si è fatto fare 500 ml di ringer sottocutaneo da me, sotto la supervisione del veterinario. Ora è a casa. Lo vedo meglio, ma un po' stanco. Spera sia lo stress dei 5 giorni in gabbia con con collare elisabettiano e flebo. Ha mangiato e mentre scrivo questo messaggio sta facendo la pasta sopra i cuscini del letto <3
Per ora nessuna terapia particolare:
250 ml di ringer al giorno
2 misurini di renal advance
e ovviamente cibo renal
Tra una settimana nuove analisi del sangue per vedere come è messo e valutare la terapia.
Hai fatto bene a portarlo a casa, secondo me.
I valori di Zeus sono davvero altissimi, è un miracolo che lui stia bene.
Non sono un veterinario, ma non sono del tutto convinta che sotto quei valori di crea non possa scendere. Anch'io ho una gatta che ha l'IRC da due anni e mezzo, spesso la crea è scesa parecchio con terapie regolari.
Le flebo in vena le ha fatte anche lei, non 24/24h ma per un 40 minuti al giorno e quando non potevamo andare dal vet ci lasciava la cannula e le facevamo a casa. Ma anche le sotocute servono.
Tienici aggiornati su Zeus :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Brigada75
25-12-2016, 09:33
Buon Natale a chi non è un Grinch come me.
Ho appena fatto benzina a Zeus con 250 ml di ringer. È stato bravissimo.
Questa mattina ha mangiato 2 pugni di crocchette e ha prosciugato il sugo dell'umido che evidentemente non gradisce.
Purtroppo lo vedo un po' imbambolato, spero tanto sia lo stress del ricovero.
Hai fatto la scelta migliore. Le cure e soprattutto l'affetto e l'ambiente di casa possono fare miracoli inimmaginabili.... Non mollate e buon Natale a tutti e due :)
E bravo Zeus! Con la tua voglia di vivere e lottare, stai facendo un grande regalo di Natale ai tuoi umani!!!
Stefano, posso permettermi un consiglio? Se riesci e se Zeus è d'accordo, prova a dargli dell'umido anziché i croccantini ché lo disidratano e affaticano ancora di più i reni.
Per il resto sono felicissima: una carezza a questo micione eroico. :D
babaferu
25-12-2016, 15:17
Ma bene!
Una coccola a Zeus, sicuramente c'entra anche lo stress....
Un bacio ba
Leggo solo ora, ma tu hai preceduto il mio consiglio. Infatti ti avrei detto senza ombra di dubbio: Non stressarlo, tienilo a casa e fallo stare sereno. Da quanto scrivi, mi sembra di capire che questi valori lui se li porta dietro da tanto tempo. Finché dura, lascialo in pace, adottando tutti quegli accorgimenti che già altri ti hanno consigliato. Il mio gatto soffre di IRC, non con valori così sballati, ma dopo un ciclo di flebo in vena che gli hanno sì ridotto la creatinina, ma gli hanno anche fatto venire l'anemia, io lo curo con:
Semintra (per la creatinina), Ringer lattato sottocute all'inizio 60 ml al giorno, adesso 2 volte a settimana per l'idratazione, importantissima; Probinul neutro, 1/2 bustina al giorno per facilitare l'espulsione dell'urea tramite le feci; naturalmente cibo renal e contenitori d'acqua sparpagliati per tutta la casa. Mangia, dorme, non vomita, sembra stare bene: non lo stresso nemmeno con analisi continue, perché altro non potrei fare e finché sta così, io me lo tengo stretto! Tanti auguroni per tutto!
Brigada75
26-12-2016, 10:48
Buongiorno.
Fatta benzina a Zeus anche oggi (250 ml di Ringer sottocute). Continua a mangiare con appetito anche se l'umido lo schifa abbastanza rispetto alle crocche.
Di base gli sto dando:
Mattina
1/2 bustina di umido Renal della Royal Canin con 2 misurini di Renal Advance
tocca aggiungere un pugno di crocche Renal sempre della Royal Canin.
Questo pastone lo mangia senza problemi.
Sera
Stesso menù.
Crocche sempre a disposizione, ma in quantità moderata, in modo che non prendano troppa aria e risultino sgradite.
Sto per fare un ordine su Zooplus e volevo chiedervi qualche consiglio su crocche alternative (pensavo alle Farmina Renal) e soprattutto umidi che siano appetibili. Cosa mi dite?
Grazie,
Stefano
I gatti prima o poi si stufano del cibo renal, per cui ti consiglio di prendere sempre formati piccoli. Il mio usa le crocche Royal Canin (formato piccolo). Prima voleva solo il renal Hill's, però purtroppo fa solo formati da 1,5 Kg e non sempre riuscivamo a finirlo;
Il Vet Life renal gli è piaciuto, ma quando ho cominciato a comprare il pacco grosso, idem come sopra e lo stesso dicasi per Purina NF (solo pacco grande, ahimè!)
Adesso mi sto trovando molto bene per il Trovet Renal & Oxalate, formato 500 gr. (8 euro circa). Quindi, concludendo, OK Vet Life ( formato piccolo) Royal Canin e Trovet, così puoi variare...Se ti riuscisse di dargli renal umido sarebbe meglio, ma col mio non ci riesco proprio! Ti consiglio anche il Probinul neutro in bustine (guarda il sito on line) e non solo le flebo. Se ti sta bene, non stressarlo più di tanto e continua così...
linguadigatto
26-12-2016, 15:12
io do solo umido per mantenerli idratati.
andiamo forte con royal canin renal, quindi lo tengo per i giorni in cui l'appetito latita...
di norma kattovit renal e prolife renal lo mangia più o meno senza fare storie. magari non mangia tutta la bustina, ma poi va a spiluccare un po' di animonda carny agli altri.
Brigada75
26-12-2016, 20:38
Appetito? Stasera ha sentito il profumo del merluzzo al vapore che ho fatto per Ljuba... Sembrava la sirena della polizia!
Ha fatto il giro di tutti i punti dove di solito metto le ciotole. Poverino : |
Sto per fare un ordine su Zooplus e volevo chiedervi qualche consiglio su crocche alternative (pensavo alle Farmina Renal) e soprattutto umidi che siano appetibili.
La mia gatta ha mangiato per 2 mesi il renal/oxalate della Trovet e lo divorava letteralmente! L'umido è in paté in due gusti: pollo, agnello. Purtroppo però su Zooplus non c'è.
Le piacevano molto anche il Purina urinary st/ox e il kattovit urinary, il renal di queste marche non lo abbiamo mai provato ma se è appetibile almeno la metà dell'urinary ti consiglio di provarlo. Di renal ci sono anche: Prolife, Farmina e Hill's.
Brigada75
05-01-2017, 10:13
Sto odiando questa malattia infame. La scorsa settimana ho portato Zeus dal veterinario per fare un controllo. Purtroppo i valori si sono rialzati a livelli terribili.
Creatina 18
Urea 400
Fosforo 11
Il veterinario ovviamente mi ha detto che non ci sono speranze e che stiamo andando verso il capolinea. Questa ad ogni modo la terapia che mi ha dato. Ogni giorno devo sottoporre questa piccola bestiola sfortunata a:
- 350 ml di ringer sottocute
- Semintra
- Renal Advance
La cosa più odiosa sono le ulcere che hanno iniziato a svilupparsi in bocca. Diverse volte ho visto perdite di sangue. Le sto curando con un gel, ma anche se le perdite sono diminuite sensibilmente, il mio piccolo cucciolo passa tutto il tempo ad aprire e chiudere la bocca, a deglutire e a produrre una quantità di bava praticamente continua. Questa gli ha letteralmente incollato gorgiera e il pelo delle zampe. Prova molto fastidio, al punto di strapparsi da solo il pelo.
L'appetito sta diminuendo sempre più, nonostante gli stia proponendo ogni tipo di crocche o umidi renal. Anche il merluzzo non lo interessa particolarmente. Immagino che l'inappetenza sia determinata anche dal fastidio che prova a causa delle lesioni nella bocca.
Non so che dire. È davvero durissimo vedere Zeus che ogni giorno è un po' più spento. Mi cerca ancora, si fa coccolare, ma è scomparso ogni segno di fusa.
Io ovviamente mi sento un aguzzino a sottoporlo a 350 ml di ringer ogni giorno e a dovergli sparare in gola medicina su medicina. Lui accetta tutto (ma non il cibo in siringa) ma sinceramente non so se io mi stia accanendo o se faccio bene ad insistere, nonostante sfiorisca ogni giorno di più.
Sto odiando questa malattia infame. La scorsa settimana ho portato Zeus dal veterinario per fare un controllo. Purtroppo i valori si sono rialzati a livelli terribili.
Creatina 18
Urea 400
Fosforo 11
Il veterinario ovviamente mi ha detto che non ci sono speranze e che stiamo andando verso il capolinea. Questa ad ogni modo la terapia che mi ha dato. Ogni giorno devo sottoporre questa piccola bestiola sfortunata a:
- 350 ml di ringer sottocute
- Semintra
- Renal Advance
La cosa più odiosa sono le ulcere che hanno iniziato a svilupparsi in bocca. Diverse volte ho visto perdite di sangue. Le sto curando con un gel, ma anche se le perdite sono diminuite sensibilmente, il mio piccolo cucciolo passa tutto il tempo ad aprire e chiudere la bocca, a deglutire e a produrre una quantità di bava praticamente continua. Questa gli ha letteralmente incollato gorgiera e il pelo delle zampe. Prova molto fastidio, al punto di strapparsi da solo il pelo.
L'appetito sta diminuendo sempre più, nonostante gli stia proponendo ogni tipo di crocche o umidi renal. Anche il merluzzo non lo interessa particolarmente. Immagino che l'inappetenza sia determinata anche dal fastidio che prova a causa delle lesioni nella bocca.
Non so che dire. È davvero durissimo vedere Zeus che ogni giorno è un po' più spento. Mi cerca ancora, si fa coccolare, ma è scomparso ogni segno di fusa.
Io ovviamente mi sento un aguzzino a sottoporlo a 350 ml di ringer ogni giorno e a dovergli sparare in gola medicina su medicina. Lui accetta tutto (ma non il cibo in siringa) ma sinceramente non so se io mi stia accanendo o se faccio bene ad insistere, nonostante sfiorisca ogni giorno di più.
Sinceramente, non ho consigli da darti, a parte la mia solidarietà più completa. Quanti anni ha Zeus? La bava, la disappetenza possono essere anche causate dall'urea, che provoca nausea. Tu fai quello che ti senti. Di questa malattia non si può guarire, ahimè, però, come diciamo sempre in questo forum, la decisione estrema la prendono sempre i nostri mici e il momento ce lo suggeriscono loro. I gatti non hanno il concetto della morte e di conseguenza, non ne hanno paura. Hanno però paura della sofferenza e dell'abbandono: tu ci sei, stai facendo il possibile, gli sei vicino: lui ti fa capire che è contento così. Quando sarà stanco, concorderete insieme cosa fare e te ne sarà grato.
Un abbraccio grande.
Brigada75
05-01-2017, 10:55
Sinceramente, non ho consigli da darti, a parte la mia solidarietà più completa. Quanti anni ha Zeus? La bava, la disappetenza possono essere anche causate dall'urea, che provoca nausea. Tu fai quello che ti senti. Di questa malattia non si può guarire, ahimè, però, come diciamo sempre in questo forum, la decisione estrema la prendono sempre i nostri mici e il momento ce lo suggeriscono loro. I gatti non hanno il concetto della morte e di conseguenza, non ne hanno paura. Hanno però paura della sofferenza e dell'abbandono: tu ci sei, stai facendo il possibile, gli sei vicino: lui ti fa capire che è contento così. Quando sarà stanco, concorderete insieme cosa fare e te ne sarà grato.
Un abbraccio grande.
Sette anni e mezzo. Il gatto più bello e più buono. Forte come una roccia, così forte da non avermi mai dato mezzo segnale di malessere... In un solo mese distrutto da questa malattia infame.
linguadigatto
05-01-2017, 11:42
piccolo Zeus... che situazione difficile! ed è ancora così giovane! :31:
Mi spiace tantissimo, non ho parole; un grattino a Zeus. Non sentirti un aguzzino: stai facendo tutto quello che puoi per allungargli la vita e soprattutto per farlo star bene, compatibilmente con un'IRC ormai fuori controllo. Credo che lui lo sappia e ti vuole ringraziare venendoti a cercare per le coccole.
È terribile questo aggiornamento. Mi dispiace tantissimo. Hanno già detto tutto negli altri commenti, ti mando un forte abbraccio e un mare di bacini a Zeus. Qualunque sarà il futuro, hai atto il possibile e più per lui.
Mi dispiace tantissimo leggere questo :(.
Purtroppo i valori sono davvero i più alti che abbia mai visto.
Non sentirti un aguzzino per le cure, noi sono due anni e mezzo che andiamo avanti con le flebo, da due volte a settimana a ogni giorno a seconda di come vanno i valori, più Semintra, Diurecor e Probinul. Valuta solo finché la sua vita è degna d'essere vissuta.
Per la mancanza di appetito il mio vet a volte mi fa dare il Periactin, ma va valutato caso per caso.
Un abbraccio e grattini a Zeus.
alepuffola
06-01-2017, 00:07
Ciao Stefano, mi spiace molto per Zeus, quando si fa di tutto per lenirgli le sofferenze e si vede solo peggioramento sembra di subire la peggiore delle ingiustizie..
Dall'altro lato almeno mangia, e essendoci passato pure io dall'IRC con una gatta che se n'è andata in neanche tre mesi dimagrendo fino a diventare uno scheletro, ti assicuro che è già tanto. Non c'è cosa peggiore che vedere il micio che diventa pelle e ossa per quella orribile e maledetta nausea.
Qui Croccantina, con la creatinina a 7 non era quasi più vigile e a poco meno di 10 è andata in coma irreversibile.
Vi auguro con tutto il cuore di godervi insieme questo periodo di quasi normalità, che alla fine nessuno può dire quanto durerà. Io credo nei miracoli,magari riuscite a trovare un modo per mantenere la crea a livelli compatibili con le sue tolleranze.
Ah, su Facebook c'è un gruppo ( non visibile e ad invito ) di appartenenti storici e non del forum, e c'è una ex forumista che pare sia riuscita a mantenere sotto controllo la creatinina con una dieta Barf appropriata e un integratore omeopatico. Io non ho poi contattato quest'utente (di cui non ricordo il nome ma un'ex-moderatrice appartenente al gruppo la conosce ) e approfondito la questione, ma può darsi che possa uscirne qualcosa di buono.
Mi dispiace è giovane il micio. perchè non dai il probinul che aiuta tanto è il probiotico italiano che sostitui:micimiao11::micimiao10::micimiao61::micim iao61:sce Azodil.
Brigada75
06-01-2017, 07:11
Mi dispiace è giovane il micio. perchè non dai il probinul che aiuta tanto è il probiotico italiano che sostituisce Azodil.
Il vet non me ne ha parlato. Per tirarlo un po' su mi ha dato il Karenal PET in pasta, ma Zeus se mi avvicino con quella roba appiccicosa si altera non poco e quindi ho mollato il colpo. Poi ho comprato il Ribes Pasta ma lo schifa ugualmente.
Se il Probinul può dargli una mano a gestire la nausea faccio un salto in farmacia e lo compro. Serve la ricetta? Che dosaggio devo dare? Il mio bestione ora è sceso sui 5 Kg.
Brigada75
06-01-2017, 07:24
Volevo comunque ringraziare tutti per i messaggi di sostegno.
Ecco una foto del mio principe quando stava bene.
Sembrava immortale <3
http://i.imgur.com/kwGVWfO.jpg (http://imgur.com/kwGVWfO)
cornucuore75
06-01-2017, 08:49
tutta la mia solidarietà oggi purtroppo riporto a casa anche io la mia piccola affetta da questa malattia,e dovrò cominciare a farle terapie sotto cute e cambio di alimentazione...i consigli di tutti sono molto preziosi ,soprattutto per chi come me, si trova alle prime esperienze nei confronti di questa situazione.
Nessuna ricetta per il probinul, anzi forse lo trovi disponibile senza ordinarlo! Cerca le bustine non aromatizzate. Grattini a Zeus
Anch'io con mio gatto sto ottenendo molto miglioramento col Probinul. Non occorre ricetta, e in farmacia non lo trovo me lo procurano in mezza giornata. Io compro le bustine e ne do mezza al giorno C'è chi dice a digiuno, c'è chi dice a stomaco pieno, io la do al pomeriggio quando non è digiuno ma a mangiato da almeno due ore e gli sta facendo bene) Versa il contenuto di mezza busta in una tazzina da caffè, aggiungi qualche goccia d'acqua e sbatti bene velocemente, perché diventa pappetta. Io la somministro con una siringa senza ago, ma se sei fortunato potresti provare col cibo...Serve a fare dialisi attraverso l'intestino...per il resto, solo il fatto che lui, nonostante tutto, non soffra, è già davvero tanto! Forza!!! (MERAVIGLIOSO, IL GATTONE...CHE TENERO!!!)
Mi dispiace molto per Zeus! Stai facendo tutto il possibile e lui lo sa! Io adoro i Maine Coon e il tuo Zeus è veramente stupendo! Ti mando una valanga di incrocini per il bellissimo micione :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Volevo comunque ringraziare tutti per i messaggi di sostegno.
Ecco una foto del mio principe quando stava bene.
Sembrava immortale <3
http://i.imgur.com/kwGVWfO.jpg (http://imgur.com/kwGVWfO)
Meraviglioso! Anch'io, come molti su questo forum, sono innamorata persa dei Maine Coon.
Stai facendo davvero di tutto e di più per lui e sono sicura che Zeus te ne è grato; purtroppo siete incappati in una bruttissima malattia che si porta via i nostri amori a poco a poco e non dà segni premonitori. Vi mando tanti incrocini da parte mia e delle befane! :micimiao11::micimiao10:
Che meraviglioso micione :micimiao12:.
Anch'io uso il probinul, stesse modalità di aurora, ma invece che nell'acqua lo sciolgo nel Nutribound, se qualcosa non maschera bene il sapore Mia lo vomita.
Tra l'altro il Nutribound è un mangime liquido speciale, adatto in casi di anoressia, è molto energetico. Essendo liquido si somministra bene con la siringa, quindi se Zeus non mangia potrebbe essere un'ottima cosa alimentarlo così.
GeorgiaGee
06-01-2017, 15:23
Anche io Probinul
+ oli omega + nefrorenal fitocomplex + nefrorenal total support + alopet
:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Brigada75
16-01-2017, 08:44
Volevo dirvi che Zeus ci ha lasciati. Giovedì sera lo abbiamo dovuto aiutare ad andare, prima che questa malattia lo sopraffacesse totalmente e gli facesse perdere quella dignità che trasmetteva in ogni suo passo. Sono state 3 settimane durissime. Ho fatto di tutto per aiutarlo e non l'ho lasciato neanche per un minuto. Mi sono sembrati mesi. Un dolore che non avrei mai immaginato e che ci ha fatto capire quanto fossimo legati l'uno all'altro. Ora mi dedicherò a Ljuba, per starle vicino e assicurarmi che gestisca bene questo cambiamento.
Grazie a tutti per la vicinanza che avete dimostrato.
Stefano
Mi dispiace tanto, purtroppo so cosa si prova...
R.I.P. bellissimo Zeus, sii sereno sul Ponte
linguadigatto
16-01-2017, 10:39
:cry: addio micione guerriero
mi dispiace,un abbraccio,provvedo a cambiare il titolo.
baudelaire
16-01-2017, 13:41
Lasciare andare uno dei nostri amati tesori è un gesto che richiede tantissimo coraggio...
Riposa, adesso, Zeus, e resta sempre vicino alla tua famiglia...
:cry:
Le parole non bastano mai, questa esperienza l'abbiamo vissuta quasi tutti, ma chi l'ha vissuta tutt'ora la rivive quasi ogni giorno con dolore e tenerezza immutati
Ciao Zeus, ti abbraccio Brigada75
Mi dispiace che tu abbia dovuto prendere questa decisione; è insieme il più grande atto d'amore e il più straziante che si possa fare per un compagno di vita che ci ha dato così tanto. Un grosso abbraccio a te e una carezza a Zeus (spero che lo possa raggiungere ovunque si trovi adesso)!!! :31:
Ritpetit
16-01-2017, 16:14
Stefano, come ti hanno giá detto hai fatto il più doloroso ma il più dolce gesto d'amore che potevi fare per il tuo Zeus.
Corri felice sul Ponte dell'arcobaleno, piccolo grande guerriero indomito.
Un grande abbraccio , Stefano.
Ivo
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Mi dispiace tanto! :cry: Hai fatto tutto il possibile per lui...ti mando un forte abbraccio
Mi dispiace tanto! Non ti sentire sconfitto: lo hai aiutato finché lui non ha deciso che voleva andare a scoprire altre cose. E' un gesto d'amore e lui adesso ti guarda con un affetto ancora più grande, mentre gioca con tanti mici che abbiamo conosciuto sul forum.
Il mio abbraccio lo mando a te, che sicuramente ne hai più bisogno di lui, perché Zeus adesso è davvero felice!
nicoletta
16-01-2017, 18:30
:cry:
Toporagno
18-01-2017, 09:24
Ciao, Zeus :cry:
GeorgiaGee
18-01-2017, 12:26
:cry::cry::cry:
Mi dispiace tanto :(. Cercavo sempre notizie di Zeus quando entravo.
Buon Ponte, bellissimo micione.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.