Entra

Visualizza Versione Completa : Taglio unghie


Nenya
25-12-2016, 11:20
Buongiorno e buon natale, oggi stando a casa mi sono presa 5 minuti per tagilare le unghie al mio micione, solo che il tontolo, mentre gli tagliavo l'unghia della zampetta dietro si è mosso di scatto e ho tagliato troppo ed è uscito un bel po' di sangue, ho tamponato subito con la carta e il flusso dopo due o tre minuti si è arrestato circa.
Chiamato il veterinario, mi ha detto di tamponare l'unghietta cn acqua e betadine, tamponando spesso, perchè andando in lettiera si potrebbe infettare....
Mi ha anche detto che tutto si risolve da solo, in un paio di giorni circa e quindi il 27 nn devo portargli il micio.
Mi chiedevo che consigli avevate, perchè per tamponare con un cottonfioc e acqua e betadine lo faccio ma non mi sembra di pulirgliela bene, l'ho guardato camminare e non zoppica o altro anche mi segue un po' ovunque.... anche se pare ovviametne arrabbiato mi sta seduto accanto, senza fuseggiare o impastare come al suo solito...
Se avete consigli li seguirò volentieri, non voglio che perda l'unghietta...

Grazie a tutti e scusate se rompo proprio a Natale

aurora
25-12-2016, 16:19
Purtroppo se si tagliano le unghiette un po' troppo sopra, si possono incontrare dei capillari delicatissimi. Non ti spaventare per il troppo sangue perché è una zona molto irrorata. Io il Betadine lo ho usato per altro genere di ferite, qualche goccia non diluita e non ha mostrato dolore. Come disdinfettante è ottimo, se lo leccasse non succede niente; comunque il mio vet ti direbbe che anche l'Amuchina va bene.
Un consiglio: il 27 fagli tagliare le unghie dal vet: per loro è meno faticoso e tu ti levi un pensiero per un po' di tempo.! Augurissimi per tutto.

alepuffola
26-12-2016, 00:27
Ciao Nenya, Buon Natale e vista l'ora Buon Santo Stefano, direi che hai fatto il possibile, se lo pulisci spesso e non zoppica non ha sviluppato pus e infezione, e continuerei così.
Per la prossima volta, Violapensiero le taglia molto spesso ( io mai fatto a Puffola) mi diceva che vanno sempre tagliate con il tagliaunghie apposito, che si trova anche online a pochi euro e oltretutto lascia l'unghia con un taglio più pulito; diversamente è facile fare danni. ;)

Nenya
26-12-2016, 10:12
Buongiorno e Buon Santo Stefano a tutte e due :)
Allora per Toby non ho tagliato i capillari, stamattina guardando meglio ho visto che si è come "strappata" la parte interna dell'unghia... il taglio c'è all'altezza giusta, manca quel pezzatto di unghia che sta all'interno della "curvetta" non so spiegarlo meglio...
Toby non zoppica o miagola quando gli tocco la zampetta, saltella ovunque e mi segue per tutta casa...

Ho scoperto che soffre di forfora da stress...:cry: :cry: ieri era pulito oggi è pieno di forfora....

Ho usato le forbicine apposite non mi sono mai sognata di tagliargli le unghie con le forbici nostre.... le ho prese quando Nenya era piccola, ora le uso per Toby, con la princissa è impossibile, appena le vede soffia, non ha mai amato farsi tagliare le unghie...

vespista
26-12-2016, 14:59
La mia esperienza personale. Se il gatto non prende di mira tende, mobili o divani e predilige il tiragraffi (o una vecchia sedia di paglia come la mia) trovo inutile tagliare le unghie, almeno che non sia un gatto abituato già da piccolissimo. Le unghie sono fondamentali per il benessere psicologico del micio, funzionano da presa un po'per tutto, immagina se all'improvviso tu tagliassi i polpastrelli ad un umano. Ok, se la caverebbe, ma che frustrazione. Certo all'umano fa male, al gatto no. Ma vale come paragone.
La mia, cresciuta in campagna per 5 mesi (e la sono fondamentali le unghie per sopravvivere) appena tagliate è impazzita. Nevorsi, irrequietezza, insonnia, faceva 1000 prove e assalti al minuto per capire il problema, e i giorni successivi non ti dico! Un icubo!

Man mano che ricrescevano, per rifarsi il filo alle unghie, ha dato la base sul legno, rovinando una porta e una sedia d'epoca, poi la gamba del tavolo, e poi l'ultino filo sulla sedia di paglia, dove cyo andava spesso.

Ora, con i suo artigli, non rompe più, va sulla sedia di paglia e si fa il suo trattamento.

Morale della favola, non private al gatto di qualcosa fondamentale se non è necessario.

Nenya
26-12-2016, 15:13
In linea di massima sono d'accordo con te.

Purtroppo io devo tagliarle ad entrambi o si ferisco gravemente a vicenda, distruggono il mobilio e il divano di casa , le tende, i cuscini e fammo male pure a me...

Il paragone calza, ma ricordati anche che a gatti ricrescono agli umani no... non ho detto di eliminarle come fanno in america, i miei gatti stanno in casa e nn sono mai impazziti per un taglio unghie.... che avviene una volta ogni sei mesi per le zampotte dietro e 3 per quelle davanti....

babaferu
26-12-2016, 15:27
Davvero si feriscono gravemente??? Squarci?
Ma con intenzione o no?

Nenya
26-12-2016, 15:33
Sì, lui ci fa quasi rimesso un'occhio e lei un'orecchio... tanto per fare un'esempio.... lo squarcio lei ce o ha avuto sul culetto....
Intenzione si si...quando litigano sembran due gatti di strada.... morsi, graffi, soffi, ringhi, scatenano tutto il repertorio, specialmente Nenya...

babaferu
26-12-2016, 15:49
Sì, lui ci fa quasi rimesso un'occhio e lei un'orecchio... tanto per fare un'esempio.... lo squarcio lei ce o ha avuto sul culetto....
Intenzione si si...quando litigano sembran due gatti di strada.... morsi, graffi, soffi, ringhi, scatenano tutto il repertorio, specialmente Nenya...

Mannaggia.... Allora il taglio unghie è proprio necessario.... Hai già provato a lavorare su questo conflitto?
Immagino di sì.....

Nenya
26-12-2016, 15:57
Immagini bene... ma loro sono a fasi alternate....

All'inizio Nenya seguiva tipo ninja Toby, ovunque, chiamavi lui e poi appiccicata alla parete trovavi lei, ventra a terra e orecchie basse che osservava tutto... dopo due o tre mesi le è passata, e ha cominciato a litigarci, prima era una costante, ora è a fasi alterne dipende da come le gira a lei, perchè principalmente è Nenya che attacca lui e non il contrario... anche se delle volte il genio le va ad annusare o la coscia o il sedere e allora apriti cielo, per separarli, mi servono i guanti di cuoio rinforzato se non voglio rimetterci un dito....
Poi il giorno dopo li trovi che dormono nella stessa stanza a debita distanza, ovviamente, ma nella stessa stanza, da quando stanno insieme un anno tra un mesetto, li avrò visti dormire vicino a dire tanto 2 volte....

Una volta li ho sentiti litigare dalla strada ti lascio immaginare il casino che stavano facendo...

vespista
27-12-2016, 20:40
Situazione molto pesante, diciamo che sei costretta a tagliare le unghie. Comunque, unghie a parte, io valuterei la separazione permanente, purché tu trovi una sistemazione d'oro ad uno dei due. È chiaro che lei non sopporta lui, e dubito che cambierà mai...

È triste pensarlo, ma non è un clima felice a quanto sembra.