PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio prodotto contro residui lacrimazione (macchie marroni)


Y84
09-01-2017, 11:12
Buongiorno!
Mi chiamo Chiara e ho due splendide British shorthair di cui una, arrivata da un paio di mesi, ha un odiosa lacrimazione che produce le classiche e antiestetiche macchie marroni.
La micia ovviamente è stata subito portata dal veterinario per escludere patologie, nello specifico dal veterinario oculista. Responso : sana come un pesce.
La micia è adulta e vorrei risolvere il problema.
Ho trovato sul web diversi prodotti peccato che di ognuno ci sia una descrizione fatta dall'azienda e NON il parere di chi l'ha provato; mi chiedevo se per caso qualcuno di voi può dirmi se ha usato questi prodotti, se hanno funzionato, in quanto tempo.
I prodotti sono il Gel Super whitening della 1all system e l'altro il prodotto Beaphar - Sensibile Smacchiatore Lacrime
Purtroppo non conosco di persona allevatori/appassionati di persiani, esotici, etc e quindi la mia unica risorsa siete voi!
Finora ho seguito le istruzioni date da zaari in un altro thread (fare solo una volta al giorno la pulizia completa con prodotto specifico delicato,per il resto asciugare delicatamente con un fazzolettino asciutto) ma la gatta ha SEMPRE antiestetiche macchie gialle sotto gli occhi, è mostruosa.
Qualcuno di voi può dirmi se il prodoto della 1allsystem oppure quello della Beaphar sono efficaci oppure sono uno spreco di soldi?
Vi ringrazio tanto!:D
NB: la foto della povera micia con gli aloni marroni la caricherò al più presto

Y84
09-01-2017, 11:37
https://imageshack.com/i/pll3OHjmj

Ecco la foto della pelosetta

linguadigatto
09-01-2017, 12:28
che signorina :)

non ti so aiutare, di lacrimatori ne ho due... ma ci teniamo le macchie :o

alimiao
09-01-2017, 12:43
ciao,
io ho due devon di cui uno molto chiaro.. i loro occhi tendono a fare una crosticina secca che io ho tolgo con il dito, ma fortunatamente, non rimane nessuna macchia.

Alcune considerazioni: come mai non conosci allevatori? dove l'hai preso il gatto? non dirmi ti prego che l'hai preso da un privato/scucciolatore/negozio senza pedigree nè niente.. come il 90% della gente che ha scritto di recente per vari problemi di salute relativi a gatti di razza.. gli allevatori servono proprio a questo, dare consigli e fare da riferimento sui propri gatti in caso insorgano problemi! Non è una critica rivolta a te, ma mi dispiace un sacco constatare di quanti scrivono nel forum per i problemi di salute dei loro gatti di razza, di cui solo una minima percentuale proviene da allevamento.

Secondo punto: io un'opinione SERIA la chiederei prima di tutto al vet oculista. Mi fiderei molto più di lui che di vecchi post o descrizioni di prodotti ottenute sul web. Tanti di questi prodotti "smacchianti" sono anche aggressivi, so di persone che li hanno utilizzati e alla lunga hanno fatto danni, causando infiammazioni e lesioni. Starei molto attenta e userei prodotti solo sotto prescrizioni veterinaria. Nel frattempo puoi fare gli impacchi di camomilla, che male non fanno.

Y84
09-01-2017, 13:05
Grazie comunque Linguadigatto, mal comune mezzo gaudio :-)

La gatta è stata comprata in allevamento e ha regolare pedigree.
Poi se veramente l'Italia volesse sconfiggere gli scucciolatori le leggi ci sono basta farle rispettare, ma mi pare che nè l'ANFI nè il Ministero dell'agricoltura e allevamento non vogliano muovere un dito in tal senso, purtroppo. Comunque non voglio rischiare l'off topic :-)
Intendevo:non conosco allevatori di persiani e esotici; i british mi risulta sia meno frequente questo problema, inoltre le persone che conosco che allevano british hanno il blue, non credo abbiano problemi di macchie.
L'allevatore gentilissimo che mi ha venduto la gatta mi ha detto che la lacrimazione è normale a causa di...blabla...e mi ha sciorinato la solita spiegazione dei musi schiacciati dei dotti lacrimali etc che non voglio ripetere visto che qui mi sembra che le persone siano abbastanza esperte (almeno quelle che hanno gatti con problemi simili)
Il veterinario oculista l'ho consultato per escludere patologie; non ho pensato di portarmi dietro i nomi di questi prodotti per chiedergli un consiglio; ho pensato di rivolgermi al forum perchè a quanto vedo le persone sono gentili e (quando il problema l'hanno avuto già loro per primi) competenti, e perchè magari quando si parla di prodotti che han una funzione fondamentalmente estetica sono più esperte le persone che hanno gatti che non un oculista :-) Lui mi ha consigliato solo di detergere la zona (che non è infiammata) 1 volta al giorno con Oculvet, e tanti saluti; l'allevatrice mi ha detto che usava acqua di rose.

Detto questo, capisco che visto che pochi gatti fortunatamente han questo problema (e visto che non è un problema di salute) sia difficile che qualcuno del forum abbia provato questi prodotti, però ho voluto provare :o

fr_
09-01-2017, 13:17
Anche una delle mie gatte ha un problema di lacrimazione è europea ma somiglia tanto alla tua, magari ha parenti british :) fortunatamente è tartarugata, le detergo la zona e basta. Non esiste uno smacchiatore naturale? Ma sei sicura di voler smacchiare? È tanto carina così, la porti alle mostre?

linguadigatto
09-01-2017, 13:30
Detto questo, capisco che visto che pochi gatti fortunatamente han questo problema (e visto che non è un problema di salute) sia difficile che qualcuno del forum abbia provato questi prodotti, però ho voluto provare :o

qui c'è veramente di tutto, non perdere la speranza che magari un paio di recensioni sui prodotti che hai citato saltano fuori! ;)
tanti grattini alla micia

Y84
09-01-2017, 13:46
Anche una delle mie gatte ha un problema di lacrimazione è europea ma somiglia tanto alla tua, magari ha parenti british :) fortunatamente è tartarugata, le detergo la zona e basta. Non esiste uno smacchiatore naturale? Ma sei sicura di voler smacchiare? È tanto carina così, la porti alle mostre?


Grazie mille per il tuo intervento, sì ecco io la trovo proprio inguardabile con sti aloni, e mi pare le diano un aria malaticcia mentre lei è in piena salute, confermato anche dal veterinario normale e dall'oculista ;)
Se risolvessi il problema non mi dispiacerebbe a Ottobre portarla alla mostra Felina di Milano eheheh quindi ho ben 10 mesi per risolvere il problema :-)

Grazie anche a linguadigatto per il suo incoraggiamente :o

alimiao
09-01-2017, 14:42
Bene che tu abbia comprato il gatto in allevamento!
La mia risposta (di rivolgerti ad un vet specialista per non incorrere in problemi) è dovuta al fatto che conosco il caso di un proprietario di devon bianco, che a furia di "smacchiare" il musetto del suo gatto con un prodotto, ha finito per causargli una seria infiammazione sfociata in dermatite.. in pratica il gatto dopo qualche mese di trattamento ha iniziato a grattarsi come un ossesso avendo fastidio e alla fine era proprio conciato.. più dell'inizio quando aveva "solo" delle macchie dovute alle lacrimucce.

Detto ciò, magari qualcuno sul forum ti può portare la sua esperienza, qui nessuno è vet ma ognuno cerca di condividere ciò che sa e spesso questi consigli risultano molto validi. Ci sono anche dei gruppi facebook di persiani/exotic che magari potresti consultare.. e in generale credo sia abbastanza comune a chi ha gatti bianchi/chiari (di qualsiasi razza).

A me da profana questa cosa che una lacrimazione così eccessiva sia normale un po' mi lascia perplessa.. ad esempio anche il devon è molto predisposto ad avere le orecchie piene di cerume, ma comunque entro certi limiti.. se il cerume diventa troppo, provoca otiti ecc, allora magari è un sintomo di qualche squilibrio.. ad esempio a livello alimentare. Il mio gatto da quando non mangia più una dieta solo secco ha molto meno cerume di prima (ad esempio). Insomma va bene trovare un prodotto soft che pulisca la lacrimazione ma sul lungo periodo credo che nessun prodotto sia ideale se dato tutti i giorni.. sarebbe meglio tentare di ridurre questa lacrimazione.

michelamichela
09-01-2017, 15:54
Allora cara amica...non preoccuparti per miciotta! Io ho avuto una persiana bianca e ora ho una bicolor con bianco ....sono esperta di occhietti direi! BAldecchi ottima linea per gatti a pelo bianco lozione detergente contorno occhi, pulisci prima con acqua Calduccia e dischetto levatrucco poi lozione detergente poi asciughi con carta igienica morbida e volendo giufrans poca polvere messa con pennellino ma poca poca, 0ttima anche la lozione delle orme naturali mi sembra si chiami così e questa la trovi da hobby zoo baldecchi in internet ...ultimamente ho sentito una allevatrice che usa smagatto lozione in vendita alle mostre o internet ma non ho provato.
Lascia stare all system ho provato ma temo sia più aggressivo, spero di esserti stata di aiuto un caro saluto

Y84
09-01-2017, 16:05
Grazie mille Alimiao, in effetti se non risolvo in altri 2 mesi penso contatterò un altro oculista; anche se lontano dalle grandi città (Milano-Torino) qui in Piemonte non ve ne sono proprio a palate :-) Ma posso tentare!
Oddio chissà che prodotto era che usava quel signore e che ha causato la dermatite al povero Devon....non immagino che fastidio/dolore povera bestiola....

Grazie anche a michelamichela! Oddio io ho visto SOfia la tua persiana...anch'io voglio il contorno occhi della mia micia così pulito!
La Giufrans la posso comprare anche subito tanto la vendono online; e posso seguire i tuoi consigli sul procedimento! Trovo difficile più che altro asciugarle il pelo intorno agli occhi dopo che o finito d pulirla.... è una vera impresa asciugare tra i peli :cry:

michelamichela
09-01-2017, 17:29
Guarda prima pulisci poi piano piano con carta asciughi...certo anche se resta un pochino umido non importa ...tu prova come ti ho consigliato io ci sono arrivata da sola a furia di provare e devo dire che è parecchio difficile che qualcuno ti passi i suoi consigli...
Poi importante è che pulisci ogni giorno anche 2 volte magari è leggermente per il momento
Poi ci sono dei dentifrici per gatto cane che cambiano il ph del micio...ma io non ho mai provato che magari fanno stress o qualcos'altro
La mia Sofia poi per un anno aveva la gorgiera marrone!!! Davvero e? Risolta con polvere assorbente baldecchi poi non ne ha avuto più bisogno, crescendo si puliva da sola e meglio:o

rosa
09-01-2017, 17:32
ciao io ho un persiano cincilla bianco https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10211455051841737&set=a.1102953783828.139938.1526245073&type=3&theater,
un po' la razza e' soggetta alla lacrimazione,solo che dovrebbe essere piu' asciutta e non macchiare il pelo,puo' dipendere dalla genetica,da un po d'irritazione allora se e' il caso ci vuole un collirio,oppure fai a caso a crocchi che dai che non ci sia barbabietola che macchia il pelo specie dei bianchi.
Pulisci con garzine delicatamente con acqua di rose non trattata.

michelamichela
09-01-2017, 17:35
Si anche Rosa ha ragione acqua di rose o anche impacchi camomilla tiepida allevia bene e pulisce

michelamichela
09-01-2017, 17:38
Y84...è bellissima la tua gattina...un amore!! Dai gli occhietti non sono così male.

Schifi&Sbronzi
09-01-2017, 18:12
Ciao, anche il mio Schifo ha lacrimazione marroncina dal suo unico occhio; ho fatto mille visite dall'oculista (per altri ben più gravi motivi all'ormai defunto altro occhio).
L'ho già fatto operare anche all'occhio sano per correggere l'entropion (deformazione causata dalla rinotracheite che ha avuto da cucciolo). Anche dopo questa operazione un po di lacrima rimane, per fortuna lui è nero quindi lo pulisco con della camomilla tiepida una volta al giorno ed è sufficiente. Non userei prodotti molto elaborati, acqua tiepida o appunto camomilla in attesa di una visita di un vet oculista. L'enrtopion è una delle cause più frequenti, è una specie di deformazione nella palpebra, se cerchi le immagini lo puoi vedere bene, ma non mi sembra dalla foto che la tua micia ne soffra. I miei gatti lacrimano di più quando sono raffreddati o quando hanno qualche pulce, se può servire :D un bacio a questa micetta bellissima.

Y84
09-01-2017, 19:21
ciao io ho un persiano cincilla bianco https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10211455051841737&set=a.1102953783828.139938.1526245073&type=3&theater,
un po' la razza e' soggetta alla lacrimazione,solo che dovrebbe essere piu' asciutta e non macchiare il pelo,puo' dipendere dalla genetica,da un po d'irritazione allora se e' il caso ci vuole un collirio,oppure fai a caso a crocchi che dai che non ci sia barbabietola che macchia il pelo specie dei bianchi.
Pulisci con garzine delicatamente con acqua di rose non trattata.


Argh nelle crocchette c è un 3% di polpa di barbabietola disidratata. Voglio morire :cry: Grazie dei consigli, oltretutto il tuo persiano è B-E-L-L-I-S-S-I-M-O

Y84
09-01-2017, 19:28
. L'enrtopion è una delle cause più frequenti, è una specie di deformazione nella palpebra, se cerchi le immagini lo puoi vedere bene, ma non mi sembra dalla foto che la tua micia ne soffra. I miei gatti lacrimano di più quando sono raffreddati o quando hanno qualche pulce, se può servire :D un bacio a questa micetta bellissima.
Grazie mille per il tuo intervento! Il veterinario oculista che l ha visitata non ha parlato di questo disturbo quindi non credo ce l abbia ma grazie mille mi hai insegnato una cosa che non sapevo!

michelamichela
09-01-2017, 20:05
Dimenticavo...ultimo prodotto optrex in farmacia, anche per noi umani, meglio dell acqua borica mi sono trovata bene

rosa
10-01-2017, 11:04
Argh nelle crocchette c è un 3% di polpa di barbabietola disidratata. Voglio morire :cry: Grazie dei consigli, oltretutto il tuo persiano è B-E-L-L-I-S-S-I-M-O
grazie e' il mio adorato nonnino :D

Y84
11-01-2017, 06:11
Grazie a tutte/i, sto seguendo alla lettera consigli di michelamichela e ho preso la baldecchi (ne metto pochissima cme raccomandato) se però in 2 mesi non migliora credo consultero'un altro oculista.

michelamichela
13-01-2017, 20:15
Grazie a tutte/i, sto seguendo alla lettera consigli di michelamichela e ho preso la baldecchi (ne metto pochissima cme raccomandato) se però in 2 mesi non migliora credo consultero'un altro oculista.

Vedrai che gli occhietti saranno perfetti con BAldecchi mi son sempre trovata benissimo e guarda caso anche allevatrice dove ho preso la seconda micia la usa inoltre è naturale e poi visto che il vet ha visto la micia non ha nulla agli occhietti solo un po' di lacrimazione ...
Fammi sapere come va
Un caro saluto
Miki

Y84
20-01-2017, 22:56
visto che siete stati tutti cosi gentili mi sembra doveroso aggiornarvi :
La micia è molto migliorata, giudicate voi!
https://imageshack.com/i/pnrBkc24j
https://imageshack.com/i/pnYVklfzj

Sicuramente hanno aiutato le piccole modifiche nel procedimento di pulizia attuate su vostro suggerimento, la polverina Baldecchi, e anche lo shampo Gill's Nuvola bianca che abbiam usato stasera per un bagnetto completo.

Adesso sembra proprio una nuvola bianca :-) grazie mille :-)

rosa
21-01-2017, 06:40
Sono contenta che hai risolto.

michelamichela
18-02-2017, 21:44
visto che siete stati tutti cosi gentili mi sembra doveroso aggiornarvi :
La micia è molto migliorata, giudicate voi!
https://imageshack.com/i/pnrBkc24j
https://imageshack.com/i/pnYVklfzj

Sicuramente hanno aiutato le piccole modifiche nel procedimento di pulizia attuate su vostro suggerimento, la polverina Baldecchi, e anche lo shampo Gill's Nuvola bianca che abbiam usato stasera per un bagnetto completo.

Adesso sembra proprio una nuvola bianca :-) grazie mille :-)

Ei! Bellissima micetta! 😻Contorno occhi perfetto! Sono contenta anch io che hai risolto, un caro saluto! Ciao