Visualizza Versione Completa : Taurina
Ciao,
sto leggendo qualcosa sulla taurina, pare che il fabbisogno giornaliero sia sui 250-500 mg.
Prendendo ad esempio le animonda, sono addizionate con 0.8g/Kg, quindi supponendo che io abbia un gatto che mangia solo umido, 250g al giorno, questo assumerà 20 mg di taurina.
Mi chiedo: ma la taurina nel cibo umido industriale viene solo da quella addizionata o ce n'è nella carne di per sé? Viene eliminata con la cottura? I cibi industriali senza integrazioni hanno contenuto di taurina zero?
Da quel che ho letto la taurina è presente naturalmente nella carne ma solo quando è cruda, con la cottura viene meno quindi in teoria il cibo industriale, essendo cotto, necessita della sua integrazione. Non so se i cibi industriali in cui non viene menzionata l' integrazione della taurina in etichetta ne siano completamente sprovvisti..bisogna vedere se c'è l'obbligo di dichiarare l'integrazione o se invece non si è obbligati e quindi magari la taurina viene aggiunta nell'umido ma non lo si segnala in etichetta.
Nel dubbio si potrebbe inviare una e-mail in cui lo si chiede direttamente alla ditta produttrice e se la pappa ne fosse completamente sprovvista la si può integrare con la taurina in polvere.
Interessa anche a me questa discussione, anche la mia gattina mangia solo umido e noto che alcune non dichiarano l'aggiunta di taurina... spero che qualcuno più esperto risponda presto!
In parte c'è nella carne, soprattutto nel muscolo e nel cuore (che anatomicamente parlando è un muscolo pure lui; anzi nel cuore è massima perché ho letto che è collegata al movimento del muscolo, quindi quanto più il muscolo è stato sollecitato durante la vita dell'animale, tanto più sarà ricco di taurina); la cottura la distrugge, è vero, ma solo parzialmente, ovvero molto dipende dalla durata della cottura e dalle temperature raggiunte- cosa piuttosto ovvia-, ma anche (e qui la cosa è meno intuitiva) dal tipo di cottura (se non ricordo male quella a vapore e quella al forno sono le due modalità che la preservano meglio). Inoltre più la carne è vecchia e più il contenuto di taurina decresce.
La taurina riportata sull'etichetta è solo quella aggiunta dal produttore e non quella totale, perché può darsi che ve ne fosse anche nelle materie prime (soprattutto se tra le interiora è presente il cuore) e che non tutta sia andata persa durante la lavorazione.
Se sei preoccupata, puoi integrarla o con il Felini Taurina o anche con dei cuori di pollo o di coniglio, tacchino... Tra l'altro, volevo chiedervi, che ne pensate di questo snack (http://www.zooplus.it/shop/cani/snack_masticare_cani/wolf_of_wilderness/liofilizzati/600021) (parlo del Wide Acres: ok, è per cani, ma ho pensato che per le nostre bestiacce potrebbe rappresentare un supplemento di taurina somministrato una volta ogni tanto. Insomma, male non credo che faccia)?
Tra l'altro, volevo chiedervi, che ne pensate di questo snack (http://www.zooplus.it/shop/cani/snack_masticare_cani/wolf_of_wilderness/liofilizzati/600021) (parlo del Wide Acres: ok, è per cani, ma ho pensato che per le nostre bestiacce potrebbe rappresentare un supplemento di taurina somministrato una volta ogni tanto. Insomma, male non credo che faccia)?
wow della stessa linea ci sono anche le orecchie di coniglio e orecchie di manzo con pelo!! :p Sinceramente dopo aver comprato la trippa essiccata per cani che i miei gatti non hanno filato di striscio, evito di comprare snack per cani.. il concetto di snack in generale poi non mi convince molto.. credo che con un buon umido completo oppure umido + crocchi il micio non abbia bisogno di altro, specie se è un po' sovrappeso.. credo siano un po' una trovata commerciale per farci spendere ancora di più.. personalmente, ormai io come snack uso i crocchi, oppure pezzettini di formaggio, e, dato che al mio micio piacciono, le VERDURE!! (sì, fa la merenda sana, lui ;) )
wow della stessa linea ci sono anche le orecchie di coniglio e orecchie di manzo con pelo!! :p Sinceramente dopo aver comprato la trippa essiccata per cani che i miei gatti non hanno filato di striscio, evito di comprare snack per cani.. il concetto di snack in generale poi non mi convince molto.. credo che con un buon umido completo oppure umido + crocchi il micio non abbia bisogno di altro, specie se è un po' sovrappeso.. credo siano un po' una trovata commerciale per farci spendere ancora di più.. personalmente, ormai io come snack uso i crocchi, oppure pezzettini di formaggio, e, dato che al mio micio piacciono, le VERDURE!! (sì, fa la merenda sana, lui ;) )
Sì, hai ragione: basta spendere paccate di soldi in snack che a) non gli fanno bene e b) non mangiano neppure. :disapprove:
Saretta ♡
19-01-2017, 20:06
Sì, hai ragione: basta spendere paccate di soldi in snack che a) non gli fanno bene e b) non mangiano neppure. :disapprove:
Che poi 50 gr di snack 8 euro!?!?!?!?!
Ceh va a 160euro al kg... non so se mi spiego! Ma non ho mai trovato carne in questo mondo a quel prezzo...
Ps. Neanche io do snack...altrimenti non mi mangia altro...
Tantissimo tempo fa compravo a tigro i bastoncini snack della filos... ma li davo ogni tanto!
Se sei preoccupata, puoi integrarla o con il Felini Taurina o anche con dei cuori di pollo o di coniglio, tacchino...
Io ho il dubbio perché anche la mia micia mangia solo umido della stessa quantità, posso integrare senza problemi allora? O un sovradosaggio rischio qualcosa? Io non so come regolarmi, alcune pappe mi "ingannano" perché non so come sono state cotte e cose del genere, quindi non vorrei rischiare l'effetto contrario cioè la carenza.
Io ho il dubbio perché anche la mia micia mangia solo umido della stessa quantità, posso integrare senza problemi allora? O un sovradosaggio rischio qualcosa? Io non so come regolarmi, alcune pappe mi "ingannano" perché non so come sono state cotte e cose del genere, quindi non vorrei rischiare l'effetto contrario cioè la carenza.
Guarda, da quello che ho letto la carenza di taurina è un'evenienza estremamente rara e si verifica per lo più quando al gatto viene somministrata una dieta palesemente inadeguata (vegetariana e, in misura minore, quando per risparmiare i padroni danno loro cibo per cani); diversamente, è molto difficile che il gatto vada incontro a carenze importanti, tali cioé da compromettere funzione visiva e cardiaca, qualunque sia la marca somministrata (proprio perché, se c'è una cosa di cui i produttori sono consapevoli, è l'importanza di fornire in dosi sufficienti la taurina al gatto). Paradossalmente, la taurina sintetica viene assimilata meglio attraverso il cibo secco che non attraverso quello umido e questa potrebbe essere un'argomentazione (per quanto non decisiva, secondo me) per affiancare una modesta dose di croccantini alle scatolette o alla carne cruda.
La taurina in eccesso viene escreta attraverso le urine, quindi in genere non dà effetti collaterali (qui (http://gattocicovablog.it/taurina-nel-gatto.html) segnala possibile iperetensione, disturbi dermatologici e gastro-intestinali, ma anche qui si tratta di effetti estremamente rari e difatti a preoccupare i veterinari è la sua carenza, non eventuali disturbi legati al suo eccesso).
In conclusione- e scusa il pippone-, se dai un'alimentazione di buona qualità, non credo che tu abbia ragione di preoccuparti per eventuali carenze di taurina; se vuoi comunque integrare, io darei dei cuori di pollo o manzo comprati in macelleria (o anche al supermercato, anche se da me per esempio non riesco a trovarli) un paio di volte a settimana, a mo' di snack.
linguadigatto
20-01-2017, 10:17
il pet food vegetariano o vegano per gatti ha diecimila altri problemi, ma a quanto ne so non quello della taurina, che è sempre integrata.
Vi ringrazio :) allora le do dei cuori che fortunatamente trovo facilmente.
il pet food vegetariano o vegano per gatti ha diecimila altri problemi, ma a quanto ne so non quello della taurina, che è sempre integrata.
Infatti mi riferivo più che altro a casi (ahimé documentati: qui (http://www.heraldsun.com.au/leader/west/kitten-nearly-dies-from-vegan-diet/news-story/6be8b8f8a38eeafe50989961a20fb6fa?nk=3e48f01c57da17 4ef2b9c33c7f12d85c-1484909731) ce n'è uno) di gatti nutriti con diete casalinghe vegetariane che purtroppo o sono morti o hanno patito carenze gravissime.
Le diete vegetariane commerciali, per quanto abominevoli, sono già un passetto avanti.
linguadigatto
20-01-2017, 11:19
santo cielo! :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.