Visualizza Versione Completa : sterilizzazione del gatto maschio
Voi a che età pensate che va fatta? Polpetta è un british, dovrebbero essere pronti alla sterilizzazione tra gli 8 e gli 11 mesi dicono (a seconda della crescita), lui ne ha 9. Le femmine sono già sterilizzate, però alcuni credono che sia meglio fare la sterilizzazione del maschio a crescita ultimata, per evitare problemi di salute in seguito, ossia che la vescica deve essere cresciuta. Fino a pochi giorni fa continuava a crescere con rapidità da un giorno all'altro. Rimane difficile capire quando è pronto. Oscarone l'avevo preso ad un anno circa (se non di più) e l'ho sterilizzato allora, quindi non ho molta esperienza con le date in proposito. Polpetta ci prova con le femmine sterilizzate di casa, non esce, d'altra parte non vorrei che iniziasse a fare pipì per casa, è complicato
linguadigatto
23-01-2017, 08:55
è sempre un dilemma. non ho mai avuto gatti di razza, coi mici standard lo spartiacque sono i 6 mesi... ben prima che smettano di crescere! Tesla è cresciuto fino a più di un anno, pur restando minuto.
babaferu
23-01-2017, 09:40
Ma che io sappia son pronti quando scendono le palline.... Il vet può darti un parere tastandolo ( x gli europei attorno ai 6 mesi, prima comunque della conclusione della crescita).
Più che la questione pipì, se è maturo sessualmente e sente femmine in calore rischi la fuga o comunque una situazione di stress.
Baci ba
Hai provato a chiedere all'allevatore? Parlane anche con il vet, visitandolo ti sa dire se è pronto o meno alla castrazione.
Io non ho mai avuto gatti di razza, so però che i gatti a crescita lenta come i Maine Coon o i Norvegesi delle Foreste si possono castrare di solito dopo l'anno. I British rientrano in questa categoria? Gli europei di solito si castrano verso i 6-7 mesi. Il mio maschietto europeo è stato castrato verso i 7 mesi.
iottisan
23-01-2017, 11:04
Più che della vescica il problema è dell'uretere.
Che nel maschio già è più stretto rispetto alla femmina.
I maschietti sterilizzati da troppo giovani potrebbero avere un uretere di dimensioni molto piccole, che in futuro potrebbe favorire calcoli e cistiti.
I gatti "fantasia" a 6-7 mesi si possono comunque sterilizzare senza problemi, quelli di razza non so, credo dipenda dalla razza.
Non so nemmeno se un gattino di razza sterilizzato magari prima matiene gli standard di razza (non so se ad esempio le dimensioni della testa, che nei maschi non sterilizzati o sterilizzati da adulti è più grossa, possono avere peso).
Chiedi al veterinario e all'allevatore.
Comunque se inizia a marcare vola dal vet! ;)
Il mio Klimt l'ho castrato a 7 mesi. In teoria non dovrebbe essere un europeo dato che è a pelo lungo, ma non è nemmeno di razza quindi il vet mi ha detto di castrarlo dai 6 mesi in poi.
Secondo me fai bene a chiedere un parere a vet e allevatore.. ci sono alcune "considerazioni estetiche" in effetti (sei si sterilizza più tardi la testa e la corporatura rimangono più massicce ecc) ma, a meno che tu non sia interessata a frequentare expo ecc, secondo me sono molto più importanti le considerazioni di salute/comportamento.. quindi il parere del vet secondo me ha la precedenza.
Come ti hanno già risposto gli altri, la sterilizzazione va fatta non troppo presto, altrimenti si rischiano problemi all'uretra (a volte, e solo in gatti predisposti, ma il problema è che tu non puoi sapere se il tuo gatto è predisposto finché il problema non si verifica quindi meglio essere cauti). Però non va fatta neanche troppo tardi, altrimenti rischi che il micio diventi irrequieto, che marchi in giro con pipì MOLTO più puzzolente di quella normale (anche qui, ci sono mici non castrati che non hanno mai marcato, ma non si può prevedere a priori e quando capita è troppo tardi!) e che tenti di scappare.
OT: ho sentito dire che la legge italiana sui pedigree sta cambiando, quindi gli allevatori dovranno per forza consegnare il pedigree alla consegna del cucciolo (e non più dopo aver avuto la prova che il cucciolo è stato sterilizzato). Questo in teoria dovrebbe essere fatto per tutelare l'acquirente e impedire che ci siano allevatori che vendano senza pedigree.. però di fatto porterà come conseguenza che molti allevatori, per tutelarsi, sterilizzeranno i cuccioli molto piccoli per non cederli interi :disapprove:
linguadigatto
23-01-2017, 12:32
chi fa queste leggi, perchè non chiede un parere agli allevatori?
chi fa queste leggi, perchè non chiede un parere agli allevatori?
hmm non so.. direi perché siamo in Italia :confused: .
linguadigatto
23-01-2017, 15:33
hmm non so.. direi perché siamo in Italia :confused: .
:dead::(
Ciao Milla, anch'io non conosco gatti di razza British. Pardo è europeo, e l'ho sterilizzato a circa sette mesi, perché già da due mesi attentava alla virtù di Dora. Anni fa ho avuto dei siamesi, anche loro più o meno verso quel periodo. Concordo per un parere con un veterinario fidato, anche se esperienza mi insegna, che quando il gatto comincia le sue manovre di corruzione verso le femmine vicine, non bisognerebbe aspettare troppo...Un abbraccio
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.