Visualizza Versione Completa : La bentonite naturale... dove si butta?
nicoletta
25-01-2017, 11:16
Mi è venuto un dubbio esistenziale: la bentonite naturale agglomerante dove si butta, nell'organico o nell'indifferenziata?
Qui in Piemonte ogni comune ha le sue regole (naturalmente diverse da quelle di tutti gli altri), quindi non si può dire con certezza. A Torino io la getto nell'indifferenziato, ma forse anche l'organico va bene: dopotutto è terra... concimata :)
dovrebbe esserci scritto nella confezione se si può smaltire nell'umido/organico oppure no. Io per non sbagliare compro quella di scarti di orzo e la butto nell'organico
linguadigatto
25-01-2017, 12:48
il mio comune fornisce un bel libretto con tutte le cose riciclabili e non, per tutti i possibili bidoni e aree della stazione ecologica. nel dubbio chiama il comune.
Il tuo comune non passa i calendari con scritto dove va buttata la sabbietta? Oppure guardare sul sito del comune, dovrebbe esserci qualcosa.
Da me si butta nell'umido, a prescindere che sia organica piuttosto che silicio..
nicoletta
25-01-2017, 13:00
Non vi preoccupate: anche il mio Comune mi fornisce volantini, secchietti, libretti, bollette per la differenziata. Nel libretto c'è scritto che se è biodegradabile o naturale va nell' organico, mentre se è sintetica nell'indifferenziato. E fin lì..
La mia domanda era relativa al fatto se la bentonite naturale e agglomerante è davvero naturale, cioè quale è la differenza con quella che non agglomera, se sono naturali tutte e due e se l'agglomerazione è solo una differenza tecnica/chimica/molecolare/ o che so io di un prodotto di per sè naturale. Sulla confezione non c'è scritto nulla in merito a dove va buttata.
babaferu
25-01-2017, 13:21
Qui in Piemonte ogni comune ha le sue regole (naturalmente diverse da quelle di tutti gli altri), quindi non si può dire con certezza. A Torino io la getto nell'indifferenziato, ma forse anche l'organico va bene: dopotutto è terra... concimata :)
No non va nell'organico! Quantomeno, a Torino!
Non saprei definire se è naturale o meno....
Baci ba
Anch'io la butto nell'indifferenziato. :)
Dipende da che tipo di lettiera usi, se è a base di argilla o altro tipo di materiale naturale puoi tranquillamente gettarla nell'umido, se è a base di cristalli di silicio o comunque materiale artificiale và nel secco, . Prova a vedere se sulla confezione è indicato qualcosa sul tipo di smaltimento.
linguadigatto
25-01-2017, 14:26
la bentonite è argilla, agglomera di natura se è abbastanza fine. secondo me va nell'umido a questo punto, sempre che non abbia profumazioni.
babaferu
25-01-2017, 18:27
la bentonite è argilla, agglomera di natura se è abbastanza fine. secondo me va nell'umido a questo punto, sempre che non abbia profumazioni.
No a Torino non va nell'umido assolutamente!!!!
Non dipende solo se è organica o meno.... Ma anche quanto si decompone (per esempio il legno seppur naturale non si mette nell'umido).
Baci ba
Qui a Milano la bentonite va nell'indifferenziato, nell'umido si può mettere solo quella vegetale
violapensiero
25-01-2017, 21:49
Credo vada nell'indifferenziato.
nicoletta
25-01-2017, 23:55
Sono ancora più confusa:shy:
babaferu
26-01-2017, 00:44
Sono ancora più confusa:shy:
Mi sa che la cosa migliore è chiefere direttamente all'azienda locale che smaltisce i rifiuti.... Non hanno un numero verde? O una mail?
Ogni comune ha le sue modalità!
Chissà che la tua domanda non li porti a fare un po' di chiarezza....
Baci, ba
Io potrei dire che al 100% va nell'indifferenziato, comunque come dice babaferu chiedi all'azienda locale, Qui a Milano per esempio l'AMSA ha una pagina facebook dove rispondo per qualsiasi dubbio.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.