Visualizza Versione Completa : Gatti abituati a "solo secco": come inserire l'umido nella dieta?
Allora, riassunto: 2 gatti, adulti, di 4 anni, che da poco (due settimane) ho preso dalla precedente unica proprietaria.
Col tempo la signora li ha abituati a una dieta esclusivamente secca. Ormai che i mici sembrano essersi ambientati nel loro nuovo territorio e avermi accettato come persona di fiducia, vorrei provare a inserire un po' di umido, ma per ora i tentativi sono falliti.
Fatto i primi tentativi con Stuzzy (patè e bocconcini, completi): hanno dato qualche leccata e poi nulla.
Ieri sera sono tornata a casa e ho trovato le ciotole vuote. Ho pensato che fossero affamati e ho voluto provare Oasy (bocconcini, completi), mischiati con un po' delle loro crocche. I due hanno annusato, mi hanno guardato del tipo "che è 'sta roba", e non l'hanno manco toccato o leccato. Ogni tanto si avvicinavano, annusavano e via. Se magari mi avvicinavano alla ciotola, loro venivano a vedere che magari non avessi messo qualcosa di diverso. Infatti, quando gli ho rimesso i crocchi, si sono fiondati.
Quantomeno ho cominciato a mischiare i vecchi crocchi Purina One a cui erano abituati, con crocchi Oasy, per cominciare a portarli verso un prodotto un po' più di qualità. E il tentativo sembra essere stato quantomeno accettato (una delle due ciotole stamattina era vuota del tutto, e l'altra vuota a metà). E c'è da dire che, forse complice la fontanella che li invoglia, sembrano bere con frequenza.
Ma ce la potrò mai fare a fargli mangiare un po' di umido? :(
Con pazienza sì!
Allora io ti consiglio di provare inizialmente a dare umido che di solito riscuote successo come: Catz Finefood Purrrr al canguro e alla pecora, Miamor sensible, Prolife alla renna, Oasy vaschetta a forma di gatto, Animonda Vom Feinsten...poi potresti insaporire l'umido con delle pastigliette di lievito di birra o con dei croccantini polverizzati sopra. Ti consiglio di provare anche a dare carne cruda o cotta da te! Ti consiglio di provare anche marche grain free come Grau, Feringa, Mac's, Catz Finefood, Animonda Carny ecc....magari inizialmente prova con le confezioni più piccole e con i pacchi multigusto per verificare cosa è di loro gradimento!
Anche Miamor Patè in lattina (pastete in tedesco, se ordini su zp.de), io ho provato come primo tentativo la referenza al Fagiano ed è stata aspirata -_-
Ma ce la potrò mai fare a fargli mangiare un po' di umido? :(
Se ce l'ho fatta io a portare la mia schifignosissima fetente a mangiare 85/100 gr di umido al giorno ce la puoi fare anche tu!
Forza e coraggio, non ti arrendere e non cedere ai loro sguardi compassionevoli.
Se i croccantini li hanno a disposizione comincia a levarli qualche ora prima di quando vorresti dare l'umido e l'umido lascialo li, prima o poi, anche fosse solo una leccatina, mangeranno.
Ci vuole convinzione, non farti infinocchiare, sono bravissimi ad infinocchiarci i fetenti ;)
Prova un po' tutte le consistenze di cibo che trovi, e i gusti, prova anche lacarne cruda o il pesce cotto, cerca di capire i loro gusti e poi procedi con la guerra dell'umido!!!!!!!!
Forza e coraggio, ce la farai!!!!!!!!!!!
Potrei quasi commuovermi: hanno appena mangiato mezza vaschetta di paté Stuzzy in due, e ora si stanno pappando l'altra metà:cool:
:micimiao06::micimiao06::micimiao06:
Valecleo
31-01-2017, 14:49
Io ho dovuto convertire tutti i miei gatti da un'alimentazione prevalentemente secca a umido completo. Lasciamo stare quello che ho passato perché i primi giorni hanno messo a ferro e fuoco casa per ottenere i crocchi...Dei veri tossici in crisi di astinenza.
Diminuire i crocchi con me non funzionava (anche perché a differenza tua, io dovevo proprio eliminarlo) perché quel poco che ottenevano bastava a schiavizzarli di nuovo e anche se sazi di umido, comunque pretendevano la dose di crocchi.
Per cui ho eliminato tutto dalla notte al giorno, preso cibo umido ricco di carne come Smilla e Animonda Carny, e ho cercato di ignorarli. Tanto nonostante le messe in scena chiaramente non potevano avere fame visto che l'umido lo mangiavano e anche di gusto. Ad un certo punto hanno smesso e si sono adeguati alla nuova routine, sono tutti vivi e vegeti e non per merito loro ma della mia pazienza!
Il succo è che, come ben saprai, i gatti sono attori nati, i miei da premio Oscar davvero, ma se non cedi loro capiscono presto che non c'è alternativa.
Ah, una cosa che mi ha aiutata ma non so se già ne fai uso, sono gli snack: io prendo semiumido tipo gli Sticklettis Tigeria o i Vitakraft filetti (questi ultimi li trovo al supermercato da me, non su Zooplus). Quando avrei bisogno dei crocchi perché è troppo presto per farli pranzare o cenare, uno snack e via!
Tanto nonostante le messe in scena chiaramente non potevano avere fame visto che l'umido lo mangiavano e anche di gusto. Ad un certo punto hanno smesso e si sono adeguati alla nuova routine, sono tutti vivi e vegeti e non per merito loro ma della mia pazienza!
I miei fetenti, se non li sconfiffera, non lo toccano: lo annusano, mi guardano perplessi e girano a largo e piuttosto digiunano.
Comunque dopo vari tentativi direi che i bocconcini proprio non li attirano (Trainer merluzzo schifati; Oasy pollo schifati; Oasy salmone lui s'è leccato il sughetto e lasciati lì; Stuzzy tacchino leccati e basta)
Con i paté sembra andar meglio: Stuzzy al pollo lo mangiano abbastanza volentieri; Trainer al pollo in mousse lo hanno almeno mangiucchiato.
Proverò con altre marche in questa forma, anche se mi piacerebbe vedere se riesco a far loro piacere anche i bocconcini, se non altro per avere più scelta.
Come paté o mousse, a parte Animonda Von Feinstein, che cos'altro potrei provare come completi?
Come paté o mousse, a parte Animonda Von Feinstein, che cos'altro potrei provare come completi?
Quasi tutti i completi migliori sono in paté, quindi direi che hai solo l'imbarazzo della scelta: Animonda Carny, Feringa, Catz Finefood, Leonardo, Mac's, Grau, Granatapet, Lily's kitchen, Terra Faelis, O' canis for cats su Zooplus e nei pet shop fisici Natures:Menu, Prolife, Dr Clauder's Barf Menu, Simpson's, Real Nature, Kitty's cuisine, Select Gold (gli ultimi 3 sono marchi esclusivi di Maxi Zoo).
Eh sì, la guerra dell'umido vs crocchi è quasi sempre dura! :eek: bisogna non cedere alle loro performance da oscar, come diceva Valecleo... Però prendendoli per fame e rimanendo stoicamente incorruttibili di fronte alle loro richieste, di solito ce la si fa.
Come umido in patè duro consiglio anche Animonda Carny Exotic, che da me riscuote sempre molto successo (sono bustine, ma non sono bocconcini!).
Quasi tutti i completi migliori sono in paté, quindi direi che hai solo l'imbarazzo della scelta: Animonda Carny, Feringa, Catz Finefood, Leonardo, Mac's, Grau, Granatapet, Lily's kitchen, Terra Faelis, O' canis for cats su Zooplus e nei pet shop fisici Natures:Menu, Prolife, Dr Clauder's Barf Menu, Simpson's, Real Nature, Kitty's cuisine, Select Gold (gli ultimi 3 sono marchi esclusivi di Maxi Zoo).
Ieri ho provato a dare loro una scatoletta (in due) Kitty's Cuisine presa a MaxiZoo: dopo un inizio incoraggiante, nel senso che non si sono allontanati subito, alla fine lo hanno in pratica solo slinguazzato e non si sono azzardati nemmeno a toccarlo per il resto della serata.
Per la notte ho lasciato loro il solito paté Mister Stuzzy, che per ora è l'unico verso il quale mostrano un minimo di interesse che vada oltre la leccata. Se ne mangiano al max mezza scatoletta per uno, eh, ma almeno è qualcosa. E fortunatamente vedo che bevono.
In questo momento credo che debba provare prodotti che abbiano un buon rapporto qualità / appetibilità. Premesso che ogni gatto ha i suoi gusti, su cosa potrei orientarmi in tal senso?
Saretta ♡
08-02-2017, 16:31
Ieri ho provato a dare loro una scatoletta (in due) Kitty's Cuisine presa a MaxiZoo: dopo un inizio incoraggiante, nel senso che non si sono allontanati subito, alla fine lo hanno in pratica solo slinguazzato e non si sono azzardati nemmeno a toccarlo per il resto della serata.
Per la notte ho lasciato loro il solito paté Mister Stuzzy, che per ora è l'unico verso il quale mostrano un minimo di interesse che vada oltre la leccata. Se ne mangiano al max mezza scatoletta per uno, eh, ma almeno è qualcosa. E fortunatamente vedo che bevono.
In questo momento credo che debba provare prodotti che abbiano un buon rapporto qualità / appetibilità. Premesso che ogni gatto ha i suoi gusti, su cosa potrei orientarmi in tal senso?
Io ho un gatto super schizzinoso che mi mangiucchia miamor ragu royal e sheba come completi! Oltre a mr stuzzy e stuzzy gold e almo daily!
Ora ho provato a ordinare miamor pasto delicato e my star che sono di alta qualità , solo un gradino sotto ad animonda, catz exc... spero che piacciano! Ti farò sapere lunedì /martedì!
Solo per aggiornarvi che forse sono arrivata a un giusto compromesso :) .
Ho cominciato a utilizzare le ciotole a scomparti memorizzate: per la notte lascio loro l'umido; imposto "colazione" alle 5, sempre con umido e fino alle 18 non si apre il comparto con le crocche.
Forse il periodo tra i due pasti sembra lungo, ma vedo che si regolano da soli e mangiano quando hanno fame (o ancora non mangiano, perché non gli piace la pappa del giorno).
In questo modo sembra che la fame vinca, perché torno a casa e trovo gli scomparti con l'umido sostanzialmente ripuliti :D .
Questo quando lascio loro Mister Stuzzy, perché il resto per lo più ha poco o nullo successo. Ieri ho provato Oasy Delicatesse Pollo & Uova, e non l'hanno manco leccato (vedremo le altre referenze). Non a caso stamattina si sono spolverati il Mister Stuzzy delle 5 e ho dato loro volentieri un aggiunta. Lei sembra avere un timido apprezzamento per le mousse della Trainer, ma lui le ha appena annusate. A giorni arriva l'ordine da ZP con Granatapet in omaggio, Animonda VF, Catz Finefood e My Star. Vedremo se gradiranno.
Comunque per il momento mi fa piacere di essere arrivata a un punto di sostanziale equilibrio fra misto e secco. Vediamo se dura :approve:
Saretta ♡
15-02-2017, 15:29
Solo per aggiornarvi che forse sono arrivata a un giusto compromesso :) .
Ho cominciato a utilizzare le ciotole a scomparti memorizzate: per la notte lascio loro l'umido; imposto "colazione" alle 5, sempre con umido e fino alle 18 non si apre il comparto con le crocche.
Forse il periodo tra i due pasti sembra lungo, ma vedo che si regolano da soli e mangiano quando hanno fame (o ancora non mangiano, perché non gli piace la pappa del giorno).
In questo modo sembra che la fame vinca, perché torno a casa e trovo gli scomparti con l'umido sostanzialmente ripuliti :D .
Questo quando lascio loro Mister Stuzzy, perché il resto per lo più ha poco o nullo successo. Ieri ho provato Oasy Delicatesse Pollo & Uova, e non l'hanno manco leccato (vedremo le altre referenze). Non a caso stamattina si sono spolverati il Mister Stuzzy delle 5 e ho dato loro volentieri un aggiunta. Lei sembra avere un timido apprezzamento per le mousse della Trainer, ma lui le ha appena annusate. A giorni arriva l'ordine da ZP con Granatapet in omaggio, Animonda VF, Catz Finefood e My Star. Vedremo se gradiranno.
Comunque per il momento mi fa piacere di essere arrivata a un punto di sostanziale equilibrio fra misto e secco. Vediamo se dura :approve:
Il mio ha mangiucchiato solo il my star delle cose che hai comprato su zooplus tu 😱 , ma il mio è straviziato e non fa testo
Pure lui ieri si è mangiato la mousse della Trainer, quindi sembra che abbia trovato qualcos'altro da alternare al Mister Stuzzy per entrambi, anche se costano non poco e dai pet shop online non è reperibilissimo. Ma ce ne faremo una ragione: ogni tanto si può fare.
A questo punto mi chiedo solo se gli stia dando cibo a sufficienza (o in eccesso... ma non credo).
Sostanzialmente mangiano una scatoletta di umido completo al giorno + 30 g di crocche.
Affamati non mi sembrano. D'altra parte sono gatti che stanno in casa, e stano per lo più spaparanzati in qualche dove, salvo rincorrersi e farsi gli agguati per 5 minuti ogni tanto.
linguadigatto
16-02-2017, 09:00
una scatoletta da quanti grammi? :o
Le Mister Stuzzy sono da 100 g. Le Trainer da 85 g, mi pare.
Credo possa starci per ora! Poi man mano aumenti l'umido un altro po', per darti un'idea qui mangiamo circa 150 gr di umido al giorno + 20 gr di croccantini. Ma dipende da gatto a gatto, la mia pur essendo quasi 13enne con queste proporzioni non supera i 4 kg.
memole3503
18-02-2017, 14:54
Scusate la domanda: ma migliorando la qualità dei crocchi, magari portandola al top con Royal o altro, perché stressare tanto i due mici che da 4 anni hanno le loro abitudini? Se si lascia sempre acqua fresca a disposizione che problema c'è se non mangiano umido? Detto questo, forse io ne so poco, anzi sicuramente perché in questo momento ho il problema opposto, come farli mangiare un po di meno, i miei due mangiano anche le pietre senza selezione, mi sono sempre trovata bene alternando crocchi di alta qualità a umido al naturale, tipo almo o oasy straccetti. Anche i gatti che ho avuto in passato ne sono sempre andati ghiotti. Potresti provarli oltre al paté, che di solito i miei mici in passato non gradivano molto.
Saretta ♡
18-02-2017, 23:18
Scusate la domanda: ma migliorando la qualità dei crocchi, magari portandola al top con Royal o altro, perché stressare tanto i due mici che da 4 anni hanno le loro abitudini? Se si lascia sempre acqua fresca a disposizione che problema c'è se non mangiano umido? Detto questo, forse io ne so poco, anzi sicuramente perché in questo momento ho il problema opposto, come farli mangiare un po di meno, i miei due mangiano anche le pietre senza selezione, mi sono sempre trovata bene alternando crocchi di alta qualità a umido al naturale, tipo almo o oasy straccetti. Anche i gatti che ho avuto in passato ne sono sempre andati ghiotti. Potresti provarli oltre al paté, che di solito i miei mici in passato non gradivano molto.
Beh la risposta è semplice! Royal è pessima! Diciamo della qualità di miglior gatto e simili...
il gatto se mangia solo crocchi va in disidratazione perché è un animale desertico e non sente la sete come la sentiamo noi e i cani, poi si sa che la crocchetta non è il cibo ideale...gli straccetti sono complementari e quindi appesantiscono i reni se dati più di 200 gr alla settimana... io penso che un minimo di 80/100 gr di umido nell alimentazione del gatto ci debba essere...x il suo bene li si forza a mangiare sano!
E a meno che di malattie il gatto non si lascia morire di fame
I crocchi li ho già portati su qualità medio-alta (Optimanova e Oasy, ma l'idea è quella di alternarli anche con altri, magari grain-free). Ancora li mischio con i Purina giusto perché li devo finire. E non è mia intenzione togliere le crocche. Perché torno tardi, e ho bisogno di qualcosa da potergli lasciare al mattino e che arrivi fino a sera.
Detto questo, loro non disdegnano affatto il cambio di dieta e l'umido, se lasci loro quello che gli piace (Mister Stuzzy e Trainer mousse. Il resto per ora lo schifano). E personalmente non mi sembra di far loro un torto se cerco di migliorare le loro abitudini alumentati
Aggiornamento sui gusti dei fetenti:
My Star: schifato
Catz Finefood: schifato
Animonda VF: schifato
Granata Pet Delicatessen: schifato
Lei sembra aver apprezzato Prolife Pollo & Aringa. Ora proverò le altre referenze.
Ma per il momento penso di fermarmi un po' con gli esperimenti, salvo offerte prova particolari, e alternare Mr. Stuzzy e Trainer Mousse, ed eventualmente Prolife se veramente dimostrano di apprezzarlo (anche perché non costano poco, come le mousse della Trainer, e devo un po' arrabattarmi per trovarle online a prezzi più umani, che ZP non li tiene).
Ho appena fatto la scorta su ZP di Mr. Stuzzy, e ho approfittato anche per prendere l'offerta prova delle crocche Purizon, visto che c'ero.
Aggiornamento sui gusti dei fetenti:
My Star: schifato
Catz Finefood: schifato
Animonda VF: schifato
Granata Pet Delicatessen: schifato
Lei sembra aver apprezzato Prolife Pollo & Aringa. Ora proverò le altre referenze.
Tra le varie referenze della Prolife i miei mici apprezzano maggiormente quella sensitive alla renna. Quali gusti della Catz Finefood e della Animonda Vom Finesten hai provato? Qua alcuni risultano più appetibili di altri! Granatapet non aveva riscosso molto successo nemmeno quando lo avevo preso per il mio micio quando era più piccolo, avevo preso il pacco prova ma era stato apprezzato solo il gusto vitello e coniglio! My star non l'ho mai provato! Continua a dare il Mr stuzzy se piace, l'importante è che mangino umido e più avanti magari prova ad introdurre anche altre marche!
Quali gusti della Catz Finefood
Per ora agnello. Proverò anche le altre 5, ma ho poca fiducia. In generale mi pare che tutto quello che ha quel tipo di consistenza tipo carne macinata in gelatina li attiri poco. Preferiscono i patè, e anche quelli solo alcuni.
e della Animonda Vom Finesten hai provato? Qua alcuni risultano più appetibili di altri!
Tacchino & salmone. Non c'era pacco prova misto, quindi ne ho preso solo uno. A riprova di quanto detto prima, questo, come gli Oasy Delicatesse, è un patè ma non se lo filano
Questo era la referenza al pollo che era in omaggio su ZP 2 x 100.
[quote]Continua a dare il Mr stuzzy se piace, l'importante è che mangino umido e più avanti magari prova ad introdurre anche altre marche!
E' esattamente quello che farò, alternandolo a Trainer Mousse e a Prolife, se gli piace davvero. So che è di qualità media, comunque come crocchi ora mangiano principalmente Oasy e Optimanova, e sono comunque metà della loro dieta. Quindi credo che come qualità dell'alimentazione nel suo complesso, possa andare.
@Laus in quanto padrona di gatta-schifa-umido professionista ti dico la mia.
Non buttare troppi soldi tutti insieme, continua a dargli quello che sei sicura piaccia alternandolo con le cose nuove (immagino ne avrai in casa ancora) e per fare nuovi tentativi aspetta un po'...magari giusto qualche tentativo con la carne cruda potresti fare (se comunque è qualcosa che compri per casa).
Pian piano troverai qualcosa che gradiscono...Io ancora non ho del tutto capito cosa gradisca la mia ahahahaha, però le giornate intere di digiuno sono diminuite parecchio nel tempo ;)
Forza e coraggio e ricorda la regola fondamentale: NON IMPIETOSIRSI MAI!!!!! :micimiao11:
Ma guarda, che io in realtà sono più contenta che mi mangino con relativo piacere anche un alimento completo pur di qualità media come il Mr. Stuzzy, che alterno comunque a crocchi di buona qualità come Oasy e Optimanova (e il grain free, se lo gradiranno).
Questo considerando che erano abituati a mangiare solo crocchi Purina One e saltuariamente dell'umido complementare Sheba, che mi era stato detto per lo più schifassero (ne ho ancora in dote una scatoletta che giace lì in dispensa).
La volontà di provare nuove cose è per vedere di poter variare ogni tanto, e quindi trovare qualcosa che gli piace oltre alla solita pappa.
Anche perché, aggiungo, se non mi mangiano l'umido Animonda / Catz / Granatapet / ecc. di turno che ho voluto provare, non è che compenso dando loro altre crocchette oltre la razione giornaliera di 30 g a testa. Lo cambio col Mr. Stuzzy o il Trainer Mousse, ma sempre umido.
In generale vedo che se un minimo il cibo nuovo li attira, almeno una leccata gliela danno. E se piace, lo mangiano, anche se nuovo e mai provato prima. Quindi ne deduco che se non lo mangiano è proprio perché non lo gradiscono.
Forse sbaglio, ma più che capricciosi, penso che abbiano i loro gusti e sia solo questione di capirli.
Straconcordo con te, secondo me non è tanto una questione di abitudine ma di gusto, forse all'inizio potranno vedere la pappa umida nella ciotola come "una cosa strana", ma se l'odore li attira se lo mangiano! poi ho fatto caso che l'umido è più difficile da trovare quello che piace rispetto ai crocchi.
Ritpetit
24-02-2017, 14:50
......
Forse sbaglio, ma più che capricciosi, penso che abbiano i loro gusti e sia solo questione di capirli.
Nì ;)
Perché nei gusti devi sempre tener conto che a volte pappe che gli fanno meno bene contengono appetizzanti che li invogliano a mangiarli, mentre pappe migliori magari non hanno certe sostanze e sono quindi meno invogliati.
Ragiona un po' come fossero bambini: è vero che hanno i loro gusti, ma non è che se gli piacciono molto pizza e gelato puoi dargli solo quello, per star bene hanno bisogno anche di minestrone ...e se lo devono mangiare!
Se il micio non ha problemi di salute per cui è meglio evitare di fargli fare della fame (mi viene in mente Tigro di Saretta) farà mille giri attorno alla ciotola di quello che gli piace poco, magari dopo un po' lo togli e dopo 2 ore glielo ripresenti (lo stesso!, al limite lo stesso fresco, ma non cambiare) ... ma alla fine non si lascia morire di fame se un cibo a disposizione lo ha!
Ovviamente se ha a disposizione le crocche, l'umido che gli piace poco lo lascia lì.
Se quando vedi che non lo mangia glielo cambi, il micio che non è stupido capisce che se fa un po' di fame poi gli dai quello che vuole...e sei fregato :)
Mi ricordo un demotivational che girava su Facebook qualche tempi fa, con il gatto con sguardo da canaglia che diceva qualcosa tipo "hai comprato la superscorta di quel cibo che fino a ieri mi piaceva tanto? Peccato, penso non mi piacerà più".
Ecco, io potrei benissimo essere l'umana del caso: da che ho fatto scorta di Mister Stuzzy, i due fetenti se lo schifano.
Dubito che quelli venduti da zooplus abbiano un sapore diverso da quelli del per shop, eppure... Vediamo chi cede prima.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.