PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto con polmoni epatizzati


Patrizia1962
02-02-2017, 10:20
Buongiorno a tutti, sono nuova del forum, anzitutto grazie agli admin per avermi accolto.
Vorrei conoscere le esperienze di qualcuno che ha un gatto con gravi problemi polmonari.
Preciso... Lunedì ho trovato un gatto randagio che stava visibilmente male, respirava malissimo, secco come un chiodo, minimamente reattivo. Portato dal veterinario ha fatto lastra ai polmoni ed ecografia, ed è risultato che ha i polmoni quasi completamente epatizzati, atrofici, probabilmente a seguito di una patologia polmonare pregressa non curata (polmonite). Ora il gatto è ricoverato in ossigenoterapia per alcuni giorni, antibiotici e cortisone, è in condizioni critiche e prognosi ancora riservata, ma ieri ha iniziato a rimangiare qualcosina da solo.
Qualcuno di voi ha per caso esperienza con gatti in situazioni simili? E se si salva che tipo i vita potrà fare, e con quali terapie di supporto?
Grazie

Xiaowei
02-02-2017, 10:28
Ciao e benvenuta. La mia gatta ha problemi polmonari cronici, provocati da una strongilosi polmonare (parassitosi) non diagnosticata in tempo, prevalentemente perché è stata asintomatica fino a quando la situazione si è mostrata già critica. Se hai voglia di leggere la nostra storia, prova a cercare sul forum la discussione "Tosse e chissà che altro"!
Sai se il veterinario ha già fatto degli esami delle feci? In caso negativo prova ad accennarglielo tu, purtroppo è un "problema" molto diffuso questo degli strongili, ma spesso sottovalutato. Soprattutto se randagio, il micio è molto probabilmente infestato, anche se non è detto che il problema attuale derivi (solo) dai parassiti.

Patrizia1962
02-02-2017, 11:06
Ciao e benvenuta. La mia gatta ha problemi polmonari cronici, provocati da una strongilosi polmonare (parassitosi) non diagnosticata in tempo, prevalentemente perché è stata asintomatica fino a quando la situazione si è mostrata già critica. Se hai voglia di leggere la nostra storia, prova a cercare sul forum la discussione "Tosse e chissà che altro"!
Sai se il veterinario ha già fatto degli esami delle feci? In caso negativo prova ad accennarglielo tu, purtroppo è un "problema" molto diffuso questo degli strongili, ma spesso sottovalutato. Soprattutto se randagio, il micio è molto probabilmente infestato, anche se non è detto che il problema attuale derivi (solo) dai parassiti.
Ciao Xiaowei, l'esame per gli strongili polmonari infatti è uno di quelli che ho richiesto di fargli. Appena si scaricherà faranno esame delle feci. Vado a leggere la vostra storia. LA tua gatta come vive ora? Fa delle terapie periodiche? Io ho avuto un cagnolino arrivato con una brutta polmonite non curata, e aveva solo due pezzetti di polmoni funzionanti, è vissuto per diversi anni facendo periodicamente terapie con antibiotico, cortisone e aerosol, ed è poi morto per tutt'altri motivi

Xiaowei
02-02-2017, 11:12
Considerato che il problema è venuto fuori a ottobre 2015, direi che ce la caviamo discretamente. Non prende neanche cortisone, anzi ultimamente stiamo facendo un ciclo di ribes nigrum (cortisone naturale). Diciamo che vive come una qualsiasi gatta casalinga di 12 anni! A parte qualche colpetto di tosse qua e là, mangia e dorme! E dorme e mangia :)

Patrizia1962
02-02-2017, 11:43
Per Haru, soprattutto dall'ecografia, si vede proprio che non c'è aria nei polmoni, il veterinario ha parlato di epatizzazione del polmone,

violapensiero
03-02-2017, 00:11
Non ho espierienza di questo, sei stata molto brava a prenderti cura del micio, secondo me dovrà fare terapia cortisonica di sicuro, e anche aereosol, speriamo che reagisca bene e si riprenda, una buona alimentazione fa miracoli, facci sapere come procede la situazione!

Patrizia1962
03-02-2017, 14:00
Non ho espierienza di questo, sei stata molto brava a prenderti cura del micio, secondo me dovrà fare terapia cortisonica di sicuro, e anche aereosol, speriamo che reagisca bene e si riprenda, una buona alimentazione fa miracoli, facci sapere come procede la situazione!
Grazie per l'augurio! Haru è sempre in prognosi riservata, oggi hanno provato a toglierlo dall'ossigenoterapia, se non si stressa va benino, ma se si stressa deve tornare in ossigeno. Rifatta ecografia la situazione polmonare non si è modificata con l'ossigeno, è sempre drammatica. Oggi hanno fatto esame feci generiche, giardia e strongili polmonari, e analisi del sangue complete (escluso sierologico infettive per ora, si farà più avanti). Attendiamo i risultati forse già stasera.
Devo dire che tutto questo è stato possibile grazie ad un evento creato per Haru su facebook, e con l'aiuto delle persone che ci stanno aiutando economicamente a sostenere le spese per lui.
E quindi... forza Haru!!

violapensiero
03-02-2017, 23:57
Forza bello, dai che siamo tutti con te!

7M
04-02-2017, 06:48
Forza Haru :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:

Ritpetit
04-02-2017, 08:28
Dai Haru :micimiao10::micimiao10::micimiao10:

linguadigatto
17-02-2017, 15:15
come sta Haru?