PDA

Visualizza Versione Completa : Lettiera: cambio sabbietta e curiosità


Laus
02-02-2017, 12:26
Salve a tutti. Ho un dubbio da neofita riguardo alla sabbietta della lettiera.

La precedente proprietaria dei miei due mici mi aveva lasciato una scorta di Cat's Best, con cui devo dire che mi sono trovata molto bene a livello di controllo odori.

Tuttavia, non sapendo che l'avrei avuta in dote e quanta, avevo fatto una scorta di un'altra marca (Golden White).

Ora, forse la domanda sarà banale, devo prendere della accortezze per passare da un tipo all'altro o per i gatti non farà differenza? Ovvero, vorrei evitare episodi "spiacevoli" :o.

Ho anche una curiosità: noto che, 9 volte su 10, quando torno dal lavoro, dopo che i gatti sono stati tutto il giorno in casa soli, le lettiere sono ancora intonse, e che vanno a fare i loro bisogni proprio poco dopo che sono rientrata, come se mi avessero aspettato.

Mi chiedevo se lo facessero solo i miei, o fosse un comportamento normale. Magari perché sanno che, se non c'è l'umano, non gliela pulisce nessuno.

Gab84
02-02-2017, 14:23
Ciao, io non sono una grande esperta di "comportamento felino" però posso dirti che per esperienza personale, con i due gatti che ho avuto ho sempre cambiato sabbia per fare le varie prove senza adottare troppi stratagemmi e con nessuno dei due ho avuto problemi, l'unico "inconveniente" che ho notato è stato che la sabbia che ho usato per quasi tre anni con Rocky e con la quale mi trovavo benissimo, con Nana è stato un disastro, ma questa è un'altra storia.
Eventualmente al primo cambio puoi provare a mischiarle, se non ti fidi del tutto così vedi come va.

Per l'altra questione posso dirti che per esempio Rochky, all'epoca, spesso aspettava che tornassimo noi per mangiare, chissà perchè, non l'ho mai capito :micimiao13:

fr_
03-02-2017, 08:09
Io ho cambiato 3sabbiette e le gatte non hanno mai battuto ciglio, credo che tu possa cambiarla senza nessun problema.. Al massimo metti un pò di lettiera vecchia in quella nuova.
Per la seconda domanda non saprei risponderti, quando le mie stanno sole dormono tutto il tempo me ne accorgo perché quando torno le trovo mezze addormentate con gli occhietti a fessurina

babaferu
03-02-2017, 08:18
puoi anche mischiare (a meno che non siano 2 agglomeranti).
di giorno, soprattutto in nostra assenza i gatti ronfano, son creature crepuscolari. non mettono in relazione "ecco, rientra la mia pulisci cessi....":rolleyes:, semplicemente, si svegliano, si riattivano, fan pipì e sgranocchiano qualcosa....

baci, ba

Laus
03-02-2017, 09:27
Sono due agglomeranti. A questo punto faccio il cambio secco, e vediamo che succede.

Thanks :)

iw1dov
03-02-2017, 09:28
non mettono in relazione "ecco, rientra la mia pulisci cessi...."

mmmhhhh.... io non ne sono così sicuro, a giudicare dagli sguardi schifati e corrucciati dei miei, davanti alla cassetta che loro non giudicano pulita a dovere.
E infatti se, dopo essere stato fulminato con uno sguardo eloquentissimo: "e a te sembra pulito questo cesso?! datti da fare!" magari integro solo con un po' di lettiera fresca, immediatamente la vaschetta viene usata.

babaferu
03-02-2017, 09:49
mmmhhhh.... io non ne sono così sicuro, a giudicare dagli sguardi schifati e corrucciati dei miei, davanti alla cassetta che loro non giudicano pulita a dovere.
E infatti se, dopo essere stato fulminato con uno sguardo eloquentissimo: "e a te sembra pulito questo cesso?! datti da fare!" magari integro solo con un po' di lettiera fresca, immediatamente la vaschetta viene usata.

è vero chepreferiscono la lettiera pulita, ci mancherebbe.
quel che voglio dire è che non è che aspettao te preventivamente perchè sanno che dopo tu pulisci. i miei fanno lo stesso eppure io pulisco al mattino, non dopo che loro la fanno.

il fatto che vadano in lettiera al nostro ritorno, quindi al loro risveglio, è legato al loro ciclo biologico (tutti noi ci alziamo ed andiamo a fare pipì....). poi, ovviamente, se è pulito è meglio, e una lettiera pulita li attrae.

baci, ba

linguadigatto
03-02-2017, 10:56
una lettiera pulita per un gatto è come una tela bianca per un pittore :358:

BrumBrum
03-02-2017, 14:50
Ciao a tutte, prima di trovare quella giusta per lei ho cambiato 2-3 tipi di sabbia, non ho notato comportamenti diversi durante il cambiamento, l'unica cosa che conta nel mio caso è prenderne una non troppo sottile e leggera perché essendo Rose una scavatrice appassionata è molto più semplice raccogliere tutto quello che riesce a buttare fuori.

Per quanto riguarda il comportamento, come giustamente fa notare lingua di gatto, anche la mia monella predilige la lettiera pulitissima e penso che sia una cosa non solo normale ma sacrosanta (io la pulisco mattina e sera), devo dire però che raramente fa i suoi bisogni solidi se non sono presente, con una predilezione per il momento in cui mi sto lavando i denti :mad:, sembra essere la sua situazione preferita forse perché quando lo fa io la ringrazio sarcasticamente ;)

Laus
03-02-2017, 15:11
L'unica cosa che conta nel mio caso è prenderne una non troppo sottile e leggera perché essendo Rose una scavatrice appassionata è molto più semplice raccogliere tutto quello che riesce a buttare fuori.

Quando guardo la lettiera dopo che l'ha usata il maschio, anch'io mi chiedo se ho un gatto o una Caterpillar :D

violapensiero
04-02-2017, 00:21
una lettiera pulita per un gatto è come una tela bianca per un pittore :358:

Questa me la scrivo...;)

Jamis
06-02-2017, 11:17
una lettiera pulita per un gatto è come una tela bianca per un pittore :358:

:263: