Schifi&Sbronzi
02-02-2017, 15:59
Ciao ragazzi! devo ordinare 2 pacchi di Carnilove, i mici li hanno tollerati bene, inoltre ho notato che sono perfetti per Schifo il quale di solito mangia i crocchi così velocemente che vomita subito dopo, con questi non succede quindi ho deciso di riprenderli.
Sicuramente un pacco lo prendo alla renna, ma sono indecisa se riordinare anche agnello e cinghiale come nell'ordine precedente o provare anatra e fagiano....
Il salmone l'ho escluso a priori per le ceneri altissime, ma c'è anche anatra e tacchino... cosa mi consigliate?
Baci
Schifi&Sbronzi
02-02-2017, 17:45
Metto qui gli ingredienti di entrambi
Anatra e Fagiano
Anatra disidratata (34%), fagiano disidratato (25%), piselli gialli (12%), grasso di pollo (conservato con tocoferoli, 6%), polpa di barbabietola (5%), anatra disossata (5%), fegato di pollo (3%), amido di tapioca (2%), mele (2%), olio di salmone (2%), carote (1%), semi di lino (1%), ceci (1%), gusci idrolizzati di crostacei (fonte di glucosamina, 0,026%), estratto di cartilagine (fonte di condroitina, 0,016%), lievito di birra (fonte di mannanoligosaccaridi MOS, 0,016%), radice di cicoria (fonte di fruttoligosaccaridi FOS, 0,012%), yucca schidigera (0,01%), alghe (0,01%), psillio (0,01%), timo (0,01%), rosmarino (0,01%), origano (0,01%), mirtilli rossi (0,0008%), mirtilli (0,0008%), lamponi (0,0008%).
Proteina greggia 40 %, Grassi 18 %, Umidità 10 %, Ceneri gregge 7,8 %, Fibra greggia 5,0 %, Calcio 1,4 %, Fosforo 1,1 %, Sodio 0,3 %, Magnesio 0,08 %, Omega-6 2,28 %, Omega-3 0,33 %, Energia Metabolizzabile 3.800 kcal/kg.
__________________________________________________
Agnello e cinghiale
Cinghiale disidratato (35%), agnello disidratato da allevamenti estensivi (24%), piselli gialli (19%), grasso di pollo (conservato con tocoferoli, 6%), mele (4%), fegato di pollo (3%), amido di tapioca (3%), olio di salmone (2%), carote (1%), semi di lino (1%), ceci (1%), gusci idrolizzati di crostacei (fonte di glucosamina, 0,026%), estratto di cartilagine (fonte di condroitina, 0,016%), lievito di birra (fonte di mannanoligosaccaridi MOS, 0,016%), radice di cicoria (fonte di fruttoligosaccaridi FOS, 0,012%), yucca schidigera (0,01%), alghe (0,01%), psillio (0,01%), timo (0,01%), rosmarino (0,01%), origano (0,01%), mirtilli rossi (0,0008%), mirtilli (0,0008%), lamponi (0,0008%).
Proteina greggia 39 %, Grassi 14 %, Umidità 10%, Ceneri gregge 7,8 %, Fibra greggia 4,0 %, Calcio 0,8 %, Fosforo 0,7 %, Sodio 0,9 %, Magnesio 0,04 %, Omega-6 2,30 %, Omega-3 0,25 %, Energia Metabolizzabile 3.960 kcal/kg,
Boh, io di solito alterno la renna con quello per gatti sterilizzati (all'agnello e cinghiale); gli altri li avevo esclusi perché non mi sembravano particolarmente adatti alle befane soprattutto sotto il profilo delle ceneri.
Andando a guardare le varietà che hai elencato, la migliore per ingredienti e soprattutto per tenore di carboidrati (18,3%: credo sia il valore più basso dell'intera gamma Carnilove) mi sembra quella Anatra e Fagiano.
Schifi&Sbronzi
02-02-2017, 18:16
Boh, io di solito alterno la renna con quello per gatti sterilizzati (all'agnello e cinghiale); gli altri li avevo esclusi perché non mi sembravano particolarmente adatti alle befane soprattutto sotto il profilo delle ceneri.
Andando a guardare le varietà che hai elencato, la migliore per ingredienti e soprattutto per tenore di carboidrati (18,3%: credo sia il valore più basso dell'intera gamma Carnilove) mi sembra quella Anatra e Fagiano.
Infatti sono sempre più propensa a provare anatra e fagiano, le ceneri sono a 7,8 in entrambi, ma i miei mici sono giovani e mangiano 15 g di crocchi al giorno, il resto solo umido quindi penso che possano sopportare.
Inoltre ho notato che la percentuale dei piselli è maggiore nella referenza all'agnello e cinghiale.
Quelli al salmone li ho esclusi a priori, un po per le ceneri altissime, ma mi preoccupa anche tutta la storia del salmone di allevamento, e dato che ho un micio allergico preferisco evitare.
Grazie!
Saretta ♡
02-02-2017, 19:04
Infatti sono sempre più propensa a provare anatra e fagiano, le ceneri sono a 7,8 in entrambi, ma i miei mici sono giovani e mangiano 15 g di crocchi al giorno, il resto solo umido quindi penso che possano sopportare.
Inoltre ho notato che la percentuale dei piselli è maggiore nella referenza all'agnello e cinghiale.
Quelli al salmone li ho esclusi a priori, un po per le ceneri altissime, ma mi preoccupa anche tutta la storia del salmone di allevamento, e dato che ho un micio allergico preferisco evitare.
Grazie!
Assolutamente anatra e fagiano, se non sbaglio facendo la somma degli ingredienti animali si arriva a 83%
alepuffola
02-02-2017, 19:40
Io ho provato proprio Anatra e Fagiano, è piaciuto molto ma non posso più usarlo per una sospetta sensibilizzazione* alle carni bianche, e ne ho quasi 1 kg conservato.
*sensibilizzazione, non intolleranza. Oggi un vet gastroenterologo m'ha svelato che in realtà per le intolleranze o allergie vere e proprie non c'è ancora alcuna evidenza scientifica. Sono al massimo sensibilizzazioni a certi grassi animali.
*sensibilizzazione, non intolleranza. Oggi un vet gastroenterologo m'ha svelato che in realtà per le intolleranze o allergie vere e proprie non c'è ancora alcuna evidenza scientifica. Sono al massimo sensibilizzazioni a certi grassi animali.
Grassi? Ma non erano le proteine le colpevoli?!
Quelle al fagiano e anatra hanno le fibre più alte, ma se non hai mici particolarmente sensibili che vanno facilmente in diarrea, secondo me vanno benissimo! Magari alterna i 3 gusti (renna, agnello e cinghiale , anatra e fagiano), sono tutte e 3 ottime crocchette!
Schifi&Sbronzi
02-02-2017, 20:36
Ordine fatto, ho preso quelli anatra e fagiano, spero piacciano e no facciano male. Schifo e sbronzo avranno tante sfighe ma di stomaco e intestino sono sempre stati bene anche mangiando cose ben peggiori.
Sbronzo è allergico solo al coniglio, sia anatra che fagiano li ha già mangiati e non hanno fatto tornare il granuloma... farò sapere se piacciono alle fogne :)
alepuffola
02-02-2017, 23:30
Grassi? Ma non erano le proteine le colpevoli?!
a quanto ho capito no, sono i grassi delle proteine nobili, in pratica i grassi delle carni bianche e in modo speciale il grasso di maiale, che provocano sensibilizzazione.
Puffola per esempio il Trainer monoproteico al cavallo lo mangia volentieri e non le dà rigurgiti o vomito. Sul monoproteico al maiale ci si fionda lo stesso, ma dopo un quarto d'ora ha le crisi di diarrea e rigurgito.
Stessa cosa se le dò pollo crudo. E ho notato che aumentando il grasso aumentano anche le conseguenze negative.
Le stesse reazioni gliele dà il Carnilove Anatra e Fagiano, dove in realtà il grasso usato è in gran parte grasso di pollo.
Appena posso riassumo in un nuovo thread la visita di oggi dal vet gastroenterologo che ha visto Puffola, e m'ha illustrato cosette che non conoscevo sui vomitini
linguadigatto
03-02-2017, 08:26
Appena posso riassumo in un nuovo thread la visita di oggi dal vet gastroenterologo che ha visto Puffola, e m'ha illustrato cosette che non conoscevo sui vomitini
resto tutt'orecchie, i vomitini sono la mia passione
Schifi&Sbronzi
03-02-2017, 11:52
sisi dicci il segreto del vomitino, anche io fremo =)
Pure io sono in trepidante attesa del verbo del gastroenterologo sui vomiti e le intolleranze :D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.