Visualizza Versione Completa : Creatinina alta, ma non dovrebbe essere IRC
Buonasera a tutti, non so chi si ricorda di noi, scrivo poco ma vi leggo molto. Volevo scrivere lunedì per avere un po' di conforto e incrocini ma tra il lavoro e altro non ho trovato il tempo. Ho una gatta di 6-7 anni che ho adottato l'anno scorso, portata dal veterinario era venuto fuori che aveva la creatinina un po' mossa (1,91) ma gli altri valori erano normali, la gatta stava bene quindi abbiamo iniziato il cibo renal e abbiamo deciso di riaggiornarci all'anno dopo per vaccino e analisi. E lunedì alle analisi la creatinina era 2,37!! :cry: Anche l'urea era leggermente aumentata ma tutti gli altri valori erano a posto. In pratica programmiamo ecografia ed esame urine per oggi. Allora l'eco è risultata perfettamente normale e anche le urine vanno bene! Il veterinario mi ha tranquillizzato molto, mi ha detto che con tutte le analisi che abbiamo fatto lui si sente al momento di escludere l'insufficienza renale, addirittura dice che l'urina era leggermente più concentrata del normale quindi i reni funzionano bene. In pratica ora le daremo semintra per un mese e poi rifacciamo l'analisi per controllare cratinina e urea.
Io sono molto più tranquilla però non so bene che pensare, a nessuno e mai capitata una situazione simile?
La creatinina è leggermente alta, ma non preoccupante. Ricordati poi (credo che te lo avrà detto anche il veterinario) che esiste l'insufficienza renale cronica (IRC), dalla quale non si guarisce, ma che non è assolutamente una condanna a morte se si adottano per tempo gli stili di vita corretti, e l'insufficienza renale momentanea, dovuta ad altro (tipo un'infezione di qualunque genere), ma che se ne va non appena scompare il disturbo che l'ha scatenata, oppure anche dal cibo. Molto probabilmente la tua gatta rientra nel secondo caso. Io, oltre al Semintra, aggiungerei mezza bustina al giorno di Probinul 5 neutro: aiuta i reni a depurarsi dall'urea (non occorre ricetta, dentro ci sono 12 bustine e quindi ti basta solo una scatola). Lo uso per il mio e lo sta aiutando molto a recuperare tutte le difese dopo molti antibiotici, ed è tornato proprio in forma (il mio soffre di IRC).
Comunque, facci sapere come andranno i prossimi esami! Un abbraccio
Grazie aurora, ora vedrò di procurarmi il Probinul!! Cmq si era sempre pensato al'insufficienza renale cronica con il veterinario. Diciamo che ora lui si è sentito di dirmi che per ora non si può parlare di insufficienza, l'urina è perfetta e il rene non ha niente che non va all'ecografia (essendo un incrocio con un persiano aveva paura che ci fosse un rene policistico). Vuole rifargli gli esami spesso per controllare come evolve la situazione, purtroppo non può dirmi al 100per100 che non le verrà una insufficienza renale ma secondo lui non è escluso che i valori diminuiscano o che comunque rimangano stabili e si possa in un futuro addirittura provare a togliere semintra e/o cibo renal.. Insomma era parecchio positivo! Io ho quasi paura di sperarci troppo.. Diciamo che abbiamo bisogno di tanti incrocini!!!
Anche la mia gatta che ha 7-8 ann ha i valori renali borderline (crea 1,6 e BUN a 65,1 che sono i valori massimi del range) e dall'ecografia i reni sono ok...il vet imputa la causa in gran parte al sovrappeso e anche ai problemi alle vie urinarie che ha avuto per mesi e ora risolti (l'ho adottata che aveva già la piometra, una cistite emorragica e cristalli di struvite che da chissà quanto tempo si stava trascinando dietro!). Alla micia sono state per caso fatte sedazioni o anestesie di recente? Te lo chiedo perché so che possono far alzare la creatinina. Cosa mangia prevalentemente? Oltre al Probinul cerca di dare tanto umido alla micia.
Tantissimi incrocini per la micia! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
GeorgiaGee
05-02-2017, 16:27
Per levarti il dubbio se sia Irc o no, prova a fare il test Sdma Indexx
NON è insufficienza renale! Torno a scrivere qui perchè sono troppo felice, devo dirlo a qualcuno e so che voi potete capire il sollievo che provo adesso! Oggi abbiamo rifatto le analisi delle urine e il rapporto PU/CU è normale, anzi più basso! In pratica i suoi valori sono rimasti stabili per più di un anno ed ad è alterata solo la creatinina, l'ultimo che dovrebbe salire in questi casi, quindi con il veterinario a deciso di considerarlo un valore parafisiologico. Chiaramente continueremo la dieta renale/a basso contenuto proteico perchè cmq la creatinina più alta del normale è diciamo un campanello d'allarme per un rene un po' affaticato ma basta semintra, un controllo tra 6 mesi e se tutto va bene poi ci vediamo una volta l'anno! Vi giuro non ci speravo per niente.. Sono troppo felice!! :micimiao64:
E anche lei è felice! http://www.sitohd.com/siti/20650/foto/386504.jpg
linguadigatto
15-03-2017, 13:16
oh che patata felice!!!! è bellissima!! evviva, congratulazioni! qui le notizie belle ci servono, grazie per aver condiviso :31:
GeorgiaGee
15-03-2017, 13:45
ciao posso chiederti se la creatinina e' comunque ancora 2,37 o se si e' abbassata?
Ritpetit
15-03-2017, 13:57
Sì, servono proprio un po' di buone notizie.
Molto bene , la patatona sta meglio, stiamo un po' meglio anche tutti noi ;)
Sono contento :)
Sono felice di avervi portato qualche bella notizia!:D
GeorgiaGee, ieri era 2,22 leggermente più bassa, perchè?
Cmq la veterinaria ha ipotizzato anche che la gattina potrebbe avere questo valore alterato perchè è "disidrata" nel senso che beve molto poco e infatti ha il peso specifico delle urine alto, quindi da qui alle prossime analisi devo ingegnarmi per farla bere di più allungandole la pappa con un po' di acqua e magari provo con una fontanella..
GeorgiaGee
15-03-2017, 15:29
Te lo chiedo perche' anche il mio gatto era partito da crea 1,9 a 2,6 in 2 anni
Le sue urine sempre perfette, gli altri valori pure
Mi interessava sapere se viene esclusa una Irc (o viene trattata come lieve) anche se la crea rimane alta nel tempo
Ti direi che oggi l'abbiamo esclusa, insufficienza renale significa che il rene non fa il suo dovere ed quindi il sangue non è filtrato come dovrebbe, questo fa aumentare valori come l'urea e gli elettroliti mentre si perdono con le urine proteine che dovrebbero essere trattenute. Al momento questo alla mia gatta non succede, i reni fanno quello che devono fare, certo la certezza che un giorno possa sviluppare una insufficienza non c'è (come per tutti d'altronede) e la veterinaria mi ha detto che la considera cmq a rischio con la vecchiaia, per questo continuerò il cibo renal, ma trattarla con semintra o altre cose lo abbiamo considerato inutile visto che è in piena salute e non servirebbero a niente, Semintra per esempio serve per ridurre la perdita di proteine con le urine ma lei non ce l'ha.. Chiaramente io starò attenta all'insorgere di eventuali sintomi.. Ma tu hai fatto il test sdma? Perchè anche a me l'avevano consigliato ma solo se risultava una proteinuria..
GeorgiaGee
16-03-2017, 10:50
Si Sdma fatto, leggermente borderline
Pero' anche li , solo di crea si tratta no?
Si Sdma fatto, leggermente borderline
Pero' anche li , solo di crea si tratta no?
In realtà il test sdma valuta la dimetilarginina simmetrica che rispetto alla creatinina che viene prodotta solo dai muscoli viene prodotta da tutte le cellule dell'organismo e da come ho capito è meno influenzata dalla disidratazione. Cmq il solo test sdma non basta per fare la diagnosi di insufficienza renale, l'esame urine ed in particolare peso specifico e rapporto PU/CU sono indispensabili, se con le urine non vengono perse proteine e le urine vengono concentrate bene secondo me non si può parlare di insufficienza renale (o almeno così è per gli umani e da come ho capito la fisiologia del gatto è praticamente uguale a quella umana). Considera che cmq la terapia per una insufficienza renale diciamo compensata, cioè il rene sta cedendo perchè meno cellule funzionano ma quelle rimaste lavorano per 2, è anche per gli umani la dieta a basso contenuto proteico e poco più.. Secondo me è inutile dare farmaci sintomatici per diminuire la perdita di proteine se non c'è (nel gatto non ci sono studi che il semintra rallenti la progressione della IRC, sul bugiardino parla solo di riduzione della proteinuria) o probiotici per abbassare il livello di urea se questa è nella norma.. Ma il tuo veterinario come ha deciso di comportarsi con il tuo micio?
GeorgiaGee
16-03-2017, 18:28
In realtà il test sdma valuta la dimetilarginina simmetrica che rispetto alla creatinina che viene prodotta solo dai muscoli viene prodotta da tutte le cellule dell'organismo e da come ho capito è meno influenzata dalla disidratazione. Cmq il solo test sdma non basta per fare la diagnosi di insufficienza renale, l'esame urine ed in particolare peso specifico e rapporto PU/CU sono indispensabili, se con le urine non vengono perse proteine e le urine vengono concentrate bene secondo me non si può parlare di insufficienza renale (o almeno così è per gli umani e da come ho capito la fisiologia del gatto è praticamente uguale a quella umana). Considera che cmq la terapia per una insufficienza renale diciamo compensata, cioè il rene sta cedendo perchè meno cellule funzionano ma quelle rimaste lavorano per 2, è anche per gli umani la dieta a basso contenuto proteico e poco più.. Secondo me è inutile dare farmaci sintomatici per diminuire la perdita di proteine se non c'è (nel gatto non ci sono studi che il semintra rallenti la progressione della IRC, sul bugiardino parla solo di riduzione della proteinuria) o probiotici per abbassare il livello di urea se questa è nella norma.. Ma il tuo veterinario come ha deciso di comportarsi con il tuo micio?
Il mio gatto ha sempre le urine a posto, non c'è perdita di urine, e l'unico valore sballato è appunto la crea (urea leggermente borderline), sdma è 18 su un massimo di 16.
I miei veterinari: uno dice che il gatto non è malato, ma comunque di trattarlo come Irc. L'altro sin da quando la crea era solo 1.8 lo tratta come irc.
Le terapie di ora con crea a 2.6 ( da febbraio 2014 a dicembre 2014 era passata da 1.7 a 1.9 - a Gennaio 2015 a causa di un'anestesia per la detartarsi, in sole 2 settimane è passata da 1.9 a 2.4 - da febbraio 2015 a dicembre 2015 si era sempre mantenuta su 2.4 - a luglio 2016 era a 2.6) sono Duomega + Nefrorenal + Probinul.
Niente sottocutanee o altro, quindi più che altro solo integratori.
Adesso abbiamo i nuovi esami ad Aprile, speriamo siano uguali a quelli dello scorso Luglio, o migliorati:( Secondo i vet, il fatto che in un anno si sia mantenuta nello stesso valore, è un buon segno, che va molto lenta insomma.
Io però vorrei si abbassasse :cry:
Il mio gatto ha sempre le urine a posto, non c'è perdita di urine, e l'unico valore sballato è appunto la crea (urea leggermente borderline), sdma è 18 su un massimo di 16.
I miei veterinari: uno dice che il gatto non è malato, ma comunque di trattarlo come Irc. L'altro sin da quando la crea era solo 1.8 lo tratta come irc.
Le terapie di ora con crea a 2.6 ( da febbraio 2014 a dicembre 2014 era passata da 1.7 a 1.9 - a Gennaio 2015 a causa di un'anestesia per la detartarsi, in sole 2 settimane è passata da 1.9 a 2.4 - da febbraio 2015 a dicembre 2015 si era sempre mantenuta su 2.4 - a luglio 2016 era a 2.6) sono Duomega + Nefrorenal + Probinul.
Niente sottocutanee o altro, quindi più che altro solo integratori.
Adesso abbiamo i nuovi esami ad Aprile, speriamo siano uguali a quelli dello scorso Luglio, o migliorati:( Secondo i vet, il fatto che in un anno si sia mantenuta nello stesso valore, è un buon segno, che va molto lenta insomma.
Io però vorrei si abbassasse :cry:
Ci credo Georgia! Purtroppo le malattie renali sono terribili, secondo me anche perchè anche quando uno ha la diagnosi si può fare poco.. L'importante è aiutarli a stare meglio il più a lungo possibile e tu lo stai facendo. Magari è irc che va molto lenta o magari si stabilizzerà così o migliorerà e non diventerà mai insufficienza renale conclamata( io lo spero), per me stai facendo già tutto quello che puoi.. Io cerco di godermi la mia gattona in salute più che posso, purtroppo avendola adottata da adulta sapevo che sarebbe rimasta con me per meno tempo di un gattino di 3 mesi e che poteva avere già qualche patologia, però so di averle fatto un regalo enorme ad accoglierla e ci ripaga con tantissimo amore!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.