Visualizza Versione Completa : Sono preoccupata
La mia gatta da stamattina ha diarrea ed è inappetente! Lei da quando è con me ha sempre fatto feci perfette e ha sempre mangiato qualsiasi cosa con gusto, se fosse per lei mangerebbe tutto il giorno e infatti è sovrappeso! Stamattina invece quando ho aperto la scatoletta non si è avventata sulla ciotola come sempre, ha preferito coricarsi vicino a me a farsi fare le coccole. Dopo pranzo non avendo ancora toccato cibo ho aperto una scatoletta Grau e ha mangiato due bocconi contati...non era mai successo, lei lucida sempre la ciotola! L'ho tenuta monitorata tutto il giorno e da stamattina ha avuto 5 scariche di diarrea liquida, chiara e molto maleodorante e ha passato l'intera giornata a dormire o a farsi fare le coccole. Le ho dato subito i fermenti lattici, vediamo come va domani. Sarebbe il caso di dare anche qualche altro integratore tipo il Carobin pet? Se domani ha ancora la diarrea e riesco a fare un salto dal vet gli porto un campione di feci, almeno per escludere eventuali parassiti. La cosa che mi preoccupa molto è che con l'insufficienza renale il gatto può avere inappetenza, diarrea e vomito (questo per fortuna non ce l'ha) e dai suoi ultimi esami di 2 mesi fa erano emersi valori renali borderline...spero che non si siano sballati ulteriormente! Lei non è assolutamente manipolabile dal vet quindi se c'è bisogno di ripetere gli esami andrebbe nuovamente sedata e non sarebbe un bene per i reni! Oggi l'ho anche vista bere parecchio, speriamo sia solo dovuto alla diarrea! Ci mandate degli incrocini positivi?
L'anno scorso più o meno nello stesso periodo la mia Maya ha fatto esattamente come la tua. Responso: gastroenterite risolto con antibiotico iniettabile, flebo sottocute per 5gg e ranitidina iniezioni..
Forza miciotta :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11:
Ritpetit
07-02-2017, 09:16
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
È successo pure a me sabato, un delirio..deve essere periodo di gastoenteriti! Se beve è positivo, deve reidratarsi
Io andrei subito dal vet e darei Carobin, più che altro per ricompattare le feci e fermare la perdita di liquidi che in un gatto con valori renali borderline, è molto pericolosa: è vero che lei beve, quindi parte dei liquidi li reintegra, ma bisogna fermare la diarrea in qualche modo. Comunque sì, è dovuto senz'altro alla diarrea: quando quest'estate ha avuto disturbi intestinali dopo il vaccino, Edhel beveva come un'ossessa e il veterinario mi ha confermato che era quella la ragione.
Ma, secondo te, se il veterinario venisse a casa, lei sarebbe più manipolabile? Per sempio Chiquy è una belva, ma da me a casa si lascia controllare occhi, denti, orecchie, ecc..., quindi in caso disperato farei venire il veterinario a casa e la manipolerei io, dietro sue istruzioni (con lui che ovviamente guarda).
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Io andrei subito dal vet e darei Carobin, più che altro per ricompattare le feci e fermare la perdita di liquidi che in un gatto con valori renali borderline, è molto pericolosa: è vero che lei beve, quindi parte dei liquidi li reintegra, ma bisogna fermare la diarrea in qualche modo. Comunque sì, è dovuto senz'altro alla diarrea: quando quest'estate ha avuto disturbi intestinali dopo il vaccino, Edhel beveva come un'ossessa e il veterinario mi ha confermato che era quella la ragione.
Ma, secondo te, se il veterinario venisse a casa, lei sarebbe più manipolabile? Per sempio Chiquy è una belva, ma da me a casa si lascia controllare occhi, denti, orecchie, ecc..., quindi in caso disperato farei venire il veterinario a casa e la manipolerei io, dietro sue istruzioni (con lui che ovviamente guarda).
Il mio vet non fa visite domiciliari, ha tantissimi clienti e quindi non ha il tempo materiale di andare anche nelle case e anche se venisse non credo proprio che cambi qualcosa...lei quando si spaventa diventa aggressiva e attacca anche noi, benché normalmente sia dolcissima con noi! Lei quando si spaventa e cerchi comunque di manipolarla diventa inferocita, sembra un gatto selvatico che non ha mai avuto contatti con l'uomo! Adesso sta migliorando sempre più ma fino a poco tempo fa quando entrava qualcuno in casa che non conosceva si avvicinava, lo annusava e poi iniziava a ringhiare (è un cane da guardia, non un gatto!)! Dovevo attirarla con la pappa in un'altra stanza per paura che si spaventasse ulteriormente e diventasse aggressiva! Adesso si limita a nascondersi appena si accorge che c'è un estraneo, ma se provi ad avvicinarti soffia e ringhia!
Questa mattina appena svegliata ho pulito le lettiere e ho trovato 2 scariche di diarrea, presumibilmente fatte nella notte. Adesso ho ricontrollato le lettiere e non ha più avuto altre scariche e ha anche mangiato abbastanza l'umido. La vedo anche leggermente più attiva. Oggi appena apre vado in farmacia a comprare il Carobin pet e se non riesco a passare dal vet gli faccio una telefonata e vediamo cosa mi dice!
babaferu
07-02-2017, 13:40
oh bene son contenta di leggere questi piccoli miglioramenti.
porterei al vet un campione di feci nel caso riprendessero le scariche ora che ha mangiato (per escludere una gastroenterite innanzitutto e per stabilire se serve un antibiotico).
baci, ba
linguadigatto
07-02-2017, 14:52
tutto incrociato :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
magari i piccoli miglioramenti indicano che è stata una cosa virale passeggera, speriamo!
Grazie a tutti per gli incrocini!
Ho portato le feci dal vet, siccome oggi pomeriggio lo studio è chiuso passo domani mattina a ritirare i risultati! Ieri pomeriggio la micia ha avuto altre 2 scariche di diarrea, il Carobin pet ieri pomeriggio non lo avevano in farmacia e me lo hanno ordinato e procurato prima dell'orario di chiusura e quindi ho potuto darlo alla micia solo ieri sera. Dopo la somministrazione del Carobin ad ora non ha più avuto scariche e ha anche ripreso a mangiare, non come prima ma l'importante è che mangi! In compenso, perché non si può mai stare tranquilli, adesso è il maschietto che non vuole mangiare nulla! Stamattina ho trovato in lettiera una scarica di diarrea con dell'erba e sicuramente è stato lui a farla perché è l'unico che esce nel Cat Run dove c'è l'erba! Poco fa ha anche vomitato dei succhi gastrici e ho visto che c'erano dei peli e erba! Per il resto è il solito di sempre, ha voluto anche uscire, solo non vuole mangiare nulla (nemmeno le crocchette alla renna Carnilove per cui impazzisce! Ho tirato fuori dal freezer una quaglia, quando si scongela gliela do sperando che almeno quella la mangi!). A questo punto credo che il problema non siano i valori renali della micia, ma sia o qualche parassita o una gastroenterite che si sono passati a vicenda o hanno mangiato qualcosa che non ha fatto bene ad entrambi! Domani, se il micio non migliora, lo porto dal vet quando passo per ritirare gli esami!
linguadigatto
08-02-2017, 12:55
incrocini come se piovesse :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
il micio avrà nausea... e probabilmente prova a curarsi come sa, mangiando erba. anche se non serve a molto in caso di infezione. speriamo sia un virus antipatico ma passeggero!
babaferu
08-02-2017, 13:20
Eh sarà un bel virus....
Non forzarlo a mangiare, non mangiare è una difesa dell'organismo, così come la diarrea, con cui espelle tossine dall'intestino. Proponigli pappa digeribile (ottima la quaglia)!
Baci e xxx che si risolva tutto da sé.
Ba
La situazione della micia migliora sempre più: ieri pomeriggio ha fatto della feci malformate, ma ieri sera, durante il mio ennesimo giro di controllo delle lettiere, l'ho vista fare delle belle feci compatte e scure. Le è anche tornato l'appetito! In lettiera c'erano anche delle altre feci malformate che credo siano del maschietto. Lui ieri non ha mangiato nulla, nemmeno la quaglia che solitamente divora! Credo proprio che, come mi avete già detto voi, abbia la nausea...stamattina si è avvicinato alla ciotola, ha annusato, ha leccato la pappa, ma si è subito fermato, ha deglutito e si è accovacciato in disparte a gufetto! Adesso vorrebbe uscire, ma qua oggi fa parecchio freddo, preferisco tenerlo in casa al caldo, gli porto io su in casa un po' di erba dal giardino.
Stamattina si va dal vet e lo faccio visitare. È a digiuno da tante ore e la cosa mi preoccupa! Non vuole nemmeno prendere i fermenti lattici o il Carobin pet!
Ritpetit
09-02-2017, 18:10
Nessuna novità?
Che dice il veterinario?
Nelle feci della micia non ci sono vermi. Il micio ha una gastroenterite. La gatta deve averla presa in forma lieve e si è sistemata con il Carobin pet, mentre il micio ha preso una forma più aggressiva! Il vet ha fatto iniezioni di Ranitidina, Cerenia e Vetkelfizina. Fortunatamente non è disidratato e quindi non c'è bisogno di fare flebo. Dobbiamo ritornare domani per ripetere la terapia. Intanto ad ora non ha mangiato nulla, stanotte gli lascerò un po' di pappa sperando che nel frattempo facciano un po' di effetto le medicine e riprenda a mangiare qualcosina!
Siamo stati dal vet...il micio continua a non mangiare nulla, gli ha fatto una flebo con vitamine e ha ripetuto la puntura di Vetkelfizina. Domani dobbiamo andare ancora a ripetere la flebo e antibiotico. Io spero proprio che ricominci presto a mangiare qualcosina! Ci mandate degli incrocini portafortuna?
babaferu
10-02-2017, 13:27
Oh certo!!!! Xxx!!!!
Tutto incrociato!
Incrociamo dita, gambe, code e baffi
Ritpetit
10-02-2017, 14:27
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Incrocini attivati! :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Grazie mille a tutti per il sostegno e gli incrocini...portano davvero fortuna! Ieri sera il micio ha ripreso a mangiare (un pezzetto di queglia cruda e un po' di umido stanotte), la flebo l'ha tirato su, però poi ha vomitato tutto in più volte. Io gli ho dato pochissima pappa alla volta essendo stato 3 giorni a digiuno ma ha vomitato ugualmente. Stamattina siamo ritornati dal vet che gli ha rifatto la flebo, iniezione di antibiotico e una di Cerenia. Una volta a casa ha mangiato volentieri l'umido e fino ad ora non ha vomitato! Il vet mi ha preparato le iniezioni che devo fare io domani e dobbiamo ritornare dal vet lunedì per continuare la terapia! É anche molto più vispo!
Grazie mille a tutti per il sostegno e gli incrocini...portano davvero fortuna! Ieri sera il micio ha ripreso a mangiare (un pezzetto di queglia cruda e un po' di umido stanotte), la flebo l'ha tirato su, però poi ha vomitato tutto in più volte. Io gli ho dato pochissima pappa alla volta essendo stato 3 giorni a digiuno ma ha vomitato ugualmente. Stamattina siamo ritornati dal vet che gli ha rifatto la flebo, iniezione di antibiotico e una di Cerenia. Una volta a casa ha mangiato volentieri l'umido e fino ad ora non ha vomitato! Il vet mi ha preparato le iniezioni che devo fare io domani e dobbiamo ritornare dal vet lunedì per continuare la terapia! É anche molto più vispo!
Finalmente un bella notizia! Vedrai che è già stata individuata la terapia giusta!
Gli incrocini continuano...
Ritpetit
11-02-2017, 15:16
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Mando incrocini anch'io; daje micioni!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: :micimiao55:
linguadigatto
13-02-2017, 09:00
forza micio! :micimiao44::micimiao50::micimiao55:
Schifi&Sbronzi
13-02-2017, 18:52
Leggo solo ora!!!! mille incrocini di guarigione!!!!!!!
Aggiorno per dirvi che il micio è completamente guarito! :micimiao64:
Abbiamo già finito da giorni la terapia ed è ritornato il solito giocherellone e mangione di sempre ed anche le feci sono ritornate perfette!
Ringrazio ancora tutti per la vicinanza! :31:
linguadigatto
20-02-2017, 10:00
:395::260::393:
evvivaaaaaaaaaaaaaaa!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.