PDA

Visualizza Versione Completa : ciao piccolo,buon viaggio sul Ponte.


robertamichelle
09-02-2017, 22:38
Ciao a tutti, sono davvero molto preoccupata.
E' da ieri che il mio gattino di 7 mesi non mangia. Premetto che ho 4 gatti che vivono nel mio giardino, quindi di solito vanno anche in giro.
Martedì sera ha mangiato molto, ha finito anche quello che gli altri non volevano più.
Invece ieri a pranzo non ha toccato cibo. Prendendolo in braccio, mi sono accorta che se gli tocco il pancino si lamenta.
Oggi a pranzo ha leccato un pochino di omogenizzato di pollo, poi non ne ha voluto più sapere, e a cena non ha mangiato nulla e si è messo nella sua cuccetta camminando piano piano, con la testa bassa. Non gioca e non si muove. Gli ho già dato dei fermenti lattici che la vet mi diede proprio per i problemi di stomaco di un altro dei miei gatti.
Domani lo porterò dalla veterinaria, ma nel frattempo volevo chiedervi: se un gatto non mangia per due giorni, cosa può succedere? Non ha nemmeno bevuto, tranne per i fermenti lattici che gli abbiamo dato. Aggiungo che il gattino non è affatto magro, dato che di solito è un mangione.
Grazie mille delle risposte!

Anubi
09-02-2017, 23:19
Sta succedendo la stessa cosa al mio micio e lui, oltre a non mangiare ed essere meno attivo, ha diarrea e nausea. Credo che il tuo micio abbia nausea se non vuole mangiare e molto probabilmente male alla pancia. Oggi siamo stati dal vet con il mio micio e la diagnosi è stata: gastroenterite. Quando l'assistente del vet lo ha visitato e gli ha toccato la pancia si è messo a ringhiare (deve fargli proprio male, di solito dal vet si fa manipolare senza problemi e rimane immobile dalla paura). Un digiuno troppo prolungato può portare alla lipidosi epatica e alla disidratazione!
Ti mando tanti incrocini per il tuo micio e per la visita di domani! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

robertamichelle
09-02-2017, 23:32
Grazie mille della risposta Anubi!:micimiao12: Quindi se il digiuno è solo di due giorni è improbabile che possano già sorgere questi problemi?
Tanti incrocini anche per il tuo micio! :micimiao10::micimiao10::micimiao11:

babaferu
10-02-2017, 06:44
Grazie mille della risposta Anubi!:micimiao12: Quindi se il digiuno è solo di due giorni è improbabile che possano già sorgere questi problemi?
Tanti incrocini anche per il tuo micio! :micimiao10::micimiao10::micimiao11:

Il tuo è un gattino più giovane e quindi più sensibile, vai dal vet senza esitare, potrebbero anche essere parassiti intestinali.
Baci ba

robertamichelle
10-02-2017, 09:10
Grazie delle risposte, ma purtroppo il mio piccolino non ce l'ha fatta.
Stamattina sono corsa d'urgenza all'ambulatorio veterinario. Ieri non sembrava così grave, ma stamattina il mio istinto mi ha tirato giù dal letto alle 5 del mattino per vedere come stava.
Nel giro di una notte era irriconoscibile, respirava a fatica e aveva vomitato sangue, cosa che non era successa nei giorni precedenti.
Quando sono arrivata all'ambulatorio hanno controllato il piccolo che peggiorava ogni secondo di più, e mi hanno detto che aveva mangiato veleno, probabilmente quello per topi.
Hanno fatto quel che potevano, ma ha avuto una crisi respiratoria... E ora non c'è più.
Questi veleni purtroppo sono abbastanza silenziosi, non avevo davvero idea che fosse stato avvelenato.
Sono distrutta, povero il mio cucciolo :cry::cry:

Ritpetit
10-02-2017, 09:54
Grazie delle risposte, ma purtroppo il mio piccolino non ce l'ha fatta. ...............

..........Sono distrutta, povero il mio cucciolo :cry::cry:

Oddio, no!
Povero piccino, 7 mesi, non è giusto, non è giusto.

Mi spiace da morire, non posso dirti nulla che possa consolarti, posso solo abbracciati forte forte. :cry:

DonPepeDeVega
10-02-2017, 09:54
mi dispiace

se hanno messo veleno sparso nelle vicinanze comunque vanno avvertite le autorita'perche'potrebbero mangiarlo altri gatti, cani, o bambini

in teoria il veleno per ratti dovrebbe essere messo nelle scatoline apposite, inaccessibili ai non roditori

Ritpetit
10-02-2017, 10:01
mi dispiace

se hanno messo veleno sparso nelle vicinanze comunque vanno avvertite le autorita'perche'potrebbero mangiarlo altri gatti, cani, o bambini

in teoria il veleno per ratti dovrebbe essere messo nelle scatoline apposite, inaccessibili ai non roditori

Bravo, non ci avevo pensato.
Comunque, è praticamente impossibile che le esche per i topi vengano mangiate dai gatti, solitamente vengono avvelenate granaglie, decisamente non appetibili per il gatto.

Possibile abbia mangiato un topino avvelenato, o ancora più probabile qualche esca messa appositamente per uccidere qualche cane o gatto.
gente così dimmerda ce n'è in giro più di quanta se ne possa pensare, dal ragazzino bulletto che si sente furbo e forte a far del male ad un "essere inferiore" (spero sia chiaro il senso del termine....), all'adulto intollerante verso tutto e tutti.

Credo anche io che una denuncia sia necessaria, a cominciare per la tutela degli altri gatti del giardino di Roberatamichelle

babaferu
10-02-2017, 10:32
Mah per lanciare l'allarme ci andrebbe una diagnosi certa.... Potrebbe semplicemente aver mangiato qualcosa di acuminato.... O chissà.
Non lo dico per colpevolizzare, ma un cucciolo che esce va portato dal vet al primo sintomo.... Purtroppo ci è arrivato tardi.
Ti abbraccio forte, mi spiace immensamente, terrei gli altri in casa per qualche giorno.
Ba

babaferu
10-02-2017, 10:39
Cioè, non vorrei mettere in dubbio la parola del vet, ma è stato fatto un esame del sangue per dire che si tratta di veleno?

alepuffola
10-02-2017, 10:40
Oh no dannazione!!!! :cry::cry::cry: Mi spiace tantissimo Roberta, che cosa tristissima!!
Ciao Piccolino, buone corse sul Ponte, e veglia la tua mamma umana da lassù :littleangel:
:31::31:
comunque la penso come babaferu, bastava anche che avesse mangiato per sbaglio un pezzetto di vetro insieme al cibo, o qualcosa di tagliente e microscopico...se non c'è autopsia come si fa a dire che è stato avvelenato?

Toporagno
10-02-2017, 10:47
Mi dispiace...

Buone corse sul ponte :cry:

fr_
10-02-2017, 10:49
No! Ma come? Mi dispiace povero piccolo :( solo 7 mesi. In questi casi ogni parola è superflua.
Un abbraccio.

Valecleo
10-02-2017, 11:34
Mannaggia, mi dispiace tantissimo! Così piccolo, povero micetto!
Mi associo ai commenti precedenti, se hai una diagnosi certa o comunque un sospetto diagnostico più che plausibile, contatta la tua ASL veterinaria. Lo so che ormai il gattino non c'è più, ma l'avvelenamento per gli animali non è certo una bella morte, in più c'è rischio anche per i bambini come hanno fatto giustamente notare.
Un abbraccio a te e un pensiero al micino!

hannyca
10-02-2017, 11:34
Quando ho letto il primo thread ho pensato al veleno, ma non ci volevo pensare perchè purtroppo è facilissimo che ne mangino un pezzettino.
Teoricamente le tavolette che producono ora dovrebbero essere fatte in modo da non attrarre cani e gatti (così dichiarano in etichetta) ma non è così sfortunatamente e in più i vecchi veleni sono comunque ancora reperibili.
Dai sintomi che descrivi anche io propendo per l'avvelenamento (per l'azione che ha il topicida sull'animale che ingoia il veleno) ma effettivamente non ne puoi essere certo se non con degli esami.

aurora
10-02-2017, 11:39
Non ho davvero parole. Se c'è davvero stato qualcuno che ha sparso in giro del veleno, spero davvero nel detto che "Dio non paga il sabato".
Povero piccolo! Spero davvero che da lassù ti mandi le sue fusa, per consolarti di averti lasciata così presto e così all'improvviso...
Un abbraccio fortissimo.

Magda
10-02-2017, 12:10
Chicca, l'anno scorso, mi ha riportato una bustina color azzurro: era veleno per topi. Solo qualche mese fa ho scoperto che dove in genere bazzica, il civico 15, c'è un avvelenatore seriale. Purtroppo, oltre le chiacchiere di quartiere, non sono riuscita a sapere altro e denunciare un ex carabiniere significa passare rogne grosse e ritorsioni inimmaginabili. Prego ogni giorno che gli stiano lontano...
Un abbraccio stretto stretto a te e il tuo piccino.

iw1dov
10-02-2017, 12:11
NO! NO! non doveva finire così, accidenti!!

Ciao piccolino, adesso arriva Macchiolina: lei è sul Ponte dall'anno scorso, ma avete la stessa età. Farete subito amicizia e giocherete tantissimo, così vi farete compagnia e tu non sentirai la mancanza della tua mamma senzacoda.

:micimiao53:

linguadigatto
13-02-2017, 08:59
io sono senza parole, per la gente che mette veleno ai topi. se lo mettessero dove dico io il veleno!!!

mi spiace tantissimo, un abbraccio! :31:

Dorothy
13-02-2017, 21:29
Dico solo che mi spiace tantissimo..veleno o no il cucciolino é sul ponte..
Ti abbraccio fortissimo <3

Leny
13-02-2017, 21:52
Mi dispiace tantissimo per il tuo piccolino, mi si stringe il cuore quando sento queste brutte notizie soprattutto se ci vanno di mezzo pure micetti ancora così giovani.
Di veleno per topi purtroppo ce n'è sempre di più in giro...
La settimana scorsa un mio amico era al parco col cane, il cane ha trovato qualcosa per terra (un rametto o una pallina, non ricordo) e dopo 2 minuti si è accasciato per terra. Risultato dell' autopsia? Emorragia interna e organi spappolati dal veleno per topi... VELENO PER TOPI IN UN PARCO PUBBLICO, pieno di cani che leccano tutto e tutti e bambini che toccano tutto. Non posso proprio pensarci... e un altro gattino vittima del veleno mi fa infuriare proprio.

Gab84
13-02-2017, 21:58
Mi dispiace infinitamente...Questa cosa dei veleni in giro è veramente tremenda...

SerenaF
13-02-2017, 22:12
Mi sono accorta solo adesso di questo thread; non ho veramente parole, sia per la scomparsa del tuo piccolo micino, sia per l'ipotesi atroce del veterinario. Non riesco davvero a spiegarmi come ci possa essere in giro gente tanto bast@rda!!!

Ti mando un abbraccio stretto stretto.

Miss Kenton
13-02-2017, 22:24
Buon ponte, piccolino... Certe cose non dovrebbero accadere e il veleno andrebbe messo nelle fontane di certi elementi!!!

devash
14-02-2017, 12:48
Una mia collega di università tempo fa perse così la cagnolina, che aveva portato a passeggio nel parco di Capodimonte, nella mia città. Premetto che è un'area verde enorme attorno ad una reggia borbonica ora museo, molto frequentata da famiglie, con aree per giochi e pic-nic; assurdo che mettessero esche che anche un piccolo umano avrebbe potuto mangiare. Anche la cagnolina non ce la fece, ma la sua agonia durò molti giorni. Io dico sempre che la vendita di questi veleni andrebbe meglio regolamentata e bisognerebbe fare come si faceva in Inghilterra (ora non so se è ancora così), dove c'è un apposito registro per chi compra prodotti nocivi e pericolosi in cui chi vende è obbligato ad annotare le generalità dell'acquirente, in modo da risalire a chi ne fa uso improprio.
Mi dispiace tantissimo, povera anima. :cry::cry::cry:

linguadigatto
14-02-2017, 13:20
non andrebbe regolamentata, andrebbe proprio vietata. proprio come il ladro del testamento di tito, un topo non muore di meno. :(

Noretta2007
16-02-2017, 09:51
Altro esempio di inciviltà umana, e chi ci rimette sono sempre le bestiole indifese

ElenaRolfi
16-02-2017, 10:04
mi dispiace tantissimo per il tuo piccolino, era veramente troppo piccolino per andare già sul ponte. ti abbraccio forte

robertamichelle
23-02-2017, 15:31
Grazie veramente a tutti per i vostri messaggi, siete stati di grande conforto:kisses::kisses:! Non sono entrata nel forum in questi giorni perché ci stavo ancora male a ripensarci.. Comunque, non ricordo chi ha scritto il.messaggio, però si, sono state fatte le analisi ed effettivamente era veleno. Inoltre gli aveva causato un'emorragia interna e aveva i polmoni pieni di sangue, cosa che a quanto pare è tipica dei veleni.
E ha ragione anche chi dice che avrei dovuto portarlo prima dal vet, se lo avessi fatto ora il mio Bruno sarebbe ancora qui. :( Solo che non avevo proprio idea del fatto che potesse essere veleno, ho aspettato un giorno per vedere se stesse migliorando, invece ora ho capito che al primo segnale devo chiamare il veterinario. Purtroppo io devo tenerli per forza in giardino, non per me ma per i miei genitori che non li vogliono in casa.. Di conseguenza ogni spesa medica è quasi del tutto a carico mio, i miei gli comprano solo il cibo.
Però ora ho deciso di prendere provvedimenti più seri, dato che prima di questi gatti ne avevo altri con me sempre in giardino, e non sono vissuti più di un anno e mezzo/2, non per il veleno ma perche non castrati. Infatti oggi ho portato Chicco, l'altro mio gatto, dal vet per la castrazione. Oggi pomeriggio avrò notizie (che ansia!!)

ElenaRolfi
23-02-2017, 15:57
Ah, hai un altro peloso almeno, che ti conforta :)! Meno male :)! aggiornaci su cosa dice il vet!

robertamichelle
23-02-2017, 16:13
Ah, hai un altro peloso almeno, che ti conforta :)! Meno male :)! aggiornaci su cosa dice il vet!

Si, in realtà nel mio giardino ne ho altri 3! :) Questo qui che si chiama Chicco, il suo fratellino bellissimo tutto nero Clay e ovviamente la loro mamma Cici sterilizzata ormai dall'estate scorsa :)

robertamichelle
23-02-2017, 19:49
Aggiornamento: Il mio Chicco è stato operato, l'operazione è andata alla grande, si è svegliato abbastanza in fretta e ora riposa beato dal vet. Domani mattina vado a riprendermelo! :)

linguadigatto
23-02-2017, 20:45
evviva Chicco!

Ritpetit
24-02-2017, 00:34
Bene, bravo Chicco!

robertamichelle
24-02-2017, 17:02
Oggi sono andata a riprendere Chicco. Quando mi ha visto era tutto contento e ha cominciato a impastare con le zampine, e una volta uscito dal trasportino mi ha fatto un sacco di fusa e coccole! Sta benissimo, salta, corre, gioca e mangia esattamente come prima, ed è ancora più coccolone :D :D

aurora
25-02-2017, 14:49
Un bel pensiero in meno! Sono tanto felice per te e per lui!

Ritpetit
25-02-2017, 17:31
Oggi sono andata a riprendere Chicco. Quando mi ha visto era tutto contento e ha cominciato a impastare con le zampine, e una volta uscito dal trasportino mi ha fatto un sacco di fusa e coccole! Sta benissimo, salta, corre, gioca e mangia esattamente come prima, ed è ancora più coccolone :D :D

Yahuuuu :)