PDA

Visualizza Versione Completa : Detergente pavimenti


Dani68
13-02-2017, 13:56
Ciao a tutti. Fino a ora in casa usavamo normali detergenti per lavare i pavimenti, fabuloso prima e inodorina poi (che lasciava un profumo buonissimo). Ora mi sono fissato che voglio usare qualcosa di buono ma naturale perché ho letto che tutti quei prodotti chimici possono provocare tumori anche ai nostri amici oltre che a noi. Ora, non dico di passare a aceto e bicarbonato maavete qualche suggerimento economico ma bio?

nicoletta
13-02-2017, 14:01
Primo usavo quello alla spina di Viviverde Coop, adesso non lo trovo pi ma penso che ci sia sempre la classica confezione in vendita. Al momento uso quello Winni's

fr_
13-02-2017, 14:06
Io uso pet and clean lavapavimenti igienizzante per chi ama gli animali in casa. Elimina i cattivi odori
Le fragranze sono state studiate per non disturbare la sensibilità olfattiva degli animali

Anubi
13-02-2017, 14:07
Io attualmente sto usando un detergente igienizzante che compro in un pet shop ma l'ho visto anche in una farmacia. Viene venduto alla spina portando un flacone vuoto. Un litro lo pago 3 euro e si chiama EcoLavo pavimenti sgrassante.

Dani68
13-02-2017, 14:13
Primo usavo quello alla spina di Viviverde Coop, adesso non lo trovo pi ma penso che ci sia sempre la classica confezione in vendita. Al momento uso quello Winni's

Ho letto che quello Winni's contiene qualcosa di nocivo, l'avevo preso in considerazione anch'io

rosa
13-02-2017, 14:16
IO uso spesso det biologici comprati online oppure spesso uso il vaporetto.

nicoletta
13-02-2017, 14:53
Ho letto che quello Winni's contiene qualcosa di nocivo, l'avevo preso in considerazione anch'io

Se mi puoi dire dove l'hai letto, così do un'occhiata anche io

DonPepeDeVega
13-02-2017, 15:09
vaporetto is da way

Starmaia
13-02-2017, 15:11
Io usavo Winni's ma poi, dato che lavava da schifo (soprattutto zone usate come lettiera e/o vomitatoio), sono tornata al caro vecchio Lysoform.

linguadigatto
13-02-2017, 15:28
pensando al fatto che camminano tutto il giorno per terra e poi si leccano per bene le zampe mangiandosi tutto il detersivo (chi risciacqua ormai?), io uso proprio aceto, acqua calda calda, e olio di gomito. a patto che l'odore non ti dia fastidio per quei 20 minuti in cui aleggia, pulisce bene e sgrassa. se l'odore ti dà fastidio, puoi usare acido citrico al posto dell'aceto, che è anche più delicato. o liscivia, ma in concentrazioni ben dosate.

per le zone lettiera, le pipì e i vomiti invece uso un detergente spray enzimatico che dissolve gli odori.

Starmaia
13-02-2017, 16:53
Fammi il nome dello spray...

Gab84
13-02-2017, 22:02
Io uso una o due volte la settimana il lysoform, per le pulizie giornaliere la scopa a vapore senza alcun detergente.
Quando lavo la cassetta di Nana per il cambio totale della sabbia uso acqua bollente e un po' di spray napisan che non lascia traccie, o almeno non dovrebbe

DonPepeDeVega
14-02-2017, 07:40
vomitatoio

anche da te c'e'una zona preferita per vomitare ?

anche qua....

Starmaia
14-02-2017, 08:14
Le zone preferite in realtà sono il letto e il tavolino del salotto :confused:

linguadigatto
14-02-2017, 09:08
lo spray che uso io? non ricordo il nome, l'ho trovato in una specie di emporio per animali in paese... sopra c'è un disegno buffo di un batterio blu coi tentacoli e un berrettino :o

ma credo che siano più o meno tutti uguali, ce ne sono nei petshop, e anche su zooplus secondo me.

Starmaia
14-02-2017, 14:10
Sì, ma faccio un turnover perché quelli di ZP dopo un po' mi stufano. E poi ho il sospetto che, dopo un po', l'odore li induca a ripisciare proprio lì.

linguadigatto
14-02-2017, 14:15
con questo mi trovo bene, toglie al 100% le puzze di natura organica. per dire, lo uso anche su wc, scopetto del wc, secchio dell'umido e della spazzatura, sedili auto... gli odori svaniscono proprio :358:
quando arrivo a casa ti dico la marca

Starmaia
14-02-2017, 14:17
Denghiu :D

Malinka
14-02-2017, 20:01
Non utilizzo detergenti di nessun tipo, perché anche quelli pubblicizzati come adatti per chi ha animali sono pur sempre un cocktail di sostanze chimiche, come ad esempio questo:
http://www.antolab.it/ingredienti/lavapavimenti/INGR-51%20Pet%20and%20Clean%20Rev2.pdf

I gatti sono sempre a contatto col pavimento ed essendo animali molto puliti è inevitabile che si lecchino le zampine; sarà poca cosa, saranno paarticelle trascurabili, ma lecca oggi, lecca domani, lecca dopodomani...lecca per tutta la vita, non credo sia tanto salutare.

Io uso solo acqua e aceto, che è sgrassante, mentre per deodorare va molto bene il bicarbonato asciutto.
Quando capitano la pisciatina o il vomitino sul pavimento è sufficiente per prima cosa asciugare bene con carta da cucina, poi coprire con uno straterello di bicarbonato in polvere e aspettare; assorbe anche il liquido finito nelle giunte delle piastrelle o del parquet; poi paletta e scopetta o aspirapolvere e via, e ogni odore sparisce.

ElenaRolfi
14-02-2017, 23:29
evviva i detersivi ecobio! mi sento una persona migliore usandoli (ahaha, basterà !? :devil:)..li trovi o da naturasì oppure alla coop (linea viviverde)...non ti fidare invece della marca winnie's! ah oppure il classico aceto bianco

linguadigatto
15-02-2017, 08:24
ecco, è questo http://www.idroponica.it/trattamento-aria/trattamenti-anti-odore/vebi-bioenzima-spray-mangiaodori-biologico~Img_Principale_26971.jpg

alepuffola
15-02-2017, 13:28
ecco, è questo http://www.idroponica.it/trattamento-aria/trattamenti-anti-odore/vebi-bioenzima-spray-mangiaodori-biologico~Img_Principale_26971.jpg

Cavolo, grande! Ho sempre tentennato a comprare uno di quei eliminaodori di urina e simili su Zooplus, ma se dici che é davvero efficace mi ci butto, c'ho un bagnetto che é una tragedia, lo usa spesso come lettiera gigante :p

linguadigatto
15-02-2017, 14:58
i miei usavano come lettiera gigante il sottoscala/dispensa comunicante con la cucina, immaginati la puzza...

ecco, ho provato di tutto, dall'aceto, alla cenere, al bicarbonato, al lysoform, al sapone per piatti, agli esorcismi...... poi questo ha risolto. spero funzioni anche per te!

Starmaia
15-02-2017, 15:00
Io anche il napalm :D

Il tuo lo cercherò senz'altro.

Nenya
21-02-2017, 19:12
Uso da un'annetto i prodotti della UnionBio, e mi ci trovo molto bene, per lavare il pavimento ne esistono tre verzione differenti: lavanda, eucalipto e citronella
Quest'estate ho usato la versione con eucalipto ed ora ho aperto la lavanda, veramente buoni e i ragazzi non hanno problemi con l'odore che rilascia, anzi Nenya appena lavo la lettiera ci va a dormire dentro :)
Oltre a lavare in terra, lava anche i giocattoli dei cani...

https://s28.postimg.org/56qee6sal/unionbio.png

Questo è il disabituante e funziona abbastanza bene, se si è assidui nell'usarlo...

https://s28.postimg.org/fi2r6ujzx/unionbio1.png

Volete le schede tecniche dei prodotti?

Dani68
23-02-2017, 15:54
Inodorina magic home è proprio schifoso? Perché lascia un profumo davvero buono...

linguadigatto
23-02-2017, 16:08
come composizione chimica, non so giudicare.

a livello olfattivo è impossibile esser certi di quanto possa dare fastidio ad uno specifico gatto, ma considera che:
- il loro naso è ad una spanna da terra, il nostro a circa un metro e mezzo.
- il loro olfatto è millemila volte più sviluppato.

credo che a volte facciamo sopportare cose davvero fastidiose ai nostri animali in totale buona fede, senza nemmeno pensarci.....