Entra

Visualizza Versione Completa : Pelo del gatto persiano


Milu'
16-02-2017, 07:14
Buongiorno , per pettinare meglio il folto e lungo pelo del persiano qualcuno Sa dirmi se si puo usare il borotalco per far scorrere meglio i pettini? Oppure un'alternativa??
Io non so voi ma il problema del pelo trovato ovunque mi affligge proprio per questo la mia micia la pettino tutti i giorni ma nonostante ciò sui vestiti lo troviamo sempre 😭😭😭
Anche perche non si fa pettinare piu di tanto

Ritpetit
16-02-2017, 07:21
Direi proprio di no, il gatto è uno degli animali più puliti in assoluto, ha una cura maniacale del suo manrello leccandosi spessissimo.
Se usassi borotalco inevitabilmente lo ingerirebbe leccandosi.

Un gatto a pelo lungo è così, richiede cura e pazienza; pensare di avere un micio a pelo lungo (di razza o meno) e non avere problemi di pelo in giro, è come tuffarsi in mare e pensare di rimanere asciutti

rosa
16-02-2017, 08:14
ciao io ho 2 gatti persiani non uso borotalco,antistatici o prodotti chimici che il gatto leccandosi potrebbe ingerire,uso pettine antistatico,spazzole e tanta pazienza,con questi gatti bisogna instaurareun rapporto tale che che consenta a loro il piacere di essere manipolati perche' e' l'unico modo per evitare i nodi.

linguadigatto
16-02-2017, 08:22
borotalco noooo poi se lo mangia, povera gatta! è totalmente normale avere i vestiti pieni di pelo coi gatti... soprattutto ora che le giornate si allungano e inizia la muta primaverile! io ho una di quelle spazzole di velluto tecnico nell'ingresso, prima di uscire mi rendo presentabile.

Malinka
16-02-2017, 16:11
Concordo con chi ti ha già risposto: niente talco, niente antistatici...niente di niente.

Per non avere peli di gatto per casa o sui vestiti la soluzione c'è: è sufficiente...non avere un gatto!
Ma dal momento che hai il gatto e che senza ombra di dubbio lo ami e non rinunceresti mai a lui, anche con tutti gli accorgimenti possibili e immaginabili sarà impossibile eliminare completamente la presenza di peli.

Io ho risolto così: i peli dei miei gatti me li porto tranquillamente addosso...sono il mio biglietto da visita! :micimiao06:

Ritpetit
16-02-2017, 17:13
Io ho risolto così: i peli dei miei gatti me li porto tranquillamente addosso...sono il mio biglietto da visita! :micimiao06:

Adesso ho capito come ha fatto a diventare così il Cugino It (http://video.leggo.it/photos/MED/94/16/149416_video_41825.jpg)!


:81::249:

Malinka
16-02-2017, 20:53
Adesso ho capito come ha fatto a diventare così il Cugino It (http://video.leggo.it/photos/MED/94/16/149416_video_41825.jpg)!
Ci sei andato vicino...solo che il cugino It non aveva un gatto...aveva un levriero afgano! :175:

Milu'
17-02-2017, 07:09
Grazie a tutti per le risposte , si certo che l'adoro e guai a chi me la tocca, ma a volte capita di sentire i brontolii del marito e dei figli anche se l'adorano, poi a fine marzo ne prenderò anche un altro ......e allora si che ci sarà da combattere 😂😂😂😂
Anche io me li porto dietro i peli della mia adorata, certo mica che vado in giro con la pelliccia, e comunque un giorno una mia collega mi ha pure detto che sembrava ci avessi dormito col gatto per i peli che avevo addosso al giacchetto di pile , quant'e antipatica certa gente 😠😠😠😡😡😡

alimiao
17-02-2017, 08:39
Ciao,
uno dei motivi principali per cui ho scelto un devon rex è perché volevo evitare i peli in giro.. è una razza un po' "spelacchiata", senza sottopelo, quindi wow, ho pensato allora, grande vantaggio, niente peli sui vestiti. Però per la legge di Murphy i miei sono devon rex "pelosetti" e in più si infilano dappertutto quindi ci sono peli ovunque, perfino quando mi faccio una tazza di tè ci trovo due peli dentro (il che sicuramente ne migliora l'aroma ;) ).
Mah insomma che dire, lamentarsi perché un gatto persiano lascia peli in giro è un po' come lamentarsi che la fidanzata dalla lunga criniera bionda lascia qualche capello sparso qui e là.. sono gli inconvenienti di alcune scelte ;) .

michelamichela
18-02-2017, 21:17
Ma scusate.....qui tutti dicono no borotalco! Ho avuto 2 persiani e addirittura il vet mi aveva consigliato un po' di borotalco così il pettine scivola e non fai male al gatto....vanno assolutamente pettinati per la loro salute sia per ingestione di pelo che per la pelle, poco borotalco, si spazzola con cardatore e quindi in pratica va via poi pettine a denti larghi e volendo un po' pettine più stretto. Il bagno poi con un gatto persiano è assolutamente d obbligo infatti dopo il bagno non serve il borotalco il pelo è setoso non unto e si pettina benissimo. Qualsiasi allevatore di questi gatti usa eccome il borotalco sennò si riducono dei rasta!
Per i peli sui tappeti spugnetta piatti umida vengono via benissimo poi aspirapolvere ...sui vestiti tutti i gatti perdono i peli il persiano quasi è meglio il pelo resta in superficie e non si infilza!

Milu'
20-02-2017, 07:17
Ma scusate.....qui tutti dicono no borotalco! Ho avuto 2 persiani e addirittura il vet mi aveva consigliato un po' di borotalco così il pettine scivola e non fai male al gatto....vanno assolutamente pettinati per la loro salute sia per ingestione di pelo che per la pelle, poco borotalco, si spazzola con cardatore e quindi in pratica va via poi pettine a denti larghi e volendo un po' pettine più stretto. Il bagno poi con un gatto persiano è assolutamente d obbligo infatti dopo il bagno non serve il borotalco il pelo è setoso non unto e si pettina benissimo. Qualsiasi allevatore di questi gatti usa eccome il borotalco sennò si riducono dei rasta!
Per i peli sui tappeti spugnetta piatti umida vengono via benissimo poi aspirapolvere ...sui vestiti tutti i gatti perdono i peli il persiano quasi è meglio il pelo resta in superficie e non si infilza!

Infatti per questo ho chiesto perche' sapevo che alcuni allevatori lo utilizzano, comunque io la spazzolo tutti i giorni senza borotalco e il bagnetto una volta ogni 2 mesi, ha il pelo che e' una seta .

Malinka
20-02-2017, 22:31
[...]addirittura il vet mi aveva consigliato un po' di borotalco così il pettine scivola e non fai male al gatto
Per come la vedo io non è qualsiasi cosa esca dalla bocca di un veterinario sia da prendere per oro colato semplicemente perché è uscita dalla sua bocca.

Qualsiasi allevatore di questi gatti usa eccome il borotalco sennò si riducono dei rasta![/B]

Qualsiasi allevatore di gatti persiani ha lo stesso significato di tutti gli allevatori di gatti persiani, quindi o li conosci tutti...o l'affermazione è un po' azzardata...

Ad ogni modo, che ci siano allevatori che utilizzano allegramente il borotalco non mi meraviglia affatto; i loro gatti sono "fatti" per essere venduti, quelli che restano con loro per qualche anno sono i riproduttori in carriera; quelli al termine della carriera generalmente vengono castrati e sovente venduti.
Invece un acquirente si terrà il gatto per tutta la sua vita; ma vi immaginate 15-20 o più anni di straripetute imborotalcate?
Che una bella spazzolata o pettinata riesca ad eliminare ogni residuo di talco è una pia illusione e inoltre il talco occlude i pori della pelle.

E se poi il micio avesse il pelo scuro che talco gli si dovrebbe mettere? Non quello bianco...però...magari... fondi di caffé micronizzati!
E per un gatto nero...fuliggine!


comunque io la spazzolo tutti i giorni senza borotalco e il bagnetto una volta ogni 2 mesi, ha il pelo che e' una seta .
La tua persiana ha un bellissimo pelo, perché cambiare? Continua così che vai bene e fai bene a lei! :43:

michelamichela
22-02-2017, 17:47
Per come la vedo io non è qualsiasi cosa esca dalla bocca di un veterinario sia da prendere per oro colato semplicemente perché è uscita dalla sua bocca.


Qualsiasi allevatore di gatti persiani ha lo stesso significato di tutti gli allevatori di gatti persiani, quindi o li conosci tutti...o l'affermazione è un po' azzardata...

Ad ogni modo, che ci siano allevatori che utilizzano allegramente il borotalco non mi meraviglia affatto; i loro gatti sono "fatti" per essere venduti, quelli che restano con loro per qualche anno sono i riproduttori in carriera; quelli al termine della carriera generalmente vengono castrati e sovente venduti.
Invece un acquirente si terrà il gatto per tutta la sua vita; ma vi immaginate 15-20 o più anni di straripetute imborotalcate?
Che una bella spazzolata o pettinata riesca ad eliminare ogni residuo di talco è una pia illusione e inoltre il talco occlude i pori della pelle.

E se poi il micio avesse il pelo scuro che talco gli si dovrebbe mettere? Non quello bianco...però...magari... fondi di caffé micronizzati!
E per un gatto nero...fuliggine!



La tua persiana ha un bellissimo pelo, perché cambiare? Continua così che vai bene e fai bene a lei! :43:

Ma casa dici? .....il talco se ne mette poco sul cardatore e basta solo per far scorrere il pettine e non far male al gatto! Anche il veterinario me lo ha consigliato con la prima gatta e avevo chiesto se faceva male ...mi disse che poi spazzolando va via e non ci sono problemi i problemi ci sono se ingerisce peli e non spazzolati bene sai! Se si tiene un persiano almeno tenerlo bene ....per la sua salute va lavato e spazzolato

alimiao
22-02-2017, 19:47
ho visto di persona allevatori di persiani che prima delle expo incipriavano e passavano un correttore-eyeliner bianco per mascherare le macchie da scolo.. queste macchie sono dovute anche al nasino troppo corto, quindi più il gatto è ipertipico, più è soggetto a lacrimazione.. allora sarebbe semplice no?! evitiamo di creare gatti ipertipici, che verranno penalizzati dai giudici in expo proprio per le macchie.. ma invece no! i gatti ipertipici sono i più ricercati, i più premiati, quindi chissenefrega se hanno problemi di lacrimazione, basta correggere con una bella passata di cipria e eyeliner!

questo per dire che "lo fanno tutti gli allevatori" non è sinonimo di "è innocuo e rispettoso della salute del gatto".. la stessa cosa per "lo dice il vet"..

Malinka
22-02-2017, 20:24
ho visto di persona allevatori di persiani che prima delle expo incipriavano e passavano un correttore-eyeliner bianco per mascherare le macchie da scolo.. queste macchie sono dovute anche al nasino troppo corto, quindi più il gatto è ipertipico, più è soggetto a lacrimazione.. allora sarebbe semplice no?! evitiamo di creare gatti ipertipici, che verranno penalizzati dai giudici in expo proprio per le macchie.. ma invece no! i gatti ipertipici sono i più ricercati, i più premiati, quindi chissenefrega se hanno problemi di lacrimazione, basta correggere con una bella passata di cipria e eyeliner!

questo per dire che "lo fanno tutti gli allevatori" non è sinonimo di "è innocuo e rispettoso della salute del gatto".. la stessa cosa per "lo dice il vet"..

Quoto al 100%

SerenaF
22-02-2017, 21:33
ho visto di persona allevatori di persiani che prima delle expo incipriavano e passavano un correttore-eyeliner bianco per mascherare le macchie da scolo.. queste macchie sono dovute anche al nasino troppo corto, quindi più il gatto è ipertipico, più è soggetto a lacrimazione.. allora sarebbe semplice no?! evitiamo di creare gatti ipertipici, che verranno penalizzati dai giudici in expo proprio per le macchie.. ma invece no! i gatti ipertipici sono i più ricercati, i più premiati, quindi chissenefrega se hanno problemi di lacrimazione, basta correggere con una bella passata di cipria e eyeliner!

questo per dire che "lo fanno tutti gli allevatori" non è sinonimo di "è innocuo e rispettoso della salute del gatto".. la stessa cosa per "lo dice il vet"..

Quoto anch'io! Tra l'altro, come cavolo si fa ad apprezzare, ricercare e premiare quella che è a tutti gli effetti una deformità fisica che causa non pochi problemi all'animale (dispnea, disallineamento della mascella, epifora, ecc...)?!

Malinka
22-02-2017, 21:47
Quoto anch'io! Tra l'altro, come cavolo si fa ad apprezzare, ricercare e premiare quella che è a tutti gli effetti una deformità fisica che causa non pochi problemi all'animale (dispnea, disallineamento della mascella, epifora, ecc...)?!
Se non ci fosse la richiesta, cesserebbe anche l'offerta e la ricerca di sempre nuove deformità.
Non erano forse belli i persiani normotipo?
A parte il fatto che gli ipertipici non mi piacciono proprio, prima di tutto provo una gran pena per loro.
Non mi comprerei mai un gatto del genere.
Ognuno ovviamente è libero di fare come vuole e scegliere chi vuole, de gustibus...
Io potrei prenderne uno con me solamente se avesse bisogno di aiuto e indubbiamente lo amerei come amo tutti i miei animali.

SerenaF
22-02-2017, 22:03
Se non ci fosse la richiesta, cesserebbe anche l'offerta e la ricerca di sempre nuove deformità.
Non erano forse belli i persiani normotipo?

Io li trovo stupendi (i normotipo); avevo guardato l'altro giorno un articolo con tanto di foto su come siano cambiate nel corso degli ultimi 100 anni due delle razze più popolari di gatto (il siamese e il persiano) e la mia opinione, per rimanere semplicemente sul piano estetico senza addentrarci in considerazioni d'altro genere, è che abbiano rovinato due gatti magnifici.


A parte il fatto che gli ipertipici non mi piacciono proprio, prima di tutto provo una gran pena per loro.
Non mi comprerei mai un gatto del genere.

Anche a me: danno l'idea di pesci che stiano soffocando per via del respiro un po' affannoso e degli occhi spalancati. Quelli normotipo sono invece dei gran bei gatti, a mio modesto parere.

Ognuno ovviamente è libero di fare come vuole e scegliere chi vuole, de gustibus...
Io potrei prenderne uno con me solamente se avesse bisogno di aiuto e indubbiamente lo amerei come amo tutti i miei animali.

Ma certo; non voglio dare addosso agli estimatori della razza che di per sé è molto bella, ma non approvo per niente la ricerca di queste caratteristiche estreme, né l'uso di tecniche discutibili di toelettatura (parlo soprattutto dell'eyeliner coprente; in quanto al borotalco, confesso la mia ignoranza, ma ricordiamoci che è un minerale. Farebbe bene a noi l'ingestione ripetuta attraverso il leccamento di quantità anche minime di minerali con aggiunta magari di sostanze profumate, ecc? Davvero non esiste un altro modo per districare il mantello del persiano?). :confused:

Malinka
22-02-2017, 22:17
Ho visitato il sito di un allevatore che ha solo persiani normotipo e li trovo anch'io bellissimi.

Davvero non esiste un altro modo per districare il mantello del persiano?). :confused:
Certo che esiste; è ciò che fa Milù!
... io la spazzolo tutti i giorni senza borotalco e il bagnetto una volta ogni 2 mesi, ha il pelo che e' una seta .

Ritpetit
23-02-2017, 00:19
Mia sorella ha avuta una persiana con un pedigree lungo un chilometro, con un mantello meraviglioso per 14 anni (che personalmente ho spazzolato centinaia e centinaia di volte) e mai si è sognata di usare il borotalco, sostanza che più di un studio conferma come l'abuso fatto da molte persone la indichino come possibile cancerogena e dannosa per le vie respiratorie (la classica nuvoletta di talco profumato.)

Figuriamoci farlo ingerire costantemente ad un micio che si fa le sue pulizie plurigiornaliere per tutta la vita.

È sempre e solamente stata pettinata regolarmente, giornalmente, e 3/4 volte all'anno lavata.
Basta.

Il mio Pedro era un meticcio ma con un pelo lungo e setoso da persiano, sempre pettinato.

Lasciamo proprio perdere sia quello che fanno molti allevatori pur di vendere al maggior prezzo possibile un gatto, sia le tante minc#iate che dicono fior di veterinari.
Parlate con 20 veterinari di nutrizione e vediamo se ne trovate più di 5 che non siano ignoranti (nel senso letterale del termine) quando non prezzolati dalle più "rinomate" (bleah..) marche di mangimi per animali.

Damoncat
23-02-2017, 08:26
Io ho avuto per 20 anni una persiana normotipo bianca , devo dire, per quanto riguarda il pelo è stata davvero impegnativa
Non so se avesse pedigree o meno quando l'hanno comprata..a me l'ha ceduta un'associazione perchè chi l'aveva presa era poi risultato allergico al pelo...morale della favola da cucciola non era mai stata pettinata o spazzolata..non si è mai fatta piacere questa cosa ed è sempre stata una lotta:(
Comunque...lotta quindi ogni due giorni e bagnetto una volta al mese
Non ho mai usato né borotalco né altri prodotti
Ah...dimenticavo..per 20 anno ho avuto peli bianchi ovunque...poltrone..tappeti e soprattutto vestiti!!!!;)
Ora il mio Damon è nero e a pelo corto..per lui la spazzola è una goduria e non una tortura: comunque peli neri e corti ovunque lo stesso...mi sono rassegnata!!!

rosa
23-02-2017, 09:02
io come dicevo ho 2 persiani un cincilla bianco cream cameo e una silver,io adoro tantissimo toilettarli,nonostante l'eta' avanzata di entrambi hanno un pelo morbido e setoso,uso pochi prodotti chimici,non uso borotalco,non uso smacchianti per il pelo e non uso neanche spazzole per gatti uso semplicemente un ottimo pettine antistatico e spazzole a uso umano,ogni tanto li lavo,ma sopratutto mi dedico quasi quotidiamente a loro,spazzolandoli spesso e tenendo puliti occhi e sederino,non hanno muta continua e quindi perdono pochi peli perche' tengo il riscaldamento basso e questo a loro giova in salute e sopratutto hanno meno perdita di pelo.Ogni tanto accolgo e ospito gatti a pelo lungo,sopratutto me li portano per imparare a spazzolare questi gatti,vedo tanta gente, propietari di gatti persiani letteralmente terrorizzati dalla paura di prendere un morso dal gatto,bisogna creare un feeling con questi gatti amore e pazienza sopratutto.

Malinka
23-02-2017, 09:15
Siamo già esposti quotidianamente e nostro malgrado a tanti agenti inquinanti e sostanze nocive a cui non possiamo sottrarci; non è proprio il caso che ci mettiamo ad aggiungerne volontariamente!

vedo tanta gene propietari di gatti persiani letteralmente terrorizzati dalla paura di prendere un morso dal gatto.
Ossignur! Manco fossero delle belve! Forse sarebbe stato meglio che avessero optato per un gatto di peluche!

alimiao
23-02-2017, 10:02
Se guardate i siti di rifugi che accolgono mici di razza (o simil-razza), il 90% dei mici abbandonati sono persiani. Uno potrebbe pensare che ciò sia dovuto al fatto che sono i mici di razza più diffusi, ma fra l'altro mi pare che adesso i più diffusi in assoluto siano i Maine coon.. però, stranamente, neanche un Maine, un ragdoll, un birmano.. secondo me questo è proprio dovuto al fatto che il persiano è un micio che richiede tempo ed energia per la manutenzione del pelo, in più data la particolare conformazione del musetto spesso si sporca più di altri gatti quando mangia (in expo, tutti i persiani sono provvisti di bavaglino!!), si sporca quando va in lettiera, poi mettiamoci che ha i suoi problemi di salute (specie se ipertipico) e in più, spesso ha un carattere timido, riservato, a volte schivo.. quindi chi lo compra pensando di avere il gatto-peluche, dopo un po' facile che si stanca (non parlo assolutamente delle persone nel forum ovviamente)..

Fa veramente pensare Rosa quando dice "Ogni tanto accolgo e ospito gatti a pelo lungo, soprattutto me li portano per imparare a spazzolare questi gatti, vedo tanta gene proprietari di gatti persiani letteralmente terrorizzati dalla paura di prendere un morso dal gatto".. ma sti benedetti allevatori, oltre a fornire il pedigree, due notiziole su come spazzolare il gatto non le hanno date?! oppure (come temo) sono gatti comprati al petshop, o da privati scucciolatori, senza avere alcuna nozione di cosa comporta prendersi in casa un gatto del genere?!

linguadigatto
23-02-2017, 10:06
mi sto mordendo la lingua... anzi la punta delle dita.... :89:

Mirrina
23-02-2017, 10:32
mi sto mordendo la lingua... anzi la punta delle dita.... :89:

Già...

SerenaF
23-02-2017, 10:41
Io non ho mai avuto gatti a pelo lungo (sigh!), a parte Sophie che però, giusto per darvi un'idea, aveva un mantello simile come foltezza ad alcuni esemplari di Angora Turco (cioé gorgiera molto ridotta e codone da guinness), ma, benché la maggiorparte dei miei gatti non gradisca essere spazzolata, NESSUNO mi ha mai morsa (al massimo un soffio e una zampata di avvertimento).
Possibile che la toelettatura del Persiano sia così tanto più difficile e traumatica? Poi, se questi persiani sono stati acquistati in allevamento (cosa di cui a questo punto è lecito dubitare), possibile che l'allevatore non li abbia abituati ad essere maneggiati, spazzolati, cardati, pettinati?

iw1dov
23-02-2017, 10:54
Possibile che la toelettatura del Persiano sia così tanto più difficile e traumatica?
Penso proprio di no.

Carlotta, simil-norvegese di cascina vercellese, è da sempre renitente alla spazzolatura, nonostante abbia cercato di abituarla sin da quando era una micetta che stava nella mano.
Lo ha sempre detestato, e sì che appunto ne ha bisogno, perchè è a pelo lungo, folto e molto soggetto a nodi.

Non lo sopporta e lo fa capire con soffi, ringhi, ululati, per poi passare alle maniere forti: unghiate e morsi. Ma anche quando morde non fa comunque granchè male: si trattiene.

Per dire: Lina mi ha morso una volta sola, e quell'unica volta mi è venuta una mano grossa come un pallone; 3 gg di mutua :cry:. Carlotta azzanna tutta la famiglia da 17 anni, e non si è mai fatto male nessuno, a parte qualche innocuo graffietto.

Però la pettiniamo il meno possibile.

rosa
23-02-2017, 10:57
Serena non e' difficile assolutamente no, ma io ripeto sempre quando prendi un cucciolo devi diventare la loro seconda mamma oltre ad aver scelto un buon allevatore che gia' abitua il gatto alla toiletta,deve essere il propietario a continuare a farlo.tanti dicono non serve,basta pettinarlo ogni tanto ect,invece non e' vero,il persiano va manipolato,toccato,maneggiato fin da subito,poi ci sono gatti che hanno una tessitura particolare del pelo che basta poco.

SerenaF
23-02-2017, 11:12
Anch'io pettino le mie il meno possibile, quel tanto che basta per levargli peli morti (e nel caso di Chiquy un po' di forfora) ogni tanto, però credo che con il Persiano che, in realtà è l'unica razza a pelo lungo (tutte le altre, Ragdoll, Birmani, Maine Coon, Norvegesi, Somali..., sono a pelo semi-lungo) il minimo sindacale sia 3 volte alla settimana, altrimenti tanto vale comprargli il basco colorato e il mega-cannone alla Bob Marley.

devash
23-02-2017, 12:24
Le mie MC adorano farsi spazzolare, la prendono come una cura parentale. Lo chiedono proprio, si mettono vicine e mi fissano, poi appena prendo il pettine partono fusa e strusciamenti. Anche quando devo togliere eventuali piccoli nodi, mai un morso, al limite una zampata senza unghie e un miagolio di fastidio per segnalare che non gli piace. Ma anche se ci fosse un morsino, mica sono tigri, santa Cleopatra!

linguadigatto
23-02-2017, 12:40
anche io ho Ludo che lo chiede ogni tanto... poi fai appena in tempo a dargli due colpi da ogni pare, che diventa "troppo" e se ne va.

Damoncat
24-02-2017, 09:12
Damon da quando è stato sterilizzato...si è innamorato della spazzola!!! Ogni volta che vede che la prendo in mano incomincia a gnaulare come un matto e rotolarsi...poi mentre lo spazzolo solleva il sederino tutto goduto:shy:
Quindi, paradossalmente, spazzolo più lui che è un pelo corto di quanto spazzolassi la mia reticente persianina
Però io con lui ho iniziato proprio da cuccioletto con spazzola e salviettine detergenti..con il taglio unghie...con la pulizia degli occhi...secondo me è anche questione di come vengono manipolati da piccini

Milu'
25-02-2017, 16:00
La mia Milu' e' color crema e soprattutto NORMOTIPO , anche a me non piacciono gli iper tipici, come vi ho gia detto la spazzolo tutti i giorni lei non lo ama da impazzire ma io faccio in modo che diventi un piacere per lei dandole dei premietti e tanti tanti bacini, l'ho abituata sin da appena presa (aveva 2 mesi e poco piu) l'ho abituata sin da subito anche al bagnetto e al taglio delle unghie ora che ha 20 mesi e' diventata piu mansueta ma non mi ha mai morso al limite qualche zampatina e soffi.
Tra meno di un mese arriverà anche il maschietto chinchilla' color silver shaded e anche lui lo abituerò da subito a tutto .
Non vedo l'ora di prenderlo 😍😍