PDA

Visualizza Versione Completa : Crocchette Applaws...?


Candy
18-02-2017, 14:32
Salve a tutti a-mici del forum! :)

Qualcuno di voi utilizza i crocchi Applaws?
Ho letto alcune discussioni vecchie qui sul forum in cui si diceva che c'era stata una mini-bufera riguardo a questa marca, quindi mi chiedevo se ora a distanza di tempo l'allarme fosse rientrato. Voi che ne pensate, la ritenete valida oppure la utilizzate?

Grazie! :o

SerenaF
18-02-2017, 20:56
Sì, l'allarme è rientrato, tra l'altro pochissimo tempo dopo che era scoppiato e , per quel che mi riguarda, non ho capito se l'allevatrice che ne ha denunciato gli effetti tossici fosse in buona fede o se fosse pagata dalla concorrenza per spargere voci false su Applaws; parlando del prodotto, ti dico cosa mi piace e cosa no:

Pro:
1) ha l'80% di carne e per i 2/3 si tratta di carne disidratata
2) ha una composizione abbastanza semplice (non c'è mezzo banco ortofrutticolo)

Contro
1) Per avere l'80% di carne, mi aspetterei una quota proteica un po' più alta (gli altri croccantini dello stesso segmento (v Orijen, Nutrivet), superano tranquillamente il 40%, Applaws arriva al 37%). Va bene che nel computo totale delle proteine rientrano anche quelle vegetali, ma non è che quelli di Applaws hanno fatto i furbi e usano tagli meno pregiati e quindi più poveri di proteine rispetto a Orijen e Nutrivet?
2) Contiene sale; di solito se ne sconsiglia l'introduzione in un alimento secco per gatti che è già disidratante di per sé, in quanto tende a drenare i liquidi con effetti potenzialmente negativi sulla salute renale (soprattutto se il micio non è più giovanissimo). Se uno per qualche motivo si ritrova in casa un pacchetto di croccantini che hanno tra gli ingredienti anche il sale, amen, ma eviterei di comprarli.
3) Livello di ceneri e calcio/fosforo decisamente troppo alti per i miei gusti; non ne vale la pena soprattutto perché esistono alternative con un contenuto di ingredienti animali simile (cioé maggiore o uguale all'80%) senza questi "eccessi" (non saprei come chiamarla una % di ceneri che sfiora gli 11 punti).
4) Leggendo le recensioni su Zooplus (in particolare il sito spagnolo), pare abbia dato problemi gastro-intestinali ad alcuni gatti; magari erano delicati o magari i padroni sono passati in maniera troppo repentina al nuovo alimento, ma personalmente preferirei non rischiare.

Quindi per me è un no; come alternativa, ti suggerirei senz'altro Nutrivet.

Dago
19-02-2017, 07:34
Ciao,io ho avuto vomitini praticamente giornalieri..
Laduma in particolare,essendo i crocchi piccolissimi,li aspirava e dopo 10 min li cacciava nuovamente...:D
Diedi appunto la "colpa" all'essere troppo piccoli ed al fatto che fossero i loro primi grain free...
parliamo del 2013 più o meno ma da allora mangiano solo GF,ne sono ricapitati anche di piccoli(i nutrivet in particolare sono piccolissimi se non ricordo male,vabbè comunque un'altra marca piccola l'abbiamo provata)ma vomitini seriali per fortuna no....