Visualizza Versione Completa : Mia con irc
wanda2457
19-02-2017, 17:43
Buonasera,sono una nuova iscritta, Vanda, e come ho scritto nella sezione ' mi presento' vi scrivo per chiedere un aiuto, un consiglio per la mia gattina di 13 anni, Mia.
Mi sono accorta da qualche tempo che beveva e urinava di più e, vista anche l'età supponevo che si potesse pensare ad un'insufficienza renale. Non sono andata immediatamente dal veterinario perchè ho avuto esperienze tragiche con i veterinari che hanno avuto in cura il fratello di Mia, Panthor che è stato 'condannato' a morte già 2 volte e che invece è ancora qui. Comunque, tornando a Mia, non avevo un veterinario di 'fiducia', per cui l'ho portata da uno vicino a casa. La visita il 2 febbraio e le fa l'esame del sangue: i risultati sono i seguenti
emocromo a posto
ALB 3.9
ALP19
ALT124
AMY849
TBIL0.3
BUN40
CA11.3
FOS4.8
CRE2.4
GLU98
NA+150
K+4.4
TP7.7
GLOB3.8
Il veterinario mi dice che la creatinina è alta, come anche il BUN, che ha un'insufficienza renale, che dovrei fare anche un'ecografia ( ma non c'era fretta, come anche per l'esame urine). Mi ha prescritto il Semintra e mi ha detto che doveva mangiare sia secco che umido renal.
Venuta a casa mi sono letta il lungo post che avete dedicato alla irc, sperando che la mia micia accettasse il nuovo cambiamento, specialmente ero preoccupata per il nuovo cibo perchè entrambi i gatti non sono facili riguardo l'alimentazione. Fino a quel momento hanno mangiato umido Schesir e secco Disugual light, anche se, leggendovi, sapevo che non era l'alimentazione ideale, ma ogni volta che cercavo un umido completo, non lo accettavano per niente!
I primi giorni mischiavo il solito cibo con il renal, non era ben accetto, ma insomma...speravo. Poi al 5-6 giorno Mia ha 6 scariche di diarrea in 24 ore. Torno dal vet che mi prescrive il Stormogyl per la diarrea da dare per 7 gg. Lei era cambiata, era mogia e non mangiava quasi niente, neanche il secco renal della Royal che all'inizio accettava abbastanza. La diarrea continuava anche se meno frequente, telefono al vet che mi fissa per il giorno 17 l'eco. Il risultato è che i reni sono mal messi, piccoli. Fa fare all'ecografista anche un prelievo di urina dal quale risulta che il peso specifico è 1015 e le proteine sono 100. Il resto nella norma.
Entrambi mi dicono di sospendere l'antibiotico ( anzi per l'ecografista era anche dannoso!), di sospendere il Semintra almeno per il momento per vedere se era la causa della diarrea e di dare esclusivamente cibo renal, per l'ecografista potevo dare anche solo il secco.
Pur avendo letto tutto quello che avete scritto su irc, ho molta confusione su come dare gli integratori di cui parlate: che probiotico? Simbiox o Probunil, in che dosi? Betotal, quanto? Mi sono dimenticata di dirvi che dietro mia insistenza, vista l'inappetenza, il vet mi ha prescritto il Visvit ( mangime complementare a base di echinacea, maltodestrine, saccharomyces cerevisiae, idrolisati di lievito, magnesio stereato calcio carbonato).
Grazie
Ciao, anch'io ho una gatta che si chiama Mia e ha l'Irc.
Lei prende il Semintra, per fortuna non le ha mai dato diarrea. Come probiotico io uso il Probinul e la dose è mezza bustina al giorno, il Betotal mai usato quindi aspettiamo qualcun 'altro :)
Per il cibo renal in effetti sarebbe meglio mangiasse più umido che secco, poi si fa come si può, Mia va a periodi, alterna quasi solo umido a quasi solo secco. Prova varie marche, io ne ho provato tantissime, prima di trovarne due che a lei piacessero abbastanza.
wanda2457
20-02-2017, 07:40
Grazie per la risposta, ho seguito tutte le vicissitudini che hai vissuto con la 'tua' Mia.Ho provato tutti i gusti del royal renale sperando nella maggior appetibilità, tutti dell'hill's, royal Canin 12+ ( non ha mai voluto mousse o pate'), un pate' Low protein ( non mi viene il nome della marca cmq uno nominato da voi), ma niente...Sono abbastanza demoralizzata ed è solo l'inizio...
Ritpetit
20-02-2017, 09:44
...Sono abbastanza demoralizzata ed è solo l'inizio...
Mi spiace di non saperti aiutare, la mia Pippi è vissuta troppo poco da quando gli si è anche conclamata la IRC per avere più esperienze da condividere con te oltre a quello che ti ha detto Mialuce.
Una cosa però mi sento di dirtela: non abbatterti, non demoralizzarti.
Devi essere la prima ad essere forte per la tua Mia, per farle sentire sicurezza e invogliarla a lottare per la sua vita.
Dai, che insieme ce la farete :)
linguadigatto
20-02-2017, 09:58
Io ho due vecchietti diciannovenni, Birillo e Romeo, che hanno qualche problema renale. Romeo mangia di tutto, anche i cuscini del divano, quindi non fa testo. Birillo invece è schizzinoso e spesso inappetente o nauseato. Cerco di alimentare entrambi a solo umido.
Biri apprezza molto l'umido renal di animonda al pollo, e in ordine subito dopo quello kattovit al pesce.
(ma gatto che vai, gusti che trovi!)
per variare, gli do anche umido normale (animonda carny o smilla), mescolato con acqua calda (lo adora) e a volte con albume cotto d'uovo (gentilmente fornito da Aida, Tosca e Norma, le galline di casa), e altri renal come prolife e royal canin.
ogni tanto poi non ne vuole sapere, e mangia solo crocchette per un paio di pasti.. e amen, meglio quello che il digiuno. quando è proprio inappetente, per non fargli saltare più di due pasti, vado di pappe puzzose come kitekat e lo recupero così.
non scoraggiarti, vai a tentativi: un compromesso lo si trova sempre.
Prova Purina Renal o Kattovit Renal che sono entrambi bocconcini. Il primo nei petshop il secondo su ZooPlus
Grazie per la risposta, ho seguito tutte le vicissitudini che hai vissuto con la 'tua' Mia.Ho provato tutti i gusti del royal renale sperando nella maggior appetibilità, tutti dell'hill's, royal Canin 12+ ( non ha mai voluto mousse o pate'), un pate' Low protein ( non mi viene il nome della marca cmq uno nominato da voi), ma niente...Sono abbastanza demoralizzata ed è solo l'inizio...
Mia mangiava anche i crocchi Farmina Vet Life Renal.
Come umido, purtroppo i bocconcini renal sono pochi rispetto a paté o mousse. Lei ora mangia Hill's Kidney Care (il vecchio tipo non lo mangiava, forse hanno aggiunto un po' di salsa) e Purina NF. Però li mangia solo se schiacciati bene con la forchetta.
Non ti scoraggiare, io ho provato tutti quelli che si trovano nella sezione "Integratori e diete" della Zooplus, più Farmina, Trovet, Purina e non ricordo più cosa :)
wanda2457
20-02-2017, 15:04
il k/d della hill's è stato un disastro, proverò il purina renal.
Volevo chiedervi se pensate che dandole la vitamina b e il probunil la aiuterebbe per l'inappetenza.
Inoltre, secondo voi, la proteinuria a 100 è un dato molto allarmante?
il fortekor può sostituire il semintra per le proteine?
Hai già provato il renal oxalate della Trovet? La mia gatta ha dovuto mangiarlo per 2 mesi a causa di un calcolo di ossolato e lo divorava come non ci fosse un domani! L'umido lo trovi in scatolette al gusto pollo e al gusto agnello. Dall'ultimo profilo biochimico che abbiamo fatto fare alla mia gatta, che ha circa 8-9 anni, la creatinina era a 1,6 e il BUN a 65,1 e il vet mi ha consigliato pappa renal. Io attualmente le sto dando umido grain free e principalmente carne cruda (se di muscolo integrata con il felini renal) e il probinul...incrociando le dita sta bene. Lei però mangiava già da mesi carne cruda, la tua avendo già 13 anni non so se gradirebbe! Forse sarebbe meglio continuare con un renal industriale. Prova anche il Kattovit che ti hanno già suggerito, ho letto in molte recensioni che è appetibile.
Non sono un'esperta a leggere gli esami, inoltre ogni laboratorio ha i propri valori di riferimento.
Però, la crea a 2.4 non è altissima, è ancora considerata IRC lieve, la BUN a 40 secondo i valori che io è nella norma, il peso specifico mi sembra fuori norma di poco, ma le proteine a 100 proprio non mi tornano, mi sembra un valore altissimo. Sei sicura che sia quello il valore?
Il rapporto PU/CU te lo ha dato?
Fortekor e Semintra mi sembra abbiano un'azione simile ma per cambiare io chiederei al veterinario.
Il Probinul nel mio caso non è servito per l'inappetenza. A volte ha fatto qualcosa il Rossovet carnitina, è un integratore e lo puoi dare, se no quando l'inappetenza era seria il mio vet mi ha dato il Periactin, quest'ultimo è un medicinale e devi chiedere al veterinario se lo puoi dare.
Mia in certi periodi ha preso ranidil per la nausea, ma la tua Mia con un valore di Bun così basso non dovrebbe avere la nausea.
wanda2457
21-02-2017, 07:47
Grazie per i consigli e gli incoraggiamenti. Stamattina ho provato il Purina NF... leccato il sughetto e mangiato un paio di pezzetti. Dopo vado a cercare il trovet.
Mialuce, l'esame Delle urine è stato fatto durante l'eco, il campione, preso con difficoltà, era molto piccolo ed inoltre è stato fatto molto velocemente. Il rapporto pu/cu non è stato fatto. Ho provato a farlo io a casa e mi sono venuti i brividi.
Dovendo ordinare il probinul, potrei prendere le capsule( mi trovo meglio nella somministrazione) o è meglio prendere le bustine? Grazie
Ritpetit
21-02-2017, 08:06
Se hai un gatto che non ti da tanti problemi a manipolarlo (e se riesci a dargli pastiglie facilmente dovrebbe essere così), il probinul é semplice da dare poichè è neutro come gusro.
Scogli mezza bustina in un pochino d'acqua che poi dai al micio direttamente in bocca con una siringa.
Mi raccomando chiedi spressamente il gusto neutro, esiste al cioccolato che è veleno per il micio
P.s. - sinceramente non so se esiste in pastiglie.
wanda2457
21-02-2017, 08:27
Ordinato probinul bustine, speriamo bene. penso che l'ideale sarebbe messo sul cibo, meno stressante per il gatto, ma vista la mia situazione....
Ritpetit
21-02-2017, 08:35
Ordinato probinul bustine, speriamo bene. penso che l'ideale sarebbe messo sul cibo, meno stressante per il gatto, ma vista la mia situazione....
No, perchè un probiotico (come i fermenti lattici) sono più efficaci se somministrati prima dei pasti, facendo passare un pò di tempo prima di dargli la pappa
Io uso le bustine, avevo letto che erano più efficaci, anche se forse il discorso non vale più con le nuove capsule.
Mia nonostante il sapore neutro se lo do solo con acqua lo vomita :(, quindi lo sciolgo con un po' di Nutribound o in alternativa pochissima pasta al malto, tanto per mascherare.
wanda2457
21-02-2017, 15:13
Grazie per il consiglio sulla somministrazione, domani spero di cominciare. Stamattina ho cercato invano il trevet, non so dove trovarlo a trieste. Ho preso animonda nieren, vedremo domani, le speranze in un buon esito sono poche ma non si sa mai...
ciao mia, ieri ho parlato con ma cognata, della tua miccia, dei problemi di salute che ha ! lei m'ha detto che a febbraio 2015 uno de i suoi gatti aveva gli stesi problemi de lla tua miccia, il veterinario aveva dato poche provabilità di sopravvivenza, dice che devi assicurarti che mange sempre e che sia ben idratata, lei ha sempre fatto, le flebo al suo gatto e se non mangiava, lei le comprava omogenizzati di pollo, e con la siringa lo sparava in boca, non devi lasciarla stare, mia cognata c'el'ha fatta e c'e l'hafarai anche tù.
tanti auguri per la tua miccia.
Grazie per il consiglio sulla somministrazione, domani spero di cominciare. Stamattina ho cercato invano il trevet, non so dove trovarlo a trieste. Ho preso animonda nieren, vedremo domani, le speranze in un buon esito sono poche ma non si sa mai...
Neanche il negozio da cui mi servo io ha il Trovet, ma io lo ordino e in 24/48 ore arriva. E' una grande marca, per cui i rifornitori da cui si serve il tuo negozio dovrebbero averlo...
AlessiaPippi
22-02-2017, 20:14
Io mi sono rivolta ad un medico bravissimo, molto conosciuto perché anche per la mia Pippi si parlava di possibile irc. Non so se posso scrivere il nome, potresti provare a mandargli una mail con i referti, se vuoi scrivimi in pvt.
Altrimenti se mi danno il permesso scrivo il nome qui.
wanda2457
23-02-2017, 10:25
Riguardo al Trovet, non l'ho trovato pur girando per negozi più forniti, in uno mi hanno detto che deve essere una sottomarca:(. Il problema sull'ordinarlo è che io volevo prendere intanto solo una confezione per provare, visto gli insuccessi.
linguadigatto
23-02-2017, 12:43
il trovet hepatic umido l'ho comprato su una parafarmacia online olandese (ma hanno il sito in italiano), quando l'ho preso c'erano due offerte: spedizione gratis e 5€ di sconto, ed era scontato anche il prodotto, quindi ci ho risparmiato parecchio.
Non è affatto una sottomarca. E' un'ottima marca olandese, forse migliore di altre tanto reclamizzate...
Inoltra hanno anche la praticità dei pacchi piccoli (500gr.) per il secco e le bustine per l'umido. Io vivo in Toscana, non so dove si rivolga il mio negozio per farlo arrivare in tempi rapidi, ma mi ordinano anche piccoli quantitativi. Comunque, a questo loro rifornitore richiedono anche altre marche, come Purina, Hill's ecc, e quindi immagino che ci siano dei grossisti di rappresentanza che forniscono tutte le regioni, basta che il negoziante provi a richiederlo se non lo vende d'abitudine...
wanda2457
23-02-2017, 19:20
Io sono sicura sulla bontà della marca, volevo solo far rilevare l'ignoranza dei venditori nei petshop
Io sono sicura sulla bontà della marca, volevo solo far rilevare l'ignoranza dei venditori nei petshop
Questo lo avevo capito, ma anch'io volevo sottolineare la loro ignoranza e il fatto che, con un po' di buona volontà ti avrebbero forse accontentata con poco sforzo...
wanda2457
02-03-2017, 13:06
Buon giorno, oggi sono tornata dal vet e mi ha detto che, visto che Mia non ha più la diarrea e che c'era la possibiltà che fosse dovuta al Semintra, di provare a reintrodurre il Semintra in dosi minori e poi di aumentarle. Vedremo. Con il mangiare andiamo sempre male percè non riesco a darle l'umido renal: al mattino lecca un po' di sughetto di Purina renal nf e mangia un paio di pezzetti. Al pomeriggio Royal intense beauty e durante il giorno crocchette renal della Royal, ma poca roba in totale. Le sto dando anche il Probinul in bustina ma ho difficoltà nello sciogliere completamente la polvere: una parte si agglomera, dove sbaglio? Grazie
Ritpetit
02-03-2017, 15:53
Io quando davo il Probinul alla Pippi mettevo la polvere di mezza bustina in una tazzina, poche gocce d'acqua tiepida e "impastavo" schiacciando col cucchiaino facendone una pappetta densa.
Poi un altro paio di cucchiaini d'acqua e via con la siringa in bocca
wanda2457
02-03-2017, 17:44
Grazie, faccio così anch'io, ma mi resta sempre una parte non sciolta e avevo paura di compromettere in parte l'efficacia del prodotto. Oggi, un paio d'ore dopo la somministrazione, mentre stava mangiando, ha vomitato,spero non sia una conseguenza del Probinul, come era successo a qualcuno.
Anch'io faccio come Ritpetit. Purtroppo si scioglie malino, qualche grumo resta.
Mia vomita il probinul se glielo dò solo con acqua, ma è il sapore che le dà fastidio, infatti lo rimette subito. Mascherato con altro sapore invece non lo vomita. Dopo due ore direi che non è stato quello a farla vomitare, comunque vedi come va nei prossimi giorni.
Hai provato a schiacciare i pezzetti di NF, in modo di fare una pappetta tutt'uno con la salsa? Oppure a intiepidire un po'? Bisogna provarle un po' tutte, io a volte lo davo anche in mano quando proprio mangiava poco. A volte quando non ha appetito le dò qualche crocchetta in mano e poi "parte", come se sentendo il sapore del cibo le venisse fame.
Quando proprio non mangiava niente ripiegavo sul senior.
wanda2457
02-03-2017, 20:48
Il Purina NF l' ho tagliato in pezzetti, non lo schiaccio perché è abituata a mangiare bocconcini, magari potrei provare così e vedere, grazie. Scaldo sia la bustina che le ciotole, sembra un po'meglio. Ieri le ho dato royal 12+ e ha mangiato abbastanza volentieri, ma il renal è uno scoglio duro, solo le crocchette renal sono un po'più accettate. Ho provato anche carne macinata cruda, ma niente. Per adesso cerco di accontentarmi.
Mia vuole i bocconcini, mousse e paté non li mangia, ma schiacciati :D. I misteri gattosi.
wanda2457
03-03-2017, 08:00
Stranezze Delle gatte 'Mia'. ..;););)
wanda2457
06-03-2017, 10:15
Buongiorno, volevo chiedere se vi risulta che con l'IRC ci può essere anche incontinenza:oggi ho trovato una macchia sul divano, provando sembrava pipì, Mia aveva già fatto pipì in braccio a mio marito poco più di un mese fa prima di portarla dal veterinario. Questo mi ha fatto demoralizzare ancora di più, è grave? Già andiamo male col cibo: ho provato a cambiare marche renal ( hill's, royal, animonda, purina, stuzzy, carne cruda...e che vanno bene solo bocconcini...), scaldo sia il cibo che la ciotola, le do le crocchette royal renal anche dalla mano, ma mangia poco. Un mese fa pesava 4kg e riesco a farla mangiare 20-25g di secco renal e una quarantina di umido non renal. Grazie
Non ho mai sentito incontinenza legata a IRC, ma non lo so con certezza.
La mia Mia :) va molto a periodi col cibo. C'è stato un periodo che mangiava quasi 200 gr. di umido, in questi giorni mai più di 120 e non vuole crocche. Il secco in questo periodo non lo vuole.
Cara Wanda, non mi risulta che l'IRC dia incontinenza, quindi si potrebbe pensare che abbia in concomitanza anche una cistite (facilmente diagnosticabile anche solo con l'analisi delle urine), oppure la chiazza che hai trovato non era pipì, bensì bava. Una mattina è successo anche a me di trovare sul cuscino di Pardo un bella chiazzonea e mi è venuto un colpo: ho pensato ad incontinenza improvvisa. Invece, di lì a poco ha vomitato, ma, poverino, prima aveva emesso tutta la saliva che noi ce ne accorgessimo (un po' come succede quando si soffre il mal d'auto, hai presente?)
Non credo che il Probinul possa averla fatto vomitare dopo così tanto tempo, anche se ai gatti il suo gusto, in genere, non piace. Non capisco, infatti, perché debbano per forza usare il dolcificante, dato che lo hanno ribattezzato "neutro". Comunque, anche se una parte ti rimane agglomerata, non perde l'efficacia: magari è più difficile la somministrazione. Infine volevo esprimerti la mia perplessità sul rapporto Semintra-diarrea.. E' uno dei prodotti più efficaci per l'IRC e non ha quasi effetti collaterali. Certo, è vero che ogni gatto è diverso da un altro...
wanda2457
09-03-2017, 08:22
Grazie dell'aiuto che mi date con le vs risposte.
La chiazza penso era proprio pipì, ho annusato. Il fatto che il Semintra provochi diarrea è previsto nel foglietto ( Mia è molto delicata con l'intestino, ogni volta che tentavo di cambiare crocchette, le veniva diarrea), per cui forse lei è più predisposta.
Per quanto riguarda il Probinul, anch'io penso che chiamarlo neutro non è proprio giusto, è dolciastro e, ho pensato, che quello che si agglomera sia proprio la Stevia.
wanda2457
24-03-2017, 13:17
Non so più cosa fare con l'alimentazione di Mia: va peggiorando sempre più, non mangia praticamente niente nè secco nè umido, nè renal, nè normale! Sembra che si voglia lasciar andare, sono disperata: so che deve mangiare e non so più cosa proporle.
Alla mattina lecca solo il sughetto di purina nf, pochissime crocchette royal renal (2 giorni fa ho cominciato le vet line, le ha mangiate, ma devo fare il passaggio graduale), al pomeriggio umido royal 12+, lecca anche questo mentre fino a pochi giorni fa pian, piano mangiava anche i bocconcini, poi fino a ieri le davo le crocchette royal renal ma non le vanno più. Ieri presa dallo sconforto le ho messo io in bocca i bocconcini, gravissimo errore! Adesso appena vede il cibo, umido o secco, va via...anche adesso le ho messo vicino le crocchette ed è andata via...
Le do 1/2 compressa di betotal, 1/2 bustina di probinul e semintra ( non dose piena ma a scalare all'insù per tentare di non incorrere di nuovo in feci molli). Speravo, come è successo ad altri, che questi integratori la aiutassero invece andiamo sempre peggio. Cosa faccio?
Anche Mia in questi giorni non sta bene, dopo un periodo che mangiava di gusto, ha avuto un altro episodio di cistite, questa volta emorragica :( e ha ripreso a non mangiare.
Alla tua Mia avete rifatto esami? Come sono ora i valori? Le flebo le fa?
Dovrebbe essere il vet a dirti cosa fare. A Mia giovedì' a fatto flebo in vena per tirarla un po' su, se continua a mangiare poco lunedì ne farà un altra, mentre a casa le fa sottocute tutti i gg.
Ti dico cosa faccio quando non mangia (oltre a provare tutti i tipi di cibo):
- se l'azotemia è alta, ranitidina, perché l'azotemia alta porta gastrite e quindi potrebbe non mangiare per la nausea.
- integro il pasto con Nutribound dato con siringa, lei è meno di 3 kg ed immunodepressa, quindi è importante che non si butti troppo giù. Il Nutribound è liquido e concentrato, facile da dare.
- provo col rossovet carnitina che stimola l'appetito
- come ultima spiaggia, provo col periactin, che se non stanno troppo male ha un effetto miracoloso (però è un farmaco e devi chiedere al vet).
Anch'io (per esperienza) sospetto possa trattarsi di urea alta, che provoca nausea e rifiuto per il cibo. Io, quando qualcosa non va, me ne accorgo subito perché al mio Pardo non gli va niente, nemmeno i suoi cibi preferiti, sebbene mi giri intorno per chiedermi da mangiare. Che io sappia, il Probinul è il miglior rimedio contro l'urea, però ce ne son altri e spero che qui qualcuno possa dirtene i nomi. So che qualcuno usa il renal Candioli, ma non so se serva come dialisi via intestinale (come il Probinul). Secondo me, se fa anche le feci molli, con l'urea alta non è poi così male, almeno elimina le schifezze...L'importante è che beva, beva e beva! Lasciale ciotole d'acqua sparse per tutta la casa: diventano così strani, con questa patologia! Il mio, ad esempio, in questo periodo vuole bere soltanto sul tavolo e dal "mio bicchiere"! Roba da scandalizzare i peggiori igienisti! Naturalmente. io lo lascio fare, ...Ormai mi adeguo a tutti i suoi umori, purché faccia qualcosa che possa giovare alla sua salute.
Per l'appetito, io qualche volta do un cucchiaino di sciroppo per bambini Carpantin (con siringa senza ago). Gli fa molto bene e dà meno sonnolenza del Periactin... Coraggio: è una strada lunga, piena di alti e bassi e devono essere in costante monitoraggio: però possono anche esserci lunghi periodi di fantastica stazionarietà.
wanda2457
25-03-2017, 18:05
Grazie per le vostre risposte. Per adesso non abbiamo fatto altre analisi, il vet ha detto di aspettare. Flebo non ne fa, da quello che ho capito dovrebbe farle se smette di mangiare completamente. Quello che lui mi dice è che deve mangiare solo renal, secco o umido, secondo lui molta importanza la dà al Semintra. Mi sembra che ultimamente beva di meno, pur avendo le ciotole sempre piene e a disposizione. Lo sciroppo Carpatin richiede ricetta?
Il mio vet ha un approccio un po' diverso, gli esami quando erano sballati me li faceva fare ogni settimana/10 gg.
Le flebo sottocute in caso di IRC però di solito sono importanti. Con le flebo a Mia siamo riusciti a far scendere in poche settimane la crea da 5,6 a 1,6. e l'urea da più di 100 a 60. Servono ad aiutare i reni a smaltire meglio.
Le flebo se non mangia sono un discorso a parte, prevengono la disidratazione e vedo che il mio vet ci mette anche delle vitamine.
Hai mai pensato di chiedere un parere anche ad un altro veterinario? A volte ho la sensazione che qualche vet prenda l'Irc con un po' di fatalismo.
Ovvio che la dieta renal è importante, ma se non si riescono ad abbassare i valori loro non mangiano, tantomeno renal.
Poi è come dice Aurora, noi andiamo avanti da due anni e mezzo tra alti e bassi, anche per me il primo segnale di allarme è quando inizia a calare l'appetito.
wanda2457
26-03-2017, 09:19
Giovedì, quando sono andata a parlare col vet, lui mi ha parlato di flebo in vena ma di farle proprio quando non mangiava più, mi ha detto che sono difficili da fare nei gatti. Come approccio non mi sembra che prenda sottogamba l'irc, ma ha un approccio che mi lascia perplessa: dice che bisogna insistere col renal, senza 'viziare' troppo il gatto e, cosa fondamentale per lui, il Semintra. Per gli esami lui diceva che si poteva aspettare.
Prima di portare Mia da un vet ho aspettato e ho domandato a conoscenti da chi portassero i loro animali e tutti mi facevano dei nomi diversi e di tutti ho sentito cose positive e negative, per cui mi era difficile scegliere. Questo anche perchè ho avuto esperienze pessime con altri vet,di cui ho sentito parlar bene, (ma qui andiamo fuori 'tema') con l'altro mio gatto, Panthor, che per 2 volte, 2 diversi vet ed ecografisti, hanno ' condannato' a morte: una volta dicendo che aveva un linfoma ai reni con metastasi (diagnosi con eco, secondo lui sicura al 100%) al fegato e pancreas, tentando di 'curare' con cortisone che ho dato per 12 mesi, poi l'ho portato a Lubiana (Slovenia) e mi hanno detto che non aveva linfoma.Questo accadeva nel 2006, poi nel 2013 un'altra condanna: linfoma allo stomaco diagnosticato con eco e ago aspirato! Il vet non mi voleva rifare neanche la ricetta per una seconda scatola del solito cortisone. Cmq siamo andati avanti per altri 6 mesi col cortisone, sempre aspettando il peggio e poi l'ho riportato a Lubiana, dove non hanno trovato niente! A me i vet qui hanno rovinato la vita per cui non saprei neanche di chi fidarmi più.
Ciao, non ho letto tutto il post e , non so se ti hanno dato già questa mia ipotesi? Forse la tua micia, ha un po di nausea, e magari per questo è disappetente. Anche la Mia mia (scusa il giro di parole) ho scoperto da un mese che ha un inizio di irc. Anche a lei il veterinario ha prescritto semintra, nekrofill e riopangel (proprio per proteggere lo stomaco dalla gastrite) ed inibire il vomito che spesso porta l'insufficienza renale. La gatta ha quasi 11anni e, mangia esclusivamente croccantini (solo ogni tanto scatolette tonno light). Ho parlato con una veterinaria e mi ha spiegato la differenza tra semintra e fortekor, quest'ultimo aiuta di piu l'assorbimento delle proteine, secondo il suo parere. Grattini alla piccola
wanda2457
26-03-2017, 14:15
Il mio vet parla molto bene del Semintra, il Fortekor lo vede come ' seconda scelta'. I miei gatti mangiavano prima schesir tonno con pollo e solo tonno, in più il royal intense beauty ma ora ho paura a darglieli perché il pesce ha fosforo, controindicato in irc
Il Semintra lo prende sempre anche Mia, sicuramente nel nostro caso ha aiutato, ma hanno fatto moltissimo anche le flebo sottocute. Lei ora le fa tutti i giorni, abbiamo provato a diradarle ma come lo facciamo i valori si alzano, quindi per ora andiamo avanti cosi. Almeno due volte a settimana però le ha sempre fatte fin dall'inizio.
Per la pappa renal, è un po' così. Se gli dai altro, è difficile che poi mangino la renal, però a volte non la mangiano a prescindere, quindi è sempre un po' un barcamenarsi.
Scusa se rispondo solo oggi. Non ricordo se il Carpantin richieda ricetta, ma credo proprio di no: è uno sciroppo multivitaminico per bambini. Per quanto riguarda le flebo, un conto sono quelle in vena, meglio se fatte dal veterinario, un conto quelle sottocutanee che si fanno in casa.
Le flebo in vena abbassano immediatamente la creatinina. ma ti possono provocare anemia; le flebo sottocutanee idratano, aiutano i reni e il gatto è più vitale. Io ti consiglio di non aspettare che il gatto stia proprio male e completamente disappetente per fargli le flebo sotto cute, a volte i vet non li capisco proprio. Siccome male non fanno, dammi retta: inizia da subito a fargliele almeno due volte a settimana e vedrai che starà meglio. Per il cibo, è logico che renal è meglio, anzi, dovrebbe essere tassativo, ma il digiuno è deleterio: quindi. meglio un buon prodotto anche non renal, per spiegarmi, anziché il digiuno. Io do, in questi casi, lo Shesir Senior. Va bene anche per i non senior, perché ha ceneri basse e vitamine. Però, attenzione: appena riprende, piano piano reintroduci il renal.
wanda2457
26-03-2017, 18:12
Le flebo sottocute non le ho mai fatte (neanche iniezioni 'normali' agli umani, non ho un rapporto 'facile' con gli aghi, purtroppo), per cui devo aspettare che il vet mi mostri come farle.
Per quanto riguarda il mangiare, vedo che è diventata più capricciosa: siccome la mattina lecca solo il sughetto delle Purina NF, anche il pomeriggio questa settimana ha cominciato a leccare solo il sughetto delle royal 12+, mentre prima mangiava anche i bocconcini. Non so se provare di nuovo con schesir, ma hanno tante proteine.
Di mangiare solo renal umido,per adesso, non se ne parla....Magari....
wanda2457
26-03-2017, 18:26
Ho sbagliato di scrivere e sono intervenuta in un altro messaggio, chiedo scusa.
E che mi è venuto in mente di aver letto di un prodotto, un appettizzante della trainer:trainer lio mix vera carne. Qualcuno lo ha provato? Che ne pensate? È una illusione?
Wanda, posso sapere dove stai (regione)? A me, fa molta paura l'irc. Per ora la mia, sembra reagire bene alla cura: mangia, gioca, ecc. Però, ho tanta ansia e, sto con i nervi tesi...col terrore che peggiori. Ho chiesto, ad altri veterinari oltre a quello che ci segue da quando è nata. E tutti confermano la diagnosi e la cura. Purtroppo sono malattie degenerative e che, portano tanti problemi ...spero solo che, proceda tutto lentamente e che le permetta di vivere il più a lungo possibile con una vita accettabile. Ma, questo non può dircelo nessuno perché, ogni caso è diverso. In bocca al lupo.
wanda2457
27-03-2017, 07:21
Abito a Trieste, Friuli Venezia Giulia.
Volevo chiedervi una banalità:quando consultate più veterinari, come vi comportate poi con la cura che magari non coincide?
linguadigatto
27-03-2017, 08:30
E che mi è venuto in mente di aver letto di un prodotto, un appettizzante della trainer:trainer lio mix vera carne. Qualcuno lo ha provato? Che ne pensate? È una illusione?
non l'ho mai provato, ma se non erro qualche utente qui l'aveva usato con successo per invogliare il gatto a mangiare carne cruda... o era un altro prodotto? :confused:
in ogni caso seguo con interesse, qui Biri ha di nuovo smesso di mangiare :cry:
wanda2457
27-03-2017, 10:02
Oggi non riesco ad andare a comprarlo perché devo andare da mia madre (dializzata da una decina d'anni...),domani vado e poi saprò dire. E che io volevo metterlo sulle scatolette, speriamo serva lo stesso.
Abito a Trieste, Friuli Venezia Giulia.Magari qualcuno, del forum è delle tue parti? Penso che, devi sentirlo tu se ti da fiducia un veterinario. E poi, cercare di documentarsi, un po per avere un quadro più completo, esser preparati, soprattutto a saper distinguere i sintomi dei peggioramenti o ricadute. E, poter intervenire prontamente.
Volevo chiedervi una banalità:quando consultate più veterinari, come vi comportate poi con la cura che magari non coincide?
*Non è una banalità, fa parte di un dubbio legittimo. Però in caso di irc (la diagnosi non lascia margine ad errori) le cure pressapoco sono quelle. Poi dipende, dallo stadio e dalla gravità dei casi...a volte bisogna affidarsi al nostro istinto, e alla fiducia nei medici.
Scusa se rispondo solo oggi. Non ricordo se il Carpantin richieda ricetta, ma credo proprio di no: è uno sciroppo multivitaminico per bambini. Per quanto riguarda le flebo, un conto sono quelle in vena, meglio se fatte dal veterinario, un conto quelle sottocutanee che si fanno in casa.
Le flebo in vena abbassano immediatamente la creatinina. ma ti possono provocare anemia; le flebo sottocutanee idratano, aiutano i reni e il gatto è più vitale. Io ti consiglio di non aspettare che il gatto stia proprio male e completamente disappetente per fargli le flebo sotto cute, a volte i vet non li capisco proprio. Siccome male non fanno, dammi retta: inizia da subito a fargliele almeno due volte a settimana e vedrai che starà meglio. Per il cibo, è logico che renal è meglio, anzi, dovrebbe essere tassativo, ma il digiuno è deleterio: quindi. meglio un buon prodotto anche non renal, per spiegarmi, anziché il digiuno. Io do, in questi casi, lo Shesir Senior. Va bene anche per i non senior, perché ha ceneri basse e vitamine. Però, attenzione: appena riprende, piano piano reintroduci il renal.
Lo Shesir deve essere Senior, che ha proteine accettabili, ma deve servirti solo per evitare che digiuni e riprenda energia. Dopo, piano piano, quando la nausea sarà passata non farà più storie per magiare il renal. Almeno col mio succede così. E' stressante, ma fa parte dell'iter. Prima o poi ci si abitua.
wanda2457
28-03-2017, 07:34
Proverò con schesir senior, allora, grazie. Anche se, come è la situazione attuale, mi sembra impossibile di arrivare a darle un cibo umido renal:cry::(
GeorgiaGee
28-03-2017, 08:34
Il mio non ha apprezzato il Trainer Lio mix
Come cibo hai provato Stuzzy Diet, Prolife Renal-Senior-Adult (le adult hanno proteine basse e stesso rapporto calcio fosforo delle renal) Specific, Farmina Renal, Kattovit? Il mio schizzinoso e poco propenso alle renal, queste le ha adorate senza sforzo.
wanda2457
28-03-2017, 09:20
Il problema è che i miei gatti, da sempre, non vogliono né pate', ne mousse, per cui il campo si restringe molto. Ieri ho provato con Hill's science Plan 11+,non lo hanno voluto tutti e 2, anche se sono bocconcini, che hanno sempre mangiato(con i sfilaccetti schesir). Cmq il mio vet giovedì mi ha detto che non va bene nessun altro cibo fuorché renal perché i renal hanno un altro tipo di lavorazione. Mah! Secondo lui bisogna insistere e basta, non va bene neanche dare il cibo dalle mani. Naturalmente non lo ascolto. Basta mangiare, se mangia...
Cmq il mio vet giovedì mi ha detto che non va bene nessun altro cibo fuorché renal perché i renal hanno un altro tipo di lavorazione. Mah! Secondo lui bisogna insistere e basta, non va bene neanche dare il cibo dalle mani. Naturalmente non lo ascolto. Basta mangiare, se mangia...
Beh, anche io ho ripreso a dargli il cibo con le mani. Principalmente perché tende ad abbuffarsi e poi ingola tutto intero e mi rimette dopo poco...invece io gli do 1 o 2 croccantini alla volta e, se non mastica la rimprovero...sembrerà assurdo ma, funziona. In secondo luogo perché, deve mangiare poco e spesso ( così mi ha consigliato il veterinario)
wanda2457
28-03-2017, 19:28
Purtroppo non ho il problema che Mia si abbuffi, le porgo anch'io un paio di crocchette alla volta ma per invogliarla a buttar giù qualcosa. Comunque mi succedeva che vomitasse anche a me in passato dopo aver mangiato troppo in fretta.
Oggi ero contenta di aver trovato schesir senior, ma é andata male. Ennesimo tentativo fallito.
wanda2457
29-03-2017, 16:50
Volevo dire a Linguadigatto che il tentativo con trainer liomix carne, come già successo a GeorgiaGee, è fallito.
Io ho sempre usato la versione al pesce del liomix, se volete fare un altro tentativo...
Comunque mangia meno, mangerà circa 40gr di croccantini al giorno. Prima ne mangiava 50/60gr. A lei, piace solo tonno a pezzi con sughetto anche light della almo...cosa potrei provare a dargli adesso che ha irc?
wanda2457
29-03-2017, 19:23
Ho evitato il gusto pesce per il fosforo, mi sembra controindicato con IRC (anch'esso se penso che la dose è irrilevante, ma ho paura di sbagliare). Anche la mia gatta, più passa il tempo più diminuisce la quantità di cibo.
Si lo so, il pesce non sarebbe indicato...da quanto tempo soffre d'irc, la tua?
GeorgiaGee
30-03-2017, 07:18
Hai provato tutte le pappe renal in circolazione? Potresti fare come me, cercare di farle fare tanti piccoli pasti di renal durante il giorno, e lasciare la sua preferita per quando sai che ha molta fame. Ho preso una routine ora con il mio gatto, non do se quando gli proponevo le pappe avesse davvero fame, era per cominciare a fargliele piacere, un bocconcino alla volta come tipo spuntino, ora le mangia
wanda2457
30-03-2017, 07:19
Era da qualche tempo che beveva e urinava di più, io l'ho portata dal veterinario all'inizio di febbraio e l'ecografia e'stata fatta il 17 febbraio.
Era da qualche tempo che beveva e urinava di più, io l'ho portata dal veterinario all'inizio di febbraio e l'ecografia e'stata fatta il 17 febbraio.
La mia no, ha sempre bevuto e...fatto plin plin uguale. Ora, quanto riesce a mangiare? È dimagrita?
wanda2457
01-04-2017, 19:28
Mi sembra abbastanza stabile col peso, forse un etto di meno. Beve sicuramente di meno. Per quanto riguarda il mangiare dopo la 'crisi' dei giorni scorsi, mi sembra un po' meglio, non molto ma sono già più contenta ( però ho paura neanche a scriverlo, per scaramanzia). Mangia secco renal, vet line, sui 15/20 gr, al mattino lecca il sughetto di Purina NF e da ieri una quarantina dite di royal 12+. Iil secco renal royal normal e lo special per adesso non va più. Mangiare solo renal umido e secco per adesso non se ne parla. Accontentiamoci.
wanda2457
01-04-2017, 19:41
Con la tua 'Mia' come va?
Con la tua 'Mia' come va?
Stamani ho la visita del veterinario, mangia meno ma, ha ripreso, almeno accetta qualcosina (stamani ho contato 30 croccantini di numero); però è più arzilla, son riuscita a raccogliere un pochino di pipi, spero basti.
wanda2457
02-04-2017, 17:55
Volevo chiedere scusa a AlessiaPippi e Mia che mi hanno mandato un mp. Uno ne avevo mandato anch'io a Mialuce per farle coraggio in questo brutto momento. Le parole sono rimaste nella mia testa e sul tablet. Mi sono accorta che credevo di averlo spedito ma sono negata, purtroppo.
Qui, comunque, dopo l'entusiasmo di due giorni, è tornato il pessimismo. È proprio un'altalena.
Grazie lo stesso :).
Io di altalene sono esperta, coraggio, sosteniamoci a vicenda.
Anche io, oggi sta precipitando tutto...ho tanta paura, quando la vedo così. Ho dovuto dare l'antibiotico, perché l veterinario ha trovato batteri nelle urine...ed ha ricominciato a vomitare...anche quei 30 croccantini che aveva mangiato stamattina...non ha più toccato cibo ed è tornata mogia...star su moralmente è difficile, credo che dovrò ricorrere anche io ai fiori di bach e, a qualcos'altro per stare più calma
wanda2457
03-04-2017, 07:40
Mi sembra che i vet, non tutti eh, diano un po' troppo facilmente gli antibiotici. È successo anche con la mia gatta:pur avendo fatto 2 esami delle feci, negativi, dopo l'episodio di diarrea mi ha prescritto l'antibiotico completamente inutile difatti l'ecografista aveva detto che era meglio non averglielo dato!
linguadigatto
03-04-2017, 08:39
forza a tutte, wanda, mia e mialuce... non vi scoraggiate, siete super! :31:
wanda2457
03-04-2017, 09:55
Grazie, grazie, grazie!!!
Grazie! Torno adesso, dell'ambulatorio del veterinario. Ho aggiornato le new, sul mio treed.
A volte, in effetti sarebbe meglio evitare di fargli prendere troppi medicinali, che a lungo andare non gli fanno bene ai reni. Però il problema coi mici è che, ti accorgi che hanno qualcosa in fase avanzata della malattia e quindi, sei costretta a dargli anche delle cure più forti essendo in fase acuta. Si cerca di fare del nostro meglio, ma...dovremo cercare di evitare, certi medicinali o darli quando è assolutamente indispensabile. Credo anche che, andrebbero alimentati non industrialmente con cibo umido. Mi rendo conto di aver fatto tanti errori, alcuni ero obbligata quasi, per tanti altri problemi, non ho potuto insistere...mi sento un po in colpa. Anche perché, avevo avuto degli allarmi...che non ho saputo interpretare...forse anche per paura di sapere? Forse perché ignorantemente, pensavo che a lei non poteva succedere niente, che era forte, sana, che avrebbe battuto ogni record di vita dei gatti....che, il mio amore l'avrebbe protetta da tutto....che stupida sono
wanda2457
03-04-2017, 13:56
Anch'io so di aver fatto degli sbagli:leggendo qui sapevo che bisogna dare cibo completo e non complementare, ma ogni volta che provavo andava buca. Avevo paura di insistere troppo perché con Panthor, se non mangiava, pensavo avesse qualcosa di brutto dopo tutto quello che mi avevano fatto credere i vet incompetenti. Mia anch'io la vedevo intoccabile, più forte, invece sono solo illusioni in cui vogliamo credere.
Di errori ne ho fatti tanti anch'io, sia in passato che adesso...non è facile accettarli senza farsi ingabbiare dai sensi di colpa, ma in realtà credo che sia umano farne, sia veramente normale.
Anche quando si ha tanta esperienza, si continuano a fare errori, purtroppo.
Io anche sono un pò "attendista", tendo a rimandare il confronto con la realtà.
Per vigliaccheria, lo ammetto.
Mi rimprovero di non essere stata tempestiva e determinata in alcune occasioni.
Ma tant'è, non esistono genitori perfetti.
A volte non ho agito perchè sentivo di non avere tutte le energie che mi servivano, a volte per paura, a volte per mancanza di denaro.
In aggiunta ho incrociato sempre veterinari incompetenti che, per mia inesperienza, non ho saputo contestare e da quali non ho saputo pretendere di più.
Pazienza, imparerò!
wanda2457
05-04-2017, 12:36
Mi sono meravigliata di come le tue parole coincidano con i miei pensieri. È che nel mio pessimismo cosmico non vedo la speranza che hai tu nel poterti migliorare.
Mi sono meravigliata di come le tue parole coincidano con i miei pensieri. È che nel mio pessimismo cosmico non vedo la speranza che hai tu nel poterti migliorare.
Mmm...nemmeno io...nonostante cerco di correggere il tiro sbaglio sempre mira...
Mi sono meravigliata di come le tue parole coincidano con i miei pensieri. È che nel mio pessimismo cosmico non vedo la speranza che hai tu nel poterti migliorare.
Invece è possibile...d'altronde siamo nati per evolverci attraverso prove ed errori!
La consapevolezza di tutto questo rappresenta già un passo in avanti ;)
wanda2457
06-04-2017, 07:28
Leggo che date Nefrokrill,Duomega, Nefrorenal. Io sto dando Betotal, Probinul come integratori. Basta così o dovrei aggiungere anche questi che usate voi? O si 'sovrappongono'? In più, naturalmente ,. do il Semintra
Leggo che date Nefrokrill,Duomega, Nefrorenal. Io sto dando Betotal, Probinul come integratori. Basta così o dovrei aggiungere anche questi che usate voi? O si 'sovrappongono'? In più, naturalmente ,. do il Semintra
Senti Wanda, ti consiglio prima di dare qualcosa alla gatta di chiedere sempre consiglio al tuo veterinario, perché non tutti i casi pur essendo la stessa patologia
sono uguali. In generale è utile dare vitamina B o D però per esempio mi diceva il mio dottore che possono non essere indicate in caso di formazione di cristalli...se, non ho capito male? Poi alcuni medicinali hanno li stessi principi, e magari uno equivale l'altro; a volte il momento per darli deve coincidere con alcune fasi della patologia...e, secondo me, solo un dottore può essere in grado di dirlo. Rischiare di stressare un gatto e di fare un errore, non mi sembra sensato. Personalmente, chiedo sempre conferma...e a volte non basta, fidarsi di qualcuno anche specializzato ma, avere la consapevolezza di quello che vuol fare, perché è bene capire come procedere e conoscere la strategia d'azione per esser convinti sia il modo migliore per curarli; è importante. Chiedere e chiedere, farsi spiegare e, non aver paura di dire: non ho capito. Parlare coi veterinari, spiegarsi, dire i propri dubbi...instaurare un rapporto di stima e fiducia.
wanda2457
06-04-2017, 17:32
Grazie, avevo pensato anch'io che bisogna sentire l'opinione di un vet.
Leggo che date Nefrokrill,Duomega, Nefrorenal. Io sto dando Betotal, Probinul come integratori. Basta così o dovrei aggiungere anche questi che usate voi? O si 'sovrappongono'? In più, naturalmente ,. do il Semintra
Nefrokrill (o simili), Probinul (o simili) e vitamina B sono integratori "di prassi" nell'Irc, ma ovviamente chiedi sempre al tuo veterinario.
Meglio del Betotal è Alimento B della Solgar, io ho preso quello ma non sono riuscita ancora a darglielo.
Di solito si fanno anche le flebo sottocute di fisiologica e ringer lattato,(io per ora le faccio) ma non so se è il tuo caso.
wanda2457
06-04-2017, 19:09
Grazie,il Betotal lo avevo preso perché sapevo che anche altri lo davano. Quando finirò la confezione, prenderò quello che consigli. Per le flebo il vet mi ha detto di aspettare e, sinceramente, temo quel momento perché non ho 'confidenza'( diciamo così) con gli aghi.
Grazie,il Betotal lo avevo preso perché sapevo che anche altri lo davano. Quando finirò la confezione, prenderò quello che consigli. Per le flebo il vet mi ha detto di aspettare e, sinceramente, temo quel momento perché non ho 'confidenza'( diciamo così) con gli aghi.
Tranquilla, fare le flebo sottocute è semplicissimo, l'ago è piccolo e sottile e di solito non dà fastidio al gatto.
Io uso l'ago a farfalla di colore verde;)
Grazie, avevo pensato anch'io che bisogna sentire l'opinione di un vet.
Poi, magari ti trattano male ma, a me non piace non capire le cose.
Tranquilla, fare le flebo sottocute è semplicissimo, l'ago è piccolo e sottile e di solito non dà fastidio al gatto.
Io uso l'ago a farfalla di colore verde;)
Le ho fatte anche io anni fa alla mia. Come va, Wanda?
wanda2457
10-04-2017, 10:03
Mah, non mangia molto. La devo sforzare, oggi sembra si sia stufata anche dei crocchi vet Life ( dopo averle già proposto i royal normali e special). Avevo un campione dei crocchi Hill's e quelli ne ha mangiato un po'.. Non parliamo dell'umido perché la' andiamo male. Quando le devo dare gli integratori si nasconde sotto il letto, per cui devo appena combattere per farla uscire. Insomma, non c'è una svolta positiva
per il mangiare, come speravo dopo il 'rodaggio'dei primi tempi.
Sono abbastanza stanca e sfiduciata.
So come ti senti, ma credi, con l'IRC è davvero raro avere svolte positive permanenti per l'appetito. Si vive proprio sull'altalena, come si diceva.
wanda2457
10-04-2017, 13:45
È che speravo almeno in un periodo più lungo di tranquillità, che duri più di un paio di giorni di situazione accettabile, neanche positiva; vederla mangiare sempre dietro insistenza è dura.
Hai ragione, succede anche a me se, non vuol mangiare...poi, se non mangiano pensi che non stanno bene è inevitabile. Ti capisco, non so se ci si abitui...non credo.:confused:...cerchiamo di farci forza a vicenda. Grattini a Mia, e un abbraccio a te.
wanda2457
10-04-2017, 16:25
Grazie degli incoraggiamenti, oggi è una giornata 'no', per cui ne ho proprio bisogno.
Quando ha il controllo per l'irc, la tua? La mia deve rifare anche l'analisi urina, per vedere se la cistite è calmata. Speriamo si riesca a tenere a bada questi cristalli. In passato aveva già avuto questi problemi ma, con gli urinary riuscivamo a risolvere.
Wanda mi unisco al coro degli "abbi pazienza"!
Io non so ancora cosa abbia la mia di preciso, ma nell'ultimo mese i giorni 'no'sono stati più del previsto..due giorni sì ed uno no..uno stress allucinante :dead::dead:
In caso di patologia cronica, bisogna entrare proprio nella forma mentis, credo, però ho letto di mici che riescono a trovare un loro equilibrio per molto tempo, forse devi ancora trovare la formula giusta per voi :):)
wanda2457
11-04-2017, 07:49
Con il vet non ho un appuntamento preciso., ha detto che si può aspettare per rifare le analisi.
Credo anch'io di dover trovare una situazione accettabile di convivenza con l'IRC ma per adesso non la vedo. Il fatto è che ho anche gatti che non sono facili con il cambio di alimentazione e, con gli anni, sono diventati ancora più difficili. Come gli umani penso:(
Come va Wanda? Mia, com'è?
wanda2457
18-04-2017, 19:36
Sono giorni difficili. Per l'alimentazione, come sempre. Lei continua a mangiare poco, ma da 2, 3 giorni di nuovo peggio. I miei gatti sono stati sempre testardi per il mangiare. Mia continua a mangiare renal solo il secco, troppo poco, poi mezza bustina di royal 12+, che non è renal. Non ci schiodiamo, io non so cosa fare di più. Anche oggi sono andata a comprare altre bustine con basse proteine ma non renal, tenteremo nei prossimi giorni. È che lei quando non vuole mangiare non riesco a farle inghiottire neanche una crocchetta e sapere che non deve digiunare mi mette molta angoscia. Mi sembra di non essere capace di sostenere la situazione.
Scusa lo sfogo ma sono condizionata anche da questi giorni tristi per il forum.
GeorgiaGee
18-04-2017, 19:53
Sono giorni difficili. Per l'alimentazione, come sempre. Lei continua a mangiare poco, ma da 2, 3 giorni di nuovo peggio. I miei gatti sono stati sempre testardi per il mangiare. Mia continua a mangiare renal solo il secco, troppo poco, poi mezza bustina di royal 12+, che non è renal. Non ci schiodiamo, io non so cosa fare di più. Anche oggi sono andata a comprare altre bustine con basse proteine ma non renal, tenteremo nei prossimi giorni. È che lei quando non vuole mangiare non riesco a farle inghiottire neanche una crocchetta e sapere che non deve digiunare mi mette molta angoscia. Mi sembra di non essere capace di sostenere la situazione.
Scusa lo sfogo ma sono condizionata anche da questi giorni tristi per il forum.
Non mangia nemmeno le pappe non renal? non ha cibo preferito?
l'importante è che mangi, qualunque cosa alla fine
Il mio quando non vuole mangiare, prendo la pappa sul dito e gliela spiaccico sul musetto, lui poi prende a mangiare, dal mio dito
wanda2457
18-04-2017, 20:51
Prima dell'irc loro mangiavano schesir e intense beauty della royal. Schesir ha proteine molto alte, ho provato il senior umido, non lo hanno voluto tutti e due. Mia, quando non vuole qualche cibo, non c'è verso di farglielo mangiare, ho provato anche dalla mano, niente... a scaldarlo, niente...Se non vuole, non vuole.
Adesso ho dovuto interrompere perché si è appena rotta la ciotola di vetro perché gliela metto sotto il naso e, con un movimento sbagliato, è finito tutto per terra con vetri dappertutto, ma lei non ha mangiato.
wanda2457
18-04-2017, 20:53
Quello che do adesso è l'unico compromesso che sono riuscita a trovare.
Mi dispiace molto, so benissimo come ti senti. È facile dire di stare tranquilli quando non è il tuo a stare male e a non voler mangiare...io sono proprio come te, mi prende il panico, l'ansia, sento un malessere fisico non solo mentale...e lo trasmetto. Dicono che i gatti sentono queste energie negative ...sono sicura che è vero ma...l'emotività e la paura giocano brutti scherzi.
A parte, la disappetenza come ti sembra la gatta? Fa, qualcosa di diverso? Riesci a controllare se ha altri problemi? Vomita, cistite, problemi in bocca, ha febbre?
wanda2457
19-04-2017, 07:34
Mia sembra abbastanza normale, quello che noto è la difficoltà nel saltare sul divano, sul letto. Poi 3/4vomiti a digiuno ( come stamattina), questo da febbraio, ma talvolta lo faceva anche prima. Altro non vedo, per adesso e spero,il più possibile, per avanti. È affettuosa e cerca per gran parte della giornata il contatto fisico. L'unica bestia è il mangiare ( e quando deve prendere Semintra vit b e probinul).
Mia sembra abbastanza normale, quello che noto è la difficoltà nel saltare sul divano, sul letto. Poi 3/4vomiti a digiuno ( come stamattina), questo da febbraio, ma talvolta lo faceva anche prima. Altro non vedo, per adesso e spero,il più possibile, per avanti. È affettuosa e cerca per gran parte della giornata il contatto fisico. L'unica bestia è il mangiare ( e quando deve prendere Semintra vit b e probinul).
Idem con patate!
Ci sono giorni in cui non va per niente, in cui mangia meno del solito, è più mogia e vomita.
Giorni in cui invece va meglio.
A quanto pare, è una malattia con fasi altalenanti, bisogna "abituarsi"....
Io continuo a cercare i rimedi migliori per lei, i cibi più graditi, le strategie migliori per invogliarla a mangiare...l'importante è non arrendersi! ;)
wanda2457
20-04-2017, 08:09
Ormai le mie giornate hanno il pensiero fisso di cosa trovare da darle da mangiare, rileggo le varie discussioni, guardo su zooplus le composizioni dei cibi, ecc... Ma quando devo darle da mangiare siamo sempre nella melma. Tra l'altro, un paio di giorni fa, ho letto la discussione dove Mialuce parlava del vet Life umido, dell'illusione che fosse tipo sfilaccetti e della delusione che era il solito pate'. Non avevo letto prima e sono rimasta fregata anch'io, ho scritto alla ditta e non mi hanno neanche risposto: non so a che pro fanno questi errori.
wanda2457
20-04-2017, 08:15
Vedo che il problema alimentazione nei gatti con IRC ( e penso purtroppo anche in altre patologie che richiedono cibi medicati) crea grossi problemi in molti di noi, ma in questo caso,visto che sappiamo che non devono digiunare, mal comune NON è mezzo gaudio!
Vedo che il problema alimentazione nei gatti con IRC ( e penso purtroppo anche in altre patologie che richiedono cibi medicati) crea grossi problemi in molti di noi, ma in questo caso,visto che sappiamo che non devono digiunare, mal comune NON è mezzo gaudio!
Quando non mangia, dalle qualsiasi cosa, anche se schifosa...meglio del digiuno!
La mia con i crocchi non è stucca, mangia tutto o quasi; però con l'umido...vuole solo il tonno in gelatina. Ma, ne mangia pochissimo. Bisogna fare tentativi...tra l'altro vuole essere imboccata....
wanda2457
20-04-2017, 16:39
La mia gatta crea problemi sia con l'umido che con i crocchi, certo con i crocchi va meglio ma bisogna combattere. Quello che mangia durante il giorno è per la maggior parte sforzato, che penso, non è positivo principalmente per lei, ma anche per me che sono in una situazione permanente di tensione.
Hai provato a chiedere al veterinario del Carpantin o Periactin? A volte con Mia è stato l'unico modo per farla mangiare, quando non andavamo oltre 20 gr. di crocchette al giorno.
Lei in questi giorni mangia ma credo sia l'effetto del cortisone.
Hai provato a chiedere al veterinario del Carpantin o Periactin? A volte con Mia è stato l'unico modo per farla mangiare, quando non andavamo oltre 20 gr. di crocchette al giorno.
- Io seguirei il suo consiglio. Hai ragione, è stressante posso capire. Ti volevo chiedere se, ha interesse per il gioco?
Lei in questi giorni mangia ma credo sia l'effetto del cortisone.
@mialuce : si, il cortisone mette appetito.
wanda2457
21-04-2017, 12:25
L' ultima volta che ho parlato col vet, circa un mese fa, quando gli ho detto che Mia mangiava una ventina di grammi di crocchette e leccava il sughetto di Purina nf, ha detto che andava bene così:( , che prendeva già il necessario di integratori (vita b e fermenti). Bastava che non fosse a digiuno completo. Che non era il caso di darle altro...Boh...
Per quanto riguarda il gioco non è mai stata tanto interessata da adulta. Quando era piccola faceva anche il riporto come i cani,da sola, noi non glielo avevamo mostrato...Forse nella casa dove è nata.
wanda2457
21-04-2017, 12:43
Mialuce, riguardo al rossovet carnitina l'ho chiesto in 4/5 petshop, mi guardavano come se parlassi arabo. Probabilmente dovrei ordinarlo ma non so se in petshop o farmacia/parafarmacia.
Mialuce, riguardo al rossovet carnitina l'ho chiesto in 4/5 petshop, mi guardavano come se parlassi arabo. Probabilmente dovrei ordinarlo ma non so se in petshop o farmacia/parafarmacia.
Io l'ho sempre preso in farmacia, se non lo hanno te lo ordinano.
20 gr di crocchette sono proprio pochini, per la Mia che pesa 3 kg erano circa la metà della dose consigliata. Certo, meglio che il digiuno totale.
wanda2457
21-04-2017, 15:27
Grazie Mialuce per il rossovet. Per quanto riguarda la dose di crocchi sono d'accordo con te, mah..
wanda2457
21-04-2017, 15:34
Mialuce, o chi ha usato il trainer renal fluido, è abbastanza appetibile? Mi era venuta l'idea di provare, visto che Mia lecca il sughetto di Purina . Oppure è molto diverso e non conviene avere un'altra sconfitta.
Scusa, ma sai in questo periodo come sono i suoi valori? Forse ha solamente tanta urea che le dà nausea e le impedisce di mangiare, soprattutto i cibi renal che non sono molto appetibili.
Pardo da quando gli fu diagnosticata la IRC, cominciò pian piano a mangiare i renal, ma solo crocchi. Iniziò con la Hill's, poi Purina NF, poi Royal Canin (che prima detestava) infine Trovet, ma non ha mai sopportato il Trainer. Sua sorella gemella,pur non avendo problemi renali, l'ho abituata allo stesso modo: lei non ha mai avuto fisime, (a non aveva la nausea!) mentre lui, tutte le marche sopra citate dovevo sapientemente alternarle, fino all'esaurimento (mio, intendo) Annusava il pacco, faceva no con la testa, riproponevo un'altra cosa, finché o sceglieva, o optava per il digiuno. Allora, capivo che qualcosa non andava, raddoppiavo le flebo e intanto gli davo cibo senior non medicato (Shesir), purché mangiasse. A volte anche le bustine al tonnetto e prosciutto. Riprendendosi, ritornava al renal senza storie, perché forse aveva recuperato le forze. Ma i gatti sono ognuno diverso dall'altro. Comunque, io un controllino dell'urea lo rifarei...
Mialuce, o chi ha usato il trainer renal fluido, è abbastanza appetibile? Mi era venuta l'idea di provare, visto che Mia lecca il sughetto di Purina . Oppure è molto diverso e non conviene avere un'altra sconfitta.
Non l'ho mai usato, mi spiace.
Anch'io farei un controllino. La prima cosa è escludere la nausea.
Il cibo renal credo che sia abbastanza appetibile, qui gli altri lasciano il complementare al tonno se riescono a mettere le zampe sul renal :).Tutti, nessuno escluso, in particolare le crocche.
Quindi mi sono fatta l'idea che il problema dei gatti con IRC non è il cibo renal, ma il poco appetito dovuto alla patologia.
Poi impari a conoscere il tuo gatto. Nel caso di Mia.
mangia l'umido -> tutto ok, andiamo bene
mangia l'umido dopo qualche manfrina, tipo antipasto di crocche date in mano -> ok, vediamo
mangia solo poche crocche -> si va dal vet.
Ma appunto, ogni gatto è a sé
wanda2457
22-04-2017, 10:24
I miei gatti sono stati sempre difficili con il mangiare:dopo aver letto qui degli umidi completi, ho tentato più volte di farglieli mangiare ma si rinsecchiva tutto e loro restavano digiuni.
Mia si è comportata da subito così nei confronti del renal: secco sì, con riserva ( ho cambiato anch'io fino adesso 4 tipi, ogni volta che apro un nuovo tipo mangia volentieri, poi...), umido niente, per cui può darsi che sia la nausea ma mi sembra più capricciosa (dovuto a IRC). Comunque non nei prossimi giorni ( perché mi dispiace farle prendere freddo com'è in questi giorni qui, dobbiamo andare a piedi), ma subito dopo le farò fare gli esami nuovamente.
Per curiosità Panthor mangia volentieri tutto il renal umido e secco, magari così Mia (spero di non sbagliare darli anche a lui, per praticità, ha compiuto 13anni una settimana fa).
I miei gatti sono stati sempre difficili con il mangiare:dopo aver letto qui degli umidi completi, ho tentato più volte di farglieli mangiare ma si rinsecchiva tutto e loro restavano digiuni.
Mia si è comportata da subito così nei confronti del renal: secco sì, con riserva ( ho cambiato anch'io fino adesso 4 tipi, ogni volta che apro un nuovo tipo mangia volentieri, poi...), umido niente, per cui può darsi che sia la nausea ma mi sembra più capricciosa (dovuto a IRC). Comunque non nei prossimi giorni ( perché mi dispiace farle prendere freddo com'è in questi giorni qui, dobbiamo andare a piedi), ma subito dopo le farò fare gli esami nuovamente.
Per curiosità Panthor mangia volentieri tutto il renal umido e secco, magari così Mia (spero di non sbagliare darli anche a lui, per praticità, ha compiuto 13anni una settimana fa).
No, non sbagli affatto. Anch'io con Dora, la gemella di Pardo, ho fatto subito così, da quando fu diagnosticata IRC a pardo: onestamente per praticità mia, poi con l'avallo dei vet, perché è un alleggerimento dei reni notevole fin da quando sono sani (magari lo avessi fatto prima con Pardo!)
claudia76
24-04-2017, 16:34
Ciao Vanda,
purtroppo sono un'esperta di irc, con la mia piccola che ne soffre da più di 2 anni, ma che riusciamo a tenere controllata fortunatamente, ma con tante cure.
Riguardo le crocche, hai mai provato le Renal Select della Royal? (perdonami se te le ha già consigliate qualcuno, magari mi è sfuggito)
Sono molto appetibili, nulla a che fare con le Renal normali o special sempre della Royal, piacciono molto anche all'altro mio gattone che non soffre di irc.
:-)
Concordo con Clauia76. Oltre ad essere cibo renal, hanno una funzione vitaminica per stuzzicare l'appetito.
wanda2457
24-04-2017, 17:04
Grazie Claudia e grazie Aurora. È proprio per una combinazione dettata dalla disperazione di ieri che oggi pomeriggio sono riuscita a provare anche questa crocchetta. È andata bene, per adesso, ne ho già cambiate quattro. Speriamo duri il più possibile.
Ancora grazie, siete state proprio carine, mi ha fatto molto piacere.
wanda2457
29-04-2017, 11:11
Buongiorno, ieri abbiamo rifatto l'esame del sangue: crea 1.7 (era 2.4), bun 23 ( era 40). Quindi bene se non fosse che la voglia di mangiare è sempre quella, cioè poco. Il veterinario per questo problema mi ha detto di prendere l' iken up, altro non occorre secondo lui. Boh...
Che meraviglia, sono davvero felice! Continua col probinul. Come vedi, con questa malattia, l'intervento immediato ti concede il recupero immediato.
Per il mangiare, che dirti? Ora che l'urea è abbassata, dovrebbe iniziare un po' di più.
Il problema è che il cibo medicato non sempre è appetibile e si stufano subito. Quando fa così, perché con l'IRC (anche se allo stato blando) bisogna mangiare, prova un buon cibo senior (tipo quello della Shesir che fa anche delle ottime bustine.) Fatti consigliare anche uno sciroppo (Carpantin o Periactin). per stuzzicare l'appetito e per le vitamine.
Comunque, sono felice perché adesso sarai certamente più sollevata.
wanda2457
29-04-2017, 19:07
Grazie Aurora per la tua partecipazione anche in un momento non facile per te. Spero anch'io che si sblocchi questa situazione del mangiare di Mia. Vivo, intanto, questo momento.
Stellina88
29-04-2017, 19:13
Hai provato alla fine il trainer sensirenal come pappa?
wanda2457
29-04-2017, 19:47
Stellina non ho ancora provato trainer perché ai miei gatti non piacciono né mousse né pate' e, lo dico vigliaccamente, non volevo provare altre sconfitte. Comunque vorrei provare prossimamente perché non si sa mai, non ho mai tentato tanti tipi di umido come in questo periodo. Magari riesco a trovare qualcosa che le vada bene.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.