Visualizza Versione Completa : Rottura legamento crociato anteriore: ho bisogno di voi!
Gnometta
27-02-2017, 08:05
Buongiorno,
ho bisogno di aiuto o di una vostra testimonianza. La mia gattina di 1 anno e mezzo zoppicava da freddo appoggiando però tutte e 4 le zampine mentre quando corre da freddo lo fa su 3 anche se ogni tanto fa qualche corsa normale.
L'ho portata dal vet e da una lastra è uscita una lieve diastasi s-iliaca a sx e in effetti è dove zoppica. Onsior per una decina di giorni e riposo. La situazione non è migliorata. L'ho riportata e un ortopedico chirurgo più altri 2 chirurghi (li ho interpellati tutti) l'hanno visitata. L'ortopedico chirurgo ha anche lui un gatto che si è rotto il legamento del crociato (dice che nei gatti è molto raro) e subito ha voluto fare la prova del cassetto della zampetta sx. Purtroppo slittava e quindi diagnosi: rottura. Ho anche fatto vedere come si siede e si accuccia in modo "strano" e cioè con la zampetta sx verso l'esterno e non più allineata. Visti i costi ingenti dell'operazione e il post-operatorio non proprio facile vorrei capire se operare è la migliroe soluzione per farla tornare ad essere spensierata quando corre e salta. Ho chiesto anche a loro e mi hanno detto che a differenza dei cani, i gatti riescono a compensare con le altre zampe ma zoppicherà sempre. Essendo giovane (1 anno e mezzo) loro mi hanno consigliato di operare perchè ha tutta una vita davanti a sè e così' si eviterebbe anche l'atrosi precoce che di solito colpisce chi non si opera il crociato (come per gli umani). Lei mangia, gioca, fa i bisognini come sempre, salta benissimo, corre non bene e cammina male da freddo. Voi che fareste? Con l'eco si vede un legamento rotto o devo fare risonanza? Loro mi hano detto che la visita clinica (manipolazione) è la prova migliore. Però mi cheido ma non è che essendo le zampine piccoline se manipoli si rompe il legamento da solo?
Sono così tanto preoccupata, anche per l'anestesia! Mi sento in colpa, forse è stata colpa mia quando correvamo come matte :(
Ciao,
Capisco le tue preoccupazioni, ma secondo me ha ragione il vet: giovane così, non ha senso farle tenere un legamento rotto per tutta la vita; se si trattasse di Arturo o Camilla li farei operare di corsa. Anche Lina, che ormai dovrebbe avere sui 4-5 anni; certamente non Carlotta, che a 17 anni non reggerebbe di sicuro l'anestesia. Ma per uno degli altri tre, non ci penserei su un momento.
Tanti incrocini per la tua piccola! :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Gnometta
27-02-2017, 08:55
Grazie per il tuo parere. Sono tanto preoccupata, ho paura per l'anestesia. L'ha fatta solo per la sterilizzazione e mi sentivo così male per lei. Vorrei tanto averlo io il legamento rotto. Perchè come lo spieghi a loro? Privarla della sua liberetà mi fa stare male, lo so che è per il suo bene ma è più forte di me. L'abbiamo prima confinata in una stanza svuotata per evitare salti e corse. Io dorno con lei con un sacco a pelo e mangiamo li. La porto fuori al terrazzo con la pettorina così da farla camminare senza farla saltare. Però non è migliorata per niente, l'uncia credo sia proprio l'operazione. Immaginarela stesa su un tavolo mi fa spezzare il cuore. Se lo avessi saputo non l'avrei mai fatta correre come una matta, sono stata stupida.
Se lo avessi saputo non l'avrei mai fatta correre come una matta, sono stata stupida.
Guarda, ho due gatti che sono matti e fanno tutto da matti, incluso correre da matti, saltare da matti e cadere da matti. :cool: insomma, sono matti (l'ho già detto?).
Liberati dai sensi di colpa, che non servono a niente se non ad appesantirti la vita, e soprattutto, in questo caso sono del tutto privi di fondamento: tutti i cuccioli corrono come matti, allora dovrebbero avere tutti il crociato rotto! la tua micia probabilmente è solo sfortunata, le malattie e gli acciacchi vengono, come per gli umani, non c'è niente da sentirsi in colpa!
E ricordati che loro l'ansia la sentono e la assorbono, quindi capisco la preoccupazione per un'operazione, ma insomma, cerca di stare serena, sennò influenzi anche lei!
PS: non è di razza vero? so che alcune razze sono un po' più soggette a problemi di questo tipo
Gnometta
27-02-2017, 09:09
Guarda, ho due gatti che sono matti e fanno tutto da matti, incluso correre da matti, saltare da matti e cadere da matti. :cool: insomma, sono matti (l'ho già detto?).
Liberati dai sensi di colpa, che non servono a niente se non ad appesantirti la vita, e soprattutto, in questo caso sono del tutto privi di fondamento: tutti i cuccioli corrono come matti, allora dovrebbero avere tutti il crociato rotto! la tua micia probabilmente è solo sfortunata, le malattie e gli acciacchi vengono, come per gli umani, non c'è niente da sentirsi in colpa!
E ricordati che loro l'ansia la sentono e la assorbono, quindi capisco la preoccupazione per un'operazione, ma insomma, cerca di stare serena, sennò influenzi anche lei!
PS: non è di razza vero? so che alcune razze sono un po' più soggette a problemi di questo tipo
Sì hai ragione, mi devo impegnare. No no non è di razza. Voi che avete molta più esperienza di me dite che l'anestesia ad 1 anno e mezzo può superarla senza troppi problemi?
Non farti venire sensi di colpa, il mio gatto si è quasi rotto la coda (una bellissima codona a sbuffo accidenti a lui!) in casa, non si sa come. Io sospetto sia caduto dalla poltrona... un giorno sono tornata a casa e l'ho trovato con la coda a mezz'asta. Il veterinario mi detto "Questo gatto esce vero? Considera di tenerlo in casa per qualche giorno..." "Mai uscito. Vive in appartamento" ... l'ho lasciato a bocca aperta :D
Succede, non è assolutamente colpa tua, magari non è successo mentre correva ma in un altro momento.
Per quanto riguarda l'anestesia la sua età non crea nessun problema (non è piccola anzi è una giovane adulta), il mio veterinario consiglia sempre quella gassosa per minimizzare i rischi.
Ah aggiungo, per rassicurarti ulteriormente, che una mia amica fa accorciare le unghie al micio ogni 2 mesi, e dato che non si tiene, gli fanno anestesia ogni volta.. io ero preoccupata e ho detto alla mia amica di chiedere al vet se un'anestesia ogni due mesi non fosse troppo, per i reni ecc, ma per lui (e lei) va tutto bene, il gatto è giovane, in buona salute ecc..
Anche se io personalmente dissento, ti ho citato questo caso per dire che un'anestesia ogni tanto non è poi la fine del mondo.. e se serve come nel tuo caso.. va fatta, senza troppe paranoie.
Gnometta
27-02-2017, 10:42
Grazie per il supporto. Mi state tranquillizzando. Ho salvato questa micia in un periodo brutto della mia vita. Possiamo dire che ci siamo salvate a vicenda per cui riconosco che non reagisco in modo molto lucido.
Poi i vet sono per l'operazione ma altri che hanno i gatti dicono che non li farebbero operare anche se hanno un anno perchè si tratta sempre di una operazione e magari poi anche se zoppicano non provano dolore. ma la zoppia è dovuta a quel punto da un problema funzionale meccanico. Boh non so cosa fare. Voi cosa fareste? iw1dov è per l'operazione :)
Ritpetit
27-02-2017, 10:57
L'anestesia fa male? Sì, anche a noi!
E l'antiparassitario? Anche, è un veleno.
che facciamo, non li curiamo (e non ci curiamo...) più?
li lasciamo pulciosi e pieni di zecche se escono?
:)
Stai tranquilla, nessun senso di colpa (il micio è scalmanato? e che devo fare, tenerlo sedato? è giusto che si sfoghi almeno in casa) e segui i consigli del vet del quale ti fidi maggiormente.
p.s. @Alimiao:
va bene che non è pericolosissimo, ma 6 anestesie all'anno per tutta la vita per tagliare le unghie mi sembrano una follia; personalmente suggerirei alla tua amica di cercarsi un vet (o un toelettatore) che abbiano quei sistemi di ritenzione che bloccano l'animale, saranno stressanti, ma l'anestesia è un veleno, io sarei seriamente preoccupato per reni e fegato a lungo andare.
Certo, ora è giovane e in buona salute, ma si invecchia......
violapensiero
27-02-2017, 11:05
Concordo sul fare l'operazione. Il micio è troppo giovane per camminare male per tutta la vita. Non preoccuparti per l'anestesia. Piuttosto accertati che chi opera sia davvero in gamba. Tranquilla, sono cose che possono succedere.
p.s. @Alimiao:
va bene che non è pericolosissimo, ma 6 anestesie all'anno per tutta la vita per tagliare le unghie mi sembrano una follia; personalmente suggerirei alla tua amica di cercarsi un vet (o un toelettatore) che abbiano quei sistemi di ritenzione che bloccano l'animale, saranno stressanti, ma l'anestesia è un veleno, io sarei seriamente preoccupato per reni e fegato a lungo andare.
Certo, ora è giovane e in buona salute, ma si invecchia......
già fatto, battaglia persa in partenza.. lei è entusiasta del suo vet, io glielo ho detto poi vabbè, ognuno fa le sue scelte..
Gnometta
27-02-2017, 11:15
Concordo sul fare l'operazione. Il micio è troppo giovane per camminare male per tutta la vita. Non preoccuparti per l'anestesia. Piuttosto accertati che chi opera sia davvero in gamba. Tranquilla, sono cose che possono succedere.
Grazie per il supporto. Sì certo farò il possibile. L'operazione costa circa 900 euro, ma per lei questo ed altro.
Anche io opererei. E' piccola, può riprendersi perfettamente. Certo un po' di ansia per l'anestesia c'è sempre, ma credo in questo caso sia necessaria :)
dite che l'anestesia ad 1 anno e mezzo può superarla senza troppi problemi?
Ma stai scherzando? E' una gatta giovane e forte; fatte salve sfighe inenarrabili e rare (tipo la reazione allergica), la supererà benissimo.
Preferisco un'anestesia fatta in giovane età e basta che imbottirla di farmaci antiinfiammatori, antidolorifici e dio sa cos'altro per anni quando la situazione degenera, perché credo che purtroppo ci sia da aspettarsi un peggioramento progressivo se si lasciano le cose com'è.
violapensiero
27-02-2017, 11:27
Grazie per il supporto. Sì certo farò il possibile. L'operazione costa circa 900 euro, ma per lei questo ed altro.
Caspita. Informati se la clinica fa delle procedure di rateizzazione. Oppure parlane direttamente col veterinario.
Gnometta
27-02-2017, 11:36
Caspita. Informati se la clinica fa delle procedure di rateizzazione. Oppure parlane direttamente col veterinario.
Purtroppo non ho figli e credo che mai li avrò (ma questa è un'altra storia), i miei/nostri soldini li spendiamo per lei. Sono tanti ma sono ben spesi. Alcuni mi dicono di non operare perchè i gatti con la muscolatura possono compensare la zoppia però non so se a lungo andare avranno poi problemi di artrosi
linguadigatto
27-02-2017, 11:51
anche io ti consiglio di chiarire ogni dubbio con un vet che ti dia fiducia, e fare l'operazione. mia zia si è rotta lo stesso legamento sciando, e a 20 anni dall'operazione l'unico fastidio che ha dopo uno sforzo prolungato è un clic-clac al ginocchio quando cammina.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.