PDA

Visualizza Versione Completa : Degenza post-Sterilizzazione: verità o terrorismo?


garnet87
27-02-2017, 08:59
Buongiorno,
Giovedì scorso ho fatto sterilizzare la mia micia. La veterinaria è stat molto dura nelle indicazioni, mi sono preoccupata moltissimo per le conseguenze di una leccata sui punti e mi è venuta l'angoscia tale per cui non sto dormendo nemmeno la notte.
Poi online ho letto pareri molto diversi e sicuramente più moderati.
Posso stare più tranquilla?
La veterinaria ha messo punti interni e esterni e mi ha raccomandato di tenerla dentro il trasportino per evitare che faccia salti tranne se la devo far mangiare bere o andare nella lettiera e di tenerle il collare di Elisabetta il tutto fino a giovedì quindi per una settimana.
Le avevo preso un collare misura 8 con chiusura con velcro che tollerava meglio del classico infernale misura 10 (è piccolina, pesa 2 kg è quello misura 10 le va enorme!) ma la veterinaria mi ha detto che quello misura 8 è corto e rischia di arrivare ai punti col musetto.
Che ansia :(
Ovviamente sto disinfettando con acqua ossigenata due volte al giorno e sto andando antibiotico pediatrico due volte al giorno per 5 giorni.
Per favore raccontatemi la vostra esperienza con la sterilizzazione delle micie.

linguadigatto
27-02-2017, 09:15
OMG ma no! collare elisabettiano per una settimana? chiusa nel trasportino?

poi l'acqua ossigenata rallenta la cicatrizzazione. non è necessario disinfettare continuamente, io non l'ho mai fatto anzi, vedendo le ferite sempre pulite, non arrossate... è già sotto antibiotico per evitare infezioni. anche perchè il disinfettante, leccandosi, se lo mangia.

io la lascerei uscire e stare tranquilla senza collare né altro, al massimo se proprio vedi che si lecca con esagerata insistenza puoi valutare di infilarla in una calzamaglia tagliata per impedirle di arrivare ai punti.

fr_
27-02-2017, 09:34
Buongiorno,
Giovedì scorso ho fatto sterilizzare la mia micia. La veterinaria è stat molto dura nelle indicazioni, mi sono preoccupata moltissimo per le conseguenze di una leccata sui punti e mi è venuta l'angoscia tale per cui non sto dormendo nemmeno la notte.
Poi online ho letto pareri molto diversi e sicuramente più moderati.
Posso stare più tranquilla?
La veterinaria ha messo punti interni e esterni e mi ha raccomandato di tenerla dentro il trasportino per evitare che faccia salti tranne se la devo far mangiare bere o andare nella lettiera e di tenerle il collare di Elisabetta il tutto fino a giovedì quindi per una settimana.
Le avevo preso un collare misura 8 con chiusura con velcro che tollerava meglio del classico infernale misura 10 (è piccolina, pesa 2 kg è quello misura 10 le va enorme!) ma la veterinaria mi ha detto che quello misura 8 è corto e rischia di arrivare ai punti col musetto.
Che ansia :(
Ovviamente sto disinfettando con acqua ossigenata due volte al giorno e sto andando antibiotico pediatrico due volte al giorno per 5 giorni.
Per favore raccontatemi la vostra esperienza con la sterilizzazione delle micie.
Ma che esagerata! Basta stare attenti che non lecchi i punti freschi e darle antibiotico.niente trasportino e collare. La tua veterinaria è un pò apprensiva

babaferu
27-02-2017, 10:03
ma povera gattina.
una leccata non fa nulla, l'importante è che non sia compulsiva..... puoi tranquillamente osservarla e rendertene conto.
tenuta nel trasportino solo le prime ore di degenza.... poi va liberata, effettivamente è meglio che non salti ma basta tenerla in una stanzadove non ci siano troppi stimoli (su letto sedie e divano può saltare, l'importante è che non passi la giornata a saltare sugli armadi....).
per guarire ha bisogno di stare bene e tutti gli impedimenti prescritti dalla tua vetr sono, lasciami dire, deleteri (pensa se le scappasse la pipì nel trasportino e le andasse sulla ferita, se si divincolasse per uscire etc....). concordo, nioente acqua ossigenata, i punti non vanno toccati altrimenti questo si la invita a leccarsi.... e poi l'acqua ossigenata per le ferite non si usa quasi più, addirittura sembra ritardi la cicatrizzazione eprchè necrotizza i tessuti....
baci, ba

Pumadi
27-02-2017, 10:07
Io la mia non l'ho disinfettata, non le ho messo il collare e l'ho liberata subito.

Il giorno dell'intervento sono stata a casa con lei, era tranquilla anche perché probabilmente tra anestesia e un pochino di fastidio non aveva molta voglia di scalmanarsi

Dopo qualche giorno si è leccata un po' troppo uno dei punti, che si è quindi un po' arrossato, ho semplicemente disinfettato ed è andato a posto.

Mai sentiti tanti accorgimenti come quelli consigliati dalla tua vet!

garnet87
27-02-2017, 10:21
Vi ringrazio infinitamente, mi state rincuorando tantissimo. A me viene un infarto ogni volta che vedo che prova a leccarsi...non vi dico come ho vissuto i giorni scorsi!

babaferu
27-02-2017, 10:22
Vi ringrazio infinitamente, mi state rincuorando tantissimo. A me viene un infarto ogni volta che vedo che prova a leccarsi...non vi dico come ho vissuto i giorni scorsi!

non spaventarti e non spaventarla, piuttosto distraila con una carezza un giochino o un po' di pappa. passerà presto.
baci, ba

Ritpetit
27-02-2017, 10:46
Sta tranquilla, il collare è una misura estrema SE cominciasse a leccarsi compulsivamente.
Lasciarla nel trasportino va bene per le prime ore arrivata a casa, giusto per darle il tempo di smaltire tutta l'anestesia: le prime ore potrebbero avere ancora un equilibrio precario e magari cadere perché saltando non sono in grado di valutare correttamente distanze e altezze (tipo da ubriachi), ma poi basta .. e che è, in carcere? ;)

violapensiero
27-02-2017, 10:57
Calma. Il collare solo se si lecca tantissimo e arrossa la ferita, il trasportino solo se l'anestesia le fa l'effetto agitazione, a volte accade.
Io con le mie ho solo fatto attenzione al fatto che non si leccassero troppo, e che riuscissero a respirare per bene, non mettendo il musino sul tappetino.
Minou il giorno dopo l'intervento già saltava sui mobili a 3 metri di altezza...
Cosa deve fare, ovariectomia o anche isterectomia? Il secondo intervento è più invasivo, occorre maggiore attenzione, ma ripeto, senza troppe ansie, le operazioni odierne non sono come quelle di 25 anni fa...

rosa
27-02-2017, 11:04
io non ho fatto nulla l'ho portata a casa lo lasciata libera di fare quello che si sentiva di fare,non ho avuto problema con i punti che erano del tipo riassorbibili e non si e' mai leccata.

violapensiero
27-02-2017, 11:06
Fai solo attenzione che la ferita sia sempre asciutta e pulita, non deve uscire nessun liquido rosato.

alimiao
27-02-2017, 11:19
Anche a me avevano fatto un certo terrorismo, io ho due mici, fratello e sorella, quando ho fatto sterilizzare lei, mi hanno intimato: 1. fai sparire il fratello, levalo dai paraggi, chiudilo in una stanza per 10 giorni, c'è rischio che le lecchi la ferita!!! 2. assolutamente, collarino elisabettiano per 10 giorni, non uno di meno.
Fatte entrambe le cose. Fratellino spostato dai miei + collarino alla micia.
Il collare elisabettiano lei dopo il turbamento iniziale lo reggeva bene, come si vede dalla foto non le impediva di fare una vita interessante ;):

http://i65.tinypic.com/rixh0j.jpg

però il fratello, lasciato improvvisamente in un'altra casa con altre persone per 10 giorni, quando lo abbiamo ripreso aveva la malassezia alle orecchie ed è iniziato il suo calvario della dermatite allergica.. che magari avrebbe sviluppato lo stesso, chissà, però sicuramente a detta del vet questa improvvisa separazione lo ha molto stressato, indebolendogli le difese immunitarie. Col senno di poi, non so se lo rifarei.. forse avrebbe fatto meno danno qualche leccatina alla sorella.

Insomma per riassumere: va bene essere prudenti, nei limiti del buon senso, ma far stressare il gatto più del dovuto, anche no! A volte mi dà l'idea che questi vet siano così "terroristici" perché vogliono evitare che, se dovesse insorgere infezione o complicazioni, si dia la colpa a loro.

linguadigatto
27-02-2017, 11:57
ma quanto è amore quel pipistrello che esce da un disco volante per bere il succo di frutta?? :249:

Savana
27-02-2017, 16:35
La vet mi sembra troppo apprensiva.Birba e Clia le ho sterilizzate da circa un mese ,niente collare niente trasportino.Solo un po' di attenzione a che non si lecchino troppo .Per qualche giorno sarà un po' stranita ma è normale dopo l anestesia e comunque è sempre uno stress.Pero' tranquilla.Dopo qualche giorno tornerà come prima! Le mie sono tornate i soliti terremoti di sempre,pure peggio se è possibile

babaferu
27-02-2017, 16:38
ma quanto è amore quel pipistrello che esce da un disco volante per bere il succo di frutta?? :249:

Voglio vederlo anche io dimmi come!:D
O cosa mi devo prendere.

Malinka
27-02-2017, 17:50
I veterinari spingono per il collare perché sanno che non tutte le persone hanno il tempo, la pazienza, la perseveranza e a volte la voglia di controllare il comportamento dell'animale, oppure il proprietario non ha fiducia in se stesso e teme di essere incapace di tener d'occhio come si deve...e poi i protocolli su cui i vet si basano dicono "collare" e quindi...collare sia!

Ogni proprietario conosce il proprio animale meglio del veterinario e parallelamente sa quanto tempo gli può dedicare e pertanto sarà in grado di decidere autonomamente e consapevolmente circa il ricorso o meno a questo strumento.

Con le mie 10 gatte non l'ho mai utilizzato dopo la sterilizzazione; non l'ho messo neppure a Cleo quando aveva subito un'altra operazione, per la quale erano stati necessari ben 17 punti di sutura, anche se il vet era sempre stato categorico sull'indispensabilità in ogni caso di intervento chirurgico, piccolo o grande che fosse; al giorno d'oggi lo consigliano addirittura anche per il maschio dopo la castrazione.

E pensare che è sufficiente tenere sotto controllo il comportamento del paziente per intervenire in caso di leccamento compulsivo o di tentativo di mordicchiare i punti.
Certo se il gatto deve restare solo in casa per tutto il giorno, allora in via precauzionale si può utilizzare il collare.
Se poi il gatto è libero di riprendere le sue consuete attività non appena se la sente fisicamente, non si annoierà e ben difficilmente gli verrà l'idea di strapazzare i punti.

La cosa che però mi ha lasciato veramente allibita :13: è il consiglio di tener chiusa la gatta nel trasportino per giorni (in pratica fino alla cicatrizzazione della ferita).:14:
Ma 'sta vet è andata fuori di melone?:350:
E' la prima volta che ho notizia di un veterinario che se ne esce con una simile idiozia.

La gatta non può certo sapere che sarà una reclusione di alcuni giorni (in ogni caso è una cosa da non fare, neppure per un solo giorno) e prenderebbe la prigionia come una condizione determinata da motivi di cui non ha consapevolezza, così come non può sapere che la durata sarà di un certo numero di giorni.
Quando andavo a riprendere i miei animali, una volta a casa ho sempre aperto il trasportino e il gatto ne usciva se e quando si sentiva pronto, senza forzarlo né in un senso, né nell'altro.

linguadigatto
27-02-2017, 17:59
LaSuperrDrogattesca

Ritpetit
27-02-2017, 18:06
.........

La cosa che però mi ha lasciato veramente allibita :13: è il consiglio di tener chiusa la gatta nel trasportino per giorni (in pratica fino alla cicatrizzazione della ferita).:14:.............

Oltretutto, secondo me, una simile reclusione (manco in un gabbione, nello spazio angusto di un trasportino....) porterebbe a due possibili problemi:
- logistico: e come farebbe la piccina per i suoi suoi bisogni? Deve tenersela finchè non è guarita, o farsi tutto addosso? :dead::shy::(
- Lo stress: che livello raggiungerebbe nell'essere imprigionata senza poterle spiegare che lo si "fa per il suo bene"? Ecco, secondo me sì che in quel caso diventa necessario anche il collare, facile che entri un una fase di noia e di stress tale da concentrarsi sulla ferita e cominiciare a leccarsi compulsivamente.

Ma questo veterinario ha studiato per corrispondenza? La dispensa sul post sterilizzazione gli è arrivata rovinata e allora spara minc#iate a caso?

alimiao
27-02-2017, 19:34
La cosa che però mi ha lasciato veramente allibita :13: è il consiglio di tener chiusa la gatta nel trasportino per giorni (in pratica fino alla cicatrizzazione della ferita).:14:
Ma 'sta vet è andata fuori di melone?:350:
E' la prima volta che ho notizia di un veterinario che se ne esce con una simile idiozia.


siamo appena ad inizio anno, ma io mi porterei avanti e la candiderei senz'altro per il concorso La Miglior Minc@@iata Veterinaria dell'Anno.. peggio di così non so, magari avrebbe potuto consigliare di metterle la camicia di forza alla gatta finchè la ferita non si rimargina..

samy
27-02-2017, 20:46
Con Zoy la mia prima micia abbiamo usato la manica di un pullover ma riusciva lo stesso a toglierselo ma in ogni caso è bastato distrarla ogni tanto quando si avvicinava troppo a leccare la ferita e non ci sono state conseguenze. L'altra micia ,Tatina, che ho fatto sterilizzare questo mese è stata più "mogia" e per tre giorni ha tenuto il collare senza troppi patemi, al quarto quando si è ripresa del tutto ho deciso di toglierlo io prima del dovuto perché era proprio un taglietto bello pulito...e infatti non è successo nulla e poi al quinto giorno stati tolti i punti in pochi minuti.

Malinka
27-02-2017, 22:23
siamo appena ad inizio anno, ma io mi porterei avanti e la candiderei senz'altro per il concorso La Miglior Minc@@iata Veterinaria dell'Anno.. peggio di così non so, magari avrebbe potuto consigliare di metterle la camicia di forza alla gatta finchè la ferita non si rimargina..
Il mio voto è assicurato fin d'ora!

Ma questo veterinario ha studiato per corrispondenza? La dispensa sul post sterilizzazione gli è arrivata rovinata e allora spara minc#iate a caso?
Premiato Ambulatorio Sperandio
...lasciate ogni speranza o voi che entrate...

iw1dov
27-02-2017, 23:28
sto disinfettando con acqua ossigenata due volte al giorno e sto andando antibiotico pediatrico due volte al giorno per 5 giorni.
Per favore raccontatemi la vostra esperienza con la sterilizzazione delle micie.

Ciao, sette giorni di reclusione è una cosa che non si è mai sentita!

Invece la terapia antibiotica sì. Ma ai miei i vet hanno sempre prescritto una pastiglia ogni 24 ore, non ogni 12; però può anche solo essere una questione di dosaggio, e far prendere una pastiglia al giorno, invece che 2, è certamente più facile.

Riguardo i punti, il mio vet, fatte salve le prime ore, ma per quelle basta lo stordimento post-anestesia, non ha mai avuto obiezioni che se li leccassero: anzi. Siccome ha sempre usato il filo assorbiblile, ha spiegato che anzi il leccamento facilita il dissolvimento dei punti. Quindi a maggior ragione niente collare.

Per l'acqua ossigenata: a Lina aveva prescritto degli impacchi di acqua ossigenata sui *punti*, non sulla ferita: anche qui lo scopo era accelerarne il dissolvimento. A detta del vet, una settimana srebbe dovuta bastare; invece i punti se ne sono andati via in un mese. E, cosa curiosa, il giorno prima c'erano ancora: il giorno dopo... spariti! Così, all'improvviso.

Lo stesso è successo anche a Camilla.

Gab84
28-02-2017, 07:26
Le indicazioni che ho seguito io per il post intervento sono state decisamente più easy.
Io ho ripreso Nana dopo un bel po' di ore in cui se la sono tenuta in clinica per monitorare il risveglio ed eventuali problemi immediati.
A casa mi avevano semplicemente detto, per la prima notte, di tenerla magari in uno spazio chiuso (il bagno nel mio caso) con tutte le sue cose, incluso il trasportino, ma aperto, per lasciarle il tempo di riprendersi con tranquillità. Ha praticamente pisolato tutto il tempo nel trasportino o sul tappeto, fatto pipì e sgranocchiato qualche croccantino.
La mattina dopo ho aperto la porta e le ho lasciato completa libertà.
Per la ferita anche io ero molto in ansia perchè vedevo che spesso si leccava, ho chiamato il veterinatio che mi ha detto di lasciarla fare e distrarla se mi rendevo conto che ci stava troppo, ma che i punti erano interni e che "teoricamente" non avrebbe dovuto fare danni.
Va da se che almeno i primi giorni sono stata molto attenta che non saltasse eccessivamente e la distraevo subito appena vedevo che si leccava (non si sa mai ;))...però via....le indicazioni che hanno dato a te mi sembrano eccessive.
Ah...l'antibiotico io non l'ho dato, le hanno fatto loro una puntura in clinica e non ho dovuto fare richiami o cose simili, ma questo varia molto da veterinario a veterinario.

fr_
28-02-2017, 08:16
L.
Ah...l'antibiotico io non l'ho dato, le hanno fatto loro una puntura in clinica e non ho dovuto fare richiami o cose simili, ma questo varia molto da veterinario a veterinario. Anche alle mie non ha prescritto antibiotici, ha fatto una puntura, pensavo già che la mia veterinaria fosse una macellaia e invece... Disse di aver usato una delle ultime tecniche :) punti riassorbibili e niente precauzioni eccessive, solo trasportino aperto in una stanza tranquilla a casa e, niente salti eccessivi. La vet. però aveva messo un cerottone sulla pancia delle gatte che Tabata odiava e lo strappò a morsi, io ero nel panico ,ma alla fine nessun danno.

garnet87
28-02-2017, 20:38
Vi ringrazio ancora tanto, sono molto meno ansiosa, la sto vivendo con più serenità cercando di non tenerla nel trasportino ma comunque in una stanza senza troppi pericoli.
Giovedì la porterò a togliere i punti dalla veterinaria ma stasera guardando la ferita sono un po' in pensiero. Posso allegarvi la foto?

garnet87
28-02-2017, 20:44
Magari se qualcuno è facilmente impressionabile non la guardi, è la foto dei punti
http://it.tinypic.com/r/1zgsqwh/9

Vi sembra tutto normale? La disinfetto ogni giorno ma su parte dei punti si sono formate quelle cose marroncine che non si tolgono e non so cosa siano

Malinka
28-02-2017, 21:59
Così, a prima vista, mica tanto normale...quei grumi scuri non ci dovrebbero essere e dalla foto non riesco a capire cosa sono.
Se non sbaglio sono passati 6 giorni, la cicatrizzazione dovrebbe essere già avvenuta e si dovrebbe vedere solo una linea rosso scuro (la crosticina).

Cos'è tutto quel bagnato? Avevi appena messo il disinfettante o la zona è sempre un po' umida?
Mi sembra anche di vedere che c'è del pelo appiccicato sulla ferita; ma la vet non le ha fatto una bella zona rasata, anche proprio per evitare che il pelo circostante andasse ad appiccicarsi lì?
Quanti punti le ha messo? Ci sono ancora tutti?

garnet87
28-02-2017, 22:08
Così, a prima vista, mica tanto normale...quei grumi scuri non ci dovrebbero essere e dalla foto non riesco a capire cosa sono.
Se non sbaglio sono passati 6 giorni, la cicatrizzazione dovrebbe essere già avvenuta e si dovrebbe vedere solo una linea rosso scuro (la crosticina).

Cos'è tutto quel bagnato? Avevi appena messo il disinfettante o la zona è sempre un po' umida?
Mi sembra anche di vedere che c'è del pelo appiccicato sulla ferita; ma la vet non le ha fatto una bella zona rasata, anche proprio per evitare che il pelo circostante andasse ad appiccicarsi lì?
Quanti punti le ha messo? Ci sono ancora tutti?
Era umido per via del disinfettante. Ho mandato la foto al dottore e ha detto che è tutto ok ma di pulire meglio per rimuovere quel nero..ma mica si rimuove così! È tipo appiccicato, tipo crosta e poi a lei da fastidio se strofino li! Era umido perché avevo messo il disinfettante.
Parte dei punti si vedono, altra parte dovrebbero essere coperti da questi grumi scuri. Ha messo punti interni ed esterni ma non so quanti

violapensiero
28-02-2017, 22:15
Non sono croste, sembra siano rapprendimenti di siero o iperpigmentazioni dovute alla ferita chirurgica, ma non dovrebbero esserci, confermo anche io che avrebbe dovuto rasare tutta la zona...specie col pelo lungo...

garnet87
28-02-2017, 22:16
Ma è grave?:cry: ha visto la foto e mi ha detto che è tutto ok e di andare direttamente giovedì per togliere i punti

violapensiero
28-02-2017, 22:20
No, non è grave, ma occorre una gestione migliore, non lasciare la zona bagnata, tampona con garza sterile, cerca di tenere la ferita asciutta. La zona si è gonfiata o è sempre uguale?

garnet87
28-02-2017, 22:21
Tamponiamo sempre dopo aver messo il disinfettante. La zona non è gonfia, sempre uguale

violapensiero
28-02-2017, 22:26
Bene, vediamo giovedi cosa dice il veterinario. Se riesci, misura la temperatura.

Malinka
28-02-2017, 22:36
Tranquilla che non è grave e giovedì è ormai vicino.
Io non ho mai disinfettato dopo l'operazione; le gatte di solito provvedono da sole a tenere la ferita pulita e asciutta.

linguadigatto
01-03-2017, 08:42
non per dire, ma è un po' pasticciona questa vet...

babaferu
01-03-2017, 08:48
Era umido per via del disinfettante. Ho mandato la foto al dottore e ha detto che è tutto ok ma di pulire meglio per rimuovere quel nero..ma mica si rimuove così! È tipo appiccicato, tipo crosta e poi a lei da fastidio se strofino li! Era umido perché avevo messo il disinfettante.
Parte dei punti si vedono, altra parte dovrebbero essere coperti da questi grumi scuri. Ha messo punti interni ed esterni ma non so quanti

uhm non mi piace come questo vet ha fatto il lavoro..... la panza va rasata ed in più è stato sbagliatissimo dirti di disinfettare, la ferita va lasciata asciutta, anche perchè più la tocchi tu..... più la tocca lei.
non so, non vedo niente di grave, ma sai che francamente la farei vedere a un altro vet?
e comunque considererei di cambiare.....
tieni la temperatura corporea sotto controllo.
baci, ba

Pumadi
01-03-2017, 09:01
Sinceramente non ho mai visto dei punti su pancia pelosa :confused:

linguadigatto
01-03-2017, 09:07
ma poi vi immaginate operare una pancia pelosa? i peli che entrano dentro l'apertura... che si appiccicano al bisturi... :26:

fr_
01-03-2017, 09:09
Non mi piace per niente! Sarà perché la pancia è bagnata, ma è un lavoro fatto maluccio. Cambia veterinaria.

Ritpetit
01-03-2017, 10:50
Mi pare che se 3 indizi fanno una prova...
1) collare per una settimana
2) chiusa in un trasportino per giorni
3) disinfezione continua (cos' la ferita non si cicatrizza, soprattutto con H2O)
4) operazione senza rasarla (qua si è oltrepassato il ridicolo per sconfinare nel veramente pericoloso)
5) ferita OGGETTIVAMENTE bruttina e non ti dice neanche di portarla PRIMA per controllarla?

Bhè fossi io sarei già da un altro veterinario, e anche di corsa

laura
01-03-2017, 12:02
Mi pare che se 3 indizi fanno una prova...
1) collare per una settimana
2) chiusa in un trasportino per giorni
3) disinfezione continua (cos' la ferita non si cicatrizza, soprattutto con H2O)
4) operazione senza rasarla (qua si è oltrepassato il ridicolo per sconfinare nel veramente pericoloso)
5) ferita OGGETTIVAMENTE bruttina e non ti dice neanche di portarla PRIMA per controllarla?

Bhè fossi io sarei già da un altro veterinario, e anche di corsa


Quoto tutto...ho visto la foto e sinceramente tutto quel pelo li intorno non deve esserci. :shy:

Ad Ariel, dopo la sterilizzazione, è stato messo il collare elisabettiano, arrivati a casa se lo è tolto in un nanosecondo e non siamo riusciti a rimetterlo. Non ho mai disinfettato nulla, la pancia era rasata e tutta rosa.....

Cambia vet...

devash
01-03-2017, 12:38
Quoto tutti, via da questo vet incompetente!!! Ma scherziamo, niente rasatura????? Magari non le viene nessuna infezione, ma questo è proprio l'ABC della professione, figuriamoci cosa potrebbe combinare in casi più gravi. Io gli farei pure un poco di pubblicità negativa, male non fa.
Spero che guarisca tutto presto e bene, ma portala da un altro, ti prego.

Malinka
01-03-2017, 12:44
Non puoi farla vedere già oggi, ma a un altro veterinario?

Malinka
01-03-2017, 13:13
Se la gatta fosse mia, a quella veterinaria non permetterei nemmeno più di sfiorare la micia.
Ho guardato e riguardato la foto, perché mi ricordava qualcosa e finalmente mi è tornato alla mente dove ho già visto una cosa simile (la gatta di una mia vicina), ma ovviamente qui non posso accertarmi dal vivo circa la natura di quel grigiume, pertanto non azzardo ipotesi, però ribadisco quanto ho detto poco fa: portala da un altro veterinario e quella che hai adesso escludila per sempre dalla vita della tua gatta.

alimiao
01-03-2017, 13:16
Spezzo una lancia in favore della vet.. probabilmente è una vet bravissima, solo che è specializzata in tartarughe, cioè fa proprio miracoli con le tartarughe, ma un gatto non lo aveva mai visto prima, quindi non sapeva che bisogna rasare prima dell'operazione.. cioè come faceva a saperlo, con le tartarughe non si fa!!

L'ho messa sul ridere ma c'è da piangere.. cambiare vet, di corsa. Uno che gestisce così un'operazione tanto di routine come la sterilizzazione fa paura..

garnet87
01-03-2017, 13:21
Vedo sempre cani e gatti li, non credo sia una sprovveduta. Le ho telefonato, secondo lei è crosticina che rimuoverà domani quando toglierà i punti. Magari prossimamente cercherò un altro veterinario

SerenaF
01-03-2017, 13:39
Il problema è che qualunque intervento chirurgico richiede un'accurata rasatura dell'area operatoria (lo si fa anche sugli umani, perché per quanto glabri siamo rispetto ad un cane/gatto, siamo pur sempre ricoperti da una peluria che a contatto con l'incisione, può infettarsi). Quindi questo è un errore GRAVISSIMO, come ti è stato detto; in secondo luogo la ferita non va toccata e in terzo luogo è buona prassi controllare la sutura nei giorni immediatamente successivi all'operazione (il veterinario che ha operato Chiquita me l'ha fatta riportare il giorno dopo), a maggior ragione se il proprietario ti avvisa che si stanno formando "degli strani robi grigi/marroni".
Insomma, io per stare tranquilla, porterei la gatta da un veterinario (possibilmente non quella che ha fatto l'intervento): ah, per quanto banale e di routine possa apparire l'intervento di sterilizzazione, non tutti i veterinari operano e molti si appoggiano a colleghi che hanno maggiore esperienza nella chirurgia prprio per non combinare pasticci. Non vorrei che la veterinaria in questione fosse magari un ottimo medico e diagnosta, ma un chirurgo alquanto mediocre e alle prime armi.

fr_
01-03-2017, 13:39
Se ti fidi continua a portarla da lei a tuo rischio e pericolo ma ricorda che sembra un lavoro raffazzonato

fr_
01-03-2017, 13:46
per quanto banale e di routine possa apparire l'intervento di sterilizzazione, non tutti i veterinari operano e molti si appoggiano a colleghi che hanno maggiore esperienza nella chirurgia prprio per non combinare pasticci. Non vorrei che la veterinaria in questione fosse magari un ottimo medico e diagnosta, ma un chirurgo alquanto mediocre e alle prime armi.
Per esempio la mia veterinaria opera i gatti ma, non i cani, li cura ma non li opera perché internamente cani e gatti son diversi. Non è che lei opera cani e si è dilettata ad operare la tua gatta?

garnet87
01-03-2017, 13:51
No, opera gatti, non soltanto la mia. Per gli interventi viene un chirurgo a coadiuvarla, ma ho fatto vedere la foto anche a lui e ha detto che è tutto ok

alimiao
01-03-2017, 13:51
io dicevo per scherzare, certo che ne avrà visti di cani e gatti, però guarda, sono degli errori veramente madornali.. come ti hanno già spiegato gli altri.. poi alla fine decidi tu..

certo che se uno opera in quel modo, ci credo che poi ti chieda di tenerla chiusa nel trasportino una settimana.. rendendosi conto di aver fatto un mezzo scempio, cerca di pararsi il cu@# chiedendo a te di rinchiudere la gatta, perché è ben consapevole che la ferita non è ben cicatrizzata, e potrebbe infettarsi per un niente.. poi ti chiede di fare anche le medicazioni.. così se qualcosa va storto può sempre dire "colpa tua che non l'hai tenuta nel trasportino".. "colpa tua che non hai fatto le medicazioni come si deve"..

nessuno qui nel forum è un vet, ma quasi tutti hanno fatto sterilizzare almeno un micio.. se non ti fidi del nostro giudizio, il che può essere anche comprensibile, vai da un altro vet e senti il suo parere.. se anche lui ti conferma quello che tutti noi stiamo dicendo, allora forse è meglio cambiare vet sul serio.. che poi, chiedere un parere non costa niente, puoi anche passare da uno studio senza la gatta, fare vedere la foto, spiegare la situazione e sentire..
il fatto che il chirurgo abbia detto che è tutto ok non mi stupisce troppo, non voleva ammettere di aver fatto un casino..

Gab84
01-03-2017, 14:02
non tutti i veterinari operano e molti si appoggiano a colleghi che hanno maggiore esperienza nella chirurgia prprio per non combinare pasticci. Non vorrei che la veterinaria in questione fosse magari un ottimo medico e diagnosta, ma un chirurgo alquanto mediocre e alle prime armi.

Verissimo! Nella clinica dove vado io ci sono molti dottori, ma non tutti sono chiururghi e le sterilizzazioni/castrazione per esempio le prenotano solo nelle mattine in cui sono di turno i chirurghi.
Comunque io non sono in grado di giudicare un intervento, ma è veramente la prima volta che vedo un gatto operato senza rasatura. Nana (ma anche il povero Rocky quando si ammalò) addirittura è stata rasata anche per fare il prelievo del sangue.
E comunque boh...poteva anche dire "Non ti preoccupare, non è niente ma se sei in ansia portala che la guardo".
Non ho esperienza per cicatrici feline, ma ne ho per quelle umane...meno la tocchi e meglio è, una cicatrice ben fatta non ha alcuna necessità di essere disinfettata con acqua ossigenata, più si bagna più lentamente cicatrizza. Dato che però rimane così umida, o almeno sembra dalla foto (:confused:), tamponala bene e cerca di tenerla asciutta.
Per il cambio o meno del veterinario non saprei cosa dirti, se ti fidi ok, fidati, ma se la tua fiducia è riposta solo nel fatto che ci vedi tanti animali lascia stare, potrebbe anche semplicemente essere un veterinario economico e a fare un vaccino o una ricetta son bravi tutti, opinione personale ovviamente.

Ritpetit
01-03-2017, 14:21
Sará sicuramente a posto e saranno banali crosticine.
Questo è quello che ci auguriamo tutti, che sia ben chiaro: qua dentro ogni micetto di ognuno di noi diventa immediatamente il beniamino di tutti :)

Quello che un pò tutti, forse in maniera anche troppo irruenta, stiamo cercando di dirti è che a prescindere da trasportino, collare e altre cose, il non rasare una parte del corpo che deve essere incisa e operata è un gesto di un pressappochismo, di un'impreparazione sconcertante.
Denota, se non impreparazione, quantomeno una forma grave di negligenza: le infezioni sono sempre possibili, giá normalmente gli animali non vengono operati in ambienti sterili come gli umani, ma non rasare neanche la parte significa aver messo in una condizione di rischio TOTALMENTE EVITABILE la tua micetta, senza il minimo motivo per averlo fatto, nè di tempo (ci vogliono 40 secondi), nè di costi, nulla di nulla.
Ribadisco: INACCETTABILE.

Per questo, per la tua dolce micina, ti invitiamo a valutare seriamente se questa veterinaria è degna della tua fiducia e di avere nelle sue mani la vita della tua piccina.

;)

Pumadi
01-03-2017, 15:39
La mia gatta dopo la sterilizzazione era molto simile a questa foto: (ma senza collare)

http://www.petmd.com/sites/default/files/1270900531_d5bbad9203.jpg

Vedrai anche tu la differenza...

Malinka
01-03-2017, 17:52
La mia gatta dopo la sterilizzazione era molto simile a questa foto: (ma senza collare)

http://www.petmd.com/sites/default/files/1270900531_d5bbad9203.jpg

Vedrai anche tu la differenza...
E così DEVE essere.

garnet87
01-03-2017, 18:20
Vi ringrazio tutti, davvero. Per me oggi l'importante è che non sia nulla di grave. È molto disponibile, vedendo le foto mi ha detto che si tratta di un po' di essudato, nulla di grave e di disinfettare che domani la vede.
Chiusa questa parentesi cercherò un veterinario con metodi più moderni. Purtroppo sono nuova del "mondo dei gatti" e non conosco nessuno che sappia consigliarmi

garnet87
02-03-2017, 09:24
Vi aggiorno... Ha tolto i punti ma pulendo la ferita dalle croste (formate da essudato e...peli!) è rimasta un po' aperta quindi per un paio di giorni devo disinfettarla con acqua ossigenata e betadine. Collare perché non deve leccarsi ma almeno può girare liberamente per casa!

devash
02-03-2017, 09:50
Come previsto, sarebbe stato molto meglio rasarla. Comunque, l'importante è che si sistemi tutto.

babaferu
02-03-2017, 10:05
Se mi posso permettere evita l'acqua ossigenata, ritarda la cicatrizzazione, molto meglio il solo betadine.
Non capisco il senso di togliere i punti a ferita non ben chiusa....
Baci ba

Pumadi
02-03-2017, 10:08
La trovo una degenza inutilmente complicata, per un intervento di cui una gatta può dimenticarsi nel giro di 48 ore...

Malinka
02-03-2017, 10:40
Vi aggiorno... Ha tolto i punti ma pulendo la ferita dalle croste (formate da essudato e...peli!) è rimasta un po' aperta...
La ferita era aperta anche prima di togliere la robaccia grigiastra; il vet levandola ha semplicemente portato alla luce lo stato di mancata cicatrizzazione.

Mi associo al consiglio che ti hanno già dato: evita l'acqua ossigenata.
E non cincischiare la ferita; meno la tocchi e meglio è; accertati che resti asciutta.

Quanto zone non cicatrizzate ci sono e quanto lunghe? I lembi non cicatrizzati restano vicini?
Occhio che l'infezione è sempre in agguato; almeno le ha fatto un'iniezione di antibiotico?

garnet87
02-03-2017, 10:42
La trovo una degenza inutilmente complicata, per un intervento di cui una gatta può dimenticarsi nel giro di 48 ore...

Se mi posso permettere evita l'acqua ossigenata, ritarda la cicatrizzazione, molto meglio il solo betadine.
Non capisco il senso di togliere i punti a ferita non ben chiusa....
Baci ba

Come previsto, sarebbe stato molto meglio rasarla. Comunque, l'importante è che si sistemi tutto.

Sono perfettamente d'accordo con voi.
Spero tra due giorni di poter dichiarare ufficialmente chiusa questa parentesi.
Ovviamente farò pubblicità negativa a questo ambulatorio!
Sapete dove posso trovare consigli su veterinari della mia città? Esperienze?

garnet87
02-03-2017, 10:44
La ferita era aperta anche prima di togliere la robaccia grigiastra; il vet levandola ha semplicemente portato alla luce lo stato di mancata cicatrizzazione.

Mi associo al consiglio che ti hanno già dato: evita l'acqua ossigenata.
E non cincischiare la ferita; meno la tocchi e meglio è; accertati che resti asciutta.

Quanto zone non cicatrizzate ci sono e quanto lunghe? I lembi non cicatrizzati restano vicini?
Occhio che l'infezione è sempre in agguato; almeno le ha fatto un'iniezione di antibiotico?

c'è solo una piccola zona non cicatrizzata ma mi ha spiegato che i punti interni sono ok, c'è solo questa piccola ferita relativa ai punti esterni.
niente antibiotico, lo ha preso fino a 2 giorni fa e mi ha detto che sono sufficienti betadine e acqua ossigenata da asciugare con garza.
inoltre ho tolto alla micia la coperta di lana e le ho comprato una traversa che mi sembra il massimo dell'igiene che le posso dare

SerenaF
02-03-2017, 10:44
Non capisco il senso di togliere i punti a ferita non ben chiusa....


Neanch'io; anzi, scusate la brutalità, ma la cosa mi fa rabbrividire. Abbiamo un'incisione da cui spurgano/essudano dei liquidi e la riapriamo (o allarghiamo l'apertura), togliendo i punti, così chissà quali altre schifezze ci entrano dentro??? :eek:

Le hai chiesto per quale motivo non ha provveduto alla rasatura della zona da operare?

No, no, no: insisti per avere una maggiore copertura antibiotica! Che antibiotico le ha fatto: normale o retard (a rilascio graduale)?

linguadigatto
02-03-2017, 10:59
che pasticcio di convalescenza... e meno male che ci sei tu che le stai dietro, ma ve lo immaginate se sterilizzassero così le gatte di colonia??

Ritpetit
02-03-2017, 11:06
Non faccio ulteriori commenti.
Oggi per me è veramente una brutta giornata, l'umore è ai minimi e se mi parte la placca vado diretto di insulto libero (non contro Garnet, ovviamente, lei è vittima innocente come la sua micetta)

alimiao
02-03-2017, 11:19
Ciao, scusa se insisto, a costo di risultare pedante, ma lo faccio solo dato che sei una "novellina" e mi dà molto fastidio che un vet incompetente si approfitti della tua inesperienza/ingenuità per mascherare la SUA evidente inadeguatezza..

1) come ti hanno già spiegato tutti, l'intervento è stato fatto con un pressapochismo imbarazzante
2) ha accollato a TE, novellina "ingenua" e poco pratica, il compito di sterilizzare cicatrici essudanti.. dando a te un'incombenza che non ti spetta, un ulteriore disagio inutile alla gatta, e peggiorando il decorso (come ti hanno spiegato tutti, la ferita per cicatrizzare non deve essere bagnata ecc)
3) ha proposto di fare stare la gatta in trasportino per giorni.. questo secondo me è il fatto davvero più grave e denota che la vet non ha un minimo di attenzione per il benessere psico-fisico dell'animale.. il gatto è un animale molto sensibile, già il fatto di essere stata (mal)operata è uno stress per lei, poi il fatto di avere una ferita che deve essere medicata e che la fa sentire sporca/non a posto, in più una volta tornata a casa la blindiamo nel trasportino?! c'era il rischio che la gatta rimanesse traumatizzata, che magari perdesse fiducia in te, che sviluppasse a causa dello stress delle reazioni psicosomatiche, che le calassero le difese immunitarie già indebolite.. sarebbe come se un pediatra che ha davanti u bimbo con la varicella dicesse "non deve grattarsi sennò vengono le cicatrici.. quindi legategli le mani per una settimana". Non so se mi spiego.

Scusami se posso sembrare un po' dura (con la vet, non certo con te che non hai nessuna colpa anzi sei vittima), ma mi fa davvero rabbia che ci siano personaggi del genere in giro.. la sterilizzazione è un'operazione di routine, tu molli la gatta, la vai a riprendere dopo qualche ora, al massimo devi darle antibiotico per un paio di giorni.. se in quella clinica non sono capaci di sterilizzare, dovrebbero fare altro.
Dico di più, secondo me con la foto di quella "pancia operata pelosa" in mano ci sarebbero gli estremi per una denuncia... poi capisco che tu non abbia voglia di prendere questa strada, però è solo per farti capire.. tu hai pagato questa gente!! (per curiosità: quanto?)

garnet87
02-03-2017, 11:23
cara alimiao.. altra nota dolente!
quando mi informai sul costo, lei mi rispose 200 euro.
al momento di pagare, lei mi spiegò il discorso della possibilità di scaricare le spese veterinarie dalla dichiarazione e mi chiese se volessi ricevuta.
io ovviamente le risposi di si, anche perché sono una rompicoglioni per natura, ci tengo a certe cose, ho anche lavorato all'agenzia delle entrate ed ho un senso civico abbastanza sviluppato.
bene, mi disse, allora sono 50 euro in più perchè c'è l'IVA.
NO COMMENT!

garnet87
02-03-2017, 11:24
Mai piu'!

linguadigatto
02-03-2017, 11:30
cosa?????????? 200 € più 50 € iva?????????????????????????????

ma la mia vet - non una luminare, anzi su cose delicate è una superificiale ma le cose di routine le fa ad occhi chiusi - per le gatte giovani, sane, e senza gravidanze trascorse fa un rapidissimo intervento in laparoscopia a 50€ CON RICEVUTA IVA INCLUSA!

ovviamente: gatta depilata, due buchini con un punto ciascuno, copertura antibiotica già fatta e nessun bisogno di collari\trasportini ecc.

garnet87
02-03-2017, 11:34
cosa?????????? 200 € più 50 € iva?????????????????????????????

ma la mia vet - non una luminare, anzi su cose delicate è una superificiale ma le cose di routine le fa ad occhi chiusi - per le gatte giovani, sane, e senza gravidanze trascorse fa un rapidissimo intervento in laparoscopia a 50€ CON RICEVUTA IVA INCLUSA!

ovviamente: gatta depilata, due buchini con un punto ciascuno, copertura antibiotica già fatta e nessun bisogno di collari\trasportini ecc.

l'inesperienza :cry::(
volevo solo fare una cosa buona per la gattina..

Ritpetit
02-03-2017, 11:35
cara alimiao.. altra nota dolente!
quando mi informai sul costo, lei mi rispose 200 euro.
al momento di pagare, lei mi spiegò il discorso della possibilità di scaricare le spese veterinarie dalla dichiarazione e mi chiese se volessi ricevuta.
io ovviamente le risposi di si, anche perché sono una rompicoglioni per natura, ci tengo a certe cose, ho anche lavorato all'agenzia delle entrate ed ho un senso civico abbastanza sviluppato.
bene, mi disse, allora sono 50 euro in più perchè c'è l'IVA.
NO COMMENT!

L'ultimo medico (la segretaria, a dire il vero...) che mi fece un ragionamento simile ottenne da me questa risposta.
Senta, io sono una persona onesta, se mi chiedono 200 euro e io accetto, poi pago 200 euro.
se la legge prevede una ricevuta lei me la fa e chiuso il discorso.
Altrimenti ha 2 alternative:
1) le do 200 euro senza ricevuta ma con l'aggiunta della chiamata al 117
2) visto che vi sta bene frodare il fisco, non risparmiate solo l'IVA della quale siete dei meri sostituti d'imposta, ma sui miei 200 euro paga anche IRPEF, Inps, Ilor, ed eventuale cassa mutua privata
Visto che non ci sono materiali ma è solo prestazione d'opera, calcolando il minimo di reddito sono il 23% di Irpef +addizionali regionali +16& di Inps.
le abbuono un'Irpef con aliquota più alta e la cassa mutua privata
Se li vuole in nero gliene do 120 e sono già grasso che cola
Allora?
120,
200+telefonata al 117
o mi fa la mia ricevuta e la smettiamo di rubare dei soldi ai cittadini?

Ha provato a ribattere stizzita, le ho detto che aveva 5 secondi per scrivermi la ricevuta, prendere 120 in nero o me ne andavo telefonando...
indovinate cosa ha fatto

linguadigatto
02-03-2017, 11:39
l'inesperienza :cry::(
volevo solo fare una cosa buona per la gattina..

ma hai fatto una cosa buona per lei, su questo non dubitare! anche se la degenza è un po' travagliata, per lei è meglio così. mi spiace solo che proprio la prima volta tu sia incappata in una disonesta incompetente!

secondo me per scegliere un altro vet puoi fare un paio di chiamate per "metterli alla prova", chiedendo quanto costa una sterilizzazione, e che cosa comporta l'intervento e la convalescenza...

linguadigatto
02-03-2017, 11:42
Rit mi presti un paio di palle per quando devo fare queste scenate? io nella mia testa le faccio alla perfezione, tipo film di Tarantino, con tanto di manate sul tavolo e uscite di scena ad effetto. ma poi al momento di farmi valere diventa più una roba tragicomica :238:

Pumadi
02-03-2017, 11:46
Cara garnet, non è colpa tua. Hai trovato una persona disonesta. 250 euro è il prezzo di un intervento serio, non di una sterilizzazione.

Io ho pagato 90 il maschio e 130 la femmina (iva inclusa).

Io farei come dice linguadigatto, un paio di telefonate ad alcuni ambulatori. Qui nel forum c'è una lista di veterinari consigliati ma non so se ci sia la tua città

garnet87
02-03-2017, 11:52
Cara garnet, non è colpa tua. Hai trovato una persona disonesta. 250 euro è il prezzo di un intervento serio, non di una sterilizzazione.

Io ho pagato 90 il maschio e 130 la femmina (iva inclusa).

Io farei come dice linguadigatto, un paio di telefonate ad alcuni ambulatori. Qui nel forum c'è una lista di veterinari consigliati ma non so se ci sia la tua città


Pumadi posso chiederti gentilmente di postare il link del topic con la lista?
non riesco a trovarlo.
sarebbe un buon punto di partenza

babaferu
02-03-2017, 12:00
cosa?????????? 200 € più 50 € iva?????????????????????????????

ma la mia vet - non una luminare, anzi su cose delicate è una superificiale ma le cose di routine le fa ad occhi chiusi - per le gatte giovani, sane, e senza gravidanze trascorse fa un rapidissimo intervento in laparoscopia a 50€ CON RICEVUTA IVA INCLUSA!

ovviamente: gatta depilata, due buchini con un punto ciascuno, copertura antibiotica già fatta e nessun bisogno di collari\trasportini ecc.

50 euro???? Mai sentita una cifra simile.....Ma toglie tutto? Immagino di no..... Non credo si possa togliere l'utero in questo modo.
Per la verità perlina, veterinaria che frequentava questo forum, sconsigliava la laparoscopia, diceva che è un ntervento talmente semplice che è meglio aprire perché si vede meglio la situazione anche di utero, e se la situazione fosse un po' più complessa del previsto si può intervenire direttamente (mentre passare da laparo a intervento normale porta agli svantaggi di entrambi).
Comunque, io pagai 150 euro se non ricordo male, intervento tradizionale, post operatorio veramente banale.
Baci, ba

alimiao
02-03-2017, 12:03
Non ho parole. Io ho pagato circa 120 euro, il che comprendeva esami del sangue, visitina, operazione (andata liscia come l'olio), rimozione dei punti dopo 10 giorni (liscia come l'olio). Il tutto con scontrino e ricevuta, ça va sans dire.
Milano è una città cara e questa clinica è considerata anche abbastanza cara.

Questa gente ha proprio la faccia come.. avete capito. :mad:

SerenaF
02-03-2017, 12:04
In realtà ho sentito di tanti veterinari che chiedono 180-250 Euro per la sterilizzazione di una gatta, però qui più che il prezzo, che è esoso, è questione che l'intervento è stato eseguito da macellai o forse peggio.
Come le sia venuto in mente di non rasare l'addome lo sa soltanto lei.

P.s.: anch'io nella mia mente faccio delle scenate memorabili e poi nella realtà a volte mi faccio prendere dall'imbarazzo e dalla ritrosia (decenni di educazione piemontese a non alzare la voce hanno prodotto danni irreparabili) e diventa una specie di gag da paperissima. Quindi la prossima volta che devo fare una lavata di capo a qualcuno, caro Ivo, prenditi un giorno di ferie e vieni con me! :D ;)

garnet87
02-03-2017, 12:10
vi ringrazio ancora, di cuore.
ho trovato tanto conforto.
vi aggiorno.. incrociamo le dita e speriamo che tra due giorni Minù sia sana e pimpante come prima:kisses:

Pumadi
02-03-2017, 12:33
Pumadi posso chiederti gentilmente di postare il link del topic con la lista?
non riesco a trovarlo.
sarebbe un buon punto di partenza


Cavolo... non lo trovo. L'ho sognato? C'era? Qualcuno riesce a trovarlo?

Magda
02-03-2017, 12:45
Se vi consola, sterilizzare Nuvola mi è costata una botta da 320E: inclusi i 3 giorni di degenza, più 40E per venirmela a prendere a casa, (non avevo la macchina e i miei... lasciamo perdere). Un macellaio.

Magda
02-03-2017, 12:53
Ah, dimenticavo! Niente ricevuta!

SerenaF
02-03-2017, 13:05
Cavolo... non lo trovo. L'ho sognato? C'era? Qualcuno riesce a trovarlo?

Ti riferisci a questo? http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116663

linguadigatto
02-03-2017, 13:17
50 euro???? Mai sentita una cifra simile.....Ma toglie tutto? Immagino di no..... Non credo si possa togliere l'utero in questo modo.
Per la verità perlina, veterinaria che frequentava questo forum, sconsigliava la laparoscopia, diceva che è un ntervento talmente semplice che è meglio aprire perché si vede meglio la situazione anche di utero, e se la situazione fosse un po' più complessa del previsto si può intervenire direttamente (mentre passare da laparo a intervento normale porta agli svantaggi di entrambi).
Comunque, io pagai 150 euro se non ricordo male, intervento tradizionale, post operatorio veramente banale.
Baci, ba

si 50€ in laparo... 100€ quello "normale dove toglie anche l'utero. questo qualche anno fa, per la gatta di mia madre, ma scommetterei che è rimasto uguale il prezzo. ci disse che faceva così per le gatte che non avevano partorito e non erano ancora andate in calore, perchè è meno invasivo per loro e costa meno, e oltretutto così aveva convinto un bel po' di persone reticenti a sterilizzare.

linguadigatto
02-03-2017, 13:19
decenni di educazione piemontese a non alzare la voce hanno prodotto danni irreparabili
appunto. non c'è un centro di recupero per piemontesi-falsi-e-cortesi da qualche parte? :o

Malinka
02-03-2017, 13:23
Nel 2014 ho pagato 90 euro per la sterilizzazione; quest'anno per la castrazione di Yuri ne ho pagati 50.

SerenaF
02-03-2017, 13:24
appunto. non c'è un centro di recupero per piemontesi-falsi-e-cortesi da qualche parte? :o

Se lo trovi, fammelo sapere ché vengo anch'io, così chiediamo lo sconto comitiva! ;)

Pumadi
02-03-2017, 13:24
Ti riferisci a questo? http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=116663


Si grazie serena :)

Gab84
02-03-2017, 14:32
@garnet87 tu le hai fatto Ele stai facendo solo del bene, sei solo stata sfortunata da capitare in mani sbagliate, vedrai Comunque che nonostante queste complicanze la tua micia si riprenderà completamente e in fretta.
Per gli interventi io pagai per Rocky 70€ tutto incluso, compresa la ricevuta e per Nana avrei dovuto pagare 130€, sempre tutto incluso e con ricevuta, ma siccome chiesi di fare esami del sangue extra e il prezzo saliva un po' pagai 100€ l'intervento è 60€ tutte le analisi, ovviamente inclusi nei 160€ ci sono tutte le varie tasse, le ricevute della clinica dove vado sono dettagliatissime: indica imponibile, iva e anche l'enpav (che non so cosa sia).

alimiao
02-03-2017, 15:10
Se lo trovi, fammelo sapere ché vengo anch'io, così chiediamo lo sconto comitiva! ;)

pure i milanesi ne avrebbero bisogno.. ;) forse se glielo chiediamo RitPetit ce lo organizza con sconti speciali ;)

è proprio per questo che chi lavora male mi fa così rabbia, perché poi ci sono tante persone oneste/timide/dubbiose/col complesso di inferiorità ecc che non si sognano di contraddire quello che dice il DOTTORE veterinario con tanto di laurea, e questi lo sanno e se ne approfittano..

Ritpetit
02-03-2017, 15:57
Dai, su, affare fatto: vi organizzate e mettiamo su un minicorso di autostima e bullismo fiscale :D
Pagamento: offerta libera per l'Oasi Felina vicino a casa mia (e vi fanno anche la ricevuta ...)

linguadigatto
02-03-2017, 16:18
Dai, su, affare fatto: vi organizzate e mettiamo su un minicorso di autostima e bullismo fiscale :D
Pagamento: offerta libera per l'Oasi Felina vicino a casa mia (e vi fanno anche la ricevuta ...)

e anche di bricolage felino

garnet87
02-03-2017, 22:15
e anche di bricolage felino
sei di Alba? :o

linguadigatto
03-03-2017, 08:49
vicino ad Alba! perchè? :cool:

garnet87
03-03-2017, 08:52
vicino ad Alba! perchè? :cool:
Ho vissuto sei mesi ad Alba, ho svolto un tirocinio all'agenzia delle entrate e lì ho conosciuto una ragazza amante dei gatti ;)

garnet87
03-03-2017, 12:51
Aggiornamento: dato che con oggi avrei dovuto finire la cura della ferita con il betadine, mando una foto alla Vet per chiedere se stasera posso togliere il collare e se abbiamo finito. C è di nuovo crosta quindi mi aspettavo la risposta che mi avrebbe dato: toglietela a casa o portala oggi pomeriggio. Bene, mi sono rotta le scatole. Due amiche mi hanno consigliato un'altra veterinaria, ho chiamato lei e oggi ci vado. Appena le ho detto del pancino non rasato mi fa: ma veramente??? :shy:

Malinka
03-03-2017, 13:04
... mi sono rotta le scatole. Due amiche mi hanno consigliato un'altra veterinaria, ho chiamato lei e oggi ci vado.
Era ora...e anche passata da un pezzo...

Gab84
03-03-2017, 13:18
Facci sapere cosa ti dice

linguadigatto
03-03-2017, 13:32
Ho vissuto sei mesi ad Alba, ho svolto un tirocinio all'agenzia delle entrate e lì ho conosciuto una ragazza amante dei gatti ;)

ahahahah non sono l'unica, infatti non sono io... mai lavorato all'agenzia delle entrate! comunque brava che sei andata da un'altra vet. speriamo che questa ti possa dare fiducia e competenza!

Ritpetit
03-03-2017, 14:00
Due amiche mi hanno consigliato un'altra veterinaria, ho chiamato lei e oggi ci vado. Appena le ho detto del pancino non rasato mi fa: ma veramente??? :shy:

Guarda, qua sul forum c'è da chi fa l'impiegato al contadino, dall'ingegnere al farmacista, dall'insegnante a ... a non so cosa.
Ma ti assicuro che se è vero che nessuno si sognerebbe di operare un micio, Nessuno non avrebbe rasato la tua micetta prima di operare.
Nessuno, neanche da ubriaco.

È una cosa da denuncia, veramente da denuncia.

Speriamo che la nuova vet ti tranquillizzi e che la micia veda prestissimo la fine di questa vicenda assurda

garnet87
03-03-2017, 22:15
Ragazze oggi sono stata dall'altra veterinaria. All'inizio mi è preso un colpo al cuore perché ha visto questa ferita davvero brutta ed era sconvolta. Per prima cosa le ha rasato la pancia, tolti tutti i peli ha pulito la ferita per bene da tutte le croste , l'ha pulita con garza e soluzione fisiologica e ha messo una pomata cicatrizzante (repy gel).
Mi ha detto di non metterla assolutamente nel trasportino anzi di farlo sparire e di mettere il
Collare solo se usciamo da casa e la notte insomma se rimane sola e che in un paio di giorni dovrebbe essere tutto ok. Incrociamo le dita :* un bacio da me e da Minú

linguadigatto
03-03-2017, 22:38
bene, andava fatto. ora vedrai che potendo respirare la ferita guarirà in fretta!
fai una coccola a minù pancina nuda da parte mia! :kisses:

Ritpetit
04-03-2017, 00:52
Ragazze oggi sono stata dall'altra veterinaria. All'inizio mi è preso un colpo al cuore perché ha visto questa ferita davvero brutta ed era sconvolta. Per prima cosa le ha rasato la pancia, tolti tutti i peli ha pulito la ferita per bene da tutte le croste , l'ha pulita con garza e soluzione fisiologica e ha messo una pomata cicatrizzante (repy gel).
Mi ha detto di non metterla assolutamente nel trasportino anzi di farlo sparire e di mettere il
Collare solo se usciamo da casa e la notte insomma se rimane sola e che in un paio di giorni dovrebbe essere tutto ok. Incrociamo le dita :* un bacio da me e da Minú

Mi fa piacere constatare che nonostante nessuno di noi sia veterinario, eravamo esattamente in sintonia con la nuova vet: la ferita non era bella per niente, il trasportino era una minc#iata, non aver rasato la ferita da macellai e non da veterinari.

Comunque, speriamo veramente che in pochi giorni finisca quest'incubo per te e per la micetta.

Però ... Però se non hai intenzine di prendere provvedimenti più seri, io lo sfizio di andare nello studio della vet precedente e dirle in faccia che è un'incompetente macellaia me lo toglierei ... Così, fosse solo per sfogarsi.....

devash
04-03-2017, 06:53
Ottimo! Il vet ha ragione, ora sì che andrà tutto bene. Per il resto, quoto Rit, far presente a quella vet la sue incompetenza è un dove morale nei confronti della tua micia e poi la aiuti a prendere consapevolezza della sua ignoranza, che ne sai, magari poi si mette a studiare davvero. ;)

Malinka
04-03-2017, 07:42
Più che studiare, questa tipa (non ce la faccio proprio a definirla "veterinaria") dovrebbe cambiare mestiere; per quello che sta esercitando non c'è proprio...tagliata, solo che il pezzo di carta di cui è in possesso le permette di...tagliare...