Visualizza Versione Completa : che trasportino per un gatto che si fa male?
linguadigatto
28-02-2017, 12:59
Ciao a tutti,
il nostro Leoncino-micio-carino (coming out di soprannomi) oggi è andato a fare gli esami del sangue in vista di una detartrasi. (incrocini che ci arrivano stasera i risultati)
Come sempre, in 10 minuti di macchina, si è grattuggiato il muso contro la parte di metallo fatta a gabbia del trasportino nel tentativo di liberarsi, tanto da arrivare dal vet col naso scorticato e sanguinante!
Che trasportino potrei cercare per lui?
Uno morbido a borsa? Tipo questo (http://www.zooplus.it/shop/cani/accessori_viaggio_cane/borse_trasporto_cani/borse_classiche/500227?rrec=true). O pensi che te lo distrugga?
Nel frattempo tanti tanti tanti incrocini!!!!
Eh si, ti conviene prendere un trasportino tipo quello che dice Serena, credo sia l'unica.
Un consiglio però, ne esistono di morbidi (stile borsa) e di semi-rigidi, punterei sul semi-rigido.
Intanto tanti incrocini anche da parte nostra
Tanti incrocini
:micimiao10::micimiao10::micimiao55::micimiao55:
Io avevo un trasportino tutto in plastica ma non ho mai avuto un gatto grattugione .ora nei negozi cinesi ho visto questi in stoffa che sembrano resistenti e sono pure carini.
linguadigatto
28-02-2017, 13:59
io uno in stoffa con la cerniera, semi rigido tipo questo, lo avevo... l'ha distrutto proprio leo... in quell'occasione l'ho dovuto tenere dentro con le mani per 200 km :micimiao50::micimiao53:
ne conoscete uno fatto così particolarmente robusto?
babaferu
28-02-2017, 14:08
Secondo me devi imbottire quello rigido e non lasciare alcuno spiraglio scoperto, coprendo il trasportino anche esternamente quando andate in giro.
Non deve vedere spiragli da cui può pensare di uscire.
Il trasportino semirigido secondo me non gli da abbastanza sicurezza, e si agita ancor di più perché sente che in qualche modo può liberarsi.
Baci ba
mmmm...uno tutto di plastica sennò? senza sbarre?
tipo così http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/trasportino_gatto/trasportini/602260
o così http://www.zooplus.it/shop/gatti/accessori_viaggio_gatti/trasportino_gatto/trasportini/98816
Ritpetit
28-02-2017, 14:09
Intanto ... :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: ... per gli esami ;)
Secondariamente, non mi fido di quelli in stoffa (e la tua esperienza mi conferma la mia diffidenza: se un micio è particolarmente agitato e/o la cerniera si rompe sono dolori, pensate solo se succedesse per strada che si apre la cerniera...).
Visto che immagino che il tuo trasportino abbia fori di aereazione anche nella parte in plastica e non solo lo sportellino/griglia per far passare l'aria, perché non ti limiti a rivestire internamente la griglia con una stoffa resistente? Basta sagomarla e dotarla di alcune fettucce sui lati (+ magari una al centro) con cui fissarla alla porticina.
Può essere un'idea valida e risparmiosa? (non devi comprare un altro trasportino...)
linguadigatto
28-02-2017, 14:22
grazie a tutti per gli incrocini e i molti spunti. diciamo che lui cerca di infilare il muso anche nei buchi delle parti in plastica, che sono arrotondati, ma si ferisce lo stesso perchè spinge proprio forte.
forse potrei proprio fare un "bozzolo" come dice Babaferu...
grazie a tutti per gli incrocini e i molti spunti. diciamo che lui cerca di infilare il muso anche nei buchi delle parti in plastica, che sono arrotondati, ma si ferisce lo stesso perchè spinge proprio forte.
forse potrei proprio fare un "bozzolo" come dice Babaferu...
Potresti rivestirlo internamente con un tessuto...credo che aria ne passerebbe comunque, o al massimo ne lasci un pezzettino non rivestito!
Comunque si, di gatti che fanno problemi ad entrarci dentro ne conosco mille, ma che faccia come lui decisamente mai sentito :eek:
linguadigatto
28-02-2017, 14:58
per l'aria non è un problema. se riesce a dormire 9 ore sotto le coperte invernali senza soffocare, sta anche 10 minuti nel bozzolo... ;)
Comunque si, di gatti che fanno problemi ad entrarci dentro ne conosco mille, ma che faccia come lui decisamente mai sentito
eh, lui è così: fallo sentire prigioniero, e diventa un demonio. non urla, non piange, ma gli viene uno sguardo assassino e si demolisce pur di uscire. quando siamo in due, io tengo il suo trasportino sulle ginocchia e con le dita gli impedisco di farsi del male (= mi faccio mordere e graffiare a sangue per distrarlo), ma oggi il mio ragazzo è andato da solo...
babaferu
28-02-2017, 15:19
Linguadigatto non lo tranquillizzi mettendo le dita, ti fai solo male.... Devi coprire il trasportino con una coperta, non metterci le mani dentro, è peggio..... Non lo aiuti a farsene una ragione e ogni volta sarà più dura.
Tu devi imbottire il trasportino, coprirlo e poi..... Ignorarlo.
Baci ba
linguadigatto
28-02-2017, 15:23
non lo facevo per tranquillizzarlo, solo per impedirgli fisicamente di sfregiarsi. vedessi con che accanimento e violenza spinge, come se potesse allargare i buchi a forza di muso...
ora proverò ad imbottire tutto per la prossima volta
Se non pesa troppo direi quelli in tessuto (se pesa troppo invece si "infossa")
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.