PDA

Visualizza Versione Completa : Mette sempre la zampa dentro la ciotola d'acqua!


Farkas
28-02-2017, 22:24
Ciao a tutti,

il mio gatto ha il vizio di mettere sempre la zampa dentro la ciotola d'acqua prima di berla. Di conseguenza sto di continuo a cambiargli l'acqua per fargliela avere pulita e ad asciugare tutta l'acqua fuoriuscita intorno.

Ho fatto un salto oggi da Fortesan per vedere se avessero qualcosa che mi possa aiutare a risolvere questo "problema", ma purtroppo ho trovato solo delle fontane che danno semplicemente l'illusione che l'acqua sia continuo movimento: il mio gatto ci metterebbe comunque la zampa sporcandola.

L'ideale sarebbe una sorta di rubinetto azionabile premendo un pedale ma non so neanche se una cosa del genere esista. Voi avete qualche idea?

violapensiero
28-02-2017, 22:28
ma no, alcuni gatti hanno questa abitudine, bevono dalla zampina inzuppata prima di bere dalla ciotola...:)
Celestina lo faceva...
Ho risolto mettendo sotto la ciotola un largo sottovaso, così non si bagna il pavimento. E sotto il sottovaso un piccolo tappetino. Anche se la ciotola si rovescia, il pavimento rimane asciutto. Nessun marchingegno...

Farkas
28-02-2017, 22:32
ma no, alcuni gatti hanno questa abitudine, bevono dalla zampina inzuppata prima di bere dalla ciotola...:)
Celestina lo faceva...
Ho risolto mettendo sotto la ciotola un largo sottovaso, così non si bagna il pavimento. E sotto il sottovaso un piccolo tappetino. Anche se la ciotola si rovescia, il pavimento rimane asciutto. Nessun marchingegno...

Io tengo tutte e tre le ciotole (acqua, secco e umido) dentro un vassoio quindi il pavimento si bagna pochissimo, ma ogni volta mi ritrovo il vassoio che sembra una vasca d'acqua :D

Malinka
28-02-2017, 22:47
Remì ha sempre avuto una passione incontenibile per l'acqua; ci mette dentro la zampa, ci pasticcia un po' e poi trascina la ciotola in mezzo alla cucina oppure va a prendere i suoi giochi e li butta dentro, così poi può divertirsi a tirarli fuori.
Ho provato a metterci sotto un tappetino: peggio che andar di notte, rovesciava tutto e oltre al pavimento trovavo anche il tappetino inzuppato.
Inutile anche il vassoio o infilare la ciotola dentro una più grande; oramai sono rassegnata...e abituata; se non trascina tutto in mezzo alla cucina, non è contento e siccome sa che non gradisco, aspetta a farlo quando siamo a dormire, così può trafficare indisturbato.

In questi giorni è stato bravo, forse perché ho messo una fontanella in terrazzo e si sfoga lì; per me va più che bene, fuori può divertirsi a fare tutti i laghetti che vuole!

alepuffola
28-02-2017, 22:55
L'ideale sarebbe una sorta di rubinetto azionabile premendo un pedale ma non so neanche se una cosa del genere esista. Voi avete qualche idea?

No, rischieresti che il micio si spaventi e non beva, l'ideale sarebbe una fontanella con un filtro di ricircolo. Su Zooplus ce ne sono diverse che hanno i filtri a carbone attivo o in spugna, a 30-50 euro ;)

Farkas
28-02-2017, 23:48
Grazie a tutti per i commenti, a questo punto mi sembra inevitabile accettare che faccia pasticci con l'acqua :)

linguadigatto
01-03-2017, 08:36
anche Birino lo fa :o

nicoletta
01-03-2017, 16:50
Anche il mio lo fa, la ciotola la lascio per terra senza niente sotto altrimenti è per lui uno stimolo a rovesciarla: io penso che sia un gatto molto pulito e che desideri lavarsi le zampe prima di bere (che poi tutto sia fatto con la solita acqua sono minuzie...):D:D:D:D:D:D:D:D

Milla78
01-03-2017, 21:55
Lo fanno spesso anche i miei, intingono la zampina e la leccano. A volte invece cercano proprio di spostare la ciotola, e normalmente ci riescono...Questo da quello che ho scoperto dipenderebbe dal fatto che ai gatti non piace l' acqua stagnante. Mia sorella ha ridotto molto il problema con la fontanella, io aspetto che siano un po' meno scatenati e poi penso di prenderla,almeno spero che si limiteranno a inzuppare le zampette.

Milla78
01-03-2017, 22:02
No, rischieresti che il micio si spaventi e non beva, l'ideale sarebbe una fontanella con un filtro di ricircolo. Su Zooplus ce ne sono diverse che hanno i filtri a carbone attivo o in spugna, a 30-50 euro ;)

Io ho (a casa dei miei) la catmate, presa su zooplus, 25-30 euro. Non servono filtri, sono possibili ma non servono. Io la pulisco mettendo la pompa a mollo nell'aceto, la smonto anche, senza difficoltà, e dopo quattro anni funziona ancora perfettamente.

aurora
03-03-2017, 12:04
Di che colore è la ciotola? Si dice che i gatti vedano solo in bianco e nero e il giallo...Non potrebbe essere che voglia semplicemente sincerarsi che l'acqua ci sia? Te lo dico, perché mi sono accorta che i miei, dopo che ho cambiato le ciotole, scegliendole, appunto gialle, non lo facevano più perché la presenza dell'acqua risaltava meglio.

boby
03-03-2017, 13:01
Di che colore è la ciotola?

Si dice che i gatti vedano solo in bianco e nero e il giallo....

A me pare che vedano anche il verde, almeno il mio gatto piu giovane lo vede perche qundo preparo le verdure ,l' insalata
mi porta via tutto ciò che è verde sperando sia erba.

Farkas
03-03-2017, 19:47
Di che colore è la ciotola? Si dice che i gatti vedano solo in bianco e nero e il giallo...Non potrebbe essere che voglia semplicemente sincerarsi che l'acqua ci sia? Te lo dico, perché mi sono accorta che i miei, dopo che ho cambiato le ciotole, scegliendole, appunto gialle, non lo facevano più perché la presenza dell'acqua risaltava meglio.

La ciotola è di colore verde chiaro.
Il fatto è che secondo me mette la zampa per sincerarsi che ci sia acqua, ma con qualsiasi colore lo farebbe comunque perché essendo l'acqua trasparente lui non è sicuro che ce ne sia.

fr_
03-03-2017, 20:50
La mia lo fa anche con un secchione bianco fuori casa. Beve e intanto muove la zampetta dentro l'acqua, secondo me ci gioca e basta. In casa sotto la ciotola dell'acqua ho messo uno straccio. Non avrò risolto il problema ma almeno tampono l'acqua.