Visualizza Versione Completa : Expò... il dietro le quinte dell'allevatore...
Apro questo post per rispondere alle domande di Alimiao che mi chiede come vive un'expò un allevatore...
Come mi preparo all'expò:
Bisogna preparare tutto il necessario: corredino, disinfettanti per pulire le gabbie, cucce/copertine del/i micio/i, tutto ciò che serve per la toelettatura dell'ultimo minuto, passeggino, piumini vari, ecc....
Come scelgo il micio da portare: beh.... di solito si portano avanti i mici "prescelti" quindi quelli che meglio rispondono allo standard, ma è condizione necessaria ma non sufficiente perchè quelli che si stressano rimangono a casa... di solito si iniziano a portare in esposizione da cuccioli per farli abituare e poi si valuta se portarli avanti o meno
Dormo in hotel col micio: se la distanza è tanta si, se invece non supera l'ora e mezza di macchina torno a casa, a volte scelgo anche di fare un solo giorno per cui parto al mattino e torno la sera
Riesco a fare amicizia con altri espositori: ovvio che si!!!! in realtà è una gran rimpatriata! è un modo per stare tutti insieme e vedersi, chiacchierare e confrontarsi. con gli amici, perchè ci sono anche i "meno amici".... comunque io di solito parto già con qualcuno....
E' vero che c'è molta competizione/gelosia fra allevatori?: bah.... si e no... ovvero da parte mia no percui io non la sento nemmeno... alcuni si arrabbiano, altri ci ridono sopra...
A te personalmente cosa serve l'expo (ad es vuoi ottenere un determinato punteggio alla fine dell'anno/stagione, o è più per farti conoscere, o entrambe le cose?): te li metto in ordine di importanza... in primis per capire se sto facendo le scelte allevatoriali giuste, secondo per stare in compagnia e vedere qual è il livello medio, terzo per farmi conoscere, quarto per i punteggi (io di solito non porto un gatto troppo avanti... troppo stress per lui e per me)
Secondo te in media i giudici danno giudizi "obiettivi" o ci sono delle "mode" o "cricche" che fanno vincere sempre gli stessi: in media danno giudizi obiettivi, ci sono giudici che non sanno giudicare bene, per quel che riguarda i favoritismi tra amici... in anfi non ne vedo di marcati... ecco forse se ci sono due gatti X e Y, belli entrambi allo stesso livello, X è dell'amico e Y di uno sconosciuto, il giudice sceglie X... ma credo sia umano...
PS: vado all'esposizione internazionale di Ravenna
Ah!!! mi ero dimenticata di rispondere a una domanda...
se lavo il gatto... ovvio!!!! è un concorso di bellezza, la toelettatura è fondamentale...
è come se una ragazza andasse a Miss Italia con i capelli unti....
Ciao, grazie per le risposte!
Ecco alcune altre domande: ma quando dormi in hotel, il gatto non si stressa?! non ti si fa le unghie sui mobili/miagola come un disperato/tenta di scappare ecc ecc? riesce a dormire subito anche con un così grande cambiamento di ambiente?
Quando dici "io di solito i gatti non li porto troppo avanti" vuol dire che un tuo gatto non fa poi molte expo nella sua vita? tipo ad es quante volte all'anno?
Per i favoritismi io intendevo anche premiare una certa razza.. mi è capitato di andare a delle expo e mi sembrava che i peli lunghi la facessero da padrone e che certe razze (persiani, norvegesi, Maine) facessero man bassa di premi.. ad es quando ci sono i giudizi finali e si deve scegliere fra un gatto a pelo lungo e uno a pelo corto, mi pare che si scelga spessissimo il pelo lungo, perché "fa più scena".. magari lo dico solo perché sono proprietaria di devon e mi sembrava che venissero un po' sottovalutati ;) . D'altronde in un gatto a pelo raso come il devon o il siamese un'imperfezione nella struttura la si vede subito, mentre il pelo lungo a volte "maschera" un po'.. o no?
In generale, quanti soldi spendi per andare ad una expo? Grazie mille ancora!!
Ecco alcune altre domande: ma quando dormi in hotel, il gatto non si stressa?! non ti si fa le unghie sui mobili/miagola come un disperato/tenta di scappare ecc ecc? riesce a dormire subito anche con un così grande cambiamento di ambiente?
No.... di solito fa un giro in camera... fa la sua pipì in lettiera.... e si mette a dormire buono nel letto con me!
Quando dici "io di solito i gatti non li porto troppo avanti" vuol dire che un tuo gatto non fa poi molte expo nella sua vita? tipo ad es quante volte all'anno?
P
Di solito non supero il CAC (Campione) o il CACIB (Campione Internazionale) quindi ci vogliono 6 punti quindi dalle 6 expò in su.... però non in un anno eh.... può essere anche i 3 anni...
Io in media faccio 3 max 4 esposizioni l'anno
Per i favoritismi io intendevo anche premiare una certa razza..
No... ci sono 4 gategorie: la I: peli lunghi, la II: peli semilungi, la III: pelo corto, la IV: siamesi e orientali... ogni categoria ha il suo BEST per ogni classe (cuccioli, adulti interi maschi, adulti interi femmine, neutri maschi, neutri femmine). Poi c'è il BOB (Best of Best) che è il migliore tra i vari BIS, beh... non è assolutamente vero che vincono sempre i Norvegesi ecc.. ho visto vincere sphinx, certosini e tanti altri....
In generale, quanti soldi spendi per andare ad una expo?
Non ci voglio pensare, ma per esempio... ti faccio il conto di questo wend... 105 euro iscrizione due gatti, 100 euro albergo, viaggio e benzina saranno altri 40 euro... poi in expò spendo sempre un sacco perchè c'è pieno di stand aiutooooooo!!!!!!
Conta anche la spesa per corredino, disinfettante, biglietti da visita, accessori, shampoo... vabeh... non ci penso....
Ravenna è troppo lontano..se qualche volta partecipi ad expo in Lombardia fammi sapere, se posso faccio un salto a conoscere i tuoi gatti!
Ravenna è troppo lontano..se qualche volta partecipi ad expo in Lombardia fammi sapere, se posso faccio un salto a conoscere i tuoi gatti!
dovrebbe essercene una a Milano il prox autunno...
@Morghi (e anche Alimiao, ovviamente) se non sbaglio, dovrebbe essercene una anche a Torino; capisco che è una destinazione secondaria e probabilmente non sarà un'expo di altissimo livello, ma se per caso decidessi di partecipare, fammelo sapere ché avrei molto piacere di conoscerti.
P.s.: se mi vedi con lo sguardo vacuo e la mascella pendula davanti alle gabbie dei tuoi mici, scrollami pure! :rolleyes:
Una domanda più tecnica: ma quindi il giudizio avviene all'interno delle varie categorie (pelo lungo/semilungo/corto/...) o ci sono delle sottoclassi per ciascuna razza? Perché mi sembra poco sensato decidere che la Siberiana Titti è più "bella" della Norvegese Minou, dato che sono due gatti di razze diverse con standard diversi. Immagino che prima si scelga il migliore tra i Maine Coon, il migliore tra i Devon, il migliore tra gli Abissini, il migliore tra i Bombay (sempre con le opportune distinzioni maschi/femmine/cuccioli/neutri, ecc...), poi tra questi il migliore della sua categoria (sarebbe il Best in Show, giusto?) e poi si incrociano le categorie e si sceglie il Best of Best, che per ironia della sorte poteva anche essere la chiavica del Siamese del mio vicino...
Scusate, ma a più di 15 anni dalla morte di 'sto povero gatto, non riesco a togliermelo dalla mente, tanto era oggettivamente di una bruttezza inenarrabile e tanto, a discapito di ciò, riusciva a vincere nelle expo.
@Morghi (e anche Alimiao, ovviamente) se non sbaglio, dovrebbe essercene una anche a Torino; capisco che è una destinazione secondaria e probabilmente non sarà un'expo di altissimo livello, ma se per caso decidessi di partecipare, fammelo sapere ché avrei molto piacere di conoscerti.
P.s.: se mi vedi con lo sguardo vacuo e la mascella pendula davanti alle gabbie dei tuoi mici, scrollami pure! :rolleyes:
Una domanda più tecnica: ma quindi il giudizio avviene all'interno delle varie categorie (pelo lungo/semilungo/corto/...) o ci sono delle sottoclassi per ciascuna razza? Perché mi sembra poco sensato decidere che la Siberiana Titti è più "bella" della Norvegese Minou, dato che sono due gatti di razze diverse con standard diversi. Immagino che prima si scelga il migliore tra i Maine Coon, il migliore tra i Devon, il migliore tra gli Abissini, il migliore tra i Bombay (sempre con le opportune distinzioni maschi/femmine/cuccioli/neutri, ecc...), poi tra questi il migliore della sua categoria (sarebbe il Best in Show, giusto?) e poi si incrociano le categorie e si sceglie il Best of Best, che per ironia della sorte poteva anche essere la chiavica del Siamese del mio vicino...
.
Si ce ne è una a Courgnè che sarà anche bella grossa! Io non so però se andrò...
Allora il giudizio avviene così.... faccio una expo esempio....
Ci sono 6 giudici
Ogni giudice ha tanti gruppi che deve giudicare, es: MCO 7 (Maine Coon silver/smoke), PER w 62 (Persiano Bianco occhi Arancio), SIB 3 (Siberiano Black/blue/Golden).... in ogni gruppo, es MCO7 ci sarà l'ex1 (eccellente 1) per il miglior maschio, la miglior femmina, il miglior cucciolo, il migliore maschio neutro, la migliore femmina neutra. Questi portano a casa un certificato (a parte i cuccioli). Poi sempre lo stesso giudice giudica tutti gli altri che gli hanno assegnato... Finiti i giudizi, richiama i migliori (Ex1) di ogni categoria (tipo I peli lunghi, poi i II peli semilunghi ecc...) Per ogni categoria nomina 1 gatto (nomina un maschio, una femmina, un cucciolo, un neutro ecc...). Il gatto nominato andrà sul palco per il Best in Show.
Per cui.... se ci sono 6 giudici, ci saranno 6 gatti sul palco per ogni categoria, per ogni genere (maschio, femmina ecc...).
In sostanza ti dico chi si batte con chi:
Gruppo I: esotici, persiani, ragdoll, sacro di brimania
Gruppo II: American Curl, Maine Coon, Neva Masquerade, Norvegesi delle Foreste, siberiani
Grupp III: Bengala, Burmilla, British Shorthair, Europeo, Kurilean Bobtail,Snowshoe
Gruppo IV: Devon Rex, Blu di Russia, Sphinx, Thai
Per ogni gruppo c'è un best in show... questi best poi si battono tra loro per il BOB
e poi si incrociano le categorie e si sceglie il Best of Best, che per ironia della sorte poteva anche essere la chiavica del Siamese del mio vicino...
Scusate, ma a più di 15 anni dalla morte di 'sto povero gatto, non riesco a togliermelo dalla mente, tanto era oggettivamente di una bruttezza inenarrabile e tanto, a discapito di ciò, riusciva a vincere nelle expo.
A me i siamesi piacciono molto, ero molto molto indecisa se prendere un siamese/orientale o un devon.. i miei preferiti sono la varietà a pelo semi-lungo (balinese e javanese, anche detto oriental long-hair, rarissimo). A tutt'oggi, mi piace guardare le foto su internet degli allevamenti e sbavare dietro a questi gatti (un po' come te con i Maine coon black silver ;) ) e credo che, se mai nel futuro dovessi prendere un terzo gatto, e se mai decidessi di prenderlo di razza, mi orienterei su una di queste razze. De gustibus..
PERO'.. c'è un però. La selezione del siamese/orientale, nel corso degli anni, ha puntato molto sul tipo estremo, così come è avvenuto con i persiani ipertipici. Il siamese/orientale fino a qualche anno fa era un gatto molto longilineo, elegante, con le orecchie grandi, il muso lungo, ma tutto nelle giuste proporzioni. Ora invece quello considerato in standard è un gatto spesso magrissimo da far paura, dal muso lunghissimo e strettissimo e le orecchie ENORMI e sproporzionate, piazzate quasi in orizzontale, cosa totalmente innaturale, che gli danno l'espressione "da capra".. in più spesso hanno pure un leggero strabismo! ecco, quel tipo estremo anche a me non piace, lo trovo molto antiestetico e artificiale.. non sembra nemmeno più un gatto ma un incrocio fra una capra e un topo (mi dispiace se offendo qualcuno, non è mia intenzione.. sono sempre giudizi personali).
Ti ho mandato in privato dei link a delle foto così ti puoi fare un'idea di cosa intendo.
Ogni giudice ha tanti gruppi che deve giudicare, es: MCO 7 (Maine Coon silver/smoke), PER w 62 (Persiano Bianco occhi Arancio), SIB 3 (Siberiano Black/blue/Golden).... in ogni gruppo, es MCO7 ci sarà l'ex1 (eccellente 1) per il miglior maschio, la miglior femmina, il miglior cucciolo, il migliore maschio neutro, la migliore femmina neutra.
ho una domanda: ma se io sono un allevatore che alleva una razza rarissima (chessò, il Selkirk rex, che non ha nessun altro in Italia) e ho gatti mediocri ma pur sempre in standard, se vado in expo i miei gatti vinceranno sempre l'ex1 della loro categoria, non essendocene altri? quindi se io andassi a molte expo il mio allevamento potrebbe millantare un sacco di risultati, almeno a livello di categoria, mentre invece ho gatti mediocri?
ho una domanda: ma se io sono un allevatore che alleva una razza rarissima (chessò, il Selkirk rex, che non ha nessun altro in Italia) e ho gatti mediocri ma pur sempre in standard, se vado in expo i miei gatti vinceranno sempre l'ex1 della loro categoria, non essendocene altri? quindi se io andassi a molte expo il mio allevamento potrebbe millantare un sacco di risultati, almeno a livello di categoria, mentre invece ho gatti mediocri?
L'ex1 lo prenderesti ma non è detto che prendi il certificato (CAC ecc...) che è quello che serve per diventare campioni ecc.... e con l'ex1 non ci fai nulla perché non dà nemmeno punteggio... Poi anche se per esempio della categoria IV c'è solo un gatto ma è brutto, il giudice non dà la nomination....
Ti faccio un esempio.... io ho una gatta (modestamente) stupenda (oggettivamente la è)... solo che non è una gatta da expo perché ha paura... nella sua prima ed ultima expo da adulta (caso strano era da sola nella sua categoria), il giudice le ha dato ex1 e CAC con mille complimenti... mi ha detto che a livello estetico era una gatta da BIS ma che non mi dava la nomination perché sul palco sarebbe stata ingestibile e io ero solo che contenta!!!! ( non mi aspettavo che in expo si sarebbe comportata così)
L'ex1 lo prenderesti ma non è detto che prendi il certificato (CAC ecc...) che è quello che serve per diventare campioni ecc.... e con l'ex1 non ci fai nulla perché non dà nemmeno punteggio... Poi anche se per esempio della categoria IV c'è solo un gatto ma è brutto, il giudice non dà la nomination....
ah ecco, così ha più senso..
Ti faccio un esempio.... io ho una gatta (modestamente) stupenda (oggettivamente la è)... solo che non è una gatta da expo perché ha paura... nella sua prima ed ultima expo da adulta (caso strano era da sola nella sua categoria), il giudice le ha dato ex1 e CAC con mille complimenti... mi ha detto che a livello estetico era una gatta da BIS ma che non mi dava la nomination perché sul palco sarebbe stata ingestibile e io ero solo che contenta!!!! ( non mi aspettavo che in expo si sarebbe comportata così)
però che peccato.. ciò vuol dire che una gatta stupenda e che magari ha un carattere stupendo (a parte con i giudici dell'expo) avrà una "carriera" inferiore ad una gatta magari molto più bruttina, ma mansuetissima..
ah ecco, così ha più senso..
però che peccato.. ciò vuol dire che una gatta stupenda e che magari ha un carattere stupendo (a parte con i giudici dell'expo) avrà una "carriera" inferiore ad una gatta magari molto più bruttina, ma mansuetissima..
ehhhhhh si!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
però che peccato.. ciò vuol dire che una gatta stupenda e che magari ha un carattere stupendo (a parte con i giudici dell'expo) avrà una "carriera" inferiore ad una gatta magari molto più bruttina, ma mansuetissima..
Eh, infatti è proprio un peccato; ma non sarebbe più logico che i giudici muovessero i loro ciapet e girassero da un allevamento all'altro, in modo da vedere i gatti nel loro ambiente, anziché costringerli allo stress dell'expo (che secondo me resta uno stress anche per gli esemplari che lo danno meno a vedere). Questo permetterebbe loro anche di valutare se l'ambiente dell'allevamento è consono al benessere del gatto (ovvero, se hanno possibilità di esplorare, arrampicarsi, ecc...). Forse il sistema dovrebbe diventare un po' più gatto-centrico e un po' meno concorso di bellezza, lo dico da profana ignorante...
@ Morghi: tu hai detto una volta che per avere un riproduttore basta avere un ex (eccellenza); quindi, se per qualunque motivo un allevatore anche serio (metti, uno che sia contrario per principio alle expo e allevi solo perché vuole portare avanti la razza nel modo che concepisce lui, per esempio vuole allevare degli Angora Turchi non bianchi, quindi in controtendenza con gli standard prevalenti), dicevo se per qualche motivo un allevatore di questo tipo volesse, a sostegno della serietà delle sue intenzioni, un riconoscimento da parte dell'Anfi o di qualche altra associazione, gli basterebe un ex, senza bisogno di avere un Best in show, un CAC, un CACIB...? Non so se la domanda ha senso, non credo... :confused:
P.s.: only for our eyes, ci vai vedere la meravigliosa timidona?
@ Alimiao: a me il mantello point piace molto (in particolare il brown/chocolate point e il blue point: per ironia della sorte, la chiavica era un blue point), poi l'abbinamento maschera scura/occhioni blu mi manda veramente in deliquio, ma la piega che ha preso adesso questa razza e le sue derivate (musi lunghissimi e orecchie da radar astronomico) mi lascia molto perplessa, cioé, come dicevo altrove, credo proprio che lo abbiano rovinato e quindi le mie razze siamesoidi preferite sono, per il pelo corto, il Thai e, per il pelo semilungo, il Sacro di Birmania.
Ciao Morghi, volevo farti una domanda un po' scomoda. Spero che mi perdonerai, ma questa è una questione che più di altre mi fa assumere un atteggiamento fortemente critico verso il mondo dell'allevamento, anche se più che gli allevatori, mi verrebbe da biasimare i giudici di gara e le varie associazioni: e cioé la selezione di caratteristiche estreme e la creazione di razze in cui una data mutazione (a prescindere dalla sua possibile dannosità per l'animale) viene fissata attraverso incroci ad hoc: penso a tutti gli esempi che ho fatto negli altri thread: Munchkin, Persiani ed Exotic ipertipici, Sphynx, Peterbald (che è uno sphynx russo), ecc... Poi, questo pomeriggio sono andata sul sito della TICA, mi sono imbattuta in questo e mi stava per partire un embolo: il Maine Coon polidattilo (http://maine-cooncat.com/poly_mc.html ).
Sapendo che sei una persona seria, non ti chiedo neanche cosa ne pensi; però, vorrei sapere, le associazioni feline (Anfi, Fife, Wcf, Tica, ecc...) non si preoccupano anche di limitare la fantasia sfrenata di allevatori e selezionatori che sfornano delle aberrazioni? Cioé, per quale motivo i giudici, anziché scoraggiare, premiano la selezione spesso estrema di musi schiacciati, assenza di pelo, assenza di coda, arti corti e dita soprannumerarie? Non gliene frega davvero nulla della salute del gatto (in generale), gli basta ideare degli standard che siano i più eccentrici possibili? Se continuiamo così, tra un po' avremo una razza di gatti con le branchie o le squame al posto dei peli. Ma possibile che gli allevatori di persiani normotipo (per fare un esempio) non facciano notare che l'ipertipico non è una variante, ma un'aberrazione che provoca un sacco di problemi di salute al gatto e come tale andrebbe bandita?!
Scusa, ma mi è partito lo sfogo e non ce la facevo a star zitta...
P.s.: per fortuna la sezione Breeders del Maine coon polidattilo sul sito della TICA è vuota, ma mi chiedo come si faccia anche solo a pensare di selezionare lui e tutte le altre razze che ho citato sopra. :mad:
Ritpetit
04-03-2017, 00:58
Primo: ennesima discussione molto interessante, si impara veramente molto sul mondo felino, grazie.
Secondo: Serena ....... STANDING OVATION, e non dico altro
Serena ....... STANDING OVATION, e non dico altro
Stra-straquoto!
Appena riesco vi rispondo ;)
@ morghi: più o meno OT: complimenti. Ho visto su FB!
Eh, infatti è proprio un peccato; ma non sarebbe più logico che i giudici muovessero i loro ciapet e girassero da un allevamento all'altro, in modo da vedere i gatti nel loro ambiente, anziché costringerli allo stress dell'expo (che secondo me resta uno stress anche per gli esemplari che lo danno meno a vedere).
Impossibile... sarebbe una spesa e le associazioni sono no profit... le esposizioni le organizzano i comitati, non le associazioni, e ovviamente ci devono guadagnare....
@ Morghi: tu hai detto una volta che per avere un riproduttore basta avere un ex (eccellenza); quindi, se per qualunque motivo un allevatore anche serio (metti, uno che sia contrario per principio alle expo e allevi solo perché vuole portare avanti la razza nel modo che concepisce lui, per esempio vuole allevare degli Angora Turchi non bianchi, quindi in controtendenza con gli standard prevalenti), dicevo se per qualche motivo un allevatore di questo tipo volesse, a sostegno della serietà delle sue intenzioni, un riconoscimento da parte dell'Anfi o di qualche altra associazione, gli basterebe un ex, senza bisogno di avere un Best in show, un CAC, un CACIB...? Non so se la domanda ha senso, non credo... :confused:
P.s.: only for our eyes, ci vai vedere la meravigliosa timidona?
beh.... è un discorso complicato... a volte inseriscono dei nuovi colori o delle nuove razze ma è una procedura decisamente lunga e non avviene a livello nazionale, ma internazionale, quindi deve partire dalla FIFE...
Comunque si, basta un ex, non serve altro....
Ciao Morghi, volevo farti una domanda un po' scomoda. Spero che mi perdonerai, ma questa è una questione che più di altre mi fa assumere un atteggiamento fortemente critico verso il mondo dell'allevamento, anche se più che gli allevatori, mi verrebbe da biasimare i giudici di gara e le varie associazioni: e cioé la selezione di caratteristiche estreme e la creazione di razze in cui una data mutazione (a prescindere dalla sua possibile dannosità per l'animale) viene fissata attraverso incroci ad hoc: penso a tutti gli esempi che ho fatto negli altri thread: Munchkin, Persiani ed Exotic ipertipici, Sphynx, Peterbald (che è uno sphynx russo), ecc... Poi, questo pomeriggio sono andata sul sito della TICA, mi sono imbattuta in questo e mi stava per partire un embolo: il Maine Coon polidattilo (http://maine-cooncat.com/poly_mc.html ).
Sapendo che sei una persona seria, non ti chiedo neanche cosa ne pensi; però, vorrei sapere, le associazioni feline (Anfi, Fife, Wcf, Tica, ecc...) non si preoccupano anche di limitare la fantasia sfrenata di allevatori e selezionatori che sfornano delle aberrazioni? Cioé, per quale motivo i giudici, anziché scoraggiare, premiano la selezione spesso estrema di musi schiacciati, assenza di pelo, assenza di coda, arti corti e dita soprannumerarie? Non gliene frega davvero nulla della salute del gatto (in generale), gli basta ideare degli standard che siano i più eccentrici possibili? Se continuiamo così, tra un po' avremo una razza di gatti con le branchie o le squame al posto dei peli. Ma possibile che gli allevatori di persiani normotipo (per fare un esempio) non facciano notare che l'ipertipico non è una variante, ma un'aberrazione che provoca un sacco di problemi di salute al gatto e come tale andrebbe bandita?!
Scusa, ma mi è partito lo sfogo e non ce la facevo a star zitta...
P.s.: per fortuna la sezione Breeders del Maine coon polidattilo sul sito della TICA è vuota, ma mi chiedo come si faccia anche solo a pensare di selezionare lui e tutte le altre razze che ho citato sopra. :mad:
Guarda.... in realtà non è proprio come dici tu... questa selezione estrema deriva dalla "follia" di certi allevatori, i giudici non la incoraggiano per nulla... ho un amico che ha una gatta con orecchie molto da "coniglio" e regolarmente viene penalizzata e arriva sempre ultima... I giudici seguono gli standard e gli standard sono scritti dalla FIFE, dalla WCF e dalla TICA... sono sempre gli stessi, difficilmente subiscono variazioni.... sono gli allevatori che per distinguersi fanno determinate porcherie...
Ecco io la cosa che biasimo alle associazioni è non mettere una limitazione sull'inbreeding... questo forse aiuterebbe...
@ morghi: più o meno OT: complimenti. Ho visto su FB!
Grazieeeeeeeeeeeee!!!!!!!! :410:
Ecco le foto della gatta che per me è stupenda e non posso portare in expò:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3153&pictureid=28185
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3153&pictureid=28186
e questo è il suo figlioletto che sabato a Ravenna a solo 11 mesi ha fatto il Best of Best!!!!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3153&pictureid=28187
Splendidi! assolutamente splendidi
linguadigatto
06-03-2017, 10:42
OMG ma la seconda foto... è un'isola di pelo selvaggio battuta dai venti che si leva da un mare ondoso di pelo!! e quello sguardo serio serio... :am414:
lui sembra più tubero :D
Damoncat
06-03-2017, 10:50
Che meraviglia!!!!
La prima che fai a Milano...arrivo!!!! Ma se mi disinfetto benissimo prima le mani, me li fai accarezzare un pochino???? Se gradiscono ovviamente....
OMG ma la seconda foto... è un'isola di pelo selvaggio battuta dai venti che si leva da un mare ondoso di pelo!! e quello sguardo serio serio... :am414:
lui sembra più tubero :D
:353::353::353::353::353::353: grazie!!!
Che meraviglia!!!!
La prima che fai a Milano...arrivo!!!! Ma se mi disinfetto benissimo prima le mani, me li fai accarezzare un pochino???? Se gradiscono ovviamente....
dovrebbe esserci in autunno... ma certo ;)
Che belli che sono, soprattutto lei (ma lui promette bene!).. io pensavo che i ciuffetti nelle orecchie fossero solo nei maschi :p .
I Maine non sono fra le mie razze preferite, ma questi sono davvero.. statuari! e così seriosi! magari se ne prendessi uno in casa metterebbe in riga i devon quando fanno i monelli, giusto con uno sguardo di quelli?!
Che belli che sono, soprattutto lei (ma lui promette bene!).. io pensavo che i ciuffetti nelle orecchie fossero solo nei maschi :p .
I Maine non sono fra le mie razze preferite, ma questi sono davvero.. statuari! e così seriosi! magari se ne prendessi uno in casa metterebbe in riga i devon quando fanno i monelli, giusto con uno sguardo di quelli?!
No i ciuffetti sono ovunque ;)
Sono tanto seriosi quanto patatoni.... secondo me i devon metterebbero in riga i Maine!!! ;)
Ecco le foto della gatta che per me è stupenda e non posso portare in expò:
Altro che bella: guardarla è un'esperienza mistica... davvero, sembra una lince. E quei ciuffetti??? Vogliamo parlare dei ciuffetti??? :4: E menomale che ha una padrona saggia che non le impone le expo visto che a lei non piacciono.
Un'altra che trovo stupenda è Rainbow, forse anche perché ha un po' gli stessi colori di Chiquy. Vagamente, insomma :confused:
Però Sheba è unica, veramente incredibile: complimenti per questa/e perla/e!!! :314:
e questo è il suo figlioletto che sabato a Ravenna a solo 11 mesi ha fatto il Best of Best!!!!
Buon sangue non mente: è splendido anche lui, complimenti!
A me i Maine Coon fanno venire i brividi, tanto sono fieri, selvaggi, indescrivibilmente meravigliosi, la quintessenza della felinità; immagino che lo sospettavaste, vero? :rolleyes:
@ Ali e Damoncat: se vi va, potremmo organizzare una visita all'expo di Milano con tanto di pompon e cartelloni per fare il tifo per Morghi! :rolleyes: Vi chiedo solo di venirmi a raccattare in stazione o alla fermata della metro, perché io mi perdo pure qui a Torino :shy::89::351:
@ Morghi: ti ringrazio per le risposte e la pazienza che dimostri a spiegare tutto a dei profani come me: senz'altro la limitazione dell'inbreeding metterebbe un freno alla fantasia scellerata di molti allevatori, perché per fissare certe caratteristiche, di sicuro si ricorre all'incrocio tra consanguinei. Non lo so; da ignorantona, per un verso rimango affascinata dalla varietà delle razze feline, per l'altro mi sembra che ormai l'eccentricità stia prendendo il sopravvento. Certe razze, prime fra tutte quella dei siamesi e dei persiani nella variante ipertipica, hanno subito una deriva veramente inquietante negli ultimi decenni e sarebbe ora che chi definisce gli standard (TICA, FIFE...) prenda posizione, anziché inserire nel suo database Munchkin e MC polidattili :142:. Non so se avete visto questo video (https://www.youtube.com/watch?v=DuYvjqLywMw ); fino agli anni '60-'70, il persiano era un gatto normale, molto bello, con il muso leggermente rincagnato, ma niente di che, adesso alcuni (http://www.daleecats.com/images/majesticshow350.jpg) mi sembrano degli scherzi della natura. :disapprove:
Un'altra che trovo stupenda è Rainbow, forse anche perché ha un po' gli stessi colori di Chiquy. Vagamente, insomma :confused:
Anche Rainbow... fatta la prima expò, si è comportata benissimo ma poverina tremava come una foglia e quindi non si è mai più mossa di casa!
Per il resto io sono pienamente d'accordo con te! Molte razze le hanno rovinate, altre le stanno rovinando... uccideranno anche il Maine Coon, ne sono certa...
linguadigatto
06-03-2017, 14:02
ma ipoteticamente (mettiamo un'epidemia zombie), se tutte le razze si mischiassero di nuovo.. potrebbero sorgere problemi?
ma ipoteticamente (mettiamo un'epidemia zombie), se tutte le razze si mischiassero di nuovo.. potrebbero sorgere problemi?
Agli allevatori e ai giudici di gara sì; sai quante morti per attacchi cardiaci? :p
Al gatto non credo! :rolleyes:
Agli allevatori e ai giudici di gara sì; sai quante morti per attacchi cardiaci? :p
Al gatto non credo! :rolleyes:
:lol: sono d'accordo con Serena!
linguadigatto
06-03-2017, 14:45
Agli allevatori e ai giudici di gara sì; sai quante morti per attacchi cardiaci? :p
Al gatto non credo! :rolleyes:
ahahahah lo scherzone! ti svegli, e al tuo sphynx sono cresciuti i ciuffetti sulle orecchie. no mi è venuto in mente pensando a quel gatto patatone con le orecchie piegate, che non si possono riprodurre tra due della stessa razza o qualcosa del genere..
ma ipoteticamente (mettiamo un'epidemia zombie), se tutte le razze si mischiassero di nuovo.. potrebbero sorgere problemi?
Beh immagino che se lasciassimo fare ai gatti (=alla natura), le razze si mischierebbero eccome! ad es una femmina di sphynx si accoppierebbe senz'altro con un bel Maine coon o persiano, pensando "ecco, magari ce l'avessi io un cappotto del genere in inverno"! in effetti non so se il Maine però avrebbe voglia di accoppiarsi con un gatto nudo.. ma dicono che abbiano un gran bel carattere, quindi probabilmente il Maine molto signorilmente penserebbe "beh la bellezza non è tutto.. c'è anche la bellezza interiore!".
Così un persiano o exotic si accoppierebbe con un siamese pensando "guarda che bel nasone lungo.. magari ce l'avessi io, come respirerei meglio!!" e uno scottish fold si accoppierebbe con un devon rex per avere quelle belle orecchione grandi..
Insomma un paio d'anni e ci ritroveremmo con tutti gatti "normali" ;)
linguadigatto
06-03-2017, 16:16
ma come, che c'è di più affascinante di una signorina sphynx?
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/236x/f9/1b/f9/f91bf9ed44ae7caff637910664e163da.jpg
Il problema è che se una femmina di sphinx si accoppia con un Maine maschio....
poverella.... non so se poi ce la fa a partorire....
Ecco le foto della gatta che per me è stupenda e non posso portare in expò:
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3153&pictureid=28185
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3153&pictureid=28186
e questo è il suo figlioletto che sabato a Ravenna a solo 11 mesi ha fatto il Best of Best!!!!
http://www.micimiao.net/forum/album.php?albumid=3153&pictureid=28187
La micia non è stupenda solo per te, è oggettivamente stupenda! :micimiao12:
Ha un pelo e un colore molto particolare, lineamenti del muso perfetti, dei mega ciuffi da lince, una coda vaporosissima da far invidia allo swiffer....complimenti è veramente favolosa! :358:
Nelle expo in cui sono stata non ho mai visto Maine Coon di questo colore...che colore è?
Anche il figlioletto è stupendo....alla faccia del cucciolo, è enorme! Scusa la curiosità ma i Maine Coon fino a che età sono considerati cuccioli? So che è una razza a crescita lenta.
Per caso questa meraviglia era all'Expo a Gonzaga l'ottobre scorso? Perchè io, essendo innamorata di questa razza, vado alle Expo principalmente per vedere i Maine Coon e li ho più o meno fotografati tutti quelli che c'erano e ,non vorrei confondermi con un altro micio, ma mi sembra di aver proprio fotografato lui!
Il problema è che se una femmina di sphinx si accoppia con un Maine maschio....
poverella.... non so se poi ce la fa a partorire....
Il feto dovrebbe adattarsi alle dimensioni della madre :)
Questo capita regolarmente nei cavalli (basti pensare ai bardotti: cavallo + asina)
Damoncat
07-03-2017, 11:08
@ Ali e Damoncat: se vi va, potremmo organizzare una visita all'expo di Milano con tanto di pompon e cartelloni per fare il tifo per Morghi! :rolleyes: Vi chiedo solo di venirmi a raccattare in stazione o alla fermata della metro, perché io mi perdo pure qui a Torino :shy::89::351:
Vengo io a prenderti in stazione!!!! Molto volentieri...quando sarà avvisatemi!!!:D
Damoncat
07-03-2017, 11:14
no mi è venuto in mente pensando a quel gatto patatone con le orecchie piegate, che non si possono riprodurre tra due della stessa razza o qualcosa del genere..
Il mio Damon è uno Scottish Fold :D...perché nascano cuccioli sani può nascere solo dall'incrocio tra uno Scottish Fold e un British o tra uno Scottish Fold e uno Scottish Straight (orecchie dritte)
Patatone con le orecchie piegate è una definizione perfetta...la sua caratteristica peculiare tutti la vedono nelle orecchie, in realtà è il carattere dolcissimo che è speciale!!!! Scusate l'OT...lo amo:o
La micia non è stupenda solo per te, è oggettivamente stupenda! :micimiao12:
Ha un pelo e un colore molto particolare, lineamenti del muso perfetti, dei mega ciuffi da lince, una coda vaporosissima da far invidia allo swiffer....complimenti è veramente favolosa! :358:
Nelle expo in cui sono stata non ho mai visto Maine Coon di questo colore...che colore è?
Anche il figlioletto è stupendo....alla faccia del cucciolo, è enorme! Scusa la curiosità ma i Maine Coon fino a che età sono considerati cuccioli? So che è una razza a crescita lenta.
Per caso questa meraviglia era all'Expo a Gonzaga l'ottobre scorso? Perchè io, essendo innamorata di questa razza, vado alle Expo principalmente per vedere i Maine Coon e li ho più o meno fotografati tutti quelli che c'erano e ,non vorrei confondermi con un altro micio, ma mi sembra di aver proprio fotografato lui!
Ciao!!!! grazie mille!!!! per me lei è bellissima, l'ho cercata e desiderata tanto...
Il colore è un blue cream smoke, non molto facile da trovare...
Per le expò diventano adulti (ovvero gareggiano nella categoria adulti) dai 10 mesi in poi, ma sono ancora comuque cuccioloni! Un Maine Coon cresce fino ai 3/4 anni....
C'era eccome all'Expo di Gonzaga! era in gabbia con suo fratello black smoke! Anche in quell'occasione era salito sul palco nella categoria cuccioli.
Il feto dovrebbe adattarsi alle dimensioni della madre :)
Questo capita regolarmente nei cavalli (basti pensare ai bardotti: cavallo + asina)
il feto ti assicuro che non si adatta alle dimensioni della mamma....
pensa a certi cani piccoli che devono per forza fare cesareo programmato perchè non hanno un bacino abbastanza grosso per partorire...
@Morghi: ho un'altra curiosità un po' OT: metti che tu abbia un gatto bellissimo dal punto di vista "estetico" e dello standard, ma "schizzato" dal punto di vista caratteriale (ad es un po' mordace, molto fifone, se non addirittura con problemi comportamentali veri e propri), lo useresti comunque per la riproduzione? e se sì, cercheresti per lui una micia dal carattere super-dolce e docile per "controbilanciare" oppure ciò non conta fra gli allevatori, perché comunque il carattere è un fattore imprevedibile/dipende dalla socializzazione ecc?
Non so se la mia domanda è chiara.. ovviamente non mi riferisco al caso della tua gatta "top-model", il fatto di avere paura in expo non lo ritengo un problema caratteriale, ma piuttosto una reazione da "gatto normale".. probabilmente è solo una gatta sportiva e non partecipa per lasciar vincere un po' anche gli altri :approve:
il feto ti assicuro che non si adatta alle dimensioni della mamma....
pensa a certi cani piccoli che devono per forza fare cesareo programmato perchè non hanno un bacino abbastanza grosso per partorire...
Cavolo, per i cavalli funziona.. Peccato :(
@Morghi: ho un'altra curiosità un po' OT: metti che tu abbia un gatto bellissimo dal punto di vista "estetico" e dello standard, ma "schizzato" dal punto di vista caratteriale (ad es un po' mordace, molto fifone, se non addirittura con problemi comportamentali veri e propri), lo useresti comunque per la riproduzione? e se sì, cercheresti per lui una micia dal carattere super-dolce e docile per "controbilanciare" oppure ciò non conta fra gli allevatori, perché comunque il carattere è un fattore imprevedibile/dipende dalla socializzazione ecc?
Beh.... l'ho avuto.... nel senso che avevo un riproduttore molto bello, ma un pò troppo "maschio alfa"... ho fatto un paio di cucciolate con la femmina più buona che avevo, ho osservato i cuccioli, erano al 70% tutti buoni e docili, una un pò schiva e uno come lui... ho tenuto un maschietto buonissimo, ho sterilizzato il gattone (e si è comunque tranquillizzato moltissimo) e l'ho regalato ad una mia amica che fa la volontaria da una vita e che lo gestisce divinamente... lui fa la vita da re ed è sempre rilassatissimo, non ha più avuto scatti aggressivi.... Certi gatti non sono "cattivi" ma vanno saputi gestire... e putroppo non tutti son capaci.
Per rispondere alla tua domanda, per me bisogna fare selezione soprattutto su salute e carattere perchè poi alla fine sono gatti che devono fare parte della famiglia... la bellezza passa un pò in secondo piano....
linguadigatto
07-03-2017, 15:57
la bellezza passa un pò in secondo piano....
io sono follemente innamorata di ogni piccolo difetto o stranezza dei miei... quando si ama un gatto, si ama tutto (tranne la puzza mortale delle cacche malfatte) ;)
Vengo io a prenderti in stazione!!!! Molto volentieri...
:292::kisses:
quando sarà avvisatemi!!!:D
Il 21-22 ottobre, mi sembra!
Abbiamo tempo per organizzarci. :)
@Morghi: ma per curiosità, quanto mangia un Maine coon al giorno?!
@Morghi: ma per curiosità, quanto mangia un Maine coon al giorno?!
Taaaaaaaaantoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
linguadigatto
08-03-2017, 08:44
Taaaaaaaaantoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
e la cacca in proporzione immagino! :dead:
e la cacca in proporzione immagino! :dead:
di piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù
insomma però sono gatti impegnativi anche dal punto di vista dei costi.. cioè se dovessi fare la dieta barf con dei Maine coon finirei per mollarci giù metà stipendio.. o sbaglio? meno male che il mio gatto allergico è un nanetto di 3 kg ;)
insomma però sono gatti impegnativi anche dal punto di vista dei costi.. cioè se dovessi fare la dieta barf con dei Maine coon finirei per mollarci giù metà stipendio.. o sbaglio? meno male che il mio gatto allergico è un nanetto di 3 kg ;)
ho paura di si...
Ciao!!!! grazie mille!!!! per me lei è bellissima, l'ho cercata e desiderata tanto...
Il colore è un blue cream smoke, non molto facile da trovare...
Per le expò diventano adulti (ovvero gareggiano nella categoria adulti) dai 10 mesi in poi, ma sono ancora comuque cuccioloni! Un Maine Coon cresce fino ai 3/4 anni....
C'era eccome all'Expo di Gonzaga! era in gabbia con suo fratello black smoke! Anche in quell'occasione era salito sul palco nella categoria cuccioli.
Sono andata a riguardarmi le foto e non mi ero sbagliata, è proprio lui, nella foto è proprio nella gabbietta insieme al black smoke! Il tuo black smoke è di una bellezza da togliere il fiato! :micimiao12: Anche questo è un colore non molto diffuso, se non ricordo male a quell'expo ce n'erano 2 o 3. Insieme al nero solido è il mio colore preferito! Le premiazioni purtroppo me le sono perse, ero venuta a fare un giro solo la mattina e ho visto i mici nelle gabbie e poi dai giudici. Andrò all'expo a Bologna in Ottobre, se ci sarai ammirerò volentieri i tuoi bellissimi mici!
insomma però sono gatti impegnativi anche dal punto di vista dei costi.. cioè se dovessi fare la dieta barf con dei Maine coon finirei per mollarci giù metà stipendio.. o sbaglio? meno male che il mio gatto allergico è un nanetto di 3 kg ;)
Anch'io credo che mantenere a barf un Maine Coon sia molto dispendioso. L'allevatrice con cui avevo parlato all'ultima expo in cui sono stata mi aveva detto che il suo micio che aveva portato alla mostra mediamente mangiava sui 200-250 gr di carne cruda bio e in più mangiava anche crocchette (da quello che ricordo Orijen)...ed era ancora un cucciolone in crescita! Tenendo conto che mediamente si danno 30 gr di crudo per kg di peso un maschio di Maine Coon può benissimo arrivare a pesare 10-12 kg si arriva benissimo a dare 300-360 gr al giorno, grammo più grammo meno!
Con il Devon Rex che è un micio piccino di corporatura sicuramente si risparmia! ;)
Sono andata a riguardarmi le foto e non mi ero sbagliata, è proprio lui, nella foto è proprio nella gabbietta insieme al black smoke! Il tuo black smoke è di una bellezza da togliere il fiato! :micimiao12: Anche questo è un colore non molto diffuso, se non ricordo male a quell'expo ce n'erano 2 o 3. Insieme al nero solido è il mio colore preferito! Le premiazioni purtroppo me le sono perse, ero venuta a fare un giro solo la mattina e ho visto i mici nelle gabbie e poi dai giudici. Andrò all'expo a Bologna in Ottobre, se ci sarai ammirerò volentieri i tuoi bellissimi mici!
Ma dai!!!!!!!!!!!!!! anche a me piace tantissimo lo smoke ma purtroppo lo capiscono in pochi....
A Bologna ci saremo sicuramente!
Tenendo conto che mediamente si danno 30 gr di crudo per kg di peso un maschio di Maine Coon può benissimo arrivare a pesare 10-12 kg si arriva benissimo a dare 300-360 gr al giorno, grammo più grammo meno!
Con il Devon Rex che è un micio piccino di corporatura sicuramente si risparmia! ;)
facciamo 8-10 kg ;) quella dei 12 kg è un pò una leggenda o sono comunque casi molto rari
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.