Visualizza Versione Completa : Gatto irrequieto in braccio e che ci segue sempre
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto per educare il mio nuovo gatto. Ho avuto una gatta per 17 anni completamente diversa e affettuosa, ma abbastanza indipendente.
Adesso invece da pochi giorni ho preso un gatto che ha due anni e mezzo, maschio, che è moooolto affettuoso, non fraintendiamoci, adoro coccolare i gatti, ma lui quanto è in braccio (per sua volontà sia chiaro) è molto irrequieto, si gira, si rigira, si mette a pancia in su, e addirittura se siamo in due sul divano si mette al centro e se uno dei due non lo sta calcolando tira testate o cerca di afferrarti con la zampa,anche in viso.
Questo gatto ha vissuto due anni e mezzo in colonia con i suoi fratelli ed altri gatti ( una ventina di gatti) e poi è stato un mesetto da un ragazzo che però non ha potuto più tenerlo per allergia. La mamma ha abbandonato il gatto e i suoi fratelli ad appena una settimana dalla loro nascita, quindi capisco che identifica in noi i suoi genitori.
Gira molto per casa e l'ho dovuto sgridare qualche volta perché è salito sulla cucina o nel bidet o nel lavandino. La mia gatta non ha mai avuto bisogno di grande educazione ( ogni tanto anche lei saltava dove non doveva ) volevo chiedervi cosa posso fare per fargli capire dove deve salire e dove no, e renderlo un po' meno irrequieto quando è addosso o vicino, vorrei imparasse a stare anche un po' a conto suo ( so che molti si lamentano del contrario) so bene che i gatti hanno tutti un proprio carattere, ma non sapevo che ci fossero dei gatti più affettuosi dei cani, mi piace tanto, ma temo che in un futuro, quando lavoreremo a tempo pieno soffrirà di solitudine, per questo vorrei insegnarli a essere un po' più indipendente, stamattina non ci faceva fare i nostri bisogni mattutini perché cercava di saltarci addosso e quando viene in braccio è molto ma molto irrequieto, cerca l'attenzione con la zampa ed essendo praticamente un cavallone finisce con la zampa con le unghiette aperte vicino agli occhi. Abbiamo pensato che forse con una casalinga o qualcuno che lavora da casa che potrebbe dargli attenzioni più costanti sarebbe più felice, o con qualcuno che ha un altro gatto per non sentirsi solo, ma non vorremmo darlo perché ci siamo già affezionati e temiamo che possa sentirsi ancora abbandonato quando noi invece lo faremmo solo per lui,ma preferirei tenerlo ed educarlo perchè non voglio farlo sentire abbandonato,
grazie a tutti in anticipo ;)
linguadigatto
09-03-2017, 12:41
ciao, innanzitutto bisogna separare le due cose.
le continue ricerche di affetto e attenzioni, oltre ad una certa indole, sono sicuramente dovute anche ai suoi trascorsi. cercate di dargli attenzioni non per forza sotto forma di coccole, ma anche di gioco, che per i gatti è molto importante per sviluppare una personalità equilibrata. quante ore passa da solo in media?
per il fatto di salire "dove non deve"... perdonami, ma i gatti non sanno dove non devono salire. per loro è naturale vivere il territorio tridimensionalmente, non possono vivere solo sul pavimento! hanno bisogno di saltare e salire in posizioni alte. se non volete che salga in certi punti potete farglielo capire facendolo scendere, o anche solo dicendo NO, dipende dai gatti... però compensate con tiragraffi, mensole dedicate a lui e altre postazioni elevate con cui possa esprimere quella parte della sua felinità!
moooolto affettuoso, non fraintendiamoci, adoro coccolare i gatti, ma lui quanto è in braccio (per sua volontà sia chiaro) è molto irrequieto, si gira, si rigira, si mette a pancia in su, e addirittura se siamo in due sul divano si mette al centro e se uno dei due non lo sta calcolando tira testate o cerca di afferrarti con la zampa,anche in viso.
Sembra il mio Amilcare :micimiao12::micimiao12:
Io me lo tengo così... ogni tanto è veramente TROPPO espansivo (per esempio stamattina alle 5.25), ma ognuno ha il suo carattere. Può darsi che col passare del tempo si calmi. Considerare un secondo gatto per voi è possibile? In colonia come era lui con gli altri mici? Amilcare era molto insicuro e veniva ceduto dalle volontarie solo in coppia.
Non credo vi identifichi come "genitori", ma sicuramente ha un gran desiderio di interagire.
Per i posti alti: puoi insegnarlo, in modo che non salga in vostra presenza. Evitare che salga quando non ci siete... credo sia una partita persa. I miei gatti sanno benissimo che non devono salire su piano della cucina e fornelli... ma le tracce che trovo quotidianamente mi raccontano un'altra storia...
grazie per le risposte.
so che i gatti amano "saltare sui piani alti" anche la mia gatta lo faceva ma solo in determinati posti, ma tipo sapeva che in bagno non poteva venire infatti non entrava mai..
lei però l'abbiamo trovata da piccola.
Comunque per gli spa" alti" ho cercato di organizzarmi da subito, ho acquistato il tiragraffi con piani dove può salire, ha un letto tutto suo ,puo salire sulla scarpiera se vuole, idem sul divano ma vorrei evitare che salga sul mio letto ( la mia gatta lo faceva sempre ma era tranquilla e ci passava le giornate) perchè altrimenti mi ossessionerebbe..
lui non vuole venire solo in braccio come faceva lei ma ti tira a se e tira zampate per attirare la tua attenzione ed essendo molto lungo rischio le sue unghiette vicino agli occhi, vorrei tanto coccolarlo ma se ci provo diventa irrequieto, sembra tipo me quando sono a dieta e poi prendo un pezzo di pizza e lo divoro hahaha
ecco perchè mi dia tanto l'impressione che la sua sia una vera ansia da abbandono...
magari a volte sta anche tranquillo,ma io ad ora sono riuscita a coccolarlo poco,altrimenti si aggrappa etc e valutate che peserà tipo 6 kg, è magro ma proprio grande di stazza...:kisses:
ah rispondendo alla domanda passa poche ore solo, magari alle volte sta anche a terra perchè lo sgrido ma sempre vicino hahah
abbiamo anche giochini x lui, ci gioca pochissimo, 2 minuti e poi di nuovo da noi :)
linguadigatto
09-03-2017, 13:59
provate a farlo giocare con dei giochi tipo cannette con la piuma.
Se può rassicurarti io non mi preoccuperei affatto per gli occhi, non mi pare sia aggressivo
Secondo me fa così perché ha paura di essere abbandonato. Dategli qualche giorno, forse torna gatto normale. Da quanto è con voi?
Ciao, hai detto che è con voi da pochi giorni un gatto, maschio, adulto, vissuto in colonia per due anni e mezzo, poi da un ragazzo per un mese, e poi è arrivato da voi, pensate che vi consideri suoi genitori, non vorreste che salisse sulla cucina, sul bidet, sul lavandino e lo avete sgridato, non vorreste che fosse irrequieto e che stesse per i fatti suoi.......insomma il gatto andrebbe educato per potersi adattare alle vostre esigenze.
Ma è con voi da pochi giorni e sta conoscendo il territorio, ha voglia di interagire con voi, sta cercando di adattarsi alla nuova vita, il che non crediate che gli costi un po' di emotività e di sbandamento tanto quanto a voi che vi aspettavate che fosse come la gatta che avete avuto.
Lasciate che giri tutta la casa e che trovi i suoi posti preferiti, lasciate che acquisti sicurezza in voi e nel territorio, cercate di non sgridarlo, per il resto seguite i consigli che vi hanno dato
linguadigatto
09-03-2017, 16:25
:eek: io leggendo in fretta mi son persa che fosse con voi solo da pochi giorni
secondo me devi dargli il tempo di adattarsi, e soprattutto, dovresti (per quanto possibile) evitare i continui paragoni con la tua gatta di prima che si comportava come volevi tu.. così crei delle aspettative, che se vengono deluse generano frustrazione..
i gatti hanno ognuno una storia e ognuno un suo vissuto, un carattere che si è formato a causa di quel vissuto, come noi umani..
fatti guidare più dalla curiosità di scoprire le peculiarità di questo nuovo gatto che dall'ansia di verificare che faccia o non faccia questo o quello..
PS: i miei gatti saltano ovunque, si infilano ovunque e non c'è modo di evitarlo.. all'inizio le mie amiche mi dicevano scandalizzate "ma tu li fai andare anche sulla tavola? li fai saltare anche sulle reti della biancheria? li fai dormire anche sul letto?! il mio gatto non lo fa, ha imparato a non salire sulla tavola, sulle mensole poi proprio no, ecc ecc" col tono di chi sta dicendo "ma guarda come li vizi, sti gatti! ma non gli insegni un po' di educazione, ti fai comandare come una cretina?!". All'inizio devo dire che questi discorsi mi facevano rimanere un po' male, mi creavano delle aspettative (forse sono io che non sono capace di insegnargli, forse sono gatti "sbagliati" che rompono così le balle..).. e allora sgrida, vai di spruzzino, chiudili fuori, ecc ecc.. ma alla fine questo tipo di "guerra" stressava me e loro.
Sono gatti, grazie a dio sono curiosi ed esplorativi, gli piace avere possesso di quel piccolo territorio dato dal vivere in un bilocale minuscolo, gli piace dormire nel letto con noi quando ne hanno voglia.. non ne farei un problema..
Poi, scusate l'intervento a gamba tesa che forse offende l'utente che ha chiesto consigli, è evidente che la necessità di "educare" implica che il gatto (e non solo) apprenda per associazione e questo deriva ancora dal behaviourismo degli anni 30 circa, quando ormai si sa che una minima parte dell'apprendimento è dovuta all'associazione, continuare a credere che una risposta premio/punizione possa avviare il processo di apprendimento è ormai ingenuo e destabilizza il micio (e non solo), diciamo, deriva anche dal concetto di addestramento che considera l'animale una macchina cartesiana. Siamo ancora culturalmente succubi di queste logiche tanto che spesso si sente che si applicano anche ai bambini
linguadigatto
09-03-2017, 17:55
e non solo ai bambini! sapeste quante persone conosco che invece di parlare col proprio parter dei problemi quotidiani che possono interessare una relazione, attuano comportamenti tipo... se non mi invita a cena per la festa della donna, allora io non lo chiamo, e sabato può anche starsene a dormire a casa sua, così vediamo se capisce.... no cara, capirebbe se tu gli dicessi chiaro e tondo che ti farebbe piacere cenare con lui, non se cerchi di addestrarlo con premi e punizioni a seconda di ciò che fa! OT come sempre :28::380:
ma era per dire che è molto difficile uscire da una logica che viene quotidianamente impiegata nei rapporti interpersonali
la necessità di "educare" implica che il gatto (e non solo) apprenda per associazione e questo deriva ancora dal behaviourismo degli anni 30 circa, quando ormai si sa che una minima parte dell'apprendimento è dovuta all'associazione, continuare a credere che una risposta premio/punizione possa avviare il processo di apprendimento è ormai ingenuo e destabilizza il micio (e non solo)
Brevissimo ot: quanto dici vale anche per gli altri animali? C'è una gran corrente (piuttosto recente) con i cavalli che usa il rinforzo positivo, che differenza c'è?
linguadigatto
09-03-2017, 18:08
intendi la doma dolce?
Nella sua breve vita è stato sballottato per benino.
Abbandonato da mamma gatta ad una settimana di vita.
Allevato da: umani o qualche gatta della colonia se n'è presa cura?
2 anni e mezzo trascorsi nella colonia felina.
Adottato dal ragazzo che l'ha tenuto solo un mesetto.
Lui li ha vissuti tutti semplicemente come abbandoni, perché non gli è possibile comprenderne le ragioni.
Adesso è con voi da qualche giorno, dategli tempo di ambientarsi, di esplorare.
E' un micio che ha bisogno di amare e di sentirsi amato.
Yuri, che è con noi da 7 mesi ed ha alle spalle una vita terribile, si comporta esattamente come il tuo; la scena del divano poi è l'esatta fotocopia della mia.
Però a differenza del tuo micio, Yuri salta solo sul divano.
Come vorrei che, come gli altri miei gatti, saltasse sul tavolo, sul lavandino, nel bidet, che salisse in cima all'armadio e saltasse giù sul letto; vorrei vederlo in cima alla credenza della cucina, vorrei che venisse a dormire nel letto con noi, che si infilasse nell'armadio o in un cassetto che ho lasciato distrattamente aperto e mi tirasse tutto per aria.
Purtroppo Yuri non è in grado di fare tutte queste cose, perché ha ancora dei problemi alle zampe posteriori; continua a migliorare, ma non so se riuscirà mai a fare come gli altri.
Quanto vorrei che un giorno ci riuscisse! Vedo come guarda gli altri, vorrebbe imitarli, ma non ce la fa.
Non illuderti di poterlo plasmare secondo i tuoi desideri; sgridandolo al massimo otterrai che in tua presenza eviti di fare ciò che tu non gradisci, ma appena sarà solo, tranquilla che farà esattamente quello che vuole.
Non è un cane, è un gatto.
E e continuassi a sgridarlo, finiresti per stressare lui e te stessa, senza cavare un ragno dal buco.
La micia che avevi era più tranquilla e non saltava di qua e di là non tanto per i tuoi divieti, ma perché evidentemente non le interessava più di tanto.
Ogni gatto ha la sua indole naturale e il carattere che è stato plasmato dai suoi trascorsi di vita, dalle esperienze che ha vissuto.
Quindi o lo accetti così com'è (perché se cambierà, cambierà di poco) oppure è meglio che gli cerchi fin da subito una famiglia che gradisca un gatto con carattere e comportamento come ha lui.
intendi la doma dolce?
Ci sono varie sfaccettature. Ma mi pare che un minimo comune denominatore di tutte le "nuove" (che nuove non son tanto) tecniche sia proprio la risposta ad uno stimolo e la conseguente ricompensa (in varie declinazioni)
Brevissimo ot: quanto dici vale anche per gli altri animali? C'è una gran corrente (piuttosto recente) con i cavalli che usa il rinforzo positivo, che differenza c'è?
Di cavalli non so nulla, non so come apprendono ma so come si fanno apprendere per forza e col rinforzo positivo o negativo gli animali da addestrare. E' sempre un meccanismo collegato alle scatole si Skinner a cui ho accennato nella storia dell'etologia.
Penso che anche col cavallo dipenda tutto dal tipo di relazione che si desidera. Anche per il cavallo avere fiducia è importante
Il rinforzo non si usa più in tutte le scuole cognitive. In quelle behaviouriste sì, perché nell'intimo la si pensa ancora a quel modo.
Hanno visto quanto sia controproducente anche nel cane perché viene mal interpretata la sua risposta. Quando in realtà noi crediamo che stia imparando in realtà vuole il premio, quindi non siamo più noi il tramite per l'ingaggio ma il bocconcino. Non è granché come risultato essere superati dal rinforzo :shy:
Per inciso, l'ho già detto ma lo ridico, l'apprendimento del gatto è più che altro prattognosico: lui impara facendo
Aletto hai qualche link dove posso approfondire?
Ti dirò, con i cavalli fino a qualche anno fa il sistema era (ed è ancora, MOLTO spesso, molto molto) "fai questo o ti meno", oppure "prima ti meno e poi impari a farlo", le cose più avanzate mi pare usino il rinforzo o il concetto di comodità - scomodità.
I cavalli però sono erbivori e animali da fuga (flight animals). Mi interessa molto un confronto con gli altri animali.
Aletto hai qualche link dove posso approfondire?
Ti dirò, con i cavalli fino a qualche anno fa il sistema era (ed è ancora, MOLTO spesso, molto molto) "fai questo o ti meno", oppure "prima ti meno e poi impari a farlo", le cose più avanzate mi pare usino il rinforzo o il concetto di comodità - scomodità.
I cavalli però sono erbivori e animali da fuga (flight animals). Mi interessa molto un confronto con gli altri animali.
Non ho link sui cavalli, infatti non ne so nulla, ma sono animali la cui intelligenza e sensibilità sono sottostimate, leggono tutte le nostre espressioni facciali e noi li meniamo?
Non saprei neppure a chi chiedere qualcosa in italiano mannaggia.
Però José Schoorl e Francesco De Giorgio hanno pubblicato un libro disponibile su amazon "The cognitive horse" (solo in lingua inglese) e c'è anche uno youTube in merito se digiti zooantropologia cavallo, lei parla italiano
Ma se digiti il titolo del libro su google ti escono anche gli articoli accademici, o cose tipo questo
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjmo6mCjcrSAhXjAJoKHbcLA4MQFggnMAA&url=https%3A%2F%2Fthecognitivehorse.com%2F&usg=AFQjCNFB50LMXpeJ0iHMLQn_HdLa235HvQ&sig2=mUX5qlBonl_Tu1Ptg19d_Q
Grazie Aletto, non ho problemi né con l'inglese né con il linguaggio accademico. Sentiti libera di mandarmi cose che ritieni interessanti (anche in mp).
Lo trovo estremamente interessante. I cavalli sono erbivori e noi siamo senza alcun dubbio predatori (occhi frontali, altre caratteristiche che non ricordo tra cui però sicuramente la nostra comunicazione non verbale). La comunicazione con loro quindi soffre di un ostacolo non indifferente in partenza: loro sono il nostro cibo e sanno di esserlo.
Per questo trovo interessante paragonarla alla comunicazione con un gatto, o un cane (comunque diverse tra loro).
Mi è saltata all'occhio la tua frase sulla ricompensa perché su di quella si basano i diversi sistemi di doma dolce che solo recentemente (e non dappertutto) stanno prendendo piede.
Scusate l'OT
ragazzi siete tutti gentili a rispondermi ma non vorrei trasmettere il messaggio sbagliato, io non lo voglio paragonare alla mia gatta, so che lui è lui, cosi come lo è ogni gatto e non voglio nemmeno un soldatino altrimenti non avrei preso un gatto, la mia gatta non è assolutamente stata una santa...
Ma noi prima di prenderlo abbiamo voluto conoscere il suo carattere e non ce lo hanno descritto cosi, in soli 3 giorni è entrato nel nostro cuore ve lo assicuriamo, forse essendo un gatto di colonia ha bisogno di una casa grande con giardino o di una padrona che sia a casa sempre con lui, io purtroppo io non sto bene, ho problemi di salute importanti e non posso stargli attaccata tutto il tempo, il mio ragazzo lo sta trattando come un figlio, ma stasera ha iniziato a graffiare le porte, il divano.... e la casa nè i mobili non sono nostri, siamo in affitto, il mio ragazzo sta piangendo da ore perchè non vuole darlo e nemmeno io voglio, è cosi tenero cavolo, ma secondo me ha bisogno di attenzioni almeno 18h su 24 e di qualcuno che sia li x sempre con lui, con uno bello spazio perchè ha bisogno di correre ed essere LIBERO, mi sento terribilmente in colpa e la mia situazione di salute sta peggiorando, non smettiamo di piangere, scusate lo sfogo ma non siamo persone che prendono gatti e li mandano via ( la mamma del mio ragazzo ha 4 gatti) vorremmo il meglio per lui....:(
Devi tener conto che ad un gatto possono essere necessari mesi per adattarsi ad una nuova situazione, capirai che tre giorni sono veramente troppo pochi, povero è già un miracolo che si mostri così fiducioso verso di voi.
Purtroppo i gatti graffiano i mobili, alcuni non lo fanno, la maggior parte sì. Potete proteggere sia i mobili che le porte, più difficile aspettarsi che non lo faccia.
Alcuni possibili danni causati da un gatto:
- divani e poltrone rovinati
- soprammobili distrutti
- oggetti in tessuto rovinati da pipì fuori posto
- bicchieri tazze ecc rotti
- porte e armadi graffiati
- tende rotte
- vestiti rovinati
I miei gatti, che io considero tra i più buoni e docili che potessi mai trovare, hanno portato a termine cinque dei sette punti che ho scritto.
Il suo essere un gatto di colonia non implica niente, è semplicemente un gatto, con le esigenze di un gatto.
In ogni caso, se vi siete già accorti di non riuscire a gestirlo datelo subito indietro. Ma permettimi di darti un consiglio, non cercatene un altro, perché il problema non è suo.
Joy mi dispiace davvero tantissimo che tu non stia bene...e sono certa che non siete persone che prendono un animale e poi se ne liberano; volevo solo invitarvi a riflettere bene, per capire se pensate di riuscire a conciliare il comportamento del micio con le vostre esigenze, in un'ottica che guardi al futuro.
Dunque abitate in appartamento e il micio non può uscire, quindi comprendo bene la preoccupazione che il gatto possa danneggiare la casa e l'arredamento, dal momento che iete in affitto.
Un gatto che è vissuto all'aperto per oltre due anni e che avete in casa da soli 3 giorni non può di certo essersi abituato al chiuso; probabilmente il suo vagare per casa non è solo voglia di esplorare, e graffiare le porte mi fa proprio pensare che chieda di uscire.
Vi vuole senz'altro già molto bene, come del resto voi ne volete a lui, ma probabilmente cominciano a mancargli la vita all'aperto, le sue abitudini; si trova combattuto tra il piacere della nuova vita con voi e il piacere della sua vita di ieri.
Il che non vuole assolutamente significare che non potrà abituarsi alla nuova vita, ma ci vorrà del tempo, e quanto ne sarà necessario è difficile dirlo a priori, va da gatto a gatto: c'è quello che dopo pochi giorni non guarda nemmeno più la porta e c'è quello che per settimane smanierà per uscire, non perché lo desideri veramente, ma per abitudine e magari dopo due minuti che è fuori chiede di rientrare.
Che abbia necessità di una presenza umana per quasi tutto il giorno non penso proprio; quando un gatto resta solo in casa, generalmente si mette tranquillo; di certo non si agiterebbe come quando ci siete; adesso lo fa perché capisce benissimo che in tal modo avrà tutta la vostra attenzione...e gli fa molto piacere!
Nell'immediato il problema principale è evitare che rovini il divano o altre cose, in maniera che possiate prendervi del tempo per vedere come evolve l'ambientamento, ma francamente la vedo parecchio dura...
Dei 7 punti elencati da Pumadi, i miei gatti mi hanno risparmiato solo le pipì fuori posto, ma in compenso hanno assottigliato a furia di graffi una gamba del tavolo della cucina...
sono entrata qui per un consiglio non per sentirmi attaccata, ho avuta una gatta si ma la mamma del mio ragazzo ne ha 4 e conosco molti gatti di amiche, se mi sono rivolta qui a voi col cuore in mano e sono disperata e mi viene detto che il problema siamo noi permettetimi ma non lo accetto.
Il gatto è stato preso perchè sarebbero tornato con i suoi simili, se fossi una menefregista non l'avrei preso me ne sarei preso uno tranquillo ( e ce ne sono tanti che ne danno via) vissuto in casa e fine della storia, ho scelto lui perchè dopo un mese e mezzo in una casa calda mi sembrava non carino rimetterlo per strada.
Mi dispiace se c'è chi vorrebbe che il gatto gli salti sulla cucina perchè ha le zampette malate, o chi di voi ha un gatto menefreghista e vorrebbe un gatto affettuoso e tutto il resto ma questo non vi autorizza ad attaccarci perchè vogliamo capire un po' meglio questo gatto.
Che poi ci trattate quasi come se fossimo crudeli, lo stiamo coccolando tutto il giorno, cerchiamo di non lasciarlo mai solo,ma io in primis ho dei problemi di salute e nonostante ciò ho messo da parte la mia vita per farlo sentire amato protetto.. ma non potrò essere sempre cosi.
RIPETO non voglio un soldatino e non è carino che leggete solo quello che volete leggere per poi fare la morale, ho per caso scritto che non lo faccio salire da nessuna parte? Ho solo detto che non lo voglio nel bidet ( anche per questione igienica ) e sulla cucina!
Ha un letto tutto per lui, una stanza SUA, ho comprato di tutto, tiragraffi, cuccia casetta, il cibo migliore,giochini e lui pian piano li sta apprezzando,lo coccoliamo quasi tutto il giorno ma mi sembra palese che la nostra vita non potrebbe continuare cosi.
Stasera verso le 9 ha iniziato a sclerare di brutto dopo aver mangiato, ma non è che ha graffiato i mobili x farsi le unghie ( come avete inteso voi) ma è diventato irrequieto, ma non come fanno tutti i gatti x 15 minuti, ma per ore e ore, non abbiamo cenato per stargli per farlo calmare, quindi non ci trattate come menefreghisti che lo paragonano solo alla loro ex gatta che hanno cercato un suo sosia e che lo vorrebbero sopprimere, sappiamo che è un GATTO e se lo daremo via lo farlo per il suo bene, altrimenti non staremmo qui a piangere da ore e nemmeno a chiedere aiuto non credete?????? Ha bisogno secondo noi di spazio, o forse di un altro gatto,chi lo sa!
Un'ultima osservazione: in caso decideste di rinunciare al micio, pensateci molto bene prima di prenderne un altro, valutate i pro e i contro, in relazione alla vostra attudale situazione.
Ricordate anche, nel caso decideste per un cucciolo, che la sua capacità far danni è enormemente maggiore di quella di un gatto adulto.
Prenderne un altro per dar compagnia a quello che avete adesso mi sembra una pessima idea; rischiate seriamente di raddoppiare i problemi che già avete.
Chi vi aveva descritto il carattere del gatto come diverso da quello che invece avete potuto constatare voi?
Forse il ragazzo che l'ha tenuto per quel mesetto?
Joy, perdonami, ma come tu non conosci noi io non conosco te.
Da quello che dici la situazione sembra:
- il gatto è in casa da tre giorni
- il gatto graffia i mobili
- il gatto miagola
- il gatto cerca attenzioni
Tre giorni sono un periodo di tempo non sufficiente per fare il modo che il gatto mostri il suo vero carattere o per pensare che si sia minimamente adattato.
Se il problema è il divano rovinato, dovete sapere che è ALTAMENTE probabile che qualsiasi gatto, questo o un altro, lo renda inservibile. Così come è molto probabile che rompa cose, che salga dove non deve (non sale sulla cucina quando lo vedi tu, lo farà quando non ci sei. I gatti esplorano e se non ci sei tu ad alzare la voce puoi star certa che lo farà quando esci di casa), che sporchi in giro, che miagoli di notte, che voglia uscire.
Dopo questi problemi, voi state considerando di darlo via. Io non vi colpevolizzo, anzi fate bene a pensare di darlo via adesso e non tra un mese quando si sarà abituato alla casa, ma il prossimo gatto che prendete potrebbe essere uguale, o peggio.
Se non volete i lati negativi dei gatti (sì, i gatti fanno danni e cose sgradevoli, tutti, e non le fanno apposta) dovete considerare di non prendere un gatto.
A me i cani piacciono, esteticamente. Mi urta che mordano le cose e che puzzino. Mi annoia pensare di uscire di casa alle 23 con la pioggia o quando sono stanca. Non prendo un cane perché non sarei adatta ad un animale simile. Se andassi in un forum di cani a dire "ho preso un cucciolo, però abbaia, morde le gambe del tavolo e fa la pipì in sala. Cosa posso fare? Sto pensando di darlo via" secondo te cosa potrei aspettarmi di sentirmi dire?
Chi vi aveva descritto il carattere del gatto come diverso da quello che invece avete potuto constatare voi?
Forse il ragazzo che l'ha tenuto per quel mesetto?
Si, ovviamente abbiamo potuto chiedere solo a lui, dato che prima era stato in colonia, da quello che dicevano le proprietarie della colonia, prima di andare da questo ragazzo era molto indipendente, le coccole le voleva solo quando diceva lui e non ti seguiva, il ragazzo poi aveva iniziato a dire che il gatto sapeva dove poteva e non poteva andare, che non saliva sui mobili, che non graffiava, che era tranquillo, unica cosa che era molto attaccato e che ti seguiva ovunque tu andassi.
Sinceramente questiono la buona fede di questo ragazzo che forse ha fiutato la vostra poca esperienza. Credo veramente non sia colpa vostra e spero possiate risolvere o accettare le sue caratteristiche.
Joy, perdonami, ma come tu non conosci noi io non conosco te.
Da quello che dici la situazione sembra:
- il gatto è in casa da tre giorni
- il gatto graffia i mobili
- il gatto miagola
- il gatto cerca attenzioni
Tre giorni sono un periodo di tempo non sufficiente per fare il modo che il gatto mostri il suo vero carattere o per pensare che si sia minimamente adattato.
Se il problema è il divano rovinato, dovete sapere che è ALTAMENTE probabile che qualsiasi gatto, questo o un altro, lo renda inservibile. Così come è molto probabile che rompa cose, che salga dove non deve (non sale sulla cucina quando lo vedi tu, lo farà quando non ci sei. I gatti esplorano e se non ci sei tu ad alzare la voce puoi star certa che lo farà quando esci di casa), che sporchi in giro, che miagoli di notte, che voglia uscire.
Dopo questi problemi, voi state considerando di darlo via. Io non vi colpevolizzo, anzi fate bene a pensare di darlo via adesso e non tra un mese quando si sarà abituato alla casa, ma il prossimo gatto che prendete potrebbe essere uguale, o peggio.
Se non volete i lati negativi dei gatti (sì, i gatti fanno danni e cose sgradevoli, tutti, e non le fanno apposta) dovete considerare di non prendere un gatto.
A me i cani piacciono, esteticamente. Mi urta che mordano le cose e che puzzino. Mi annoia pensare di uscire di casa alle 23 con la pioggia o quando sono stanca. Non prendo un cane perché non sarei adatta ad un animale simile. Se andassi in un forum di cani a dire "ho preso un cucciolo, però abbaia, morde le gambe del tavolo e fa la pipì in sala. Cosa posso fare? Sto pensando di darlo via" secondo te cosa potrei aspettarmi di sentirmi dire?
Stai fraintendendo, il problema non è il divano, non sono le porte, il problema è il comportamento del gatto, per 2 giorni, a parte l'ossessiva ricerca di coccole e l'arrampicarsi a noi per strofinarsi vicino al nostro viso, era stato tranquillissimo, andava in camera sua, dormiva col suo peluche, insomma, si voleva le coccole in maniera esagerata, ma per il resto era tranquillissimo, da oggi invece ha iniziato a comportarsi in maniera strana, ha iniziato ad attaccare letteralmente gli oggetti, tra cui divano e cordoli delle porte, ad un certo punto aveva puntato anche i miei piedi :shy: Posso solo dirti che la mia gatta di divani ne ha rovinati parecchi dato che non aveva il tiragraffi e che i gatti del mio ragazzo ne hanno uno tutto loro da poter distruggere, lui invece non usa il tiragraffi che gli ho comprato, non si fa le unghie da nessuna parte, se non quando "impasta" sui nostri vestiti o sul suo letto o sul suo peluche; il divano non l'ha puntato per farsi le unghie come avete inteso voi, ma come nemico/preda, comunque ripeto il problema non sono i mobili, ma il fatto che è rimasto ore (circa 3 ) a correre, sbattere dappertutto, miagolare e attaccare qualunque cosa gli capitasse a tiro. Vorremmo solo capire il motivo della sua agitazione, se si sente oppresso, se la casa è troppo piccola, se invece si sente stressato per i vari cambiamenti o qualunque altra cosa, tutto qui.
Ritpetit
09-03-2017, 23:41
(cut...) Ha bisogno secondo noi di spazio, o forse di un altro gatto,chi lo sa!
Scusami tanto, ma di cosa ha veramente bisogno un gatto non lo saprai mai, neanche se lo hai preso piccino e sono 10 anni che è con te: succede, visto che non abbiamo un linguaggio comune.
Dire, dopo 3 giorni, che ha bisogno di una casa più grande è una scusa per autogiustificarvi per quando lo darete indietro.
E' un gatto, ha bisogno di ambientarsi e di ..ESSERE UN GATTO, diverso da milioni di altri gatti.
Come ci sono persone intelligenti e altre stupide (e per fugare equivoci, non mi riferisco a te), persone affabile e altre scontrose, persone simpatiche ae altre antipatiche come sicuramente adesso io risulterò a te, così ci sono gatti che non salgono da nessuna parte (pochi) e altri che fanno come cavolo gli pare, gatti cozza e gatti che se ne stanno più in disparte.
Io avrei voluto come l'aria che respiro un gatto cozza, il mio Birba mi fa le fusa ogni morte di papa: lo amo e rispetto così come è.
Mordicchia ma compensa non tirando fuori le unghie manco per sbaglio.
E' fatto così e mi sarei tagliato una mano piuttosto che "darlo indietro": ma che è, una lavatrice difettosa?
Ma quando pigliamo un animale siamo coscienti di cosa ci mettiamo in casa? Rispondo io: TROPPO SPESSO NO, altrimenti non ci sarebbero maltrattamenti e abbandoni, quando non soppressioni odiose.
Mi sembra tanto la storia di quei due che scrissero qua sul forum quando presero il micetto sordo, e che visto che era sordo miagolava tantissimo, e lui non voleva proprio ributtarlo in mezzo ad una strada ma il suo compagno ci pensava... e alla fine, messo alle strette...NON SCRISSE PIU' (e il mio cuore lo sa che fine ha fatto quel micio, anche se dopo 6 mesi ADESSO venisse a scrivere il contrario).
E ti giuro che se sapessi chi è, veramente, sarei andato a casa sua e quel povero micetto (era un cucciolo, povera stellina) me lo sarei preso io, ovunque fosse e qualunque conseguenza avesse avuto.
Mi spiace dirtelo io, ma qualcuno doveva farlo.
Molti la pensano come me ma sanno essere più diplomatici, oggi ho avuto una pessima notizia sulla salute di mia moglie e giustificare l'ingiustificabile non ci riesco.
Vi chiedo solo una cosa: non riprendete un altro gatto: sapete, potrebbe comportarsi da gatto e non da peluche.
p.s.- non c'è problema, insulto libero: ho le spalle larghe e la faccia da schiaffi, e quando lo ritengo opportuno entro a gamba tesa con falli da cartellino rosso.
Ah, non porto neanche rancore, e so benissimo di aver fatto un intervento a gamba tesa da cartellino rosso.
Ho riletto 3 volte quello che ho scritto e non intendo cambiare una virgola, neanche gli errori di sintassi, consecutio o di analisi logica: scrivo di getto e col cuore, non col cervello.
p.p.s. - credo non rileggerò neanche future repliche, onde evitare ulteriori escandescenze.
Penso me ne andrò un po' in giro, chissà che non incontri Pedro, tanto domani devo SOLO lavorare.......
Vorremmo solo capire il motivo della sua agitazione, se si sente oppresso, se la casa è troppo piccola, se invece si sente stressato per i vari cambiamenti o qualunque altra cosa, tutto qui.
Tutto il suo universo è cambiato tre giorni fa. Penso possa essere una motivazione sufficiente, non trovi?
Si, ovviamente abbiamo potuto chiedere solo a lui, dato che prima era stato in colonia, da quello che dicevano le proprietarie della colonia, prima di andare da questo ragazzo era molto indipendente, le coccole le voleva solo quando diceva lui e non ti seguiva, il ragazzo poi aveva iniziato a dire che il gatto sapeva dove poteva e non poteva andare, che non saliva sui mobili, che non graffiava, che era tranquillo, unica cosa che era molto attaccato e che ti seguiva ovunque tu andassi.
Secondo me il ragazzo voleva sbarazzarsi del micio, perché aveva già quel comportamento; mi sa tanto che quella dell'allergia era una pallonzola per giustificare il fatto che non lo volesse più; temeva che dicendovi la verità non l'avreste preso.
; il divano non l'ha puntato per farsi le unghie come avete inteso voi, ma come nemico/preda, comunque ripeto il problema non sono i mobili, ma il fatto che è rimasto ore (circa 3 ) a correre, sbattere dappertutto, miagolare e attaccare qualunque cosa gli capitasse a tiro. Vorremmo solo capire il motivo della sua agitazione, se si sente oppresso, se la casa è troppo piccola, se invece si sente stressato per i vari cambiamenti o qualunque altra cosa, tutto qui.
Mi era sfuggito questo tuo messaggio.
Infatti anch'io avevo capito che usasse il divano come tiragraffi, ma da quel che dici ora vedo che si tratta di tutt'altro e il problema è ben più serio; si sta innervosendo alla grande e mi pare più che evidente che non voglia saperne di stare lì.
Per il suo bene (e per il vostro) parlate con chi si occupa della colonia felina da cui proviene e accordatevi per riportarlo lì, dove non avrà tutti i comfort di un appartamento, ma sarà sicuramente più felice..e voi ritroverete la tranquillità.
Non sbolognatelo a qualche altra famiglia, da cui rischierebbe quasi certamente di essere poi allontanato, collezionando rifiuto su rifiuto; non se lo merita, poverino...
Per il suo bene, è meglio che continui a vivere nella sua colonia.
(non rieco a editare...)
Devi tener conto che ad un gatto possono essere necessari mesi per adattarsi ad una nuova situazione, capirai che tre giorni sono veramente troppo pochi, povero è già un miracolo che si mostri così fiducioso verso di voi......perché il problema non è suo.
Il problema non è suo ma lo subisce perché a monte c'è chi ha fatto passare un gatto adulto da una vita in colonia, libero-con terra e prato-aria ed odori diversi-stimoli diversi ecc. ad una vita in appartamento non ha considerato a quali difficoltà potesse andare incontro, non ha tenuto conto delle esigenze di quel micio. E qui si apre la brutta voragine del non conoscere questi animali neppure da parte chi se ne occupa amorevolmente da anni. Li cedono allegramente ad adottanti a loro volta, per forza di cose, ignari della soggettività del micio che accoglieranno, della coniugazione tra il suo innato e l'appreso
........Ma quando pigliamo un animale siamo coscienti di cosa ci mettiamo in casa? Rispondo io: TROPPO SPESSO NO, altrimenti non ci sarebbero maltrattamenti e abbandoni, quando non soppressioni odiose........
Ci sarà un motivo per cui ci sono lezioni di ore ed ore sulla pre-adozione, adozione, accoglienza del gatto, gratificazione ecc che abbracciano la questione sotto i molteplici punti di vista sia del gatto che nostro!
Non ci sarebbero persone non idonee all'adozione se ci si informasse un pochino, ma chi lo fa?
Ci sono invece alcuni gatti che non possono passare da una vita all'aperto ad una vita in appartamento e vengono fatti adottare con leggerezza, senza prendere in considerazione il forte legame tra gatto e territorio, la formazione dell'individualità in quel territorio, la perdita di punti di riferimento che ne consegue e le difficoltà a cui andrà incontro il micio.
Così come i gatti abituati in appartamento non si possono mettere in libertà perché sono stati deprivati esperiezialmente a monte.
La loro flessibilità di adattamento è comunque enorme, ma non dobbiamo dobbiamo confidare in questo se non vogliamo andare incontro ad una delle tante forme di maltrattamento
Secondo me il ragazzo voleva sbarazzarsi del micio, perché aveva già quel comportamento; mi sa tanto che quella dell'allergia era una pallonzola per giustificare il fatto che non lo volesse più; temeva che dicendovi la verità non l'avreste preso.
Ho pensato la stessa cosa
Anche se lo riportassero in colonia quelli probabilmente lo cederebbero in adozione di nuovo e l'odissea del povero micio non finirebbe
Secondo me il micio in questione ha un 50% di probabilità di potersi adattare vista la sua tendenza al contatto umano. Ma ci vuole pazienza e rispetto per le sue difficoltà e per le difficoltà di Joy2
Ha un letto tutto per lui, una stanza SUA, ho comprato di tutto, tiragraffi, cuccia casetta....
Al gatto non gliene importa nulla di avere una stanza tutta per sè, non è come un bambino che desidera una cameretta tutta sua per poterci trascorrere più tempo che può.
Stasera verso le 9 ha iniziato a sclerare di brutto dopo aver mangiato...
Bene che mangi, ma non hai ancora detto nulla in merito al...dopo...dopo: dove fa i bisognini?
Hai controllato se usa la cassettina?
non ci trattate come menefreghisti che lo paragonano solo alla loro ex gatta che hanno cercato un suo sosia e che lo vorrebbero sopprimere, sappiamo che è un GATTO e se lo daremo via lo farlo per il suo bene, altrimenti non staremmo qui a piangere da ore e nemmeno a chiedere aiuto non credete?????? Ha bisogno secondo noi di spazio, o forse di un altro gatto,chi lo sa!
Il desiderio di avere un gatto che somigli a quello che avevate traspare benissimo; è umanamente comprensibile, ma per realizzarlo vi ci vorrebbe un gatto-clone o giù di lì...
Nessuno qui ha detto che lo vorreste sopprimere; sappiamo bene che non lo uccidereste mai!
Però appare ben chiaro che vorreste che qualcun altro se ne prendesse cura.
Mi permetto di darti un consiglio: evitate di prendere un gatto, finché non avrai risolto almeno i tuoi problemi di salute; se volete coccolarne, per ora limitatevi a quelli della mamma del tuo ragazzo.
Riguardo al fatto che non gradite la sua presenza in bagno, non avete pensato di chiudere la porta?
O avete solo una tenda?
E la cucina non ha una porta? A meno che abbiate solo l'angolo di cottura nel soggiorno o l'appartamento sia un open space...
Perdonatemi, ma nel complesso la trovo una situazione così surreale, che sto cominciando a sentire puzza di troll...
Io sono sicura che abbia solo bisogno di tempo e di organizzare i suoi spazi. Dategli tempo una settimana e se non vedrete cambiamenti,anche minimi, allora potrete pensare di rimetterlo in colonia, anche se io questa opzione la odio profondamente.
Scusami ma quanti anni ha il gatto? Forse lo hai scritto e io non l'ho letto.
violapensiero
10-03-2017, 09:16
Ogni nuovo micio ha bisogno di tempo per acclimatarsi, i problemi di salute purtroppo li abbiamo, io ho due anziane da accudire, disabili entrambi, eppure bado a 4 gatti, e due sono terribili, prenditi qualcosa per l'ansia, fai un bel respiro, il micio sente anche il tuo nervosismo.
Prendi il feliway e mettilo a tutte le prese di casa.
O.T:
@ Pumadi
Si sta facendo molto per vivere con i cavalli affinché non ci considerino dei predatori, anche se personalmente credo che dopo millenni di comportamento punitivo nei loro confronti (bastone e carota), ci considerino come esseri viventi da temere per questo motivo.
Digitando cognitive ethology horses trovi molto sulla relazione uomo-cavallo, ci sono anche gli youtube che potranno sembrare un po' strani tipo questo:
https://www.youtube.com/watch?v=94fJZm778es
L'approccio è completamente diverso rispetto a quello di una nostra richiesta performativa, alla base c'è sempre la ricerca di una relazione diversa che permette al cavallo di vivere con noi considerandoci non addestratori ma non-cavalli di cui ci può fidare
Scusate ma ricordo che tramite mp non si riescono a mettere link, o più verosimilmente io non riesco :)
violapensiero
10-03-2017, 09:45
No Marina, fai copia e incolla, si possono linkare.
linguadigatto
10-03-2017, 09:49
io non voglio essere politically correct o diplomatica, semplicemente non mi sento di dare un giudizio su una persona che ha scritto qualche post e che non conosco. se uno decide di sbarazzarsi di un gatto, a che pro venire qui a chiedere consigli?
sicuramente se è da due giorni che piangete tutto il giorno come scrivi, Joy, il gatto si agita. i gatti sentono moltissimo le emozioni che li circondano.
decidete subito, razionalmente, cosa fare: darvi una possibilità, o parlare coi responsabili della colonia spiegando bene tutto quanto e facendo presente che forse non era un gatto da dare in adozione, valutando se e come rimetterlo nella sua colonia di origine.
se scegliete la prima opzione, dovete innanzitutto tranquillizzarvi: niente pianti, niente esasperazioni, niente sgridate, niente voci rotte dal pianto... siate calmi per trasmettere calma. mettete il feliway, non funziona con tutti i gatti ma con molti si, e gli permette di sentirsi al sicuro. dategli tranquillità e attenzioni, ma quando si mostra agitato non insistete. se temi che possa graffiarti vicino agli occhi quando attira la tua attenzione, basta spostargli delicatamente la zampa. dategli gli stimoli di cui ha bisogno: cercate di attirare la sua attenzione al tiragraffi con dei giochini, fatelo giocare. queste sono le cose che farei io, non è detto che siano le cose giuste da fare, soprattutto perchè non vedendo il gatto... è difficile intuire quali siano i suoi problemi.
PS: Rit, mi spiace moltissimo per tua moglie, spero che sia qualcosa di risolvibile.
violapensiero
10-03-2017, 09:52
Infatti l'ho scritto, occorre calma. Tutte le new entry generano stress...ne ho letti a decine di questi post negli anni...
No Marina, fai copia e incolla, si possono linkare.
Ti pareva, io sono di coccio :disapprove:
linguadigatto
10-03-2017, 09:54
Mi sembra tanto la storia di quei due che scrissero qua sul forum quando presero il micetto sordo, e che visto che era sordo miagolava tantissimo, e lui non voleva proprio ributtarlo in mezzo ad una strada ma il suo compagno ci pensava... e alla fine, messo alle strette...NON SCRISSE PIU' (e il mio cuore lo sa che fine ha fatto quel micio, anche se dopo 6 mesi ADESSO venisse a scrivere il contrario).
E ti giuro che se sapessi chi è, veramente, sarei andato a casa sua e quel povero micetto (era un cucciolo, povera stellina) me lo sarei preso io, ovunque fosse e qualunque conseguenza avesse avuto.
ma guarda che se lo sono tenuti il gatto alla fine!
http://www.micimiao.net/forum/showpost.php?p=2076719&postcount=57
In linea di massima concordo con gli altri: questo è un gatto spaesato che sta esprimendo tutto il suo disorientamento per essere stato catapultato in un ambiente nuovo e nel contempo sta cercando di conoscere questo ambiente e gli umani che lo abitano e con cui si trova a convivere. Inoltre è un gatto molto giovane che per lungo tempo ha vissuto all'aperto libero di muoversi, correre, cacciare, saltare, arrampicarsi...; molte di queste cose adesso non le può più fare, sia perché in generale una casa non offre al gatto tutte le opportunità di mettere a frutto le sue doti atletiche che può offrire un ambiente all'aperto, sia perché in certi luoghi (bidet, lavandino, piano della cucina) gli sono vietati.
Posto che secondo me i 5 minuti di euforia atletica in cui corrono come dei matti e zompano ovunque ce li hanno tutti i gatti, anche quelli maturi, bisogna capire se questa agitazione è semplicemente esuberanza o cela un disagio che potrebbe arrivare persino all'autoloesionismo. Ma più di tutto- e scusa la franchezza- devi capire se sei disposta a tenerti per i prossimi anni un gatto che "fa il matto" (anche solo perché deve scaricare delle energie in eccesso che non ha molte occasioni di usare tra 4 mura), che reclama continuamente coccole in maniera goffa, che sale dove tu non vorresti che andasse (per inciso anche i miei saltano dentro il bidet, usano il lavandino come una cuccia e la vasca come recinto-giochi, passeggiano sull'asse del water, quando non li vedo anche sul top e sul tavolo della cucina... quando hanno finito spruzzo Lisoform/Amuchina/Napisan, ecc e fine della storia). La risposta a questa domanda può benissimo essere "no, non siamo disposti: ci siamo sbagliati, quello che abbiamo adesso non è il gatto che credevamo (anche perché il ragazzo che lo teneva ce ne ha dato una descrizione menzognera)"; a questo punto si telefona ad un'associazione (fra l'altro se ci dici di dove sei, ti possiamo aiutare a trovare dei volontari fidati, sempre che tu non ne conosca già), si descrive la situazione e si sente se possono farsene carico, magari stallandolo da una persona esperta.
Se invece, dopo un attento esame e cercando di essere il più onesta possibile con te stessa (perché se tu la vivi male, comprensibilmente, direi, dati i tuoi problemi di salute, sta pur sicura che il gatto ne risente emotivamente) decidi che vuoi tenere questo gatto, allora sappi che probabilmente con il tempo (e non si può dire a priori quanto tempo), si calmerà un po', ma resterà sempre un gatto che fa cose che tu non vuoi e che ha un comportamento che a te non piace tanto.
Ciò detto, il problema non sei tu e/o il tuo ragazzo, il problema non è il gatto, il problema è che questo non mi sembra il gatto per voi da quello che scrivi e la situazione va gestita o cercandogli una nuova collocazione o armandosi di santa pazienza e accettandone le bizzarrie, a meno che- come dicevo- non siano la spia di un malessere profondo.
P.s.: anch'io mi auguro che quello che affligge tua moglie sia risolvibile, Rit. Accidenti che periodo nero per voi: vi mando tutti gli incrocini e gli abbracci di questo mondo!!!
Tre giorni sono veramente pochi perché un gatto si ambienti, specialmente uno che è già stato sballottolato da un posto all'altro.
Riguardo al fatto di salire sui mobili, posso dirti che la maggior parte dei gatti lo fa, quelli più pigri lo fanno meno, ma è nella natura dei felini cercare i posti alti, e non solo il tiragraffi scelto da noi. Per adesso, finché non si calma, chiudi la porta del bagno, noi facciamo così e non mi pare che per i gatti sia un problema! Se possibile chiudi la cucina, se non vuoi che ci salga, io la lascio aperta e loro davanti a me non salgono, ma prima di cucinare o mangiare lavo il top. Considera che il fascino del proibito è notevole, se lo lasci libero di esplorare il nuovo posto (anche chiudendo i bagni o le stanze dove non vuoi che vada) poi dovrebbe cominciare a scegliersi i posti dove gli piace stare, e a quel punto, quando si sarà calmato, potrai provare a indirizzarlo verso i posti che vanno bene anche a te, magari rendendo scomodi i posti che vuoi vietare e confortevoli quelli che gli offri come alternativa, ma per adesso è impossibile un discorso del genere, anzi i rimproveri lo stressano di più e sono inutili, ottieni al massimo che non lo faccia in tua presenza.
Un altro gatto??? Decisamente no! Complicherebbe ancora di più la situazione, con probabili risse!
Io aspetterei...ma ovviamente dovete decidere voi se volete tenerlo o no, secondo me ha tanto bisogno di tranquillità.
Rit spero niente di grave...
Scusami tanto, ma di cosa ha veramente bisogno un gatto non lo saprai mai, neanche se lo hai preso piccino e sono 10 anni che è con te: succede, visto che non abbiamo un linguaggio comune.
Dire, dopo 3 giorni, che ha bisogno di una casa più grande è una scusa per autogiustificarvi per quando lo darete indietro.
E' un gatto, ha bisogno di ambientarsi e di ..ESSERE UN GATTO, diverso da milioni di altri gatti.
Come ci sono persone intelligenti e altre stupide (e per fugare equivoci, non mi riferisco a te), persone affabile e altre scontrose, persone simpatiche ae altre antipatiche come sicuramente adesso io risulterò a te, così ci sono gatti che non salgono da nessuna parte (pochi) e altri che fanno come cavolo gli pare, gatti cozza e gatti che se ne stanno più in disparte.
Io avrei voluto come l'aria che respiro un gatto cozza, il mio Birba mi fa le fusa ogni morte di papa: lo amo e rispetto così come è.
Mordicchia ma compensa non tirando fuori le unghie manco per sbaglio.
E' fatto così e mi sarei tagliato una mano piuttosto che "darlo indietro": ma che è, una lavatrice difettosa?
Ma quando pigliamo un animale siamo coscienti di cosa ci mettiamo in casa? Rispondo io: TROPPO SPESSO NO, altrimenti non ci sarebbero maltrattamenti e abbandoni, quando non soppressioni odiose.
Mi sembra tanto la storia di quei due che scrissero qua sul forum quando presero il micetto sordo, e che visto che era sordo miagolava tantissimo, e lui non voleva proprio ributtarlo in mezzo ad una strada ma il suo compagno ci pensava... e alla fine, messo alle strette...NON SCRISSE PIU' (e il mio cuore lo sa che fine ha fatto quel micio, anche se dopo 6 mesi ADESSO venisse a scrivere il contrario).
E ti giuro che se sapessi chi è, veramente, sarei andato a casa sua e quel povero micetto (era un cucciolo, povera stellina) me lo sarei preso io, ovunque fosse e qualunque conseguenza avesse avuto.
Mi spiace dirtelo io, ma qualcuno doveva farlo.
Molti la pensano come me ma sanno essere più diplomatici, oggi ho avuto una pessima notizia sulla salute di mia moglie e giustificare l'ingiustificabile non ci riesco.
Vi chiedo solo una cosa: non riprendete un altro gatto: sapete, potrebbe comportarsi da gatto e non da peluche.
p.s.- non c'è problema, insulto libero: ho le spalle larghe e la faccia da schiaffi, e quando lo ritengo opportuno entro a gamba tesa con falli da cartellino rosso.
Ah, non porto neanche rancore, e so benissimo di aver fatto un intervento a gamba tesa da cartellino rosso.
Ho riletto 3 volte quello che ho scritto e non intendo cambiare una virgola, neanche gli errori di sintassi, consecutio o di analisi logica: scrivo di getto e col cuore, non col cervello.
p.p.s. - credo non rileggerò neanche future repliche, onde evitare ulteriori escandescenze.
Penso me ne andrò un po' in giro, chissà che non incontri Pedro, tanto domani devo SOLO lavorare.......
Stai sparando a 0 su due persone che non conosci, non paragonarci ad un'altra coppia in cui uno dei due avrebbe voluto buttare il gatto per strada, se così fosse avremmo potuto farlo subito o darlo indietro alle ragazze della colonia che hanno detto che se è un problema se lo riprendono subito, siamo stati noi a dire che gli vogliamo dare ancora del tempo per ambientarsi e conoscerci. Siamo andato a comprare anche il feliway che ci hanno consigliato le ragazze della colonia, lo abbiamo coccolato ieri fino alle 2 di notte per farlo stare tranquillo e farlo addormentare, quindi fammi un favore tu, piuttosto che giudicare e fare paragoni del cavolo non rispondere proprio perché da parte nostra non riceverai nessu'altra risposta, ripeto ancora una volta che sappiamo che ci sono gatti di ogni tipo, e ti ricordo che avremmo potuto prendere qualsiasi altro gatto vissuto in casa, ma abbiamo optato per lui, per i motivi già spiegati ampiamente nei post precedenti. Ripeto ancora una volta che la casa non è nostra e non possiamo farla distruggere, ma questo non è il problema principale (la mia vecchia gatta di divani ne aveva fatti fuori 2/3 quindi altro che peluche, ma i divani erano nostri e non c'erano problemi). Se ce ne volessimo liberare potremmo farlo subito, ma siamo qui in cerca di aiuto sperando che qualcuno abbia avuto esperienze simili e ti assicuro che la questione della casa più grande viene dal cuore, un gatto vissuto per 2 anni e mezzo all'aperto insieme ad altri gatti, in 60mq si sente oppresso, guarda dalle finestre, guarda la porta di ingresso, ci sembra quasi di averlo messo in galera. Non siamo qui per litigare quindi pensa 2 volte prima di giudicare chi non conosci, non abbiamo preso il gatto così di getto, abbiamo valutato i pro e i contro, abbiamo parlato per giorni con le ragazze della colonia e col ragazzo che lo aveva per farci descrivere il suo carattere proprio per evitare proprio queste situazioni, ma a quanto pare determinate cose ci sono state omesse volontariamente.
Al gatto non gliene importa nulla di avere una stanza tutta per sè, non è come un bambino che desidera una cameretta tutta sua per poterci trascorrere più tempo che può.
[QUOTE]Bene che mangi, ma non hai ancora detto nulla in merito al...dopo...dopo: dove fa i bisognini?
Hai controllato se usa la cassettina?
Si, la lettiera la usa senza problemi
Però appare ben chiaro che vorreste che qualcun altro se ne prendesse cura.
Assolutamente no! Avremmo potuto benissimo darlo di nuovo alle ragazze della colonia, ma stiamo cercando di conoscerlo, perché lo vorremmo tenere con noi
Riguardo al fatto che non gradite la sua presenza in bagno, non avete pensato di chiudere la porta?
Lo facciamo, ma la graffia e miagola
E la cucina non ha una porta? A meno che abbiate solo l'angolo di cottura nel soggiorno o l'appartamento sia un open space...
Abbiamo l'angolo cottura nel soggiorno
Io sono sicura che abbia solo bisogno di tempo e di organizzare i suoi spazi. Dategli tempo una settimana e se non vedrete cambiamenti,anche minimi, allora potrete pensare di rimetterlo in colonia, anche se io questa opzione la odio profondamente.
Scusami ma quanti anni ha il gatto? Forse lo hai scritto e io non l'ho letto.
Se siamo qui a scrivere e a chiedere aiuto significa che stiamo facendo di tutto per farlo ambientare e conoscerlo e lo vorremmo tenere, altrimenti avremmo potuto rimetterlo in colonia ieri stesso, neanche noi vogliamo che torni in colonia, il gatto comunque ha 2 anni e mezzo
io non voglio essere politically correct o diplomatica, semplicemente non mi sento di dare un giudizio su una persona che ha scritto qualche post e che non conosco. se uno decide di sbarazzarsi di un gatto, a che pro venire qui a chiedere consigli?
sicuramente se è da due giorni che piangete tutto il giorno come scrivi, Joy, il gatto si agita. i gatti sentono moltissimo le emozioni che li circondano.
decidete subito, razionalmente, cosa fare: darvi una possibilità, o parlare coi responsabili della colonia spiegando bene tutto quanto e facendo presente che forse non era un gatto da dare in adozione, valutando se e come rimetterlo nella sua colonia di origine.
se scegliete la prima opzione, dovete innanzitutto tranquillizzarvi: niente pianti, niente esasperazioni, niente sgridate, niente voci rotte dal pianto... siate calmi per trasmettere calma. mettete il feliway, non funziona con tutti i gatti ma con molti si, e gli permette di sentirsi al sicuro. dategli tranquillità e attenzioni, ma quando si mostra agitato non insistete. se temi che possa graffiarti vicino agli occhi quando attira la tua attenzione, basta spostargli delicatamente la zampa. dategli gli stimoli di cui ha bisogno: cercate di attirare la sua attenzione al tiragraffi con dei giochini, fatelo giocare. queste sono le cose che farei io, non è detto che siano le cose giuste da fare, soprattutto perchè non vedendo il gatto... è difficile intuire quali siano i suoi problemi.
PS: Rit, mi spiace moltissimo per tua moglie, spero che sia qualcosa di risolvibile.
Finalmente una persona che ha capito, le ragazze della colonia avrebbero potuto riprenderselo anche subito, invece lo vorremmo tenere, comunque forse non ci siamo espressi bene, non sono giorni che stiamo piangendo, ma da ieri sera quando abbiamo valutato l'opzione di darlo a qualcuno che possa tenerlo in un ambiente più grande e pensare di staccarcene ci ha fatto diventare due fontane.
Il feliway l'abbiamo comprato proprio stamattina su consiglio delle ragazze della colonia, ma non è cambiato nulla. A giocare gioca, ma la situazione non cambia, anzi da quando ha iniziato a giocare la situazione è peggiorata.
Per quanto riguarda le valutazioni ieri sera abbiamo parlato con la ragazza della colonia e lei ha parlato col suo veterinario e oggi pomeriggio ci indicherà la soluzione migliore.
violapensiero
10-03-2017, 11:13
Il feliway l'abbiamo comprato proprio stamattina su consiglio delle ragazze della colonia, ma non è cambiato nulla. A giocare gioca, ma la situazione non cambia, anzi da quando ha iniziato a giocare la situazione è peggiorata.
Per quanto riguarda le valutazioni ieri sera abbiamo parlato con la ragazza della colonia e lei ha parlato col suo veterinario e oggi pomeriggio ci indicherà la soluzione migliore.
Il feliway ha bisogno di tempo per agire. Io credo alla vostra buona fede, ci mancherebbe, ma state andando troppo di fretta, ogni nuovo inserimento richiede tempo e pazienza, qui sul forum, tutti, dico tutti, abbiamo avuto quasi gli stessi problemi all'inizio. Il gatto ha bisogno di calma e di tempo. Voi pure, dovete tranquillizzarvi. Coraggio.
linguadigatto
10-03-2017, 11:26
ahahah ok, allora menomale che non piangete da giorni! però penso che il cambiamento che hai notato possa essere determinato dalla sua percezione del vostro turbamento. il feliway ha bisogno di giorni o settimane, l'alchimia dei feromoni è una cosa molto sottile e ha i suoi tempi... e soprattutto le sue risposte soggettive.
è anche possibile che quel gatto non sia adatto alla vita in casa, ommeglio magari potrebbe essere un gatto domestico ma con necessità di accesso all'esterno. sentiamo il parere dei volontari e del vet... aggiornaci! e miraccomando, state calmi e fatevi coraggio.
ps: il mostricciattolo ha un nome? hai una foto? qui siamo molto gattare, anche gli uomini del forum sono gattare in the heart, e guardare le foto dei gatti altrui è uno degli hobby più gettonati.
Mi dispiace se c'è chi vorrebbe che il gatto gli salti sulla cucina perchè ha le zampette malate, o chi di voi ha un gatto menefreghista e vorrebbe un gatto affettuoso
parlare di "gatto menefreghista" secondo me è completamente fuori luogo.. non voglio essere pignola ma le parole sono importanti.. spesso, in buona fede, ci aspettiamo da un animale domestico un determinato comportamento, perché siamo NOI ad averne bisogno.. a NOI fanno piacere le coccole, le fusa, il gatto che si acciambella.. se abbiamo queste esigenze e queste aspettative, e poi prendiamo un gatto e questo non mostra segni di affetto, le aspettative vengono deluse, e ciò genera frustrazione.. allora lo giudichiamo come gatto sbagliato, "menefreghista", attribuendogli delle categorie del tutto umane.. la stessa cosa dicasi per i "gatti maleducati",, o i "gatti dispettosi", che salgono sulla tavola o fregano il cibo dalla spazzatura.. in effetti se lo facesse una persona si potrebbe dire che è maleducata, ma per un gatto, queste categorie "morali" non valgono!
ho per caso scritto che non lo faccio salire da nessuna parte? Ho solo detto che non lo voglio nel bidet ( anche per questione igienica ) e sulla cucina!
il problema è che non puoi decidere tu per lui.. se è un gatto vivace, esploratore, curioso, per lui il bidet è una parte del territorio come un'altra, anzi magari il fatto che sia un po' bagnato e "con odori vari" lo rende anche più interessante.. stessa cosa dicasi per la cucina.. l'unica cosa che puoi fare per disincentivare questi comportamenti è rendere il resto della casa talmente interessante (con spazi alti, tunnel, alberi da arrampicata ecc) che magari il bidet perde di attrattiva. Le sgridate e i divieti non servono a niente.
Per la questione igienica, se vuoi una casa completamente igienica, sappi che ciò è impossibile con un gatto. Non solo per il bidet.. il gatto, per dirne una, fa i suoi bisogni, poi si lecca le sue parti intime, poi con la stessa boccuccia magari lecca in giro, o noi gli diamo i bacini. Un gatto stressato o con problemi urinari potrebbe fare i bisogni in giro. Ci sono delle malattie (come le micosi) che si attaccano da micio a uomo.. quindi se hai problemi particolari di salute per cui hai bisogno di un certo grado di igiene, pensaci su.
RAGAZZI FACCIO UN POST UNICO SPERANDO CHE POSSIATE LEGGERLO, DATO CHE PER RISPONDERE A CIASCUNO DI VOI STO SOTTRAENDO TEMPO AL GATTO CHE MIAGOLA E MI VUOLE CON LUI, SCUSATE SE SONO STATA PROLISSA, MA SONO VOGLIAMO IL MEGLIO PER LUI:
A) SAPPIAMO CHE OGNI GATTO HA UN SUO CARATTERE, SAPPIAMO CHE CI SONO GATTI CALMI E GATTI AGITATI, GATTI AFFETTUOSI E MENO AFFETTUOSI, GATTI PEPERINI E GATTI APATICI, SAPPIAMO TUTTO CIO' PERCHE' ABBIAMO AVUTO GATTI IN FAMIGLIA E CONOSCIAMO TANTE PERSONE CHE HANNO GATTI, OGNUNO GIUSTAMENTE CON IL PROPRIO CARATTERE, NON LO PARAGONO ALLA MIA VECCHIA GATTA PERCHE' VOGLIO UN SUO SOSIA, MA HO RIPORTATO SEMPLICEMENTE LEI COME ESEMPIO PER FAR CAPIRE CHE NON HO MAI AVUTO SITUAZIONI DEL GENERE.
B) LA MIA GATTA NON ERA UN PELUCHE, NON ERA UN SOPRAMMOBILE E NON STIAMO CERCANDO QUESTO AL CONTRARIO DI COME ALCUNI DI VOI HANNO INTESO, LA MIA VECCHIA GATTA HA FATTO FUORI 2 O 3 DIVANI, SALIVA SEMPRE SUL TAVOLO E DA ALTRE PARTI, L'ABBIAMO SGRIDATA UN MILIONE DI VOLTE, MA NONOSTANTE CIO' HA SEMPRE TENTATO DI RIFARLO, HO SOLO DETTO CHE RISPETTO A LUI NON ENTRAVA NEL BAGNO E CHE SICURAMENTE ERA MOLTO PIU' INDIPENDENTE E QUINDI PIU' GESTIBILE.
C) NON ABBIAMO PRESO IL GATTO PER SFIZIO, COME FANNO TANTE PERSONE CHE PRENDONO ANIMALI E APPENA NOTANO CHE NON SONO DEI SOLDATINI SE NE LIBERANO BUTTANDOLI PER STRADA, DIREI CHE ABBIAMO FATTO L'OPPOSTO, ABBIAMO SAPUTO CHE UN GATTO SAREBBE FINITO DI NUOVO NELLA COLONIA DOPO AVER AVUTO UNA CASA CALDA PER UN MESE E MEZZO, L'IDEA CI FACEVA SOFFRIRE E LO ABBIAMO VOLUTO PRENDERE CON NOI, QUINDI TROVO ALQUANTO SCORRETTO ACCUSARCI DI VOLERLO BUTTARE VIA, DATO CHE, SE SIAMO QUI A SCRIVERVI, A CHIEDERE AIUTO E A CHIEDERVI CONSIGLI PER FAR ESSERE FELICE QUESTO GATTO SIGNIFICA CHE QUALCOSA CE NE IMPORTA NON CREDETE?
D) MOLTI HANNO SPUTATO CATTIVERIE SENZA NEANCHE CONOSCERCI MINIMAMENTE, DICENDO CHE STIAMO TROVANDO SCUSE SU SCUSE PER DARLO VIA, SE QUESTE FOSSERO LE NOSTRE INTENZIONI NON CREDETE CHE AVREMMO SEMPLICEMENTE CHIAMATO LE RAGAZZE DELLA COLONIA DICENDO " PRENDETE IN DIETRO IL GATTO PERCHE' NON CI VA BENE" E VIA? SECONDO VOI STAREMMO QUI A DARE GIUSTIFICAZIONI A VOI SE FOSSERO QUESTE LE INTENEZIONI?
E) ABBIAMO FIRMATO UN MODULO PER L'AFFIDO ED ERA ESPRESSAMENTE SCRITTO CHE SE NON DOVESSIMO VOLERE PIU IL GATTO DOBBIAMO RIDARLO A LORO, EPPURE NOI NON VOGLIAMO DARE VIA QUESTO GATTO, POTREMO FARLO MA VOGLIAMO EVITARGLI STRESS E TRAUMI. ABBIAMO PARLATO CON LORO, HANNO DETTO CHE PURTROPPO PENSAVANO CHE FOSSE DIVERSO ED INDIPENDENTE, MA CHE GIUSTAMENTE UN GATTO DI COLONIA INSIEME A TUTTI GLI ALTRI NON SI PUO CONOSCERE A FONDO E SOPRATTUTTO SAPERE COME SAREBBE STATO IN CASA. MA NOI CI SIAMO "BASATI PRINCIPALMENTE SULLE NOTIZIE CHE CI HA DATO IL RAGAZZO OVVERO : gatto tranquillo, che ti segue, che rispetta gli spazi, conosce gli spazi neutri, usa il tiragraffi e sta anche molto a conto suo ( forse perchè lui lavorava e non ci era spesso assieme) e che gli basta un NO per non andare più da qualche parte.
Abbiamo parlato anche tanto con le ragazze per capire che tipo di gatto fosse, addirittura inizialmente volevamo prenderne due per farlo sentire meno solo, ma dopo una attenta valutazione abbiamo valutato che due non erano possibile sia a livello economico che di spazio. Prima di prenderlo abbiamo fatto un milione di domande PROPRIO PER EVITARE DI TROVARCI IN QUESTA SITUAZIONE.
LA CASA NON E' NOSTRA E' IN AFFITTO COSI COME ANCHE IL MOBILIO, NON POSSIAMO DIRE " STI CAVOLI" SE GRAFFIA DIVANO O PORTE TANTO SONO NOSTRI, NON POSSIAMO PERMETTERCELO E PROPRIO PER QUESTO ABBIAMO CHIESTO UN MILIONE DI VOLTE PIU INFORMAZIONI POSSIBILI, PURTROPPO NON E' NE COLPA DEL GATTO NE NOSTRA SE SI E' VERIFICATA QUESTA SITUAZIONE.
F) PARLIAMO UN ATTIMINO MEGLIO DEL GATTO: E'NATO A META AGOSTO 2014, QUINDI ORA HA 2 ANNI E MEZZO, E' UN GATTO MASCHIO, DI TAGLIA MEDIO/GRANDE (5/6 KG) ED HA VISSUTO PER 2 ANNI E MEZZO IN UNA COLONIA IN CUI ERANO 22 GATTI. CI HANNO DETTO CHE ANDAVA ABBASTANZA D'ACCORDO CON GLI ALTRI GATTI TRANNE CON UNO DEI SUOI FRATELLI (L'UNICO ALTRO FRATELLO BIANCO COME LUI) CHE ATTACCAVA COSTANTEMENTE, HANNO POI AFFIDATO IL GATTO AD UN RAGAZZO CHE L'HA TENUTO PER UN MESE E MEZZO, IL RAGAZZO FACEVA TURNI, QUINDI CHIARAMENTE NON ERA SEMPRE A CASA CON LUI, PER UN'IMPROVVISA FORMA DI ALLERGIA IN CUI GLI SI GONFIAVA ANCHE L'UGOLA (NON SAPPIAMO SE SIA VERO O SE SIA UNA SCUSA PER AVER NOTATO DI NON ESSERE IN GRADO DI GESTIRE IL GATTO) L'HA RIDATO ALLE RAGAZZE DELLA COLONIA CHE L'HANNO TENUTO PER 3 GIORNI IN UNA CASA IN CUI ERA TOTALMENTE SOLO TRANNE I MOMENTI IN CUI GLI PORTAVANO DA MANGIARE PER EVITARE DI RIMETTERLO IN MEZZO AGLI ALTRI GATTI IN ATTESA DI PORTARCELO, MARTEDIì PRIMO POMERIGGIO CE L'HANNO PORTATO, INIZIALMENTE SI E' NASCOSTO SOTTO AI LETTI, MA DOPO POCO HA INIZIATO A VENIRE DA NOI, DOPO UN'ORETTA VENIVA IN BRACCIO, CERCAVA TANTO AFFETTO E COSI' E' RIMASTO. QUANDO VIENE IN BRACCIO PERO' E' MOLTO IRREQUIETO, NON SI SIEDE/STENDE/ACCIAMBELLA, AL LIMITE SI METTE A PANCIA IN SU E INIZIA A DIMENARSI CERCANDO DI SALIRTI QUASI SULLE SPALLE E SI STROFINA SUL VISO ALLUNGANDO ANCHE LE ZAMPETTE CHE SONO BELLE LUNGHE E USCENDO ANCHE LE UNGHIETTE, SE PROVIAMO A COCCOLARLO SI DIMENA ANCORA DI PIU', NON RIUSCIAMO A CAPIRE SE FA COSI' PERCHE' GLI DA FASTIDIO O PERCHE' SI EMOZIONA E FA "LE FESTE". CI SEGUE PASSO PASSO (NON E' UN PROBLEMA, IL RAGAZZO LO AVEVA DETTO) E SI STRUSCIA ALLE GAMBE COME TUTTI I GATTI, SOLO CHE RISCHIA DI FARTI CADERE PERCHE' LO FA MENTRE CAMMINI, E' MOLTO VELOCE, PER UN PELO IL MIO RAGAZZO NON GLI E' CADUTO ADDOSSO. ABBIAMO NOTATO CHE NON DOBBIAMO CALCOLARLO A VOLTE COSI' TORNA NELLA SUA STANZETTA OPPURE SI BUTTA A TERRA VICINO A NOI. CI SONO RARI MOMENTI IN CUI E' CALMO E LO TROVIAMO SUL SUO LETTO, O NEL LAVANDINO O SU ALTRI MOBILI A RIPOSARE. LA SERA AVREMMO VOLUTO FARLO DORMIRE CON NOI, MA PURTROPPO E' TROPPO IRREQUIETO E QUINDI COME CI HANNO CONSIGLIATO LE RAGAZZE DELLA COLONIA (CHE FANNO COSì CON I LORO GATTI DI CASA) E IL RAGAZZO, LO FACCIAMO ADDORMENTARE NELLA SUA CAMERETTA E CHIUDIAMO LA PORTA, ALL'INIZIO MIAGOLA UN PO' MA POI SI CALMA E DORME, MA SE SENTE LA NOSTRA VOCE O UN RUMORE SI SVEGLIA E MIAGOLA UN POCHINO. ABBIAMO NOTATO ALMENO PER ORA CHE FA LA CACCA LA SERA O LA MATTINA PRESTO E QUINDI SE SIAMO ANDATI A DORMIRE, DOPO AVER FATTO IL BISOGNINO PIANGE E CI CERCA, TUTTAVIA PIANGE POCO. I PRIMI DUE GIORNI NON GIOCAVA, DALL'ALTRO IERI SERA INVECE HA INIZIATO A GIOCARE E IERI L'ABBIAMO FATTO GIOCARE NOI CON LA PALLINA, IL TOPOLINO E LA CANNETTA CON LE PIUME E IL SONAGLIO, CI GIOCA UN PO' E POI SMETTE. NEGLI SCORSI GIORNI HA AVUTO I SUOI 5 MINUTI COME TUTTI I GATTI, MI SEMBRA NORMALISSIMO, MA IERI SERA INTORNO ALLE 20.30 HA INIZIATO AD AGITARSI TANTISSIMO, HA FATTO LA PAPPA E POI MENTRE NOI ERAVAMO IN CUCINA A CUCINARE HA INIZIATO AD ATTACCARE IL DIVANO, LE PORTE ECC. COME SE LE STESSE PREDANDO O SE FOSSERO SUOI NEMICI. LE UNGHIETTE LE FA SU UN PELUCHE DEL RAGAZZO, CHE HA PUNTATO SIN DALL'INIZIO E SU UN GRANDE PESCE DI CORDA, IL TIRAGRAFFI CON PICCOLA CUCCETTA E PIANI DOVE SALIRE L'HA USATO MEZZA VOLTA. USA LA LETTIERA, COPRE PER BENE I BISOGNINI CON IMPEGNO, MANGIA TRANQUILLAMENTE. AD ORA NON SIAMO QUASI RIUSCITI A SPAZZOLARLO PERCHE' COME ABBIAMO DETTO, QUANDO LO COCCOLI SI AGITA (CHE SIA SPAZZOLARLO O SEMPLICI CAREZZE/GRATTINI). PURTROPPO PER TENERLO CALMO DOBBIAMO PARLARE A VOCE BASSA, RIMANERE QUASI IMMOBILI NELLA SUA STESSA STANZA. SE E' CON ME E IL MIO RAGAZZO APPENA SI ALZA UNO DEI DUE LUI LO SEGUE. PER QUANTO RIGUARDA I BAGNI ABBIAMO PROVATO A CHIUDERE LE PORTE MA LUI SI ACCASCIA VICINO ALLA PORTA (SOPRATUTTO DI UN BAGNO) E LA GRAFFIA. E' MOLTO TENERO, SI FA' PRENDERE IN BRACCIO COME UN BEBE' E ALLE VOLTE QUANDO SI STRUSCIA CERCA DI ARRAMPICARSI SU DI NOI, MA CERCHIAMO SEMPRE DI NON FARGLIELO FARE. IN QUESTI 3 GIORNI SIAMO STATI SEMPRE CON LUI SE NON PER 2 ORE IN CUI SIAMO USCITI A FARE LA SPESA, MA ABBIAMO BLOCCATO TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA' E SSAPPIAMO CHE NON POTREMO STARE DI CERTO CON LUI A COCCOLARLO SEMPRE. IN QUESTO MOMENTO NOI SIAMO SUL LETTO E DOPO ORE E ORE CHE HA VAGATO SI E' FINALMENTE ACCIAMBELLATO SULLA SEDIA DELLA SCRIVANIA E STA RIPOSANDO. SALE SPESSO SUI MOBILI, LO ABBIAMO TROVATO ANCHE SULLA SCARPIERA :D E BENEOMALE GLI CONSENTIAMO DI SALIRE SUL 70% DEI MOBILI, VOGLIAMO SOLO EVITARE I SANITARI, LA CUCINA E IL NOSTRO LETTO. QUEST'ULTIMA COSA CI RATTRISTA MOLTO PERCHE' L'AVREMMO VOLUTO SUL LETTO CON NOI, MA SE LO LASCIAMO SALIRE, NON CAPIREBBE POI PERCHE' IN DETERMINATI MOMENTI (QUANDO SI VA A DORMIRE) VERREBBE MANDATO VIA (OLTRE AL FATTO CHE SUL LETTO DATO CHE CI SIAMO NOI NON RIESCE A RIMANERE CALMO). CAPITA A VOLTE CHE CI CHIUDIAMO PER 15/20 MINUTI PER PRENDERE UN ATTIMO DI RESPIRO E LUI MIAGOLA, ALLE VOLTE SMETTE E TORNA TRANQUILLO IN CAMERA SUA, (APPENA USCIAMO DALLA STANZA TORNA CORRENDO DA NOI) ALTRE VOLTE CONTINUA A MIAGOLARE FINCHE' NON APRIAMO LA PORTA. GUARDA SPESSO FUORI DALLA FINESTRA E CI FA' TANTA TENERESSA, NON SEMBRA LO FACCIA PER CURIOSITA' MA PERCHE' SI SENTE INGABBIATO, SPESSO GUARDA ANCHE LA PORTA. IL NOSTRO APPARTAMENTO E' SUI 60 MQ, ABBIAMO PROVATO ANCHE A FARLO USCIRE SUL BALCONE PER FARGLI PRENDERE UN PO' DI ARIA, MA ABBIAMO VISTTO CHE SPORGE LA TESTA E LE ZAMPETTE FUORI DALLA RINGHIERA, CI SIAMO SPAVENTATI E NON L'ABBIAMO FATTO PIU' USCIRE (SE RIMARRA' CON NOI METTEREMO I BALCONI IN SICUREZZA). QUANDO RIENTRA DAL BALCONE TREMA, ABBASSA LA PANCIA E RIENTRA SPAVENTATO. IL MIO RAGAZZO CI STA SEMPRE SEMPRE INSIEME PERCHE' LO VEDE COME UN FIGLIO. IO PURTROPPO PER IMPROTANTI PROBLEMI DI SALUTE CHE MI AFFLIGONO DA UN ANNO, NONOSTANTE LA MIA GIOVANE ETA' SONO SPESSO RELEGATA A LETTO ANCHE SE QUESTI GIORNI NON CI SONO STATA PRATICAMENTE MAI PER POTER STARE VICINA AL GATTONE MA NON POSSO PERMETTERMI DI FARLO ANCORA, QUESTO GATTO E' COME UN BIMBO PICCOLO BISOGNOSO DI CURE E AFFETTO, CI E' ENTRATO NEL CUORE, E NON SAPPIAMO SE FA COSI' PERCHE' E' STATO ABBANDANOTA DOPO UNA SETTIMANA DALLA MAMMA, SE SI E' SENTITO ABBANDONATO DALLE RAGAZZE DELLA COLONIA E SUCCESSIVAMENTE DAL RAGAZZO O SEMPLICEMENTE SE SI SENTE FRASTORNATO E AGITATO PER I VARI CAMBIAMENTI O SE E' PROPRIO IL SUO CARATTERE, NOI LO VOGLIAMO TENERE, ECCO PERCHE' IERI ABBIAMO PASSATO LA SERATA A PIANGERE, PERCHE' CI SIAMO GIA' AFFEZIONATI E NON VOGLIAMO CAUSARGLI TRAUMI E COMPORTAMENTI OSSESSIVI-COMPULSI, SICURAMENTE STAREBBE MEGLIO IN UNA CASA PIU' GRANDE CON GIARDINO O VERANDA GRANDE, CON QUALCUNO CHE STIA IN BUONA SALUTE E CHE POSSA DEDICARGLI ATTENZIONI COSTANTEMENTE COME UN BIMBO E DARGLI LO SPAZIO PER CORRERE E FARE IL GATTO. PREFERIAMO TENERLO NOI E FARLO CALMARE E AMBIENTARE/CONOSCERCI, MA CI TROVIAMO IN UN BIVIO: SE LO TENIAMO CON NOI PER 3/4 SETTIMANE PER VEDERE SE SI AMBIENTA, SE POI NON LO FA NON SAREBBE TERRIBILE AFFIDARLO A QUALCUN ALTRO? SE LO DIAMO VIA ADESSO INVECE CI RIMARRA' SEMPRE IL DUBBIO CHE ESSENDO PASSATI SOLO 3 GIORNI CHE NON GLI ABBIAMO DATO IL TEMPO DI ADATTARSI, OLTRE AL SENSO PROFONDO DI COLPA.
SPERO CHE QUESTO LUNGO MESSAGGIO ABBIA FATTO CAPIRE MEGLIO QUALCOSA SU DI NOI E SU QUESTO TENERONE :)
per il bidè lo potresti coprire con una tavoletta di legno , plastica plexiglar ecc, una scaletta o mensole a varie altezze o una palestrina tiragraffi ampliano spazio e lui non si annoia.
è una bella cosa che sia così affettuoso dopo pochi giorni.
P.s. Ho dimenticato di dire che abbiamo comprato il feliway spray, l'abbiamo usato, l'ha annusato ed e' finita li'. Abbiamo preso anche l'erba gatta spray da mettergli sul tiragraffi, ma non l'ha calcolato proprio e ha iniziato ad usare il divano come tiragraffi (ha iniziato solo oggi a farlo)
Damoncat
10-03-2017, 12:38
Senti..io qui sono quella con meno titoli per parlare perché ho un gatto preso in allevamento, buonissimo e non ho mai affrontato neanche un decimo di quello che (bravissimi..) state affrontando voi
Non sarebbe possibile tagliare (o far tagliare da un toelettatore o da un veterinario) le unghie a questo miciotto? Non risolverai tutti i problemi ma almeno salvi un po' i divani e..la faccia se state giocando..
Per quanto riguarda il bidet..anche il mio Damon ci va dentro ma più che altro perché attirato dall'acqua che scorre: magari se gli prendete una fontanella lo distraete...
per il bidè lo potresti coprire con una tavoletta di legno , plastica plexiglar ecc, una scaletta o mensole a varie altezze o una palestrina tiragraffi ampliano spazio e lui non si annoia.
è una bella cosa che sia così affettuoso dopo pochi giorni.
Come scritto nel lunghissimo post, gli abbiamo comprato una piccola palestrina tiragraffi, con 2 tiragraffi, cuccetta, 2 ripiani dove salire e un topolino appeso (è un tuttuno), più grande di quella non possiamo prenderla per questioni di spazio
parlare di "gatto menefreghista" secondo me è completamente fuori luogo.. non voglio essere pignola ma le parole sono importanti.. spesso, in buona fede, ci aspettiamo da un animale domestico un determinato comportamento, perché siamo NOI ad averne bisogno.. a NOI fanno piacere le coccole, le fusa, il gatto che si acciambella.. se abbiamo queste esigenze e queste aspettative, e poi prendiamo un gatto e questo non mostra segni di affetto, le aspettative vengono deluse, e ciò genera frustrazione.. allora lo giudichiamo come gatto sbagliato, "menefreghista", attribuendogli delle categorie del tutto umane.. la stessa cosa dicasi per i "gatti maleducati",, o i "gatti dispettosi", che salgono sulla tavola o fregano il cibo dalla spazzatura.. in effetti se lo facesse una persona si potrebbe dire che è maleducata, ma per un gatto, queste categorie "morali" non valgono!
il problema è che non puoi decidere tu per lui.. se è un gatto vivace, esploratore, curioso, per lui il bidet è una parte del territorio come un'altra, anzi magari il fatto che sia un po' bagnato e "con odori vari" lo rende anche più interessante.. stessa cosa dicasi per la cucina.. l'unica cosa che puoi fare per disincentivare questi comportamenti è rendere il resto della casa talmente interessante (con spazi alti, tunnel, alberi da arrampicata ecc) che magari il bidet perde di attrattiva. Le sgridate e i divieti non servono a niente.
Per la questione igienica, se vuoi una casa completamente igienica, sappi che ciò è impossibile con un gatto. Non solo per il bidet.. il gatto, per dirne una, fa i suoi bisogni, poi si lecca le sue parti intime, poi con la stessa boccuccia magari lecca in giro, o noi gli diamo i bacini. Un gatto stressato o con problemi urinari potrebbe fare i bisogni in giro. Ci sono delle malattie (come le micosi) che si attaccano da micio a uomo.. quindi se hai problemi particolari di salute per cui hai bisogno di un certo grado di igiene, pensaci su.
Perdonami, ma dopo che ho detto che ho avuto una gatta per 17 anni, il mio ragazzo ne ha 4, pensi che non sappiamo cosa facciano i gatti? noi ci dormivamo insieme ai gatti, anche subito usciti dalla lettiera, la questione dei sanitari è che comunque ci appoggiamo le parti intime e non possiamo lavarli tutto il giorno dato che lui ci entra e ci va in continuazione, tutto qua. Salta anche sul water e ho trovato le impronte anche dentro, quindi credo sia andata anche qui
babaferu
10-03-2017, 12:57
Un bel copridivano sul divano..... Coprite e rivestite quello che potete.
Il tiragraffi probabilmente non è nella posizione giusta.... Mettetelo vicino al punto del divano dove graffia.
Perché non lo volete in bagno?!
Il feliway ha un effetto non immediato.... Contribuisce alla sua tranquillità. Quindi abbiate fiducia!
È in casa con voi da pochissimo e ha un passato travagliato, siate calmi, coprite e rivestite quel che può rovinare ed abbiate pazienza e fiducia.....
Tutti i miei, quando sono in bagno, vengono a raspare e miagolare davanti alla porta: è il loro Secondo Comandamento (il primo è "Non avrai altro Gatto all'infuori di me"): "Le porte DEVONO restare aperte".
Lì le soluzioni sono solo due: o lasci che miagoli e raspi, o tieni la paorta aperta.
Per il divano: anche Lina era stata - naturale - irresistibilmente attratta dal divano nuovo di zecca: che cosa c'è di meglio per farsi le unghie? tanto più che - essendo un oggetto nuovo - DEVE essere marcato (Terzo Comandamento). Ho risolto piazzando un grattatoio (semplice palo dritto da 60cm, rivestito di sisal) appena accanto al punto del divano da lei prescelto. Lo stesso per gli altri posti doe lei soleva raspare.
Risultato: ora lei raspa sui grattatoi, e gli oggetti di casa sono salvi.
Per i sanitari:Isidoro adorava acciambellarsi nel bidet, ed usava la tazza come abbeveratoio, se appena riusciva a scassinare la porta del bagno. Me ne sono fatto una ragione.
babaferu
10-03-2017, 12:58
Perdonami, ma dopo che ho detto che ho avuto una gatta per 17 anni, il mio ragazzo ne ha 4, pensi che non sappiamo cosa facciano i gatti? noi ci dormivamo insieme ai gatti, anche subito usciti dalla lettiera, la questione dei sanitari è che comunque ci appoggiamo le parti intime e non possiamo lavarli tutto il giorno dato che lui ci entra e ci va in continuazione, tutto qua. Salta anche sul water e ho trovato le impronte anche dentro, quindi credo sia andata anche qui
Ma chiudi la tavoletta del wc!!!
E per quel che riguarda il bidet basta una sciacquata prima di usarlo.... Non devi pulirlo ogni volta che passa lui, ma subito prima di usarlo tu!
linguadigatto
10-03-2017, 12:59
il feliway spray non l'ho mai usato, ma se non erro si usa ad esempio sul trasportino prima di un viaggio più che in casa. quello che ho usato con discreto successo è questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/benssere_comportamento/169581
si lascia sempre attaccato, una boccetta dura 30 giorni.
parlare di "gatto menefreghista" secondo me è completamente fuori luogo.. non voglio essere pignola ma le parole sono importanti.. spesso, in buona fede, ci aspettiamo da un animale domestico un determinato comportamento, perché siamo NOI ad averne bisogno.. a NOI fanno piacere le coccole, le fusa, il gatto che si acciambella.. se abbiamo queste esigenze e queste aspettative, e poi prendiamo un gatto e questo non mostra segni di affetto, le aspettative vengono deluse, e ciò genera frustrazione.. allora lo giudichiamo come gatto sbagliato, "menefreghista", attribuendogli delle categorie del tutto umane.. la stessa cosa dicasi per i "gatti maleducati",, o i "gatti dispettosi", che salgono sulla tavola o fregano il cibo dalla spazzatura.. in effetti se lo facesse una persona si potrebbe dire che è maleducata, ma per un gatto, queste categorie "morali" non valgono!
Per quanto riguarda la parola menefreghismo era riferito ai gatti in generale per far capire che ci sono gatti che stanno molto a conto proprio e che ci sono gatti che invece sono opposti e vogliono un sacco di coccole, tranquilla che non gli attribuiamo comportamenti umani, credo che nel lungo messaggio ci siamo spiegati fin troppo bene, cambiamo il termino da menefreghista a indipendete, va bene così? Madonna mia, qua stiamo cercando una soluzione poiché non abbiamo neanche il tempo per mangiare, ieri sera abbiamo anche saltato la cena, cercavamo un aiuto, ma vi attaccate ad ogni parola. Cavolo ci sono persone che trattano gli animali in una maniera assurda, noi stiamo cercando di fare di tutto per lui. Ci continuate a trattare come persone che non hanno mai avuto a che fare con i gatti e che vogliono un cavolo di peluche e la casa linda e pinta. E BASTA!
babaferu
10-03-2017, 13:00
Come scritto nel lunghissimo post, gli abbiamo comprato una piccola palestrina tiragraffi, con 2 tiragraffi, cuccetta, 2 ripiani dove salire e un topolino appeso (è un tuttuno), più grande di quella non possiamo prenderla per questioni di spazio
Dov'è?
babaferu
10-03-2017, 13:02
il feliway spray non l'ho mai usato, ma se non erro si usa ad esempio sul trasportino prima di un viaggio più che in casa. quello che ho usato con discreto successo è questo: http://www.zooplus.it/shop/gatti/igiene_gatti/benssere_comportamento/169581
si lascia sempre attaccato, una boccetta dura 30 giorni.
No si usa anche in casa e ti dirò..... Lo trovo molto meglio del diffusore.
Ciao Joy,
purtroppo non posso aiutarti ma intervengo solo per consigliarti il feliway diffusore e non spray. Il diffusore lo lasci attaccato alla corrente e una boccetta dura 30 giorni. L'effetto non é immediato. Io lo spray l'ho usato solo su alcune parti della casa e mi trovo meglio con il diffusore.
Spero ti possa essere utile.
linguadigatto
10-03-2017, 13:06
la stanza in cui dorme ha almeno acqua e lettiera? conta che lui non sa quando e se gli aprirai la porta, è un'ulteriore fonte di stress restare chiuso in un posto senza risorse, anche se alla fine si addormenta.
Gente...Ma non vi pare di avere un po' esagerato? Joy ora mi sto leggendo tutti i messaggi da capo e vedo se mi viene in mente qualche indicazione utile
linguadigatto
10-03-2017, 13:07
No si usa anche in casa e ti dirò..... Lo trovo molto meglio del diffusore.
interessante... quanto "dura" uno spruzzo? si mette su oggetti specifici?
la stanza in cui dorme ha almeno acqua e lettiera? conta che lui non sa quando e se gli aprirai la porta, è un'ulteriore fonte di stress restare chiuso in un posto senza risorse, anche se alla fine si addormenta.
ma lo avete letto il post lungo? mi sembra ovvio mica siamo degli incivili ;)
Ma chiudi la tavoletta del wc!!!
E per quel che riguarda il bidet basta una sciacquata prima di usarlo.... Non devi pulirlo ogni volta che passa lui, ma subito prima di usarlo tu!
Capita che magari squilla il telefono o hai un'urgenza e la tavoletta rimane aperta . A me capita un sacco di volte, o, non la chiudo perché me ne scordo e ci trovo i gatti che guardano dentro la tazza.
Candeggina spray accanto al WC e si risolve
Non tagliategli le unghie, mi raccomando!
Non avete ancora la matematica certezza di tenerlo con voi; e se dovesse tornare in colonia?
Un gatto in libertà DEVE avere le sue belle unghiette efficienti; oltre ad essere le sue armi di difesa-offesa, gli sono estremamente utili per arrampicarsi, aggrapparsi in sicurezza, evitare cadute, ecc.
Indipendentemente da questa ipotesi, personalmente sono contraria anche a tagliarle ai gatti che vivono in casa, a meno che non sia per evitare che unghie particolarmente lunghe e ricurve, come può succedere nei soggetti anziani che si impigriscono e non se le affilano mai, finiscano per incarnirsi.
Se al gatto non servisse il tipo di unghie che ha, madre natura non gliele avrebbe fatte; magari avrebbe optato per delle ventose morbidine.
Che poi per noi umani possa essere sgradevole l'utilizzo che talvolta ne fa in casa nostra, quella è un'altra faccenda, ma se vogliamo rispettarlo per quella che è la sua natura, non gliele dobbiamo tagliare.
linguadigatto
10-03-2017, 13:19
si che l'ho letto, anche se a dirla tutta il caps lock mi incrocia gli occhi sui testi così lunghi. se era specificato, non l'ho visto, e comunque... uno chiede per sicurezza ;)
a volte certi errori si commettono anche senza essere degli incivili.
RAGAZZI/E VI PREGO LEGGETE IL POST LUNGO ( QUELLO IN MAIUSCOLO) IN CUI HO SPIEGATO AL MEGLIO LA SITUAZIONE, NON VI ATTACCATE AD OGNI PAROLA ALTRIMENTI IL TEMPO LO PERDETE VOI ED IO, NON ABBIAMO NE CENATO NE FATTO COLAZIONE, SIA PER STARE CON LUI CHE PER RISPONDERE QUI E CONTATTARE LE RAGAZZE DELLA COLONIA, IL RAGAZZO CHE LO TENEVA, IL VETERINARIO, ANDARE A COMPRARE LO SPRAY E STARE ATTACCATI A LUI, MI STATE PROVOCANDO PIU STRESS VOI CHE LA POVERA BESTIOLA. SE VOLETE DAVVERO AIUTARE NOI E IL MICIO LEGGETE "BENE" IL POST VI IMPLOROOOO!:shy:
STO METTENDO DAVANTI IL GATTO ALLA MIA SALUTE E NON MI SEMBRA POCO, SIATE UN PO' MENO AGGRESSIVE!
Per quanto riguarda la parola menefreghismo era riferito ai gatti in generale per far capire che ci sono gatti che stanno molto a conto proprio e che ci sono gatti che invece sono opposti e vogliono un sacco di coccole, tranquilla che non gli attribuiamo comportamenti umani, credo che nel lungo messaggio ci siamo spiegati fin troppo bene, cambiamo il termino da menefreghista a indipendete, va bene così? Madonna mia, qua stiamo cercando una soluzione poiché non abbiamo neanche il tempo per mangiare, ieri sera abbiamo anche saltato la cena, cercavamo un aiuto, ma vi attaccate ad ogni parola. Cavolo ci sono persone che trattano gli animali in una maniera assurda, noi stiamo cercando di fare di tutto per lui. Ci continuate a trattare come persone che non hanno mai avuto a che fare con i gatti e che vogliono un cavolo di peluche e la casa linda e pinta. E BASTA!
Bene: se hai detto basta, è basta. Non ci capiamo, non sappiamo dirti quello di cui avresti bisogno, facciamo storie su ogni parola che scrivi. Mi sa tanto- detto con tutta la simpatia e il rispetto del mondo- che questo non è il forum per te.
Mi permetto di dirti solo una cosa: qui dentro c'è gente che ha gatti veramente problematici, anche dal punto di vista comportamentale, e se ne fa un perché o cerca concretamente una soluzione, di certo non sclera (perché, lasciamelo dire, stai sclerando) dopo 3 giorni, che è un tempo ridicolo perché il gatto si adatti e trovi un suo equilibrio, anche con tiragraffi, feliway, ecc... sparsi per casa. In quanto alla soluzione, posto che evidentemente non sei sulla stessa lunghezza d'onda di molti utenti di questo forum, che cosa ti aspetti da noi? Consigli e suggerimenti te ne sono stati dati come ti sono stati dati spunti di riflessione, nessuno ha usato toni ingiuriosi o ti ha accusato di leggerezza, personalmente ti ho anche detto che quand'anche decidessi di ridarlo indietro, non sarebbe a mio modesto parere una scelta senz'altro biasimevole... cos'altro possiamo fare?
Noi non siamo lì con te, mi sembra che le volontarie che gestiscono la colonia si siano dimostrate aperte e disponibili a cercare una soluzione e a venirti incontro, anche nel caso in cui volessi ridare indietro il micio, quindi a questo punto spetta a te decidere se, tenuto conto della tua salute, del fatto che siete in affitto e il padrone di casa potrebbe un domani chiedervi i danni per i mobili rovinati dal gatto e di mille altre cose, siete disposti ad aspettare che il gatto si calmi (ammesso che si calmi) e a mantenervi tranquilli, perché se ti agiti e piangi, stai pur sicura che il gatto se ne accorge e diventa sempre più sclerato a sua volta, oppure se, in tutta onestà, preferite cercargli un'altra collocazione. A questo punto è il tuo turno di scegliere con serenità e consapevolezza, visto che adesso sai com'è fatto il gatto e hai ben chiari- sicuramente più di ognuno di noi- tutti gli aspetti della situazione.
Buona giornata!
linguadigatto
10-03-2017, 13:23
Indipendentemente da questa ipotesi, personalmente sono contraria anche a tagliarle ai gatti che vivono in casa, a meno che non sia per evitare che unghie particolarmente lunghe e ricurve, come può succedere nei soggetti anziani che si impigriscono e non se le affilano mai, finiscano per incarnirsi.
Quoto! noi a Romeo finalmente le abbiamo spuntate.. non si incarnivano, ma erano così lunghe che non riusciva a retrarle completamente, e passava la giornata ad impigliarsi e restare bloccato su qualunque tessuto.. e dato che praticamente vive sul divano era un bel problema.
linguadigatto
10-03-2017, 13:28
Capita che magari squilla il telefono o hai un'urgenza e la tavoletta rimane aperta . A me capita un sacco di volte, o, non la chiudo perché me ne scordo e ci trovo i gatti che guardano dentro la tazza.
Candeggina spray accanto al WC e si risolve
noi non ce l'abbiamo proprio la tavoletta, si è rotta. ma amen. anzi leo è felicissimo, finalmente può fare l'oracolo a tutte le ore del giorno.
insomma, non fissatevi troppo con l'igiene... la candeggina e tutto il resto, oltre ad inquinare le acque, va a finire che ve la trovate sulle chiappe ogni volta che vi sedete sul wc... e per la pelle fidati che è meglio quel che c'è sotto alle zampe del gatto (che poi, se me le faccio mettere in faccia, perchè non sulle chiappe?)
gente...ma non vi pare di avere un po' esagerato? Joy ora mi sto leggendo tutti i messaggi da capo e vedo se mi viene in mente qualche indicazione utile
grazie mille :)
babaferu
10-03-2017, 13:31
RAGAZZI/E VI PREGO LEGGETE IL POST LUNGO ( QUELLO IN MAIUSCOLO) IN CUI HO SPIEGATO AL MEGLIO LA SITUAZIONE, NON VI ATTACCATE AD OGNI PAROLA ALTRIMENTI IL TEMPO LO PERDETE VOI ED IO, NON ABBIAMO NE CENATO NE FATTO COLAZIONE, SIA PER STARE CON LUI CHE PER RISPONDERE QUI E CONTATTARE LE RAGAZZE DELLA COLONIA, IL RAGAZZO CHE LO TENEVA, IL VETERINARIO, ANDARE A COMPRARE LO SPRAY E STARE ATTACCATI A LUI, MI STATE PROVOCANDO PIU STRESS VOI CHE LA POVERA BESTIOLA. SE VOLETE DAVVERO AIUTARE NOI E IL MICIO LEGGETE "BENE" IL POST VI IMPLOROOOO!:shy:
STO METTENDO DAVANTI IL GATTO ALLA MIA SALUTE E NON MI SEMBRA POCO, SIATE UN PO' MENO AGGRESSIVE!
È una sciocchezza non cenare né fare colazione.....
Rilassati un po' e ignora i suoi miagolii, metti musica, copri il divano e.... Mangia, rilassati innanzitutto.
Bene per il feliway, ci vuol tempo per fare effetto.
Non fatevi angosciare, dovete mostrarvi pazienti e tranquilli!
Un bacio, ba
RAGAZZI FACCIO UN POST UNICO SPERANDO CHE POSSIATE LEGGERLO, DATO CHE PER RISPONDERE A CIASCUNO DI VOI STO SOTTRAENDO TEMPO AL GATTO CHE MIAGOLA E MI VUOLE CON LUI, SCUSATE SE SONO STATA PROLISSA, MA SONO VOGLIAMO IL MEGLIO PER LUI:
A) SAPPIAMO CHE OGNI GATTO HA UN SUO CARATTERE, SAPPIAMO CHE CI SONO GATTI CALMI E GATTI AGITATI, GATTI AFFETTUOSI E MENO AFFETTUOSI, GATTI PEPERINI E GATTI APATICI, SAPPIAMO TUTTO CIO' PERCHE' ABBIAMO AVUTO GATTI IN FAMIGLIA E CONOSCIAMO TANTE PERSONE CHE HANNO GATTI, OGNUNO GIUSTAMENTE CON IL PROPRIO CARATTERE, NON LO PARAGONO ALLA MIA VECCHIA GATTA PERCHE' VOGLIO UN SUO SOSIA, MA HO RIPORTATO SEMPLICEMENTE LEI COME ESEMPIO PER FAR CAPIRE CHE NON HO MAI AVUTO SITUAZIONI DEL GENERE.
B) LA MIA GATTA NON ERA UN PELUCHE, NON ERA UN SOPRAMMOBILE E NON STIAMO CERCANDO QUESTO AL CONTRARIO DI COME ALCUNI DI VOI HANNO INTESO, LA MIA VECCHIA GATTA HA FATTO FUORI 2 O 3 DIVANI, SALIVA SEMPRE SUL TAVOLO E DA ALTRE PARTI, L'ABBIAMO SGRIDATA UN MILIONE DI VOLTE, MA NONOSTANTE CIO' HA SEMPRE TENTATO DI RIFARLO, HO SOLO DETTO CHE RISPETTO A LUI NON ENTRAVA NEL BAGNO E CHE SICURAMENTE ERA MOLTO PIU' INDIPENDENTE E QUINDI PIU' GESTIBILE.
C) NON ABBIAMO PRESO IL GATTO PER SFIZIO, COME FANNO TANTE PERSONE CHE PRENDONO ANIMALI E APPENA NOTANO CHE NON SONO DEI SOLDATINI SE NE LIBERANO BUTTANDOLI PER STRADA, DIREI CHE ABBIAMO FATTO L'OPPOSTO, ABBIAMO SAPUTO CHE UN GATTO SAREBBE FINITO DI NUOVO NELLA COLONIA DOPO AVER AVUTO UNA CASA CALDA PER UN MESE E MEZZO, L'IDEA CI FACEVA SOFFRIRE E LO ABBIAMO VOLUTO PRENDERE CON NOI, QUINDI TROVO ALQUANTO SCORRETTO ACCUSARCI DI VOLERLO BUTTARE VIA, DATO CHE, SE SIAMO QUI A SCRIVERVI, A CHIEDERE AIUTO E A CHIEDERVI CONSIGLI PER FAR ESSERE FELICE QUESTO GATTO SIGNIFICA CHE QUALCOSA CE NE IMPORTA NON CREDETE?
D) MOLTI HANNO SPUTATO CATTIVERIE SENZA NEANCHE CONOSCERCI MINIMAMENTE, DICENDO CHE STIAMO TROVANDO SCUSE SU SCUSE PER DARLO VIA, SE QUESTE FOSSERO LE NOSTRE INTENZIONI NON CREDETE CHE AVREMMO SEMPLICEMENTE CHIAMATO LE RAGAZZE DELLA COLONIA DICENDO " PRENDETE IN DIETRO IL GATTO PERCHE' NON CI VA BENE" E VIA? SECONDO VOI STAREMMO QUI A DARE GIUSTIFICAZIONI A VOI SE FOSSERO QUESTE LE INTENEZIONI?
E) ABBIAMO FIRMATO UN MODULO PER L'AFFIDO ED ERA ESPRESSAMENTE SCRITTO CHE SE NON DOVESSIMO VOLERE PIU IL GATTO DOBBIAMO RIDARLO A LORO, EPPURE NOI NON VOGLIAMO DARE VIA QUESTO GATTO, POTREMO FARLO MA VOGLIAMO EVITARGLI STRESS E TRAUMI. ABBIAMO PARLATO CON LORO, HANNO DETTO CHE PURTROPPO PENSAVANO CHE FOSSE DIVERSO ED INDIPENDENTE, MA CHE GIUSTAMENTE UN GATTO DI COLONIA INSIEME A TUTTI GLI ALTRI NON SI PUO CONOSCERE A FONDO E SOPRATTUTTO SAPERE COME SAREBBE STATO IN CASA. MA NOI CI SIAMO "BASATI PRINCIPALMENTE SULLE NOTIZIE CHE CI HA DATO IL RAGAZZO OVVERO : gatto tranquillo, che ti segue, che rispetta gli spazi, conosce gli spazi neutri, usa il tiragraffi e sta anche molto a conto suo ( forse perchè lui lavorava e non ci era spesso assieme) e che gli basta un NO per non andare più da qualche parte.
Abbiamo parlato anche tanto con le ragazze per capire che tipo di gatto fosse, addirittura inizialmente volevamo prenderne due per farlo sentire meno solo, ma dopo una attenta valutazione abbiamo valutato che due non erano possibile sia a livello economico che di spazio. Prima di prenderlo abbiamo fatto un milione di domande PROPRIO PER EVITARE DI TROVARCI IN QUESTA SITUAZIONE.
LA CASA NON E' NOSTRA E' IN AFFITTO COSI COME ANCHE IL MOBILIO, NON POSSIAMO DIRE " STI CAVOLI" SE GRAFFIA DIVANO O PORTE TANTO SONO NOSTRI, NON POSSIAMO PERMETTERCELO E PROPRIO PER QUESTO ABBIAMO CHIESTO UN MILIONE DI VOLTE PIU INFORMAZIONI POSSIBILI, PURTROPPO NON E' NE COLPA DEL GATTO NE NOSTRA SE SI E' VERIFICATA QUESTA SITUAZIONE.
F) PARLIAMO UN ATTIMINO MEGLIO DEL GATTO: E'NATO A META AGOSTO 2014, QUINDI ORA HA 2 ANNI E MEZZO, E' UN GATTO MASCHIO, DI TAGLIA MEDIO/GRANDE (5/6 KG) ED HA VISSUTO PER 2 ANNI E MEZZO IN UNA COLONIA IN CUI ERANO 22 GATTI. CI HANNO DETTO CHE ANDAVA ABBASTANZA D'ACCORDO CON GLI ALTRI GATTI TRANNE CON UNO DEI SUOI FRATELLI (L'UNICO ALTRO FRATELLO BIANCO COME LUI) CHE ATTACCAVA COSTANTEMENTE, HANNO POI AFFIDATO IL GATTO AD UN RAGAZZO CHE L'HA TENUTO PER UN MESE E MEZZO, IL RAGAZZO FACEVA TURNI, QUINDI CHIARAMENTE NON ERA SEMPRE A CASA CON LUI, PER UN'IMPROVVISA FORMA DI ALLERGIA IN CUI GLI SI GONFIAVA ANCHE L'UGOLA (NON SAPPIAMO SE SIA VERO O SE SIA UNA SCUSA PER AVER NOTATO DI NON ESSERE IN GRADO DI GESTIRE IL GATTO) L'HA RIDATO ALLE RAGAZZE DELLA COLONIA CHE L'HANNO TENUTO PER 3 GIORNI IN UNA CASA IN CUI ERA TOTALMENTE SOLO TRANNE I MOMENTI IN CUI GLI PORTAVANO DA MANGIARE PER EVITARE DI RIMETTERLO IN MEZZO AGLI ALTRI GATTI IN ATTESA DI PORTARCELO, MARTEDIì PRIMO POMERIGGIO CE L'HANNO PORTATO, INIZIALMENTE SI E' NASCOSTO SOTTO AI LETTI, MA DOPO POCO HA INIZIATO A VENIRE DA NOI, DOPO UN'ORETTA VENIVA IN BRACCIO, CERCAVA TANTO AFFETTO E COSI' E' RIMASTO. QUANDO VIENE IN BRACCIO PERO' E' MOLTO IRREQUIETO, NON SI SIEDE/STENDE/ACCIAMBELLA, AL LIMITE SI METTE A PANCIA IN SU E INIZIA A DIMENARSI CERCANDO DI SALIRTI QUASI SULLE SPALLE E SI STROFINA SUL VISO ALLUNGANDO ANCHE LE ZAMPETTE CHE SONO BELLE LUNGHE E USCENDO ANCHE LE UNGHIETTE, SE PROVIAMO A COCCOLARLO SI DIMENA ANCORA DI PIU', NON RIUSCIAMO A CAPIRE SE FA COSI' PERCHE' GLI DA FASTIDIO O PERCHE' SI EMOZIONA E FA "LE FESTE". CI SEGUE PASSO PASSO (NON E' UN PROBLEMA, IL RAGAZZO LO AVEVA DETTO) E SI STRUSCIA ALLE GAMBE COME TUTTI I GATTI, SOLO CHE RISCHIA DI FARTI CADERE PERCHE' LO FA MENTRE CAMMINI, E' MOLTO VELOCE, PER UN PELO IL MIO RAGAZZO NON GLI E' CADUTO ADDOSSO. ABBIAMO NOTATO CHE NON DOBBIAMO CALCOLARLO A VOLTE COSI' TORNA NELLA SUA STANZETTA OPPURE SI BUTTA A TERRA VICINO A NOI. CI SONO RARI MOMENTI IN CUI E' CALMO E LO TROVIAMO SUL SUO LETTO, O NEL LAVANDINO O SU ALTRI MOBILI A RIPOSARE. LA SERA AVREMMO VOLUTO FARLO DORMIRE CON NOI, MA PURTROPPO E' TROPPO IRREQUIETO E QUINDI COME CI HANNO CONSIGLIATO LE RAGAZZE DELLA COLONIA (CHE FANNO COSì CON I LORO GATTI DI CASA) E IL RAGAZZO, LO FACCIAMO ADDORMENTARE NELLA SUA CAMERETTA E CHIUDIAMO LA PORTA, ALL'INIZIO MIAGOLA UN PO' MA POI SI CALMA E DORME, MA SE SENTE LA NOSTRA VOCE O UN RUMORE SI SVEGLIA E MIAGOLA UN POCHINO. ABBIAMO NOTATO ALMENO PER ORA CHE FA LA CACCA LA SERA O LA MATTINA PRESTO E QUINDI SE SIAMO ANDATI A DORMIRE, DOPO AVER FATTO IL BISOGNINO PIANGE E CI CERCA, TUTTAVIA PIANGE POCO. I PRIMI DUE GIORNI NON GIOCAVA, DALL'ALTRO IERI SERA INVECE HA INIZIATO A GIOCARE E IERI L'ABBIAMO FATTO GIOCARE NOI CON LA PALLINA, IL TOPOLINO E LA CANNETTA CON LE PIUME E IL SONAGLIO, CI GIOCA UN PO' E POI SMETTE. NEGLI SCORSI GIORNI HA AVUTO I SUOI 5 MINUTI COME TUTTI I GATTI, MI SEMBRA NORMALISSIMO, MA IERI SERA INTORNO ALLE 20.30 HA INIZIATO AD AGITARSI TANTISSIMO, HA FATTO LA PAPPA E POI MENTRE NOI ERAVAMO IN CUCINA A CUCINARE HA INIZIATO AD ATTACCARE IL DIVANO, LE PORTE ECC. COME SE LE STESSE PREDANDO O SE FOSSERO SUOI NEMICI. LE UNGHIETTE LE FA SU UN PELUCHE DEL RAGAZZO, CHE HA PUNTATO SIN DALL'INIZIO E SU UN GRANDE PESCE DI CORDA, IL TIRAGRAFFI CON PICCOLA CUCCETTA E PIANI DOVE SALIRE L'HA USATO MEZZA VOLTA. USA LA LETTIERA, COPRE PER BENE I BISOGNINI CON IMPEGNO, MANGIA TRANQUILLAMENTE. AD ORA NON SIAMO QUASI RIUSCITI A SPAZZOLARLO PERCHE' COME ABBIAMO DETTO, QUANDO LO COCCOLI SI AGITA (CHE SIA SPAZZOLARLO O SEMPLICI CAREZZE/GRATTINI). PURTROPPO PER TENERLO CALMO DOBBIAMO PARLARE A VOCE BASSA, RIMANERE QUASI IMMOBILI NELLA SUA STESSA STANZA. SE E' CON ME E IL MIO RAGAZZO APPENA SI ALZA UNO DEI DUE LUI LO SEGUE. PER QUANTO RIGUARDA I BAGNI ABBIAMO PROVATO A CHIUDERE LE PORTE MA LUI SI ACCASCIA VICINO ALLA PORTA (SOPRATUTTO DI UN BAGNO) E LA GRAFFIA. E' MOLTO TENERO, SI FA' PRENDERE IN BRACCIO COME UN BEBE' E ALLE VOLTE QUANDO SI STRUSCIA CERCA DI ARRAMPICARSI SU DI NOI, MA CERCHIAMO SEMPRE DI NON FARGLIELO FARE. IN QUESTI 3 GIORNI SIAMO STATI SEMPRE CON LUI SE NON PER 2 ORE IN CUI SIAMO USCITI A FARE LA SPESA, MA ABBIAMO BLOCCATO TUTTE LE NOSTRE ATTIVITA' E SSAPPIAMO CHE NON POTREMO STARE DI CERTO CON LUI A COCCOLARLO SEMPRE. IN QUESTO MOMENTO NOI SIAMO SUL LETTO E DOPO ORE E ORE CHE HA VAGATO SI E' FINALMENTE ACCIAMBELLATO SULLA SEDIA DELLA SCRIVANIA E STA RIPOSANDO. SALE SPESSO SUI MOBILI, LO ABBIAMO TROVATO ANCHE SULLA SCARPIERA :D E BENEOMALE GLI CONSENTIAMO DI SALIRE SUL 70% DEI MOBILI, VOGLIAMO SOLO EVITARE I SANITARI, LA CUCINA E IL NOSTRO LETTO. QUEST'ULTIMA COSA CI RATTRISTA MOLTO PERCHE' L'AVREMMO VOLUTO SUL LETTO CON NOI, MA SE LO LASCIAMO SALIRE, NON CAPIREBBE POI PERCHE' IN DETERMINATI MOMENTI (QUANDO SI VA A DORMIRE) VERREBBE MANDATO VIA (OLTRE AL FATTO CHE SUL LETTO DATO CHE CI SIAMO NOI NON RIESCE A RIMANERE CALMO). CAPITA A VOLTE CHE CI CHIUDIAMO PER 15/20 MINUTI PER PRENDERE UN ATTIMO DI RESPIRO E LUI MIAGOLA, ALLE VOLTE SMETTE E TORNA TRANQUILLO IN CAMERA SUA, (APPENA USCIAMO DALLA STANZA TORNA CORRENDO DA NOI) ALTRE VOLTE CONTINUA A MIAGOLARE FINCHE' NON APRIAMO LA PORTA. GUARDA SPESSO FUORI DALLA FINESTRA E CI FA' TANTA TENERESSA, NON SEMBRA LO FACCIA PER CURIOSITA' MA PERCHE' SI SENTE INGABBIATO, SPESSO GUARDA ANCHE LA PORTA. IL NOSTRO APPARTAMENTO E' SUI 60 MQ, ABBIAMO PROVATO ANCHE A FARLO USCIRE SUL BALCONE PER FARGLI PRENDERE UN PO' DI ARIA, MA ABBIAMO VISTTO CHE SPORGE LA TESTA E LE ZAMPETTE FUORI DALLA RINGHIERA, CI SIAMO SPAVENTATI E NON L'ABBIAMO FATTO PIU' USCIRE (SE RIMARRA' CON NOI METTEREMO I BALCONI IN SICUREZZA). QUANDO RIENTRA DAL BALCONE TREMA, ABBASSA LA PANCIA E RIENTRA SPAVENTATO. IL MIO RAGAZZO CI STA SEMPRE SEMPRE INSIEME PERCHE' LO VEDE COME UN FIGLIO. IO PURTROPPO PER IMPROTANTI PROBLEMI DI SALUTE CHE MI AFFLIGONO DA UN ANNO, NONOSTANTE LA MIA GIOVANE ETA' SONO SPESSO RELEGATA A LETTO ANCHE SE QUESTI GIORNI NON CI SONO STATA PRATICAMENTE MAI PER POTER STARE VICINA AL GATTONE MA NON POSSO PERMETTERMI DI FARLO ANCORA, QUESTO GATTO E' COME UN BIMBO PICCOLO BISOGNOSO DI CURE E AFFETTO, CI E' ENTRATO NEL CUORE, E NON SAPPIAMO SE FA COSI' PERCHE' E' STATO ABBANDANOTA DOPO UNA SETTIMANA DALLA MAMMA, SE SI E' SENTITO ABBANDONATO DALLE RAGAZZE DELLA COLONIA E SUCCESSIVAMENTE DAL RAGAZZO O SEMPLICEMENTE SE SI SENTE FRASTORNATO E AGITATO PER I VARI CAMBIAMENTI O SE E' PROPRIO IL SUO CARATTERE, NOI LO VOGLIAMO TENERE, ECCO PERCHE' IERI ABBIAMO PASSATO LA SERATA A PIANGERE, PERCHE' CI SIAMO GIA' AFFEZIONATI E NON VOGLIAMO CAUSARGLI TRAUMI E COMPORTAMENTI OSSESSIVI-COMPULSI, SICURAMENTE STAREBBE MEGLIO IN UNA CASA PIU' GRANDE CON GIARDINO O VERANDA GRANDE, CON QUALCUNO CHE STIA IN BUONA SALUTE E CHE POSSA DEDICARGLI ATTENZIONI COSTANTEMENTE COME UN BIMBO E DARGLI LO SPAZIO PER CORRERE E FARE IL GATTO. PREFERIAMO TENERLO NOI E FARLO CALMARE E AMBIENTARE/CONOSCERCI, MA CI TROVIAMO IN UN BIVIO: SE LO TENIAMO CON NOI PER 3/4 SETTIMANE PER VEDERE SE SI AMBIENTA, SE POI NON LO FA NON SAREBBE TERRIBILE AFFIDARLO A QUALCUN ALTRO? SE LO DIAMO VIA ADESSO INVECE CI RIMARRA' SEMPRE IL DUBBIO CHE ESSENDO PASSATI SOLO 3 GIORNI CHE NON GLI ABBIAMO DATO IL TEMPO DI ADATTARSI, OLTRE AL SENSO PROFONDO DI COLPA.
SPERO CHE QUESTO LUNGO MESSAGGIO ABBIA FATTO CAPIRE MEGLIO QUALCOSA SU DI NOI E SU QUESTO TENERONE :)
ragazzi ecco il post lungo,scusate il maiuscolo ma altrimenti sfugge e credo che tra i post sia ovviamente il piu importante da leggere. grazie
Non c'è niente di male a tagliare le unghie, però ecco, come ti è stato già detto non fatelo se c'è ancora "rischio" che torni in colonia. Aspettate un po'. Mi sembra sensato coprire il bidet senza stare a pulirlo ogni volta, se preferite così (io non ho questo problema perchè la mia non l'ha mai fatto). Per salvaguardare inizialmente le porte (poi successivamente taglierete le unghie) avete pensato a incollare anche con del nastro per pacchi dei pezzi di cartone? Se deve graffiare graffia lì, io l'ho fatto quando ho tenuto in casa un micio della colonia per farlo castrare. Nessun danno alle porte e iente unghiette tagliate per lui. Per i tavoli, se può saltare/fare danni lì (es. se sono di legno) potete salvaguardarli con delle tovaglie di plastica!
babaferu
10-03-2017, 13:38
Capita che magari squilla il telefono o hai un'urgenza e la tavoletta rimane aperta . A me capita un sacco di volte, o, non la chiudo perché me ne scordo e ci trovo i gatti che guardano dentro la tazza.
Candeggina spray accanto al WC e si risolve
Dicevo x il gatto, non per me.... È proprio per evitare che ingerisca veleni come la candeggina che chiuderei, perché peraltro li attira....
linguadigatto
10-03-2017, 13:39
quoto! ignoratelo anche un po' il gatto.
più siete agitati, più lui va in confusione e panico. lo so che sembra un consiglio del cavolo, ma non lo è.
Dicevo x il gatto, non per me.... È proprio per evitare che ingerisca veleni come la candeggina che chiuderei, perché peraltro li attira....
Ah si giusto. Io chiudo la porta del bagno ma loro non graffiano per fortuna.
@joy prova a ricoprire le gambe del tavolo con corda sisal( quella dei tiragraffi. Ricordo di aver letto che qualcuno qui lo fece per il suo gatto
ragazzi ecco il post lungo,scusate il maiuscolo ma altrimenti sfugge e credo che tra i post sia ovviamente il piu importante da leggere. grazie
Perdona, ma quel muro di testo, con pochissimi a capo (e un enorme blocco proprio senza nessuno stacco tra un periodo e l'altro) e per di più tutto maisuscolo, per me è francamente illeggibile. Non ce la faccio proprio, dopo le prime due righe mi si incrociano gli occhi.
Risultato: nonsostante il maiuscolo (anzi: in buona parte proprio a causa sua) non ho affatto letto il tuoi intervento.
noi non ce l'abbiamo proprio la tavoletta, si è rotta. ma amen. anzi leo è felicissimo, finalmente può fare l'oracolo a tutte le ore del giorno.
insomma, non fissatevi troppo con l'igiene... la candeggina e tutto il resto, oltre ad inquinare le acque, va a finire che ve la trovate sulle chiappe ogni volta che vi sedete sul wc... e per la pelle fidati che è meglio quel che c'è sotto alle zampe del gatto (che poi, se me le faccio mettere in faccia, perchè non sulle chiappe?)
Quoto al 100%.
Però igienizzo eccome...se mi capita l'ospite con l'impellente necessità di piazzare le SUE chiappe sul MIO water!
Chiunque decida di condividere il proprio spazio abitativo con un gatto deve essere disposto ad accettare il fatto che qualche danno prima o poi lo farà, inevitabilmente.
L'unico gatto che non farà mai danni, non lascerà mai i segni delle sue unghiette, non miagolerà insistentemente, non andrà a piazzarsi dove non vorremmo, è quello del video che segue (o altre "razze" simili; oggigiorno c'è solo l'imbarazzo della scelta)
https://youtu.be/vjIgBrXpIC0
RAGAZZI AVETE RAGIONE IL POST è ILLEGIBILE IN MAIUSCOLO : ECCOLO QUA IN MINUSCOLO,MI RACCOMANDO LEGGETE BENE :) GRAZIE
ragazzi faccio un post unico sperando che possiate leggerlo, dato che per rispondere a ciascuno di voi sto sottraendo tempo al gatto che miagola e mi vuole con lui, scusate se sono stata prolissa, ma sono vogliamo il meglio per lui:
a) sappiamo che ogni gatto ha un suo carattere, sappiamo che ci sono gatti calmi e gatti agitati, gatti affettuosi e meno affettuosi, gatti peperini e gatti apatici, sappiamo tutto cio' perche' abbiamo avuto gatti in famiglia e conosciamo tante persone che hanno gatti, ognuno giustamente con il proprio carattere, non lo paragono alla mia vecchia gatta perche' voglio un suo sosia, ma ho riportato semplicemente lei come esempio per far capire che non ho mai avuto situazioni del genere.
b) la mia gatta non era un peluche, non era un soprammobile e non stiamo cercando questo al contrario di come alcuni di voi hanno inteso, la mia vecchia gatta ha fatto fuori 2 o 3 divani, saliva sempre sul tavolo e da altre parti, l'abbiamo sgridata un milione di volte, ma nonostante cio' ha sempre tentato di rifarlo, ho solo detto che rispetto a lui non entrava nel bagno e che sicuramente era molto piu' indipendente e quindi piu' gestibile.
c) non abbiamo preso il gatto per sfizio, come fanno tante persone che prendono animali e appena notano che non sono dei soldatini se ne liberano buttandoli per strada, direi che abbiamo fatto l'opposto, abbiamo saputo che un gatto sarebbe finito di nuovo nella colonia dopo aver avuto una casa calda per un mese e mezzo, l'idea ci faceva soffrire e lo abbiamo voluto prendere con noi, quindi trovo alquanto scorretto accusarci di volerlo buttare via, dato che, se siamo qui a scrivervi, a chiedere aiuto e a chiedervi consigli per far essere felice questo gatto significa che qualcosa ce ne importa non credete?
d) molti hanno sputato cattiverie senza neanche conoscerci minimamente, dicendo che stiamo trovando scuse su scuse per darlo via, se queste fossero le nostre intenzioni non credete che avremmo semplicemente chiamato le ragazze della colonia dicendo " prendete in dietro il gatto perche' non ci va bene" e via? secondo voi staremmo qui a dare giustificazioni a voi se fossero queste le intenezioni?
e) abbiamo firmato un modulo per l'affido ed era espressamente scritto che se non dovessimo volere piu il gatto dobbiamo ridarlo a loro, eppure noi non vogliamo dare via questo gatto, potremo farlo ma vogliamo evitargli stress e traumi.
Abbiamo parlato con loro, hanno detto che purtroppo pensavano che fosse diverso ed indipendente, ma che giustamente un gatto di colonia insieme a tutti gli altri non si puo conoscere a fondo e soprattutto sapere come sarebbe stato in casa. ma noi ci siamo "basati principalmente sulle notizie che ci ha dato il ragazzo ovvero : gatto tranquillo, che ti segue, che rispetta gli spazi, conosce gli spazi neutri, usa il tiragraffi e sta anche molto a conto suo ( forse perchè lui lavorava e non ci era spesso assieme) e che gli basta un no per non andare più da qualche parte.
Abbiamo parlato anche tanto con le ragazze per capire che tipo di gatto fosse, addirittura inizialmente volevamo prenderne due per farlo sentire meno solo, ma dopo una attenta valutazione abbiamo valutato che due non erano possibile sia a livello economico che di spazio. prima di prenderlo abbiamo fatto un milione di domande proprio per evitare di trovarci in questa situazione.
la casa non e' nostra e' in affitto cosi come anche il mobilio, non possiamo dire " sti cavoli" se graffia divano o porte tanto sono nostri, non possiamo permettercelo e proprio per questo abbiamo chiesto un milione di volte piu informazioni possibili, purtroppo non e' ne colpa del gatto ne nostra se si e' verificata questa situazione.
F) abbiamo usato lo spray consigliato da voi e dalle ragazze della colonia, ma non ha sortito alcun effetto....:(
G) parliamo un attimino meglio del gatto: e'nato a meta agosto 2014, quindi ora ha 2 anni e mezzo, e' un gatto maschio, di taglia medio/grande (5/6 kg) ed ha vissuto per 2 anni e mezzo in una colonia in cui erano 22 gatti. ci hanno detto che andava abbastanza d'accordo con gli altri gatti tranne con uno dei suoi fratelli (l'unico altro fratello bianco come lui) che attaccava costantemente, hanno poi affidato il gatto ad un ragazzo che l'ha tenuto per un mese e mezzo, il ragazzo faceva turni, quindi chiaramente non era sempre a casa con lui, per un'improvvisa forma di allergia in cui gli si gonfiava anche l'ugola (non sappiamo se sia vero o se sia una scusa per aver notato di non essere in grado di gestire il gatto) l'ha ridato alle ragazze della colonia che l'hanno tenuto per 3 giorni in una casa in cui era totalmente solo tranne i momenti in cui gli portavano da mangiare per evitare di rimetterlo in mezzo agli altri gatti in attesa di portarcelo, martediì primo pomeriggio ce l'hanno portato, inizialmente si e' nascosto sotto ai letti, ma dopo poco ha iniziato a venire da noi, dopo un'oretta veniva in braccio, cercava tanto affetto e cosi' e' rimasto.
Quando viene in braccio pero' e' molto irrequieto, non si siede/stende/acciambella, al limite si mette a pancia in su e inizia a dimenarsi cercando di salirti quasi sulle spalle e si strofina sul viso allungando anche le zampette che sono belle lunghe e uscendo anche le unghiette, se proviamo a coccolarlo si dimena ancora di piu', non riusciamo a capire se fa cosi' perche' gli da fastidio o perche' si emoziona e fa "le feste".
Ci segue passo passo (non e' un problema, il ragazzo lo aveva detto) e si struscia alle gambe come tutti i gatti, solo che rischia di farti cadere perche' lo fa mentre cammini, e' molto veloce, per un pelo il mio ragazzo non gli e' caduto addosso. abbiamo notato che non dobbiamo calcolarlo a volte cosi' torna nella sua stanzetta oppure si butta a terra vicino a noi.
Ci sono rari momenti in cui e' calmo e lo troviamo sul suo letto, o nel lavandino o su altri mobili a riposare. la sera avremmo voluto farlo dormire con noi, ma purtroppo e' troppo irrequieto e quindi come ci hanno consigliato le ragazze della colonia (che fanno così con i loro gatti di casa) e il ragazzo, lo facciamo addormentare nella sua cameretta e chiudiamo la porta, all'inizio miagola un po' ma poi si calma e dorme, ma se sente la nostra voce o un rumore si sveglia e miagola un pochino. abbiamo notato almeno per ora che fa la cacca la sera o la mattina presto e quindi se siamo andati a dormire, dopo aver fatto il bisognino piange e ci cerca, tuttavia piange poco. i primi due giorni non giocava, dall'altro ieri sera invece ha iniziato a giocare e ieri l'abbiamo fatto giocare noi con la pallina, il topolino e la cannetta con le piume e il sonaglio, ci gioca un po' e poi smette. negli scorsi giorni ha avuto i suoi 5 minuti come tutti i gatti, mi sembra normalissimo, ma ieri sera intorno alle 20.30 ha iniziato ad agitarsi tantissimo, ha fatto la pappa e poi mentre noi eravamo in cucina a cucinare ha iniziato ad attaccare il divano, le porte ecc. come se le stesse predando o se fossero suoi nemici. le unghiette le fa su un peluche del ragazzo, che ha puntato sin dall'inizio e su un grande pesce di corda, il tiragraffi con piccola cuccetta e piani dove salire l'ha usato mezza volta.
Usa la lettiera, copre per bene i bisognini con impegno, mangia tranquillamente. ad ora non siamo quasi riusciti a spazzolarlo perche' come abbiamo detto, quando lo coccoli si agita (che sia spazzolarlo o semplici carezze/grattini). purtroppo per tenerlo calmo dobbiamo parlare a voce bassa, rimanere quasi immobili nella sua stessa stanza. se e' con me e il mio ragazzo appena si alza uno dei due lui lo segue.
Per quanto riguarda i bagni abbiamo provato a chiudere le porte ma lui si accascia vicino alla porta (sopratutto di un bagno) e la graffia. e' molto tenero, si fa' prendere in braccio come un bebe' e alle volte quando si struscia cerca di arrampicarsi su di noi, ma cerchiamo sempre di non farglielo fare. in questi 3 giorni siamo stati sempre con lui se non per 2 ore in cui siamo usciti a fare la spesa, ma abbiamo bloccato tutte le nostre attivita' e ssappiamo che non potremo stare di certo con lui a coccolarlo sempre. in questo momento noi siamo sul letto e dopo ore e ore che ha vagato si e' finalmente acciambellato sulla sedia della scrivania e sta riposando.
Sale spesso sui mobili, lo abbiamo trovato anche sulla scarpiera e beneomale gli consentiamo di salire sul 70% dei mobili, vogliamo solo evitare i sanitari, la cucina e il nostro letto. quest'ultima cosa ci rattrista molto perche' l'avremmo voluto sul letto con noi, ma se lo lasciamo salire, non capirebbe poi perche' in determinati momenti (quando si va a dormire) verrebbe mandato via (oltre al fatto che sul letto dato che ci siamo noi non riesce a rimanere calmo). capita a volte che ci chiudiamo per 15/20 minuti per prendere un attimo di respiro e lui miagola, alle volte smette e torna tranquillo in camera sua, (appena usciamo dalla stanza torna correndo da noi) altre volte continua a miagolare finche' non apriamo la porta. guarda spesso fuori dalla finestra e ci fa' tanta tenerezza, non sembra lo faccia per curiosita' ma perche' si sente ingabbiato, spesso guarda anche la porta. il nostro appartamento e' sui 60 mq, abbiamo provato anche a farlo uscire sul balcone per fargli prendere un po' di aria, ma abbiamo vistto che sporge la testa e le zampette fuori dalla ringhiera, ci siamo spaventati e non l'abbiamo fatto piu' uscire (se rimarra' con noi metteremo i balconi in sicurezza). quando rientra dal balcone trema, abbassa la pancia e rientra spaventato.
Il mio ragazzo ci sta sempre sempre insieme perche' lo vede come un figlio. io purtroppo per improtanti problemi di salute che mi affligono da un anno, nonostante la mia giovane eta' sono spesso relegata a letto anche se questi giorni non ci sono stata praticamente mai per poter stare vicina al gattone ma non posso permettermi di farlo ancora, questo gatto e' come un bimbo piccolo bisognoso di cure e affetto, ci e' entrato nel cuore, e non sappiamo se fa cosi' perche' e' stato abbandanota dopo una settimana dalla mamma, se si e' sentito abbandonato dalle ragazze della colonia e successivamente dal ragazzo o semplicemente se si sente frastornato e agitato per i vari cambiamenti o se e' proprio il suo carattere, noi lo vogliamo tenere, ecco perche' ieri abbiamo passato la serata a piangere, perche' ci siamo gia' affezionati e non vogliamo causargli traumi e comportamenti ossessivi-compulsi, sicuramente starebbe meglio in una casa piu' grande con giardino o veranda grande, con qualcuno che stia in buona salute e che possa dedicargli attenzioni costantemente come un bimbo e dargli lo spazio per correre e fare il gatto. preferiamo tenerlo noi e farlo calmare e ambientare/conoscerci, ma ci troviamo in un bivio:
se lo teniamo con noi per 3/4 settimane per vedere se si ambienta, se poi non lo fa non sarebbe terribile affidarlo a qualcun altro? se lo diamo via adesso invece ci rimarra' sempre il dubbio che essendo passati solo 3 giorni che non gli abbiamo dato il tempo di adattarsi, oltre al senso profondo di colpa.
spero che questo lungo messaggio abbia fatto capire meglio qualcosa su di noi e su questo tenerone
babaferu
10-03-2017, 14:25
Scusa ma l'ho letto, e ti ho anche scritto....
Scusa ma l'ho letto, e ti ho anche scritto....
abbiamo finalmente mangiato.
il feliway ( spray) almeno per ora sembra non funzionare.
Potrebbe essere plausubile che non voglia tanto stare in casa e stare con gli altri gatti? ci è venuto il dubbio
babaferu
10-03-2017, 14:46
abbiamo finalmente mangiato.
il feliway ( spray) almeno per ora sembra non funzionare.
Potrebbe essere plausubile che non voglia tanto stare in casa e stare con gli altri gatti? ci è venuto il dubbio
Perdonami ma non sono riuscita a capire perché è stato tolto dalla strada.... Ha avuto problemi di salute?
Io credo che il fatto che cerchi molto gli umani indichi che vede negli umani un riferimento per cui secondo me il problema non è che vuole stare con gli altri gatti, ma che deve ambientarsi e tranquillizzarsi. Se volesse uscire te lo farebbe capire tentando la fuga, invece cerca voi.....
Per quel che riguarda lo spray, non fa miracoli e poi ci vogliono giorni prima di vedere risultati.
Un bacio ba
linguadigatto
10-03-2017, 14:52
il feliway ( spray) almeno per ora sembra non funzionare.
io lo spray non l'ho mai usato, ma sul diffusore ti dico: l'effetto lo vedevo in una lieve maggiore propensione dei due gatti nuovi a spostarsi nelle stanze e sostare in cucina, invece di stare nascosti sotto qualche letto. sui nostri, una lieve minore ostilità nei confronti dei nuovi. diciamo che crea un sottofondo favorevole, ma non è che ti droga il gatto facendogli cambiare comportamento. giusto per non creare aspettative esagerate ;)
Perdonami ma non sono riuscita a capire perché è stato tolto dalla strada.... Ha avuto problemi di salute?
Io credo che il fatto che cerchi molto gli umani indichi che vede negli umani un riferimento per cui secondo me il problema non è che vuole stare con gli altri gatti, ma che deve ambientarsi e tranquillizzarsi. Se volesse uscire te lo farebbe capire tentando la fuga, invece cerca voi.....
Per quel che riguarda lo spray, non fa miracoli e poi ci vogliono giorni prima di vedere risultati.
Un bacio ba
no è che solo non possono piu tenere tutti quei gatti perchè il vicino li vuole fare avvelenare( stanno in un recinto in campagna) e passano ultimamente molto tempo tutti assieme chiusi in un box dove non c'è luce, quindi non in belle condizioni :(
il veterinario ha detto ha detto che potrebbe aver subito stress forte da cambiamenti e che forse è agitato per quello,
dice che i gatti non si affezionano tantissimo al padrone ma all'ambiente.
domani le ragazze della colonia ci portano il tubo per i gatti e anche il diffusore feliway dato che noi stamattina abbiamo gia preso lo spray.
Abbiamo acquistato anche catnip per i suoi giochi e il suo tiragraffi :)
metteremo inoltre in sicurezza balcone cosi magari prendendo aria si svaga :)
per il divano c'è un problema , somo mesi che cerchiamo un copridivano ma essendo piccolo e col relax non troviamo nulla delle sue dimensioni :( abbiamo cercato dal vivo,online, su amazon ebay etc ma niente ... quindi per ora stavano tirando avanti col telo copridivano,ma giustamente non lo copre per intero, qualche consiglio?:)
linguadigatto
10-03-2017, 15:45
il veterinario ha detto ha detto che potrebbe aver subito stress forte da cambiamenti e che forse è agitato per quello,
dice che i gatti non si affezionano tantissimo al padrone ma all'ambiente.
domani le ragazze della colonia ci portano il tubo per i gatti e anche il diffusore feliway dato che noi stamattina abbiamo gia preso lo spray.
Abbiamo acquistato anche catnip per i suoi giochi e il suo tiragraffi :)
metteremo inoltre in sicurezza balcone cosi magari prendendo aria si svaga :)
molto bene, a parte che... il gatto è molto territoriale, e ha un rapporto stretto col proprio territorio, è vero. ma non è assolutamente vero che non si affezionino ai loro umani! ;)
ti sento più tranquilla, che è un'ottima cosa per voi e per il micio.
per il divano non vanno bene nemmeno i copridivano universali?
per il divano c'è un problema , somo mesi che cerchiamo un copridivano ma essendo piccolo e col relax non troviamo nulla delle sue dimensioni :( abbiamo cercato dal vivo,online, su amazon ebay etc ma niente ... quindi per ora stavano tirando avanti col telo copridivano,ma giustamente non lo copre per intero, qualche consiglio?:)
Io ho preso vecchie coperte e lenzuola e l'ho rivestito con quelle. La coperta che copre la parte inferiore l'ho fatta andare sotto le zampe del divano, per cui non la smuovono. A un petshop ho visto delle tavolette tiragraffi che di possono piegare a 90° e pensavo di prenderne un paio per metterle ai braccioli. Sopra a tutto questo c'è un copridivano scrauso da 10 €.
Per il resto (nella mia limitata esperienza: sono i miei primi gatti, e li ho da un mese e mezzo, quindi sono forse l'ultima a poter dar dritte e consiglio) ti posso dire che anche Tessa e Theo, per quanto da sempre gatti d'appartamento, vanno su tavoli e ripiani della cucina, e temo proprio che non ci sia modo di far capire loro che non devono. Certo, se vedo che stanno per saltare sul piano della cucina e dico NO, si fermano, e se ce li tolgo da sopra, per un po' magari non ci risalgono. Ma di più non si può fare.
Non sono cani, e non sono addestrabili come tali. In ogni modo anche i cani, in assenza del padrone, vanno dove il padrone ha insegnato loro a non andare. E io sto fuori molte ore al giorno, per cui non ho modo di impedire loro di fare come vogliono (e, appunto, per fortuna sono educati).
Quindi alla fine credo si tratti di venire ai giusti compromessi perché loro possano continuare a fare i gatti senza distruggere casa o "minare la tua salute": il divano rivestito come sopra e una bella passata di detergente disinfettante sulle superfici prima di cucinare o mangiare.
Buona fortuna :) .
babaferu
10-03-2017, 16:13
no è che solo non possono piu tenere tutti quei gatti perchè il vicino li vuole fare avvelenare( stanno in un recinto in campagna) e passano ultimamente molto tempo tutto assieme chiusi in un box dove non c'è luce, quindi non in belle condizioni :(
Oh no!
Lo spray va benissimo, io mi trovo anche meglio del diffusore, mettilo sul divano dove non vuoi che graffi.....
Per ora lascerei stare il cat nip. Non sovrastimolatelo!
Il veterinario perdonami ma ti ha detto una sciocchezza..... Sicuramente è molto stressato, e ha bisogno di ristabilire un territorio sicuro, ma dire che non si "affezionano" è una vera scemenza!
Un bacio! Ba
Schifi&Sbronzi
10-03-2017, 16:45
ciao! ho letto tutto ora, mi dispiace molto per la situazione.
avete fatto un bel gesto a prendere questo micio, e penso che possiate vivere felici insieme. ovviamente il micio era abituato ad avere spazio e tutti questi cambiamenti nella vita di un micio sono causa di stress.
io ho due mici maschi presi dalla colonia vicina a casa di mia suocera.
Hanno due caratteri completamente diversi, uno sta piu sulle sue, ci cerca in pochi e teneri momenti della giornata ma ci osserva a diatanza per la maggior parte del tempo. ll piú piccolo è una cozza, sempre in braccio, anche al gabinetto. Entrambi sono molto vivaci e giocano molyo insieme. Spesso verso sera hanno qualche ora in cui combinano guai, si agitano e si rincorrono, spesso rompono cose o ci fanno inciampare. Ognuno convive come crede con il proprio animale, se volete porre dei limiti con questo micio dovete anche contare che gli serve tempo per capire cosa non deve fare, con pazienza fategli capire cosa proprio no tollerate e col tempo arriverete ad alcuni compromessi.
Se per esempio non volete che vi venga in braccio quando siete in bagno, quando lo fa lo appoggiate semplicemente a terra... poi risale e lo riposate, magari dovrete ripetere la cosa 10 o 15 o 30 volte ma alla fine capira.
Se fossi in voi lascerei tutto aperto, lo lascerei esplorare tutta la casa, letto e bagno compreso, vivete la vostra vita come prima e rilassatevi, mangiate e iniziate una nuova routine con lui, non è un bimbo, non siate troppo apprensivi, imparerete presto a conoscervi!
Datevi tempo, presto la casa e voi non sarete piu una novitaà per lui,probabilmente questo micio è molto insicuro e vi segue perche non sa dove andrete se tornerete, vedrai che col tempo capira la vostra routine e si tranquillizzera, datevi tempo e cercate di vivervi bene questa adozione.
CORAGGIO!
il veterinario ha detto ha detto che potrebbe aver subito stress forte da cambiamenti e che forse è agitato per quello,
dice che i gatti non si affezionano tantissimo al padrone ma all'ambiente.
domani le ragazze della colonia ci portano il tubo per i gatti e anche il diffusore feliway dato che noi stamattina abbiamo gia preso lo spray.
Abbiamo acquistato anche catnip per i suoi giochi e il suo tiragraffi :)
metteremo inoltre in sicurezza balcone cosi magari prendendo aria si svaga :)
Gatto e territorio sono un tutt'uno. Non c'è gatto senza territorio. Il territorio in natura per essere scelto da un gatto deve garantire sussistenza (cibo ed acqua), sicurezza che è loro intesa come assenza di incursioni di estranei sia di altre specie che della propria anche se ammettono incursioni di conspecifici ad orari stabiliti, possibilità di riproduzione e zone riparate.
Noi in casa facciamo parte del territorio come lo farebbe un qualsiasi altro animale che vive con loro, come ad es nelle zone rurali con coabitazione tra varie specie, e ci accettano marcandoci. Con noi in casa inoltre interagiscono molto e si affezionano eccome!
Il feliway per funzionare deve esserci per almeno un mese
Copri il divano con quello che capita, un mio amico anche in piena estate lascia le giacche a vento sui braccioli della poltrona
per il divano non vanno bene nemmeno i copridivano universali?
No, avendo il relax e lo schienale più alto del normale e non di poco non vanno bene
Joy, prima di proseguire premetto che ho già salvato in pdf l'annuncio che hai messo ieri su "Subito.it" e le foto di Joy, quindi sappi che, nel caso ti venisse in mente di cancellarlo, sarebbe sempre disponibile per chiunque desiderasse prenderne visione.
Chi vuole contar balle, deve saperlo fare ed è indispensabile essere intelligenti, non basta essere solo furbetti come te.
Hai già deciso di liberarti del gatto e stai qui a recitare la commedia, frignando e fingendo, prendendoti gioco di tutte le persone che si stanno interessando al tuo caso.
Ecco il link al tuo annuncio, con tanto di foto del micio: http://www.subito.it/animali/joy-gattone-bianco-in-regalo-varese-199122853.htm#
Lo riporto per comodità dei lettori:
Comune Gallarate (VA)
Tipo Gatto
Lui è Joy, è un gattone bianco bellissimo, ha 2 anni e mezzo, castrato e vaccinato con regolare libretto sanitario, è stato adottato da noi da poco è tenerissimo ed ha bisogno di tante attenzioni, noi non vorremmo assolutamente darlo via, è già entrato nei nostri cuori perché è coccolone, avrebbe bisogno di qualcuno che si prenda cura di lui tante ore al giorno, da piccolo è stato abbandonato dalla mamma (ad una settimana di vita), ha bisogno di qualcuno che possa coccolarlo spesso, sarebbe perfetto per qualcuno che lavora da casa o per una casalinga, o chi insomma passa poche ore fuori casa.
Non crediamo vada bene per una famiglia poiché i bambini potrebbero toglierli le attenzioni di cui necessita, è davvero un amore, cerca coccole costanti e ti segue passo passo come un cagnolino, inoltre secondo noi essendo stato un gatto di colonia ha bisogno di una casa non piccola come la nostra ( 60 mq) e magari di un giardino o bel balcone (messo in sicurezza) o veranda perché gli piace molto guardare fuori dalla finestra. È un gatto che gioca nella media, non usa assolutament i mobili per farsi le unghie ma potrebbe capitare che graffia leggermente i mobili mentre gioca.
È davvero buonissimo è importante per noi che venga adottato da qualcuno che lo tenga per SEMPRE poiché sta subendo uno stress psicologico da abbandono non indifferente: abbandonato dalla mamma ad una sola settimana di vita, tolto dalla colonia dove viveva con tanti altri gatti dopo 2 anni e mezzo, tenuto da un ragazzo per un mese e mezzo, poi rinchiuso solo in una casa per qualche giorno e ora con noi da pochi giorni, ha bisogno di stabilità, è un bravo gatto, non graffia le persone e vuole stare sempre vicino o in braccio come un vero bimbo, ha solo bisogno di qualcuno che possa dedicargli tanto tempo e tanto amore.
Il gatto si trova in Abruzzo, ma ci spostiamo ovunque per fargli trovare la giusta sistemazione, per favore contattateci solo se interessati al 100% e se avete letto bene.
Joy, fammi capire: che c'entra Gallarate (Varese) con l'Abruzzo?
[...]e) abbiamo firmato un modulo per l'affido ed era espressamente scritto che se non dovessimo volere piu il gatto dobbiamo ridarlo a loro, eppure noi non vogliamo dare via questo gatto, potremo farlo ma vogliamo evitargli stress e traumi.
Hai firmato, se non lo vuoi lo devi restituire in colonia...ma nell'annuncio lo cedi tu a chi vuoi tu.
In regalo, o almeno così hai scritto.
Perdonami, ma mi sorge il dubbio che un pensierino su una...mancia ti abbia già attraversato il cervellino...
spero che questo lungo messaggio abbia fatto capire meglio qualcosa su di noi e su questo tenerone
Ho capito benissimo che tipo sei, fin dai tuoi primi messaggi ed ora ne ho la conferma.
E pensare che hai avuto il coraggio di offenderti per le parole sacrosante di Ritpetit e di altri...
Ieri avevo ipotizzato che tu fossi un troll, invece sei molto, molto peggio, perché sei vera...
E se è vero che il gatto è così ingestibile come racconti qui sul forum, non facendone parola nel tuo annuncio stai cercando di fregare la persona che deciderà di adottarlo.
violapensiero
10-03-2017, 23:11
Joy conviene che tu dia delle spiegazioni mi sembra.
Non è una situazione piacevole, per nulla.
Invito tutti gli utenti alla calma, anche se per me per prima, è difficile mantenerla...
violapensiero
10-03-2017, 23:12
Dalle foto il micio NON sembra ingestibile, e di gatti me ne intendo...
alepuffola
10-03-2017, 23:22
Joy conviene che tu dia delle spiegazioni mi sembra.
Non è una situazione piacevole, per nulla.
Invito tutti gli utenti alla calma, anche se per me per prima, è difficile mantenerla...
sottoscrivo caldamente l'invito a non scatenare flame inutili.
Non ho seguito il thread e vorrei avere il tempo di leggermelo. Nel caso prenderemo i provvedimenti necessari.
alepuffola
10-03-2017, 23:31
Leggo ora un intero (lungo) post scritto in maiuscolo. Cosa che su tutti i forum del mondo equivale a gridare, Joy, e il "mettere in evidenza" non mi pare assolutamente una ragione sufficiente a passarci sopra.
Ritpetit
11-03-2017, 00:37
@ Malinka: anche io l'ho beccata subito, e siccome sono sempre, orgogliosamente politically scorrect, ho scoperto le carte immediatamente, perchè non c'è come smascherare un bluff al primo colpo che li fa andare in bestia, li fa agitare scompostamente, facendo emergere il nervosismo.
Purtroppo per i bluffatori ho un dono - o una maledizine a seconda dei casi-(potete crederci o meno, chiedere a mia moglie per conferma): di persona, via posta, via telefono, in ogni modo possibile di contatto quando mi si rizzano i peli non c'è caxxi, la persona non va bene, e non mi sbaglio (quasi) mai. (Credo di averne dato conferma più volte, con Magda ho fatto la "radiocronaca dal futuro" tanto anticipavo le mosse della seppia.)
@Linguadigatto: non sai quanto mi dispiace, ma coi due tipi (non ho prove naturalmente) è un altro caso dove l'ho beccato al volo, e con la stessa tattica di provocazione l'ho fatto venire allo scoperto tanto da confessare che "il compagno" (seeeee, ma mi faccia il piacere, mi faccia...) lo voleva ributtare in mezzo alla strada.
Rileggetevi la discussione, poi andate sul profilo utente e vedrete che non ha mai più postato, e addirittura dopo 10 giorni (evidentemente monitorando la discussione finchè è stato sicuro che fosse dimenticata) non si è mai più collegato.
E secondo voi chi ha mici e finisce qua sopra, con un micio sordo da gestire non si collega mai più?
Certo, e lo psyconano creava 1 milione di posti di lavoro e Trump devolverá tutti i suoi averi per debellare le malattie infantili in Africa.....
Attendo curioso il dibattersi del tonno nella rete, io mi metto al balcone a guardarlo boccheggiare sul bagnasciuga
Lo dico con estrema calma e grande dispiacere
Questo è un chiaro esempio di come per alcuni non ci sia rispetto per nessuno, nemmeno per se stessi, figuriamoci per un gatto
Qualsiasi spiegazione darà l'utente, sempre che ci ritenga degni di cotanto rispetto, sarà per me aria fritta
Quel micio non è una fregatura, lo è la vita che che gli sta capitando :83:
L'unico intento di questo utente era cercare la nostra approvazione e la conferma che oh poverini che gatto terribile dovete per forza darlo via siete bravissimi.
Io non ho più risposto perché tanto qui non si cercavano consigli.
Ribadisco quanto ho detto nei miei offensivi post. Povero gatto.
Ritpetit
11-03-2017, 08:16
Lo dico con estrema calma e grande dispiacere
Questo è un chiaro esempio di come per alcuni non ci sia rispetto per nessuno, nemmeno per se stessi, figuriamoci per un gatto
Qualsiasi spiegazione darà l'utente, sempre che ci ritenga degni di cotanto rispetto, sarà per me aria fritta
Quel micio non è una fregatura, lo è la vita che che gli sta capitando :83:
L'unico intento di questo utente era cercare la nostra approvazione e la conferma che oh poverini che gatto terribile dovete per forza darlo via siete bravissimi.
Io non ho più risposto perché tanto qui non si cercavano consigli.
Ribadisco quanto ho detto nei miei offensivi post. Povero gatto.
È esattamente per le vostre considerazioni, che mi sono state chiare fin da subito, che mi è partito l'embolo anche a fini provocatorii.
Si cercava solo l'approvazione per l'ennesimo passaggio di mano ai danni di un micione che mi pare dolcissimo.
Una vittima qua c'è, è palese ed è il micione: in questi casi mi sale immediatamente la carogna e divento una iena!
Purtroppo per i bluffatori ho un dono - o una maledizine a seconda dei casi
Capisco perfettamente cosa intendi dire.
Ho letto che tua moglie non sta bene e mi spiace veramente tantissimo.
Dal profondo del cuore, spero che il fato si renda conto di aver sbagliato bersaglio e in cambio gliene ho offerto uno bello e pronto...
Quel micio non è una fregatura, lo è la vita che che gli sta capitando
Condivido in pieno, povero micione...
La fregatura di cui ho parlato è quella che la tipa cerca di rifilare a qualche ignara persona.
Per la cronaca, ieri ho inviato una segnalazione riguardo a questa sporca faccenda a subito.it
È esattamente per le vostre considerazioni, che mi sono state chiare fin da subito, che mi è partito l'embolo anche a fini provocatorii.....
Non ho capito, a quali considerazioni ti riferisci?
Non avevo letto dei problemi di salute di tua moglie, una carezza a tutti e due da parte mia
.....Condivido in pieno, povero micione...
La fregatura di cui ho parlato è quella che la tipa cerca di rifilare a qualche ignara persona.
Per la cronaca, ieri ho inviato una segnalazione riguardo a questa sporca faccenda a subito.it
Avevo capito che quella fosse la fregatura, penso però che un annuncio un po' sincero possa far avvicinare persone più competenti, per il bene del micio che a me interessa di più.
Più la persona sarà competente, e ci vuol poco ad esserlo più dell'utente, maggiori saranno le possibilità che il povero Joy approdi ad un lido sicuro
Avevo capito che quella fosse la fregatura, penso però che un annuncio un po' sincero possa far avvicinare persone più competenti, per il bene del micio che a me interessa di più.
E' utopia sperare sperare nella sincerità di un bugiardo.
E alla tipa, nonostante quel che dice, è evidente che non gliene freghi una cippa del bene del micio.
Sinceramente a me quelli che il micio "crea" NON SEMBRANO PROBLEMI!! C'é gente che ha gatti con malattie incurabili: quelli si che sono problemi!!! Non due fili del divano tirati e qualche impronta nel WC..
Credo comunque che per quel gatto a questo punto sia meglio trovare una nuova famiglia con gente che lo sappia amare e accettare cosi com'é. Per fortuna ce ne sono...
E' utopia sperare sperare nella sincerità di un bugiardo.
E alla tipa, nonostante quel che dice, è evidente che non gliene freghi una cippa del bene del micio.
Lo ammetto
:shy: ho letto tutto d'un fiato, volevo contribuire anche io come voi dicendo che un gatto ha bisogno di tempo per ambientarsi, che il mio Milo la mattina con una zampata (porte un po' vecchie) apre la porta del bagno per salire in braccio mentre io sono su wc....che la tavoletta la chiudo. Ho tre gatti, tutti diversi tra loro, una micia nata e vissuta fuori che adesso non si avvicina neanche alla porta. Poi.....vedo l'annuncio su subito.it. Il gatto è tutto bianco, non sarà anche sordo? Che storia, spero che Joy abbia la correttezza di dare spiegazioni, più che altro per rispetto a quelli che stavano dando consigli.
Ps. Ritpetit mi spiace per tua moglie, spero non sia nulla di grave, un abbraccio
Intanto non abbiamo risposto prima perché il profilo era stato momentaneamente disattivato dall'amministratore non da parte nostra, non ci conoscente e ci sta pure pensare male, visto che c'è tanta gente che tratta gli animali come oggetti e credo sempre che prima di dare un giudizio finale e negativo sia necessario conoscere tutta la vicenda. Premettendo ancora una volta che se avessimo voluto sbarazzarsene avremmo potuto darlo subito indietro, invece non l'abbiamo fatto perché capivamo che per lui era una situazione totalmente nuova e dopo lo stress che aveva subito era normale che fosse agitato, stavamo cercando semplicemente un aiuto per conoscerlo al meglio e capire qualcuno avesse avuto qualche situazione analoga per poterlo gestire al meglio.
Una persona a cui non frega niente non passa ore ore con lui per farlo addormentare, non passa ore sul forum a scrivere chiedendo consigli nonostante molti attacchi, quindi permettetemi di dire che non avete capito assolutamente nulla di me e del mio ragazzo e va bene così non è questo il punto. Se noi abbiamo continuato a scrivere lo facevamo per il gatto, per capire quale sarebbe stata la soluzione migliore per lui, vi posso giurare che vederlo guardare sempre dalla finestra in una maniera nostalgica, guardare la porta e vederlo in agitazione per tre o quattro ore consecutive ci ha fatto pensare e lo abbiamo scritto 1000 volte qui che, essendo stato un gatto di Colonia, questa non sarebbe stata la casa adatta per lui. Ora veniamo all'annuncio, ovviamente anche qui avete sparato a zero, ma non conoscete la situazione per intero non credo che io sia tenuta a stare qui 24 ore su 24 a scrivere ogni cosa che riguardi la mia vita. Per la settimana prossima non saremmo stati a casa, le ragazze della colonia lo sapevano già prima di prenderlo, ma piuttosto che lasciarlo solo nella casa in cui era momentaneamente isolato in attesa di un nuovo padrone, abbiamo pensato che sarebbe stato meglio con noi perché comunque questi giorni sarebbe stato qui e poi la settimana successiva sarebbe comunque stato in compagnia di alcuni amici anche se per poche ore.. questo ovviamente prima di prendere il gatto dato che c'era stato detto dalle ragazze della colonia che era un gatto abbastanza indipendente. Dell'annuncio le ragazze erano a conoscenza, ne abbiamo parlato prima di metterlo, perché secondo noi e anche secondo loro lasciarlo per una settimana, in una casa in cui, si, ha preso un minimo di confidenza ma tuttavia in compagnia per poche ore perché purtroppo i nostri amici chi per studio chi per lavoro non possono dedicargli più di due o tre ore al giorno, lo avrebbe fatto impazzire e peggiorare la sua situazione. L'annuncio è stato messo al Nord perché le ragazze hanno detto che al nord c'è molta più richiesta rispetto al centro sud e che lì comunque ci sono persone che hanno magari case con giardini e tutto il resto e che magari avrebbe trovato la sua pace. Nell'annuncio non c'è alcuna menzogna c'è scritto che è un gatto coccolone che ti segue che vuole tantissime coccole, tantissime attenzioni, che comunque non ti graffia e che magari può graffiare un po' i mobili solo quando gioca e si agita, e sono le stesse cose che abbiamo detto qui. Se leggete i post anche quelli successivi abbiamo sempre detto che lo vogliamo tenere, perché comunque è un bravo gatto e che è normale che salga sui mobili come faceva anche la mia gatta o i gatti che vivono a casa della mamma del mio ragazzo, semplicemente abbiamo detto un milione di volte che lo vedevamo irrequieto in una maniera piuttosto triste per lui, dato che, guarda sempre dalla finestra e cerca coccole in una maniera ossessiva e abbiamo pensato che gli mancassero i gatti, o che forse il fatto che il ragazzo lavorasse tutto il giorno lo abbia fatto diventare timoroso. Non mi sembra di aver detto qualcosa di male sul gatto, abbiamo solo detto che volevamo che evitasse i sanitari, e che purtroppo volevamo evitare sin da subito una situazione tanto spiacevole e che per questo avevamo parlato a lungo con le ragazze della colonia e con il ragazzo che lo aveva prima di prenderlo. Il nostro errore e forse anche quello delle ragazze, non so, è stato quello di non pensare che un gatto di Colonia maschio comunque adulto di quasi 3 anni non avrebbe ben sopportato un ambiente del genere. Infatti abbiamo scritto anche che eravamo in un bivio, non sapevamo se tenerlo per qualche settimana per farlo ambientare e vedere un po' come andasse la situazione soprattutto per lui, o se darlo subito per non farlo soffrire e metterlo in una casa con una persona che abbia tatissimo tempo da dedicargli, e magari un altro gatto per fargli compagnia e un bel giardino o veranda.
Dite che dalle foto dell'annuncio non sembra come lo abbiamo descritto, ma non abbiamo di certo scritto che non sta fermo un minuto o che graffia ogni mobile, che salta da una parte all'altra, che è cattivo o quant'altro, avevamo scritto solo che era piuttosto ossessivo e che dall'altro ieri ha iniziato ad agitarsi tantissimo. Mi sembra che nell'annuncio lo abbiamo descritto così com'è, ovvero tenero, tanto coccolone e che graffia i mobili solo quando si agita, dato che le persone non le graffia .
Abbiamo chiesto consigli a persone adulte, a persone che hanno anche animali e ci hanno detto che forse, ma forse col tempo saremmo riusciti a farlo stare sereno, ma che non dovevamo essere egoisti e volerlo tenere con noi se questa non era la casa adatta per lui.
Ritornando a me, come già scritto sopra, purtroppo in settimana partirò con lui per fare diverse visite mediche e non lo avremmo potuto portare con noi perché in aereo non possiamo metterlo col trasportino, tuttavia avevamo comunque deciso di tenerlo e come scritto sopra, qualche amico gli avrebbe dato cibo, acqua, cambiato la lettiera e sarebbe stato con lui per qualche ora, ma questo sarebbe stato ingiusto per lui, sia secondo noi, sia secondo le ragazze della colonia, sia secondo diverse persone che abbiamo consultato, essendo in un ambiente nuovo, se noi ce ne andiamo, purtroppo potrebbe soffrire tantissimo, sentirsi ancora una volta abbandonato e tutto il resto, ma di certo non posso non partire dato che sono visite di cui sono in attesa da mesi e mesi,dii cui ho già fatto biglietti aerei e di cui ribadisco avevo già informato le ragazze prima di prenderlo. Abbiamo pensato tutti, come già scritto sopra, che era meglio solo 22 ore su 24 qui da noi piuttosto che solo 24 ore lì da loro. Purtroppo, però, sia noi che loro abbiamo valutato male lo stato del gatto o soprattutto il suo carattere, dato che sembrava piuttosto indipendente e non pensavamo che avrebbe potuto soffrire di questa partenza, ma il gatto si è rivelato molto attaccato e quindi darlo a qualcuno per sempre questa volta ci sembrava la soluzione migliore. Visto che però non vogliamo affidarlo a qualsiasi persona che non conosciamo, abbiamo deciso di tenerlo, ma le ragazze ci hanno consigliato stamattina di ridarlo a loro e di metterlo in quella casa dove era stato in stallo per qualche giorno poiché è la casa dove è nato e cresciuto, adiacente alla sua colonia. Loro hanno pensato che li sarebbe stato più tranquillo piuttosto che lasciarlo tanto tempo solo qui, e che probabilmente visto il carattere del gatto vorrebbero adottarlo loro stesse o comunque tenerlo almeno un mesetto per farlo calmare, dato che lì ci sono i suoi odori e gli odori degli altri gatti che vivono nel giardino della casa e poi valutare cosa sia meglio o meno per lui. Detto questo, aggiungo che siamo stati noi giorni fa quando abbiamo preso il gatto a proporre alle ragazze di aiutarle a trovare casa per i gatti e nonostante la mia salute vacillante il tempo che dovevamo dedicare al gatto ed a tutto il resto ci siamo volontariamente offerti di creare annunci, prendere foto e fare qualcosa per trovare una casa anche a loro dato che le condizioni in cui vivono non sono il massimo, da quando a causa della neve il recinto in cui erano nel giardino si è rotto. Detto questo siete liberi di pensare che cosa volete, potete pensare che stiamo mentendo, potete pensare che ora siamo felici di liberarcene o qualsiasi altra cattiveria. Vi assicuro con tutta la mia sincerità che siamo brave persone e credo che, una persona menefreghista o comunque senza cuore o rispetto, non avrebbe dedicato tanto tempo e dedizione ad un gatto, vi ricordo che lo abbiamo voluto salvare da una situazione di isolamento, ma non è andata come doveva e credetemi che in questo momento della casa non me ne frega niente, lo vorrei tenere qui con me, farlo calmare, abituarlo a tutto, ma la settimana che sta per arrivare ci ha messo i bastoni tra le ruote. Le ragazze le conosce, d'altronde sono le persone che gli hanno dato da mangiare per due anni e mezzo, tornerà nella casa in cui ci sono comunque i suoi odori e so che non finirà nelle mani di chiunque, ma rimarrà con loro per sempre o al limite verrà dato a qualcuno questa volta però descrivendogli bene bene bene com'è il gatto. Ribadisco ancora una volta che la casa purtroppo non è nostra come neanche i mobili e questo noi lo avevamo specificato prima di prenderlo per evitare situazioni spiacevoli, ma sia noi che le ragazze non abbiamo valutato che un gatto cresciuto fuori non avrebbe gradito un appartamento piccolo, ora vi saluto, questo sarà il mio ultimo messaggio perché non voglio litigare e non credo di poter dire altro. Buone cose
Concordo che è utopia sperare nella sincerità di Joy a questo punto, com'è ingenuo sperare che abbia un residuo di dignità tale da venirci a dare delle spiegazioni adesso che è stata sgamata.
Non ho davvero parole, solo una grande tristezza pensando a quel micio che è capitato con la persona più sbagliata che potesse incontrare (e ho meditato queste parole in tutta la loro durezza prima di scriverle).
C'è però un particolare che, per quanto mi sforzi, non riesco a comprendere (ammesso che a questo punto abbia ancora una qualche importanza): se uno decide di dar via un gatto, perché non ce la fa a tenerlo (cosa che in certi frangenti, non questo, può persino denotare maturità, responsabilità e una preoccupazione per il benessere del gatto), per quale motivo va a chiedere consiglio su un forum, recitando la parte della persona affranta che vuole con tutte le sue forze tenere un gatto, anche se è ingestibile, scalmanato, ma purtroppo le sue condizioni di salute (mentale?!) non glielo consentono, ma la cosa la fa stare talmente male che ci piange tutta la notte, non riesce a mangiare...? Insomma se ha già deciso, al punto da scrivere un annuncio su Subito.it, per quale motivo aprire questo thread?
Dallo via, o meglio restituiscilo alle volontarie come ti sei impegnata a fare, e amen; anche perché l'idea di lucrare su quel micio (probabilmente chiedendo un rimborso spese) è non solo immorale, ma anche ridicola.
Ti dico solo questo, io non mi preoccuperei molto di lasciarlo a casa solo per questa settimana, noi lo abbiamo fatto per una vacanza, il figlio di mio marito veniva solo per pulire la cassetta e non rimaneva neanche per giocarci un po'. Lui quindi stava solo tutto il giorno. Magari potrebbe essere l'occasione per ambientarsi, mettete al sicuro gli oggetti e coprite il divano. Di più non so che dire....non rimandatelo indietro :(
Intanto non abbiamo risposto prima perché il profilo era stato momentaneamente disattivato dall'amministratore non da parte nostra, non ci conoscente e ci sta pure pensare male, visto che c'è tanta gente che tratta gli animali come oggetti e credo sempre che prima di dare un giudizio finale e negativo sia necessario conoscere tutta la vicenda. Premettendo ancora una volta che se avessimo voluto sbarazzarsene avremmo potuto darlo subito indietro, invece non l'abbiamo fatto perché capivamo che per lui era una situazione totalmente nuova e dopo lo stress che aveva subito era normale che fosse agitato, stavamo cercando semplicemente un aiuto per conoscerlo al meglio e capire qualcuno avesse avuto qualche situazione analoga per poterlo gestire al meglio.
Una persona a cui non frega niente non passa ore ore con lui per farlo addormentare, non passa ore sul forum a scrivere chiedendo consigli nonostante molti attacchi, quindi permettetemi di dire che non avete capito assolutamente nulla di me e del mio ragazzo e va bene così non è questo il punto. Se noi abbiamo continuato a scrivere lo facevamo per il gatto, per capire quale sarebbe stata la soluzione migliore per lui, vi posso giurare che vederlo guardare sempre dalla finestra in una maniera nostalgica, guardare la porta e vederlo in agitazione per tre o quattro ore consecutive ci ha fatto pensare e lo abbiamo scritto 1000 volte qui che, essendo stato un gatto di Colonia, questa non sarebbe stata la casa adatta per lui. Ora veniamo all'annuncio, ovviamente anche qui avete sparato a zero, ma non conoscete la situazione per intero non credo che io sia tenuta a stare qui 24 ore su 24 a scrivere ogni cosa che riguardi la mia vita. Per la settimana prossima non saremmo stati a casa, le ragazze della colonia lo sapevano già prima di prenderlo, ma piuttosto che lasciarlo solo nella casa in cui era momentaneamente isolato in attesa di un nuovo padrone, abbiamo pensato che sarebbe stato meglio con noi perché comunque questi giorni sarebbe stato qui e poi la settimana successiva sarebbe comunque stato in compagnia di alcuni amici anche se per poche ore.. questo ovviamente prima di prendere il gatto dato che c'era stato detto dalle ragazze della colonia che era un gatto abbastanza indipendente. Dell'annuncio le ragazze erano a conoscenza, ne abbiamo parlato prima di metterlo, perché secondo noi e anche secondo loro lasciarlo per una settimana, in una casa in cui, si, ha preso un minimo di confidenza ma tuttavia in compagnia per poche ore perché purtroppo i nostri amici chi per studio chi per lavoro non possono dedicargli più di due o tre ore al giorno, lo avrebbe fatto impazzire e peggiorare la sua situazione. L'annuncio è stato messo al Nord perché le ragazze hanno detto che al nord c'è molta più richiesta rispetto al centro sud e che lì comunque ci sono persone che hanno magari case con giardini e tutto il resto e che magari avrebbe trovato la sua pace. Nell'annuncio non c'è alcuna menzogna c'è scritto che è un gatto coccolone che ti segue che vuole tantissime coccole, tantissime attenzioni, che comunque non ti graffia e che magari può graffiare un po' i mobili solo quando gioca e si agita, e sono le stesse cose che abbiamo detto qui. Se leggete i post anche quelli successivi abbiamo sempre detto che lo vogliamo tenere, perché comunque è un bravo gatto e che è normale che salga sui mobili come faceva anche la mia gatta o i gatti che vivono a casa della mamma del mio ragazzo, semplicemente abbiamo detto un milione di volte che lo vedevamo irrequieto in una maniera piuttosto triste per lui, dato che, guarda sempre dalla finestra e cerca coccole in una maniera ossessiva e abbiamo pensato che gli mancassero i gatti, o che forse il fatto che il ragazzo lavorasse tutto il giorno lo abbia fatto diventare timoroso. Non mi sembra di aver detto qualcosa di male sul gatto, abbiamo solo detto che volevamo che evitasse i sanitari, e che purtroppo volevamo evitare sin da subito una situazione tanto spiacevole e che per questo avevamo parlato a lungo con le ragazze della colonia e con il ragazzo che lo aveva prima di prenderlo. Il nostro errore e forse anche quello delle ragazze, non so, è stato quello di non pensare che un gatto di Colonia maschio comunque adulto di quasi 3 anni non avrebbe ben sopportato un ambiente del genere. Infatti abbiamo scritto anche che eravamo in un bivio, non sapevamo se tenerlo per qualche settimana per farlo ambientare e vedere un po' come andasse la situazione soprattutto per lui, o se darlo subito per non farlo soffrire e metterlo in una casa con una persona che abbia tatissimo tempo da dedicargli, e magari un altro gatto per fargli compagnia e un bel giardino o veranda.
Dite che dalle foto dell'annuncio non sembra come lo abbiamo descritto, ma non abbiamo di certo scritto che non sta fermo un minuto o che graffia ogni mobile, che salta da una parte all'altra, che è cattivo o quant'altro, avevamo scritto solo che era piuttosto ossessivo e che dall'altro ieri ha iniziato ad agitarsi tantissimo. Mi sembra che nell'annuncio lo abbiamo descritto così com'è, ovvero tenero, tanto coccolone e che graffia i mobili solo quando si agita, dato che le persone non le graffia .
Abbiamo chiesto consigli a persone adulte, a persone che hanno anche animali e ci hanno detto che forse, ma forse col tempo saremmo riusciti a farlo stare sereno, ma che non dovevamo essere egoisti e volerlo tenere con noi se questa non era la casa adatta per lui.
Ritornando a me, come già scritto sopra, purtroppo in settimana partirò con lui per fare diverse visite mediche e non lo avremmo potuto portare con noi perché in aereo non possiamo metterlo col trasportino, tuttavia avevamo comunque deciso di tenerlo e come scritto sopra, qualche amico gli avrebbe dato cibo, acqua, cambiato la lettiera e sarebbe stato con lui per qualche ora, ma questo sarebbe stato ingiusto per lui, sia secondo noi, sia secondo le ragazze della colonia, sia secondo diverse persone che abbiamo consultato, essendo in un ambiente nuovo, se noi ce ne andiamo, purtroppo potrebbe soffrire tantissimo, sentirsi ancora una volta abbandonato e tutto il resto, ma di certo non posso non partire dato che sono visite di cui sono in attesa da mesi e mesi,dii cui ho già fatto biglietti aerei e di cui ribadisco avevo già informato le ragazze prima di prenderlo. Abbiamo pensato tutti, come già scritto sopra, che era meglio solo 22 ore su 24 qui da noi piuttosto che solo 24 ore lì da loro. Purtroppo, però, sia noi che loro abbiamo valutato male lo stato del gatto o soprattutto il suo carattere, dato che sembrava piuttosto indipendente e non pensavamo che avrebbe potuto soffrire di questa partenza, ma il gatto si è rivelato molto attaccato e quindi darlo a qualcuno per sempre questa volta ci sembrava la soluzione migliore. Visto che però non vogliamo affidarlo a qualsiasi persona che non conosciamo, abbiamo deciso di tenerlo, ma le ragazze ci hanno consigliato stamattina di ridarlo a loro e di metterlo in quella casa dove era stato in stallo per qualche giorno poiché è la casa dove è nato e cresciuto, adiacente alla sua colonia. Loro hanno pensato che li sarebbe stato più tranquillo piuttosto che lasciarlo tanto tempo solo qui, e che probabilmente visto il carattere del gatto vorrebbero adottarlo loro stesse o comunque tenerlo almeno un mesetto per farlo calmare, dato che lì ci sono i suoi odori e gli odori degli altri gatti che vivono nel giardino della casa e poi valutare cosa sia meglio o meno per lui. Detto questo, aggiungo che siamo stati noi giorni fa quando abbiamo preso il gatto a proporre alle ragazze di aiutarle a trovare casa per i gatti e nonostante la mia salute vacillante il tempo che dovevamo dedicare al gatto ed a tutto il resto ci siamo volontariamente offerti di creare annunci, prendere foto e fare qualcosa per trovare una casa anche a loro dato che le condizioni in cui vivono non sono il massimo, da quando a causa della neve il recinto in cui erano nel giardino si è rotto. Detto questo siete liberi di pensare che cosa volete, potete pensare che stiamo mentendo, potete pensare che ora siamo felici di liberarcene o qualsiasi altra cattiveria. Vi assicuro con tutta la mia sincerità che siamo brave persone e credo che, una persona menefreghista o comunque senza cuore o rispetto, non avrebbe dedicato tanto tempo e dedizione ad un gatto, vi ricordo che lo abbiamo voluto salvare da una situazione di isolamento, ma non è andata come doveva e credetemi che in questo momento della casa non me ne frega niente, lo vorrei tenere qui con me, farlo calmare, abituarlo a tutto, ma la settimana che sta per arrivare ci ha messo i bastoni tra le ruote. Le ragazze le conosce, d'altronde sono le persone che gli hanno dato da mangiare per due anni e mezzo, tornerà nella casa in cui ci sono comunque i suoi odori e so che non finirà nelle mani di chiunque, ma rimarrà con loro per sempre o al limite verrà dato a qualcuno questa volta però descrivendogli bene bene bene com'è il gatto. Ribadisco ancora una volta che la casa purtroppo non è nostra come neanche i mobili e questo noi lo avevamo specificato prima di prenderlo per evitare situazioni spiacevoli, ma sia noi che le ragazze non abbiamo valutato che un gatto cresciuto fuori non avrebbe gradito un appartamento piccolo, ora vi saluto, questo sarà il mio ultimo messaggio perché non voglio litigare e non credo di poter dire altro. Buone cose
violapensiero
11-03-2017, 10:11
Nessuno ha disattivato il tuo profilo Joy, forse hai momentaneamente avuto un problema di connessione o di password, ma nessuno qui si permetterebbe di bloccare nessun utente, se non in caso di ban, e glielo si dice prima.
Joy ha postato due volte lo stesso testo
Intanto non abbiamo risposto prima perché il profilo era stato momentaneamente disattivato dall'amministratore non da parte nostra, non ci conoscente e ci sta pure pensare male, visto che c'è tanta gente che tratta gli animali come oggetti e credo sempre che prima di dare un giudizio finale e negativo sia necessario conoscere tutta la vicenda. Premettendo ancora una volta che se avessimo voluto sbarazzarsene avremmo potuto darlo subito indietro, invece non l'abbiamo fatto perché capivamo che per lui era una situazione totalmente nuova e dopo lo stress che aveva subito era normale che fosse agitato, stavamo cercando semplicemente un aiuto per conoscerlo al meglio e capire qualcuno avesse avuto qualche situazione analoga per poterlo gestire al meglio.
Una persona a cui non frega niente non passa ore ore con lui per farlo addormentare, non passa ore sul forum a scrivere chiedendo consigli nonostante molti attacchi, quindi permettetemi di dire che non avete capito assolutamente nulla di me e del mio ragazzo e va bene così non è questo il punto. Se noi abbiamo continuato a scrivere lo facevamo per il gatto, per capire quale sarebbe stata la soluzione migliore per lui, vi posso giurare che vederlo guardare sempre dalla finestra in una maniera nostalgica, guardare la porta e vederlo in agitazione per tre o quattro ore consecutive ci ha fatto pensare e lo abbiamo scritto 1000 volte qui che, essendo stato un gatto di Colonia, questa non sarebbe stata la casa adatta per lui. Ora veniamo all'annuncio, ovviamente anche qui avete sparato a zero, ma non conoscete la situazione per intero non credo che io sia tenuta a stare qui 24 ore su 24 a scrivere ogni cosa che riguardi la mia vita. Per la settimana prossima non saremmo stati a casa, le ragazze della colonia lo sapevano già prima di prenderlo, ma piuttosto che lasciarlo solo nella casa in cui era momentaneamente isolato in attesa di un nuovo padrone, abbiamo pensato che sarebbe stato meglio con noi perché comunque questi giorni sarebbe stato qui e poi la settimana successiva sarebbe comunque stato in compagnia di alcuni amici anche se per poche ore.. questo ovviamente prima di prendere il gatto dato che c'era stato detto dalle ragazze della colonia che era un gatto abbastanza indipendente. Dell'annuncio le ragazze erano a conoscenza, ne abbiamo parlato prima di metterlo, perché secondo noi e anche secondo loro lasciarlo per una settimana, in una casa in cui, si, ha preso un minimo di confidenza ma tuttavia in compagnia per poche ore perché purtroppo i nostri amici chi per studio chi per lavoro non possono dedicargli più di due o tre ore al giorno, lo avrebbe fatto impazzire e peggiorare la sua situazione. L'annuncio è stato messo al Nord perché le ragazze hanno detto che al nord c'è molta più richiesta rispetto al centro sud e che lì comunque ci sono persone che hanno magari case con giardini e tutto il resto e che magari avrebbe trovato la sua pace. Nell'annuncio non c'è alcuna menzogna c'è scritto che è un gatto coccolone che ti segue che vuole tantissime coccole, tantissime attenzioni, che comunque non ti graffia e che magari può graffiare un po' i mobili solo quando gioca e si agita, e sono le stesse cose che abbiamo detto qui. Se leggete i post anche quelli successivi abbiamo sempre detto che lo vogliamo tenere, perché comunque è un bravo gatto e che è normale che salga sui mobili come faceva anche la mia gatta o i gatti che vivono a casa della mamma del mio ragazzo, semplicemente abbiamo detto un milione di volte che lo vedevamo irrequieto in una maniera piuttosto triste per lui, dato che, guarda sempre dalla finestra e cerca coccole in una maniera ossessiva e abbiamo pensato che gli mancassero i gatti, o che forse il fatto che il ragazzo lavorasse tutto il giorno lo abbia fatto diventare timoroso. Non mi sembra di aver detto qualcosa di male sul gatto, abbiamo solo detto che volevamo che evitasse i sanitari, e che purtroppo volevamo evitare sin da subito una situazione tanto spiacevole e che per questo avevamo parlato a lungo con le ragazze della colonia e con il ragazzo che lo aveva prima di prenderlo. Il nostro errore e forse anche quello delle ragazze, non so, è stato quello di non pensare che un gatto di Colonia maschio comunque adulto di quasi 3 anni non avrebbe ben sopportato un ambiente del genere. Infatti abbiamo scritto anche che eravamo in un bivio, non sapevamo se tenerlo per qualche settimana per farlo ambientare e vedere un po' come andasse la situazione soprattutto per lui, o se darlo subito per non farlo soffrire e metterlo in una casa con una persona che abbia tatissimo tempo da dedicargli, e magari un altro gatto per fargli compagnia e un bel giardino o veranda.
Dite che dalle foto dell'annuncio non sembra come lo abbiamo descritto, ma non abbiamo di certo scritto che non sta fermo un minuto o che graffia ogni mobile, che salta da una parte all'altra, che è cattivo o quant'altro, avevamo scritto solo che era piuttosto ossessivo e che dall'altro ieri ha iniziato ad agitarsi tantissimo. Mi sembra che nell'annuncio lo abbiamo descritto così com'è, ovvero tenero, tanto coccolone e che graffia i mobili solo quando si agita, dato che le persone non le graffia .
Abbiamo chiesto consigli a persone adulte, a persone che hanno anche animali e ci hanno detto che forse, ma forse col tempo saremmo riusciti a farlo stare sereno, ma che non dovevamo essere egoisti e volerlo tenere con noi se questa non era la casa adatta per lui.
Ritornando a me, come già scritto sopra, purtroppo in settimana partirò con lui per fare diverse visite mediche e non lo avremmo potuto portare con noi perché in aereo non possiamo metterlo col trasportino, tuttavia avevamo comunque deciso di tenerlo e come scritto sopra, qualche amico gli avrebbe dato cibo, acqua, cambiato la lettiera e sarebbe stato con lui per qualche ora, ma questo sarebbe stato ingiusto per lui, sia secondo noi, sia secondo le ragazze della colonia, sia secondo diverse persone che abbiamo consultato, essendo in un ambiente nuovo, se noi ce ne andiamo, purtroppo potrebbe soffrire tantissimo, sentirsi ancora una volta abbandonato e tutto il resto, ma di certo non posso non partire dato che sono visite di cui sono in attesa da mesi e mesi,dii cui ho già fatto biglietti aerei e di cui ribadisco avevo già informato le ragazze prima di prenderlo. Abbiamo pensato tutti, come già scritto sopra, che era meglio solo 22 ore su 24 qui da noi piuttosto che solo 24 ore lì da loro. Purtroppo, però, sia noi che loro abbiamo valutato male lo stato del gatto o soprattutto il suo carattere, dato che sembrava piuttosto indipendente e non pensavamo che avrebbe potuto soffrire di questa partenza, ma il gatto si è rivelato molto attaccato e quindi darlo a qualcuno per sempre questa volta ci sembrava la soluzione migliore. Visto che però non vogliamo affidarlo a qualsiasi persona che non conosciamo, abbiamo deciso di tenerlo, ma le ragazze ci hanno consigliato stamattina di ridarlo a loro e di metterlo in quella casa dove era stato in stallo per qualche giorno poiché è la casa dove è nato e cresciuto, adiacente alla sua colonia. Loro hanno pensato che li sarebbe stato più tranquillo piuttosto che lasciarlo tanto tempo solo qui, e che probabilmente visto il carattere del gatto vorrebbero adottarlo loro stesse o comunque tenerlo almeno un mesetto per farlo calmare, dato che lì ci sono i suoi odori e gli odori degli altri gatti che vivono nel giardino della casa e poi valutare cosa sia meglio o meno per lui. Detto questo, aggiungo che siamo stati noi giorni fa quando abbiamo preso il gatto a proporre alle ragazze di aiutarle a trovare casa per i gatti e nonostante la mia salute vacillante il tempo che dovevamo dedicare al gatto ed a tutto il resto ci siamo volontariamente offerti di creare annunci, prendere foto e fare qualcosa per trovare una casa anche a loro dato che le condizioni in cui vivono non sono il massimo, da quando a causa della neve il recinto in cui erano nel giardino si è rotto. Detto questo siete liberi di pensare che cosa volete, potete pensare che stiamo mentendo, potete pensare che ora siamo felici di liberarcene o qualsiasi altra cattiveria. Vi assicuro con tutta la mia sincerità che siamo brave persone e credo che, una persona menefreghista o comunque senza cuore o rispetto, non avrebbe dedicato tanto tempo e dedizione ad un gatto, vi ricordo che lo abbiamo voluto salvare da una situazione di isolamento, ma non è andata come doveva e credetemi che in questo momento della casa non me ne frega niente, lo vorrei tenere qui con me, farlo calmare, abituarlo a tutto, ma la settimana che sta per arrivare ci ha messo i bastoni tra le ruote. Le ragazze le conosce, d'altronde sono le persone che gli hanno dato da mangiare per due anni e mezzo, tornerà nella casa in cui ci sono comunque i suoi odori e so che non finirà nelle mani di chiunque, ma rimarrà con loro per sempre o al limite verrà dato a qualcuno questa volta però descrivendogli bene bene bene com'è il gatto. Ribadisco ancora una volta che la casa purtroppo non è nostra come neanche i mobili e questo noi lo avevamo specificato prima di prenderlo per evitare situazioni spiacevoli, ma sia noi che le ragazze non abbiamo valutato che un gatto cresciuto fuori non avrebbe gradito un appartamento piccolo, ora vi saluto, questo sarà il mio ultimo messaggio perché non voglio litigare e non credo di poter dire altro. Buone cose
Scusa la brutalità, Joy, ma detto papale papale e scritto in maiuscolo come tanto ti piace: NON PRENDERCI PER IL C**O!
Gli impegni di cui parli (visite mediche, ecc...) li avevi ben presenti prima di accogliere questo gatto, sapevi di non essere la persona adatta perché non potevi dargli la disponibilità in termini di tempo a farlo ambientare serenamente, quindi avresti potuto (e sarebbe stato anche encomiabile da parte tua) offrirti tutt'al più per uno stallo per non dover reinserire il micio in un contesto a rischio, almeno stando a quello che scrivi (della cui veridicità personalmente inizio a dubitare), non certo candidarti per un'adozione. Ma lo stallatore possiede in genere delle qualità che tu non hai, lasciatelo dire, ovvero non sclera perché il gatto gli cammina sul bidet, tanto per dirne una.
In quanto all'annuncio, beh, permettimi di dire che questo avresti dovuto dircelo nei tuoi post chilometrici, perché a questo punto è più che legittimo pensare che tu sia in malafede.
Auguro tutta la fortuna del mondo a quel gatto, perché ne ha veramente bisogno!
Buone cose anche a te!
Questa storia è veramente squallida. Buona fortuna al micio
Quoto Serena al 100%, anche nel maiuscolo!
La tipa (scusate, ma proprio non ce la faccio a chiamarla col nick che ha scelto, le mie dita rifiutano la digitazione, oramai per me Joy è solo il micio) si sarà iscritta al forum perché lo riteneva il luogo ideale dove trovare qualcuno a cui sbolognare il gatto.
Se non avessi già la truppa pelosa che ho, mi sarei offerta molto volentieri, ma purtroppo, tra motivi economici e metratura dell'appartamento (58 metri quadri totali) non posso proprio permettermi un altro micio.
Spero di cuore che Joy possa trovare presto qualche vero amante dei gatti che lo possa accogliere ed amare, ma se ciò non accadesse starà senza dubbio meglio nella sua colonia felina, piuttosto che dov'è ora.
E mi auguro vivamente che la tipa non sia uno dei tanti habitué di questo genere di giochini...
Avevo detto che non avrei più risposto ma lo faccio per l'ultima volta. Se avete letto bene l'ultimo post capirete il perché di tutta la situazione, la vostra cattiveria gratuita va davvero oltre ma vabbè che ci vogliamo fare a quanto pare siete buone con i mici e poco con gli umani. Dire che sono una malata mentale o addirittura che ho postato l'annuncio perché ci vorrei lucrare quando era assolutamente gratis solo perché volevamo trovare la soluzione migliore per questo gatto, e sottolineo ancora una volta che tutte le mie azioni erano in accordo con le ragazze della colonia, è davvero stupido . Ripeto ancora una volta che avevano descritto questo gatto come piuttosto indipendente e quindi abbiamo pensato che anche se avrebbe passato una settimana con poca compagnia, sarebbe comunque stato meglio piuttosto che stare da solo in isolamento, c'è stato un errore di valutazione sia da parte mia che della le ragazze che non credevano che lui invece potesse essere un gatto molto molto molto affettuoso e che questo allontanamento provvisorio, avrebbe potuto provocare gli altri danni. Io sono a posto con la mia coscienza ho voluto togliere un gatto da una brutta situazione l'ho accolto in casa l'ho coccolato tutto il giorno e se mi volete definire cattiva solo perché non volevo farlo salire nel water e nel bidet va bene fate pure io il mio ragazzo abbiamo fatto di tutto per lui i migliori cibo, giochi tutto, siamo stati con lui anche di notte anche a costo di non mangiare e vi assicuro che la situazione diversa da quanto previsto da me e le ragazze ( e sottolineo non sono delle volontarie ma delle ragazze che avevano diversi gatti che all'inizio non sono stati castrati e sterilizzati e negli anni sono finiti per diventare tanti, loro hanno bisogno di darli via perché non potranno stare a lungo in quel posto che non è di loro proprietà) e quindi abbiamo concordato di mettere questo annuncio per vedere se per caso avesse risposto qualcuno tempestivamente in questi due giorni prima che noi partissimo per evitare di lasciarlo solo. Non ci siamo proposti come stallo perché lo volevamo tenere per sempre, e ripeto ancora una volta che non abbiamo detto che è terribile abbiamo detto solo che vorremmo che non salisse nei bagni e capire come mai fosse così morboso... Per il resto abbiamo sempre detto che è tenero che non graffia e che è un coccolone e che purtroppo sin da subito la casa era un problema perché non era di nostra proprietà e questo le ragazze lo sapevano benissimo. C'era stato detto che comunque usava il tiragraffi e che era tranquillo ma la cosa non è andata così e oltre a questo c'era il fatto che lui sembrava molto triste nonostante le mille coccole e secondo noi e secondo le ragazzee è un gatto che ha bisogno di spazio e di libertà, se mi avessi scritto dell'annuncio avrei dovuto perdere altro tempo a dare spiegazioni a persone che non vogliono proprio credere che siamo in buona fede. Che poi d'altronde io sinceramente non mi riesco a capire a che pro sarei stata qui a scrivere giornate intere per trovare una soluzione se volevo darlo via da subito? Purtroppo avevamo chiesto alle ragazze se qualcuno lo avrebbe tenuto la settimana in cui non c'eravamo per non lasciarlo isolato ma lei ci ha detto che non c'era nessuno disponibile e che comunque non sapevano neanche quanto tempo sarebbe potuto rimanere nella casa della loro nonna defunta specifico ancora una volta da solo allora per non farlo stare da solo lo abbiamo preso . Dato che volete per forza pensare che siamo brutte persone se ho la possibilità anche se non sarei tenuta a farlo perché sinceramente io con voi non ho niente da spartire riposto degli screen delle vecchie conversazioni in cui chiedevo alla ragazza se c'era qualcuno che avrebbe potuto tenerlo per una settimana e che in quel caso avrei accettato subito all'affido del gatto, questa opzione purtroppo non c'è stata e abbiamo pensato di fare un bene al gatto tenendolo per noi qualche giorno e poi in compagnia di qualche nostro amico anche se per poche ore in quei 6 giorni che non ci saremo, ripeto ancora una volta piuttosto che farlo stare da solo ma visto il comportamento del gatto dopo aver parlato con il veterinario con le ragazze con tante persone la soluzione più idonea per tutti era quello di farlo tornare nella casa in cui era in attesa, dato che ovviamente nessuno ha risposto subito all'annuncio, che comunque è una casa che conosce e di farlo stare tranquillo lì magari facendo entrare uno dei suoi fratelli. Questa volta questo sarà davvero il mio ultimo messaggio non ci conoscete, e va bene così. Noi sappiamo di aver fatto di tutto per il gatto di averlo trattato meglio di un figlio e non credo di dovermi auto flagellare solo perché voi avete voluto leggere solo quello che volevate voi ovvero che non volevamo che entrasse nel water perché purtroppo i mobili non erano di nostra proprietà! Ancora ciao ;)
Joy, leggi il mio post sopra, qualche giorno da solo con qualcuno che va a vederlo non sarà una tragedia....dipende da cosa avete già deciso di fare. Io un tentativo lo farei. Tre giorni sono pochi. Dategli tempo
....... abbiamo sempre detto che lo vogliamo tenere, perché comunque è un bravo gatto.......
Questa poi. Che significa? Se sei bravo ti tengo, altrimenti ti sbologno? Cosa vuol dire essere un bravo gatto? :389:
Siamo distanti anni luce, ed è un bene
Buona fortuna miciotto
Purtroppo dal cellulare non c'è l'opzione per postare file per potervi unattimo far cadere dal piedistallo e smetterla di farvi film.menali!!! Dal PC sarà possibile?
E difatti è proprio perché lo vuoi tenere che hai messo l'annuncio su subito.it... non fa una piega, davvero! :203:
...... Noi sappiamo di aver fatto di tutto per il gatto di averlo trattato meglio di un figlio......
Anche le idee sono un po' confuse. Un gatto, se potesse, ci direbbe che gli venisse riconosciuta almeno la sua identità di specie
Aribuona fortuna miciotto
Purtroppo dal cellulare non c'è l'opzione per postare file per potervi unattimo far cadere dal piedistallo e smetterla di farvi film.menali!!! Dal PC sarà possibile?
Non vedo l'ora di scendere da un piedistallo, sarei felice di ricredermi.
Non vedo l'ora di scendere da un piedistallo, sarei felice di ricredermi.
Ragazzi ripeto non ho più voglia di rispondere alle vostre provocazioni, continuerò a non farlo semplicemente se mi dite come posso inviare gli screen a qualcuno in cui si parlava di questa settimana in attesa potreste intanto iniziare a capire che c'era davvero volontà da parte nostra di toglierlo da quella brutta situazione anche se al momento io non sto bene a livello di salute e (mi dispiace deludervi non a livello mentale ;) ) e quelle visite erano prenotate e programmate con tanto di biglietto da mesi. Il gatto era stato descritto come gatto piuttosto indipendente quindi anche se solo qualche ora di compagnia sarebbe comunque stata meglio che tutto tempo solo, ma povero cucciolo è appena arrivato e così affettuoso se noi andiamo via si ritroverà estranei in casa e si terrorizzerà.. Ripeto se volete lo screen va bene se non lo volete e volete continuare a restare delle vostre idee va benissimo d'altronde io non devo dimostrare niente a nessuno e sono stata fin troppo esaustiva mentre voi eravate lì a leggere solo quello che volevate leggere, quando noi abbiamo cercato di fare di tutto per quel gatto e sapete benissimo come vengono trattati molti animali quindi coscienza a posto e speriamo che possa essere felice :) ciao
Io ti ripeto, se il gatto vi interessa davvero non morirà per una settimana da solo con qualcuno che va a pulire e a dargli cibo ;)......dipende tutto da voi, il micio si abituerà ma dovete dargli tempo. Più di cosi non so che dire. Ma come si chiama questo gatto?
babaferu
11-03-2017, 12:11
Io ti ripeto, se il gatto vi interessa davvero non morirà per una settimana da solo con qualcuno che va a pulire e a dargli cibo ;)......dipende tutto da voi, il micio si abituerà ma dovete dargli tempo. Più di cosi non so che dire. Ma come si chiama questo gatto?
Non posso che quotare, ma ormai.... Non sono che parole sprecate.
Amarezza.
Un bacio ba
Certamente non morirà ma noi pensiamo a lui e vedere andare via i nuovi padroni e vedere entrare gente che non conosce e ritrovarsi circa 20 ore su 24 solo è molto crudele, anche se so che ci sono gatti in condizioni ben peggiori ma l'idea che deve stare solo a casa ci fa stare male dopo aver visto il gatto che è, non lo lascio solo nemmeno quando sono in casa per farlo sentire amato, figuriamoci pensare che possa stare da solo 20 ore. Secondo le ragazze è giusto darlo a loro e metterlo nella casa in cui poteva entrare ogni tanto per un periodo prolungato con uno dei tuoi fratelli... Ringrazio chi ci ha dato consigli e un caro saluto a tutti quelli che non ci hanno voluto credere ripeto ancora una volta che non ho alcun interesse a scrivere ancora più ma essendo una persona corretta che ha vissuto sempre con gatti e cani in casa così come anche il mio ragazzo stava cercando di trovare una soluzione migliore per lui ed ho sbagliato pensando di poter ricevere consigli qui senza grandi equivoci e cazziatoni. Ciao
Io ti ripeto, se il gatto vi interessa davvero non morirà per una settimana da solo con qualcuno che va a pulire e a dargli cibo ;)......dipende tutto da voi, il micio si abituerà ma dovete dargli tempo. Più di cosi non so che dire. Ma come si chiama questo gatto?
Il gatto si chiama Joy, lo puoi vedere dall'annuncio su internet. E proprio il fatto che ci sia quell'annuncio, in cui tra l'altro sono taciuti l'irrequietezza e il nervosismo del gatto, mi fa pensare che chi sta scrivendo qui non lo voglia tenere, altrimenti a che pro mettere in giro un appello per farlo adottare? Di solito, se davvero c'è la volontà di tenerlo, anche se la situazione è critica, si stringe i denti per un po', si cerca di dargli tempo, anziché mettere un annuncio dopo soli 4 giorni.
A questo punto personalmente non posso che prendere atto che la persona in questione, a discapito di quello che continua ad asserire, lo vuole dar via. Punto. Facciamocene una ragione.
Ragazzi ripeto non ho più voglia di rispondere alle vostre provocazioni, continuerò a non farlo semplicemente se mi dite come posso inviare gli screen a qualcuno in cui si parlava di questa settimana in attesa potreste intanto iniziare a capire che c'era davvero volontà da parte nostra di toglierlo da quella brutta situazione....
La mia non era provocazione, chiaramente gli animi si sono esacerbati e tutto viene travisato.
Non so come si faccia a mandare gli screen dal cellulare, dal pc penso un copia/incolla
Beh cara, io i consigli te li ho dati prima della questione dell'annuncio. Continuo a non capire la vicenda, ahimè, evito di approfondire.
Ovviamente, capra come sono con la tecnologia ci capisco poco e niente, ma:
- Come fare uno screenshot con il cellulare: Android (https://www.aranzulla.it/come-fotografare-lo-schermo-android-37030.html) e Iphone (http://comefare.com/come-fare-uno-screenshot-su-iphone/), poi penso si dovrà fare l'upload su un sito di hosting esterno (i soliti: Tinypic, Imageshack, ecc...)
- Come fare uno screenshot da pc: https://www.aranzulla.it/come-si-fa-lo-screen-sul-pc-938020.html
Il gatto si chiama Joy, lo puoi vedere dall'annuncio su internet. E proprio il fatto che ci sia quell'annuncio, in cui tra l'altro sono taciuti l'irrequietezza e il nervosismo del gatto, mi fa pensare che chi sta scrivendo qui non lo voglia tenere, altrimenti a che pro mettere in giro un appello per farlo adottare? Di solito, se davvero c'è la volontà di tenerlo, anche se la situazione è critica, si stringe i denti per un po', si cerca di dargli tempo, anziché mettere un annuncio dopo soli 4 giorni.
A questo punto personalmente non posso che prendere atto che la persona in questione, a discapito di quello che continua ad asserire, lo vuole dar via. Punto. Facciamocene una ragione.
L'annuncio è stato messo in previsione della settimana che veniva, perché noi e le ragazze abbiamo pensato che non avrebbe sofferto essendo un gatto indipendente,ma dopo 4 giorni con lui abbiamo capito che era tanto coccolone e rischiare di farlo terrorizzare o ancor peggio causargli danni vedendoci andare via dopo così poco tempo vedendo entrare altra gente, ci ha fatto mettere l'annuncio ripeto ancora cosa che le ragazze sapevano... Ragazzi tanto ogni cosa che scriviamo per voi è falsa, perché siamo cattivi che non lo vogliamo nel bidet e smettetela di dire che era terribile , mai detto, solo che è coccolone tutto il tempo seguendo SEMPRE e che dall'altro ieri ha iniziato a sclerare forte x ore e ore consecutive e che questo ci ha fatto pensare che non stava bene in questa casa dopo aver vissuto quasi 3 anni all'aperto. Io con voi non ho niente da spartire, non vi devo.soldi ne voi a me, non siamo amici quindi a che pro rispondere? L'ho fatto fino all'ultimo sperando di trovare una soluzione per il piccolo ma purtroppo ogni cosa che diciamo viene vista come menzogna o tentativo di arrampicarci sullo specchio, fortunatamente le cose non sono come pensate voi. Ancora una volta ciao, potete anche chiudermi il profilo adesso come avete fatto prima negandolo perché abbiamo provato per ora ad accedere (. Infatti il post era diventato da nero scuro a chiaro) e non si poteva neanche più commentare, quindi ora STOP, dopo aver preso offese di ogni tipo comprese accuse terribili non posso dire altro che va bene così. ciao
Ovviamente, capra come sono con la tecnologia ci capisco poco e niente, ma:
- Come fare uno screenshot con il cellulare: Android (https://www.aranzulla.it/come-fotografare-lo-schermo-android-37030.html) e Iphone (http://comefare.com/come-fare-uno-screenshot-su-iphone/), poi penso si dovrà fare l'upload su un sito di hosting esterno (i soliti: Tinypic, Imageshack, ecc...)
- Come fare uno screenshot da pc: https://www.aranzulla.it/come-si-fa-lo-screen-sul-pc-938020.html
Lo screenshot ovviamente lo so fare e l'ho fatto solo che non c'è un tasto qui per caricare il file, ma va bene così anche se ci fosse l'opzione finirete per dire che ho contattato chissà quale informatico per creare chissà quale file finto, dato che qualsiasi cosa che diciamo per voi è finta. Ciao
Lo screenshot ovviamente lo so fare e l'ho fatto solo che non c'è un tasto qui per caricare il file, ma va bene così anche se ci fosse l'opzione finirete per dire che ho contattato chissà quale informatico per creare chissà quale file finto, dato che qualsiasi cosa che diciamo per voi è finta. Ciao
Beh, l'ho scritto che bisogna fare l'upload utilizzando un sito di hosting esterno (e te ne ho anche indicati un paio).
Per il resto, la cosa inizia ad annoiarmi un po': se la tua idea era fin da subito di tenere il gatto, forse quell'annuncio (che nel frattempo hai provveduto a rimuovere o lo hanno fatto quelli di Subito.it avvisati da Malinka) non avrebbe dovuto esserci e tu avresti dovuto farcene cenno, visto che ti sei spesa a scrivere dei post lunghissimi. Ma questo in fondo poco importa: vedi tu se l'idea di sederti sul bidet su cui il gatto potrebbe aver camminato poco prima o di coprire il divano con un ca**o di copriletto ti sembra troppo difficile e allora ti suggerisco per le prossime volte un gatto di razza Trudy (https://img.ibs.it/images/8006529212025_0_0_744_80.jpg : guarda che bello, similcertosino, non corre, non salta, non miagola, non va sul bidet, non graffia il divano, non perde peli, può stare da solo anche 25 ore al giorno senza patire e non devi perdere tempo a portarlo dal veterinario) oppure se decidi che magari puoi dare al gatto un po' di tempo per abituarsi.
A questo punto io però ti suggerisco di ridarlo indietro e di finirla qui, perché bravi, buoni e pazienti lo siamo, scemi no, anche se tu cerchi di farci passare per tali!
Questo gatto vuole troppo il contatto con l'uomo, non è indipendente, in più non ascolta le vostre regole e va in posti francamente poco igienici. Dopo quattro giorni ancora non si è abituato a stare in casa, dopo due anni di colonia potrebbe apprezzare le vostre attenzioni, che gli date come se fosse un bambino. Che ringraziamento, dalla colonia a casa e non è grato! Dovrebbe essere più tranquillo, assolutamente. In più ha dei momenti in cui rischia anche di rovinare i mobili, che non sono vostri e non potete ne sostituire ne proteggere.
Infine, avete anche voi i vostri impegni pregressi che proprio non rendono possibile la cosa.
Avete ragione, non è colpa vostra, non potevate aspettarvi un gatto così anomalo!!! Tira perfino zampate, pazzesco.
Certamente a malincuore, meglio se lo date via, per il suo bene. Anche se è da voi solo da quattro giorni si capisce benissimo il suo carattere e cosa desidera. Avete ragione, bravi.
Va bene così, Joy? Desideravi questa risposta?
Ciao.
babaferu
11-03-2017, 12:58
Certamente non morirà ma noi pensiamo a lui e vedere andare via i nuovi padroni e vedere entrare gente che non conosce e ritrovarsi circa 20 ore su 24 solo è molto crudele, anche se so che ci sono gatti in condizioni ben peggiori ma l'idea che deve stare solo a casa ci fa stare male dopo aver visto il gatto che è, non lo lascio solo nemmeno quando sono in casa per farlo sentire amato, figuriamoci pensare che possa stare da solo 20 ore. Secondo le ragazze è giusto darlo a loro e metterlo nella casa in cui poteva entrare ogni tanto per un periodo prolungato con uno dei tuoi fratelli... Ringrazio chi ci ha dato consigli e un caro saluto a tutti quelli che non ci hanno voluto credere ripeto ancora una volta che non ho alcun interesse a scrivere ancora più ma essendo una persona corretta che ha vissuto sempre con gatti e cani in casa così come anche il mio ragazzo stava cercando di trovare una soluzione migliore per lui ed ho sbagliato pensando di poter ricevere consigli qui senza grandi equivoci e cazziatoni. Ciao
Crudele è darlo via, il resto può sopportarlo e farsene una ragione......
Le ragazze avranno semplicemente capito che non sei in grado di accoglierlo.
L'annuncio è stato messo in previsione della settimana che veniva, ....eccetera eccetera.
Complimenti, Tipa, vedo che hai deciso di essere sincera, al punto di non dire che hai messo annunci anche su altri siti.
Ad esempio Liquida (http://www.liquida.it/annunci/animali/gatto-bianco-in-regalo.html)
oppure Kijiji (http://www.kijiji.it/annunci/gatti/torino-annunci-torino/gattone-bianco-coccolone-in-regalo/109892948)
E magari potresti anche parlarci di Mally, il micio bianco che somiglia tanto Joy e di cui hai messo l'annuncio; si trova proprio sotto quello di Joy, su Liquida.
Ovviamente dirai che è suo fratello.
eccetera eccetera.
Complimenti, Tipa, vedo che hai deciso di essere sincera, al punto di non dire che hai messo annunci anche su altri siti.
Ad esempio Liquida (http://www.liquida.it/annunci/animali/gatto-bianco-in-regalo.html)
oppure Kijiji (http://www.kijiji.it/annunci/gatti/torino-annunci-torino/gattone-bianco-coccolone-in-regalo/109892948)
E magari potresti anche parlarci di Mally, il micio bianco che somiglia tanto Joy e di cui hai messo l'annuncio; si trova proprio sotto quello di Joy, su Liquida.
Ovviamente dirai che è suo fratello.
Quello su Liquida (relativo a Joy) tra l'altro è stato messo 18 ore fa, quindi mentre stavi qui a recitare la parte di quella che si struggeva e si strappava i capelli all'idea di separarsene.
Complimenti Joy (intendo la Joy con il pollice opponibile)! Chapeau. Davvero.
Numero 1 si mally è il fratello di Joy, se aveste letto tutto senza fare le arpie, avreste letto che mi sono offerta di trovare una casa(già giorni fa) agli altri loro gatti, quindi anche mally e gli altri fratelli di Joy, quindi non vedo che ci sia di mnale, mi pare il contrario.
Numero 2, non vedo cosa ci sia di strano nel mettere l'annuncio anche su Kijiji per poter avere più risposte dato che con le ragazze era stato detto che sarebbe stato meglio trovare qualcuno prima che partissimo piuttosto che lasciarlo lo ripeto ancora una volta in casa con poche ore di compagnia nella settimana prossima
Numero 3 liquida non è un sito di annunci ma un motore di ricerca, se cliccate sull'annuncio vi riporta a subito o kijiji l'annuncio è stato messo su subito e su Kijiji
Numero 4, 18 ore fa quando ero disperata, come lo sono ora dopo averlo ridato alle ragazze, ho messo l'annuncio sui 2 siti per il bene del gatto e per non lasciarlo solo, abbiamo cercato di essere tempestivi prima che partissimo e rischiare che lui possa stare male
Numero 5 sembrate quasi Delle psicopatiche e se vi fermate un attimo a leggere per bene il post di stamattina smettere ste di fare le moraliste le moraliste e le detective in cui lasciatelo dire non siete affatto brave.
E per la cronaca l'annuncio non è stato eliminato grazie alla vostra segnalazione, l'abbiamo tolto noi dato che il gatto l'hanno ripreso le ragazze e non ha senso lasciare l'annuncio che non è più valido.
Non sono più intervenuta perchè la ritengo una pura e semplice perdita di tempo.. ragazzi, ragazze.. è sabato, fuori è primavera, ci sono tantissime cose più interessanti da fare.. Joy ha avuto i consigli di tutti, quello che potevamo dire o fare l'abbiamo detto e fatto, ora aggiungere altro è come stare a combattere i mulini a vento.. sento solo molte energie negative che stanno entrando in circolo per niente..
Buon w-end a tutti (e soprattutto RitPetit e sua moglie, spero non sia niente di grave!)
Mi dispiace solo per il micio.....
Ho cercato in qualche modo di essere fiduciosa...vedo che la decisione era già stata presa....perché mai sei venuta a scrivere qui? Mi spiace ma non ho giustificazioni per te. Ciao...
Tipa, se vuoi vedere l'aspetto che hanno gli psicopatici, guardati allo specchio, invece di usarlo solo per tentare, con scarsi risultati, di arrampicartici sopra.
Un consiglio spassionato: cercati uno strizzacervelli, ma mi raccomando, che sia di quelli veramente bravi, ma te lo dico già in partenza: non è detto che riesca a rimetterti a posto tutte le cinivelle.
E dal momento che, come ha già detto qualcuno poco più sopra, è una stupenda giornata primaverile, vado anch'io a godermela e tu rigirati nel tuo brodo e...occhio a non affogare nel tuo mare di palle!
Questo forum è ricco di persone simpatiche e di argomenti interessanti; non perderò più un solo istante per leggere le str**zate che partorisce ad ogni pié sospinto il tuo microcefalo.
Dal preciso istante in cui batterò il tasto invio, tu per me sarai svanita, svaporata, scomparsa dalla faccia della terra.
Amen.
violapensiero
11-03-2017, 14:22
Anche qui ci sarebbero state persone che si sarebbero fatte in quattro per adottarlo o darti una mano, o fare cat sitting.
E' la seconda volta che dici, cara Joy, che non potevi accedere dal profilo, ancora una volta affermi il falso.
Falso che noi possiamo provare, perchè si evince dal tuo profilo da che ora ti sei collegata, e lo sei anche in questo momento.
Invece noi non sappiamo se tu dici il vero o il falso, perchè non hai dato modo di poter verificare nessuna delle tue affermazioni. Se il micio lo hai preso da una associazione di volontari, e hai firmato un modulo di adozione e hai avuto una visita preaffido, mai ti avrebbero permesso di mettere degli annunci, avrebbero ripreso indietro il gatto, e basta, a questo punto chiedo ai forumisti della tua zona di spargere la voce su questa vicenda, onde evitare che ti si affidino nuovi mici.
, a questo punto chiedo ai forumisti della tua zona di spargere la voce su questa vicenda, onde evitare che ti si affidino nuovi mici.
Viola, tu, come admin, riesci a vedere di che zona è Joy, perché ovviamente si è ben guardata dall' inserire quest'informazione nel suo profilo.
violapensiero
11-03-2017, 14:37
Da quello che vedo, Lazio, Roma o vicinanze, a questo punto occorre muoversi su Facebook.
Dunque ci avete offeso in ogni maniera dando ci dei malati mentali o chissà quale altra cosa vi ripaghiamo con la stessa moneta dicendo solo che vi state comportando da psicopatiche quindi fate meno minacce che così vi fate solo la zappa sui piedi. Per quanto riguarda i gatti state tranquilli che i gatti di Colonia non ci interessano dato che non vogliamo far soffrire nessun gatto prendendolo e chiudendolo in un appartamentino, le ragazze della colonia mi conoscono come conoscono anche il mio ragazzo sanno di tutta la vicenda perché ci siamo consultati ogni giorno per aggiornarci sul gatto e vedere il meglio da farsi hanno fatto controlli pre e post affido e ripeto ancora una volta che vi state facendo dei film mentali assurdi, in questa maniera state violando la mia privacy su fatti infondati dato che i vostri sono solo pensieri, chiunque può leggere tutto il post vede che siamo persone che hanno cercato un aiuto per capire al meglio il gatto ,non vi abbiamo MAI chiesto di prendere gatti né di fare niente, e di certo non ci potete impedire di aiutare delle ragazze a dare i loro gatti!..Qua siamo al limite dell'assurdo questa si chiama diffamazione e voglio proprio vedere come ne uscite quando poi vi dovrete non solo scusare con me con le ragazze della colonia e con tutti quelli che ci conoscono, ed eventuale denuncia se affermate cose che si basano solo sulla vostra fantasia!, ripeto diffamando in base alle vostre assurde supposizioni. Qua uno cerca di fare di tutto per un gatto che stava male da solo e per aiutare delle ragazze a dare via anche gli altri gattini e si finisce per diventare degli spacciatori di gatti o chissà che cosa, passo e chiudo
alepuffola
11-03-2017, 14:56
Viola, tu, come admin, riesci a vedere di che zona è Joy, perché ovviamente si è ben guardata dall' inserire quest'informazione nel suo profilo.
l'ip è lombardo.
Gli annunci sono spariti, uno lo dava su Torino e uno su Gallarate....:confused:
L'ho fatto fino all'ultimo sperando di trovare una soluzione per il piccolo ma purtroppo ogni cosa che diciamo viene vista come menzogna o tentativo di arrampicarci sullo specchio,
Scusa ma a me sembra che di possibili soluzione te ne siano state date....nel frattempo avevate già deciso cosa fare, quindi non capisco perché sei venuta a chiedere consigli. Ripeto, mi dispiace per il micio. Ciao ciao.
Ps. qui nessuno è psicopatico ma quando si entra a chiedere aiuto tutti cercano di dare consigli. Se nessuno di questi poi va bene allora non è colpa delle utenti del forum.
Ritpetit
11-03-2017, 15:19
Ma avete ancora voglia di farvi prendere per il CUL0?
L'ho sgamata al volo, ora basta.
Hai finito di trollare? MOLLACI !
Ma avete ancora voglia di farvi prendere per il CUL0?
L'ho sgamata al volo, ora basta.
Hai finito di trollare? MOLLACI !
:micimiao53: sono troppo ottimista?
Joy, sei tu che vieni su questo forum, ci racconti un sacco di panzane, una volta scoperta, ci attacchi pure e pretendi che noi ripaghiamo la tua falsità con gentilezza? No comment; e poi, scusami, visto che dici che ti abbiamo diffamato, insultato, offeso, mi spieghi che ca**o ci fai ancora qua?
Comunque, dopo aver detto di aver firmato un modulo di affido/adozione (cosa che in genere fanno le associazioni e i gattili o gli allevatori, non certo i privati) in cui si specificava che, nel caso in cui cambiassi idea, il gatto lo potevi restituire a loro (commento n. 90: "abbiamo firmato un modulo per l'affido ed era espressamente scritto che se non dovessimo volere piu il gatto dobbiamo ridarlo a loro, eppure noi non vogliamo dare via questo gatto, potremo farlo ma vogliamo evitargli stress e traumi." , hai precisato che (commento n. 130) le ragazze ( e sottolineo non sono delle volontarie ma delle ragazze che avevano diversi gatti che all'inizio non sono stati castrati e sterilizzati e negli anni sono finiti per diventare tanti, loro hanno bisogno di darli via perché non potranno stare a lungo in quel post; insomma, c'è dietro un'associazione, magari ignara dei truschini che stai facendo via internet, o no? Ma soprattutto, il gatto è davvero a casa tua? Sai com'è, il tuo ip è lombardo, una volta l'annuncio appare su Varese, un'altra su Gallarate, un'altra ancora su Torino, poi vieni a dire che il gatto non è più con te (commento n. 152: 18 ore fa quando ero disperata, come lo sono ora dopo averlo ridato alle ragazze). E quindi in 4 giorni gli hai fatto fare avanti/indietro dalla Lombardia all'Abruzzo, stressando 'sto povero gatto oltre misura??? No, Joy, per come la vedo io, tu hai messo degli annunci farlocchi (che casualmente sono tutti spariti, ma guarda un po'...) per cercare di prendere all'amo gente di buon cuore a cui poi avresti chiesto denaro per un'ipotetica staffetta; e ringrazia che non ho gli elementi che provino queste mie supposizioni perché sennò ti denunciavo.
Mo' esco, seguendo il consiglio di Alimiao, sennò mi viene un attacco di bile.
Ma avete ancora voglia di farvi prendere per il CUL0?
Hai ragione, Rit!
Ma è veramente inconcepibile l'ostinazione e la faccia tosta di certe persone che vengono sgamate, si arrampicano sugli specchi, negando l'evidenza e poi dicono pure di essere state vilipese, insultate, calunniate, ecc, ecc... :mad:
violapensiero
11-03-2017, 15:57
Chiudi che è meglio.
prendi un micio da volontarie, firmi e cerchi di farlo adottare, tu sei fuori legge, tu puoi essere denunciata. Infatti ora sparirai dalla circolazione, invece di portare prove e persone a tuo favore...
Ma per piacere...
Ci hai fatto perdere tempo, e stai facendo del male ad un povero essere indifeso.
alepuffola
11-03-2017, 16:55
La discussione è stata chiusa.
Joy, ti invitiamo a non scrivere più fino a nuova decisione dello staff.
Inoltre, se nel frattempo ti fossi iscritta con altri nick ti invitiamo a comunicarcelo via pm, perchè scoprirlo da noi sarebbe solo questione di tempo.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.