Visualizza Versione Completa : Cistite che vieni...da me tornerai
Eccoci di nuovo qui con la Cistite.
Asia ha ricominciato a fare pipì in giro.
Mesi di calma, un paio di pipì solo sul cuscino di Maya quando Maya la infastidiva troppo ma nulla di che.
A metà febbraio viene mio papà (per la scelta del mio abito) con il cane. Un cane da caccia addestrato per stanare le prede. Il cane praticamente non ha mai visto un gatto.
Arriva a casa mia, con Maya è quasi amore a prima vista ma con i gatti si comporta come se fossero prede.
Ok, dividiamo gli spazi. Le micie stanno in camera con le loro cosine e il tiragraffione da tana.
Tutto scorre per il meglio. Quando il cane non c'è o la sera che dorme in camera con mio papà chiudiamo la porta dove si trova e le micie scorrazzano tranquillamente. Sono solo un paio di giorni possiamo farcela.
Solo una sera c'è stata una evasione del cane dalla camera e lui ovviamente ha puntato subito dove erano le micie. Penny riesce a scappare, Asia rimane incastrata dietro al divano.
Recuperiamo il cane, libero Asia. La coccolo, la rassicuro e pare tutto ok.
Vanno via e non ci sono segni di stress da parte di Asia. Nessuna pipì in giro e miagolii strani.
Dopo 10 giorni la vedo un po' irrequieta. E' un periodo dove siamo molto occupati e siamo meno a casa e do la colpa a questo. Ci impegniamo a darle più attenzioni e sembra tutto risolto.
Settimana scorsa torno a casa una sera e c'è una pipì sul piumone...spero in un episodio isolato. La pipì non pare avere odori pungenti.
Parlo con la veterinaria e mi dice che secondo lei è stress. Feliway e Rescue remedy perchè lei imputa la cosa all'episodio del cane.
Le pipì continuano.
Se non sono sul letto sono sulla sua cestina dove ho collocato anche un telino apposta.
Da ieri abbiamo riprovato con l'antibiotico perchè le ultime pipì erano più acri.
Siamo convinti che ci sia una componente psicologica che alla fine diventa anche fisica.
Se vediamo che con l'antibiotico le cose migliorano reinseriremo anche il d-mannosio (quello che le diamo è una polvere che andrebbe sciolta nell'acqua. Mi stavo chiedendo, per essere sicura che lo assuma: e se gliela mescolassi al cibo? Ha anche del mirtillo rosso per cui dovrebbe essere dolce) e se la vediamo ancora agitata proveremo a darle le gocce di instinct balance.
Uff...siamo proprio un po' in difficoltà. Non capiamo perchè non riusciamo a darle la serenità che le serve.
Caratterialmente abbiamo capito che lei fa la bulletta, ma alla fine è molto più arrendevole e sottomessa di sua sorella. Penny è una menefreghista. Fa fatica a darti fiducia ma poi puoi anche sgridarla a urlacci e lei ti si avvicina facendo la svenevole.
Asia invece al minimo rumore si agita, se la stai coccolando e arriva sua sorella che si mette in mezzo lei si alza e se ne va.
Potessimo spiegarle che deve farsi rispettare!!!
Intanto noi siamo di nuovo qui che dormiamo con un occhio aperto per paura delle pipì sul letto.
violapensiero
10-03-2017, 11:16
Sì, puoi mescolare la polvere col cibo, tranquillamente. La cistite purtroppo per alcuni mici è un modo per esprimere lo stress e la paura. Ed è anche legata a fattori di predisposizione individuale. L'importante è accorgersene. Forse sarebbe buona cosa dare un disinfettante urinario ogni tanto.
Sì, puoi mescolare la polvere col cibo, tranquillamente. La cistite purtroppo per alcuni mici è un modo per esprimere lo stress e la paura. Ed è anche legata a fattori di predisposizione individuale. L'importante è accorgersene. Forse sarebbe buona cosa dare un disinfettante urinario ogni tanto.
Purtroppo sono cosciente che per loro è un modo di esprimersi. Abbiamo più volte cercato di modificare le cose per eliminare i fattori di stress, ma non possiamo nemmeno condizionarci completamente la vita.
Abbiamo imparato a riconoscere alcuni comportamenti che assume prima che arrivi il problema, ma siamo ancora in rodaggio con loro per cui a volte ti chiedi se certi comportamenti sono così per carattere o per stress.
Disinfettanti urinari? Non ne conosco, puoi dirmene alcuni.
Ah, ovviamente mica possiamo avere un problema per volta.
Ieri PestePenny è riuscita ad aprire l'armadio e ha tirato giù un sacco di cose e credo si sia fatta male perchè ieri sera zoppicava un po' e teneva la zampina destra anteriore un po' in alto.
Questo ovviamente non la distraeva da picchiare selvaggiamente sua sorella durante la sessione di lotta greco romana notturna per cui credo di non dovermi preoccupare molto, magari è solo una stortina.
Alla palpazione non si lamenta. Se oggi continua a zoppicare sento la santa veterinaria e al limite andiamo di arnica.
certo però che il cane-da-caccia-professionale-stanagatti non è proprio il massimo per la serenità felina ;) un po' il contrario del feliway direi..
almeno questo tipo di situazioni stressanti, se possibile, nel futuro le eviterei.. anche se magari non è nemmeno stato quell'episodio in sé, ma tutta una serie di cose insieme, in un gatto già molto sensibile e predisposto.. voi comunque siete bravissimi, con i gatti sensibili ci vuole la pazienza dei santi.. è un po' come il mio Waffle, per un niente gli torna la dermatite, e vai a capire se è psicosomatico, o forse no, o forse un po'..
linguadigatto
10-03-2017, 13:08
o forse non vuole che ti sposi!
certo però che il cane-da-caccia-professionale-stanagatti non è proprio il massimo per la serenità felina ;) un po' il contrario del feliway direi..
Purtroppo non sapevamo come poteva comportarsi con i gatti proprio perchè non ne ha mai incontrati.
Pensavamo avesse più problemi con Maya.
Cercheremo di evitare un po' il problema, ma ogni tanto mio papà verrà a farmi visita e non avendo nessuno a cui lasciare il cane lo porta con sé.
La prossima volta faremo una settimana preparatoria di abluzioni nel feliway e macumbe di varia natura.
Intanto ho suggerito a mio padre di provare a socializzarlo anche con i mici, per evitare che prima o poi pinzi il gatto del vicino.
Che poi in sé e un cagnetto d'oro. Ieri, nel bosco dove lo portano a passeggiare, ha stanato un cucciolino di leprotto ferito. Ha richiamato l'attenzione di mio padre che lo ha raccolto e portato dal veterinario. Il piccino si è ferito una zampetta e si spera che si riprenda presto. Loro per ora lo tengono con loro in casa e il cane se lo lecca per coccolarlo.
o forse non vuole che ti sposi!
Ho un gatto antimatrimonio dici??
Se raccoglie lo stress di casa pensa come sarà ridotta vicino alla data fatidica! :rolleyes:
linguadigatto
10-03-2017, 13:41
ma tuo padre ci va proprio a caccia, o è un cane da caccia come razza solo? perchè se è un cagnetto d'oro che di mestiere insegue e ammazza lepri, conigli, fagiani ecc... non c'è modo di fargli capire che un gatto non è una lepre. non è questione di socializzarlo...
ma tuo padre ci va proprio a caccia, o è un cane da caccia come razza solo? perchè se è un cagnetto d'oro che di mestiere insegue e ammazza lepri, conigli, fagiani ecc... non c'è modo di fargli capire che un gatto non è una lepre. non è questione di socializzarlo...
Ehm....ci va a caccia...
E' stato addestrato per volatili, ma ovviamente è incuriosito da tutti gli animali che non conosce.
In se per come è stato addestrato anche riuscisse a pinzare un gatto o simili non dovrebbe fargli male, perchè gli insegnano a tenere il morso morbido per non rovinare le prede, ma meglio non rischiare.
Secondo me se avesse più a che fare con i mici a lungo andare ne perderebbe interesse. Sua mamma vive anche con gatti e non hanno problemi.
linguadigatto
10-03-2017, 13:50
ma fa solo riporto o snida anche?
il morso morbido è una consolazione, ma comunque sarebbe uno spavento pazzesco per il gatto
4 giorni di antibiotico e a parte venerdì sera che c'era una pipì sul telino nella sua cestina non registriamo altre inondazioni fuori zona.
Lei pare più tranquilla; un tantino meno miagolosa (ero abituata alla Cleo che era un pesce mentre Asia miagola davvero molto).
Ieri stavo pulendo in camera, dove loro hanno una delle lettiere; ho tolto la casetta che gli fa da copertura. Lei si è avvicinata e ho potuto notare che si posiziona un po' come se camminasse sulle uova.
Credo che abbia un po' di fastidio o comunque il ricordo di un fastidio ad urinare in lettiera.
Speriamo si risolva in fretta, intanto mi auguro di arrivare a casa stasera e non trovare sorprese anche perchè stasera non sono in grado di fare grandi cose perchè ho uno dei miei mal di testa colossali.
Antibiotico terminato.
Siamo al compromesso che se la fa in giro la fa sul telino nella loro cuccetta e anche se non va bene è comunque meglio che sul letto.
Ho attaccato il feliway in ogni dove e ieri nessuna pipì. Un paio di volte ha provato ad andare sul telino nella cuccetta che è vicino ad una delle lettiere ma l'ho vista, l'ho richiamata dolcemente e l'ho corretta. E' andata in lettiera e una volta uscita rinforzo positivo con coccole e grattini.
Speriamo oggi di tornare a casa e trovare tutto asciutto!
:micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Ieri sera niente pipì!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Asietta sembra più tranquilla, miagola ancora ma un po' meno.
Ieri sera giocava molto anche con la sorella cosa che negli ultimi tempi faceva più da sola.
Stranamente ieri Penny era un po' pazzerella. Ha passato buona parte della serata a fare assalti e attacchi al divano e a rincorrersi la coda (coda malefica che non si fa prendere) e mi ha fatto fare delle mega risate.
Speriamo di non dover ricorrere alle goccine omeopatiche per gatti matti, piuttosto mi faccio un rifornimento a vita di Feliway
Speriamo di non dover ricorrere alle goccine omeopatiche per gatti matti, piuttosto mi faccio un rifornimento a vita di Feliway
perché? le goccine non sono poi così male.. e a volte costano pure meno del Feliway ;)
linguadigatto
21-03-2017, 09:14
perché? le goccine non sono poi così male.. e a volte costano pure meno del Feliway ;)
cosa sono? funzionano? qui gatti matti non ne mancano mai
Non le ho ancora provate. Ho provato qualche volta con Maya il Rescue remedy (ma Maya nemmeno con una botta in testa si calma), ma la veterinaria mi ha consigliato le Instinct balance in caso di bisogno.
Spero di non arrivare a dargliele perchè mi auguro che trovi un equilibrio prima, che trovi le sue sicurezze nell'ambiente che la circonda specie ora che ha 11 mesi. Diciamo che vorrei che gli si "forgiasse" il carattere ora e che impari anche a gestire l'irruenza di Maya che non è un problema eliminabile.
In pratica da mamma spero di darle gli strumenti per sentirsi sicura di sé senza ricorrere alle gocce, che tiri fuori quel menefreghismo che spero essere genetico, che ha sua sorella Penny.
Ritpetit
21-03-2017, 12:01
Dai che si rimette tutto a posto :)
Eh niente, l'altro giorno è venuto l'antennista e ora siamo di nuovo di pipì solo sul telino...
Appena entra un estraneo in casa è delirio.
Mi sa che alla fine cederò alle goccine.
linguadigatto
24-03-2017, 10:06
oh poverina, vive nello stress! dev'essere una micia ansiosa di natura..
oh poverina, vive nello stress! dev'essere una micia ansiosa di natura..
Da un certo punto di visto il fatto che sia paurosa ed ansiosa aiuta per le esplorazioni con l'esterno.
Penny uscirebbe sempre e appena apri la porta si fionda, lei invece esce un attimo a pochi passi da casa e poi si rintana dentro.
Devo dire che è la prima volta che ho a che fare con un animale così ansioso. All'inizio è stato sfiancante, ogni tanto all'ennesimo cambio lenzuola mi ritrovavo a piangere come una scema perchè non riuscivo a risolvere il problema, ora piano piano ci sto facendo un po' il callo e cerco sempre di dare un rinforzo positivo quando fa le cose che dovrebbe fare normalmente.
Speriamo che con il passare dell'adolescenza (ha 11 mesi) le cose migliorino.
linguadigatto
24-03-2017, 10:20
ma nel suo ambiente quali sono le situazioni in cui non è rilassata, o va in paranoia? (antennisti a parte :-P)
babaferu
24-03-2017, 10:35
Non le ho ancora provate. Ho provato qualche volta con Maya il Rescue remedy (ma Maya nemmeno con una botta in testa si calma), ma la veterinaria mi ha consigliato le Instinct balance in caso di bisogno.
Spero di non arrivare a dargliele perchè mi auguro che trovi un equilibrio prima, che trovi le sue sicurezze nell'ambiente che la circonda specie ora che ha 11 mesi. Diciamo che vorrei che gli si "forgiasse" il carattere ora e che impari anche a gestire l'irruenza di Maya che non è un problema eliminabile.
In pratica da mamma spero di darle gli strumenti per sentirsi sicura di sé senza ricorrere alle gocce, che tiri fuori quel menefreghismo che spero essere genetico, che ha sua sorella Penny.
Ma non capisco proprio questo discorso, dagli le gocce, sta male e ha bisogno di essere sostenuta, mica stiamo parlando di uno psicofarmaco!!!
Che vuol dire che stai aspettando che gli si forgi il carattere.... Lei è così anche per le esperienze che fin qui ha avuto, ti sta mostrando un disagio, le condizioni ambientali non puoi cambiarle quindi aiutarla con un rimedio che le faccia superare lo stress è la cosa giusta da fare, perché solo se si calma un po' recupera risorse per rafforzarsi e passare questo momento di difficoltà.
Forza forza! Oltretutto son rimedi che ci mettono settimane a funzionare.... Attivato, ne ha bisogno!!!
Baci, ba
Capirlo sarebbe stupendo. Maya che fa la stronzetta e le corre dietro sicuramente è in cima alla lista, ma ci metto pure un rumore improvviso diverso dal solito, un movimento di scatto fatto vicino a lei. E' come se vivesse perennemente tesa modello corda di violino.
Per esempio se lei va su in camera e sua sorella rimane in cucina inizia la litania dei miao miao fino a che sua sorella o uno di noi non sale.
Oppure è in camera che dorme con sua sorella e si è addormentata che tu eri in camera. Si sveglia non ti trova più lì inizia con miao miao fino a che non gli rispondi, come per verificare che tu sia ancora lì.
Niente, ormai siamo a la pipì la faccio sul telino e se il telino non c'è te la faccio nel letto.
La cacchinasanta la fa sempre in lettiera.
A questo punto meglio il telino che il letto.
Stasera credo metterò una lettiera aperta con il telino dentro e per il momento accetto questa condizione.
Abbiamo iniziato con le goccine; non ho trovato l'instinct balance e ho ripiegato sul rescue remedy.
Cerchiamo di vivere la cosa con calma e senza troppa ansia per evitare di trasmetterla a lei, è anche per quello che accetto il telino perchè altrimenti non dormo la notte aspettando il primo movimento sul letto per verificare che non la stia facendo.
Se le gocce non danno miglioramento mi piazzo dal veterinario e la faccio rivoltare come un calzino.
babaferu
27-03-2017, 09:25
....Prenderle anche voi ti sembra da matti?
Noi i fiori australiani ce li siamo presi le 3 belve ed io.
Forse ti dico una banalità, ma io sul letto ho un grosso nylon tagliato di misura e sopra ancora un telo di cotone, perché molto saltuariamente succede qualche incidente. Certo però che va bene solo per il giorno....
Baci ba
....Prenderle anche voi ti sembra da matti?
Noi i fiori australiani ce li siamo presi le 3 belve ed io.
Forse ti dico una banalità, ma io sul letto ho un grosso nylon tagliato di misura e sopra ancora un telo di cotone, perché molto saltuariamente succede qualche incidente. Certo però che va bene solo per il giorno....
Baci ba
Sul letto ormai è fisso uno di quei coprimaterassi da incontinenti plastificato sotto.
Abbiamo provato con il nylon ma con le unghiette lo rompevano e con questo per il momento ci troviamo.
Appena ci alziamo rifacciamo il letto e copriamo tutto con il coprimaterasso.
Venerdì notte ha fatto pipì con noi nel letto (il telino era stato tolto e siccome aveva bagnato il pavimento e avevamo lavato ci siamo dimenticati di rimetterlo), praticamente sulla schiena del mio compagno infatti ha bagnato solo la parte sopra mentre lenzuolo sotto e materasso si sono salvati perchè il mio compagno ha fatto da intercapedine :rolleyes::devil:
Sabato notte (in un attimo di disperazione) abbiamo provato a dormire con il coprimaterasso su ma alla fine era come dormire sotto serra.
Zitti zitti che è da domenica sera che non facciamo pipì nemmeno sul telino.
Domenica l'ha fatta appena siamo rientrati dal ritiro prematrimoniale. Ci è venuta incontro appena entrati in casa, tante coccole e moine e poi mentre ci cambiavamo zac pipì sul telino.
Telino cambiato, tante coccole, molto amore e tante attenzioni e fino a questa mattina niente pipì sul telino.
Certo la sera al primo mieh che emette sono coccola a profusione e se smetti ti rifà mieh così ricominci subito.
Non so se può avere qualcosa a che vedere ma domenica sera ho finito un pacco di crocchi Acana che avevo preso in emergenza non trovando i soliti Farmina Gluten Free Agnello e mirtillo e da lunedì sera sono tornata ai Farmina, ma mi pare un cambio così immediato per avere una attinenza con l'attuale sparizione della pipì.
linguadigatto
06-04-2017, 15:44
Certo la sera al primo mieh che emette sono coccola a profusione e se smetti ti rifà mieh così ricominci subito.
mica scema la cocca, vi gira e rigira attorno al mignolo con un mieh. o mieh, o pipì. siete ostaggi! e come non soccombere in 30 secondi alla sindrome di stoccolma in questi casi? :143:
violapensiero
06-04-2017, 21:10
Cambiato i crocchi? E speriamo che sia anche quello, almeno se è così sai dove mettere le mani...
Incrocio!
Abbiamo avuto un po' di difficoltà a reperire l'instinct balance ma da qualche giorno abbiamo cominciato la terapia.
Lo metto nei crocchi e le do a tutte e due perchè se le metto solo sulla ciotola di una l'altra va a mangiare nella ciotola della sorella.
I primi giorni non mangiavano più. Mi vedevano mettere le gocce e si comportavano come se avessi messo gocce di cianuro (scappavano spaventate).
Ho cominciato ad nascondermi per mettere i crocchi nella ciotola. Ha funzionato.
Mercoledì mattina alla mia sveglia lei è venuta in bagno con me. Sembrava irrequieta, smiagolava un po' per casa e avevo il sentore che me la facesse in giro. La sento rientrare in camera e penso: "ecco, ora la fa di nuovo sulla schiena del mio FM"
Dopo poco riesce dalla camera e va verso la lettiera vuota dove c'è il telino dove spesso la fa. Entra dentro, ci fa un giro intorno. Io dal bagno la osservavo e dicevo ecco ora la fa, le gocce non servono a nulla.
Riesce senza aver fatto nulla, si gira e si siede davanti. Sta lì qualche secondo seduta a guardare intensamente il telino, poi gli fa due versacci che, non conosco il gattese, ma parevano proprio due parolacce e va nella lettiera con la sabbietta a fianco mollando una lunga e godereccia (occhietti semichiusi e faccetta soddisfatta) pipì. Poi è uscita soddisfatta.
Da qual momento la senti parlare poco e solo nei momenti giusti ovvero quando torniamo a casa per salutarci e quando gioca con sua sorella alla lotta e diciamolo piano piano ma di pipì per ora nessuna traccia.
linguadigatto
05-05-2017, 12:11
quindi alla fine era il telino che le diceva di fare pipì in giro! :rolleyes:
quindi alla fine era il telino che le diceva di fare pipì in giro! :rolleyes:
Telino posseduto dal demone di Grisù?? (citazione molto anni 80)
Mi sono scompisciata a sentire lei che diceva le parolacce in gattese al telino. Qualcuno mi ha suggerito che ha bannato il telino :p
linguadigatto
05-05-2017, 13:53
fantasma della pipì, esci da questo telino!
Shhhh, l'ultima pipì "fuori posto" è stata rilevata lunedì ed era su quel demoniaccio del telino.
Domenica ho modificato un po' le lettiere. Ho acquistato una lettiera angolare che è stata messa in camera sotto alla villa e pare piaccia (intanto tirano fuori meno sabbietta) e in corridoio vicino al bagno nel mobile copri lettiera è andata quella che era in camera che era un po' più grande di quella che avevano nel mobile.
In quest'ultima hanno qualche problema di centratura (ho già tolto due cacchine sante appollaiate sul bordo) ma al momento sono usate con costanza specie da Asia.
A me sembrano molto più calme. Si sentono meno sessioni di canto in giro per casa. Sono sempre molto coccolose e Asia ogni tanto tollera di stare in braccio per più di 3 secondi. La sera ora ci addormentiamo quasi faccia a muso con me che gli frullo il pancino
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.