PDA

Visualizza Versione Completa : epson 432 - stampa difettosa (Risolto)


stella del nord
17-03-2017, 14:06
ho una stampante epson 432, comprata circa 6 mesi fa, mi sta dando dei problemi, quando stampo o fotocopio una pagina scritta mi fa una riga e 2 le salta, se invece stampo un disegno fa per bene, stamani mi ci sono dedicata un pò a risolvere il problema, ho fatto manutenzione dal frontalino, ma le cose non sono cambiate, ho provato addirittura a disinstallarla e a rimetterla, ma fa uguale, qualcuno ha qualche opzione???

io non so piu dove sbattere la testa
grazie

alepuffola
17-03-2017, 23:17
Ciao Stella,
Il fatto che ti stampa bene i disegni mi fa escludere un problema meccanico, cioè alla testina di stampa o alle cartucce.
per cui propendo per:
- un driver di stampa mal funzionante..
- o potrebbe essere intenzionale, per delle impostazioni del programma con cui apri e stampi, credo sia Word, giusto?

stella del nord
18-03-2017, 07:24
no non è word ale, se voglio stampare, per esempio, una ricetta nno me lo fa fare per bene e idem se faccio le fotocopie,la stampante ha 5 mesi, quindi sempre in garanzia, se dovessi esser presa per la gola, il fatto è che uso, come tutti credo, le cartucce compatibili

alepuffola
18-03-2017, 16:41
Cerchiamo di restringere i casi..
Sapevo che avevi Win7, è rimasto tale o hai Win8.1 - Win10?
Sul sito Epson c'era una pagina delle faq dedicata proprio al problema di stampa parziale con Win10, La pagina ora è inaccessibile, cliccandoci su si viene reindirizzati alla home del sito Epson.
Però è segno che il problema era noto.

Hai provato a stampare la pagina di prova direttamente dai pulsanti stampante? così vediamo se c'entra il pc.

stella del nord
18-03-2017, 19:04
allora ale, la stampante è ok, ho stampato uno schema ricamo in bianco e nero e l'ha fatto bene, il problema è altrove, ho windows 10 ora

violapensiero
18-03-2017, 20:56
Allora saranno i driver o qualche incompatibilità di programma. Che programmi usi dal pc?

violapensiero
18-03-2017, 20:58
Hai provato questi step?
https://www.epson.it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/faq/7938/15966

stella del nord
18-03-2017, 21:14
Allora saranno i driver o qualche incompatibilità di programma. Che programmi usi dal pc?

cioè che programmi ho vero?

violapensiero
18-03-2017, 21:29
Esatto, per scrivere.

stella del nord
18-03-2017, 22:35
Esatto, per scrivere.

uso office, ma mi stampa male anche se lo faccio direttamente da internet, sia da firefox che explorer, e lo fa anche se faccio fotocopia, solo se faccio disegni a schemi

violapensiero
18-03-2017, 23:21
Office è originale?

alepuffola
19-03-2017, 01:20
allora ale, la stampante è ok, ho stampato uno schema ricamo in bianco e nero e l'ha fatto bene, il problema è altrove, ho windows 10 ora

Però se come pagina di prova stampa un disegno siamo punto e a capo, serve un documento.
la mia idea è isolare la stampante dal pc ( staccando il cavo dati USB ), e provando a farle stampare un documento usando i soli controlli sulla stampante.
Avrà sicuramente la possibilità di stampare un documento prendendolo da una pennetta di memoria Usb, infilata nella porta apposita ( attenzione che non è la stessa porta usata per collegarla al pc ).
Il documento crealo con un altro pc, magari anche una pagina scaricata da internet, ma dev'essere stampata con i soli controlli sulla stampante, senza coinvolgere in alcun modo Win10

Se stampa bene (come credo) da isolata, non rimane che qualche conflitto fra il driver e Win10.

stella del nord
19-03-2017, 07:07
Office è originale?
preso da aiutamici, non mi ha mai dato problemi

stella del nord
19-03-2017, 07:09
Però se come pagina di prova stampa un disegno siamo punto e a capo, serve un documento.
la mia idea è isolare la stampante dal pc ( staccando il cavo dati USB ), e provando a farle stampare un documento usando i soli controlli sulla stampante.
Avrà sicuramente la possibilità di stampare un documento prendendolo da una pennetta di memoria Usb, infilata nella porta apposita ( attenzione che non è la stessa porta usata per collegarla al pc ).
Il documento crealo con un altro pc, magari anche una pagina scaricata da internet, ma dev'essere stampata con i soli controlli sulla stampante, senza coinvolgere in alcun modo Win10

Se stampa bene (come credo) da isolata, non rimane che qualche conflitto fra il driver e Win10.

mi rileggo con calma quello che hai scritto, perche non ho capito 'na mazza di cosa devo fare, quindi devo analizzare per arrivarci, non sono un hacher ricordalo :o, anche io penso che sia un conflitto tra driver e windows

stella del nord
19-03-2017, 07:10
un ripristino delle impostazioni iniziali?? sia mai che involontariamente abbia attivato dal LCD della stampante qualcosa che non mi sono accorta
anche se non so dove mettere le unghie

alepuffola
19-03-2017, 11:50
mi rileggo con calma quello che hai scritto, perche non ho capito 'na mazza di cosa devo fare, quindi devo analizzare per arrivarci, non sono un hacher ricordalo :o, anche io penso che sia un conflitto tra driver e windows

voglio dire, la stampante deve stampare senza essere pilotata dal pc.
Poi, su qualche lato della stampante dev'esserci un ingresso usb alternativo, per inserirci una penna Usb e stampare file presenti sulla penna.

Controlla anche se su qualche adesivo c'è il logo google "Cloud Print Ready" (la mia Canon ce l'ha ed è certamente meno evoluta della tua ). Se c'è, è possibile registrare la stampante su Google e usarla da qualunque computer via internet (conoscendo le password del tuo account Google Print, ovviamente ).

alepuffola
19-03-2017, 11:52
un ripristino delle impostazioni iniziali?? sia mai che involontariamente abbia attivato dal LCD della stampante qualcosa che non mi sono accorta
anche se non so dove mettere le unghie

Potrebbe funzionare, non saprei dirti come reinizializzare senza manuale, ce l'hai o bisogna scaricarlo?

violapensiero
19-03-2017, 16:23
La mia non ha alloggio per chiavetta...

Ritpetit
19-03-2017, 16:52
Questa stampante dovrebbe poter leggere le schede di memoria, non credo una periferica USB.
L'idea di Ale è furba, stampando da scheda di memoria, con stampante non connessa al PC, ti togli il dubbio se il malfunzionamento sia dovuto alla stampante stessa oppure se c'è un problema tra PC e stampante.
Prepari un qualunque file Word, verifichi che lanciata la stampa da pc non la esegua correttamente, copi il file sulla memoy card, stacchi la stampante, vi inserisci la memory card e provi a stamparlo usando il display della stampante.
Se funziona il problema è nel Pc (facile che siano i driver, quel caxxo di Win10 li aggiorna costantemente automaticamente -e una vecchia ma sempre attuale regola informatica è che un driver che funziona non si tocca-), se continua il problema vuol dire che il difetto è nella stampante (possibile siano le compatibili, è sempre più difficile usarle ... Altrimenti come farebbero a venderti le originali a prezzo di strozzinaggio?)

stella del nord
19-03-2017, 19:29
scusate ma ho dovuto dormire oggi, qui la situazione è pesante


Potrebbe funzionare, non saprei dirti come reinizializzare senza manuale, ce l'hai o bisogna scaricarlo?



il manuale ce lo dovrei avere, ma vattelo a pesca, faccio prima a cercaelo in internet
La mia non ha alloggio per chiavetta...

nemmeno la mia

Questa stampante dovrebbe poter leggere le schede di memoria, non credo una periferica USB.
L'idea di Ale è furba, stampando da scheda di memoria, con stampante non connessa al PC, ti togli il dubbio se il malfunzionamento sia dovuto alla stampante stessa oppure se c'è un problema tra PC e stampante.
Prepari un qualunque file Word, verifichi che lanciata la stampa da pc non la esegua correttamente, copi il file sulla memoy card, stacchi la stampante, vi inserisci la memory card e provi a stamparlo usando il display della stampante.
Se funziona il problema è nel Pc (facile che siano i driver, quel caxxo di Win10 li aggiorna costantemente automaticamente -e una vecchia ma sempre attuale regola informatica è che un driver che funziona non si tocca-), se continua il problema vuol dire che il difetto è nella stampante (possibile siano le compatibili, è sempre più difficile usarle ... Altrimenti come farebbero a venderti le originali a prezzo di strozzinaggio?)

ha una fessura sul davanti ma non ho la memory card, grrrrr

violapensiero
19-03-2017, 22:38
Io non uso più i compatibili da quando mi hanno rovinato una stampante. Sono passata dal colore al laser monocromatico, acquisto online e spendo sempre sui 25 euro in meno rispetto al negozio. Ma sempre originali, che per quanto stampo io durano un annetto...

alepuffola
20-03-2017, 00:16
letto le specifiche, ha supporto Cloud Google Print, quindi inviarle un file di stampa da internet.
Domani mi studio come funziona la cosa

stella del nord
20-03-2017, 22:14
letto le specifiche, ha supporto Cloud Google Print, quindi inviarle un file di stampa da internet.
Domani mi studio come funziona la cosa

ok ale

alepuffola
21-03-2017, 15:16
Allora, avendo la stampante già compatibile Google Print, ho provato a registrarla ( dai pulsanti sulla stessa stampante ) ma usciva ripetutamente la scritta "procedura fallita" e ho lasciato stare.
Del resto la guida indicata dal Google sul sito Canon è inesistente, solo un filmatino youtube di reclame e stop, ma non spiega una cippa.
Però ho visto che a Google Cloud Print possono essere collegate anche stampanti classiche senza funzionalità integrata, basta associarle al proprio account Gmail.
Ho fatto così:
( nb: la procedura va fatta a stampante collegata )
- Mi sono loggato a un mio account gmail usando Google Chromium ( la versione Linux di Chrome ).
- Mi sono spostato su Google Drive e ho creato un documento di qualche riga.
- Poi ho scelto -Stampa- dal menu. Alla voce -Destination- ho cliccato su Change e appare una finestra pop-up con una lista di voci, fra cui Google Cloud Print e ho cliccato su Set up to add printers
Si verrà reindirizzati alla pagina google di aggiunta stampanti.
Qui ho scelto naturalmente "Aggiungi Stampante Classica", e ho seguito la guida a tendina aperta da google.
In particolare ho:
- aperto su una nuova scheda la pagina chrome://devices
- A questo punto, se Chrome non ha già rilevato la stampante citandola in basso, basta cliccare su Add Printers alla voce Classic Printers e la stampante verrà rilevata e vi permetterà di associarla all'account google.

Ho poi scollegato il cavo e in effetti stampa da internet alla stessa velocità del cavo, anzi forse anche più rapidamente.
Ora, Stella, proverei a stampare dal web un documento creato direttamente su Google Drive, magari anche da un'altra persona di tua fiducia che si logga al tuo account Google Drive e la usa da remoto.

violapensiero
21-03-2017, 16:02
Sandro ma hai la stampante wi fi allora?

alepuffola
21-03-2017, 16:16
Sì è anche wi-fi, anche se collegarla in rete Lan via wi-fi è un vero casino e non l'ho ancora fatto.
ma la cosa è aggirabile, se la stampante è collegata a un pc acceso e collegato a internet, anche la stampante diventa raggiungibile da internet, attraverso il browser.

Quando la comprai avrei preferito una stampante con l'ingresso via cavo ethernet, da collegare direttamente al modem-router come stampante di rete indipendente dai pc, ma volevo spenderein paese e qui non l'avevano. Dovessi ricomprarla ora l'ethernet sarebbe d'obbligo.

alepuffola
21-03-2017, 16:29
....Ho poi scollegato il cavo e in effetti stampa da internet alla stessa velocità del cavo, anzi forse anche più rapidamente.
Ora, Stella, proverei a stampare dal web un documento creato direttamente su Google Drive, magari anche da un'altra persona di tua fiducia che si logga al tuo account Google Drive e la usa da remoto.

Sandro ma hai la stampante wi fi allora?


Scusa, hai ragione, mi sono espresso male...
se scollegavo la stampante dal computer principale ...anche la stampante si scollegava da internet :o

La stampante è rimasta collegata al pc principale (acceso), mentre la stampa l'ho inoltrata dal notebook collegato a internet ( ma potevo inoltrarla anche dallo smartphone, e da qualunque terminale che accede a Google Drive)

L'importante è che la stampante sia collegata al pc quando fate la prima configurazione Google Print.
Successivamente, basta che acceda a internet, da un pc qualunque o da sola

stella del nord
21-03-2017, 17:49
allora eccomi, oggi ho provato a metterci le mani, e qualcosa ho scoperto, credo che dipenda dalla stampante

allora ho fatto in sequenza

livello inchiostri------CARTUCCE PIENE
controllo ugelli-----COLORI OK, MA NERO FRAMMENTATO
pulizia ugelli (3 volte)------COLORE NERO ANCORA FRAMMENTATO


provato a stampare

con stampa di schemi a colori che non coinvolga il nero, va bene
con stampa di schemi a colori che coinvolge il nero, stampa sfocata

quindi deduco il fatto che mi stampa male, una riga si e 2 no, dello scritto, dipenda da questo
e mo sono cavoli acidi, perchè non so che fare

domani scendo in paese e prendo le cartucce originali, e provo con quelle

aaa dimenticavo ho aggiornato anche il software, me lo ha chiesto e l'ho fatto

alepuffola
21-03-2017, 20:00
Ah... la cartuccia del nero é l'assassino..
Cambiandola con l'originale dovrebbe andare a posto..

Anch'io comunque con le cartucce rigenerate le foto venivano proprio da cestino della carta straccia, del tutto sbiadite e quasi irriconoscibili.
Mentre i documenti vengono bene.

stella del nord
21-03-2017, 20:18
Ah... la cartuccia del nero é l'assassino..
Cambiandola con l'originale dovrebbe andare a posto..

Anch'io comunque con le cartucce rigenerate le foto venivano proprio da cestino della carta straccia, del tutto sbiadite e quasi irriconoscibili.
Mentre i documenti vengono bene.

domani provo, unico problema è che devo prendere tutta la confezione, vabbe, vediamo

violapensiero
21-03-2017, 23:53
sì, ricordo il problema delle cartucce, per questo sono passata al laser...ora c'è anche quello a colori.

stella del nord
22-03-2017, 11:45
sì, ricordo il problema delle cartucce, per questo sono passata al laser...ora c'è anche quello a colori.
non sono molto ferrata su questo argomento

ogni modo sono andata dove l'ho compratA e ho parlato con il ragazzo, morale risulta INCROSTAZIONE CDARUCCIA NERA

devo insistere con pulizia ugelli, se no portarla in assistenza

stella del nord
23-03-2017, 11:37
ho risolto il problema e scampata di portare la stampante in assistenza, ho pulito da sola

alepuffola
23-03-2017, 13:40
ma benissimo! :307::307:
Stella - Epson : 1 - 0 :259:

cambio titolo e metto risolto

violapensiero
23-03-2017, 14:57
Molto bene, come hai pulito le cartucce? Io attivai il programma ma non risolse nulla...

stella del nord
23-03-2017, 18:06
Molto bene, come hai pulito le cartucce? Io attivai il programma ma non risolse nulla...

ho fatto manualmente viola, ho messo dell'acqua in una siringa e messo un tubicino che andasse forzato sia sulla siringa che sull' ugello, e ho fatto a mo di stantuffo, sotto la scocca delle cartucce ho messo dello scottex, in modo da non allagare la stampante, e visto che c'ero l'ho fatto correre avanti e indietro per pulire sotto, il tutto con movimenti leggeri e lenti, morale mi son fatta le mani di tutti i colori, la stampa non è precisa al 100%, domani devo rifare, ma confronto a prima che mi stampava una riga si e 2 no, adesso va bene