Visualizza Versione Completa : Yuna ha la broncopolmonite eosinofilica
Ciao a tutti, non scrivo da un po' di me e di Yuna perché stato un periodo di cacca. Ricorderete l'evoluzione della vicenda che ho trattato nell'altro mio topic, ma ho deciso di aprirne uno nuovo perché forse vediamo finalmente la luce in fondo al tunnel.
Per arrivarci siamo dovuti ricorrere alla biopsia sui famosi noduli polmonari, abbiamo fatto anche un tampone con esame colturale perché usciva sempre tutto negativo all'ago aspirato...
Il risultato è che la granulomatosi di Yuna è di tipo EOSINOFILICO, a cui al momento si è sovrapposta una bella infezione (Enterobacter cloacae) che stiamo trattando col Vibravet. Dopo la biopsia, che non è stata una passeggiata ma alla quale Yuna ha risposto egregiamente - soffiando a chiunque aprisse anche solo la porta della sala degenze - sono state fatte 3 lastre per monitorare eventuali complicazioni o miglioramenti...il risultato è che i polmoni si stanno ripulendo anche se il Vibravet è stato iniziato prima della biopsia (e quindi prima dei risultati del tampone), ma forse verrà associato un altro antibiotico tra quelli più sensibili secondo l'antibiogramma.
I risultati sono arrivati proprio stasera, per cui mi è stato spiegato tutto telefonicamente e all'inizio della prossima settimana inizierà la terapia d'urto (cortisone di sicuro, l'aveva già fatto ma non del tipo giusto e alle dosi indicate per la patologia).
So che è una patologia abbastanza rara e mi chiedo se le accortezze siano le stesse del granuloma eosinofilico che si presenta esternamente, cioè sulla cute...cambia solo il tipo di tessuto colpito (nel nostro caso polmoni e bronchi)? Qualcuno sa darmi qualche info in più in attesa dell'incontro con i vet a inizio settimana?
Ad ogni modo ho trovato una clinica con le p**** quadrate davvero, ho pagato una bella somma per le indagini ma me l'hanno rivoltata come un calzino e trattata davvero benissimo. Ho ottenuto risposte sincere e davvero tanta empatia, non sono qui a fare pubblicità ma se qualcuno fosse interessato ve li segnalo assolutamente.
Nell'attesa (sono seguita a distanza da una veterinaria olistica), Yuna sta prendendo anche il Reishi, che dovrebbe contribuire a migliorare la situazione visto che è un immunomodulante.
p.s. in tutto questo l'ipotesi più accreditata è che i parassiti del cavolo abbiano scatenato questa splendida reazione infiammatoria
p.p.s. la vet olistica ribadisce l'assoluta necessità di passare ad un'alimentazione meno lavorata possibile per scongiurare una sensibilità "ad ampio spettro", quindi non solo ai parassiti ma anche ad alimenti...tutto molto coerente, ma sappiamo che la signora non è collaborativa affatto...
Chiaramente il topic è venuto fuori a mo' di "flusso di coscienza", ho semplificato volutamente perché altrimenti sarebbe venuta fuori una pappardella. Volevo solo aggiungere che i noduli all'ecografia sono stati identificati come veri e propri ascessi, per di più mi hanno fatto vedere la registrazione della telecamera utilizzata per l'intervento...sono proprio ascessi relativamente molli con pus, quindi bianco-giallognoli...
P.s. Yuna continua a mangiare come un bue e non ingrassa di un grammo, evidentemente la patologia le prende molte energie
ciao, io conosco il granuloma eosinofilico perchè avevo letto delle informazioni quando stavo facendo ricerche per la dermatite del mio gatto.. non so se la forma polmonare sia la stessa cosa della forma dermatitica..in effetti per quella "normale" è molto importante curare l'alimentazione, perchè è una sindrome legata a cause allergiche quindi più il gatto mangia sano, meglio è..
ti segnalo questo sito anche se per l'appunto, tratta della forma "normale":
http://www.bellabelinda.it/
Grazie alimiao, lo cercavo e non ricordavo il nome del sito...lunedì ai vet vorrei chiedere infatti se ha senso l'uso dei prodotti che di solito si impiegano per il granuloma "normale".
Nel nostro caso la causa della reazione allergica *dovrebbe* essere quella parassitaria, ma penso sia anche difficile stabilirlo visto che è qualcosa di interno...per questo forse la vet olistica mi ha ribadito l'utilità di associare un'alimentazione più naturale all'approccio generale. Il problema è sempre riuscirci.
Ho trovato questo (https://books.google.it/books?id=7lfjCQAAQBAJ&pg=PT985&lpg=PT985&dq=infiltrato+polmonare+eosinofilo+gatto&source=bl&ots=ViratBaAU2&sig=T6Dig13bqbiEViLUTuKqtYt7FcI&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjTpvOdxt7SAhUDthQKHXUUCqoQ6AEIJDAB#v=on epage&q=infiltrato%20polmonare%20eosinofilo%20gatto&f=false). La causa alimentare *forse* in questo caso è esclusa, apparentemente...
So pochissimo sul granuloma eosinofilico e non avevo mai sentito parlare di broncopolmonite eosinofilica, quindi, oltre ad esserti vicina in quest'odissea che spero sia prossima ad un epilogo felice, io e le befane ti mandiamo i nostri migliori incrocini!
Forza Yuna, daje!!!!!!!!!!!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao55::micimiao44:
broncopolmonite eosinofilica
anche perché pare si chiami broncopneumopatia eosinofilica...o bronchite eosinofilica....oppure eosinofila...che casino sti nomi :confused:
Ritpetit
17-03-2017, 23:43
Silvia, spero proprio che abbiate finalmente scoperto la tana del mostro che stava azzannando Yuna.
Fortuna -da un lato- aver finalmente trovato una clinica dove sanno il fatto loro, ma buona sorte che non sarebbe mai arrivata senza la complicitá della tua tenacia.
Sei stata brava, caparbia e lucida, per mio conto la cosa più difficile quando é minata la salute di un essere (a 2 o 4 zampe non importa) che ti sta a cuore.
Ora incrociamo tutto, e che non si veda solo una luce ma un faro da millemila Watt alla fine di questo lungo tunnel.
Un abbraccio a te e un grattino a Yuna.
:)
linguadigatto
20-03-2017, 09:03
incrocio tuttissimo per la streghetta soffiante! ascessi col pus... povera Yuna!! :(
forza, e bravissima tu che non hai mollato mai! :D
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per Yuna.
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
:micimiao62:
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
:micimiao62:
Ascessi con pus...poverina! Non avevo mai sentito parlare della broncopolmonite eosinofilica.
Tutto incrociato per la bella miciotta! :micimiao10::micimiao10::micimiao10: :micimiao11::micimiao11::micimiao11:
Non so nulla di questa malattia, ma così tanto per stare sicuri attivo incroci di code e baffi.
violapensiero
21-03-2017, 23:51
Meno male che ne siete venuti a capo! Non c'è alcun collegamento tra broncopolmonite eosinofila e granuloma.
Purtroppo la broncopolmonite è stata una abnorme reazione ai parassiti. Lei come organismo reagisce così.
Piuttosto fai benissimo a darle un immunomodulatore, io aggiungerei anche del kefir.
Incrocio tutto!
Schifi&Sbronzi
22-03-2017, 11:49
Ma povera!!!!!!!!!!!!! tanti incrocini anche da noi! :micimiao11::micimiao10::micimiao10::micimiao08:
Yuna :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
Grazie a tutti! Io sono ancora in attesa di una terapia vera e propria, i vet stanno lavorando insieme a quelli del laboratorio della S. Marco per scegliere il piano d'azione (oltre all'antibiotico che sta già facendo)...hanno anche richiesto il cd della TAC fatta nel 2015. Spero si sbrighino :(
linguadigatto
22-03-2017, 12:33
sembra una puntata de il dottor house :eek:
Eh...e non è bello che lo sia :(
linguadigatto
22-03-2017, 12:57
no infatti! il calvario che avete sopportato è pazzesco, ed è pazzesco anche che siate arrivate a intravedere una soluzione solo grazie alla tua caparbietà ed intuito!
Habemus cura nuova.
Aerosol 2 volte al giorno con fluimucil, aircort e broncovaleas + deltacortene...e continuiamo vibravet. Io stavo già dando Florentero di mio e mi ha detto che va bene. E il reishi immunomodulante. Per ora andiamo così e ci sentiamo la settimana prossima, per programmare rx/biochimico di controllo...se poi non dovessero esserci miglioramenti eclatanti, il vibravet sarà sostituito con uno degli antibiotici risultati sensibili con l'antibiogramma (quindi o baytril o marbocyl), visto che il vibravet era stato già iniziato prima e sull'antibiogramma questi due erano segnalati come migliori per questo cacchio di enterobacter.
Se a qualcuno interessa, allego il referto dell'istologico.
in sezione sono presenti campioni bioptici di tessuto polmonare caratterizzato dalla presenza di aree nodulari di diametro pari a circa 2-3 mm circondanti spazi contenenti numerosi polimorfonucleati, cellule epiteliali esfoliate e detriti cellulari e parzialmente delimitati da un epitelio di tipo respiratorio poggiante su sottile lamina basale e su fasci di muscolatura liscia (riferibili a bronchi). L'epitelio è infiltrato da numerosi eosinofili (esocitosi). Le aree nodulari sono composte da tappeti di strutture tubulari poggianti su sottile stroma fibrovascolare. I tubulu sono delimitati da una linea di cellule da cuboidali a colonnari con moderato o abbondante citoplasma eosinofilo; i nuclei sono da tondeggianti a ovalari, spesso in posizione basale, con cromatina finemente granulare e con nucleolo evidente. Tali tubuli sono circondati da una capsula composta da fasci di cellule fusate associate a matrice fibrillare eosinofila (fibrociti/miociti). Gli alveoli immediatamente circostanti hanno il lume collabito e pareti rivestite da cellule colonnari (pneumociti di tipo II). L'interstizio è espanso da numerosi eosinofili, plasmacellule, linfociti e neutrofili. I vasi arteriosi hanno lume quasi completamente obliterato e pareti notevolmente ispessite con tonaca media intensamente ipertrofica.
Diagnosi morfologica:
Broncopolmonite eosinofilica cronica multifocale marcata associata ad intensa iperplasia delle ghiandole bronchiali con aspetti di atipia/displasia e segni di ipertensione arteriosa.
Commento:
Si tratta di un quadro istologico complesso che vede come probabile causa scatenante un processo infiammatorio con basi di ipersensibilità a cui ha fatto seguito una intensa iperplasia ghiandolare bronchiale che conferisce l'aspetto nodulare alle lesioni. Dati gli aspetti di atipia a carico dell'epitelio ghiandolare non è da escludere che tali lesioni possano progredire in senso neoplastico pertanto, in caso di presenza di lesioni residuali si consiglia costante monitoraggio del soggetto.
A parte il commento finale, che per ora escludo proprio dall'anticamera del mio cervello (e tendono ad escluderlo anche i vet, visto che sta storia va avanti da un anno e mezzo abbondante), quello che mi pare di aver capito è che quelli che sembrano noduli sono difatto bronchi "gonfi" per via della reazione di ipersensibilità - ai parassiti - ? :dead:
violapensiero
24-03-2017, 22:43
A parte il commento finale, che per ora escludo proprio dall'anticamera del mio cervello (e tendono ad escluderlo anche i vet, visto che sta storia va avanti da un anno e mezzo abbondante), quello che mi pare di aver capito è che quelli che sembrano noduli sono difatto bronchi "gonfi" per via della reazione di ipersensibilità - ai parassiti - ? :dead:
Referto molto complesso, praticamente c'è una infiammazione imponentissima, e infezione, purtroppo non solo i bronchi, ma anche gli alveoli, sono collassati, a causa del tessuto purulento formatosi, che ha distrutto in parte obliterandolo, anche qualche vaso. Senza vedere una radiografia, è difficile valutare la gravità della cosa, perchè, se dovesse interessare la maggioranza dei polmoni sarebbe incompatibile con la vita, e non è il tuo caso, visto che Yuna ci convive da parecchio tempo.
La giusta terapia, l'uso di immunomodulanti e anche di purificatori d'aria con ionizzatore, faranno miracoli. Il commento finale lo lascerei perdere. Anche tra gli umani, è rarissimo che questo accada, di solito chi si fa un evento polmonitico deve stare più accorto, ma non è che si ammali di tumore eh...
Incrocio tutto!
Grazie viola! Sì, la situazione è grave, la rx meglio non vederla, è proprio brutta. La cosa stupefacente è che Yuna in tutto questo non ha mai avuto affanno né altro di eclatante, a parte la tosse... abbiamo la pellaccia tosta, qui!
Il primo aerosol è andato... domani si inizia col deltacortene
Ritpetit
25-03-2017, 08:07
Grazie viola! Sì, la situazione è grave, la rx meglio non vederla, è proprio brutta. La cosa stupefacente è che Yuna in tutto questo non ha mai avuto affanno né altro di eclatante, a parte la tosse... abbiamo la pellaccia tosta, qui!
Il primo aerosol è andato... domani si inizia col deltacortene
Silvia, ti sono vicino.
Sì, avete la pellaccia tostissima tutte e due, Yuna da par suo tira dritta come avesse un pò di raffreddore, tu perche non trovo altri aggettivi più calzanti che ammmirevole, guerriera e innamorata.
Forza, continuate a combattere come un sol uomo...ahem.. Un sol gatto...cioè ... Sì, insomma, come Xiaowei e Yuna, le guerriere diversamente pelose! :)
Un grande abbraccio a te e un grattino dolce dolce a Yuna.
Smack
Forza Yuna :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Sempre :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per yuna
Oggi Rx e biochimico di controllo...vediamo cosa esce fuori! La faccio anche pesare perché sta mangiando come un cinghiale da quando prende il cortisone
Oggi Rx e biochimico di controllo...vediamo cosa esce fuori! La faccio anche pesare perché sta mangiando come un cinghiale da quando prende il cortisone
In bocca al lupo! :)
linguadigatto
06-04-2017, 09:36
:micimiao11::micimiao10::micimiao08: tutto incrociato! lei sta meglio, vero?
Sì,lei è passata dall'avere scolo nasale, tosse, starnuti frequenti ecc.. all'avere uno o due attacchi di tosse al giorno, prevalentemente durante o poco dopo l'aerosol.
E in più inizia a diventare un'impresa farglielo due volte al giorno + somministrarle 3 pastiglie -_-
Allora, la lastra si sta ripulendo, soprattutto nella parte alta e nel lobo caudale di entrambi i polmoni. Il grosso dei noduli resta nella parte centrale e intorno al cuore, quindi continuiamo per ora la terapia e vediamo cosa esce con il biochimico, se l'infezione è tenuta a bada dal vibravet o se cambiare antibiotico
Il vet continua a dirmi che non sappiamo se sotto le cellule sono diventate qualcos'altro...mai una gioia
P.s. inoltre è dimagrita e non ingrassata..pesa 3,7 kg o.O come è possibile?
Allora, la lastra si sta ripulendo, soprattutto nella parte alta e nel lobo caudale di entrambi i polmoni. Il grosso dei noduli resta nella parte centrale e intorno al cuore, quindi continuiamo per ora la terapia e vediamo cosa esce con il biochimico, se l'infezione è tenuta a bada dal vibravet o se cambiare antibiotico
Il vet continua a dirmi che non sappiamo se sotto le cellule sono diventate qualcos'altro...mai una gioia
Mai una gioia veramente...
Comunque, per il momento permettiti di essere felice che la lastra sia uscita più pulita, almeno la terapia funziona ;)
P.s. inoltre è dimagrita e non ingrassata..pesa 3,7 kg o.O come è possibile?
Dimagrita molto?
Qualche problema di assimilazione oppure lo stress della malattia?
3 etti. Io sono felice, è che lui sembrava pretendere chissà cosa con soli 10 giorni di terapia! A me a naso verrebbe da dire che quella parte lì richieda più tempo per pulirsi, visto che prima deve guarire tutto quello cje c'è intorno! Poi boh, sbaglierò...Ma per noi è già tantissimo!
E comunque sì, io propendo per una conseguenza della cura, prende un antibiotico da più di un mese e un bel po' di cortisone per bocca
3 etti. Io sono felice, è che lui sembrava pretendere chissà cosa con soli 10 giorni di terapia! A me a naso verrebbe da dire che quella parte lì richieda più tempo per pulirsi, visto che prima deve guarire tutto quello cje c'è intorno! Poi boh, sbaglierò...Ma per noi è già tantissimo!
E comunque sì, io propendo per una conseguenza della cura, prende un antibiotico da più di un mese e un bel po' di cortisone per bocca
Condivido il tuo ottimismo e vi auguro una pronta e totale guarigione!
Credo anch'io che il dimagrimento dipenda dalla malattia e dalla terapia..certe cose si intuiscono con il buon senso :-)
Ritpetit
06-04-2017, 11:28
Sono contento per i miglioramenti ai polmoni, trovo però strano il dimagrimento: solitamente il cortisone tende a far mettere su peso (recentemente ho dovuto fare una terapia cortisonica abbastanza aggressiva e ho messo su oltre 5 kg, porca zozza!)
La tiroide come va?
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:
Ma infatti Yuna sta mangiando come un maiale. La cosa strana è che:
a) ha messo su un bel pelo, prima era tutto spezzato, sembrava disomogeneo
b) a me sembrava addirittura ingrassata, mangia 200 grammi di umido e 20 di croccantini attualmente
c)la tiroide era normale a novembre 2016
Il vet (a parte ribadirmi fino alla nausea la questione tumore) propende per qualcosa che stia influendo sul metabolismo, cioè qualcosa a reni o fegato. E ci credo, con tutta la roba che sta prendendo...
È pure vero però che la prima.volta che è stata pesata dal vet non era a digiuno, mentre oggi lo era da 12 ore..quindi la monitoriamo un po' nei prossimi giorni e vediamo
Ritpetit
06-04-2017, 11:39
Però, solitamente, ciò che influisce sul metabolismo causando dimagrimento, pur in presenza di assunzione di quantità addirittura maggiori del normale di cibo, è la tiroide che accelera il tutto.
Gli effetti metabolici di fegato e/o reni solitamente non sono quelli di far consumare di più la nostra macchina/corpo, quantomeno non da farci dimagrire pur mangiando di più
P.s.- al vet spiega una volta per tutte che sei cosciente che TUTTI DOBBIAMO MORIRE prima o poi, ciò non significa doverci pensare continuamente e per portarsi avanti col lavoro fin da piccoli cominciare a scavarci la fossa...
Infatti concordo, Ivo! Basta con questo catastrofismo. Non è che se i noduli non spariscono in 10 giorni allora è tumore-_-
Ad ogni modo vedremo questo dimagrimento da cosa dipende!
Infatti concordo, Ivo! Basta con questo catastrofismo. Non è che se i noduli non spariscono in 10 giorni allora è tumore-_-
Ci mancherebbe! Ho un linfonodo sottomandibolare ingrossato da un anno e mezzo come souvenir di una toxoplasmosi completamente silente e tumori non credo proprio di averne.
Il dimagrimento potrebbe dipendere anche da diabete o tumore, entrambi in fase avanzata, o- immagino- da millemila altre cause. Ma un ago aspirato non si può fare, così la smettiamo di andare per ipotesi?
Ha fatto due aghi aspirati e una biopsia, Serena :D non ci sono ipotesi ulteriori, il risultato è granuloma eosinofilico
linguadigatto
06-04-2017, 12:55
ok, quindi...... Yuna sta reagendo bene alle cure, non ha il cancro, ha messo su un bel pelo.
possiamo dire solo :395::392::260::250::355:
Ha fatto due aghi aspirati e una biopsia, Serena :D non ci sono ipotesi ulteriori, il risultato è granuloma eosinofilico
Se hanno fatto aghi aspirati e non c'è traccia di cellule neoplastiche, come mai il vet è così affezionato all'ipotesi "tumore"? Credo che il granuloma eosinofilico sia una malattia dura da debellare, ma di certo non mortale, e non mi risulta che sia associata ad un aumentato rischio di tumore.
Dico una malignità (in generale, senza alcun riferimento allo specialista che segue Yuna), ma non è che i veterinari, quando si trovano davanti ad un quadro clinico complicato e serio di cui capiscono poco e niente, sparano subito ipotesi agghiaccianti, tipo tumore, Fip..., così se per qualunque motivo le cose dovessero mettersi molto male, possono dare la colpa al fatto che il gatto era alle prese con una patologia gravissima, letale, bla bla bla bla, senza ammettere la loro ignoranza e farsi una figura di cacca con il proprietario dell'animale??
Ritpetit
06-04-2017, 13:33
ok, quindi...... Yuna sta reagendo bene alle cure, non ha il cancro, ha messo su un bel pelo.
possiamo dire solo :395::392::260::250::355:
La verità è che di nascosto sta facendo una marea di esercizio fisico: si avvicina l'estate, e la prova costume è un incubo per tutti.
Yuna sta solo cercando di essere in forma :)
Se hanno fatto aghi aspirati e non c'è traccia di cellule neoplastiche, come mai il vet è così affezionato all'ipotesi "tumore"? Credo che il granuloma eosinofilico sia una malattia dura da debellare, ma di certo non mortale, e non mi risulta che sia associata ad un aumentato rischio di tumore.
Dico una malignità (in generale, senza alcun riferimento allo specialista che segue Yuna), ma non è che i veterinari, quando si trovano davanti ad un quadro clinico complicato e serio di cui capiscono poco e niente, sparano subito ipotesi agghiaccianti, tipo tumore, Fip..., così se per qualunque motivo le cose dovessero mettersi molto male, possono dare la colpa al fatto che il gatto era alle prese con una patologia gravissima, letale, bla bla bla bla, senza ammettere la loro ignoranza e farsi una figura di cacca con il proprietario dell'animale??
...Tanto i mici non sanno parlare la nostra lingua...
Io ho come l'impressione che lui voglia mettere le mani avanti, anche sul referto dell'istologico c'è scritto che non si può escludere....Ma solo perché non si può analizzare ogni singolo nodulo, credo. Quindi per quanto mi riguarda è un'affermazione che lascia il tempo che trova!
violapensiero
06-04-2017, 21:02
Mangia con appetito? Benissimo, il pelo è migliorato? Benissimo ancora una volta, il metabolismo si è dato una mossa, l'organismo si sta disintossicando da tutto l'insieme di tossine generate dai batteri e dai parassiti. Ripeto fino alla nausea che mai ho sentito una degenerazione di polmonite...quindi manda il veterinario a farsi un giro da qualche parte, e goditi i miglioramenti, un tumore NON migliora con l'antibiotico, se migliora,tumore NON è....
L'ho appena sentito, le analisi sono perfette, i bianchi tutti nei range! Non ho il cartaceo, ma tutti tutti tuttissimi i valori sono a posto. Niente a fegato, reni, ecc.
Giovedì la riporto per pesarla con la loro bilancia. E finalmente basta antibiotico da oggi!!!
Ritpetit
07-04-2017, 18:34
Yahuuuuuuuuuuuuuuuu.
bene bene bene, sono contento per voi.
Forzaaaaaaaaaaa
p.s.- se da te è manipolabile, comprati una bilancia pesabagagli, Yuna in un sacchetto (i gatti spesso ci si ficcano da soli per divertimento), tiri su, 2 o 3 secondi e via col peso.
Solitamente sono abbastanza precise anche quelle comprate dai cinesi, con 10 euro (a volte anche qualche spicciolo in meno) te la cavi e ti togli il fastidio di andare dal vet per pesarla
Ma in realtà lei sale da sola sulla bilancia per umani, ci si siede proprio. Il vet dice che non è precisa e vuole pesarla almeno un'altra volta lui..io comunque ieri l'ho pesata e il risultato è stato identico!
violapensiero
07-04-2017, 21:26
Va bene anche una bilancia per umani, purchè sia digitale.
Evviva per i risultati!:D
L'ho appena sentito, le analisi sono perfette, i bianchi tutti nei range! Non ho il cartaceo, ma tutti tutti tuttissimi i valori sono a posto. Niente a fegato, reni, ecc.
Giovedì la riporto per pesarla con la loro bilancia. E finalmente basta antibiotico da oggi!!!
Ma che bella notizia!!
Ci voleva, sono contentissima! :D
Un abbraccio a te ed un grattone alla micia!
:micimiao45::micimiao49:
Felice di leggere queste ottime notizie!!!
Aggiornamenti:
Yuna ha ripreso un altro etto (ora è a 3,9 kg), mangia ancora come un cinghiale e per il resto sta bene. La tosse sembra essere ridotta a un attacco al giorno, domani ho il resoconto telefonico col vet. Poi giovedì o venerdì della prossima settimana faremo lastre e biochimico/emocromo di controllo.
Speriamo che questo cortisone sarà possibile scalarlo presto, ho paura degli effetti collaterali :cry: ha già il glucosio sopra il range da quando lo prende, uff. Idem la bilirubina totale. Il ferro basso non l'ho capito...per il resto guardate che belle analisi *.*
https://drive.google.com/open?id=0BwgHvJSX5FstSWt0SURmSnNTSnc
https://drive.google.com/open?id=0BwgHvJSX5FstblJTLXJkYllRNUk
Ora siamo passati dal deltacortene al vetsolone, visto che il principio attivo è molto simile ma non identico (prednisone vs. prednisoLOne nel vetsolone). Il vet dice che sui gatti a volte il deltacortene ha funzionato "meno" (boh). Aerosol una volta al giorno (con 2 inizia a diventare isterica), ho tolto giusto il fluimucil, che oltre a puzzare di fogna è inutile ora, visto che il vet ha sentito i polmoni liberissimi la settimana scorsa. Quindi fa solo fisiologica/aircort/broncovaleas.
Per il resto la signora fa un pasto la mattina con umido feringa/granatapet, nel pomeriggio/sera mangia ciccia scottata (tacchino o coniglio, con aggiunta di farina di ossa nelle giuste proporzioni), verso le 23 la solita manciata di croccantini.
linguadigatto
20-04-2017, 10:45
evvivaaa
sono belle le analisi, ma io voglio la foto di yuna non posso sbaciucchiare le analisi a distanza
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.