PDA

Visualizza Versione Completa : Meningomielite di Sandrino


chiara7272
20-03-2017, 15:16
Ciao a tutti /e di nuovo.
Cerco informazioni su questa patologia da cui è affetto il nostro Sandrino, ma non trovo quasi nulla su internet. Qualcuno ne sa qualcosa, anche per sentito dire?..

linguadigatto
20-03-2017, 15:25
io nulla.... ti hanno spiegato quale sarebbe la causa? è una cosa genetica?

alimiao
20-03-2017, 15:40
ciao, tu leggi l'inglese? se provi a cercare "Meningomyelitis cats" qualche info la trovi..

però come sempre quando si tratta del web, spesso rischi di farti venire mille ansie, io preferirei parlarne bene con un vet specialista piuttosto che affidarmi a delle info "generaliste"..

violapensiero
20-03-2017, 23:00
infiammazione del rivestimento dei nervi. Che sintomi aveva?

chiara7272
21-03-2017, 08:41
E' quasi paralizzato alle zampe posteriori, con dolori quasi continui. Dovuta o a virus o a batteri o a fungo. Ma non si sa...

Malinka
21-03-2017, 15:57
E' quasi paralizzato alle zampe posteriori, con dolori quasi continui. Dovuta o a virus o a batteri o a fungo. Ma non si sa...
I veterinari "non sanno" quindi stanno solo ipotizzando...
Se avessero trovato virus, batteri o funghi avrebbero potuto fare una diagnosi, penso...

Ho letto tutta la storia di Sandrino e dei suoi dolori e che gli è stata diagnosticata l'ernia discale traumatica.
Il problema principale da risolvere secondo me è proprio l'ernia, una conseguenze della quale può essere appunto la meningomielite, con tutte le serie di eventi conseguenti che stai riscontrando nel micio.
I corticosteroidi in una certa misura sono in grado di ridurre l'infiammazione del midollo spinale, ma se non si interviene sull'ernia, la situazione continuerà magari a fasi alterne, tra temporanei miglioramenti e peggioramenti, ma non potrà risolversi, perché continuerà a persistere la compressione del midollo spinale e di conseguenza l'infiammazione, la meningomielite.

Se non si riduce l'ernia, quali sono le prospettive? Per ora un mese di cortisone, poi magari una sospensione perché sta meglio, per un po', ma poi di nuovo cortisone, e via all'infinito...e tenuto conto che i corticosteroidi hanno effetto immunosopppressivo (e infatti sono utilizzati per esempio nella terapia antirigetto in soggetti che hanno subito un trapianto d'organo), per un gatto FeLV non mi pare il massimo.

Certo un'operazione chirurgica del genere ha costi altissimi; se capitasse a un mio gatto, non sarei assolutamente in grado di farvi fronte e purtroppo dovrei rinunciare in partenza.
Non hai pensato di rivolgerti ad un veterinaro specializzato in chiropratica? Mi risulta che venga utilizzata anche per il trattamento dell'ernia del disco.

chiara7272
21-03-2017, 16:58
Ciao Malinka, grazie dell interessamento. L ernia era un ipotesi, ma dal momento che abbiamo fatto la risonanza (700 begli eurini), hanno visto che non c è ernia ma meningomielite. Non hanno prelevato liquor da cui si poteva capire se era virale o batterica perchè c è una aderenza o compressione che blocca il liquor stesso, e forse causa o aggrava la paresi.
Dovremmo fare analisi sangue per vedere appunto la causa di questa infiammazione, ma sono altri 150 euro e dal momento che stiamo facendo terapia farmacologica contro ogni ipotesi, secondo la mia vet va bene così.
Il dott che ha fatto la risonanza mi ha subito detto che con una bella operazione il disagio diminuirebbe e molto sigh... Ma cmq non assicura che tornerà a camminare. Non ho neanche chiesto a che costo perchè so già cmq che si parla dai 1500 in su...
Qui Sandrino non fa neanche la cacca da solo, quindi è un vero delirio sembra senza fine, perchè è già passata una settimana dall inizio terapia e non è migliorato di un pelo. :cry:

Ritpetit
21-03-2017, 17:28
Mi spiace veramente tantissimo Chiara, per il miciotto e per voi.

:micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

chiara7272
21-03-2017, 17:41
Grazie, Ritpetit... Si è una pena infinita poverino... Temo che sotto a tutto ci sia la FELV...

nicoletta
21-03-2017, 18:24
Pensavo che dopo aver trovato la causa dei suoi dolori la situazione fosse migliorata, e invece leggo di no. Mi dispiace molto... speriamo che le medicine facciano effetto nel lungo periodo, non c'è modo di provare anche qualche rimedio naturale per il dolore? :confused:

chiara7272
21-03-2017, 18:31
Ho continuato a dare Oppiceo tutta la settimana. Da ieri ho smesso per vedere se le zampe dessero segni di movimento, senza il rimbambimento oppiaceo. Ho Alevica in casa, che è naturale, ma oggi non mangia niente, al contrario di ieri che ha mangiato doppio, e sono pastiglie enormi... :(

nicoletta
21-03-2017, 18:38
Non so che dirti... se non mangia proverei a dargli un omogenizzato, se proprio alle brutte non vuole niente...

chiara7272
21-03-2017, 18:57
Gli ho preso pure Nutribound che ieri beveva come acqua e ad della Hills che ieri sbaffava. Oggi una leccatina e stop. Nutribound zero. Che ansia ragazzi... Gli ho fatto una mezza peretta da bimbi perchè continuava a voler andare in lettiera ma poi non faceva niente. E ha fatto un sacco di diarrea. Speravo si fosse vuotato e gli venisse appetito ma niente. :( Speriamo vada meglio domani.

alepuffola
21-03-2017, 19:04
Chiara, mi spiace moltissimo, che situazione :cry:
linko la discussione nel gruppo Fb survivor di micimiao, dove c'è una veterinaria ex mod che però non si collega al forum.
Se vuoi iscriverti, è un gruppo segreto e deve invitarti un contatto iscritto che è anche tuo amico.

7M
21-03-2017, 19:55
Un pensiero per Sandrino :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

chiara7272
21-03-2017, 20:36
Grazie Franca. <3

linguadigatto
22-03-2017, 09:44
no, povero sandrino! io avevo dato per scontato che trovando la causa, sarebbe migliorato....

Xiaowei
22-03-2017, 09:48
Forse il peggioramento può essere dovuto alla nuova cura? Magari la diarrea è dovuta all'antibiotico, se ne prende...sono farmaci sempre pesanti per l'organismo :(

chiara7272
22-03-2017, 10:38
La cura è molto pensante, sì. Due antibiotici, un antivirale e cortisone...

Xiaowei
22-03-2017, 10:59
Eh allora sì, povero :( ha smangiucchiato qualcosa oggi?

chiara7272
22-03-2017, 12:59
Poco Gastrointestinal... :(

Xiaowei
22-03-2017, 13:15
Dai, piano piano :( se oggi ha riprovato a mangiare prova a dargliene un po' tu con la siringa, anche

chiara7272
22-03-2017, 13:19
Ora si sbaffa i crocchi del cane!! :mad: beh meglio che niente giusto?..

Malinka
22-03-2017, 20:29
Ora si sbaffa i crocchi del cane!! :mad: beh meglio che niente giusto?..
Concordo, nella sua attuale situazione, che mangi quello che vuole, purché mangi.
I farmaci hanno cominciato a fare effetto? Hai notato qualche miglioramento?
Se la patologia fosse di origine infettiva, batterica o parassitaria, le medicine dovrebbero fare effetto, ma non so quanto tempo sia necessario; la veterinaria ti ha detto qualcosa in merito?

chiara7272
22-03-2017, 21:18
La cura è di almeno 4 settimane. Per ora il miglioramento è che si lamenta meno, ma per quanto riguarda la paresi nulla è cambiato...

Malinka
22-03-2017, 21:27
La cura è di almeno 4 settimane. Per ora il miglioramento è che si lamenta meno, ma per quanto riguarda la paresi nulla è cambiato...
E' già una buona cosa che evidentemente abbia meno dolore, per la paresi i tempi di recupero saranno certamente più lunghi, cerca se ti è possibile, di pensare positivo, sono sicura che Sandrino capisce benissimo il tuo stato d'animo, i tuoi pensieri e sentirti positiva gli sarebbe di aiuto, ma devi essere positiva davvero, se fingi lui se ne accorgerebbe e non gli servirebbe a nulla.

chiara7272
23-03-2017, 08:52
Sì, Malinka me ne rendo conto, anche se non è semplice, soprattutto quando si tratta di dargli le mille pastiglieeeeee!!! :cry:
Cmq oggi forse le zampette sono un pelo più vive... Speriamo!!

linguadigatto
23-03-2017, 08:54
tutto incrociatissimo!! forse ne hai già parlato ma non ricordo... le pastiglie fa fatica a prenderle? hai provato con la pasta al malto? (per me è una rivelazione, 5 gatti su 6 la adorano e slappano qualunque cosa ci sia infilata dentro - prima era una lotta continua)

chiara7272
23-03-2017, 09:26
Come si chiama questa pasta?.. Io gli do VMP ma non ci posso infilare nulla dentro...

linguadigatto
23-03-2017, 10:53
pasta al malto della Trixie o della Smilla, ho provato entrambe con gli stessi risultati. Trixie qui è quella che è piaciuta di più, ma anche Smilla fa il suo sporco lavoro.
http://www.zooplus.it/shop/gatti/compresse_paste/integratori_gatti_stomaco_intestino/99726
http://www.zooplus.it/shop/gatti/snack_gatti/paste_creme/paste_malto/433786

io ne metto meno di 1 cm sul dito, ci ficco la pastiglia sopra, e loro leccano... fino a farsi finire la pastiglia in bocca e inghiottirla in un amen.
con le pastiglie spezzate (di cui si dà la metà o un quarto) infilo la parte spezzata nella pasta e lascio sporgere la metà integra, in modo che il saporaccio venga contenuto.

per i gatti più diffidenti, tipo Tesla, metto più pasta al malto e gli faccio venir la voglia... del tipo avvicino il dito, dà due leccate, lo tolgo... lo attiro... e così via per un minutino. così appena riesce a dare due leccate come si deve, inghiotte tutto in fretta senza ragionarci su.

chiara7272
23-03-2017, 12:37
Ah ecco grazie! Tenterò cosi!
Stamattina tutto sommato sono contenta perchè dopo averlo messo nella "lettiera" che ora è un largo sottovaso così è meno costretto, è voluto andare a bere un sacco e poi si è fatto un giretto per la camera ed ha pure voluto mettere il muso fuori dalla porta! Per poi scappare dentro per paura di non si sa cosa! Il tutto con le zampette piegato invece che stecchite, tipo seduto insomma! A me sembra un miglioramento, perchè ultimamente era sempre con ste zampe buttate in avanti stecchite come due bastoni! :cry:

Malinka
23-03-2017, 13:23
:micimiao45: Benissimissimissimo! Sembra che stia decisamente migliorando!
:micimiao06: Avanti così, Sandrino, sei forte, dai che ce la fai! :micimiao18:

chiara7272
26-03-2017, 21:55
Ma... Sandrino mangia poco ed è parecchio abbattuto... ma non è che devo dargli oltre che ai fermenti, anche un gastroprotettore??? Possibile che i vet non mi abbiano detto niente a proposito?.. :mad:

Xiaowei
26-03-2017, 23:45
Eh...io ho Yuna che vomita a tutto spiano per lo stesso motivo! Sono bastati due giorni di cortisone (aggiunti a 3 settimane di antibiotico). Mi sa che domani urge telefonata per farci prescrivere un gastroprotettore...

chiara7272
27-03-2017, 14:30
Fammi sapere se dopo sta meglio... povere bestioline...

chiara7272
29-03-2017, 18:31
Sandrino ieri e oggi ha fatto pipi scurissima... vi è mai successo?..

Xiaowei
29-03-2017, 19:37
No :( forse i farmaci nuovi? Scura quanto?

Malinka
29-03-2017, 21:24
Sandrino ieri e oggi ha fatto pipi scurissima... vi è mai successo?..
Giallo scuro, arancione, marrone...o che altro?

babaferu
29-03-2017, 22:33
Molto concentrata forse? Beve? Mangia umido?
Possibile che si stia disidratano?

Malinka
29-03-2017, 22:40
Possibile che si stia disidratano?
Sì, se l'urina fosse color giallo molto scuro.
In ogni caso sarebbe consigliabile parlarne col veterinario visto che l'anomalia persiste da due giorni.

chiara7272
29-03-2017, 23:31
Veramente scura tipo coca cola. Il vet dice forse cistite perché ci sono stati gg che ha fatto veramente poca pipì. Domani lo porto a fare esami del sangue :cry: e se riesco a raccoglierla, delle urine.
Spero sia questione di farmaci... uff non vorrei proprio sottoporlo anche allo stress del prelievo...
Oggi ha mangiato parecchio e beve normalmente. Cerco di dargli sempre umido perché da solo non fa cacca e non voglio complicarmi la vita col secco!

Malinka
30-03-2017, 00:29
Il color coca cola potrebbe indicare un sanguinamento ora non più in atto, verificatosi in qualsiasi punto dell'apparato urinario e quindi ci sta benissimo l'ipotesi di cistite.
Se il sanguinamento fosse tuttora in atto, le urine sarebbero rosse.
Però il colore particolare potrebbe dipendere anche da altra cause e potrebbe non essere sangue, ma altri pigmenti oppure potrebbe dipendere dai farmaci; ci sono alcuni antibiotici, come le Rifamicine, che danno alle urine il color coca cola.
Non ho presente cosa assuma Sandrino, ma generalmente quando un farmaco può provocare colorazione anomala delle urine, viene riportato sul bugiardino.
Speriamo che tu riesca a raccogliere un campione di pipì, senza che sia necessario farla prelevare dal veterinario, per non stressare ulteriormente Sandrino.

Ritpetit
30-03-2017, 00:45
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

chiara7272
30-03-2017, 12:02
La vet dice che la pipi scura è normale in gatti con problemi neurlogici... devo dargli qualche prodotto a base di mirtillo rosso. Cmq dopo portoad analizzare pipi raccolta con siringa da terra... :P

linguadigatto
30-03-2017, 12:39
accidenti che sfortunato Sandrino. tutto incrociato per la pipì!

hannyca
30-03-2017, 13:54
La vet dice che la pipi scura è normale in gatti con problemi neurlogici... devo dargli qualche prodotto a base di mirtillo rosso. Cmq dopo portoad analizzare pipi raccolta con siringa da terra... :P
Magari potrebbe aiutare un prodotto a base di d-mannosio e mirtillo rosso.

chiara7272
30-03-2017, 20:49
Esatto Hannyka devo prendere proprio quello. Suggerimenti?..

Xiaowei
30-03-2017, 21:44
Ausilium miao è la versione veterinaria di un integratore per umani a base di d-mannosio, io conosco la versione umana e funziona!

chiara7272
31-03-2017, 08:42
Grazie lo cerco!!

chiara7272
01-04-2017, 14:38
Ho trovato, su suggerimento della vet, un prodotto per umani con d mannosio e mirtillo rosso, in polvere. Sciolto in acqua un quarto e tentato di darlo con siringa. Sandrino sbava neanche avesse la rabbia! Sembra una scena di un film dell orrore tra l esorcista e Vlad il vampiro... :( speriamo ne mandi giù un quantitativo utile...

Xiaowei
01-04-2017, 15:07
Occhio che però il mirtillo rosso è acidificante e se ha la cistite, per quanto sia consigliato contro batteri ecc, può essere anche irritante. Mia madre (che aveva cistite con calcoli di ossalato + una carica impressionante di e.coli) ha avuto anche bruciori più forti dopo aver utilizzato un prodotto di questi...vedi un po' come va, monitoralo se sembra avere fastidio quando fa pipì ecc

aurora
01-04-2017, 20:52
Occhio che però il mirtillo rosso è acidificante e se ha la cistite, per quanto sia consigliato contro batteri ecc, può essere anche irritante. Mia madre (che aveva cistite con calcoli di ossalato + una carica impressionante di e.coli) ha avuto anche bruciori più forti dopo aver utilizzato un prodotto di questi...vedi un po' come va, monitoralo se sembra avere fastidio quando fa pipì ecc

I pareri sul mirtillo sono diversi, ma non per il mirtillo in sé, ma perché alcuni soggetti - umani e non - non lo tollerano. A me personalmente e ai miei gatti ha fatto bene... Bisognerebbe provarne una piccola dose per vedere come va. Se i bruciori non aumentano, sicuramente allora si può procedere con una cura che è tra le più efficaci...

Xiaowei
01-04-2017, 22:20
Esatto, intendevo quello! Magari dipende dal grado di infiammazione, non so...

chiara7272
02-04-2017, 16:39
Fa solo fatica a ingerirlo (voi come fate???) Ma la pipi la fa normalmente. Certo rispetto a ieri un po si lamenta...
La vet non mi ha avvertito di effetti particolari uff te pareva!!!

Xiaowei
02-04-2017, 19:44
Ausilium si può mettere nella pappa, almeno così c'è scritto..magari puoi provare anche con questo?

chiara7272
03-04-2017, 08:07
Qualsiasi cosa aggiunga al cibo, non lo mangia più ed essendo già dimagrito parecchio non posso rischiare...

boby
03-04-2017, 08:24
nella pasta al malto ????
mettilo in capsule, o in ostia ammollata. assaggia tu che gusto ha.:confused:

chiara7272
03-04-2017, 13:35
La pipi ora è chiara, quasi quasi lo lascio stare....

chiara7272
19-04-2017, 18:53
Ciao a tutti/e! Oggi risonanza di controllo per Sandrino. Infiammazioni ed infezioni rientrate. Permane la compressione dovuta ad aderenza e liquor ristagnante che crea cisti sempre più spessa... il vet ci ha profilato operazione chirurgica al costo di 2000€... 😢😭
Mi sapreste indicare qualche bravo neurochirurgo in zona veneto/lombardia a cui chiedere un altro preventivo?.. a questo costo non possiamo intervenire...

nicoletta
19-04-2017, 21:34
Sono contenta che stia benino, per il vet non so consigliarti, potresti provare in qualche università, però non so altro...

7M
20-04-2017, 07:06
Forza Sandrino :micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:
Per il neurochirurgo purtroppo non so consigliarti ....

linguadigatto
20-04-2017, 09:13
cacchio che prezzi........ :(