PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto castrato fa pipì in casa AIUTO


Byul97
21-03-2017, 09:26
Salve, l'altro ieri ho fatto castrare il mio gatto siccome verso fine dicembre è iniziato il calore ho avuto le possibilità economiche solo adesso, fatto sta che quando l'abbiamo portato a casa subito dopo l'intervento è andato nella lettiera ma e da ieri che ha ricominciato a fare pipì in giro per casa ho letto in giro che potrebbe essere per via di qualche ormone oppure perché la gatta di una mia vicina prima era in calore infatti provammo a farli accoppiare ma niente ed ho letto che potrebbe essere per quello in quanto la potrebbe sentire, ancora devo sentire il veterinario ma lui aveva assicurato mia madre che si levava questo vizio ma sono preoccupato perché se non se lo leva lo dovrò dare via e non è un gatto che può stare in villetta è troppo coccolone si farebbe uccidere. Un'altra cosa strana è che oggi mentre odorava in giro per casa pensavo stesse per fare la pipì invece si metteva per terra e si strusci contro il pavimento, cosa che non ha mai fatto. Ho bisogno di un parere secondo voi gli si potrà levare questo vizio, soprattutto perché ho notato che marca il territorio infatti muove la coda, non so più cosa fare grazie in anticipo.
P.s. Ho paura sia questione di abitudine ma può essere visto che sono passati solo tre mesi? Non sono pochi per abituarsi o sbaglio?

Malinka
21-03-2017, 09:31
Non ho capito se fa la pipì per terra oppure se spruzza su pareti o oggetti verticali.
Prima della castrazione spruzzava già in verticale?
Leggo che muove la coda come fanno quando stanno per marcare, ma poi spruzza oppure no?

7M
21-03-2017, 09:33
Dopo la castrazione gli ormoni restano in circolo ancora un mesetto circa, quindi allo stato attuale é come se fosse ancora intero ;)

fr_
21-03-2017, 09:42
Si struscia contro il pavimento per marcare. L'ho scoperto qualche mese fa osservando i tre maschi non castrati della zona. E poi il gatto castrato abituato a spruzzare questo vizio non se lí toglierà mai del tutto. Da me viene un gatto castrato appositamente per farla sulla legna:confused:

iw1dov
21-03-2017, 09:44
Dopo aver finito di leggere il post di Byul ero in debito d'ossigeno....:D:D

Un bel respiro...

altra domanda: ci sono altri mici che girano nele vicinanze (per strada, il micio del vicino che sconfina... ecc.)?

Isidoro (:cry:) era stato sterilizzato al momento giusto, appena prima dell'inizio dell'adolescenza; non sembrava che marcasse, dopo l'operazione, o almeno non ce n'eravamo mai accorti. Qualche tempo dopo arriva nell'alloggio accanto una nuova famiglia, con micio al seguito, Ciro.

Ciro aveva il vizio di sconfinare da noi (anche perchè si è poi capito che in realtà la sua famiglia non gli voleva bene), ma Isidoro non era affatto dell'idea: difendeva il territorio con tutte le sue forze; stava sempre di vedetta per controllare che il nemico non varcasse il confine, e tutte le volte che Ciro lo faceva (anche un bel testone, eh!) gliele suonava di santa ragione.

E da quando è arrivato Ciro, Isi ha iniziato a spruzzare in giro, dentro e fuori casa. Non ha più smesso. Anche quando i vicini hanno traslocato, Isi ha cintinuato a marcare, casomai si ripresentasse all'orizzonte qualche invasore...

Il mio piccolo guerriero...

:micimiao12::micimiao53:

Aletto
21-03-2017, 09:48
Dagli tempo, castrare non è come mettere un interruttore da on a off
Se col tempo non rinuncia di tanto in tanto a marcare evitate di sgridarlo, è una sua necessità

linguadigatto
21-03-2017, 10:21
ciao Byul,

1) ora è presto, aspetta almeno un mesetto per veder sparire gli effetti degli ormoni

2) perchè avete cercato di far accoppiare il gatto con una gatta? stiamo per entrare nella stagione dei cassonetti, ogni cassonetto una cucciolata.

3) se ha spruzzato per mesi, è possibilissimo che continuerà a farlo, ma la sua pipì avrà un odore meno forte. io ho sei gatti maschi castrati, quattro di loro marcano in verticale con la pipì. fanno eccezione il più vecchio e il più giovane, che ha ancora tutto il tempo di iniziare. non marcherà più per ragioni sessuali, ma per definire il suo territorio si. se ci sono altri gatti che minacciano il suo territorio, cambiamenti, mobili nuovi... sono tutte ottime ragioni per dare una rinfrescatina alle tracce odorose che compongono il mondo felino.

4) perchè mai abbandonare un gatto perchè "fa il gatto"? la marcatura è normale per loro, è uno degli strumenti di controllo territoriale che hanno in dotazione. come farsi le unghie, perdere pelo... sono cose che vanno messe in conto prima.

Byul97
21-03-2017, 13:18
Grazie mille a tutti per le risposte comunque si era già da 1-2 settimane che marchiava in verticale. Ho cercato di farlo accoppiare con il gatto della mia vicina appunto perché volevano i cuccioli ma niente non ci siamo riusciti, poi nella mia zona ci sono molti gatti ma non penso si tratti di segnare il confine in quanto quei gatti non sono mai entrati nel mio palazzo ed abitiamo all'ultimo piano.

Chiara12
21-03-2017, 13:23
Grazie al cielo la micia non è rimasta incinta, vorrei aggiungere. Sai, se si vuole adottare un cucciolo basta recarsi nel gattile più vicino, purtroppo è pieno di animali abbandonati di ogni età.
Mi aggiungo a ciò che dicono gli altri: se aveva già iniziato a marcare prima, difficilmente perderà il vizio in breve tempo. Alcuni la prendono come abitudine, ad ogni modo gli ormoni si placano dopo 3-4 settimana quindi porta pazienza e vedi come va. I gatti marcano, c'è poco da fare. Non tutti e non sempre, per fortuna, ma bisogna metterlo in conto quando si prendono.

p.s. i gatti sentono l'odoro di femmine e "rivali" da kilometri!! quindi è possibilissimo che sia ancora sottosopra causa ormoni e marchi per quello.