PDA

Visualizza Versione Completa : Irc...


Mia
27-03-2017, 14:40
Ciao, a tutti. Sto aprendo questo nuova discussione, con dolore immenso...talmente tanto che per farlo mi costa fatica. Certe volte, non vorrei pensare...vorrei scacciare l'idea...sentire dire dal veterinario termini apparentemente innocui come: vecchiotto o, anziana...è per me l'equivalente di una pugnalata. Chi ama, spera di tenere con sé il più allungo possibile l'essere amato e rifugge l'idea di vederlo soffrire, invecchiare...deperire, spegnersi pian piano. Quando, ho notato Mia, meno vitale del solito e, meno agile nel saltare, pensavo fosse un artrite o un problema di articolazione e, non sospettavo fosse l'insufficienza renale. Siamo ad una fase iniziale ma, è stato un vero shock. Ho messo le analisi del sangue e delle urine, sul mio album. Da un mese fa la cura (semintra, nefrokrill e riopan gel) alimentazione crocchi rc renal e ogni tanto fibra. Sta meglio, ma ho tanta paura...sostenetemi ed aiutatemi per favore perché ho tanto bisogno di tutti voi.Ho scritto per questo, proprio perché ho bisogno di aiuto
...so che se siamo fortunati andrà avanti qualche anno ...io spero possa avere una vita accettabile e che non soffra...se, potete darmi qualsiasi consiglio è ben accetto. Grazie

linguadigatto
27-03-2017, 15:18
oh Mia, come mi dispiace!
io a Biri do il Probinul e solo umido.... ma ha alti e bassi :(

wanda2457
27-03-2017, 17:01
Anch'io mi sono accorta della difficoltà nel saltare, pensando all'eta'. Purtroppo, come hai letto, non sono nella condizione di poterti aiutare ma ti dico che, finché vedi che sta meglio e mangia è già una fortuna grande. Auguri.

Mia
27-03-2017, 17:23
Grazie, purtroppo capita anche in un periodo che non sto bene io e, credo di essere un po giù di nervi. Son sotto stress non mi ci voleva anche questa cosa. Mia, non gradisce l'umido, ho provato un po di tutto ma, piuttosto non mangia. Ogni tanto, il tonno ma, lecca solo il sughetto (sono 10anni che provo e riprovo) senza successo...è un tesoro di gatta ma, ha i suoi gusti:con le crocchette non mi fa problemi. Apprezzo, le parole di solidarietà.

GeorgiaGee
27-03-2017, 18:18
Ciao, anche io nella stessa situazione
Il mio gatto non ha mai avuto alti e bassi, sempre stato bene finora. Ha 9 anni e io non vivo bene ne la storia dell'invecchiamento, ne Irc.

L'unica cosa, e' che ho espressamente chiesto alla vet (che ha 30+ anni di carriera alle spalle quindi ne ha visti abbastanza) se un gatto irc e' spacciato con solo 2/3/4 anni al massimo dalla prognosi, lei ha detto di NO, che ci sono gatti che vivono fino ai 20 e muiono poi di tutt'altro.

Ho paura comunque ogni giorno, del giorno in cui comincera'a stare male, del giorno in cui non saltera' piu', perche' penso che anche se vivra' tanti anni, quei momenti arriveranno per forza no?

La mia vita gira intorno a lui:(

I nostri prossimi esami sono a giorni, spero siano uguali a quelli di Luglio scorso o migliori, anche se migliori non ci spero
Lui ha solo la crea fuori range

Naike2
27-03-2017, 18:37
Ciao Mia,
Nefrokrill è un ottimo prodotto, anche il Probinul è stra-consigliato in questi casi.

Capisco la paura e lo stress, certe volte "invidio" le persone che hanno perlomeno una diagnosi certa e sanno in che direzione andare, io è un mese che vago nell'incertezza, faccio analisi ma non si capisce cos'abbia la mia gatta. :-(
Quando la micia sta male non riesco a pensare ad altro e la notte dormo male.

Dobbiamo, però, esser forti e lucide per loro, sereni il più possibile perchè percepiscono il nostro malessere.
Inoltre, dobbiamo accettare il fatto che siano esseri "finiti" come noi e che, ad un certo punto, dovremo distaccarcene, è la vita che funziona così..

Mia
27-03-2017, 20:45
Grazie Giorgia, un po mi consola sapere che alcuni gatti vivono fino a 20anni nonostante irc. Avevo letto, di peggio da pochi mesi ad un massimo di 3,4 anni. Penso dipenda da come reagisca alle cure ed al progredire della malattia da caso a caso. Io farò gli esami a fine aprile, anche perché dovremmo partire e vorrei portsrla con noi, non potrei lasciarla in questo momento che ha più bisogno.

Mia
27-03-2017, 21:09
Naike2...probinul a che serve? All'inizio il mio veterinario quando ha fatto l'ecografia era sollevato, perché credeva do trovare un tumore allo stomaco. Invece la micia aveva una gastrite che rendeva le pareti tese al tatto. L'ecografia ha mostrato un rene vecchio...lei è stata buona buona a farsi rasare il pelo e un'ora ferma su quel lettino...a pancia in su...anche per fare il prelievo, è stata bravissima ma, era un po spaventata e stressata. Un po, ci è rimasta male, pensa che le faccia delle cose che non le piacciano...ci rimane offesa, traumatizzata per un po. Sento che non riesce a capire perché le facciamo queste cose antipatiche...lei ha fiducia in me...e pensa che la tradisca...io capisco ogni miagolio, ogni suo sguardo...è così dolce ed espressiva...e poi mi sento in colpa...ero agitata per me, concentrata sulla mia salute (da mesi faccio esami ed analisi) perché non sto bene e, lei è sensibile ai miei stati d'animo...lo so che dovrei essere meno ansiosa e piu tranquilla ma, ho un caratteraccio.

Naike2
27-03-2017, 21:40
Naike2...probinul a che serve? All'inizio il mio veterinario quando ha fatto l'ecografia era sollevato, perché credeva do trovare un tumore allo stomaco. Invece la micia aveva una gastrite che rendeva le pareti tese al tatto. L'ecografia ha mostrato un rene vecchio...lei è stata buona buona a farsi rasare il pelo e un'ora ferma su quel lettino...a pancia in su...anche per fare il prelievo, è stata bravissima ma, era un po spaventata e stressata. Un po, ci è rimasta male, pensa che le faccia delle cose che non le piacciano...ci rimane offesa, traumatizzata per un po. Sento che non riesce a capire perché le facciamo queste cose antipatiche...lei ha fiducia in me...e pensa che la tradisca...io capisco ogni miagolio, ogni suo sguardo...è così dolce ed espressiva...e poi mi sento in colpa...ero agitata per me, concentrata sulla mia salute (da mesi faccio esami ed analisi) perché non sto bene e, lei è sensibile ai miei stati d'animo...lo so che dovrei essere meno ansiosa e piu tranquilla ma, ho un caratteraccio.

Se posso, ti posto il link al sito
http://cadigroup.eu/it/probinul-5-probiotici-microincapsulati/
E' un probiotico che viene caldamente consigliato in caso di Irc, io l'ho scoperto quando pensavo che la mia gatta ne soffrisse, invece a quanto pare no.
Fatto sta che ora me lo ritrovo in casa.:)

Anche la mia ha fatto di recente l'ecografia ed hanno escluso il tumore, questo mi solleva da una parte, ma dall'altra resta il dubbio su cosa abbia questa micia...:confused:

Questa cosa che hai descritto capitava anche a me e capita spesso sia ai genitori di umani che di pelosi, ma secondo me non è così :)
Loro capiscono che tu stai facendo qualcosa per loro, lo sentono, si fidano di te e non si sentono affatto traditi!
Ne è prova il fatto che se ne stanno buoni a farsi fare ogni genere di esame, sanno che se ci sei tu vicino, sono al sicuro.
E' chiaro che per loro non è comunque un'esperienza piacevole, immancabilmente non vogliono entrare in lettiera, sono spaventati e restano traumatizzati per un pò.
Io penso che accada a tutti.
Fa parte del gioco, è il piccolo prezzo che un fortunato gatto domestico deve "pagare".
Immagina se vivesse in strada, morirebbe di fame e malattie tra atroci sofferenze ed in totale solitudine come tutti i randagi.

Devi renderti conto che lo FAI PER IL SUO BENE, per garantirle la massima qualità della vita, mica la stai torturando per sadismo, è come portare un figlio dal dottore, mica vuoi fargli del male, lui non lo accetta, si ribella ma nel suo animo lo comprende, lo capisce e si fida di te, anche se ha paura.

E' molto importante che tu faccia questo lavoro su te stessa, sia per la tua serenità che per quella dei tuoi pelosi.
Io sono ansiosissima di natura, figurati che soffro anche di attacchi di panico, quando un mio gatto non sta bene cado in paranoia, quasi non vivo, ma cerco di farmi forza, lavoro molto su me stessa, certo non riesco sempre ad ottenere i risultati che vorrei, ma continuo a provarci, cerco di rilassarmi, faccio ordine nella mia mente ed agisco cercando di non rimuginare, non sono un tipo ottimista, quindi pensare positivo sarebbe inutile per me, anzi preferisco valutare le ipotesi peggiori ed al tempo stesso inizio ad accettarle pian piano dentro di me.

Ovviamente accettare non significa rassegnarsi, significa ammettere che tutto è possibile, (il meglio come il peggio) prepararsi ad affrontarlo ma continuare ad impegnarsi per far accadere il meglio.
Non sentirti in colpa quando le fai fare gli esami, anzi sentiti fiera di te per l'amore che sei in grado di donare, proprio perchè lei è sensibile ai tuoi stati d'animo, stalle accanto facendole sentire la tua autorevolezza e determinazione che le trasmetterà forza e la tua dolcezza che le trasmetterà calma.

Sto ripetendo tutto questo anche a me, in particolar modo stasera, visto che domattina andremo da un altro veterinario per fare altri accertamenti.
Così è :kisses:

Mia
27-03-2017, 22:17
Sei un tesoro Nike, mi sa che ci somigliamo un po come carattere. Si, anche io sono proprio cosi, certo prima ho panico...disperazione e penso alla peggiore delle ipotesi, anche per non sottovalutare la situazione e prendere le misure piu drastiche. Un po per prepararmi al peggio che se poi è meglio mi sento più felice. Mi dispiace, per la tua micia, spero che riescano a capire presto dove sia il problema per fare una cura che possa guarirla. Attivo i miei incrocini e spezzo un'ambra x te, pregando il nostro caro angelo del paradiso, Marco57 protettore dei mici di micimiao. Un grande abbraccio e tanti grattini al tuo pelosetto. Facciamoci coraggio!

Naike2
27-03-2017, 22:40
Sei un tesoro Nike, mi sa che ci somigliamo un po come carattere. Si, anche io sono proprio cosi, certo prima ho panico...disperazione e penso alla peggiore delle ipotesi, anche per non sottovalutare la situazione e prendere le misure piu drastiche. Un po per prepararmi al peggio che se poi è meglio mi sento più felice. Mi dispiace, per la tua micia, spero che riescano a capire presto dove sia il problema per fare una cura che possa guarirla. Attivo i miei incrocini e spezzo un'ambra x te, pregando il nostro caro angelo del paradiso, Marco57 protettore dei mici di micimiao. Un grande abbraccio e tanti grattini al tuo pelosetto. Facciamoci coraggio!

Grazie, ricambio fortemente l'abbraccio ed auguro tanta fortuna al tuo angelo peloso!
Con una mamma come te gli è andata già benissimo ;-)
Teniamoci aggiornate ovviamente! :D

edit: nell'altro post ho scritto "non vogliono entrare in lettiera", intendevo ovviamente nel trasportino...sono proprio fusa! :D:D

Mia
27-03-2017, 23:02
Ho letto la tua discussione, adesso per avere notizie e sintomi del tuo gatto. Capisco le tue perplessità, avere fiducia nei veterinari è basilare e tu, hai avuto esperienze negative. Normale essere apprensive in quel caso. Io vado dal mio da anni e, mi fido...lo conosco bene e lui conosce me quindi tende a minimizzare o a nascondermi i suoi sospetti sempre, perché sa che sono apprensiva. Quindi quando mi dice qualcosa, ormai divento ;) sospettosa e mi agito ugualmente....però chiedo sempre che la visiti lui, mi piace come se la coccola e la vezzeggia, è preciso, scrupoloso e professionale. Forse non sarà infallibile, però ha sempre azzeccato la diagnosi e ha risolto le situazioni. Ti auguro con tutto il cuore, di trovare qualcuno allo stesso livello

wanda2457
28-03-2017, 07:44
Sono 'sollevata', diciamo così, nel sapere che ci siete anche voi a vivere malamente quando i vs mici stanno male! A me sembra che la vita si fermi, il pensiero è solo là e so che gli altri non mi capiscono, che esagero. Anche io, quando la situazione è normale mi soffermo a pensare al momento più triste e mi dico che è inevitabile, ma poi, basta vedere qualche segnale negativo e vado in paranoia. Come adesso.

GeorgiaGee
28-03-2017, 08:48
Grazie Giorgia, un po mi consola sapere che alcuni gatti vivono fino a 20anni nonostante irc. Avevo letto, di peggio da pochi mesi ad un massimo di 3,4 anni. Penso dipenda da come reagisca alle cure ed al progredire della malattia da caso a caso. Io farò gli esami a fine aprile, anche perché dovremmo partire e vorrei portsrla con noi, non potrei lasciarla in questo momento che ha più bisogno.

Si di questo almeno sono sicura, anche perche' qui sul forum ho spesso letto di persone che hanno gatto con Irc da tantissimi anni...

Comunque io ora con crea a 2.6 do Duomega + Probinul + Nefrorenal fitocomplex a giorni alterni con Nefrorenal Total support (questo perche' io devo mischiare con acqua e somministrare con siringa, ed il Renal Candioli non si mischiava bene), e Alopet 02.
Come alimentazione faccio un mix tra pappe renal + adult e senior con proteine e calcio/fosforo simili alle renal (tipo Prolife) e 1 scatoletta della sua pappa preferita non renal e non necessariamente ottima.

Non me la sento e comunque non lo accetterebbe, di somministrare solo medicato.

La sua veterinaria non ritiene necessarie le sottocutanee. Proteinuria non ne ha quindi no fortekor.

L'unica cosa che a me ha creato/crea angoscia , e' che ci sono molti integratori (Renuro, Renal, Nefrorenal etc ) e che ho paura di perdere tempo a dare quello che non e' tanto efficace quanto l'altro.
Poi sembra sempre di fare poco, tipo solo oli omega e un integratore e probiotico, sembra auasi di fare niente?

Ma i miei veterinari, hanno detto di non bombardarlo con troppe cose.
Scrivo solo la crea, perche' tutto il resto, urine ed elettroforesi comprese, sono nella norma.
Su un valore max di 1.6 di crea, Il mio gatto e' partito da :
Febbraio 2014 : crea 1.8
Agosto 2014: crea 1.4
Ottobre 2014: crea 1.7
Dicembre 2014: crea 1.9
Post anestesia
Gennaio 2015: crea 2.2
Febbraio 2015: crea 2.4
Dicembre 2015: crea 2.4
Luglio 2016: crea 2.6

Secondo i vet e' un buon quadro perche' primo si era alzata tanto e di botto a causa di una anestesia e non perche' era progredita, e secondo perche' rimane stabile nel tempo.
Ora nuovi esami questo mese di Aprile + eco addome

Lui nelle ultime analisi aveva tiroide al limite 3.0 su un limite di 3.0, mi preoccupa anche questo, dato che il farmaco per la tiroide, influirebbe sui reni
Poi devo tenere sotto controllo i denti, dato che devo evitare un'altra anestesia
E per finire e' sotto controllo oculistico per macchie sull'occhio, quindi terrore anche qui che mutino e si scopra che e' melanoma.

Praticamente non vivo piu, ogni giorno penso al peggio, se peggiorera', quando e come, l'occhio, se vivra' ancora qualche anno almeno, se e' gia' vecchio etc
Una vita senza di lui non la immagino, perche' non ho altro.

morghi
28-03-2017, 08:58
Mi dispiace tanto.... Mia e la Mistique hanno la stessa età... purtroppo gli acciacchi arrivano e noi non siamo mai pronte... cerca di stare serena e di darle tutte le cure che servono. Vedrai che starà con te ancora per tanto...
Un abbraccio...

Mia
28-03-2017, 14:28
Ciao morghi, ho paura di non essere all'altezza, mi affido al veterinario; ma, confido nel forum per avere consigli. Io non ho mai avuto esperienze con l'irc. Ho cominciato adesso a leggere ma, non ci capisco un akka di valori, creatinina, fosforo, aurea... mi sento tanto confusa. Ero all'oscuro di tante cose...e mi sento un'emerita incapace...anche un po incosciente. Pensavo Mia, avesse una salute di ferro e fosse invulnerabile...non so perché???

Naike2
28-03-2017, 21:04
Ciao :)
Se hai trovato un veterinario così, sei davvero fortunata!
Ho avuto (e continuo ad avere) esperienze molto negative, complice anche il fatto di vivere in un piccolo centro.

Però ti consiglio di documentarti sempre sulle malattie del tuo gatto e sulle cure dispensate dal veterinario.
Sii sempre consapevole di quel che ha e di quel che gli fanno, per poter decidere liberamente se si tratta effettivamente del meglio per lui.
Da quando ho deciso di essere più informata, ho scoperto che non sempre quel che consigliano i veterinari è dettato dal buon senso, ma dalla mera esecuzione di un protocollo standard.
Sicuramente devi fidarti di lui, ma non ciecamente, verifica sempre quel che ti dice.

A volte sono possibili altre strade per curare i mici con minori effetti collaterali e medesimi (se non maggiori) benefici.

In bocca al lupo ;)

nicoletta
28-03-2017, 21:44
Cara Mia, siamo un po' tutti sulla stessa barca, il mio ha una cistite ricorrente che anche se non gli dà problemi "evidenti" (a parte le analisi delle urine sballate) mi fa sempre stare in pensiero, il cane del mio ragazzo ha un'infezione importante all'orecchio e non riescono a fargliela passare, insomma... ne abbiamo per tutti i gusti!
Non me ne intendo di IRC, ma con un'attenta monitorazione sono sicura che risucirai a tenere sotto controllo la malattia. Non sei da sola, neanche te lo devo dire, lo sai ;)

Mia
28-03-2017, 22:05
Cara Mia, siamo un po' tutti sulla stessa barca, il mio ha una cistite ricorrente

Mi spiace, di cistite ne so qualcosa, i miei mici hanno sempre avuto qualche episodio di cistite; a Mia davo infatti urinary s/o come alimentazione quasi sempre e, feci anche delle cure omeopatiche oltre alle cure normali nei periodi critici. Può esser utile anche mettergli a disposizione una fontanella per stimolarli a bere di più, a loro piacciono molto. La cistite è noiosa ma, si risolve, importante fare analisi urine, non preoccuparti. Grazie, per le tue parole d'incoraggiamento.

Mia
29-03-2017, 07:08
Buongiorno, ho letto un po del post di Wanda ma, in tutta quella miriade di prodotti per l'appetito ecc. non so come barcamenarmi. La mia, ho notato che mangia meno, nonostante mangi con gusto. Non prende la sua razione giornaliera. MOLTO IMPORTANTE credo, anche di aver notato alcune cose strane da un po di giorni fa delle specie di sussulti, sensa alcun motivo...non so spiegare, come se avesse il singhiozzo ma, non so dove sia localizzato? Un altra cosa insolita: non ha piu rimesso boli di pelo. Terzo ed ultimo ( questo da tanto tempo) quando va in lettiera fa, un miagolio forte e strano, ripetuto se non ci sono (con la pupu). Avevo pensato che, volesse far pulire subito le sue tracce...qualcuno mi sa rispondere che, ne pensate?

Mia
29-03-2017, 17:13
Stamattina, non aveva appetito e la vedevo mogia...sono andata nel panico. Aveva fatto la pipi miagolando, preso le sue medicine leccandole, dalla mano...però mi sembrava abbattuta. Poi invece dopo esser andata d'intestino ha cominciato a mangiare e giocare. Il veterinario mi ha consigliato di controllarla quando urina e se, c'è la faccio di portargli un campione per analizzarlo.

Mia
30-03-2017, 07:00
Grazie mille, per le vostre risposte...prima era diverso questo forum. Ciao in bocca al lupo...tutto passa tutto finisce

GeorgiaGee
30-03-2017, 07:13
Io ti ho mandato una email
Magari mangia meno perche' e' un periodo cosi? Peimavera? Il mio va a periodi, ma non c'entra con Irc mi hanno detto.
Per i boli, in 9 anni il mio li ha rimessi solo 3/4 volte, usi il Remover? Forse ha meno peli che vengono via?
Per il singhiozzo pero' davvero non saprei

Ritpetit
30-03-2017, 08:08
Io ho avuto esperienza troppo breve con la mia Pippi di problemi renali per esserti d'aiuto.
Quando è arrivata vicino alla fine, tra cuore, tiroide, reni ed etá non c'è stato quasi neanche il tempo di "imparare" che in un paio di mesi ci ha lasciati, nonostante probinul, pappe renal che nn voleva, flebo in vena etc.

Per l'appetito può anche essere un fatto stagionale, anche il mio Birba che ha un anno e sprizza energia da tutti i pori, specie al mattino fa il difficile a mangiare alcuni giorni.

Il fatto che non vomiti boli di pelo può essere collegato alla difficoltá in lettiera e al poco appetito se è "intasata": usare remover e/o vaselina per aiutarla?
Se ti sembrache in lettiera abbia difficoltá anche con la pipì controllala bene che non ci sia qualche problema di cistite.

Mia
30-03-2017, 09:31
Io ti ho mandato una email
Magari mangia meno perche' e' un periodo cosi? Peimavera? Il mio va a periodi, ma non c'entra con Irc mi hanno detto.
Per i boli, in 9 anni il mio li ha rimessi solo 3/4 volte, usi il Remover? Forse ha meno peli che vengono via?
Per il singhiozzo pero' davvero non saprei

Non so? Non ricevo email. Il mio indirizzo ha problemi. Messaggi privati o, mi trovate su facebook nickname. (mia testi) . Uso actinorm, ma sempre usato...e rimetteva i boli...lo stesso. Comunque, ora cerco di riprendere l'urina e la faccio analizzare. Ho telefonato al veterinario ieri, perché mi sembrava mogia ...e, strana. Poi, si è ripresa per fortuna (ma, io non reggo se...mangia meno o fa qualcosa di diverso) mi viene il panico. A me, basta sentire che posso contare su qualcuno, anche una parola...che concretamente non serva. Per sostegno morale

GeorgiaGee
30-03-2017, 09:37
Non so? Non ricevo email. Il mio indirizzo ha problemi. Messaggi privati o, mi trovate su facebook nickname. (mia testi) . Uso actinorm, ma sempre usato...e rimetteva i boli...lo stesso. Comunque, ora cerco di riprendere l'urina e la faccio analizzare. Ho telefonato al veterinario ieri, perché mi sembrava mogia ...e, strana. Poi, si è ripresa per fortuna (ma, io non reggo se...mangia meno o fa qualcosa di diverso) mi viene il panico. A me, basta sentire che posso contare su qualcuno, anche una parola...che concretamente non serva. Per sostegno morale

Io ti ho mandato 2 messaggi privati qui alle 8:dead:
Intendevo quello, non email
Prova a vedere dovresti riceverli

Mia
30-03-2017, 12:55
Ma, sai che sono arrivati ora i messaggi? Stamani non o ho visti. Non c'erano. Beh meglio tardi che mai. Grazie

Mialuce
30-03-2017, 14:45
Scusa, io sto un po'...così in questi giorni perché c'è la possibilità che a Mia sia tornato il tumore.
Quindi puoi immaginare come mi sento. Mi avevano detto che dopo due anni dall'intervento era rarissimo che si riformasse, ora sono quasi 3 anni ma pare che si risiamo.

Con l'IRC, il mio veterinario ha un approccio abbastanza "deciso". Quando i valori sono sballati, esami del sangue ogni 7/10 giorni, nel mentre flebo sottocute al massimo a giorni alterni e se non bastano in vena. Quando i valori si stabilizzano, si diradano un po' i controlli e le sottocute.
Noi prima di questa crisi eravamo arrivati a sottocute 2 volte a settimana e esami ogni 3 mesi.
Per lui le flebo sono fondamentali nell'irc.

Cibo renal, al massimo ogni tanto senior o pollo appena scottato (ma Mia non lo mangia, il pollo). Io non le ho mai più dato cibo che non sia renal o senior dopo la diagnosi di IRC.
Nei periodi di proprio poco appetito Rossovet o Periactin, se non gli viene appetito con questi visita dal veterinario perché i valori potrebbero essere peggiorati. Se l'azotemia è alta, ranidil.
Per cercare di farla mangiare, cambiare umido o crocchette, c'è stato un periodo che avevo più assortimento renal e senior di zooplus, ho provato davvero tutto quello che c'è in commercio, di ogni marca e formato. Scaldarlo, cambiare ciotole, darlo in mano...ogni trucchetto.
Mia ad esempio anche nei periodi in cui le crocche non le mangia, vicino alla ciotola umido deve avere quella delle crocchette. Anche solo per annusarle e dire "bah, che schifo, mi rassegnerò a mangiare l'umido".
Lei fa moltissimi pasti al giorno, anche una 15ina, pochissima roba per volta. Quando ha più fame viene spontaneamente a cercarla, altrimenti ogni 2/3 ore circa la porto io alla ciotola a veder se mangia, A volte da sola non ci pensa :), ma se glielo metti davanti qualcosa mangiucchia.
Un aiutino col nutribound se proprio non mangia, prima di arrivare a flebo in vena.
Lei ha il pelo lungo e si lascia spazzolare poco, quindi anche col remover dato regolarmente a volte vomita boli di pelo.
Sono due anni e mezzo che lei convive con Irc e quello che ho imparato è che hanno bisogno di un'attenzione costante. A volte stanno benissimo e poi improvvisamente i valori peggiorano.

aurora
30-03-2017, 15:01
Scusa, io sto un po'...così in questi giorni perché c'è la possibilità che a Mia sia tornato il tumore.
Quindi puoi immaginare come mi sento. Mi avevano detto che dopo due anni dall'intervento era rarissimo che si riformasse, ora sono quasi 3 anni ma pare che si risiamo.

Con l'IRC, il mio veterinario ha un approccio abbastanza "deciso". Quando i valori sono sballati, esami del sangue ogni 7/10 giorni, nel mentre flebo sottocute al massimo a giorni alterni e se non bastano in vena. Quando i valori si stabilizzano, si diradano un po' i controlli e le sottocute.
Noi prima di questa crisi eravamo arrivati a sottocute 2 volte a settimana e esami ogni 3 mesi.
Per lui le flebo sono fondamentali nell'irc.

Cibo renal, al massimo ogni tanto senior o pollo appena scottato (ma Mia non lo mangia, il pollo). Io non le ho mai più dato cibo che non sia renal o senior dopo la diagnosi di IRC.
Nei periodi di proprio poco appetito Rossovet o Periactin, se non gli viene appetito con questi visita dal veterinario perché i valori potrebbero essere peggiorati. Se l'azotemia è alta, ranidil.
Per cercare di farla mangiare, cambiare umido o crocchette, c'è stato un periodo che avevo più assortimento renal e senior di zooplus, ho provato davvero tutto quello che c'è in commercio, di ogni marca e formato. Scaldarlo, cambiare ciotole, darlo in mano...ogni trucchetto.
Mia ad esempio anche nei periodi in cui le crocche non le mangia, vicino alla ciotola umido deve avere quella delle crocchette. Anche solo per annusarle e dire "bah, che schifo, mi rassegnerò a mangiare l'umido".
Lei fa moltissimi pasti al giorno, anche una 15ina, pochissima roba per volta. Quando ha più fame viene spontaneamente a cercarla, altrimenti ogni 2/3 ore circa la porto io alla ciotola a veder se mangia, A volte da sola non ci pensa :), ma se glielo metti davanti qualcosa mangiucchia.
Un aiutino col nutribound se proprio non mangia, prima di arrivare a flebo in vena.
Lei ha il pelo lungo e si lascia spazzolare poco, quindi anche col remover dato regolarmente a volte vomita boli di pelo.
Sono due anni e mezzo che lei convive con Irc e quello che ho imparato è che hanno bisogno di un'attenzione costante. A volte stanno benissimo e poi improvvisamente i valori peggiorano.

Ho letto tutti i consigli che hai dato a Mia, perché anch'io in questo periodo anch'io sono preoccupata per Pardo che va monitorato a vista: ha cominciato con la cacca quando gli pareva, cosa invece fondamentale, visto che prende il Probinul che serve ad espellere l'urea proprio per via intestinale. Poi. fortunatamente con la pasta al malto ha ricominciato, ma ora mangia meno sia Trovet che Royal Canin e si degna solo di assaggiare ogni tanto Shesir Senior...Potrebeb davvero essere la primavera, dato che ho sentito tanti ad avere lo steso problema?
Però, la cosa che veramente mi ha spinto a scriverti è come mai sospetti che ci sia di nuovo la presenza del tumore? Hai fatto le analisi o ecografie? Hai notato qualcosa di diverso che ti preoccupa? Lei come ti sembra che stia?
Mi hai aiutato così tanto quando mi sono affacciata a questo forum che adesso sento questa cosa come se mi toccasse da vicino. dacci notizie, per favore!

Mia
30-03-2017, 15:48
Mialuce, mi dispiace per la tua...(ma, tutti nome Mia, gli abbiamo messo?) ��non ho seguito la storia, da vari mesi ho problemi di salute ed altro. Grazie, che sei riuscita a darmi un quadro così esaustivo. Mi sembra che hai un ottimo veterinario. Voglio chiedere al mio di queste flebo, e del probinul che mi sembra molto importante. Forse lui, è partito calmo perché conosce me e la gatta. Però ora che ho accettato la cosa, sono decisa a combatterla...con ogni mezzo possibile. Grazie ancora, incrocini per tutte le Mie, del forum!

Ritpetit
30-03-2017, 16:08
Mialuce, mi dispiace per la tua...(ma, tutti nome Mia, gli abbiamo messo?) ��non ho seguito la storia, da vari mesi ho problemi di salute ed altro. Grazie, che sei riuscita a darmi un quadro così esaustivo. Mi sembra che hai un ottimo veterinario. Voglio chiedere al mio di queste flebo, e del probinul che mi sembra molto importante. Forse lui, è partito calmo perché conosce me e la gatta. Però ora che ho accettato la cosa, sono decisa a combatterla...con ogni mezzo possibile. Grazie ancora, incrocini per tutte le Mie, del forum!

Essendoci passato con Pippi, posso dirti che le flebo si possono fare sia in vena che sottocute.
Quelle sottocute sono ovviamente più facili da fare, più veloci ma con un'efficacia diversa (diciamo da usare più come terapia di mantenimento, per semplificare moltissimo).
Sono in pratica siringoni della stessa sostanza (e cioè soluzione fisiologica o ringer lattato) che si usa in vena, che inietti sottocute: piano piano il corpo del micio la assorbe, si idrata e aiuta a espellere parte delle sostanze tossiche che altrimenti i reni non riuscirebbero a fare.
La flebo in vena io le ho fatte a casa, salvo far mettere dal vet la cannula nella vena nella zampina: se c'è il periodo che le devi fare tutti i giorni è più comodo per te e meno stressante per la micia farle a casa che andare sempre dal vet.
Alla Pippi ho fatto cambiare la cannula 5 volte (mediamente ogni 4/6 giorni), poi mettevo io l'ago nella cannula, nella stessa cannula iniettavo lentamente il ranidil (le facevo già altre iniezioni, povera piccola, e così le evitavo almeno quel piccolo dolore): finita la flebo (che ovviamente non coincideva con tutta la bottiglia, ne facevo circa 1/4, o dipendeva quando la Pippi diventava particolarmente insofferente), via l'ago dalla cannula dentro un po' di eparina per non far tappare la cannula.

Mia
30-03-2017, 16:17
Essendoci passato con Pippi, posso dirti che le flebo si possono fare sia in vena che sottocute.
Quelle sottocute sono ovviamente più facili da fare, più veloci ma con un'efficacia diversa (diciamo da usare più come terapia di mantenimento, per semplificare moltissimo).
Sono in pratica siringoni della stessa sostanza (e cioè soluzione fisiologica o ringer lattato) che si usa in vena, che inietti sottocute: piano piano il corpo del micio la assorbe, si idrata e aiuta a espellere parte delle sostanze tossiche che altrimenti i reni non riuscirebbero a fare.
La flebo in vena io le ho fatte a casa, salvo far mettere dal vet la cannula nella vena nella zampina: se c'è il periodo che le devi fare tutti i giorni è più comodo per te e meno stressante per la micia farle a casa che andare sempre dal vet.
*Le feci anni fa, ma non mi ricordo molto....di quelle flebo sottocute ( mi sembra le facevo sul dorso?)...spero che il veterinario m'istruisca per bene...perché impallidisco al solo pensiero...comunque grazie a tutti, sapere di aver un aiuto per ogni dubbio mi consola un pochino. Mia è nata con voi, l'avete seguita...anno dopo anno...siete un po i suoi zii e zie.

Mia
31-03-2017, 08:59
Credo che finirò al manicomio...è una cosa incontrollabile, appena non mangia (sto adottando il metodo di mialuce da giorni e giorni, poco e spesso) ma, se non me ne prende un pochino ogni volta o se salta...vado in crisi...io non vivo così...non prenderò mai più un gatto...sto troppo male

GeorgiaGee
31-03-2017, 09:36
Io credo sia solo il periodo, stamattina il mio non ha toccato cibo, ieri tutto il giorno uguale ma poi la sera si abbuffato
Ha cominciato a far caldo d'improvviso, cambio stagione...
Se fa i bisognini e gioca, non dovresti preoccuparti

Comunque ti capisco, tipo ieri notte il mio ha bevuto dalla fontanella dopo mesi e dubito ho pensato 'sta bevendo troopo e'l'Irc che peggiora'
Pero' poi realizzo che semplicemente ha bevuto dalla fontana invece che dal rubinetto come fa sempre, e che ogni volta che usava di piu' la fontana, andavo in panico ma poi gli esami mostravano che stava bene

Mia
31-03-2017, 10:28
Grazie, georgia...ho già chiamato il veterinario. È che sto stressando tutti...ma, è più forte di me! Mi ha detto di darle un po di olio di vaselina...per il fatto dei boli di pelo. Però in effetti se, la faccio giocare gioca. Cercherò di non farmi prendere da quest'ansia... :(

Mialuce
31-03-2017, 14:00
Mia, io con Mia (certo, 3 Mia con IRC sullo stesso forum :D) tra l'IRC e il tumore sto con le antennine alzate da quasi 3 anni. Impari a conviverci però mi rendo conto che sul lungo termine mi ha stressato moltissimo.
Per un bel po' dopo l'intervento ho pesato le ciotole prima e dopo e mi ero fatta una tabella con quanto avrebbe dovuto mangiare come minimo e quanto mangiava davvero. Ora ho preso l'occhio con le quantità, anche se comunque peso tutto prima di metterlo nella ciotola.
Ci sono stati periodi che non mangiava più di 20 gr. di crocche renal quando avrebbe dovuto mangiarne 40. Crocchini dati in mano ad uno a uno.
Mi era venuta un'irritazione sulle dita per la sua lingua che mangiava l'umido, ma c'è stato un periodo che o così o niente.
Anche poco fa, non voleva mangiare, gli ho proposto crocchini in mano, uno per volta, ne ha mangiato qualcuno poi si è decisa a mangiare da sola un po' di umido.

Xiaowei
31-03-2017, 14:24
Mia (non Mialuce, quella sopra), cerca di mantenere la calma! Io a 27 anni sto già fusa per stare dietro alla mia (che non si chiama Mia), ma non fa bene a nessuna di noi! Cos'è che ora non mangia, il renal o il cibo che mangiava prima? Anche il caldo influisce come ti hanno detto, qua a Roma oggi sembra una giornata di fine maggio...non ricordo se eri tu che mi avevi detto che avevi timore per il Liomix al pesce o se era la Mia dell'altro topic: in questo caso non mi starei a preoccupare del fosforo purché mangi. Però trovo che la polverina abbia senso solo sull'umido, non sui crocchi.

aurora
31-03-2017, 17:33
Questa mattina sono andata a comprare il Renal Select per Pardo, che gli piaceva tanto e poi ha rifiutato per tanto tempo, solo per vedere se un antico sapore gli stuzzicava ricordi piacevoli. La rivenditrice mi ha detto che è un continuo lamentio di clienti perché i gatti non mangiano, sembrano sofferenti, apatici ecc.
Lei è molto competente, quasi una veterinaria e mi ha detto che il cambio brusco di stagione provoca sempre questi disturbi, poi tutto rientra piano piano nella norma. Coraggio! Monitoraggio continuo, ma con ottimismo!
Non per confonderti ancora di più le idee, ma io gli sto dando anche le perle Krill Omega Pet per gatti. Me ne regalò una confezione campione il vet l'anno scorso e non l'avevo finita perché devono essere schifosissime e lui dopo mi odiava, ma mi sembrano efficaci per l'appetito per i gatti renal e contengono anche vitamine. Te lo dico così, tanto per dire, perché immagino tu sia molto in confusione...

Mia
31-03-2017, 19:15
Si sono in confusione, domani chiedo al verinario...oggi siamo rimasti così che ci aggiorniamo. Stamani ho dato 3cc di vaselina per vedere se espelle i boli...visto che, magari con il riopan non riesce a rimetterli. Sensa dubbio, io non la tranquillizzo con l'agitazione che ho. Da una parte cerco di guardare video dove insegnano a far flebo, iniezioni, fargli ingolate pastiglie...ma, non ho imparato in 20anni di pratica... :/ comunque, non si sa mai...mi preoccupa perfino prendere le urine...a volte, cerco di non pensare...perché sapere la responsabilità che ho è sentirmi inadatta...mi agita ancora di più. Credo che per il mio carattere chi ha un animaletto dovrebbe saper fare tutto come i veterinari...ma, son proprio negata. Mio padre era infermiere, mio zio pure...i miei genitori, volevano insegnarmi a fare le punture fin da piccola, non ho mai voluto imparare. Non che non mi piacerebbe curare la gente e le persone ma, sarei un medico pietoso...così, optai per fare la massaggiatrice, che è più gradevole per i pazienti ...povere Mie...oggi ho pregato e rotto un ambra magica, ho chiesto a Marco di proteggere tutti i gatti di micimiao. Lui, avrebbe saputo cosa fare, in questo caso e come curarla.

Mia
31-03-2017, 20:13
In genere all'ora di cena(alle 19,00) scende per giocare, mangiare, fare bisognini...stasera invece è rimasta su in mansarda. Non mi piace...questa cosa....io vorrei star calma...ma, è impossibile!!!

Mia
31-03-2017, 21:56
Ok...??? Dopo il precedente messaggio, sono andata da lei, era sulla sedia del PC in mansarda, sbadiglia mi fa un flebile miauu, l'accarezzo, la prendo in braccio...fuseggia. Giriamo, scendo le scale , lei rilassata, morbida le sento il pancino caldo, non duro...arriviamo a terreno, la metto sul tappeto, provo a invitarla a giocare: ha giocato con me, un'ora. Magari niente salti o corse ma, ha giocato concentrata con la cannetta a cercare di prenderla ed era velocissima con quelle zampette. Poi le ho offerto i croccantini niente, gira la testa di lato. Va in cucina alla dispensa dove tengo le scatolette di tonno e mi guarda e gira intorno, le faccio vedere la scatoletta e comincia a strusciarla, è light almo (35gr). L'ho aperta e ci si è fiondata sopra...ma, ha laccato l'acqua e lasciato la polpa. Fatto anche bisognini. Ci capite qualcosa? Se, stesse male giocherebbe? E, se avesse nausea, bevrebbe? Io non capisco...però volevo vedere cosa faceva? A volte la scatoletta la finisce la notte...domattina vediamo così posso spiegarlo anche al veterinario. Comunque, a parte la disappetenza non sembra avere altri sintomi. Non so cosa pensare...ma, sono un po più tranquilla.

Mia
01-04-2017, 07:53
Non va, non ha mangiato, lecca solo l'acqua. Stamani alle 5,00 era venuta per mangiare (penso, dentro di me: menomale)...invece le ho dato 3 croccantini di numero...alle 10, 00 prendo appuntamento dal veterinario. Stanotte ha raspato in lettiera ma non ha fatto pipi da ieri mattina. Ora raspa e miagola...però l'ha fatta adesso.

Mia
01-04-2017, 09:23
Il veterinario ha detto che, forse è infiammata devo cercare di prendere queste benedette urine...cribbio santos!!! E domattina alle 11,00 si va la in ambulatorio, lui non c'è ma, trovo l'altro dottore. Per il resto, non devo stressarla se non vuole mangiare, perché non è una micia magra e se, sta digiuna un paio di giorni non succede niente...ero più tranquilla se, mangiava un pochettino...

Xiaowei
01-04-2017, 10:02
Riesci a controllare la bocca? Può darsi che abbia un po' di stomatite (che spesso accompagna l'irc) ese ha fastidio alle gengive non mangia per quello magari

chiara7272
01-04-2017, 12:38
Forse ha cistite che la infastidisce?.. Se dici che va anche su lettiera ma poi raspa solo...

Mia
01-04-2017, 12:47
Infatti sospetto che abbia qualcosa in bocca e un po di cistite, domani alle 11 vediamo. Stamattina ha riprovato a mangiare, ma più di 2,3 croccantini non li mangia. A volte, mi parte bene, sembra abbia fame ma, poi smette subito. Ha rifatto pupu e, non mi è piaciuta...a parte l'odore acuto e un po strano ma, era scura di fuori e quando l'ho schiacciata era poco consistente e gialla dentro...la porto a far vedere al dottore, anche quella.

Xiaowei
01-04-2017, 14:01
Non riesci a farle una pappa liquida tu? Stile omogeneizzato per intenderci. Magari puoi provare anche direttamente con quelli alla carne (senza cipolla). La mia che non ha denti ormai l'umido lo mangia solo leccandolo, qualsiasi cosa la schiaffo nel frullatore e aggiungo poca acqua. Puoi provare anche così, magari riesce a mandare giù qualcosina

aurora
01-04-2017, 20:42
Ok...??? Dopo il precedente messaggio, sono andata da lei, era sulla sedia del PC in mansarda, sbadiglia mi fa un flebile miauu, l'accarezzo, la prendo in braccio...fuseggia. Giriamo, scendo le scale , lei rilassata, morbida le sento il pancino caldo, non duro...arriviamo a terreno, la metto sul tappeto, provo a invitarla a giocare: ha giocato con me, un'ora. Magari niente salti o corse ma, ha giocato concentrata con la cannetta a cercare di prenderla ed era velocissima con quelle zampette. Poi le ho offerto i croccantini niente, gira la testa di lato. Va in cucina alla dispensa dove tengo le scatolette di tonno e mi guarda e gira intorno, le faccio vedere la scatoletta e comincia a strusciarla, è light almo (35gr). L'ho aperta e ci si è fiondata sopra...ma, ha laccato l'acqua e lasciato la polpa. Fatto anche bisognini. Ci capite qualcosa? Se, stesse male giocherebbe? E, se avesse nausea, bevrebbe? Io non capisco...però volevo vedere cosa faceva? A volte la scatoletta la finisce la notte...domattina vediamo così posso spiegarlo anche al veterinario. Comunque, a parte la disappetenza non sembra avere altri sintomi. Non so cosa pensare...ma, sono un po più tranquilla.

La piccola ha comportamenti da gatta: gioca, fa le fusa..E' un ottimo segno. Ha anche fame, questo è sicuro, però arrivato il momento di mangiare, si blocca perché l'urea la disgusta. Sicuramente sente un brutto sapore in bocca. Vedrai che appena riesci a fargliela abbassare, tutto ritornerà nella norma. per le analisi delle urine, le hai messo la lettiera apposita? Con quella non è affatto difficile (te lo dice una imbranatissima, che piano piano sta imparando a fare le cose più impensabili): le urine galleggiano e tu con la pompetta la aspiri... Forza che ce la facciamo! Lo vedi in quanti siamo qui? Anch'io ho il tuo stesso problema con il cibo del mio Gatto Pardo (e, di conseguenza, con la sua cacca non più regolare): però è già successo in passato: capita all'improvviso e all'improvviso tutto ridiventa normale... Facci sapere!

Mialuce
01-04-2017, 21:26
Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: per domani!

Mia
02-04-2017, 12:01
Son proprio nel casino: analisi urine, cistite, globuli bianchi, cristalli...deve fare antibiotico, ma lei soffre di gastrite...ma, come devo fare??? Io non vedo uno spiraglio di speranza....:cry:

Xiaowei
02-04-2017, 12:53
Che antibiotico deve fare? Sarebbe meglio qualcosa da fare sottocute ma è necessario anche aggiungere qualcosa che protegge lo stomaco...il vet cosa ti ha detto del riopan gel?

p.s. chiedi se puoi usare anche la nux vomica (insieme al riopan o da sola). al massimo ti dirà che per lui non funziona ma se vuoi puoi darla...

Mialuce
02-04-2017, 14:46
Ti ha già dato i risultati degli esami?
Non ti scoraggiare, io con la mia Mia tra probinbul, Semintra, flebo, antibiotico e cortisone sottocute mi sono messa gli allarmi sul tel per ricordare tutto.

Mia
02-04-2017, 15:09
Le urine, indicano che ha globuli bianchi, quindi infezione, poi mi ha parlato di Ph alterato con possibile formazione di cristalli...(infatti è sottoposta a cistite, mangiava urinary S/0 per questo problema). Deve fare sinolux come antibiotico. L'ho dato alle 12,00. Ora ha rimesso tutti i crocchi mangiati stamattina alle 9,00 e continua a rimettere....mi sento malissimo....

Xiaowei
02-04-2017, 15:50
Mia, l'antibiotico è meglio darlo a stomaco pieno o proprio con il pasto. Se poi è già soggetta ad avere gastrite a maggior ragione...

Mia
02-04-2017, 17:52
Ho già provato a dargli antibiotici, finisce sempre x rimettere...come faccio a darglielo a stomaco pieno se, non mangia? Ha rimesso 3 volte, ho richiamato il veterinario (e, siamo a 3 telefonate)...ha detto di non stressarla, ulteriormente se mangia o se, non mangia, non dargli medicinali e riprovare il riopan gel più tardi, se si calma. Domattina, dirgli com'è andata e, riprendere appuntamento.

wanda2457
02-04-2017, 18:02
Forza Mia!

Ritpetit
02-04-2017, 18:05
:micimiao10: :micimiao10: :micimiao10:

Mia
02-04-2017, 18:57
Non c'è la faccio a vederla così...mi sento straziare il cuore...non dovevo dargli l'antibiotico, il veterinario doveva immaginarlo...stava un pochino meglio, aveva ripreso a mangiucchiare, era più vivace...mi saltellava intorno, mi leccava... ha dormito con me...faceva le fusa...ora sta di nuovo male

Xiaowei
02-04-2017, 19:41
Ma infatti mi stupisco del vet! Doveva immaginarlo che sarebbe stato necessario proteggere lo stomaco...

Mialuce
02-04-2017, 20:20
Però questo veterinario non lo capisco...non stressarla se non mangia...boh...nel senso, se un gatto per giorni mangia poco o niente si cerca di incoraggiarlo in vari modi. Per esperienza, meno mangiano e meno mangerebbero, a volte basta un aiutino per farli mangiare un po'.
L'antibiotico, se ci vuole va dato, se lei non lo tollera o gastroprotettore o iniettabile.

Mia
02-04-2017, 20:20
Ma infatti mi stupisco del vet! Doveva immaginarlo che sarebbe stato necessario proteggere lo stomaco...

Prende il riopan gel che è un gastroprotettore...ma, evidentemente non gli basta! Guarda io ho preso il cortisone in endovena, con un potente gastroprotettore e ho avuto problemi di gastrite ugualmente. Son stata malissimo con stomaco duro gonfio, dolorante bruciori che non ti dico. Ho dovuto prendere riopan gel, gaviscon e mangiare in bianco per 15 giorni.

Mialuce
02-04-2017, 20:22
Ma gli esami per l'Irc te li ha già dati? Non mi ricordo che cura sta facendo per quello.

Mia
02-04-2017, 20:32
Ora, quel che mi preoccupa di più è che il cibo rimesso era giallo zafferano e la pupu internamente
è lo stesso colore, non so se, dipenda dal fegato? Ho letto che le infezioni urinarie possono passare anche al fegato o ad altri organi. Ho riprovato anche ora a farle leccare il riopan ma, non vuole niente, solo poche gocce d'acqua...son riuscita ad inumidire appena la bocca...si è messa sul divano, per lo meno spero non vomitino più. Non voglio aggredita troppo per paura che ricominci a rimettere. Gli ho messo una musica rilassante, ho provato a farla giocare, segue con gli occhi attenti ma, non cerca di prendere la preda, solo se gli passo vicino allunga leggermente le zampette...credo non si senta proprio...:sleepy:

Mia
02-04-2017, 20:38
Ma gli esami per l'Irc te li ha già dati? Non mi ricordo che cura sta facendo per quello.

Si, li ha fatti sono tra le foto sul mio album, penso che le rifaranno adesso che sta così, dovevano farle a maggio (ogni 3 mesi)...ma, purtroppo lei non mi sembra stazionaria...

nicoletta
02-04-2017, 20:55
Stasera come sta?

Xiaowei
02-04-2017, 21:02
Il vomito giallo è per i succhi gastrici..per le feci sinceramente non mi preoccuperei per infezioni, penso semplicemente sia infiammata a livello generale... comunque il riopan penso sia piuttosto blando se ha una gastrite più importante. Il vet non ti ha parlato di ranidil o simili? Quello c'è pure iniettabile.

Mia
02-04-2017, 21:59
Stasera come sta?
Male, non reagisce, non mangia, non beve...

comunque il riopan penso sia piuttosto blando se ha una gastrite più importante. Il vet non ti ha parlato di ranidil o simili? Quello c'è pure iniettabile.

Domattina, chiamo. Ho provato, la ranitidina in compresse ma, la rivomita. Non so, si è aggravata oggi...io ho telefonato 3 volte al veterinario. Domattina, ritelefono e, gli chiedo di vederla con urgenza. Questa micia, deve fare solo iniezioni, non tollera pasticche. In effetti lo stomaco dall'ecografia era molto infiammato (anche dalla visita se n'è accorto il dottore, tanto che, aveva paura ci fosse un tumore.)

Mia
02-04-2017, 22:26
Ma gli esami per l'Irc te li ha già dati? Non mi ricordo che cura sta facendo per quello.

Stava facendo il riopan gel 2,5 cc mattino e sera, semintra e, nefrokrill. Da circa 35giorni.

Mia
02-04-2017, 22:51
Scusate, non so come ho rinviato il messaggio doppio. :confused:
Leggevo che, in Inghilterra non sono favorevoli alle flebo, mentre in America sembra siano molto usate. Ho letto che è consigliabile dare un legante fosfato tipo il renal zin. Degli antiacidi per il bruciore di stomaco, vitamina B e D. Qualcosa per stimolare l'appetito.
Andrebbe controllata la pressione, il peso oltre che analisi urina e sangue.
In alcuni casi usano un catetere gastrico e sottocutaneo. Ma, sono perplessa che un gatto non cerchi di grattarsi?:confused:
Oltre questo, combatto con mio figlio che, mi accusa di volerla ingozzare e di mettere ansia... questo mi fa sentire ancora più inadatta e fragile...non mi è di conforto. I motivi per esser preoccupata li ho, conosco bene il gatto e so come reagisce e ogni problema a cui era già predisposto. Mi sento incompresa ... non mi da supporto o aiuto materiale. Ha 30anni, e tendo a proteggerlo però non posso nascondere il mio stato d'animo...specie se, mi rimprovera di esser esagerata o apprensiva, non riesco a trattenere le lacrime. Oggi pomeriggio è uscito, rientrato ora: si affaccia in camera e dice: mamma ma, come mai la gatta è così mogia? Ha il naso caldo e le orecchie fredde, ha la febbre, ma che ha preso? Non sono i reni!
Gli ho risposto: _ Ma, come, mi calmo un po io, inizi te???:shy: Roba da uscire di testa....

Xiaowei
02-04-2017, 22:59
Sicuramente ti darà le iniezioni, vedrai. Magari le farà lui subito una copertura, evidentemente ora non tollera nulla per bocca. Il mal di stomaco è brutto, ma vedrai che appena si sentirà un pochino meglio riuscirete a tirare un po' il fiato. Resisti fino a domani! Le flebo, quantomeno sottocute, sarebbero necessarie...per l'irc ma anche se oggi ha vomitato molto. Magari domani prova ad accennare al vet se, dato che ci siete e la fai visitare, può farle un po' di fluidoterapia...

Mia
03-04-2017, 04:36
Sicuramente ti darà le iniezioni, vedrai. Magari le farà lui subito una copertura, evidentemente ora non tollera nulla per bocca. Il mal di stomaco è brutto, ma vedrai che appena si sentirà un pochino meglio riuscirete a tirare un po' il fiato. Resisti fino a domani! Le flebo, quantomeno sottocute, sarebbero necessarie...per l'irc ma anche se oggi ha vomitato molto. Magari domani prova ad accennare al vet se, dato che ci siete e la fai visitare, può farle un po' di fluidoterapia...

Si, spero...migliori. La penso come te ma, non mi perdono di avergli dato l'antibiotico...dovevo immaginare cosa avrebbe provocato, ne soffro anche io .Grazie, adesso, vado a vedere come sta...

Mia
03-04-2017, 05:41
Mi sembra vada meglio, ha alzato la testina appena mi ha visto, fatto due fusette e, dato due bacini sulla mano, quando l'accarezzavo. Le ho fatto leccare col dito, qualche goccia d'acqua, ha mangiato 12 croccantini, sensa che insistessi. Però, subito dopo mi son accorta che aveva di nuovo la nausea, infatti li ha rimessi...se, non
trova il sistema di curarla, il veterinario, con iniezioni ecc. sarà difficile...vorrei telefonare subito ma, mi ha detto di farlo verso le 9...non so se, resisto fino a quell'ora?:(

Mia
03-04-2017, 05:54
È salita da me (ho la casa su tre piani), ero tornata a letto mi giro è qui con me... :)

linguadigatto
03-04-2017, 08:33
coraggio Mia! tutto incrociato per te! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Mia
03-04-2017, 10:13
Che nottataccia! Mi sono alzata alle 5,00. Le ho offerto da mangiare, ha mangiato senza problemi 5 o 6 crocchi. Poi però si è alzata dopo poco ha rimesso. Alle 8, chiamo il veterinario, mi ha fatto andare li in ambulatorio subito. Li hanno fatto due iniezioni: antibiotico (copertura 48ore) e per calmare il vomito. Ora vediamo oggi come sta, domattina torniamo da lui. Il bello, di Mia è che, appena recupera un pochettino, gioca subito e la vedi subito meglio. Ha una grande forza di spirito.

Xiaowei
03-04-2017, 10:25
Bene, dai! Forse le hanno dato il plasil?

Mia
03-04-2017, 10:43
Bene, dai! Forse le hanno dato il plasil?

Non so? Può darsi. Mi ha chiesto se avevo il plasil? Ma, era scaduto il mio. Comunque, domani riandiamo, vorrei farla pesare. Ha detto che, non era molto disidratata. Ora spero possa rimettersi un poco.:micimiao11::micimiao11::micimiao11::micimiao 10::micimiao11:

Mia
03-04-2017, 13:21
La dottoressa, che ha fatto
le iniezioni a Mia ha detto che, con la cistite le femmine non si bloccano, mi è venuto da ridere...perché non mi ha detto una cosa nuova (pensava di darmi una buona notizia)...certo che, è una cosa buona (magari questa); però non è che fossi preoccupata per quello ma, per tutto il resto. Non capisco come possa guarire una cistite se, non si eliminano le cause della medesima alla base, se poi tende ad avere il Ph che forma i cristalli...han bisogno di regolarizzare quello. Gli antibiotici, altrimenti vanno fatti e rifatti...ogni volta. A volte, mi sorge il dubbio che i medici celino tante cose...od omettano di dirle deliberatamente

Naike2
03-04-2017, 20:49
Ecco, vedo che sei messa bene anche tu....:)
Come sta la micia?
Hai preso il Nefrokrill poi?

Mia
04-04-2017, 13:00
Ecco, vedo che sei messa bene anche tu....:)
Come sta la micia?
Hai preso il Nefrokrill poi?

Si, lo ha dato subito il veterinario il nefrokrill. Ieri non ha più rimesso, oggi, ha rifatto 2 iniezioni, come ieri è un po abbattuta ma, non ha febbre e, ha preso 4 hg dallo scorso anno. Quindi non è dimagrita. Domani saltiamo e torniamo giovedì dal dottore. Speriamo riprenda. Oggi cerco il nux vomica. La tua com'è?.

Naike2
04-04-2017, 16:04
Si, lo ha dato subito il veterinario il nefrokrill. Ieri non ha più rimesso, oggi, ha rifatto 2 iniezioni, come ieri è un po abbattuta ma, non ha febbre e, ha preso 4 hg dallo scorso anno. Quindi non è dimagrita. Domani saltiamo e torniamo giovedì dal dottore. Speriamo riprenda. Oggi cerco il nux vomica. La tua com'è?.

Eccomi, scusa se non ti ho risposto subito, ma oggi è una giornataccia, sono molto in ansia per la micia, stanotte non ho dormito ed oggi mi sento distratta e frastornata..
Come vedi, non sempre riesco a gestire l'ansia con la concentrazione :)

Mi fa piacere per la tua micia, da quel che scrivi pare stia un pò meglio, vedrai che con il nux vomica andrà ancora meglio.
Lei cosa mangia?
La mia è dimagritissima negli ultimi giorni.......

Mia
04-04-2017, 17:43
Mi fa piacere per la tua micia, da quel che scrivi pare stia un pò meglio, vedrai che con il nux vomica andrà ancora meglio.
Lei cosa mangia?
La mia è dimagritissima negli ultimi giorni.......

Ti capisco: domenica ha vomitato 3 volte e poi anche lunedì mattina...anche io ero confusa e fuori di me. Mia mangia royal canin (renal ) ti consiglio gli special, sono più appetibili. Prova con pacchettino piccolo. I veterinari a volte hanno campioni in omaggio. Per me ora il problema più grosso immediato è la bocca e farla defecare. Se riesci a farle mangiare i crocchi renal poi, farei gli esami appena sta meglio. Ma l'esame delle urine intanto lo farei, strano che non l'ha ancora fatto.

Naike2
04-04-2017, 20:04
Ti capisco: domenica ha vomitato 3 volte e poi anche lunedì mattina...anche io ero confusa e fuori di me. Mia mangia royal canin (renal ) ti consiglio gli special, sono più appetibili. Prova con pacchettino piccolo. I veterinari a volte hanno campioni in omaggio. Per me ora il problema più grosso immediato è la bocca e farla defecare. Se riesci a farle mangiare i crocchi renal poi, farei gli esami appena sta meglio. Ma l'esame delle urine intanto lo farei, strano che non l'ha ancora fatto.

Eh la mia ha vomitato solo 2 volte di brutto, ma tipo per mezza giornata, quasi solo schiuma bianca.
Poi qualcosina mangiava però.

Non sapendo ancora dell'Irc le presi i/d di Hill's per problemi gastrointestinali e da allora non ha vomitato più, ma non so se è dipeso da quello.

Quindi anche tu hai il problema della cacca, siamo messe bene...
Ha lesioni in bocca come Maia?

ll vet ieri non ha voluto farle prelievi viste le condizioni precarie, diciamo.
Ma comunque in generale c'è tanta superficialità, devo essere sempre io a chiedere di fare questo e controllare quest'altro....
Praticamente non ho ancora la diagnosi certa di Irc :shy:

GeorgiaGee
04-04-2017, 20:58
Se il Nefrokrill lo schifano, il Duomega lo schifano meno

Naike2
04-04-2017, 21:42
Se il Nefrokrill lo schifano, il Duomega lo schifano meno

Guarda, per il momento non acquisterò più integratori perchè da sola la micia non li prende e per il momento non saprei come somministrarglieli.
Ho speso una marea di denaro, senza risolvere granchè finora. :disapprove:

Grazie per i tuoi consigli :)

Mia
04-04-2017, 22:50
A Mia piace il nefrokrill. Lo lecca con gusto dal mio dito, sa di acciuga o simile...mi rimane il polpastrello impestato d'odore di pesce....eheh. Che dosi vi hanno dato? Lei metà capsula, tutti i giorni x un mese. Poi si alterna a periodi. Oggi, sembra stia leggermente meglio. @NIKE: NON ha problemi in bocca ( la mia ha stomaco e cistite), sono tutti inconvenienti dell'irc. Anche i sintomi di Maia...sono dell'irc. Purtroppo, porta tantissime patologie...è una gran bastarda l'insufficienza renale!!

Naike2
05-04-2017, 12:00
A Mia piace il nefrokrill. Lo lecca con gusto dal mio dito, sa di acciuga o simile...mi rimane il polpastrello impestato d'odore di pesce....eheh. Che dosi vi hanno dato? Lei metà capsula, tutti i giorni x un mese. Poi si alterna a periodi. Oggi, sembra stia leggermente meglio. @NIKE: NON ha problemi in bocca ( la mia ha stomaco e cistite), sono tutti inconvenienti dell'irc. Anche i sintomi di Maia...sono dell'irc. Purtroppo, porta tantissime patologie...è una gran bastarda l'insufficienza renale!!

Niente, invece Maia schifa tutto ciò che non è croccantino :shy:
Evidentemente le dà la nausea...
Sì infatti puzza di pesce a morte il Nefrokrill, non si è tolta nemmeno con due lavaggi!

A me il vet ha detto una capsula al dì...pensa che ne aveva sentito parlare, miracolo!!

Anche Maia oggi sembra stare meglio, stamattina ha mangiato più volte le crocche ed io mi sento un pò sollevata, ma non abbasso la guardia.
Pomeriggio vado in missione al negozio ;)

Mia
05-04-2017, 12:53
Niente, invece Maia schifa tutto ciò che non è croccantino :shy:
Evidentemente le dà la nausea...
Sì infatti puzza di pesce a morte il Nefrokrill, non si è tolta nemmeno con due lavaggi!

A me il vet ha detto una capsula al dì...pensa che ne aveva sentito parlare, miracolo!!

Anche Maia oggi sembra stare meglio, stamattina ha mangiato più volte le crocche ed io mi sento un pò sollevata, ma non abbasso la guardia.
Pomeriggio vado in missione al negozio ;)

prova, mezza sopra ai croccantini, il veterinario mi aveva consigliato quello, ma lei è ghiotta di pesce...non ho problemi, a darlo (per fotuna).
Oggi, sta meglio, ha giocato (anche correndo...emem diciamo passo svelto, più adatto)

boby
05-04-2017, 13:00
Il Pronefra VIRBAC l'avete già provato????

Naike2
05-04-2017, 13:47
prova, mezza sopra ai croccantini, il veterinario mi aveva consigliato quello, ma lei è ghiotta di pesce...non ho problemi, a darlo (per fotuna).
Oggi, sta meglio, ha giocato (anche correndo...emem diciamo passo svelto, più adatto)

Grazie, ci proverò!
Anche a Maia piaceva il tonno, magari le tornano le vecchie voglie :D
Anche Maia oggi è uscita in giardino ed ha mangiato più volte i crocchi...felice io :o

Naike2
05-04-2017, 13:47
Il Pronefra VIRBAC l'avete già provato????

Non conosco, equivalente del Nefrokrill?

GeorgiaGee
05-04-2017, 14:05
Non conosco, equivalente del Nefrokrill?

no, il Duomega o oli omega sono equivalenti del Nefrokrill
Il Pronefra e' equivalente del Renal Candioli o Nefrorenal etc (equivalente nel senso che o dai uno o l'altro dato che si somigliano)

L'avevo provato, ma lo vomitava, un effetto collaterale che molti gatti sia in Italia che Francia hanno avuto
Non so ora se sia stato modificato dopo essere stato tolto dal mercato

Mia
05-04-2017, 16:06
Grazie, ci proverò!
Anche a Maia piaceva il tonno, magari le tornano le vecchie voglie :D
Anche Maia oggi è uscita in giardino ed ha mangiato più volte i crocchi...felice io :o

Allora guarda oggi preso scatoletta umido schesir (senior) tonnetto/aloe. Ne ha mangiata quasi metà con gusto! Anche io felicissima!!!😆

wanda2457
05-04-2017, 17:54
Io avevo provato schesir senior al pollo (prima mangiava schesir normale)..... buttata, hai avuto più fortuna.

Mia
05-04-2017, 18:45
Io avevo provato schesir senior al pollo (prima mangiava schesir normale)..... buttata, hai avuto più fortuna.

Aspettiamo a cantar vittoria...per oggi, sembra averla gradita. Però ha più proteine anche se è senior...23% le altre ne hanno meno. Mica mi fido molto...:confused:

Naike2
05-04-2017, 18:56
no, il Duomega o oli omega sono equivalenti del Nefrokrill
Il Pronefra e' equivalente del Renal Candioli o Nefrorenal etc (equivalente nel senso che o dai uno o l'altro dato che si somigliano)

L'avevo provato, ma lo vomitava, un effetto collaterale che molti gatti sia in Italia che Francia hanno avuto
Non so ora se sia stato modificato dopo essere stato tolto dal mercato

Ho capito, grazie!
La mia non lo assaggia nemmeno, figurati!

Naike2
05-04-2017, 18:57
Allora guarda oggi preso scatoletta umido schesir (senior) tonnetto/aloe. Ne ha mangiata quasi metà con gusto! Anche io felicissima!!!😆

Prima adoravano Schesir, che è un'ottima marca, adesso la snobbano!

wanda2457
05-04-2017, 19:01
Io intendevo schesir senior umido, non avevo capito...Di secco ho iniziato con royal renal normale,poi special , adesso vet line, finché dura. Il secco e' l'unico cibo veramente renal che mangia.

Mia
05-04-2017, 19:25
Io intendevo schesir senior umido, non avevo capito...Di secco ho iniziato con royal renal normale,poi special , adesso vet line, finché dura. Il secco e' l'unico cibo veramente renal che mangia.

Meglio di niente, anche Mia mangia 99% croccantini...l'umido non lo ha mai voluto eccetto il gusto pesce ogni tanto.

GeorgiaGee
05-04-2017, 21:11
Ho capito, grazie!
La mia non lo assaggia nemmeno, figurati!

guarda il mio dopo 2 anni ancora scappa quando scocca l'ora degli intrugli
Lo acchiappo e gli do prima il Duomega/Nefrokrill, poi con la siringa il Nefrorenal (simile al Renal
Candioli) e dopo un'ora il Probinul (l'unico che gli piace)
Eventualmente si puo' mischiare l'integratore con il Probinul
E' solo una questione di abitudine, io al mio devo pure pulire i denti ogni sera :dead::dead::dead:

Naike2
05-04-2017, 22:05
guarda il mio dopo 2 anni ancora scappa quando scocca l'ora degli intrugli
Lo acchiappo e gli do prima il Duomega/Nefrokrill, poi con la siringa il Nefrorenal (simile al Renal
Candioli) e dopo un'ora il Probinul (l'unico che gli piace)
Eventualmente si puo' mischiare l'integratore con il Probinul
E' solo una questione di abitudine, io al mio devo pure pulire i denti ogni sera :dead::dead::dead:

Eh non dirlo a me...
Io per bocca non sono riuscita a darle nulla finora, perchè ha qualche lesione, anche se ora va meglio.
Riesco a farle solo iniezioni, sempre a fatica.
Tu dai tutto per bocca o mischi al cibo?
Io sto facendo esperimenti con acqua e cibo, per darle almeno il Probinul che ha gusto neutro.

Nell'acqua non lo vuole più, oggi l'ho mischiato nell'umido renal ma sembra che lecchi solo dove NON c'è il Probinul...eppure non ha gusto!
Che impazzimento...

GeorgiaGee
05-04-2017, 22:36
Eh non dirlo a me...
Io per bocca non sono riuscita a darle nulla finora, perchè ha qualche lesione, anche se ora va meglio.
Riesco a farle solo iniezioni, sempre a fatica.
Tu dai tutto per bocca o mischi al cibo?
Io sto facendo esperimenti con acqua e cibo, per darle almeno il Probinul che ha gusto neutro.

Nell'acqua non lo vuole più, oggi l'ho mischiato nell'umido renal ma sembra che lecchi solo dove NON c'è il Probinul...eppure non ha gusto!
Che impazzimento...

Non sono mai riuscita a mischiare niente con il cibo, si accorge subito anche se ci sono cose inodori e minuscole
Do tutto con siringa x bocca (a parte l'olio omega, buco la perla e gliela faccio bere) ma ad esempio il Nefrorenal e' comodo perche' sono gocce, quindi in un attimo le spari con la siringa. Molti integratori in polvere, e' difficile mischiarli bene con acqua.
Ti consiglio di non perdere tempo con l'esperimento cibo mischiato, anche perche' se un domani comincia a fare piu' capricci di ora con il cibo...comincia a provare a dare tutto per bocca non appena la lesione passa (come la stai curando?) alla fine la siringa neanche la appoggi quindi non le fai male
Il mio gatto e' una iena, ma ora abbiamo questa routine e ci vogliono solo pochi minuti per prendere tutto

Mialuce
05-04-2017, 23:03
Anch'io do tutto con la siringa, lei ormai è abituata.
Ma anche con gli altri non sono mai riuscita a dare niente con cibo, easypill, paste varie.
Siringa e quello che non posso sciogliere, sparapillole con l'aiuto di mio marito.

wanda2457
06-04-2017, 07:16
Volevo dirti che il probinul è neutro di nome ma non di fatto: è dolciastro per la Stevia, prova ad assaggiare

Naike2
06-04-2017, 08:38
Io finora non ci sono riuscita, ma devo riprovarci.
Per le lesioni ho usato l'antibiotico ed ora va un pò meglio, ma lei non ama farsi aprire e toccare la bocca..

Wanda hai ragione, infatti c'è scritto che è dolcificato con stevia, quindi probabilmente lei lo sente.
Se lo aggiungo all'acqua pare non accorgersene, ma con il cibo non sono riuscita a fregarla.
Devo rassegnarmi a dare la siringa...che stress! :shy:

linguadigatto
06-04-2017, 09:40
i gatti non possono sentire il gusto dolce. la stevia ha sicuramente un suo gusto a parte il dolce, magari è quello che non piace.

Naike2
06-04-2017, 09:51
i gatti non possono sentire il gusto dolce. la stevia ha sicuramente un suo gusto a parte il dolce, magari è quello che non piace.

Ah..questo non lo sapevo!
Sì la stevia ha un vago gusto di liquirizia e non credo che piaccia..in effetti non fa impazzire neanche me! :D

Mia
06-04-2017, 14:19
Siamo tornati stamattina dal veterinario per la solita iniezione di antibiotico, ha deciso di fare un passo indietro con l'alimentazione. Visto che usava urinary S/O per la formazione di cristalli ed eravamo passati al cibo renal...ma, di nuovo ricaduta di struvite. Ora facciamo metà renal e metà urinary. Vediamo come va e se, ristabilizziamo l'equilibrio. Fino a lunedì ha l'antibiotico, poi non so? Comunque, sta meglio e, non ha più rimesso.
Anche io sto meglio...di conseguenza.😌

Naike2
06-04-2017, 17:27
Siamo tornati stamattina dal veterinario per la solita iniezione di antibiotico, ha deciso di fare un passo indietro con l'alimentazione. Visto che usava urinary S/O per la formazione di cristalli ed eravamo passati al cibo renal...ma, di nuovo ricaduta di struvite. Ora facciamo metà renal e metà urinary. Vediamo come va e se, ristabilizziamo l'equilibrio. Fino a lunedì ha l'antibiotico, poi non so? Comunque, sta meglio e, non ha più rimesso.
Anche io sto meglio...di conseguenza.😌

Bene, vedo che va meglio anche per te...godiamoci questo momento di pace! :D

Mia
06-04-2017, 23:23
Ho paura anche a dirlo ma, credo che tutto dipendesse da quella cistite (che non dava i classici segnali...) solo disappetenza e apatia...ma nient'altro. Se, non avessimo avuto conferma dalle analisi dell' urina avrei pensato ad un peggioramento del rene. E, quel vomito era dovuto proprio alla gastrite e all'antibiotico dato per bocca. Vederla riprendere , mangiare con appetito, voler uscire e giocare con sprint...mi fa stare più serena. Spero che, si risolva il problema dei cristalli, e che basti, dare una parte di crocchi urinary. Ho parlato con la neurologa, per me oggi. Mi ha detto che, la rachicentesi ha evidenziato delle lievi anomalie che potrebbero indicare un problema autoimmune e, che dovrò fare periodicamente delle RM per almeno un anno. Comunque, ormai sono rassegnata e, non voglio pensare al domani ma, vivere giorno per giorno.

Mia
07-04-2017, 06:04
Scusate il probinul, quale è meglio usare? In buste o in gocce? È il probinul 5 neutro? Ora che fa antibiotico, vorrei iniziare. Grazie

wanda2457
07-04-2017, 07:55
Il probinul è quello in bustine: Probinul 5neutro. Gli altri, gocce e capsule, sono meno efficaci

Naike2
07-04-2017, 11:29
Ho paura anche a dirlo ma, credo che tutto dipendesse da quella cistite (che non dava i classici segnali...) solo disappetenza e apatia...ma nient'altro. Se, non avessimo avuto conferma dalle analisi dell' urina avrei pensato ad un peggioramento del rene. E, quel vomito era dovuto proprio alla gastrite e all'antibiotico dato per bocca. Vederla riprendere , mangiare con appetito, voler uscire e giocare con sprint...mi fa stare più serena. Spero che, si risolva il problema dei cristalli, e che basti, dare una parte di crocchi urinary. Ho parlato con la neurologa, per me oggi. Mi ha detto che, la rachicentesi ha evidenziato delle lievi anomalie che potrebbero indicare un problema autoimmune e, che dovrò fare periodicamente delle RM per almeno un anno. Comunque, ormai sono rassegnata e, non voglio pensare al domani ma, vivere giorno per giorno.

Ehi cara, mi dispiace per i risultati delle tue analisi...spero non sia nulla di grave! :(

Mi fa piacere per la micia, a quanto pare la situazione non è così grave, forse con una dieta adeguata potrai tenere il problema sotto controllo.

Confermo che il Probinul migliore è quello in bustine, neutro ovviamente.

Naike2
07-04-2017, 14:38
Senti Mia, hai provato ad informarti sull'argento colloidale per la cistite?
Si usa al posto dell'antibiotico, ce ne ha parlato persino la mia insegnante di Dermatologia al corso che sto frequentando.
Si usa sia per via esterna che interna.

Io lo sto usando, su consiglio della mia naturopata, per la micosi ungueale, la curo da anni con farmaci tradizionali ed oli essenziali senza risultati, con l'argento dopo 2 settimane ho visto i primi risultati...!

Mi è venuto in mente adesso, ho intenzione di usarlo anche per la bocca infiammata di Maia, non ho intenzione di intossicarla ancora con l'antibiotico.
L'argento è un antibatterico, antivirale, antinfiammatorio ed antimicotico naturale, senza effetti collaterali, anallergico.
Si usa anche per i parassiti interni ed esterni.
Può essere aggiunto alla ciotola dell'acqua.
Io non l'ho mai fatto, inizio la sperimentazione da oggi, vado a prenderlo pomeriggio in farmacia.
Pensa che c'è chi se lo autoproduce....

Cerca in rete, ti si apre un mondo ;)
Dai proviamo!

linguadigatto
07-04-2017, 15:02
L'argento è un antibatterico, antivirale, antinfiammatorio ed antimicotico naturale, senza effetti collaterali, anallergico.
Si usa anche per i parassiti interni ed esterni.

ho una grande diffidenza verso le panacee di tutti i mali prive di effetti collaterali. centinaia di rimedi miracolosi - soprattutto sul web - sono presentati così... poi vai a verificare un po' meglio, e scopri che o sono privi di effetti collaterali e non hanno nessuna capacità terapeutica, o sono utili per qualcosa e hanno possibili effetti collaterali.

Xiaowei
07-04-2017, 15:14
Però l'argento è contenuto anche in molti farmaci (es. argotone) e funziona anche sui brufoletti :D diciamo che non sarà ai livelli di un antibiotico, ma a disinfettare disinfetta...

linguadigatto
07-04-2017, 15:21
si ma andrei cauta a darne non si sa quanto ad una gatta che prende già un po' di tutto... tutto lì. se è un disinfettante, certamente non può non avere controindicazioni - per quanto blande, per quanto insospettabili - e soprattutto... possibili interazioni con altri farmaci?

non so, io chiederei anche solo telefonicamente ad un vet che sia abituato a trattare gatti con rimedi naturali e ne sappia un po'.

Xiaowei
07-04-2017, 16:38
Ah sì quello sì, come per tutto d'altronde! Io dicevo in generale :)

Naike2
07-04-2017, 17:55
ho una grande diffidenza verso le panacee di tutti i mali prive di effetti collaterali. centinaia di rimedi miracolosi - soprattutto sul web - sono presentati così... poi vai a verificare un po' meglio, e scopri che o sono privi di effetti collaterali e non hanno nessuna capacità terapeutica, o sono utili per qualcosa e hanno possibili effetti collaterali.

Lingua io sono diffidente più di te :D
Ti capisco e ti apprezzo perchè lo scetticismo è sempre segno di intelligenza.

Ti parlo da scettica...per anni mia sorella ha cercato di convincermi ad usare l'argento (lei lo usa da anni per la gola) ma io le ho sempre fatto il verso prendendola in giro e dicendole che era solo suggestione.
Adesso, come ho scritto sul mio post, lo sto usando da 2 settimane sulle unghie dei piedi affette da micosi che sto tentando da anni di debellare (farmaci tradizionali ed oli essenziali) e sto avendo i primi risultati...ti giuro non volevo crederci, adesso mi beccherò i "te l'avevo detto" di mia sorella!!
L'argento è l'antibiotico che usavano una volta i medici, quando non esistevano gli antibiotici moderni, certo va usato rispettando alcune regole (anche sulla diluizione) ma è totalmente naturale e non crea effetti secondari.
Poi me ne ha parlato anche la dermatologa (medico eh!) al corso di Naturopatia, dicendo che in medicina si usa soprattutto su ferite ed ustioni e che è assolutamente sicuro.

Ripeto, se avessi dovuto usarlo solo per quel che ho letto in rete non avrei avuto il coraggio, ma ho due anzi tre esperienze dirette sulla sua efficacia (mia sorella, un'altra ragazza che conosco che aveva le unghie grigie e rovinate come le mie e LE MIE UNGHIE!!) e quindi ora voglio provare anche su Maia.
Le dosi per gli animali vanno dimezzate come per i bambini.

Beccare personalmente un veterinario che ne sappia qualcosa qui è un'impresa (alcuni non sanno manco l'abc della medicina allopatica) ma in rete ho trovato diversi siti di veterinari che lo usano, cercherò di contattarli.
Ovviamente anche il mio è un discorso generale e consiglio a chi sta leggendo di informarsi bene sulle modalità di somministrazione e sulle dosi e diluizioni (si usa di solito 10 ppm).

Non so ragazzi, ma a me fa "impressione" vedere le mie unghie schiarirsi giorno dopo giorno perchè mi sembra di usare acqua fresca, sembra acqua è inodore, incolore e trasparente...è veramente incredibile (invece, alla fine, è chimica!).

Mia
07-04-2017, 20:26
Il problema della cistite di Mia è l'acidità che forma cristalli. Quindi si deve combattere la causa. L'argento proteinato lo conosco, un po; sempre usato in caso di raffreddore. Mi sembra di ricordare però che ha qualche controindicazione. Io provai dei granuli omeopatici (spaccapietra) l'ultima recidiva di cistite e, alla fine rinunciai a somministrargliela per disperazione...non c'era versi di dargliela.

Mialuce
07-04-2017, 20:56
Non voglio sminuire le esperienze individuali, ma a proposito dell'argento:
http://medbunker.blogspot.it/2009/10/grigio-argento.html

Poi sinceramente io a volte ho dato a Mia cose che il veterinario riteneva inutili e NON dannose, per la serie "non si sa mai faccia qualcosa", ma siccome lei prende dei farmaci, chiedo prima, perché una sostanza, se ha degli effetti, potrebbe avere delle interazioni con altri farmaci o effetti negativi.
Però non mi sognerei mai di sostituire una terapia, specie un antibiotico, con qualcosa,altro di mia iniziativa. A quel punto, se non ci si fida, meglio cambiare veterinario.

Naike2
07-04-2017, 21:31
Non voglio sminuire le esperienze individuali, ma a proposito dell'argento:
http://medbunker.blogspot.it/2009/10/grigio-argento.html

Poi sinceramente io a volte ho dato a Mia cose che il veterinario riteneva inutili e NON dannose, per la serie "non si sa mai faccia qualcosa", ma siccome lei prende dei farmaci, chiedo prima, perché una sostanza, se ha degli effetti, potrebbe avere delle interazioni con altri farmaci o effetti negativi.
Però non mi sognerei mai di sostituire una terapia, specie un antibiotico, con qualcosa,altro di mia iniziativa. A quel punto, se non ci si fida, meglio cambiare veterinario.

Conosco questo blogger, il suo mestiere è quello di demolire qualsiasi terapia che non sia approvata scientificamente, risaltandone solo gli eventuali aspetti negativi, ignorando volutamente, invece, le testimonianze delle persone che hanno sperimentato sulla propria pelle gli effetti benefici di tante sostanze che vengono oggi (e sottolineo OGGI) snobbate dalla scienza medica.

Leggi i commenti degli utenti sotto...in pochi condividono quello che scrive.
Personalmente ritengo un soggetto del genere non molto diverso dai vari guru che spacciano rimedi miracolosi, condannando la medicina 'tradizionale' e osannando quella alternativa...come se esistesse una medicina alternativa...la medicina è UNA :D

Insomma, sostanzialmente non è molto diverso da un fanatico.
E come di un fanatico, di un individuo del genere istintivamente tendo a non fidarmi.
Consiglio, in generale, di non fidarsi di persone che espongono punti di vista così estremi, di solito lo fanno per ottenere visibilità.

L'argiria, lo ha scritto anche un commentatore all'articolo, è un effetto collaterale (rarissimo) possibile se l'argento viene usato in dosi altissime e per via intramuscolare.

Detto questo, ribadisco quel che ho già scritto: essere aperti a terapie non protocollari non significa essere degli ****** con l'anello al naso, ma persone informate che valutano attentamente i pro ed i contro dell'uso di una sostanza, cercano riscontri, si confrontano con chi ha più esperienza sul campo ed evitano l'impulsivo fai da te.
E ribadisco la mia piccola esperienza in merito: da super scettica quale ero, mi sono dovuta umilmente ricredere, perchè finora l'unico rimedio che mi sta dando risultati sulla micosi è proprio l'argento.
Avevo provato anche altri rimedi naturali (tea tree oil) ma senza risultati.

Quando ad un'altra mia gatta è comparso un bozzo sul naso che 4 veterinari, guardandolo, hanno definito "tumore maligno ", ho voluto provare l'ascorbato di potassio per via orale (è venduto come integratore) ma ero scetticissima e già pronta ad affrontare i sensi di colpa per non averla fatta operare subito....
Qualsiasi cosa fosse quel bozzo (non ha fatto la biopsia, quindi non ho la certezza che fosse cancro) dopo TRE GIORNI, e sottolineo TRE GIORNI ha iniziato a regredire sotto i miei occhi increduli, ad una velocità pazzesca, incredibile, che faccio ancora fatica ad accettare.
La mia gatta ha fatto solo cure naturali ed oggi, a distanza, di 6 mesi, sta benissimo, del bozzo non c'è più traccia.
Siete liberi di credermi o meno, queste sono le mie esperienze finora con la medicina "naturale" e, visti i risultati, non vedo perchè non dovrei continuare ad affidarmici e farmi invece influenzare dai deliri terroristici di un blogger qualsiasi.

Io vi consiglio di sperimentare, di non credere a nessuno, ma di sperimentare su voi stessi, con prudenza ed equilibrio e facendovi consigliare da chi ne sa più di voi.
E' quello che sto facendo io....

Naike2
07-04-2017, 21:46
Aggiungo che qualsiasi sostanza, dalla più naturale alla più sintetica, può provocare effetti collaterali, dipende dall'uso che se ne fa.
Dimentichiamo, forse, i terribili effetti collaterali dei farmaci di sintesi?

Inoltre, io non ho mai scritto di voler sostituire l'antibiotico con l'argento, anzi lo sto usando per la stomatite di Maia, lo userò per qualche altro giorno per tamponare la fase acuta, dopodichè inizerò ad usare l'argento.
Credo che la medicina tradizionale e quella naturale debbano procedere a braccetto, integrandosi l'un l'altra.
Buona serata! ;)

Naike2
07-04-2017, 21:48
Il problema della cistite di Mia è l'acidità che forma cristalli. Quindi si deve combattere la causa. L'argento proteinato lo conosco, un po; sempre usato in caso di raffreddore. Mi sembra di ricordare però che ha qualche controindicazione. Io provai dei granuli omeopatici (spaccapietra) l'ultima recidiva di cistite e, alla fine rinunciai a somministrargliela per disperazione...non c'era versi di dargliela.

Ho capito, certo bisogna risalire alla causa ed eliminare quella. L'argento potrebbe servirti solo per tamponare i sintomi senza essere troppo aggressivo.
Non so se il proteinato è la stessa cosa del colloidale..devo informarmi meglio.

I granuli omeopatici ti conviene aggiungerli alla ciotola dell'acqua, io faccio così col nux vomica, se non si riesce a darli con la siringa, non c'è altra soluzione...
:)

Xiaowei
07-04-2017, 22:22
Io non ho percepito che Naike stesse dicendo di sostituire l'antibiotico con l'argento...anzi, ha espressamente detto più volte che è sempre da sentire il vet.
Detto questo l'argento l'ho usato anche io, idem anche altre cose che dubito sarebbero approvate dal vet che ho ora, ma finché me le suggerisce un'altra vet mi sento piuttosto tranquilla.
Ma stiamo andando OT :D detto questo per arrivare all'argiria ce ne vorrebbe eh...quel blog non mi sembra proprio il massimo della sincerità! Che poi ci siano state delle disgrazie nessuno lo mette in dubbio, ma ci sono anche con la medicina "normale"

Naike2
07-04-2017, 23:12
Io non ho percepito che Naike stesse dicendo di sostituire l'antibiotico con l'argento...anzi, ha espressamente detto più volte che è sempre da sentire il vet.
Detto questo l'argento l'ho usato anche io, idem anche altre cose che dubito sarebbero approvate dal vet che ho ora, ma finché me le suggerisce un'altra vet mi sento piuttosto tranquilla.
Ma stiamo andando OT :D detto questo per arrivare all'argiria ce ne vorrebbe eh...quel blog non mi sembra proprio il massimo della sincerità! Che poi ci siano state delle disgrazie nessuno lo mette in dubbio, ma ci sono anche con la medicina "normale"

Concordo e sottoscrivo!
;)

Mialuce
08-04-2017, 15:03
Questo blogger è un medico, e sì, in effetti il blog è creato apposta non per "demolire", ma per informare su cosa ha una base scientifica e cosa no.
Collabora anche col cicap e non direi proprio che sia paragonabile ad un guru. E' un medico e segue un metodo scientifico, che credo dovrebbe seguire anche la medicina naturale.
Le esperienze personali lasciano il tempo che trovano, visto che non sono basate sui grandi numeri.
Se una sostanza naturale ha veramente degli effetti positivi, non dovrebbe essere difficile provarlo anche scientificamente.

Non mi riferivo in particolare a te Naike, però siccome qui non c'è un veterinario, penso che prima di somministrare qualcosa ad un animale con un principio attivo che può avere degli effetti, sarebbe bene sempre raccomandare di chiedere ad un veterinario.
Sarò "dura" con la medicina naturale, ma mi spaventano sempre un po' le cure fai da te.
Poi anch'io a volte ho dato cose a Mia, quando aveva il tumore, della serie "la speranza è l'ultima a morire", ma mai senza dirlo prima al vet. Che almeno mi dica "fai quello che vuoi, per me non serve a niente".

Mia
08-04-2017, 15:54
Si, Nike la considera complementare , non alternativa, lo
avevamo già sottolineato; e, penso anch'io la stessa cosa. Su di me ho provato varie volte, per la mia allergia ma, non ho sortito alcun effetto. Mentre coi fiori di bach, mi son sentita meglio. Oggi ho chiesto al mio veterinario se potevo dare il probinul...(visto che fa anche l'antibiotico) sarebbero fermenti lattici ecc. Mi ha detto di lasciarla perdere...che il gatto non ne ha bisogno, e mi ha rimbeccato per benino...comunque Mia, sta bene adesso. E, l'importante è questo. Non voglio stressarla troppo, anche infilare a in gabbietta e portarla a fare puntura la devo forzare...capisce subito e in auto miagola e cerca di aprire lo sportellino per scappare, ha graffiato tutta la plastica del trasportino. :/

Naike2
08-04-2017, 18:09
Questo blogger è un medico, e sì, in effetti il blog è creato apposta non per "demolire", ma per informare su cosa ha una base scientifica e cosa no.
Collabora anche col cicap e non direi proprio che sia paragonabile ad un guru. E' un medico e segue un metodo scientifico, che credo dovrebbe seguire anche la medicina naturale.
Le esperienze personali lasciano il tempo che trovano, visto che non sono basate sui grandi numeri.
Se una sostanza naturale ha veramente degli effetti positivi, non dovrebbe essere difficile provarlo anche scientificamente.

Non mi riferivo in particolare a te Naike, però siccome qui non c'è un veterinario, penso che prima di somministrare qualcosa ad un animale con un principio attivo che può avere degli effetti, sarebbe bene sempre raccomandare di chiedere ad un veterinario.
Sarò "dura" con la medicina naturale, ma mi spaventano sempre un po' le cure fai da te.
Poi anch'io a volte ho dato cose a Mia, quando aveva il tumore, della serie "la speranza è l'ultima a morire", ma mai senza dirlo prima al vet. Che almeno mi dica "fai quello che vuoi, per me non serve a niente".

A proposito di metodo scientifico, ricordo che la Fitoterapia si basa sul metodo scientifico, tant'è che si studia anche all'Università.
A proposito, invece, dei grandi numeri, hai idea di quanta gente utilizza l'argento colloidale con successo?
Sai quanta gente se lo autoproduce per risparmiare?
Sull'argento colloidale esiste una letteratura scientifica da far paura.
Forse non è chiaro che si tratta dell'antibiotico del passato, era utilizzato dai medici e continua ad esserlo da quelli che non portano i paraocchi come il blogger di cui sopra.
Sulla medicina naturale c'è molta disinformazione e confusione, viene stigmatizzata perchè i media riportano solo i casi eclatanti di gente morta di cancro perchè ha rifiutato la chemioterapia e si è bevuta l'aloe...:D

Dare la medicina naturale al gatto prima che muoia è totalmente inutile, scusa se te lo dico, perchè agisce in tempi e modi diversi rispetto a quella tradizionale.
Comunque non mi dilungo sull'argomento.

Però a proposito del ruolo informativo del medico blogger, dire che l'argento può avere effetti collaterali è corretto ed informativo solo se viene specificato come, quando e perchè, dire che provoca l'argiria è disinformativo e terroristico perchè non specifica in quali circostanze può provocarla e non dice che è un evento raro.
E' come se io dicessi che gli antidepressivi provocano la morte: può accadere, ma se vengono usati male, in dosi scorrette. Inoltre sul foglietto illustrativo è scritto che si tratta di un evento raro.

Inoltre non vorrei che venisse fatta l'equazione medicina naturale= fai da te, perchè anche questa è scorretta.
Passo e chiudo.

Naike2
08-04-2017, 18:13
Si, Nike la considera complementare , non alternativa, lo
avevamo già sottolineato; e, penso anch'io la stessa cosa. Su di me ho provato varie volte, per la mia allergia ma, non ho sortito alcun effetto. Mentre coi fiori di bach, mi son sentita meglio. Oggi ho chiesto al mio veterinario se potevo dare il probinul...(visto che fa anche l'antibiotico) sarebbero fermenti lattici ecc. Mi ha detto di lasciarla perdere...che il gatto non ne ha bisogno, e mi ha rimbeccato per benino...comunque Mia, sta bene adesso. E, l'importante è questo. Non voglio stressarla troppo, anche infilare a in gabbietta e portarla a fare puntura la devo forzare...capisce subito e in auto miagola e cerca di aprire lo sportellino per scappare, ha graffiato tutta la plastica del trasportino. :/

Ciao Mia, sono d'accordo con te sul non stressare la gatta, lo stress può far peggiorare le malattie.
Fossi in te, però, ricorderei al veterinario che il Probinul non è uno strano intruglio stregonesco, ma sono fermenti lattici, più o meno come quelli che si trovano nello yogurt e che probabilmente prende anche lo stesso veterinario.
Che ne abbia bisogno o meno non saprei, ma era giusto per precisare ;)

Mia
08-04-2017, 19:39
Ciao Mia, sono d'accordo con te sul non stressare la gatta, lo stress può far peggiorare le malattie.
Fossi in te, però, ricorderei al veterinario che il Probinul non è uno strano intruglio stregonesco, ma sono fermenti lattici, più o meno come quelli che si trovano nello yogurt e che probabilmente prende anche lo stesso veterinario.
Che ne abbia bisogno o meno non saprei, ma era giusto per precisare ;)
Nike, lo so, ho letto che è ottimo il probinul...e, mi era stato consigliato da altri veterinari...ora chiedo anche a sarina.

Mialuce
09-04-2017, 19:51
Naike, rispondo poi chiudo anch'io, visto che siamo ampiamente OT.
Ti cito anche questi studi:
http://www.butac.it/largento-colloidale/
Alcuni studi sono stati fatti dalla FDA, non da guru.

Mialuce
09-04-2017, 19:53
Nike, lo so, ho letto che è ottimo il probinul...e, mi era stato consigliato da altri veterinari...ora chiedo anche a sarina.

Il probinul a Mia io lo do. Per il mio veterinario non serve a niente, cioè, non serve per l'IRC o quantomeno a lui non risulta, ma fa parte di quelle cose per cui mi ha detto "fai come vuoi, male non le fa".

Mia
09-04-2017, 20:35
Il probinul a Mia io lo do. Per il mio veterinario non serve a niente, cioè, non serve per l'IRC o quantomeno a lui non risulta, ma fa parte di quelle cose per cui mi ha detto "fai come vuoi, male non le fa".

Ho capito, credo che non tutti i veterinari la pensino allo stesso modo. C'è chi è favorevole e chi no...comunque, ho dato spesso fermenti lattici al mio gatto, prima si usava l'enteriogermina, poi il florentero, ora anche nella pasta per i boli ci sono...beh, a volte li ha raccomandati anche lui...mah? Valli a capire?

Mialuce
10-04-2017, 00:26
Ho capito, credo che non tutti i veterinari la pensino allo stesso modo. C'è chi è favorevole e chi no...comunque, ho dato spesso fermenti lattici al mio gatto, prima si usava l'enteriogermina, poi il florentero, ora anche nella pasta per i boli ci sono...beh, a volte li ha raccomandati anche lui...mah? Valli a capire?

Il probinul dovrebbe essere diverso da altri fermenti lattici. Alcuni sostengono che abbia un'azione detta "dialisi enterica", per cui favorirebbe l'eliminazione dell'urea senza appesantire i reni e questo ovviamente sarebbe salutare per i gatti con IRC.
I ceppi che contiene il probinul sono diversi da quelli di altri probiotici/fermenti lattici e sarebbero appunto quelli che svolgono questa azione. Anni fa c'era un probiotico simile, l'Azodyl, ma al tempo Mia non aveva Irc quindi non mi ero mia informata bene.
Non ho mai approfondito il meccanismo d'azione, però, credo che altri sapranno spiegarti meglio.
Non tutti sono d'accordo sul fatto che serva davvero.

linguadigatto
10-04-2017, 09:17
empiricamente, io direi di si. Biri è migliorato molto più col probinul che col direne (che di preciso non so cosa sia, me l'ha dato il vet così senza molte spiegazioni)

Mia
10-04-2017, 18:02
empiricamente, io direi di si. Biri è migliorato molto più col probinul che col direne (che di preciso non so cosa sia, me l'ha dato il vet così senza molte spiegazioni)

Non è che il tuo veterinario è in provincia di Verbania, sul lago maggiore, ne'? (Sto cercandone uno in quella zona, perché dovremo stare un paio di mesi la.)

linguadigatto
11-04-2017, 08:54
Non è che il tuo veterinario è in provincia di Verbania, sul lago maggiore, ne'? (Sto cercandone uno in quella zona, perché dovremo stare un paio di mesi la.)

eheheh no è a canale d'alba...

Mia
11-04-2017, 16:23
Nessuno di voi conosce un bravo veterinario sul lago maggiore o zone limitrofe?

Mia
11-04-2017, 22:10
Negli esami delle urine non risultano più cristalli ma, non mi ha fatto anche il controllo per il rene:disapprove:...tra una settimana comunque, deve rifare ancora le analisi...non si finisce più....storia infinitaaaa:(

Naike2
12-04-2017, 20:15
Negli esami delle urine non risultano più cristalli ma, non mi ha fatto anche il controllo per il rene:disapprove:...tra una settimana comunque, deve rifare ancora le analisi...non si finisce più....storia infinitaaaa:(

Ottimo, dai! :D
Mmm non parliamo di analisi, le aspettavo per martedì invece non sono arrivate nemmeno oggi...che nervoso!

Mia
12-04-2017, 22:39
Ottimo, dai! :D
Mmm non parliamo di analisi, le aspettavo per martedì invece non sono arrivate nemmeno oggi...che nervoso!

Oggi ha mangiato meno, al solito viene per mangiare, sgranocchia 6 o 7 croccantini e poi smette. Per il resto è quasi normale. Cerco di non farmi prendere dall'ansia...calma e sangue freddo!

Mia
17-04-2017, 22:08
Buonasera a tutti coloro che ci seguono...domattina andiamo al controllo dal veterinario. Mia, in questi giorni è stata benino, anche come appetito. Spero non si stressi troppo, sono titubante...preferivo aspettare ancora un po, uf. Ho paura che, mi si destabilizzi.incrociate tutto. XXxxx

Naike2
17-04-2017, 23:09
Buonasera a tutti coloro che ci seguono...domattina andiamo al controllo dal veterinario. Mia, in questi giorni è stata benino, anche come appetito. Spero non si stressi troppo, sono titubante...preferivo aspettare ancora un po, uf. Ho paura che, mi si destabilizzi.incrociate tutto. XXxxx

Ciao Mia!
Se sta benino, ha sicuramente anche le forze per affrontare un'altra visita, abbi fiducia!
Incrociamo!

Starmaia
18-04-2017, 07:33
Mia, leggo solo ora... anche Merlino è su quella strada purtroppo. Poi leggo tutto per bene.
Intanto, mille pensieri positivi!

linguadigatto
18-04-2017, 11:37
acc leggo solo ora, valgono gli incroci retroattivi? forza Mia!

Mia
18-04-2017, 12:53
Mia, leggo solo ora... anche Merlino è su quella strada purtroppo. Poi leggo tutto per bene.
Intanto, mille pensieri positivi!
Ahahhhh, star ciaoooo!!! Mi dispiace per Merlino, deve avere all'incirca l'età della Mia...
acc leggo solo ora, valgono gli incroci retroattivi? forza Mia!

Evidentemente, valgono, perché è andato tutto bene, il veterinario contentissimo, ed io di più!!! Ha detto che le analisi vanno bene! Di continuare con la cura semintra-nefrokrill a parte il riopan per la gastrite, solo se vedo c'è bisogno, a mia discrezione, senza stressarla troppo. A parte questo mi ha fatto un rimprovero, perché l'ultima volta il contenitore delle urine non era abbastanza sterile (mi ero dimenticata di comprarlo in farmacia) e, gli era venuto il dubbio che avesse il diabete...(una bella lavata di capo mi ha fatto)!!! Il prelievo del sangue, povera piccina ha dovuto farlo ad entrambe le zampette, perché a destra non gli veniva...da ora in poi, lo faremo sempre a sinistra. Però lei è stata ferma e buona...continuo a pensare che sia un peluche, non un vero gatto.

Mialuce
18-04-2017, 13:00
Leggo solo ora, ma sono contenta che gli esami siano andati bene!
Forza Mia!

Mia
18-04-2017, 13:06
Dimenticavo di dire: grazie a tutti!
Per pasqua, aveva rimesso, li per li mi ero spaventata...poi ho visto il bolo di pelo ed ho tirato un sospiro di sollievo. Ripensandoci, ho capito per quel motivo aveva mangiato meno. Devo stare più tranquilla e, cercare di non allarmarmi subito. Se, la micia gioca e, ha meno appetito non devo preoccuparmi ma, tenerla sotto osservazione. Domenica, andiamo sul lago maggiore, un paesino piccolo e tranquillo. Torneremo, a giugno se, tutto va bene, non so esattamente quando? Però il veterinario mi ha detto che van rifatti i controlli specie col caldo. Forse sarebbe meglio andare al polo nord...

fr_
18-04-2017, 13:10
:395::393::393: che bello!!! Sono contenta per voi:D invece la mia quando vede l'ago per il sangue viene posseduta dal demonio e dobbiamo tenerla in quattro.

GeorgiaGee
18-04-2017, 13:21
Il Semintra per cosa lo dai esattamente? So che è per Irc ma non riesco a capire per cosa, nausea o proteinuria o è un semplice integratore tipo il Renal?

Starmaia
18-04-2017, 14:08
Ahahhhh, star ciaoooo!!! Mi dispiace per Merlino, deve avere all'incirca l'età della Mia...
Merlino ha appena fatto 15 anni.
E' pieno di artrosi, ha anche bloccate, spalle bloccate, zoppica vistosamente.
Quanto a IRC per ora è in forma abbastanza lieve... a gennaio stava bene; a metà febbraio ha iniziato a bere molto e mangiare niente, fatte analisi aveva creatinina a 3,5.
Ha fatto flebo e terapie varie e siamo riusciti ad abbassare la crea a 2,6.
Ma mangia sempre molto molto poco. Da gennaio a fine marzo ha perso 1,2 kg... :confused:

Starmaia
18-04-2017, 14:09
Il Semintra per cosa lo dai esattamente? So che è per Irc ma non riesco a capire per cosa, nausea o proteinuria o è un semplice integratore tipo il Renal?
Il Semintra è per limitare la proteinuria ma abbassa la pressione sanguigna. Andrebbe dato con cautela.

Mia
18-04-2017, 14:46
Il Semintra è per limitare la proteinuria ma abbassa la pressione sanguigna. Andrebbe dato con cautela.

Povero Merlino...ha 4 anni più di Mia.
Star, ma si può misurare la pressione ai gatti? Mia sta facendo proprio il Semintra da 2 mesetti circa. Il veterinario, ha detto che faremo il prossimo controllo col caldo (tra 2mesi). Perché col caldo, meglio guardare i valori. Ma, il caldo abbassa anche la pressione...noo?:confused:

Starmaia
18-04-2017, 14:52
Sì, si può misurare. A Merlino non l'ha mai fatto perché dice che al prelievo la sente normale.
Non mi chiedere come...

aurora
18-04-2017, 17:33
Il mio Pardo (piccolo mio) ha preso il Semintra per circa un anno. Ti posso assicurare che al controllo che abbiamo fatto, l'unica cosa che andava benissimo era la pressione. Il vet gli ha fatto 6 misurazioni (dice che si fa così per avere una media il più attendibile possibile) in circa 10 minuti. Ha stretto la fascetta intorno alla coda (come si farebbe per noi al braccio)mentre io lo tenevo tranquillo. I valori, tra una misurazione e l'altra, variavano di poco ma erano sempre nella norma.Per mia esperienza, almeno per un anno il Semintra lo ha fatto vivere bene (e anche il Probinul).

Mia
18-04-2017, 17:46
Il mio Pardo (piccolo mio) ha preso il Semintra per circa un anno. Ti posso assicurare che al controllo che abbiamo fatto, l'unica cosa che andava benissimo era la pressione. Il vet gli ha fatto 6 misurazioni (dice che si fa così per avere una media il più attendibile possibile) in circa 10 minuti. Ha stretto la fascetta intorno alla coda (come si farebbe per noi al braccio)mentre io lo tenevo tranquillo. I valori, tra una misurazione e l'altra, variavano di poco ma erano sempre nella norma.Per mia esperienza, almeno per un anno il Semintra lo ha fatto vivere bene (e anche il Probinul).

Non oso pensare a domani...ogni giorno strappato è un regalo che riceviamo in dono e, se vedo che sta bene sono felice. 🙂

Naike2
19-04-2017, 21:01
Il Semintra è per limitare la proteinuria ma abbassa la pressione sanguigna. Andrebbe dato con cautela.

Quoto..e se viene interrotto all'improvviso causa danni ancora più gravi...

Mia
25-04-2017, 13:39
Ciao, siamo arrivati domenica mattina, a Bracchio. Ero molto in ansia per il viaggio e, se questo cambiamento poteva nuocere alla malattia di Mia. Nonostante le analisi fatte qualche giorno prima siano risultate molto buone (a detta del veterinario). Comunque è stata abbastanza tranquilla in auto. Poi qui, ci sta volentieri, forse più che a livorno. Ho girato diversi pet-shop e, ho trovato una scatoletta di umido che sembra gradisca (per ora). È un fluido al tacchino, si chiama "soluzione trainer, sensi renal. Lo ha leccato subito da sola e, finito quasi tutto. Per adesso, sembra sia stabile speriamo in bene!:kisses:saluti a tutti buon 25 aprile!

aurora
25-04-2017, 17:46
Grande! Per fortuna una buona notizia! Tienici informati!

Mia
06-05-2017, 17:36
Oggi è il compleanno di Mia, compie 11anni. Le cose sono stazionarie, anzi a vederla sembra stare meglio. Cerco di non pensare che, potrebbe peggiorare prima o poi...mi auguro che possa vivere così ancora per tantissimi anni; ed è questo che desidero con tutto il mio cuore! Buon compleanno piccoletta mia!

GeorgiaGee
06-05-2017, 19:42
Auguriiiiii Mia

wanda2457
06-05-2017, 19:53
Tantissimi auguri!

aurora
06-05-2017, 20:25
Tanti, tanti, tanti auguri, piccola Mia!
Se ti sembra stare meglio, vuol dire che sta meglio...Ma tu non allentare mai il monitoraggio continuo e fai tutto ciò che c'è da fare. Io l'ho capito tardi che è proprio quando stanno meglio che le cure sono più efficaci! Un grande abbraccio.

nicoletta
06-05-2017, 20:37
Auguri alla miciotta!
Proprio oggi pensavo a te... come stai?

Stellina88
07-05-2017, 11:48
Auguri Mia :111:

7M
07-05-2017, 12:48
Augurissimi Mia :111::46::120:

linguadigatto
07-05-2017, 15:07
auguri Mia!!! <3

Mia
11-05-2017, 20:22
Mia, ringrazia!!! Certo che, non mollo la guardia.
Scusate se rispondo ogni tanto ma, entro di rado perché siamo sul lago maggiore e qui internet non è come a casa. Un abbraccio a tutti voi e, grattini ai micetti!!!:kisses:

Mia
04-06-2017, 20:19
Sono due giorni che non mangia quasi niente, sono sempre qui e, non so cosa fare? Era un po strana da qualche giorno, ma credevo fosse il caldo o i boli di pelo...però adesso comincia a tornarmi l'ansia. Lo strano è che sembra tranquilla gioca e dorme...ma, quando gli propongo i croccantini ne mangiava sempre meno...ora li rifiuta. Ho paura che, sia la nausea...non vuole niente di quello che prende di solito...uf

GeorgiaGee
04-06-2017, 20:50
con il caldo e' tutto piu' difficile
il mio sta mangiando molto meno e fa lo schizzinoso

Mia
05-06-2017, 07:39
con il caldo e' tutto piu' difficile
il mio sta mangiando molto meno e fa lo schizzinoso

Ma, qui adesso non è molto caldo, anzi freschino. Non dovrebbe ricominciare a mangiare?

alepuffola
05-06-2017, 09:41
M'é sfuggito il compleanno di Mia, con enorme ritardo Tanti Auguri Mia!!
Mi spiace tanto per la nausea anche se purtroppo ci sta :(
Per farla mangiare, darei qualche antinausea e potresti provare la pasta Nutribound per gatti in convalescenza.

ciochi
05-06-2017, 09:45
M'é sfuggito il compleanno di Mia, con enorme ritardo Tanti Auguri Mia!!
Mi spiace tanto per la nausea anche se purtroppo ci sta :(
Per farla mangiare, darei qualche antinausea e potresti provare la pasta Nutribound per gatti in convalescenza.

scusate se mi intrometto. Mi indichi qual'è la pasta nutribound? Questa?
http://vetfarma.it/it/convalescenza/664-nutribond-3x150-ml.html

La dai via siringa?

Xiaowei
05-06-2017, 10:01
Il nutribound è una soluzione, quindi un liquido, altrimenti c'è il nutriplus gel che è una versione in gel/pasta che credo possa essere spalmata direttamente sul muso. Ma non so se è appetibile perché non l'ho mai dovuta utilizzare

boby
05-06-2017, 12:59
Il nutriplus gel è appetibile, il mio gatto lo leccava dal tubetto.

GeorgiaGee
05-06-2017, 13:49
Ma, qui adesso non è molto caldo, anzi freschino. Non dovrebbe ricominciare a mangiare?

si ma io vedo che anche se rinfresca, comunque questa stagione lo abbatte molto

aurora
05-06-2017, 17:04
Le proponi cibo renal? Potrebbe essere una momentanea stanchezza alla "solita minestra" poco appetibile? Però, considerata la patologia, un semplice prelievo anche solo per valutare crea e urea lo farei...

Mia
06-06-2017, 09:02
Si, grazie per gli auguri alepuffola, anche se in ritardo. :)
Per fortuna va meglio, è rinfrescato ancora (16/19gradi) e, si è ripresa. Ha ricominciato a mangiucchiare e la vedo meglio; avevo cominciato a ridargli il riopan gel per la nausea. Comunque, sto davvero in pensiero quando torneremo a casa il 18giugno...li è più caldo e, luglio agosto ci sono anche 28gradi la notte...se, non mangia per due mesi...che ne sarà di noi??? ��

GeorgiaGee
06-06-2017, 09:06
Magari proponile il pasto piu' 'grande' di notte? il mio quando e' caldissimo mangia verso le 3/4 di mattina

Mia
06-06-2017, 09:56
Le proponi cibo renal? Potrebbe essere una momentanea stanchezza alla "solita minestra" poco appetibile? Però, considerata la patologia, un semplice prelievo anche solo per valutare crea e urea lo farei...

Il cibo renal, ha i crocchi di tutti i tipi (special, seletc, piu umido di vari tipi...provo di tutto). Il prelievo lo abbiamo fatto prima di partire ed andava più che bene. Ora volevo aspettare a rientrare a livorno, perché qui non conosco nessun veterinario...ma, se è indispensabile se ne cercherà uno. Grazie

Mia
25-06-2017, 18:04
Rientrati a Livorno, dopo due mesi. Sono orgogliosa della mia micia, è stata un tesoro, durante il viaggio.. quasi umana. Tranquillissima, un po curiosetta ma, sempre rilassata. Domani chiamo il veterinario, per un consiglio perché vorrei aspettare a portarla per il controllo. Ho paura di stressarla troppo e, vedo che sta bene. Ho paura di sciupare l'idillio...
L'appetito è altalenante a volte mangia pochissimo per qualche giorno ma, credo sia ingrassata un pochino. Voi consigli?

aurora
25-06-2017, 20:32
Con questo caldo, l'importante è che beva. Se è un po' ingrassata vuol dire che quello che ha ingurgitato le è bastato o anche che il cambiamento di clima le ha fatto bene.
Ascolta il vet, ma chiedigli anche quando va in ferie, altrimenti la lasci troppo tempo senza un controllo...

Mia
25-06-2017, 22:02
Con questo caldo, l'importante è che beva. Se è un po' ingrassata vuol dire che quello che ha ingurgitato le è bastato o anche che il cambiamento di clima le ha fatto bene.
Ascolta il vet, ma chiedigli anche quando va in ferie, altrimenti la lasci troppo tempo senza un controllo...
Hai ragione, buoni consigli. Grazie 😚

Mia
04-10-2017, 20:50
Volevo aggiornarvi, poi entrando sul forum ho letto di Alepuffola e...son rimasta sconvolta...in genere, non resto a corto di parole però mi sta succedendo.
Sono preoccupata per la Mia ma, non riesco a scrivere niente...il suo dolore è il mio dolore...come non immedesimarsi?

linguadigatto
04-10-2017, 21:01
dobbiamo farci coraggio tutti, è un periodo terribile per i mici del forum. come sta Mia? mangia?

Aletto
04-10-2017, 21:45
Troppi mici del forum malati in questo periodo, incrocio per la tua

aurora
05-10-2017, 11:19
Volevo proprio scriverti oggi per avere notizie: Per favore, scrivici!

GeorgiaGee
05-10-2017, 20:48
anche io leggo in silenzio ultimamente :(

Mia
15-11-2017, 17:57
Ho paura anche a dirlo ma, in questo periodo Mia sembra non abbia niente. Siamo tornati da poco (eravamo sul lago maggiore) per circa due mesi, all'inizio ho dovuto portarla la in una clinica veterinaria, mangiava pochissimo ed infatti si erano alzati i valori creatinina. Gli han fatto un gastroprotettore e antinausea per 5 giorni. Volevano ricoverarla ma, non me la sono sentita e l'abbiamo portata noi mattina e sera. Comunque si è ristabilita, ha ricominciato a mangiare...da sola poco perché ormai si è viziata, però lo chiede se ha fame, e vuol essere imboccata, anche di notte salta sul letto e mi sveglia toccandomi con la zampa il viso��. Ma, io sono felice e prego continui cosi!

aurora
17-11-2017, 21:27
Sono contenta, pensavo a voi in questi giorni, ma il tuo silenzio mi tranquillizzava. Mia è una tipa tosta, che sa reagire alle cure e il fatto che chieda cibo e coccole è un ottimo segno. però tu non sparire, tienici informati!

Mia
19-11-2017, 05:29
Sono contenta, pensavo a voi in questi giorni, ma il tuo silenzio mi tranquillizzava. Mia è una tipa tosta, che sa reagire alle cure e il fatto che chieda cibo e coccole è un ottimo segno. però tu non sparire, tienici informati!

I mici, invecchiano...e si ammalano, come succede a noi. Bisogna accettare questa cosa...anche se, tanto dolorosa e, quel che è più difficile, cercare di essere tranquilli per accompagnarli serenamente. Io mi sto preparando, anche se, piango solo al pensiero ...di perderla. Ogni giorno è una sfida, ogni giorno un'incognita, ogni giorno un regalo, ogni giorno una conquista, ogni giorno lo abbiamo rubato...e vederla giocare, rotolarsi, scattare e correre improvvisamente come un leprotto o accoccolarsi teneramente tra le mie gambe sotto le coperte facendo le fusa, mi da la forza ed il coraggio di andare avanti. Un abbraccio e tanti incrocini per tutti!